PDA

View Full Version : MSI GT72 2QE Dominator Pro: il grande notebook per il videogiocatore


Redazione di Hardware Upg
18-12-2014, 12:45
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/4245/msi-gt72-2qe-dominator-pro-il-grande-notebook-per-il-videogiocatore_index.html

Processore Intel Core i7 con architettura quad core abbinato a scheda video NVIDIA GeForce GTX 980M: questa la ricetta di MSI per il proprio notebook della famiglia GT sviluppato specificamente per venire incontro alle esigenze dei videogiocatori. Dimensioni imponenti che permettono di ottenere livelli di prestazioni che nulla hanno da invidiare, con i giochi più recenti, ad un PC desktop

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Simonex84
18-12-2014, 13:52
Ma perchè i notebook di questo genere hanno sempre una linea parecchio tamarra?
Non possono fare qualcosa di più sobrio ed elegante magari senza inserti rossi :D

FirstDance
18-12-2014, 14:46
Con 2700 euro ti compri quasi 3 pc desktop di pari prestazioni.
Ok che un notebook è naturalmente più caro di un desktop, ma siamo sicuri che sia conveniente?
A questo punto spendo 1000 euro di desktop per giocare, 1000 di notebook per tutto il resto (bastano e avanzano per un notebook di qualità) e 700 me li tengo in tasca.
E ho due computer.

PhoEniX-VooDoo
18-12-2014, 14:55
Con 2700 euro ti compri quasi 3 pc desktop di pari prestazioni.
Ok che un notebook è naturalmente più caro di un desktop, ma siamo sicuri che sia conveniente?
A questo punto spendo 1000 euro di desktop per giocare, 1000 di notebook per tutto il resto (bastano e avanzano per un notebook di qualità) e 700 me li tengo in tasca.
E ho due computer.

si ma questo lo prendi in mano e lo sposti da A a B a C a ..
il desktop da 1000 euro di pari potenza una volta che lo piazzi sulla scrivania resta li.

carlottoIIx6
18-12-2014, 15:01
quanto gioverebbe mantle in quei cali di framerate :D

carlottoIIx6
18-12-2014, 15:02
si ma questo lo prendi in mano e lo sposti da A a B a C a ..
il desktop da 1000 euro di pari potenza una volta che lo piazzi sulla scrivania resta li.

ze facessero la scheda video esterna non ci sarebbe bosogno di questo mostro.

Therinai
18-12-2014, 15:09
Con 2700 euro ti compri quasi 3 pc desktop di pari prestazioni.
Ok che un notebook è naturalmente più caro di un desktop, ma siamo sicuri che sia conveniente?
A questo punto spendo 1000 euro di desktop per giocare, 1000 di notebook per tutto il resto (bastano e avanzano per un notebook di qualità) e 700 me li tengo in tasca.
E ho due computer.
Ovvio, ma questa è una soluzione per chi si sposta spesso e non vuole rinunciare ai videogiochi quando è "fuori sede".
Se vado in trasferta un mese per lavoro dove lo infilo desktop+monitor+tastiera+mouse?

demon77
18-12-2014, 15:17
ze facessero la scheda video esterna non ci sarebbe bosogno di questo mostro.

ASSOLUTAMENTE. ;)

...credo sia proprio per questo che evitano accuratamente di sfornare un sistama tandard ben fatto. :Perfido: :Perfido:

demon77
18-12-2014, 15:24
Ovvio, ma questa è una soluzione per chi si sposta spesso e non vuole rinunciare ai videogiochi quando è "fuori sede".
Se vado in trasferta un mese per lavoro dove lo infilo desktop+monitor+tastiera+mouse?

Si in effetti è vero. Però per 2700 cucuzze i videogiochi devono piacerti davvero un botto e devi veramente essere nella condizione "trasferte di un mese in posti casuali sempre diversi".

Ricordiamoci che oltretutto un notebook come questo rispetto ad uno "normale" oltre al costo esorbitante vanta anche un peso elevato, ingombro importante, calore e rumorosità, scarsa autonomia.

Insomma io ci penserei davvero a lungo prima di prendermi un baraccone del genere.. e ricordiamo la cosa peggiore di tutte: LE PRESTAZIONI.
Perchè è pur sempre un notebook, che per forza di cose va nella migliore delle ipotesi come un pc desktop di fascia media.. e che chiarmante non puoi aggiornare.

Therinai
18-12-2014, 15:41
Si in effetti è vero. Però per 2700 cucuzze i videogiochi devono piacerti davvero un botto e devi veramente essere nella condizione "trasferte di un mese in posti casuali sempre diversi".

