PDA

View Full Version : dissipatore silenzioso per i5-4670 1150


MrEnrich
16-12-2014, 17:25
salve. devo prendere un dissipatore socket 1150 per un i5-4670 e mobo gigabyte GA-Z87X-UD4H.

Premesso che mi interessa la massima silenziosità, avevo pensato ad un Noctua NH-L9i perchè non voglio qualcosa di mastodontico e antiestetico ma è leggermente caro.

avete da suggerire qualcos'altro che non sia troppo grande e che sia silenzioso.

NON faccio OC

grazie.

_TOKI_
16-12-2014, 17:38
salve. devo prendere un dissipatore socket 1150 per un i5-4670 e mobo gigabyte GA-Z87X-UD4H.

Premesso che mi interessa la massima silenziosità, avevo pensato ad un Noctua NH-L9i perchè non voglio qualcosa di mastodontico e antiestetico ma è leggermente caro.

avete da suggerire qualcos'altro che non sia troppo grande e che sia silenzioso.

NON faccio OC

grazie.

Un i5 non "K" su una scheda madre da OC ?

Ad ogni modo, il Noctua NH-L9i è indicato per case compatti e il problema è che se leggi la scheda tecnica, il TDP massimo è pari a 65w, quindi indicato per cpu che scaldano meno. Dagli i3 in giù o per gli i5 a basso consumo.

Nel tuo caso Noctua tende a precisare che:

Recommended with good case ventilation, Intel Turbo Mode disabled and typical workloads only (not recommended for continuous 100% load on all CPU cores).

Cioè significa che puoi prenderlo a condizione di avere un buon flusso d'aria nel case, devi disattivare il Turbo da BIOS e devi usare il PC per scopi che non impegnino il processore al 100% per periodi prolungati. In altri termini, se con il PC giochi o lavori con software che impegnano il processore, evidentemente non va bene.

Se vuoi restare in casa Noctua devi prendere almeno il modello successivo, NH-L12, mantenendo entrambe le ventole in push n' pull. Costa un po' di più.

MrEnrich
16-12-2014, 17:56
Un i5 non "K" su una scheda madre da OC ?

Ad ogni modo, il Noctua NH-L9i è indicato per case compatti e il problema è che se leggi la scheda tecnica, il TDP massimo è pari a 65w, quindi indicato per cpu che scaldano meno. Dagli i3 in giù o per gli i5 a basso consumo.

Nel tuo caso Noctua tende a precisare che:



Cioè significa che puoi prenderlo a condizione di avere un buon flusso d'aria nel case, devi disattivare il Turbo da BIOS e devi usare il PC per scopi che non impegnino il processore al 100% per periodi prolungati. In altri termini, se con il PC giochi o lavori con software che impegnano il processore, evidentemente non va bene.

Se vuoi restare in casa Noctua devi prendere almeno il modello successivo, NH-L12, mantenendo entrambe le ventole in push n' pull. Costa un po' di più.

grazie per la dritta.
in effetti lo userei come htpc però per flussi in alta definizione che potrebbero impegnare la cpu.

il fatto che l'altro porti due ventole mi fa pensare che sia un pò rumoroso.

alternative silenziose e poco ingombranti?

_TOKI_
16-12-2014, 19:01
grazie per la dritta.
in effetti lo userei come htpc però per flussi in alta definizione che potrebbero impegnare la cpu.

il fatto che l'altro porti due ventole mi fa pensare che sia un pò rumoroso.

alternative silenziose e poco ingombranti?

Il problema è questo:

Più ventole hai e maggiore sarà il rumore
Più è piccola la ventola e maggiori saranno verosimilmente gli rpm in certe situazioni
Maggiori gli rpm, maggiore il rumore

Quindi la regola sarebbe quella di avere una ventola grande che effettui un basso numero di rotazioni per minuto.

Ma questo in teoria.

In pratica se la ventola è di qualità, sarà silenziosa anche al di sopra di una certa soglia di rpm. Se poi cerchi la ventola inudibile, non c'è. Per quanto silenziosa sia, non sarà mai ad impatto acustico zero.

