PDA

View Full Version : Sono passati 5 anni: stop al Ballot Screen per Internet Explorer


Redazione di Hardware Upg
18-12-2014, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/programmi/sono-passati-5-anni-stop-al-ballot-screen-per-internet-explorer_55330.html

Microsoft potrà smettere di diffondere il Ballot Screen per la selezione del browser durante l'installazione di Windows. Sono infatti trascorsi i 5 anni previsti dalle sanzioni comminate dall'autorità europea

Click sul link per visualizzare la notizia.

mik91
18-12-2014, 09:23
canale Apple?

dej611
18-12-2014, 09:24
La nota ufficiale è sull'account di qualcuno in redazione? Il link punta alla webmail di hwupgrade... :)

Fabio Boneschi
18-12-2014, 09:40
ops colpa mia .. sia per canale che per link. sistemato. scusate tnx

iorfader
18-12-2014, 09:41
era ora, oltre ad essere fastidioso, era anche inutile

cignox1
18-12-2014, 09:53
Scemenza proprio. Speriamo che L'UE trovi modi meno ridicoli per garantire lo spazio a tutti.

Thalon
18-12-2014, 09:59
Come se fosse servito a qualcosa e non fosse stato il mercato (o meglio l'azione di promozione virale di google) a rendere chrome il browser più installato...

benderchetioffender
18-12-2014, 10:06
ora lo dovranno mettere su android !? :D

non che io concordi su un ballot screen (preferirei che avessero falciato a M$ le licenze OEM, vendendo solo terminali con OS da installare, così avremmo visto veramante se le percentuali bulgare son veritiere o no)

...però la questione che sollevi è di un certo interesse... diciamo che se fosse stata una sentenza dettata dal raziocinio e logica, oggi sarebbe giusto fare il ballot su android e/o iOS

calabar
18-12-2014, 10:09
Ma come, il recupero per il periodo di tempo in cui si sono "dimenticati" ( :asd: ) di inserirlo glielo abbuonano?

Ah, giusto per la cronaca, la dimenticanza ha fatto mancare il ballot screen per 14 (quattordici!) mesi, il "qualche mese" riportato dall'articolo non rende bene l'idea.

yeppala
18-12-2014, 10:14
fastidiosissimo perché mi faceva "sparire" IE senza il mio consenso. Inoltre almeno un paio di volte mi è capitato che non prendeva la scelta di IE cioè dal ballot screen sceglievo IE ma non succedeva nulla :muro:

ritest
18-12-2014, 10:22
rendere chrome il browser più installato

Ma più installato dove?

Quote di mercato dei principali browser web


Senza dilungarci in dettagli, anche il mercato dei software di navigazione Internet o Browser Web non riserva particolari sorprese, soprattutto per quanto riguarda Internet Explorer che conserva il ruolo di leader con il suo 57,88% (sommando tutte le sue incarnazioni dal più diffuso e risalente nel tempo IE 8.0 per arrivare al recente IE 11).

Sorpasso, invece, fra i due inseguitori Mozilla Firefox e Google Chrome. Il secondo diventa il secondo browser più utilizzato con una diffusione pari a 17,92%, superando di poco il rivale che si assesta al 17,00%.

In coda troviamo Safari di Apple al 5,66% e Opera all’1,14%.

Fonte (http://www.windows8blog.it/2014/05/sale-scende-quote-mercato-windows-dei-browser-web-ad-aprile-2014-net-applications.html)

Leizar
18-12-2014, 10:26
Dovrebbero fare una cosa simile quando cerchi qualcosa con google :fagiano:

calabar
18-12-2014, 10:32
Io ho l'impressione che molti utenti facciano fatica a distinguere tra "posizione dominante" e "abuso di posizione dominante".

...però la questione che sollevi è di un certo interesse... diciamo che se fosse stata una sentenza dettata dal raziocinio e logica, oggi sarebbe giusto fare il ballot su android e/o iOS
No, fondamentalmente per due motivi:
- La UE purtroppo impiega sempre molto tempo a muoversi. e Android ha solo ora percentuali paragonabili (ma ancora inferiori) a quelle che MS ha nei sistemi desktop da molti anni. Apple è invece molto lontana da una posizione dominante.
- A differenza di Microsoft, non mi pare che ne Apple ne Google abbiano mai abusato della propria posizione dominante in relazione ai browser.