Ricordiamoci che oltretutto un notebook come questo rispetto ad uno "normale" oltre al costo esorbitante vanta anche un peso elevato, ingombro importante, calore e rumorosità, scarsa autonomia.

Insomma io ci penserei davvero a lungo prima di prendermi un baraccone del genere.. e ricordiamo la cosa peggiore di tutte: LE PRESTAZIONI.
Perchè è pur sempre un notebook, che per forza di cose va nella migliore delle ipotesi come un pc desktop di fascia media.. e che chiarmante non puoi aggiornare.
Si indubbiamente 2700 euro, anche da giocatore appassionato, non li spendo tanto alla leggera. Però lavorare spesso in trasferta porta anche a guadagnare tanti soldi, io l'ho fatto per un anno e se mi ricapitasse ora lo prenderei in considerazione un prodotto (folle) come questo. E se lo dico io che sono un tirchio informatico cronico (non compro niente di nuovo da almeno 5 anni, compresi i portatili)...

FirstDance
18-12-2014, 15:42
si ma questo lo prendi in mano e lo sposti da A a B a C a ..
il desktop da 1000 euro di pari potenza una volta che lo piazzi sulla scrivania resta li.

Siamo d'accordo, infatti dicevo che con molto meno ti compri un pc desktop potente E ANCHE il notebook.

Questa soluzione può servire per chi vuole giocare ad alti livelli grafici dovunque si sposti, però, caspita.... devi avere proprio una grande passione per i videogiochi per voler comprare questo baraccone. Senza contare poi che tra due anni sarà vecchio per giocare ai nuovi giochi e non potrai aggiornarlo; allora che fai? Compri un altro notebook da 2700 euro?
La possibilità di upgrade è una caratteristica fondamentale per i videogiocatori da PC.
Altrimenti ti compri una console. E la puoi anche portare in giro.

Therinai
18-12-2014, 15:44
Senza contare poi che tra due anni sarà vecchio per giocare ai nuovi giochi e non potrai aggiornarlo; allora che fai? Compri un altro notebook da 2700 euro?
Anche questo è vero, per di più un prodotto del genere subisce una svalutazione vertiginosa, cioé tra due anni vendendolo come usato non ci si ricaverebbe più di 500, a occhio e croce.

ipertotix
18-12-2014, 15:45
Con 2700 euro ti compri quasi 3 pc desktop di pari prestazioni.
Ok che un notebook è naturalmente più caro di un desktop, ma siamo sicuri che sia conveniente?
A questo punto spendo 1000 euro di desktop per giocare, 1000 di notebook per tutto il resto (bastano e avanzano per un notebook di qualità) e 700 me li tengo in tasca.
E ho due computer.

facciamo pure 4-5 pc da ufficio e mi rimangono 700€ in tasca che utilizzo per il pc da gaming...:D
scherzi a parte roba del genere la prendono solo progamers o gente che lavora in trasferta e non vuole rinunciare a giocare anche fuori...ma anche cosi c'è da pensarci su...:rolleyes:

mihos
18-12-2014, 15:51
sono anni che facciamo sempre gli stessi discorsi :D

PhoEniX-VooDoo
18-12-2014, 15:59
Siamo d'accordo, infatti dicevo che con molto meno ti compri un pc desktop potente E ANCHE il notebook.

Questa soluzione può servire per chi vuole giocare ad alti livelli grafici dovunque si sposti, però, caspita.... devi avere proprio una grande passione per i videogiochi per voler comprare questo baraccone. Senza contare poi che tra due anni sarà vecchio per giocare ai nuovi giochi e non potrai aggiornarlo; allora che fai? Compri un altro notebook da 2700 euro?
La possibilità di upgrade è una caratteristica fondamentale per i videogiocatori da PC.
Altrimenti ti compri una console. E la puoi anche portare in giro.

per me potrebbero anche sparire dal mercato in questo momento, pero capisco (con tutte le obiezioni plausibili del caso) a chi sono indirizzati e trovo un po inutile star qua a proporre alternative varie.


sono anni che facciamo sempre gli stessi discorsi :D

davvero, pensa io quanti ne ho visti :D ( :old: )

Vul
18-12-2014, 16:08
In questa discussione:

Gente che non capisce per chi è questo tipo di prodotti e si ostina a paragonarli ad un pc fisso.