Ora, se tu non ci giocherai, io non credo proprio che la riproduzione di flussi video possa portare la ventola a decollare. Noctua fa ottime ventole, forse un po' costosette, ma ottime. Inoltre insieme alle ventole vengono venduti due cavetti che riducono automaticamente gli rpm. Inutili nei sistemi moderni nei quali la velocità viene ridotta automaticamente dalla scheda madre, ma utile per fissare dei paletti. Nel senso, se usi il riduttore, anche a massimo carico non supererà mai una certa velocità.

Le NH-L12 e NH-L9 nascono proprio per gli HTPC.

Altre soluzioni ? Mi vengono in mente il Cooler Master GeminII M4, Thermalright AXP-100 / AXP-200...ma per la silenziosità devi cercare nelle schede tecniche o nelle recensioni i dB emessi.

Tra l'altro, bisogna anche vedere quante altre ventole hai nel PC, perché puoi anche prendere ventole silenziose per raffreddare il processore, ma sarà tutto vano se poi monterai ventole nel case o se saranno rumorose o se ancora la VGA avrà ventole rumorose (o l'alimentatore...).

E' importante anche valutare le dimensioni del dissipatore. Vedi se nel tuo case ci entra prima di tutto.

MrEnrich
16-12-2014, 19:13
non ci gioco. ho una console per giocare :)
non lo sforzerei + di tanto onestamente.

se mettessi quello NH-L9I rischio davvero di fare danni?

solitamente lascio il case aperto. non ho ventole.

pensa che ho uno zalman sull'attuale e8400 al minimo da sempre.

_TOKI_
16-12-2014, 19:26
non ci gioco. ho una console per giocare :)
non lo sforzerei + di tanto onestamente.

se mettessi quello NH-L9I rischio davvero di fare danni?

solitamente lascio il case aperto. non ho ventole.

pensa che ho uno zalman sull'attuale e8400 al minimo da sempre.

Le "linee guida" di Noctua recitano quanto riportato poco sopra.

Francamente come HTPC un i5 su una scheda madre con chip Z87 e in un case aperto, suona un po' male :D

Ma a parte tutto, se lasci il case aperto il rumore sarà comunque più evidente.

Dipende anche dal tuo budget. Perché il modello NH-L12 può funzionare sia con una che con due ventole. Puoi provare a montare solo quella inferiore e vedere come va, poi in caso montare quella superiore se necessario...oppure optare per un'unità completamente diversa ma come avrai notato, il prezzo è altino per questo genere di unità un po' per tutte.

C'è una cosa che non mi torna però e cioè perché vuoi a tutti i costi una soluzione di questo tipo. Mi spiego meglio, ignorando quale sia il tuo case ma notando che la tua scheda madre è una ATX, a meno di soluzioni particolari, non penso avrai un case così piccolo da non farci stare un comune dissipatore a torre. Con gli stessi soldi (anche meno) prenderesti soluzioni adatte a quel processore e non avresti neanche bisogno di usarlo aperto...

MrEnrich
16-12-2014, 19:36
Le "linee guida" di Noctua recitano quanto riportato poco sopra.

Francamente come HTPC un i5 su una scheda madre con chip Z87 e in un case aperto, suona un po' male :D

Ma a parte tutto, se lasci il case aperto il rumore sarà comunque più evidente.

Dipende anche dal tuo budget. Perché il modello NH-L12 può funzionare sia con una che con due ventole. Puoi provare a montare solo quella inferiore e vedere come va, poi in caso montare quella superiore se necessario...oppure optare per un'unità completamente diversa ma come avrai notato, il prezzo è altino per questo genere di unità un po' per tutte.

