PDA

View Full Version : Configurazione multimediale i vostri pareri


DemonKnight
16-12-2014, 10:55
Salve a tutti, :D a breve dovrei realizzare una configurazione multimediale, ma prima avrei bisogno dei vostri pareri.

Ecco come userò il Pc:

Office
Internet
YouTube riprodurre video a 1080p
Riprodurre video MKV rippati a 1080p e BluRay non compressi

Per quanto riguarda il gaming niente di particolare, principalmente avventure grafiche 2D a 1920x1080 32bit,
il massimo che potrei usare sono emulatori per giochi passati, tipo ScummVM e DosBox dove applicherei qualche
filtro per migliorare la grafica.

La configurazione che ha bisogno dei vostri pareri:

Case: ?
Alimentatore: ?
Scheda madre: ?

Processore: Intel Core i3 4330 socket 1150 o AMD A10 7700K o AMD A10 7850K socket FM2+
tra l'A10 7700K e l'A10 7850K ci sono attorno ai 20€ di differenza, per l'uso che ne dovrei fare pensate sia necessario
spenderli e prendere l'A10 7850K? Oppure dato che i giochi che userò non richiedono risorse grafiche dell'altro mondo
meglio un i3 4330 che invece è più portato per le applicazioni?

RAM: 4GB DDR3 a 1333Mhz o meglio 8GB DDR3 a oltre i 1600Mhz per sfruttare di più la GPU integrata nel processore?

Come budget tra 350€ massimo 400€

Grazie per l'attenzione. ;)

klept
16-12-2014, 11:07
Hai particolari esigenze sul case? Tipo dovrà stare in salotto, quindi hai dimensioni massime, estetica particolare ecc.
Io cmq starei su amd, sempre meglio avere una grafica integrata migliore, non si sa mai che vorrai installarci un gioco in futuro più esoso di risorse.
La differenza di spesa tanto è minima :) Ti serve l'hard disk interno al case? SSD? Sistema operativo?
Farei così, pensandoci sul case:

CPU AMD A8-7600 4-Core Socket FM2+ 3,1GHz 4MB Radeon R7 28nm Boxed € 93,00
Scheda Madre Asrock FM2A88M Extreme4+ Socket FM2+ AMD A88X DDR3 USB3 SATA3 MicroATX € 59,60
.RAM DDR3 G.Skill Ares F3-2133C11D-8GAO 2133MHz 8GB (2x4GB) 11-11-11 2N Low Profile € 75,90
Alimentatore PC be quiet! Pure Power L8-350W 80+ Bronze ATX € 42,60

TOTALE IVA COMPRESA : 271,10 €

SilentGhost
16-12-2014, 12:29
Hai particolari esigenze sul case? Tipo dovrà stare in salotto, quindi hai dimensioni massime, estetica particolare ecc.
Io cmq starei su amd, sempre meglio avere una grafica integrata migliore, non si sa mai che vorrai installarci un gioco in futuro più esoso di risorse.
La differenza di spesa tanto è minima :) Ti serve l'hard disk interno al case? SSD? Sistema operativo?
Farei così, pensandoci sul case:

CPU AMD A8-7600 4-Core Socket FM2+ 3,1GHz 4MB Radeon R7 28nm Boxed € 93,00
Scheda Madre Asrock FM2A88M Extreme4+ Socket FM2+ AMD A88X DDR3 USB3 SATA3 MicroATX € 59,60
.RAM DDR3 G.Skill Ares F3-2133C11D-8GAO 2133MHz 8GB (2x4GB) 11-11-11 2N Low Profile € 75,90
Alimentatore PC be quiet! Pure Power L8-350W 80+ Bronze ATX € 42,60

TOTALE IVA COMPRESA : 271,10 €

Quoto.
Al massimo cm alimentatore andrebbe bene anche un 300 w.

