zazzo
17-12-2014, 12:25
Salve a tutti,
volevo proporre questo quesito.
Possiedo un nas mini-ITX assemblato da me. La scheda madre permette l'accensione ad un orario stabilito (io l'ho impostato 8.00-00.00). Date le mie esigenze non mi serve un uso 24/7 e quindi potrebbe restar spento la notte.
La domanda è questa:
Ai dischi fanno "male" di più le ore continuative oppure l'accensione quotidiana?
Facendo due conti (salvo errori):
15W c.a MB+4W Disco+altri 10W di disco IDE di sistema=29W
0.22€ costo elettricità
24/7=55,8€ all'anno o 4,65€ al mese
16h/giorno=37,2€ all'anno o 3,10€ al mese
Ore di funzionamento del disco:
24/7=8760 ore all'anno
16h/giorno=5840 ore all'anno
Cosa ne dite? Conviene ai dischi oltre che al portafogli?
Il mio disco è un WD Red da 2Tb
volevo proporre questo quesito.
Possiedo un nas mini-ITX assemblato da me. La scheda madre permette l'accensione ad un orario stabilito (io l'ho impostato 8.00-00.00). Date le mie esigenze non mi serve un uso 24/7 e quindi potrebbe restar spento la notte.
La domanda è questa:
Ai dischi fanno "male" di più le ore continuative oppure l'accensione quotidiana?
Facendo due conti (salvo errori):
15W c.a MB+4W Disco+altri 10W di disco IDE di sistema=29W
0.22€ costo elettricità
24/7=55,8€ all'anno o 4,65€ al mese
16h/giorno=37,2€ all'anno o 3,10€ al mese
Ore di funzionamento del disco:
24/7=8760 ore all'anno
16h/giorno=5840 ore all'anno
Cosa ne dite? Conviene ai dischi oltre che al portafogli?
Il mio disco è un WD Red da 2Tb