Dovrebbero fare una cosa simile quando cerchi qualcosa con google
E farebbero bene, nel caso in cui Google abusasse della propria posizione dominante nel campo delle ricerche. Ma fino ad allora direi di no.

Krusty93
18-12-2014, 10:47
E farebbero bene, nel caso in cui Google abusasse della propria posizione dominante nel campo delle ricerche. Ma fino ad allora direi di no.

Avrei qualche dubbio al riguardo

Google è libera di manipolare le ricerche e ostacolare la concorrenza (http://www.hwupgrade.it/news/web/google-e-libera-di-manipolare-le-ricerche-e-ostacolare-la-concorrenza_54983.html)

L'Ue accusa Google: manipola le ricerche (http://www.lastampa.it/2011/01/05/tecnologia/lue-accusa-google-manipola-le-ricerche-pTBwG75VtgWl9ubIQcvk7O/pagina.html)

"Il sospetto dei tecnici di Bruxelles è che l'algoritmo di Google sia programmato per preferire i video di YouTube rispetto a quelli di Dailymotion, le mappe di Google Maps a quelle di Mappy, le foto di Google Images a quelle di Flickr."

Giachi66
18-12-2014, 11:23
Ma più installato dove?

Internet explorer non lo devi installare visto che c'è già quindi si, Chrome è il più installato ma non il più usato

s0nnyd3marco
18-12-2014, 11:33
fastidiosissimo perché mi faceva "sparire" IE senza il mio consenso. Inoltre almeno un paio di volte mi è capitato che non prendeva la scelta di IE cioè dal ballot screen sceglievo IE ma non succedeva nulla :muro:

E' colpa dell'unione europea se microsoft ha implementato il ballot screen buggato? :mc:

floc
18-12-2014, 11:38
per fortuna, fastidioso e inutile, e se per sbaglio non capiva che avevi gia' scelto era peggio di un virus da levare...

Marci
18-12-2014, 11:43
non che io concordi su un ballot screen (preferirei che avessero falciato a M$ le licenze OEM, vendendo solo terminali con OS da installare, così avremmo visto veramante se le percentuali bulgare son veritiere o no)

...però la questione che sollevi è di un certo interesse... diciamo che se fosse stata una sentenza dettata dal raziocinio e logica, oggi sarebbe giusto fare il ballot su android e/o iOS
Si, certo, un ottimo modo per far crollare le vendite di PC :asd:
Mi immagino l'utonto tipo che acquista il PC e si ritrova davanti una schermata Dos con scritto "nessun disco di avvio presente, premere il tasto "any" per riavviare" :sofico:

Marci
18-12-2014, 11:45
Internet explorer non lo devi installare visto che c'è già quindi si, Chrome è il più installato ma non il più usato

Chrome è il più installato per il semplice fatto che lo hanno infilato ovunque, appena installi qualcosa scaricato da internet (anche driver) ti ritrovi la voce, gia spuntata per giunta, dove ti chiede di installarlo e siccome di gente che clicca all'a rinfusa ce ne è moltissima......:ciapet:
Un sacco di gente a cui chiedo "e questo? Lo hai installato tu?" risponde sempre "cosa? io? nooooooo, sia mai, non l'ho messo io:muro: "

phaolo
18-12-2014, 11:48
Avrebbero dovuto adottare il Ballot Screen per il S.O. piuttosto XD

phaolo
18-12-2014, 11:52
Chrome è il più installato per il semplice fatto che lo hanno infilato ovunque, appena installi qualcosa scaricato da internet, ti ritrovi la voce, gia spuntata per giunta
Vero, non sopporto quando aggiungono a tradimento altro software negli installer :mad:

calabar
18-12-2014, 12:18
Avrei qualche dubbio al riguardo
Per ora si tratta solo di accuse e sospetti. Se verranno accertati allora, come dicevo, sarà sicuramente d'accordo che Google riceva lo stesso trattamento.