Lithium_2.0
18-12-2014, 16:45
Vabbè, il solito portabile da 4kg rivolto ad una nicchia di una nicchia di utenti (a me personalmente sa da "vecchio" solo a guardarlo, quasi 5cm di spessore, brrr..), credevo ormai non se li filasse più nessuno i desktop replacement..

maaa.. non c'era nulla di più interessante da recensire? :D

Vul
18-12-2014, 18:06
Vabbè, il solito portabile da 4kg rivolto ad una nicchia di una nicchia di utenti (a me personalmente sa da "vecchio" solo a guardarlo, quasi 5cm di spessore, brrr..), credevo ormai non se li filasse più nessuno i desktop replacement..

maaa.. non c'era nulla di più interessante da recensire? :D

personalmente trovo piu unteressante un notebook che va come una titan che non l'ennesima scheda che fa il 10 % di prestazioni in piu della precedente consumando il 5 % in meno.

dragonballfusion
18-12-2014, 19:48
Beh, io da militare, quando vicino in caserma l'unica alternativa era un notebook

Infatti sono passato dal Asus g73, g74 e g75

Ora sono in casa fuori e ho un fisso da 5000 cucuzze

Ma capisco perfettamente chi vuole. Un notebook serio e le alternative sono poche

Therinai
18-12-2014, 20:40
Beh, io da militare, quando vicino in caserma l'unica alternativa era un notebook

Infatti sono passato dal Asus g73, g74 e g75

Ora sono in casa fuori e ho un fisso da 5000 cucuzze

Ma capisco perfettamente chi vuole. Un notebook serio e le alternative sono poche
Oltre al computer da 5000 cucuzze prova un prontuario di punteggiature da 5 cucuzze...

Eress
18-12-2014, 21:06
Fondamentalmente un mostro inutile.

mircoelvago
18-12-2014, 22:53
sono anni che facciamo sempre gli stessi discorsi :D

davvero, pensa io quanti ne ho visti :D ( :old: )

e sono anni che ci si dimentica che queste macchine sono ottime anche come
workstation grafiche (sempre per chi ha necessità di spostarsi).
è riduttivo giudicarli solo come portatili per gamers :)


:asd: :asd: :asd: :asd:

Dai capiranno prima o poi a chi sono destinati questi oggetti :D

lunaticgate
19-12-2014, 04:01
L'ho trovato in promo a 300mila Yen (circa 2mila euro), sono molto tentato di prenderlo, che dite?

rockroll
19-12-2014, 05:07
Con 2700 euro ti compri quasi 3 pc desktop di pari prestazioni.
Ok che un notebook è naturalmente più caro di un desktop, ma siamo sicuri che sia conveniente?
A questo punto spendo 1000 euro di desktop per giocare, 1000 di notebook per tutto il resto (bastano e avanzano per un notebook di qualità) e 700 me li tengo in tasca.
E ho due computer.

Ed hai già speso troppo, almeno per il portatile; non te lo dico per il desktop per gaming perchè non sono un gamer, e so che al cuore non si comanda, ma 1K€ per un desktop è un bel pagare comunque.

Anche se fossi gamer mai e poi mai comprerei questo maxilaptop, per i motivi da te addotti, concordo pienamente.

rockroll
19-12-2014, 05:29
si ma questo lo prendi in mano e lo sposti da A a B a C a ..
il desktop da 1000 euro di pari potenza una volta che lo piazzi sulla scrivania resta li.

Non ho il vizio del gioco, potrei sbagliarmi, ma secondo buon senso, un gamer "giusto" gioca in condizioni ottimali se vuole trarre il giusto godimento, quindi nella sua stanza di casa, ben concentrato sul suo gioco, ben seduto al suo desktop senza compromessi, con tanto di schermo display e diffusori sonori e magari periferiche di controllo all'altezza delle aspettative, e non ritengo affatto che per costui sia il massimo della vita spostarsi nelle improbabili postazioni esterne A B C per godere dei suoi giochi, che tra l'altro non è proprio detto che debbano essere gli ultimi titoloni 3D mangiarisorse e nemmeno più divertenti di quelli meno recenti e più onesti di richieste.

Diverso il discorso per chi ha una casa nella città di lavoro, un'altra al mare e magari un'altra in montagna, ma a questo punto, beato lui, avrò tre desktop per gaming da circa 1000 euro l'uno in ognuna delle tre postazioni fisse.

Ripeto il concetto: giocare in mobilità non ha senso, ai miei occhi almeno.

