PDA

View Full Version : Perdita memoria disco fisso


Mich99
16-12-2014, 15:19
Salve a tutti, spero di aver scelto la sezione giusta per il mio problema.

Ho un laptop Acer di circa 7 anni con Windows Vista, ovviamente ha sempre avuto parecchi problemi ma negli ultimi giorni (dopo aver installato un gigantesco update Microsoft, non so se è una coincidenza) sto notando una continua e inesorabile perdita di memoria sul disco fisso.
Di media ho sempre mantenuto tra i 70 e i 60 GB di memoria libera, nel giro di tre giorni si è ridotta a 32 GB senza che effettuassi download di sorta o effettuassi qualsiasi operazione importante da questo punto di vista. Nei giorni passati perdevo circa 1G ogni 30-40 minuti (ci ho fatto caso).
Inoltre, ma non so se è connesso, ho 2GB di ram ma i file di paging si aggirano anch'essi sulla stessa cifra, non credo sia normale.

Dimenticavo di dire che Avast e Malwarebytes non mi danno alcun segno di infezione e che la deframmentazione oggi è durata circa 5 ore, uno sproposito.

Avete idee su quale possa essere il problema e di come eventualmente risolverlo senza spendere soldi?

tallines
16-12-2014, 19:46
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade ;)

Forse intendi parlare di spazio libero su disco, non di memoria, la memoria è un' altra cosa ;)

L' hd quanto è grande ? Spazio libero attualmente in gb ?

La ram è di 2 Gb, Vista installato 32 o 64 bit ?

UtenteSospeso
16-12-2014, 22:14
E' il ripristino configurazione di sistema, cioè i punti di ripristino e la dir Winsxs che cresce con gli uprade, non ricordo però se questa c'è anche su Vista sul mio Seven è a 11GB .
Aggiungi il file di paging e l'ibernazione se attiva .


.

Mich99
17-12-2014, 17:15
Grazie del benveuto!
Si probabilmente intendevo dire spazio libero :stordita:

L'HD è da 127GB (più altri 90 di una partizione, i termini non saranno giusti, capisciatemi :D ), attualmente si è stabilizzato a 32giga di spazio libero circa.

Ram da 2giga e Vista 32bit.

Io capisco i punti di ripristino, ma 30-40 giga volatilizzati mi sembrano un po' tantini così d'improvviso.

Non so se può servire:

http://s8.postimg.org/4xkhhl03p/image.jpg

tallines
17-12-2014, 17:43
Grazie del benveuto!
Si probabilmente intendevo dire spazio libero

L'HD è da 127GB attualmente si è stabilizzato a 32giga di spazio libero circa.

Ram da 2giga e Vista 32bit.

Possono essere i file hiberfil sys e pagefile sys (il primo serve per l' ibernazione, il secondo quando la ram si esaurisce), la cartella winsxs e > le copie shadow (http://francescolarocca.it/wordpress/?p=92) .

Per vedere se le copie shadows sono abilitate in Automatico, digita Servizi in Start/Cerca e vai alla voce > Copia shadow del volume - Tipo di avvio e vedi che voce trovi .

Puoi vedere meglio la situazione del tuo hard disk anche con > WinDirStat (Windows Directory Statistics) freeware . (https://windirstat.info/)

L' applicazione oltre ai dati ti fa vedere (sotto) un' immagine con zone colorate più o meno grandi .

Andando sulla zone grandi colorate, si capisce cosa c'è di cosi grande che occupa tanto spazio .

In più > http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2679899

PS : le immagini se devi postarle, postale anche tramite > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian)- Contenuto normale - Anteprima per forum (1) .

Caricale cosi come sono, senza il resize (ridimensiona) .

UtenteSospeso
17-12-2014, 18:42
Si vede già dalla sua immagine che ha 54GB di files nel ripristino configurazione .

Se la disattiva recupera tutto quello spazio.

.

tallines
17-12-2014, 20:22
Si e forse ne può recuperare anche di più ;)

Se posta con Postimage ancora meglio ;)

Mich99
21-12-2014, 12:42
ho cancellato tramite CCleaner tutti i file di ripristino e quella roba che avete detto, ed effettivamente ho recuperato 40 giga!

Vi ringrazio per la consulenza! Buone feste a tutti :)

tallines
21-12-2014, 12:57
Perchè i punti di ripristino con CCleaner ?

Bastava disattivarli ;)

Auguri di Buone Feste anche a te ;)