PDA

View Full Version : Elephone P5000: display da 5 pollici e batteria da 5.350mAh, connubio vincente


Redazione di Hardware Upg
17-12-2014, 12:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/elephone-p5000-display-da-5-pollici-e-batteria-da-5350mah-connubio-vincente_55319.html

Elephone P5000 si configura come lo smartphone per l'utente insaziabile sul fronte dell'autonomia operativa: la batteria integrata è da 5.350mAh

Click sul link per visualizzare la notizia.

Portocala
17-12-2014, 12:59
Ottima batteria.
Frontalmente sa di iphone 6 da un miglio.

marchigiano
17-12-2014, 13:03
il peso sarà sicuramente oltre i 150gr, forse 170-180...

comunque questi cinafonini stanno crescendo a vista d'occhio e daranno sicuramente la mazzata alle grandi marche

già si trovano 8 core a53 con mali t760 a 120-150€ con 2gb di ram e schermi fhd...

certo le rom fanno un po pena, ma basterebbe il supporto a pagamento di qualche dev o di cyano per avere dei gran bei terminali

demon77
17-12-2014, 13:15
Meno 10 punti per l'originalità del design. :mad:
il resto tutto degno di nota!

ThesSteve87
17-12-2014, 13:26
è un peccato che nessuno dei marchi più affermati abbia voglia di tentare con un dispositivo con una batteria simile :rolleyes: preferiscono blaterare di spessori sempre inferiori e di sistemi "ottimizzati" invece che mettere un po' più di capacità che male non farebbe

Giouncino
17-12-2014, 13:33
Questo Mediatek è un buon SoC con Cortex A53 e mali T760 (già in commercio) sarebbe stato ancora più longevo.
Comunque buon terminale, se venduto intorno ai 150€ ritengo sia un buon acquisto

dado1979
17-12-2014, 13:36
Ecco ciò che cercavo.:O

cagnaluia
17-12-2014, 13:37
finalmente un tastone fisico che non è samsung

cm0s
17-12-2014, 13:41
Questo Mediatek è un buon SoC con Cortex A53 e mali T760 (già in commercio) sarebbe stato ancora più longevo.
Comunque buon terminale, se venduto intorno ai 150€ ritengo sia un buon acquisto

non credo sarà mai venduto a quel prezzo :O
diversamente lo prenderò subito :D

dado1979
17-12-2014, 13:43
Questo Mediatek è un buon SoC con Cortex A53 e mali T760 (già in commercio) sarebbe stato ancora più longevo.
Comunque buon terminale, se venduto intorno ai 150€ ritengo sia un buon acquisto
E cosa vorrebbe dire che: "Se venduto a 150 euro ritengo sia un buon acquisto"???

mircocatta
17-12-2014, 13:48
Sembra ottimo

sacrificare mm di spessore per batterie più generose imho è una scelta azzeccata, piuttosto mi impegnerei a cercare di farli più "corti e minimizzare lo spreco di scocca che non sia "schermo"

Epoc_MDM
17-12-2014, 13:49
il peso sarà sicuramente oltre i 150gr, forse 170-180...


http://www.elephone.cc/elephone-p5000.html

Net Weight 0.6 KG

Il primo smartphone "Fitness Edition"?

gd350turbo
17-12-2014, 13:54
I cinesi, stanno guadagnando sempre più terreno, dato ormai innegabile !

I grandi nomi, devo rimboccarsi le maniche e spremere le meningi per trovare qualcosa di valido se vogliono continuare a fare utili nei prossimo anni !

roccia1234
17-12-2014, 14:15
http://www.elephone.cc/elephone-p5000.html

Il primo smartphone "Fitness Edition"?

Spero ci sia un errore o che per 0,6 kg intendano il peso di tutta la scatola :stordita: .