C'è una cosa che non mi torna però e cioè perché vuoi a tutti i costi una soluzione di questo tipo. Mi spiego meglio, ignorando quale sia il tuo case ma notando che la tua scheda madre è una ATX, a meno di soluzioni particolari, non penso avrai un case così piccolo da non farci stare un comune dissipatore a torre. Con gli stessi soldi (anche meno) prenderesti soluzioni adatte a quel processore e non avresti neanche bisogno di usarlo aperto...
non so ma mi da sempre l'impressione che tiri giù la mobo :D

se andassi di arctic cooling? ne ho avuto uno 775 praticamente inudibile.

_TOKI_
16-12-2014, 19:42
non so ma mi da sempre l'impressione che tiri giù la mobo :D

se andassi di arctic cooling? ne ho avuto uno 775 praticamente inudibile.

Nah non tira giù niente.

Sul mio vecchio ma ancora attivo E8400, tanto per rimanere in tema :D , c'è ancora uno Zerotherm mastodontico da oltre 600g ... e sta lì piantato da ottobre 2008.

Arcting ? Ok, ma low-profile come piacciono a te per un i5, non ne vedo. Ho montato un Alpine 11 plus in tempi recenti ma era un Pentium G, non un i5. Nonostante le schede tecniche cariche di ottimismo, dubito davvero tanto che un Alpine 11 plus possa tenere a bada come si deve un i5. Certo, è pur vero che tu non ci giocherai...

Se superi il blocco psicologico della torre, puoi anche prendere un economicissimo Freezer 13 o un altrettanto economico Cooler Master TX3 Evo o se vuoi puntare più in alto un Hyper 212 evo.

MrEnrich
16-12-2014, 20:26
Se superi il blocco psicologico della torre, puoi anche prendere un economicissimo Freezer 13 o un altrettanto economico Cooler Master TX3 Evo o se vuoi puntare più in alto un Hyper 212 evo.

interessante il freezer 13

il 7 pro rev.2 come lo vedi?

grazie per i consigli :)

_TOKI_
16-12-2014, 21:06
interessante il freezer 13

il 7 pro rev.2 come lo vedi?

grazie per i consigli :)

Di Arctic conosco solo:

- Alpine 11 plus: piccolo ma non lo userei su un i5
- Freezer 13: mai provato ma tutti dicono che ha un discreto rapporto qualità:prezzo e le recensioni lo confermano. Sul rumore...boh!
- Arctic Freezer i30: buono ma enorme e forse per 35-39€ non vale la pena, avevo l'a30 su AMD.

Io direi di andare sul 13. C'è anche l'i11 che è un prodotto nuovo, ventola da 92 mm, heatpipe a diretto contatto, credo possa avere prestazioni simili al freezer 13 ma potrebbe essere anche meno rumoroso...inoltre ha un sistema con backplate e non push-pins...

MrEnrich
16-12-2014, 22:56
quelli scyhte invece? leggo che sono di buona qualità... ma la silenziosità? :D

_TOKI_
16-12-2014, 23:23
quelli scyhte invece? leggo che sono di buona qualità... ma la silenziosità? :D

Confronta i dB dichiarati dai vari produttori e prega che siano reali :D

MrEnrich
18-12-2014, 10:52
ciao, ho trovato il noctua NH-L9i in promozione presso uno shop da queste parti. praticamente scontato del 50%

che mi consigli? lo prendo e vedo come va?

_TOKI_
18-12-2014, 16:58
ciao, ho trovato il noctua NH-L9i in promozione presso uno shop da queste parti. praticamente scontato del 50%

che mi consigli? lo prendo e vedo come va?

Cioè a 20€ ?

Per 20€ vale la pena provare secondo me, anche perché se col PC non ci giochi, quanto potrà mai scaldare...:fagiano:

MrEnrich
18-12-2014, 20:50
Cioè a 20€ ?

Per 20€ vale la pena provare secondo me, anche perché se col PC non ci giochi, quanto potrà mai scaldare...:fagiano:

27.
però sto fatto che posso comunque rischiare poco mi piace. Non posso mica mettermi a controllare sempre le temp per qualsiasi cosa voglia fare?