E non dimentico che una macchina del genere può essere usata come workstation grafica, anche se non può essere il massimo per questo scopo; ma da quando si sente l'esigenza di usare in mobilità una WS grafica?

ilario3
19-12-2014, 07:02
Con 2700 euro ti compri quasi 3 pc desktop di pari prestazioni.
Ok che un notebook è naturalmente più caro di un desktop, ma siamo sicuri che sia conveniente?
A questo punto spendo 1000 euro di desktop per giocare, 1000 di notebook per tutto il resto (bastano e avanzano per un notebook di qualità) e 700 me li tengo in tasca.
E ho due computer.

In molti hanno fatto il tuo stesso commento per recensioni di altri portatili di queste genere, è altrettanto tanti hanno risposto che spesso sono via per lavoro e che non vogliono per questo rinunciare ecc.. ecc...
Hanno ragione tutti e nessuno, anch'io personalmente viaggio per lavoro, e ho un portatile aziendale, e dopo il lavoro non sento la necessità di dover giocare , preferisco uscire, mangiare, rilassarmi e fare un giro della località , andrò 2 mesi negli Stati uniti e non sento la necessità di dover acquistare un prodotto del genere, preferisco spendere quei soldi per girare durante il week end quando non lavorerò , ma sono tutte opinioni personale e soggettive. Il mio collega che di tecnologia non gliene può fregar de meno, mi dice che sono un folle io nel aver speso 1500€ nella nuova configurazione del mio nuovo pc, per una persona a cui non interessano certe cose é più che legittimo che la pensi così , poi ci sono altri che sbavano dietro a prodotti simili. Ci sono anche persone che hanno a casa problemi di spazi , magari
Condividono appartamenti e per questo un fisso rappresenta un problema e questo può essere una buona soluzione "budget permettendo ovviamente"
Voi spendereste 500 mila euro per una barca? C'è chi dice con quei soldi mi prendo una casa al mare e chi dice "certo "
Io mi farei queste seghe mentali se li avessi 500 mila in banca , dato che non li ho non mi pongo nemmeno il problema se acquistare o meno.

ilario3
19-12-2014, 07:16
L'ho trovato in promo a 300mila Yen (circa 2mila euro), sono molto tentato di prenderlo, che dite?

Valuta te con la tua testa, se hai la necessità e hai quel budget senza dover fare troppi sacrifici prendilo. Per esperienza personale di prodotti acquistati a Tokyo peró valuta bene Lay out tastiera , OS che sarà in lingua nipponica e anche il bios sarà in giapponese, almeno sul toshiba che presi io fu così , anche se mi aspettavo almeno il bios in inglese come sempre

Jopi
19-12-2014, 07:37
Non ho il vizio del gioco, potrei sbagliarmi, ma secondo buon senso, un gamer "giusto" gioca in condizioni ottimali se vuole trarre il giusto godimento, quindi nella sua stanza di casa, ben concentrato sul suo gioco, ben seduto al suo desktop senza compromessi, con tanto di schermo display e diffusori sonori e magari periferiche di controllo all'altezza delle aspettative, e non ritengo affatto che per costui sia il massimo della vita spostarsi nelle improbabili postazioni esterne A B C per godere dei suoi giochi, che tra l'altro non è proprio detto che debbano essere gli ultimi titoloni 3D mangiarisorse e nemmeno più divertenti di quelli meno recenti e più onesti di richieste.

Diverso il discorso per chi ha una casa nella città di lavoro, un'altra al mare e magari un'altra in montagna, ma a questo punto, beato lui, avrò tre desktop per gaming da circa 1000 euro l'uno in ognuna delle tre postazioni fisse.

Ripeto il concetto: giocare in mobilità non ha senso, ai miei occhi almeno.

E non dimentico che una macchina del genere può essere usata come workstation grafica, anche se non può essere il massimo per questo scopo; ma da quando si sente l'esigenza di usare in mobilità una WS grafica?

un gamer "giusto" ha bisogno di hardware all'altezza e questi portatili sono piu' che ottimi. E comunque si ha sempre la possibilita' di collegare periferiche esterne senza alcun problema.

Io son passato ad un desktop replacement quale l'asus G750 ed onestamente, per ora, non ho la minima esigenza di tornare ad un desktop.

3 computer per 3 case diverse? Cosi' ogni volta che devi usarlo passi 3 giorni ad aggiornare il tutto :D

Riesco a giocare a praticamente tutto come voglio io (tranne l'ultimo assassin's creed) e nel caso volessi, potrei benissimo prendermi un monitor esterno perche' e' l'unica cosa, forse, che manca.