600g di telefono è davvero esagerato.

marchigiano
17-12-2014, 14:27
Questo Mediatek è un buon SoC con Cortex A53 e mali T760 (già in commercio) sarebbe stato ancora più longevo.
Comunque buon terminale, se venduto intorno ai 150€ ritengo sia un buon acquisto

quoto, ma arriveranno presto tranquillo... anzi mi dispiace solo che ancora non si vedano cinafonini A57 che sono tutt'altra cosa... :sofico:

http://www.elephone.cc/elephone-p5000.html



Il primo smartphone "Fitness Edition"?

è sicuramente il peso dell'intera confezione di vendita, altri cinafonini con batt sui 5Ah pesano sui 180gr, vedi THL 5000

Marko#88
17-12-2014, 14:32
Adesso fatemi un 4.3/4.5", magari "solo" 1280x720 con lo stesso concetto di batteria (in proporzione immagino che una 3500/4000 mah ci stia) e avrete i miei soldi all'istante.
Ah già, lo comprerei praticamente solo io quindi non lo faranno mai :(

Epoc_MDM
17-12-2014, 14:45
Spero ci sia un errore o che per 0,6 kg intendano il peso di tutta la scatola :stordita: .

600g di telefono è davvero esagerato.



è sicuramente il peso dell'intera confezione di vendita, altri cinafonini con batt sui 5Ah pesano sui 180gr, vedi THL 5000

Dovrebbero allora anche mettere le dimensioni dell'intera confezione di vendita e non quelle dello smartphone. A cosa mi serve sapere che la scatola peserà 600 g?? :mbe:

Nosf3r
17-12-2014, 15:03
Tutto molto bello ma...

Nessuno si è accorto che come rete supporta solo il 3G e non va più in là?

Comunque qui http://www.elephone.cc/elephone-p5000.html il prezzo è sui 240$

Mory
17-12-2014, 15:11
Solo 3G? Basta e avanza per navigare da smartphone saltuariamente.

Comunque i big non mettono batterie più potenti per una questione di mercato, infatti in pochi forse sanno che le batterie più le ricarichi e meno durano; quindi se si ricarica il cell tutte le notti ,dopo un anno avrà fatto già fra 300 e 400 ricariche con durata della batteria che ne risentirà in modo marcato, ricaricandolo invece ogni 3 giorni servono 3 anni per far ele stesse ricariche. Risultato? Nel primo caso dopo 2 anni la batteria è da buttare e l'utente comprerà il cell nuovo, nel secondo caso invece...aspetta e spera!! :D :D

Marko#88
17-12-2014, 15:49
Tutto molto bello ma...

Nessuno si è accorto che come rete supporta solo il 3G e non va più in là?

Comunque qui http://www.elephone.cc/elephone-p5000.html il prezzo è sui 240$

Eh, son problemi... :rolleyes:

htpci
17-12-2014, 16:22
è un peccato che nessuno dei marchi più affermati abbia voglia di tentare con un dispositivo con una batteria simile :rolleyes: preferiscono blaterare di spessori sempre inferiori e di sistemi "ottimizzati" invece che mettere un po' più di capacità che male non farebbe

ma se le persone non li acquistano ti faccio vedere quanto ci mettono a cambiare rotta. la cosa piu' ridicola e' quando case come google ti presentano uno smartphone come nexus 5 con una batteria che vale meno di poco e poi ti vogliono far credere che hanno ottimizzato tutto e arrivi a fine giornata. se la gente li acquista tanto di guadagnato per loro, ma la cosa che odio di piu' e' il fatto che la gente si adegua a delle cose veramente da fuori di testa, ti dicono disattiva questo e quello e arrivi a fine giornata e la gente lo fa, poco importa se da uno smartphone si ritrovano con un telefono che a stento telefona. c'e' poco da fare, ormai gli smartphone richiedono ottimizzazione e batterie almeno di 3.000 ma/h

skiddolo
17-12-2014, 17:48
sono molto curioso di vedere il prezzo e qualche test..ma occhio a scrivere "con un "banale" display da 5" Full HD." oppure gli utenti iPhone 6 si impiccano XD XD XD