_TOKI_
18-12-2014, 21:05
27.
però sto fatto che posso comunque rischiare poco mi piace. Non posso mica mettermi a controllare sempre le temp per qualsiasi cosa voglia fare?

Beh no, ma di solito un HTPC fa solo quella cosa di vagamente pesante...

Comunque, il rischio c'è.

O cerchi qualcuno con quell'unità e una cpu simile alla tua oppure...passi oltre. Del resto le specifiche Noctua parlan chiaro, non puoi neanche prendertela con loro se non dovesse andar bene.

E' pur vero che lì indicano che con un case ben ventilato...e se non è ventilato un case aperto :D

MrEnrich
20-12-2014, 12:56
mi sa che rinuncio. non voglio rischiare.

pensavo al NH-L12 oppure sembravano interessanti anche questi:

Scythe Shuriken Rev.2
RAIJINTEK Pallas

il problema è che ho 2x4 ripjaws e forse il dissi è troppo basso. con il noctua non credo ci siano problemi.

help

29Leonardo
20-12-2014, 16:11
http://media.bestofmicro.com/C/4/404788/original/scythe_big-shuriken-2-revision-b_install-4.jpg

Sembrano starci per un pelo, a patto di usare gli slot 2-4 per mantenere il dc.

Quello in foto è il big shuriken rev b, non saprei se è lo stesso che hai menzionato tu.

Comunque dai un'occhiata a questa (http://www.tomshardware.com/reviews/low-profile-heat-sink-mini-itx,3639.html) rece

MrEnrich
21-12-2014, 10:30
dalle recensioni sembra che il noctua vinca a mani basse...
mi sa che la scelta va sempre verso il NH-L12

29Leonardo
21-12-2014, 14:19
Anche lo zalman si difende bene, considera che la cpu in quella rece è un i7 occato a 4ghz e in full load, la tua cpu scalda molto meno soprattutto perchè non la userai nemmeno per giocare.

timmons
26-12-2014, 18:01
Hai pensato allo Zalman FX70 ?
Con l'i5 4670 lavorerebbe tranquillamente in passivo senza ventole

MrEnrich
27-12-2014, 01:10
Hai pensato allo Zalman FX70 ?
Con l'i5 4670 lavorerebbe tranquillamente in passivo senza ventole

interessante.
però ho letto che per CPU che generano un calore superiore a 80W, è consigliabile di installare lo Zalman FX70 con una ventola da 120mm

uhm...

MrEnrich
27-12-2014, 13:03
entro oggi, max domani devo acquistarlo.

zalman CNPS8900 o zalman fx70 ??

che dite?

timmons
28-12-2014, 09:41
interessante.
però ho letto che per CPU che generano un calore superiore a 80W, è consigliabile di installare lo Zalman FX70 con una ventola da 120mm

uhm...

Nel dubbio installi la ventola ma la gestisci in modo che parta solo sopra una determinata temperatura

MrEnrich
28-12-2014, 16:23
Nel dubbio installi la ventola ma la gestisci in modo che parta solo sopra una determinata temperatura

sforerei di troppo il budget che è di 50 con spedizione.

madò che angoscia. è più stressante la scelta del dissi che il resto dei componenti.

cmq il case che ho preso è un CoolerMaster 690 III quindi come spazio non ci sono problemi.
adesso la priorità è il SILENZIO. riuscirò a decidere per stanotte? :D

yeeezgamingwtf
28-12-2014, 18:20
Prova con un cooler master 412s con la ventola messa opposta alle ram ovviamente :) è un ottimo dissi per quello che costa

timmons
30-12-2014, 09:51
sforerei di troppo il budget che è di 50 con spedizione.

madò che angoscia. è più stressante la scelta del dissi che il resto dei componenti.

cmq il case che ho preso è un CoolerMaster 690 III quindi come spazio non ci sono problemi.
adesso la priorità è il SILENZIO. riuscirò a decidere per stanotte? :D


Hai risolto ?