DemonKnight
18-12-2014, 17:16
In realtà il mio problema è che sono molto indeciso sulla scelta del processore.
L'AMD A8-7600 anche se migliore nei giochi 3D non riesce comunque ad eguagliare una GPU dedicata, quindi meglio
un core i3 più prestante per le applicazioni se tanto alla fine per giocare decentemente ci vuole sempre una dedicata.
Certo con un core i3 non puoi processare video h264 in scioltezza come con un i7, però è sempre meglio dell'A8-7600.
Andrei a colpo sicuro con il core i3 se non fosse per la differenza di prezzo, :rolleyes: non vorrei spendere di più trovandomi ad
usare solo il 50% del processore e rendermi conto dopo che era meglio spendere di meno. :muro: Cosa ne pensi?
Cos'è meglio per le applicazioni, i giochi 2D a 1920x1080 32bit come Broken Sword 5 la maledizione del serpente e gli emulatori dei giochi passati?
Ciao e grazie ancora. ;)

klept
18-12-2014, 18:08
In realtà il mio problema è che sono molto indeciso sulla scelta del processore.
L'AMD A8-7600 anche se migliore nei giochi 3D non riesce comunque ad eguagliare una GPU dedicata, quindi meglio
un core i3 più prestante per le applicazioni se tanto alla fine per giocare decentemente ci vuole sempre una dedicata.
Certo con un core i3 non puoi processare video h264 in scioltezza come con un i7, però è sempre meglio dell'A8-7600.
Andrei a colpo sicuro con il core i3 se non fosse per la differenza di prezzo, :rolleyes: non vorrei spendere di più trovandomi ad
usare solo il 50% del processore e rendermi conto dopo che era meglio spendere di meno. :muro: Cosa ne pensi?
Cos'è meglio per le applicazioni, i giochi 2D a 1920x1080 32bit come Broken Sword 5 la maledizione del serpente e gli emulatori dei giochi passati?
Ciao e grazie ancora. ;)

Forse sei rimasto un po' indietro, le integrate su quei tipo di processori sono delle Amd radeon R7 che riescono a far girare battlefield 4 in fullHD a dettagli bassi a 30fps, quindi figuriamoci con i giochi più vecchi :)
QUI (http://www.tomshw.it/cont/articolo/recensione-amd-a10-7850k-e-a8-7600-le-apu-kaveri-alla-prova-dei-fatti-giochi-bioshock-infinite-e-grid-2/52591/9.html) e QUI (http://www.tomshw.it/cont/articolo/recensione-amd-a10-7850k-e-a8-7600-le-apu-kaveri-alla-prova-dei-fatti-giochi-the-elder-scrolls-v-skyrim-e-world-of-warcraft/52591/10.html) due test, e questi son giochi pesantucci
Oltretutto in futuro potrai accoppiarci una scheda video da 70/80€ sfruttando così l'hybrid crossfire (ovvero usare in contemporanea l'R7 integrata nel processore e la dedicata) raddoppiano le prestazioni!

celsius100
18-12-2014, 19:45
CIao
vai tranquillo x un htpc, la configurazione di klept va benissimo, la cpu è un qaudcore veloce e la gpu integrata se la cava anche con i giochi moderni :)

DemonKnight
11-01-2015, 12:17
Hybrid crossfire no grazie! :mbe: Già il Lucid Virtu è stato molto deludente per me, non vorrei che l'hybrid crossfire sia anche peggio.
Per la rete girano parecchi test che mostrano si un incremento prestazionale sensibile, ma a discapito della qualità video, mi riferisco
all'odiosissimo stuttering.
Cambiando argomento, cosa ne pensate dell'MSI Wind Box DC111? Qualcuno lo ha acquistato e può dirmi com'è andata?
In rete dicono che per giocare è una chiavica, è chiaro, ma il discorso vale anche per i giochi 2D a 1080p e quelli emulati?

celsius100
11-01-2015, 13:11
xke nn dovresti usare il dual graphics x forsa, con l'A8 puoi giocare usando la sola grafica integrata pure a titoli in 3d più moderni
ad esempio
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3965/gpu/Grid%202/PLOT.png

il celeron 1037U e pensato x mini pc da uffico, in game di qualunque tipo dci sono offerte piu adatte

