Mich99
16-12-2014, 15:19
Salve a tutti, spero di aver scelto la sezione giusta per il mio problema.
Ho un laptop Acer di circa 7 anni con Windows Vista, ovviamente ha sempre avuto parecchi problemi ma negli ultimi giorni (dopo aver installato un gigantesco update Microsoft, non so se è una coincidenza) sto notando una continua e inesorabile perdita di memoria sul disco fisso.
Di media ho sempre mantenuto tra i 70 e i 60 GB di memoria libera, nel giro di tre giorni si è ridotta a 32 GB senza che effettuassi download di sorta o effettuassi qualsiasi operazione importante da questo punto di vista. Nei giorni passati perdevo circa 1G ogni 30-40 minuti (ci ho fatto caso).
Inoltre, ma non so se è connesso, ho 2GB di ram ma i file di paging si aggirano anch'essi sulla stessa cifra, non credo sia normale.
Dimenticavo di dire che Avast e Malwarebytes non mi danno alcun segno di infezione e che la deframmentazione oggi è durata circa 5 ore, uno sproposito.
Avete idee su quale possa essere il problema e di come eventualmente risolverlo senza spendere soldi?
Ho un laptop Acer di circa 7 anni con Windows Vista, ovviamente ha sempre avuto parecchi problemi ma negli ultimi giorni (dopo aver installato un gigantesco update Microsoft, non so se è una coincidenza) sto notando una continua e inesorabile perdita di memoria sul disco fisso.
Di media ho sempre mantenuto tra i 70 e i 60 GB di memoria libera, nel giro di tre giorni si è ridotta a 32 GB senza che effettuassi download di sorta o effettuassi qualsiasi operazione importante da questo punto di vista. Nei giorni passati perdevo circa 1G ogni 30-40 minuti (ci ho fatto caso).
Inoltre, ma non so se è connesso, ho 2GB di ram ma i file di paging si aggirano anch'essi sulla stessa cifra, non credo sia normale.
Dimenticavo di dire che Avast e Malwarebytes non mi danno alcun segno di infezione e che la deframmentazione oggi è durata circa 5 ore, uno sproposito.
Avete idee su quale possa essere il problema e di come eventualmente risolverlo senza spendere soldi?