Scusa ma in che modo MS ha abusato della sua posizione dominante sui browser?
Davvero non conosci la storia? Cerca notizie riguardo alla guerra dei browser.
Io l'ho vissuta in prima persona, e ti assicuro che il ballot screen è davvero poca cosa.

ritest
18-12-2014, 12:30
Internet explorer non lo devi installare visto che c'è già quindi si, Chrome è il più installato ma non il più usato

E questa statistica del più installato dove l'avresti scovata? Riportare la fonte oppure la tua è la tipica affermazione del praticone di turno ;)

Krusty93
18-12-2014, 14:32
No ti rispondono "si è messo da solo" :asd:
La dimostrazione che abbiamo già creato delle ia autocoscienti :oink:

"io non ho fatto niente, non so manco cosa sia, era gia lì" è l'alternativa :D

-Falcon-
18-12-2014, 14:46
No ti rispondono "si è messo da solo" :asd:
La dimostrazione che abbiamo già creato delle ia autocoscienti :oink:

Certi commenti sono sempre molto divertenti da leggere.
Sta di fatto che se installo qualsiasi altra cosa sotto Linux piuttosto che MacOsx, Crhome non si mette da solo....:asd:
Ora, va bene che ci sono utonti idioti che cliccano su si, si e ancora si senza spuntare voci di default che in altree installazioni NON ESISTONO.
Dall'altra parte, ci sono sistemi a prova di idiota che non ti permettono di essere idiota.
E' questa la differenza, frega cavoli che se leggo non lo installo.
Semplicemente, vorrei installare un programma senza che questo installi altre porcherie non richieste.

Giachi66
18-12-2014, 14:48
E questa statistica del più installato dove l'avresti scovata? Riportare la fonte oppure la tua è la tipica affermazione del praticone di turno ;)

Ma come ti permetti? Va bene che chiaramente hai problemi intellettivi e logici se mi fai questa domanda ma tali problemi non ti autorizzano ad un tale livello d'arroganza.
Francamente mi sembra assurdo spiegare una cosa tanto ovvia ma visto che chiaramente non ce la fai da solo eccoti la spiegazione:
Da statistiche risulta che Chrome è il secondo più usato ok? Fin qui c'arrivi? Bene, ora, visto che il primo non va installato perché già presente nel sistema operativo ne risulta che il secondo più usato sia anche il più installato, chiaro?

Francamente il livello intellettivo di certi commenti continua a stupirmi, non c'è un fondo evidentemente........

Nui_Mg
18-12-2014, 15:15
Ma più installato dove?



Fonte (http://www.windows8blog.it/2014/05/sale-scende-quote-mercato-windows-dei-browser-web-ad-aprile-2014-net-applications.html)
Non mi pare che quella fonte (un blog dedicato a windows8 che cita rilevamento di netapplications) sia più autorevole di certe altre che danno in netto vantaggio Chrome su IE.

A novembre 2014, per quanto riguarda browser su desktop, abbiamo che per (W3Counter adotta poi rilevamenti simili a quelli di netapplications):

- StatCounter: Chrome 51.8%, IE 21.7%
- W3schools.com: Chrome 60.1%, IE 9.8%
- W3Counter: Chrome 42.7%, IE 15.8%
- Wikimedia: Chrome 47.9%, IE 18.3%

Da ricordare poi che chrome (e altri cloni di chromium come dragon, iron, Opera, ecc.) è tra i più usati dagli sviluppatori anche e soprattutto perché è il più avanti nel supporto di caratteristiche html5 già consolidate (e IE11 è il più arretrato di tutti).

Krusty93
18-12-2014, 15:32
Per la diffusione dei browser, c'è questo recente thread molto dibattuto: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2680515
Perfavore, non cominciamo anche qui :O

Nui_Mg
18-12-2014, 15:35
Per la diffusione dei browser, c'è questo recente thread molto dibattuto: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2680515
Perfavore, non cominciamo anche qui :O
Non c'è niente da dibattere e non vedo alcuna intenzione di continuare qui o in altra sede, i dati sono lì, diffusione pro/contro di questo o quell'altro browser, punto.

Krusty93
18-12-2014, 17:08
Non c'è niente da dibattere e non vedo alcuna intenzione di continuare qui o in altra sede, i dati sono lì, diffusione pro/contro di questo o quell'altro browser, punto.

