PDA

View Full Version : Piattaforma intel i5/i7 rapporto prezzo/prestazioni/consumo


darkhill
17-12-2014, 16:33
Salve,

sto cercando una piattaforma intel con processore o i5 o i7 con un budget massimo di 400-500 euro solo per processore, scheda madre e ram. Cosa mi consigliate rimanendo su quella cifra in modo da realizzare un buon sistema, possibilmente che non consumi molto visto l'uscita in commercio le cpu che consuma 65watt.

Della seria: poca spesa, tanta resa! :D

Grazie a tutti :p

carlottoIIx6
17-12-2014, 16:49
Salve,

sto cercando una piattaforma intel con processore o i5 o i7 con un budget massimo di 400-500 euro solo per processore, scheda madre e ram. Cosa mi consigliate rimanendo su quella cifra in modo da realizzare un buon sistema, possibilmente che non consumi molto visto l'uscita in commercio le cpu che consuma 65watt.

Della seria: poca spesa, tanta resa! :D

Grazie a tutti :p

dovresti aggiungere qualche soldo per arrivare all'i7 4790.
inoltre non badare troppo al consumo perchè alla fine pochi watt contano poco.

davo30
17-12-2014, 17:27
dovresti aggiungere qualche soldo per arrivare all'i7 4790.
inoltre non badare troppo al consumo perchè alla fine pochi watt contano poco.

Quotone

celsius100
17-12-2014, 22:45
Ciao
ma x farci cosa? :D
il resto del pc lo hai gia?

darkhill
18-12-2014, 21:24
Ciao
ma x farci cosa? :D
il resto del pc lo hai gia?

per usarlo?? :mbe:

celsius100
18-12-2014, 23:12
con quali programmi userai il pc?
è un pc da lavoro, classico da casa, da gaming, ecc..?
ogni necessità richiedere hardware diversi e sopratutto spese diverse

darkhill
22-12-2014, 15:12
con quali programmi userai il pc?
è un pc da lavoro, classico da casa, da gaming, ecc..?
ogni necessità richiedere hardware diversi e sopratutto spese diverse

per studio e programmi di calcolo :)

Sghizz
23-12-2014, 07:51
Ciao ecco a te, per studiare vai un amore ;)

CPU Intel Core i7-4790 Socket 1150 3,6GHz 8MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 294,60

RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 74,90

Scheda Madre ASUS H97M-PLUS Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 88,20


TOTALE IVA COMPRESA : 457,70 €

celsius100
23-12-2014, 23:31
per studio e programmi di calcolo :)

sei un pò troppo generico, ci sono alcuni programmi ceh girerebbe alla grande con un i3 da 100 euro, altri farebbe fatico con un i7 da 250, se ci dai i nomi precisi dei software possiamo darti un consiglio piu accurato :)
la vga ed il resto del pc lo hai gia?

darkhill
13-01-2015, 17:28
Ciao ecco a te, per studiare vai un amore ;)

CPU Intel Core i7-4790 Socket 1150 3,6GHz 8MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 294,60

RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 74,90

Scheda Madre ASUS H97M-PLUS Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 88,20


TOTALE IVA COMPRESA : 457,70 €

rimanendo sotto i 400 euri?? mi sembrano un pò tantini i soldi per l'i7... e forse sarebbe anche una soluzione un pò esagerata per me, per questo optavo magari per una via di mezzo come l'i5 magari di quelli a basso consumo che non fà mai male risparmiare un pò di corrente elettrica.

Io pensavo:

INTEL Core i5-4570S 2.9GHz - 6MB - LGA 1150 BOX
INTEL Core i7-4770S 3.1GHz - 8MB - LGA 1150 BOX

Non sò qualcuno ha esperienza con questi processori?? come vanno? e magari si overcloccano bene? :)

darkhill
13-01-2015, 17:30
con quali programmi userai il pc?
è un pc da lavoro, classico da casa, da gaming, ecc..?
ogni necessità richiedere hardware diversi e sopratutto spese diverse

per studio intendevo programmi come il pacchett office principalmente word ed excel più alcuni programmi di elettronica e cad. Poi internet e basta direi :)