DemonKnight
11-01-2015, 16:57
L'AMD A8-7600 è un buon processore, ma secondo me è sprecato per l'uso che ne farò, non posso credere che per fare degli stupidi
giochini 2D emulati devo spendere 100€ solo per una parte del Pc. :mbe:
Invece con un Lenovo H30-05 che incorpora l'AMD A6-6310 potrei avere prestazioni umane nei giochi 2D rispetto al Celeron 1037U?
Altrimenti che mini Pc mi consigli che sia più adatto alle mie esigenze? Massimo 300€

celsius100
11-01-2015, 17:05
beh ce da considerare ceh con 90 euro hai sia una buona cpu ceh una buona vga integrata (ceh equivale una vga da 50-60 euro)
il 6310 e una versione a bassissimo consumo, nn e fatto nenahce lui x del gaming
potresti rpendere la versione di klept così:
1 Pz - Mb SoFM2 MSI A78M-E35 7721-002R 2xDDR3 2133 SATA3 USB3.0 [7721-002R]
Euro 46.18 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cabinet N200 - Mid tower - mini ITX / micro ATX - senza alimentazione ( ATX / PS/2 ) - midnight black - USB/Audio COOLER MASTER [NSE-200-KKN1]
Euro 34.94 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PS 350W Corsair VS350 80Plus 0 [CP-9020095-EU]
Euro 33.76 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Simm DDR3 PC1866 4GB CL10 Kingston Hyp 1x4GB HyperX Fury Black Series [HX318C10FB/4]
Euro 35.06 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD FM2 A10-6800K Box Bl.Ed. AD680KWOHLBOX
Euro 108.99 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|

Totale carrello:

Euro 258,93 iva Compresa
ho cercato di limare un pò la spesa, ho gia isnerito il case
ma ti serve l'hdd?
x la cpu ho messo l'A10 xke l'A8 al momento era finito, in caso montassi quello risparmi altri 15 euro

Giowlf
11-01-2015, 17:38
Ciao.
Un piccolo appunto: come alimentatore prendi l'Antec VP350 o con pochissimo in più il VP450. Sono migliori di quelli citati in precedenza (Delta Electronics contro CWT).

celsius100
11-01-2015, 17:45
Ciao.
Un piccolo appunto: come alimentatore prendi l'Antec VP350 o con pochissimo in più il VP450. Sono migliori di quelli citati in precedenza (Delta Electronics contro CWT).

ero indeciso anche io, in realtà volevo metterci un EA-380D, che è un pò melgio degli entrylevel base, ma nn volevo salere troppo di rpezzo
alla fine in quella fascia sono più o meno gli stessi, sono piattaforme OEM nn certo nuovissime, ma x alimentare un pc di fascia 100W sono entrambi adeguati

DemonKnight
11-01-2015, 18:51
Si l'hard disk prevalentemente serve per il sistema operativo, credo che un WD caviar green da 500GB possa andare bene, gli SSD non mi interessano.
Quindi ho capito che per te i mini Pc sono inaffidabili anche per il 2D. Io però faccio un ragionamento, ma se una misera CPU di un tablet riesce a gestire
i giochi 2D, siamo sicuri che un Celeron 1037U che dovrebbe essere molto meglio non possa farcela? Non mi aspetto di poter giocare a Battlefield 4 ma
credo che per dei vecchi giochi 2D emulati possa essere persino troppo, posso sbagliarmi naturalmente, ma senza provare come si fa a sapere?
Purtroppo ho esigenze ben precise e ho bisogno di un mini Pc dal costo contenuto ma che riesca a gestire decentemente ciò che dovrò farci.
Per caso sai se esistono siti di benchmark che testano applicazioni 2D su i mini Pc? :D Grazie anche a te Giowlf per il consiglio. ;)

celsius100
11-01-2015, 22:13
devi consderare che però sui tablet gestiscono risoluzioni piu basse, soltiametne il 720p
se il problema è dato solo dalle dimensioni, il case si può sceglieire un po come si vuole, ad esmpeio l'elite 120
http://eu.coolermaster.com/it/case/mini-itx-elite-series/elite-120-advanced/ viene 41 euro
base x altezza è un 24x21cm, profondo 40cm
va accoppiato ad una shceda madre come l'asrock [FM2A78M-ITX+]
il costo totale alla fine, con l'A8 e il case mini arriverebbe sui 270 euro
x cui rientra nel budegt anche l'eventuale costo di assemblaggio
cosi siamo certi che le prestazioni sono più che sufficienti, parliamo di rpestazioni doppie rispetto al celeron o l'A6 a basso consumo
x i bench su cose del genere sincerametne nn mi viene in mente cosa potresti guardare, mi vengono in mente solo prove che riguardano la cpu o la vga separatamente