Nell'altro thread di parlava proprio di come sono raccolti i dati, e ne è venuto fuori che, a seconda delle differenti metodologie, ci sono valori piuttosto contrastanti fra di loro.

Eress
18-12-2014, 20:01
La cosa più stupida e demenziale che si sia mai vista in un OS. Meglio così.

thewebsurfer
18-12-2014, 20:05
"io non ho fatto niente"

potrebbe essere lo slogan di un negozio di assistenza informatica

bluv
18-12-2014, 20:18
Avrebbero dovuto adottare un Ballot Screen per il S.O. piuttosto XD
sarebbe stato meglio veder vendere più pc freeos

Vero, non sopporto quando aggiungono a tradimento altro software negli installer :mad:
concordo! tant'è vero che sono passato ai programmi portable; eccetto quegli aborti di flash, java e compagnia che non mi fanno dormire la notte (tanto il fastidio ce ho nell'averli installati nel mio pc) :O

"io non ho fatto niente, non so manco cosa sia, era gia lì" è l'alternativa :D
pura pigrizia e mancanza di volontà nel leggere le due righe della fase d'installazione ... :muro:
in questo l'uomo supera la stupidità della macchina

Per la diffusione dei browser, c'è questo recente thread molto dibattuto: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2680515
Perfavore, non cominciamo anche qui :O
seguire quel botta e risposta era logorante :\
ho preferito toglierci mano ....

_TOKI_
18-12-2014, 20:32
"io non ho fatto niente, non so manco cosa sia, era gia lì" è l'alternativa :D

http://3.bp.blogspot.com/-PW9dV3Jyv1M/U49ZUZL9l7I/AAAAAAAABcc/fz97w0grJcE/s1600/urkel.jpg
...sono stato io a fare questo ?
:D

Però è vero è fastidioso. Adesso non ricordo con precisione ma mi pare che in CCleaner, CoreTemp e forse anche ImgBurn, inseriscano sti software a tradimento...ormai sono abituato a legger tutto, ma per chi è distratto o alle prime armi, chrome diventa una specie di foglietto "kick me!" attaccato sulla schiena da portare in giro inconsapevolmente...

Vi7o
18-12-2014, 21:17
Non dimenticate che quei programmini che si infilano a tradimento sono quelli che sponsorizzano il programma distribuito in modo gratuito...è come prendersela con Mediaset che ti manda 3000 pubblicità all'ora...quindi basta stare attenti...ma non tutti nascono con le tastiere in mano, quindi è un peccato irridere chi fa un installazione all'anno

Il discorso del browser invece lo trovo, giusto e sbagliato allo stesso tempo:
giusto, io che uso sempre Firefox, dovrei passare per forza da IE...
sbagliato, allora mettiamo il choising screen anche per la calcolatrice, il notepad, il paint...il sistema operativo, lo faccio è metto ciò che voglio io...

_TOKI_
18-12-2014, 21:36
Non dimenticate che quei programmini che si infilano a tradimento sono quelli che sponsorizzano il programma distribuito in modo gratuito...è come prendersela con Mediaset che ti manda 3000 pubblicità all'ora...quindi basta stare attenti...ma non tutti nascono con le tastiere in mano, quindi è un peccato irridere chi fa un installazione all'anno

Il discorso del browser invece lo trovo, giusto e sbagliato allo stesso tempo:
giusto, io che uso sempre Firefox, dovrei passare per forza da IE...
sbagliato, allora mettiamo il choising screen anche per la calcolatrice, il notepad, il paint...il sistema operativo, lo faccio è metto ciò che voglio io...

Sarebbe carino informare prima di scaricarli e soprattutto rendere la pratica più evidente, perché ammetterai anche tu, sono piazzati a tradimento e in modo da indurti all'errore. Non partono col segno di spunta tolto, lo devi togliere tu, ti pare corretto ? Uno per sbaglio clicca su "avanti", non sta lì a spuntare quel che vede...

Qui non si irride nessuno, per inciso.