RedPrimula
13-01-2015, 17:48
per studio intendevo programmi come il pacchett office principalmente word ed excel più alcuni programmi di elettronica e cad. Poi internet e basta direi :)

Configurazione fatta sulla chiave:

http://i.imgur.com/3UFPx3a.png

Col resto del budget prenderei giusto un dissipatore aftermarket da 20 max 30€.

darkhill
13-01-2015, 18:02
Configurazione fatta sulla chiave:

http://i.imgur.com/3UFPx3a.png

Col resto del budget prenderei giusto un dissipatore aftermarket da 20 max 30€.

si ma io volevo stare su cpu a basso consumo e se rileggi ho postato i modelli e magari sapere le vostre opinioni su chi li utilizza e come vanno.

ahh... sulla mb volevo rimanere in casa asus :)

RedPrimula
13-01-2015, 18:14
Intel Core i5-4690S Socket 1150 3.2GHz 65Watt - 210.80€
Scheda Madre ASUS Asus H97M-E Socket 1150 - 83.90€

RAM le stesse corsair di prima.

I modelli S non si possono occare. Per chi cerca CPU a basso consumo sarebbe un controsenso.

davo30
13-01-2015, 18:14
rimanendo sotto i 400 euri?? mi sembrano un pò tantini i soldi per l'i7... e forse sarebbe anche una soluzione un pò esagerata per me, per questo optavo magari per una via di mezzo come l'i5 magari di quelli a basso consumo che non fà mai male risparmiare un pò di corrente elettrica.

Io pensavo:

INTEL Core i5-4570S 2.9GHz - 6MB - LGA 1150 BOX
INTEL Core i7-4770S 3.1GHz - 8MB - LGA 1150 BOX

Non sò qualcuno ha esperienza con questi processori?? come vanno? e magari si overcloccano bene? :)

Si, risparmieresti 5/6 euro in un ANNO (e spenderne 30 in piu per il procio va beh)! Lascia perdere la moda del consumo, ha solo senso su dispositivi mobile (per il discorso durata batteria e dissipazione), su desktop chissene... Manco la differenza fosse 50/60 euro al mese di risparmio....

darkhill
13-01-2015, 18:38
Intel Core i5-4690S Socket 1150 3.2GHz 65Watt - 210.80€
Scheda Madre ASUS Asus H97M-E Socket 1150 - 83.90€

RAM le stesse corsair di prima.

I modelli S non si possono occare. Per chi cerca CPU a basso consumo sarebbe un controsenso.

davvero non si possono overcloccare?

Io pensavo addirittura che consumando di meno e quindi dissipando di meno c'era magari più margine di overclock... poi non sò.. :muro:

Strato1541
13-01-2015, 18:53
davvero non si possono overcloccare?

Io pensavo addirittura che consumando di meno e quindi dissipando di meno c'era magari più margine di overclock... poi non sò.. :muro:

Hanno il moltiplicatore verso l'alto bloccato e con queste cpu con controller della memoria integrato nel die non è possibile agire sul moltiplicatore del bus, o meglio è possibile ma alzandolo anche di pochi mhz pianti tutto il sistema.
Dalle cpu sandy bridge ( per intel) le uniche cpu oc seriamente sono solo quelle "k".
Mentre per le generazioni precedenti era possibile agire sul bus e anche moooolto bene!

darkhill
13-01-2015, 19:10
Hanno il moltiplicatore verso l'alto bloccato e con queste cpu con controller della memoria integrato nel die non è possibile agire sul moltiplicatore del bus, o meglio è possibile ma alzandolo anche di pochi mhz pianti tutto il sistema.
Dalle cpu sandy bridge ( per intel) le uniche cpu oc seriamente sono solo quelle "k".
Mentre per le generazioni precedenti era possibile agire sul bus e anche moooolto bene!

cavolo!! grazie dei chiarimenti... non sapevo. E quindi che fò??? mi hai messo in difficoltà e mi hai smontato il mio mondo!! :D

celsius100
13-01-2015, 20:16
per studio intendevo programmi come il pacchett office principalmente word ed excel più alcuni programmi di elettronica e cad. Poi internet e basta direi :)

quei programmi girano bene con un pentium G
tu che pc usi ora?
sennò un I3, con una shceda H97

vuoi fare overclock?

darkhill
13-01-2015, 20:19
quei programmi girano bene con un pentium G
tu che pc usi ora?
sennò un I3, con una shceda H97

vuoi fare overclock?

uso un netbook che monta il classico atom. si pensavo di fare un pò d overclock
:)

darkhill
14-01-2015, 12:24
????????????????:confused:

darkhill
14-01-2015, 12:54
ragazzi sono in confusione... escludendo allora le cpu serie S, la cpu che avete postato cioè l'i5 4440 è possibile overcloccarla o solo cpu della serie K?