Benelli82
30-12-2014, 10:10
27.
però sto fatto che posso comunque rischiare poco mi piace. Non posso mica mettermi a controllare sempre le temp per qualsiasi cosa voglia fare?

Per questo ci sono tutte le utilities della scheda madre che ti monitorano la temperatura e ti mandano un alert sonoro/visivo, inoltre puoi impostare una temperatura di shutdown pc anche da bios, se proprio temi che le temperature si alzino.

Il Noctua Nh-l12l l'hai preso in considerazione?

http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=46&lng=en

Con questo dissipatore non ho avuto alcun problema con il 3570k con un htpc con scarsa ventilazione (solo ventole cpu e scheda video) ed una griglia forata 15x10 sopra al Noctua stesso. La griglia nel mio caso è fondamentale perchè permette di espellere direttamente in verticale l'aria calda senza bisogno di altre ventole.
A frequenze standard arrivo a 46-47 gradi, se salgo a 4,3ghz arrivo a 60.

Quello che devi capire è se puoi avere un'espulsione decente dell'aria calda dal case. In mancanza di un ricircolo d'aria, anche il miglior dissipatore ad aria avrebbe problemi in un utilizzo continuativo.

edit: Se hai preso un Cooler Master 690 III installa un Thermalright HR-02, avrai fresco nel silenzio più assoluto (vedi la mia firma) :)
[img=http://s28.postimg.org/s7z722bt5/20141119_213118.jpg] (http://postimg.org/image/s7z722bt5/)

Benelli82
30-12-2014, 10:22
ho guardato ora le specifiche della tua scheda madre, che è davvero ottima:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4488#ov

Tra le utilities hai la GIGABYTE Smart Fan 2, che è la copia identica dell'Asus Fan Expert 2 per un controllo delle ventole in funzione della temperatura raggiunta: ti sarà sufficiente impostare una velocità bassa a basse temperature e alzarla al massimo solo ad alte temperature.
Il sistema sarà auto-regolante e molto silenzioso, non dovrai preoccuparti di nulla:)

MrEnrich
30-12-2014, 10:57
il noctua nh-l12 resta la prima scelta.

sta di fatto che un conoscente della mia zona mi ha proposto un coolermaster evo 212 a meno di 20 euro. avevo pensato di provare quello. in caso di insoddisfazione procedere all'acquisto di un altro.

interessante il termalright. sembra mastodontico però :D

per quanto riguarda l'utility della mobo. è funzionante con qualsiasi dissipatore?

timmons
30-12-2014, 11:09
Ti ripropongo lo Zalman FX 70, ho appena fatto una prova ci i5 4670k frequenza stock senza ventola fa 62 gradi Max in 10 cicli di Intel Burn Test
Salvo Overclock la ventola non serve e staresti nel budget

Benelli82
30-12-2014, 11:25
il noctua nh-l12 resta la prima scelta.

sta di fatto che un conoscente della mia zona mi ha proposto un coolermaster evo 212 a meno di 20 euro. avevo pensato di provare quello. in caso di insoddisfazione procedere all'acquisto di un altro.

interessante il termalright. sembra mastodontico però :D

per quanto riguarda l'utility della mobo. è funzionante con qualsiasi dissipatore?

il thermalright è grosso e dotato di un'ottima ventola, e proprio per quello fa egregiamente il suo dovere. A 40 euro è il top secondo me. Lascia perdere il cooler master se vuoi il silenzio assoluto e dimenticarti qualsiasi problema di temperatura.

L'utility della scheda funziona con qualsiasi dissipatore che abbia una ventola pwm, cioè praticamente tutti i dissipatori in commercio da 3 anni a questa parte.

MrEnrich
30-12-2014, 11:27
Ti ripropongo lo Zalman FX 70, ho appena fatto una prova ci i5 4670k frequenza stock senza ventola fa 62 gradi Max in 10 cicli di Intel Burn Test
Salvo Overclock la ventola non serve e staresti nel budget

vediamo se riesco a montare il 212. tanto prima del 5 comunque l' fx70 non potrei averlo visto i giorni festivi.