Per la seconda parte, beh...se nessun produttore di software per calcolatrici, blocco note e grafica se ne lamenta...ma gli esempi non reggono perché primo non c'è un interesse reale da parte degli altri sviluppatori di quei software, secondo perché il browser oggi è il primo programma che una persona avvia nel proprio PC, fosse solo per scaricarne un altro. Un po' come il media player...terzo, ma chi lo usa paint ? :fagiano:

E' chiaro che se tu piazzi un browser nel sistema, difficilmente all'utente medio verrà in mente di metterne un altro. In fondo si troverebbe con un software "fotocopia". Ma Paint o blocco note puoi anche non aprirlo mai in tutta la tua vita...anzi, paint non lo apri mai neanche per visualizzare le immagini.

Semmai avrebbero dovuto mettere in partenza la possibilità di non installare per niente certi software inutili, funzione che almeno fino a win95 (in xp non ricordo e il 98 mai usato) c'era. Avviavi l'installazione e potevi personalizzarla al momento, evitando di installare roba che non avresti usato. Non mi pare ci sia in 7 o almeno io non l'ho più intercettata in fase di installazione (se c'è ditemi dov'è perché mi sarebbe molto utile).

Nui_Mg
18-12-2014, 22:19
Nell'altro thread di parlava proprio di come sono raccolti i dati, e ne è venuto fuori che, a seconda delle differenti metodologie, ci sono valori piuttosto contrastanti fra di loro.
Per questo avevo scritto anche "(W3Counter adotta poi rilevamenti simili a quelli di netapplications)".

Krusty93
18-12-2014, 22:28
Non dimenticate che quei programmini che si infilano a tradimento sono quelli che sponsorizzano il programma distribuito in modo gratuito...è come prendersela con Mediaset che ti manda 3000 pubblicità all'ora...quindi basta stare attenti...ma non tutti nascono con le tastiere in mano, quindi è un peccato irridere chi fa un installazione all'anno

Il discorso del browser invece lo trovo, giusto e sbagliato allo stesso tempo:
giusto, io che uso sempre Firefox, dovrei passare per forza da IE...
sbagliato, allora mettiamo il choising screen anche per la calcolatrice, il notepad, il paint...il sistema operativo, lo faccio è metto ciò che voglio io...

In che senso devi per forza passare ad IE? IE rimane installato, se vuoi lo usi, altrimenti nisba

Marci
18-12-2014, 22:31
Sarebbe carino informare prima di scaricarli e soprattutto rendere la pratica più evidente, perché ammetterai anche tu, sono piazzati a tradimento e in modo da indurti all'errore. Non partono col segno di spunta tolto, lo devi togliere tu, ti pare corretto ? Uno per sbaglio clicca su "avanti", non sta lì a spuntare quel che vede...

Qui non si irride nessuno, per inciso.

Per la seconda parte, beh...se nessun produttore di software per calcolatrici, blocco note e grafica se ne lamenta...ma gli esempi non reggono perché primo non c'è un interesse reale da parte degli altri sviluppatori di quei software, secondo perché il browser oggi è il primo programma che una persona avvia nel proprio PC, fosse solo per scaricarne un altro. Un po' come il media player...terzo, ma chi lo usa paint ? :fagiano:

E' chiaro che se tu piazzi un browser nel sistema, difficilmente all'utente medio verrà in mente di metterne un altro. In fondo si troverebbe con un software "fotocopia". Ma Paint o blocco note puoi anche non aprirlo mai in tutta la tua vita...anzi, paint non lo apri mai neanche per visualizzare le immagini.

Semmai avrebbero dovuto mettere in partenza la possibilità di non installare per niente certi software inutili, funzione che almeno fino a win95 (in xp non ricordo e il 98 mai usato) c'era. Avviavi l'installazione e potevi personalizzarla al momento, evitando di installare roba che non avresti usato. Non mi pare ci sia in 7 o almeno io non l'ho più intercettata in fase di installazione (se c'è ditemi dov'è perché mi sarebbe molto utile).