:confused:

celsius100
14-01-2015, 13:05
x fare cio che hai descritto un I3 e ben piu che sufficiente, però si sono tutti bloccati in produzione, x un I5 sbloccato ce da spendere il doppio
poco male io ti avrei cmq consigliato un A8 7600 o A10 7770 ed una ASUS A88XM-PLUS/A88X-PLUS, cosi hai sia una buonissima cpu quadcore, overclcocabile, che una buonissima vga integrata ed una mobo che permette overclock di medio livello senza alcun problema
la scelta a seconda di quanto overclock vuoi fare e se hai gia un case (se ATX o in formato ridotto)

darkhill
14-01-2015, 13:09
però si sono tutti bloccati in produzione, x un I5 sbloccato ce da spendere il doppio


in che senso?

quali sono questi i5 sbloccati??

come case ho un atx :)

angelo968
14-01-2015, 14:29
I processori overcloccabili sono appunto tutti quelli che hanno alla fine la lettera "K" ti posto il link relativo ai processori Intel: http://ark.intel.com/ potresti dare un occhiata ai processori i5 della 4° generazione (gli ultimi) così ti fai un idea o magari vedere anche un i3 sempre di 4° generazione se vuoi restare su Intel.

darkhill
14-01-2015, 15:09
I processori overcloccabili sono appunto tutti quelli che hanno alla fine la lettera "K" ti posto il link relativo ai processori Intel: http://ark.intel.com/ potresti dare un occhiata ai processori i5 della 4° generazione (gli ultimi) così ti fai un idea o magari vedere anche un i3 sempre di 4° generazione se vuoi restare su Intel.

il 4440 non si può overcloccare?

teox85
14-01-2015, 15:30
il 4440 non si può overcloccare?

No, solo quelli con la "k" come ti hanno già detto, 4670k, 4690k, 4770k e 4790k, c'è da dire che per usarci office tra un 4790k overcloccato a palla e un i3 qualsiasi non noteresti differenza...

darkhill
14-01-2015, 16:17
No, solo quelli con la "k" come ti hanno già detto, 4670k, 4690k, 4770k e 4790k, c'è da dire che per usarci office tra un 4790k overcloccato a palla e un i3 qualsiasi non noteresti differenza...


ok, recepito il messaggio :D

E rimanendo in casa asus, che chipset conviene scegliere?? :)

teox85
14-01-2015, 16:20
ok, recepito il messaggio :D

E rimanendo in casa asus, che chipset conviene scegliere?? :)

Dipende dalla cpu, se vuoi una "k" una z97, per qualsiasi altro i3/i5/i7 una h97.

darkhill
14-01-2015, 16:27
Dipende dalla cpu, se vuoi una "k" una z97, per qualsiasi altro i3/i5/i7 una h97.

che differenza c'è tra z97 e h97?? Non se può overccloccare un procio k con un h97? :confused:

teox85
14-01-2015, 16:32
che differenza c'è tra z97 e h97?? Non se può overccloccare un procio k con un h97? :confused:

Si la differenza è quella, anche se di recente hanno introdotto l'oc anche su gli "h", ma dovrebbe essere un po' più limitato, oltre che per impostazioni anche per componentistica.
In ogni caso le h97 costano meno e non ha senso spendere soldoni per una mobo da overclock se non lo puoi fare.

darkhill
14-01-2015, 16:53
Si la differenza è quella, anche se di recente hanno introdotto l'oc anche su gli "h", ma dovrebbe essere un po' più limitato, oltre che per impostazioni anche per componentistica.
In ogni caso le h97 costano meno e non ha senso spendere soldoni per una mobo da overclock se non lo puoi fare.

quindi se vuoi overcloccare bisogna andare di z97.