paolor_it
17-12-2014, 18:30
Sarò prevenuto ma personalmente non mi fiderei molto della sola indicazione della capacità "nominale" della batteria, a prescindere dall'attendibilità di quanto dichiara il costruttore di chinafonini di turno.
Immagino che le batterie dei telefonini (così come ogni altro componente) non siano tutte uguali, ce ne saranno di diversi livelli qualitativi, realizzate con materiali e tecnologie differenti.
Tempo fa avevo pensato di prendere una batteria "maggiorata" per il mio smartphone (nominalmente aveva quasi il doppio della capacità). Poi ho letto nei vari forum le esperienze di chi l'aveva presa e ho lasciato perdere, la durata era la stessa dell'originale e nel tempo si degradava maggiormente.

Il mio smartphone (Sony, all'epoca top di gamma) lo ricarico tutti i giorni da tre anni, talvolta anche in maniera spot con il caricabatteria da auto e usandolo finché è in carica (tutti fattori di stress per le batterie). A mia impressione il degrado della batteria in questi tre anni non supera il 10%.
Dovesse peggiorare la situazione con 20 euro prendo una nuova batteria originale Sony, e vado sul sicuro.

Che poi, al di là della capienza, è tutto da vere com'è ottimizzato il software di sti chinaphonini, con una decina di core e display a padella sai quanto ci mettono a prosciugare i mAh sbandierati

thewebsurfer
17-12-2014, 19:26
certo che la seconda foto dell'articolo rasenta il ridicolo, hanno passato lo smartphone sotto le ruote di un cingolato prima da farla? Secondo loro è credibile una foto del genere? Schiacciata da un bambino con fotoscìop?

marchigiano
17-12-2014, 20:48
Risultato? Nel primo caso dopo 2 anni la batteria è da buttare e l'utente comprerà il cell nuovo, nel secondo caso invece...aspetta e spera!! :D :D

ma in molti casi basta cambiare la batteria...


Tempo fa avevo pensato di prendere una batteria "maggiorata" per il mio smartphone (nominalmente aveva quasi il doppio della capacità). Poi ho letto nei vari forum le esperienze di chi l'aveva presa e ho lasciato perdere, la durata era la stessa dell'originale e nel tempo si degradava maggiormente.

se era delle stesse dimensioni dell'originale sicuramente sarà stata di capacità inferiore, visto che le batt migliori se le prendono i marchi famosi e ai rivenditori lasciano gli scarti

i cinafonini quasi sempre aumentano i mAh effettivi, di quanto dipende da marchio a marchio, comunque basta prendere la batteria e confrontare dimensioni e peso con quelle di marche famose (samsung lg sony ecc...) per avere un'idea a spanne della reale capacità. questa magari non sarà da 5350 ma da 4500 effettivi spero di si, con un processore A7 e firmware stock dovrebbe durare comunque tanto

Italia 1
18-12-2014, 06:39
Effettivamente, batterie da 7 AH si montano negli impianti di allarme e li mandano avanti per un paio di giorni. una da 5 AH adesso si utilizza su un telefonino per farlo arrivare a fine giornata...

Marko#88
18-12-2014, 06:54
Che poi, al di là della capienza, è tutto da vere com'è ottimizzato il software di sti chinaphonini, con una decina di core e display a padella sai quanto ci mettono a prosciugare i mAh sbandierati

Eh si perché invece nei telefoni "non cinesi" la situazione è diversa... :asd:

sbudellaman
18-12-2014, 10:09
il cellulare definitivo :eek:
2gb di ram, octa core, fullhd, batteria infinita... che si può volere di più??
Comunque dubito fortissimamente verrà venduto sui 150... magari... sarebbe l'affare dell'anno...

v10_star
18-12-2014, 11:37
mah, con il g2 con 3000 mah di batteria quasi sempre arrivo alla sera del primo giorno di ricarica con più del 70% di carica residua con mezz'ora di chiamate in media, navigazione via 3g, wifi sempre attivo e segnale cella sempre scarso.