Nei Windows moderni vai nell'installazione applicazioni e c'è la parte dedicata alle funzionalità che si possono mettere e togliere.
Comunque, se Windows uscisse senza browser poi come faresti a scaricarne un altro?:stordita: (mica tutti si preparano prima la chiavetta col porgramma scaricato da casa di un amico/parente/collega e sarebbe comunque ridicolo; la Microsoft ti mette IE, poi, se vuoi, ne metti un altro, mica ti vieta di farlo :)

_TOKI_
18-12-2014, 22:48
Nei Windows moderni vai nell'installazione applicazioni e c'è la parte dedicata alle funzionalità che si possono mettere e togliere.
Comunque, se Windows uscisse senza browser poi come faresti a scaricarne un altro?:stordita: (mica tutti si preparano prima la chiavetta col porgramma scaricato da casa di un amico/parente/collega e sarebbe comunque ridicolo; la Microsoft ti mette IE, poi, se vuoi, ne metti un altro, mica ti vieta di farlo :)

Ma infatti non ho mai sostenuto che avesse senso quella schermata o tutto ciò che c'è stato dietro, il mio discorso era relativo ai software inclusi a tradimento e al fatto che in win95 in fase di installazione potevi decidere cosa installare e cosa no. Doverli rimuovere dopo non è la stessa cosa, intanto ci sono, per principio la cosa mi irritava un po' ma ormai c'ho fatto l'abitudine :)

Per il resto, se non volessi integrare un browser sarebbe bastato usare un software come wget per tirarne giù uno o un sistema di gestione dei pacchetti stile linux. Ma realisticamente, sarebbe stato un disastro epico...

LoTeK_
19-12-2014, 06:10
Non dimenticate che quei programmini che si infilano a tradimento sono quelli che sponsorizzano il programma distribuito in modo gratuito...è come prendersela con Mediaset che ti manda 3000 pubblicità all'ora...quindi basta stare attenti...ma non tutti nascono con le tastiere in mano, quindi è un peccato irridere chi fa un installazione all'anno

Il discorso del browser invece lo trovo, giusto e sbagliato allo stesso tempo:
giusto, io che uso sempre Firefox, dovrei passare per forza da IE...
sbagliato, allora mettiamo il choising screen anche per la calcolatrice, il notepad, il paint...il sistema operativo, lo faccio è metto ciò che voglio io...MS Windows non è gratuito, Android non è gratuito.
Se vai sul sito ufficiale non trovi il download dell'iso o del pacchetto di installazione come per Ubuntu o per Cyanogenmod, che sono gratuiti e privi di "bloatware" cioè di tutta quella fuffa preinstallata per sponsorizzare una cosa che comunque hai pagato.
Su Mediaset è meglio che mi astengo...

rockroll
19-12-2014, 06:20
Scusa ma in che modo MS ha abusato della sua posizione dominante sui browser?

Chiedilo alla UE, se ha multato M$ per IE un motivo ci deve essere.

phaolo
19-12-2014, 08:40
Speriamo che con windows 10 si diffonda di più lo store, che sia uno store ben fatto e non ci siano più ste schifezze.
Per carità no, così finiamo come con Apple con uno store blindato.
MS dovrebbe solo impedire ai programmi normali di fare tutto quello che vogliono a priori (basta file\dir\chiavi sparsi ovunque!).

calabar
19-12-2014, 11:07
Infatti io spero che in futuro MS offra una funzionalità a cui possa appoggiarsi sia il suo store che gli store proprietari. Un'unica funzionalità a cui tutti possono appoggiarsi, per evitare ridondanze, limiti e problematiche di interazione con il sistema.

E naturalmente la possibilità di installare applicazioni Modern localmente, non solo dallo store. Deve però rimanere una cosa di nicchia, come avviene per le apk di Android, ma talvolta è molto utile.

gioloi
19-12-2014, 14:02
Comunque, se Windows uscisse senza browser poi come faresti a scaricarne un altro?:stordita:
Da Win 8 puoi, tramite store. :)

phaolo
19-12-2014, 14:25
Devi fornire un'alternativa esente da questo problema, lo store appunto.[..]
la cosa importante è che tutti gli sviluppatori possano aver accesso con limitazioni solo tecniche e non di contenuto.[..]
Eh, così allora andrebbe anche bene, ma figurati se MS rinuncerebbe mai alla tentazione di un controllo totale sulle app come gli altri store (anzi, lo avrà introdotto proprio per questo scopo).