E le h97 per cosa sono nate?? cosa offrono? :)

animeserie
14-01-2015, 17:22
E le h97 per cosa sono nate?? cosa offrono? :)


Sono nate per fare tutto: gioco, lavoro, svago.
Offrono tutto quello che ti offre lo Z97, a meno dell'overclock (che poi qualcosa come dice teo85 si può fare pure)

bobby10
14-01-2015, 17:39
Configurazione fatta sulla chiave:

http://i.imgur.com/3UFPx3a.png

Col resto del budget prenderei giusto un dissipatore aftermarket da 20 max 30€.

Quoto.
Che ci devi fare con l'overclock? Sono cpu che vanno forte già a default.

darkhill
14-01-2015, 19:05
Quoto.
Che ci devi fare con l'overclock? Sono cpu che vanno forte già a default.

bè a dirti la verità avrei tanto voluto imparare.... per divertirmi.

Anni fà, 5 - 6 anni fà circa impianti liquido e overclock andavano di moda... adesso non più??

è cambiato tutto??

che piattaforme vengono usate ad oggi per il gioco e per l'overclock?

:)

RedPrimula
14-01-2015, 19:51
bè a dirti la verità avrei tanto voluto imparare.... per divertirmi.

Anni fà, 5 - 6 anni fà circa impianti liquido e overclock andavano di moda... adesso non più??

è cambiato tutto??

che piattaforme vengono usate ad oggi per il gioco e per l'overclock?

:)

Se vuoi divertirti con l'overclock allora la scelta migliore che puoi fare, per me, è puntare su una piattaforma amd fx su socket am3+. Sono cpu facili da occare e che sanno far divertire... Su intel oggi come oggi probabilmente non conviene più di tanto prendere cpu da overclock (hanno problemi di temperature elevate già a default e molti le scoperchiano letteralmente, rischiando di romperle, per metterci una pasta termica decente).

darkhill
14-01-2015, 20:06
Se vuoi divertirti con l'overclock allora la scelta migliore che puoi fare, per me, è puntare su una piattaforma amd fx su socket am3+. Sono cpu facili da occare e che sanno far divertire... Su intel oggi come oggi probabilmente non conviene più di tanto prendere cpu da overclock (hanno problemi di temperature elevate già a default e molti le scoperchiano letteralmente, rischiando di romperle, per metterci una pasta termica decente).


ma con i vecchi quad core e con i vecchi dual core della serie 8000 e 7000 non era così.... o sbaglio??

mi sembra che sia cambiato un pò tutto :mbe:

celsius100
15-01-2015, 00:27
bè a dirti la verità avrei tanto voluto imparare.... per divertirmi.

Anni fà, 5 - 6 anni fà circa impianti liquido e overclock andavano di moda... adesso non più??

è cambiato tutto??

che piattaforme vengono usate ad oggi per il gioco e per l'overclock?

:)
ma quindi sul pc ci giocherai? xke nell'altra pagina avevi detto di farne principalemtne uso di tinernet, office e cad
se giochi, ceh game pensi di usare, a quale risoluzione e impostazioni di qualità?

darkhill
15-01-2015, 11:13
ma quindi sul pc ci giocherai? xke nell'altra pagina avevi detto di farne principalemtne uso di tinernet, office e cad
se giochi, ceh game pensi di usare, a quale risoluzione e impostazioni di qualità?

bè sai com'è....ormai che ci sei, fatto trenta si fà trentuno :D

darkhill
15-01-2015, 20:23
mi pare di capire che in questi anni intel ha sbagliato completamente la tipologia di processori in commercio rispetto ai vecchi dual core e ai vecchi quad, in quanto i nuovi i3 i5 e i7 scaldano parecchio tanto da scoperchiarli, consuma parecchio e non si possono overcloccare.