Ale88
19-12-2014, 09:26
In molti hanno fatto il tuo stesso commento per recensioni di altri portatili di queste genere, è altrettanto tanti hanno risposto che spesso sono via per lavoro e che non vogliono per questo rinunciare ecc.. ecc...
Hanno ragione tutti e nessuno, anch'io personalmente viaggio per lavoro, e ho un portatile aziendale, e dopo il lavoro non sento la necessità di dover giocare , preferisco uscire, mangiare, rilassarmi e fare un giro della località , andrò 2 mesi negli Stati uniti e non sento la necessità di dover acquistare un prodotto del genere, preferisco spendere quei soldi per girare durante il week end quando non lavorerò , ma sono tutte opinioni personale e soggettive. Il mio collega che di tecnologia non gliene può fregar de meno, mi dice che sono un folle io nel aver speso 1500€ nella nuova configurazione del mio nuovo pc, per una persona a cui non interessano certe cose é più che legittimo che la pensi così , poi ci sono altri che sbavano dietro a prodotti simili. Ci sono anche persone che hanno a casa problemi di spazi , magari
Condividono appartamenti e per questo un fisso rappresenta un problema e questo può essere una buona soluzione "budget permettendo ovviamente"
Voi spendereste 500 mila euro per una barca? C'è chi dice con quei soldi mi prendo una casa al mare e chi dice "certo "
Io mi farei queste seghe mentali se li avessi 500 mila in banca , dato che non li ho non mi pongo nemmeno il problema se acquistare o meno.
Sono d'accordo con te, ma io ho un portatile gaming :p
Ti spiego come mai l'ho comprato: ho iniziato a lavorare in Irlanda con un contratto di 8 mesi, abitavo gia' da un anno li' e non sapevo piu' come passare il tempo(un paese che si visita facilmente :( ). Quello che avevo era: un netbook e una voglia matta di giocare. E' questo il motivo per cui ho speso 1500 euro in un laptop (che poi per un desktop devi anche comprare monitor, casse, mouse, tastiera e scrivania grossa; in tanti non ci pensano :rolleyes: ). Ovviamente col senno di poi avrei potuto prendere una decisione diversa ma: i traslochi diventano micidiali (ne ho fatti 2), e quando lasci il paese devi rivendere tutto.
P.S.: oltre a giocare lo uso anche per simulazioni circuitali e em.

magnusll
19-12-2014, 10:09
Non ho il vizio del gioco, potrei sbagliarmi, ma secondo buon senso, un gamer "giusto" gioca in condizioni ottimali se vuole trarre il giusto godimento, quindi nella sua stanza di casa


Se sei un gamer con un lavoro che costringe spesso a stare intere settimane all' estero, magari solo e chiuso in qualche stanza d' albergo, che fai?

Ale88
19-12-2014, 12:07
Se sei un gamer con un lavoro che costringe spesso a stare intere settimane all' estero, magari solo e chiuso in qualche stanza d' albergo, che fai?
Mi fai giusto venire in mente di un amico che e' rimasto per 2/3 mesi in Albania per lavoro e si era portato dietro il portatile da gioco. Ricollegandomi a quello che ha detto ilario3: lui non poteva girare nei weekend o nelle sere, addirittura il tragitto hotel/azienda avveniva sempre con taxi.

magnusll
19-12-2014, 13:22
Mi fai giusto venire in mente di un amico che e' rimasto per 2/3 mesi in Albania per lavoro e si era portato dietro il portatile da gioco. Ricollegandomi a quello che ha detto ilario3: lui non poteva girare nei weekend o nelle sere, addirittura il tragitto hotel/azienda avveniva sempre con taxi.

Ma anche quando puoi andare in giro, non e' che quando lavori all' estero ti capitano per forza Parigi e Londra. Se ti spediscono in qualche paesetto sperduto in una nazione di cui non conosci la lingua voglio vedere quanto ti prende andare in giro la sera...

Therinai
19-12-2014, 13:35
Ma anche quando puoi andare in giro, non e' che quando lavori all' estero ti capitano per forza Parigi e Londra. Se ti spediscono in qualche paesetto sperduto in una nazione di cui non conosci la lingua voglio vedere quanto ti prende andare in giro la sera...
Ma anche se mi mandassero in trasferta a Foggia non credo che passerei tutte le sere a girare per la città :fiufiu:

sdjhgafkqwihaskldds
19-12-2014, 18:36
è il doppio della potenza di quella cassapanca del mio PC!

lunaticgate
06-01-2015, 05:18
Preso alla modica cifra di 288000¥ compreso spese di spedizione è in arrivo per venerdì! La tastiera è giapponese ma vivendo e lavorando a Tokyo per almeno i prossimi 3 anni, la preferisco.