qualcosa quindi non mi torna: questo ciospo dovrebbe durare una settimana!

dado1979
18-12-2014, 11:55
mah, con il g2 con 3000 mah di batteria quasi sempre arrivo alla sera del primo giorno di ricarica con più del 70% di carica residua con mezz'ora di chiamate in media, navigazione via 3g, wifi sempre attivo e segnale cella sempre scarso.

qualcosa quindi non mi torna: questo ciospo dovrebbe durare una settimana!
Domanda: hai una vaga idea di quante variabili sono in gioco nella frase che hai appena citato?
Ne cito alcune: luminosità, Bluetooth, wireless etcc etcc etcc...

PaulGuru
18-12-2014, 12:53
Ci voleva tanto a puntare anche sulle batterie oltre che sull'HW sempre più castrato per limitar il consumo ?
5400mAh su un dispositivo il cui spessore è nella media, ci voleva tanto ?

Al posto di fare i SoC del piffero ..... che piazzassero batterie sempre più capienti !

PaulGuru
18-12-2014, 12:58
mah, con il g2 con 3000 mah di batteria quasi sempre arrivo alla sera del primo giorno di ricarica con più del 70% di carica residua con mezz'ora di chiamate in media, navigazione via 3g, wifi sempre attivo e segnale cella sempre scarso.

qualcosa quindi non mi torna: questo ciospo dovrebbe durare una settimana!
E' indicativo quanto scritto e non mi stupirei se non corrispondesse nemmeno un po' alla verità, poi ci sono altre variabili come la luminosità e l'intensità con cui lo usi.

marchigiano
18-12-2014, 13:01
Effettivamente, batterie da 7 AH si montano negli impianti di allarme e li mandano avanti per un paio di giorni. una da 5 AH adesso si utilizza su un telefonino per farlo arrivare a fine giornata...

quelle degli allarmi sono da 12V, queste da 3.7... quindi a pari ampere ora hanno più del triplo di capacità

il cellulare definitivo :eek:
2gb di ram, octa core, fullhd, batteria infinita... che si può volere di più??
Comunque dubito fortissimamente verrà venduto sui 150... magari... sarebbe l'affare dell'anno...

be 8 core A7 non sono chissà che... ho un dual core krait che vola rispetto a un quad a7, avrei preferito 4 krait rispetto a 8 a7 o meglio 4 A57, nuovi nuovi...

il prezzo siamo li, vedi il THL 5000 quanto costa, questo è molto simile

v10_star
19-12-2014, 16:55
Domanda: hai una vaga idea di quante variabili sono in gioco nella frase che hai appena citato?
Ne cito alcune: luminosità, Bluetooth, wireless etcc etcc etcc...

secondo te non lo so? io ho riportato la mia situazione abituale con abbastanza costanti che incidono parecchio sulla batteria, sopratutto segnale scarso al lavoro e account email in push (tra l'altro).

Prendendo per indicativo quel 70% riportato dall'articolo e messo in relazione con la capacità di questo dispositivo mi sembrava pochino.

Se dovessimo ogni volta aggrapparci a tutte le variabili possibili non sarebbe possibile fare uno straccio di confronto... :muro:

sbudellaman
19-12-2014, 17:53
be 8 core A7 non sono chissà che... ho un dual core krait che vola rispetto a un quad a7, avrei preferito 4 krait rispetto a 8 a7 o meglio 4 A57, nuovi nuovi...

il prezzo siamo li, vedi il THL 5000 quanto costa, questo è molto simile

mmm boh son del parere che il processore ormai non conti più di tanto nella fluidità, quanto piuttosto la ram... che a 2gb dovrebbe esser più che sufficiente. Dopodichè se non devi far calcoli da workstation qualche mhz in meno cambia poco :D cmq anche il thl 5000 è un ottimo cellulare

riporto
19-12-2014, 19:20
Ottima batteria.
Frontalmente sa di iphone 6 da un miglio.

Veramente ha il classico tastino Samsung... :asd: