Redazione di Hardware Upg
17-12-2014, 11:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/un-paio-di-jeans-firmato-norton-per-proteggersi-da-nuove-minacce_55315.html
RFID e NFC potrebbero mettere a rischio i dati gestiti su smartphone o su altri dispositivi. Per questa minaccia la protezione si applica direttamente ai vestiti con tasche appositamente schermate
Click sul link per visualizzare la notizia.
paulgazza
17-12-2014, 12:00
ho già visto i portafogli schermati per le carte di credito nfc
c'e' rocco in agguato????
Radioactive
17-12-2014, 12:55
Norton jeans security ha rilevato un malware Pene.exe
Il malware è stato messo in quarantena.
DOH!!! :D
sniperspa
17-12-2014, 13:01
Ci ho messo un mese io a capire perchè mi uscisse un errore di lettura ogni volta che appoggiavo il cellulare al portafoglio :asd:
Santomarco
17-12-2014, 13:09
Norton jeans security ha rilevato un malware Pene.exe
Il malware è stato messo in quarantena.
DOH!!! :D
ahahahhahahahahahahaha
bobafetthotmail
17-12-2014, 16:49
preparo i popcorn per quando si renderanno conto che con quelle tasche puoi taccheggiare in modo professionale come un vero zingaro.
Per dire, gli antitaccheggio usano la stessa tecnologia.
marco_182
17-12-2014, 18:57
Con tutti i sistemi tecnologici che potevano inventarsi, proprio un paio di jeans? :doh:
Sarebbe stato più carino se avessero direttamente progettato le cover a libro per smartphone, completamente schermate, ma resta un problema di fondo:
Voi avete mai visto qualcuno con il telefono in tasca o con la cover chiusa? No, ce l'hanno tutti in mano mentre camminano, mentre guardano la televisione, mentre giocano, mentre trom***o, mentre dormono, mentre si lavano, mentre studiano.
L'unico momento in cui non ce l'hanno in mano è quando sono all' euroni**, unie***, mediawor** che ne tengono in mano uno del reparto telefonia.
Che poi scusatemi, ma se un eventuale "ladro di identità" con un minimo di cervello volesse fregare dei dati sensibili, come minimo lo scanner lo mette in luoghi dove sa che avete il telefono in mano (bar, sottocasa, discoteche, supermercati e così via) mica si inventa di mollarlo in autostrada sperando di agganciare qualcuno che passa a 120 orari (ovviamente col telefono in mano a chiamare, giusto per aggiungere un'altro esempio :sofico: )
bobafetthotmail
17-12-2014, 20:21
le tecnologie NFC e RFID sono a cortissimo raggio. Di fatto pochi centimetri. è più plausibile un contatto con uno smartphone nella tasca nelle situazioni tipiche da borseggio/sgamo portafogli (tanta gente tutta stipata) che uno che passa con uno scanner a pochi centimetri da uno smartphone tenuto in mano senza farsi vedere (oh, che ci sono i prestidigizirizzzatori che fanno cose del genere ma siamo ad un livello di abilità elevato).
Resta pesantemente più intelligente disattivare queste tecnologie e attivarle solo alla bisogna, come col bluetooth del resto.
Il digital pickpotecketing :rotfl:
Quello di AC :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.