Quindi meglio i vecchi proci? meglio tenersi le vecchie glorie??:rolleyes:

celsius100
15-01-2015, 21:16
guarda a questo punt mi sa che ti covniene aprire una discussione qui
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138
dove puio discutere di tutto il pc, xke in base al budget, a cosa giochi, a quale risoluzione e impostazioni di qualità lo fai ed all'overclock/quanto ne fai
escono configurazioni abbastanza differenti?

darkhill
15-01-2015, 21:47
guarda a questo punt mi sa che ti covniene aprire una discussione qui
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138
dove puio discutere di tutto il pc, xke in base al budget, a cosa giochi, a quale risoluzione e impostazioni di qualità lo fai ed all'overclock/quanto ne fai
escono configurazioni abbastanza differenti?

bò vediamo mi faccio un giretto così mi faccio anche delle idee... se apro di nuovo una discussione si rischia di cadere nel cross posting :D

Intanto grazie per gli aiuti e i suggerimenti:)

celsius100
16-01-2015, 00:39
tranquillo nessun crossposting, qui hai chiesto x una cosa
ma in realtà se ti serve un pc intero completo tanto vale discutere di tutto il sistema, sapendo il budget e i vari usi ceh ne dovrai fare :)

teox85
16-01-2015, 07:47
mi pare di capire che in questi anni intel ha sbagliato completamente la tipologia di processori in commercio rispetto ai vecchi dual core e ai vecchi quad, in quanto i nuovi i3 i5 e i7 scaldano parecchio tanto da scoperchiarli, consuma parecchio e non si possono overcloccare.

Quindi meglio i vecchi proci? meglio tenersi le vecchie glorie??:rolleyes:

No, hai capito male, consumano pochissimo, scaldano tanto si, ma solo quelli da overclock, e se non vuoi un overclock estremo non c'è bisogno di scoperchiarli.

darkhill
16-01-2015, 10:14
tranquillo nessun crossposting, qui hai chiesto x una cosa
ma in realtà se ti serve un pc intero completo tanto vale discutere di tutto il sistema, sapendo il budget e i vari usi ceh ne dovrai fare :)

bè mi serve scheda madre, procio e ram. Possibilmente che si possa fare un pò di overclock e magari scendiamo un pò il budget stando sui 350 euri. :)

Per il resto ho tutto... :)

darkhill
16-01-2015, 10:18
No, hai capito male, consumano pochissimo, scaldano tanto si, ma solo quelli da overclock, e se non vuoi un overclock estremo non c'è bisogno di scoperchiarli.

anche i vecchi 775 mi ricordo che lappavano... ma si usano ancora?? vanno bene per il gioco? :)

darkhill
16-01-2015, 16:04
Attualmente sono ancora in produzione e in vendita gli i5 di terza generazione?? questo con lo scopo magari di risparmiare qualcosina.. :D

ForzaPalermo87
16-01-2015, 18:13
Ma sostanzialmente che differenza c'è fra i vari i5, ad esempio i5 4440 o 4460 o 4570 o 4590. Oltre a limare di poco la frequenza di clock e la grafica integrata, hanno prestazioni uguali?

darkhill
16-01-2015, 19:19
Ma sostanzialmente che differenza c'è fra i vari i5, ad esempio i5 4440 o 4460 o 4570 o 4590. Oltre a limare di poco la frequenza di clock e la grafica integrata, hanno prestazioni uguali?

ottima domanda! Ma anche rispetto agli i5 di terza generazione che differenza c'è?? :confused:

celsius100
16-01-2015, 23:00
bè mi serve scheda madre, procio e ram. Possibilmente che si possa fare un pò di overclock e magari scendiamo un pò il budget stando sui 350 euri. :)

Per il resto ho tutto... :)
fai un elenco dei componenti del pc che invece recuperi?
a ceh risolzuione vorresti giocare ed a cosa?



Ma sostanzialmente che differenza c'è fra i vari i5, ad esempio i5 4440 o 4460 o 4570 o 4590. Oltre a limare di poco la frequenza di clock e la grafica integrata, hanno prestazioni uguali?
essenzialmetne si

bobby10
16-01-2015, 23:07
ottima domanda! Ma anche rispetto agli i5 di terza generazione che differenza c'è?? :confused:

architettura diversa più efficiente e se non ricordo male consumi inferiori

darkhill
17-01-2015, 06:13
fai un elenco dei componenti del pc che invece recuperi?
a ceh risolzuione vorresti giocare ed a cosa?




essenzialmetne si

recupero case, alimentatore, hard disk e masterizzatore dvd. Mi mancherebbero mobo cpu e ram, ed infine una vga che inizialmente potrei usare quella integrata.;)

Come risoluzioni mi accontenterei dell'hd.:)

celsius100
17-01-2015, 17:15
Asrock h97 pro4 (80-85 euro), i5 4460 (170-180 euro) e 2x4gb 1600MHz cl9 di ram come crucial ballistix sport (65-70 euro), corsair Vengeance lp, ecc...

