Redazione di Hardware Upg
17-12-2014, 10:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/tecnologia-a-20-nanometri-per-le-future-gpu-di-amd_55317.html
Mentre si attende il rilascio ufficiale sul mercato nel corso dei primi mesi del 2015, varie indiscrezioni indicano come possibile l'adozione di tecnologia produttiva a 20 nanometri per le future GPU di AMD con produzione in mano a GlobalFoundries
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ironheart99
17-12-2014, 10:46
Speriamo che amd tiri fuori qualcosa di buono; in quest'ultimo periodo mi pare abbastanza in difficoltà sia sul lato cpu (a meno che non si siano decisi a puntare solamente su apu per il futuro ed abbandonare definitivamente le cpu consumer tradizionali) che gpu.
Dati i consumi bassi raggiunti con maxwell, non credo che nvidia si darà molta fretta per andare sui 20nm a breve mentre per amd potrebbe essere un modo per avvicinarsi al rapporto prestazioni/consumi delle gtx.
La concorrenza fa sempre bene al progresso e anche al nostro portafoglio in quanto intel (che peraltro lo ha sempre fatto) ed Nvidia stanno decidendo i prezzi non avendo al momento avversari. Tutto sempre imho ovviamente.
E poi devo cambiare la scheda video dato che la mia 6850 è defunta, per cui spero in qualche novità amd per il prossimo anno, anche solo per far calare i prezzi delle gtx ;)
notizia che era trapelata già da due settimane, attendo intanto la 380x :D
Lights_n_roses
17-12-2014, 12:13
mesi fa si parlava di saltare a piè pari i 20 nm per entrambe ( AMD e NVIDIA ) e andare diretti ai 16 nm.
CrapaDiLegno
17-12-2014, 12:31
Che io sappia TSMC non ha alcuna intenzione di rendere il suo PP a 20nm adatto a archietture HP come le GPU. Il processo HP è previsto solo con i 16nm (che sono poi i 20nm con transistor Finfet, quindi meno consumi rispetto ai 20nm ma non maggiore densità). Forse GF ha un piano di sviluppo diverso. Certo è che visti i precedenti risultati con i 32/28nm non è detto che i 20nm di GF siano migliori dei 28nm di TSMC.
Dubito fortemente quindi che vi sarà mai una GPU nvidia a 20nm visto che si appoggia solo a TSMC per la sua produzione (a meno che TSMC non cambi idea e crei un 20nm HP in caso preveda problemi con le scadenze dei 16nm). E dubito che il "big Maxwell" sarà a 28nm (sarebbe una piastrella non indifferente dal costo possibile solo per schede del mercato professionale.. ma anche qui magari le rese dei 28nm sono diventate così alte che può permettersi una GPU da oltre 600mm^2).
AMD che può contare su GF può invece fare la mossa azzardata. Vedremo se riuscirà e a che costo (in termini di rese finali e di reale qualità del silicio). E di tempo. Non è che si può permettere di aspettare Natale 2015 per avere una nuova scheda a 20nm. E' già in ritardo oggi.
"cambio di approccio per AMD, che avrebbe optato per far produrre le proprie future GPU top di gamma non a TSMC ma a GlobalFoundies"
Ma speriamo facciano fare anche alcune CPU a TSMC, AMD non può più aspettare deve lanciarsi! Se i 20 nm arrivassero nel 2016 potrebbe essere troppo tardi, per molti è solo una soglia psicologica...
CrapaDiLegno
17-12-2014, 12:35
mesi fa si parlava di saltare a piè pari i 20 nm per entrambe ( AMD e NVIDIA ) e andare diretti ai 16 nm.
Il piano è sempre stato quello, dato che i 20nm non sono per architetture HP. Il problema è che i 16nm sono previsti per metà dell'anno prossimo e quindi mancano almeno 12 mesi per la produzione di massa... visto che nvidia si è adeguata bene ai 28nm con Maxwell e AMD sembra non riuscirci (Tonga non è nulla di che in termini di efficienza), è necessario per quest'ultima tentare qualcosa di diverso. O rimarrà senza qualcosa di concorrente con nvidia per diverso (troppo) tempo.
Il processo HP è previsto solo con i 16nm (che sono poi i 20nm con transistor Finfet, quindi meno consumi rispetto ai 20nm ma non maggiore densità ).
Il fatto che sia lo stesso processo non significa che non possa essere più denso. Le strutture verticali del FinFet potrebbero consentire di ridurre lo spazio orizzontale rendendo più densi i transistor a parità di prestazioni e di fatto dando un senso a questo nome "16nm".
Certo è che visti i precedenti risultati con i 32/28nm non è detto che i 20nm di GF siano migliori dei 28nm di TSMC.
Se in benchmark leaked delle nuove schede AMD dovessero rivelarsi reali, allora ci sono buone speranze che lo siano. ;)
visto che nvidia si è adeguata bene ai 28nm con Maxwell e AMD sembra non riuscirci ...
O semplicemente non ha investito sui 28nm come ha fatto Nvidia, avendo l'opzione dei 20nm a solo qualche mese di distanza (con GF potrebbe avere in qualche modo priorità che non avrebbe avuto con TSMC... dove la priorità temo l'abbia Apple a questo giro).
Alla fine potrebbe essere una questione di scelte, non ci capacità.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.