X la vga dipende dai giochi, risoluzione e che alimentatore hai

darkhill
17-01-2015, 18:31
Asrock h97 pro4, i5 4460 e 2x4gb 1600MHz cl9 di ram come crucial ballistix sport, corsair Vengeance lp, ecc...

X la vga dipende dai giochi, risoluzione e che alimentatore hai


alimentatore avrei un corsair... non mi ricordo però watt e modello. :cry:

Queste asrock come vanno rispetto ad asus?? Il danno a quanto ammonterebbe?? :D

celsius100
17-01-2015, 20:05
serve conoscere il modello preciso, oppure fai una foto e postala :)
ho aggiornato il post precedente con i prezzi

darkhill
17-01-2015, 20:10
serve conoscere il modello preciso, oppure fai una foto e postala :)
ho aggiornato il post precedente con i prezzi

dovrebbe essere un corsai modulare nero con la scritta celeste mi pare da 800w. Dovrebbe essere hx850.

Come prezzi non sono male direi, ma chiedevo queste mobo asrock, come vanno rispetto ad asus??:)

darkhill
17-01-2015, 21:24
:mbe: :mbe:

celsius100
17-01-2015, 22:34
con un HX 850 nessun problema qualsiasi vga andrà bene pure la top di gamma R9 295X2 nn avrebbe problemi a girare :D
come prestazioni sono uguali, come qulaità costruttiva diepnde da modello a modello, la PRO4 e fascia media ed è di buona fattura, le top di gamma invece sono quelle da overclock diciamo

darkhill
18-01-2015, 23:12
con un HX 850 nessun problema qualsiasi vga andrà bene pure la top di gamma R9 295X2 nn avrebbe problemi a girare :D
come prestazioni sono uguali, come qulaità costruttiva diepnde da modello a modello, la PRO4 e fascia media ed è di buona fattura, le top di gamma invece sono quelle da overclock diciamo

cioè quali sono le top di gamma??

darkhill
18-01-2015, 23:14
cioè così tanta differenza tra quelle di fascia media e le top di gamma sia a livello di prestazioni che di prezzo??? :confused:

celsius100
18-01-2015, 23:26
no nn ce alcuna differenza di prestazioni, semplicmeente sono pensate x usare configurazioni a 2/3 vga e x fare overclock
x fare un esempio una top di gamma può essere la gigabyte GA-Z97X-UD7 TH (circa 250 euro)

manga81
19-01-2015, 15:42
Si, risparmieresti 5/6 euro in un ANNO (e spenderne 30 in piu per il procio va beh)! Lascia perdere la moda del consumo, ha solo senso su dispositivi mobile (per il discorso durata batteria e dissipazione), su desktop chissene... Manco la differenza fosse 50/60 euro al mese di risparmio....

verissimo

darkhill
06-02-2015, 16:37
Salve,

ritornando a noi, abbiamo analizzato alcuni modelli di mobo asus e asrock con i relativi prezzi. Quale altre marche e modelli di mobo consigliate per far un pò di overclock, studio e gioco con un buon rapporto prezzo prestazioni??? giusto per guardarsi in giro cosa offre il mercato... ovviamente sempre per i5 con socket 1150. :)

markfox
06-02-2015, 19:20
i7 tutta la vita se si usa il pc ai max livelli. l'i5 se lo si usa a livelli intermedi.

celsius100
06-02-2015, 22:03
in rapporto prezzo-prestazioni nn ti conviene fare overclock, la spesa in più di solito nn è detto ceh si noti come prestazioni effettive
se invece sei uno smanettone e ti diverti a farlo e nn sono un problema 100-125 euro in più, ti direi di guardare la gigabyte Z97 gaming5 o la msi sempre gaming5, ottime schede x farci un po di tutto