Simtech92
12-01-2015, 10:34
Non hai idea delle differenza di un gioco per tablet e uno per pc.
Bastano solo le dimensioni..un gioco per tablet al massimo a quanto arriva..1-2 gb? COntro gli oramai 30-40 gb di un gioco per pc. Un paragone impossibile da fare

DemonKnight
13-01-2015, 14:30
Grazie del tuo tempo e dei tuoi consigli celsius100 ;) mi hai convinto, meglio un fisso decente che una scatoletta poco performante.
A breve posterò una configurazione per leggere i vostri pareri. Grazie anche a tutti gli altri partecipanti della discussione.

Ciao :) Simtech92 il mio paragone era tra i giochi 2D dei tablet e quelli del vecchio Dos emulati del Pc, non mi riferivo di certo ai
giochi 3D di oggi da 40GB.
Inoltre la dimensione che occupa un gioco non sta certo ad indicare la potenza hardware richiesta per poterlo eseguire come si deve.

Simtech92
13-01-2015, 14:36
Grazie del tuo tempo e dei tuoi consigli celsius100 ;) mi hai convinto, meglio un fisso decente che una scatoletta poco performante.
A breve posterò una configurazione per leggere i vostri pareri.

Ciao :) Simtech92 il mio paragone era tra i giochi 2D dei tablet e quelli del vecchio Dos emulati del Pc, non mi riferivo di certo ai
giochi 3D di oggi da 40GB.
Inoltre la dimensione che occupa un gioco non sta certo ad indicare la potenza hardware richiesta per poterlo eseguire come si deve.

Beh oddio, se non fosse cosi allora i giochi di dieci anni fa da 600mb o da 1-2 gb dovrebbero essere "piu pesanti" rispetto gli attuali, mica tanto :D Se fai un esempio di football manager è un altro discorso perchè è un gioco che richiama molta cpu pur non essendo molto pesante. Ma se metti a confronto un gioco da 40gb e uno da 2 non credo proprio che il secondo sfrutti piu risorse, poichè o è un file compresso (che viene secompresso successivamente) o semplicemente ha meno texture (ovvero qualità grafica piu bassa) :) Comunque ok non avevo capito fosse riferito ai giochi da dos

DemonKnight
13-01-2015, 14:58
Quello che hai scritto è giustissimo ;) ma potrebbe anche essere che un gioco di piccole dimensioni acceda
ad una vasta gamma di risorse senza però richiedere alte capacità di elaborazione.

DemonKnight
16-01-2015, 18:24
Ecco dopo un'accurata riflessione le due configurazioni dedite al risparmio da me elaborate: ;)

AMD
Case: Vultech GS-1686 con alimentatore 500Watt
Scheda madre: ASRock FM2A68M-HD+
Processore: AMD A8-7600 3,1Ghz FM2+
RAM: HammerRam DDR3 4GB 1600Mhz CL9
Hard disk: Toshiba 3,5 500GB 32MB buffer SATA III

Da vari benchmark della rete ho scoperto che l'AMD A8 7600 non sfrutta come si deve la RAM per cui bisogna comprare
memorie da almeno 1866Mhz in poi, quindi se monto memorie da 1600Mhz perdo buona parte delle prestazioni o posso
trascurare questo aspetto? :rolleyes:

La GPU integrata nell'AMD A8 7600 a quale scheda video discreta dovrebbe corrispondere?

INTEL
Case: Vultech GS-1686 con alimentatore 500Watt
Scheda madre: ASRock H81M-VG4
Processore: Intel Pentium G3420 3,2Ghz 1150
Scheda video: Palit GT730 1GB
RAM: Elixir DDR3 4GB 1600Mhz CL9
Hard disk: Toshiba 3,5 500GB 32MB bfr SATA III

Secondo voi qual'è la configurazione più performante fra le due? Ditemi cosa ne pensate e quali cambiamenti apportereste
qualora fosse necessario. Grazie ancora per il vostro tempo. :)

Simtech92
16-01-2015, 18:44
Parere mio: non accenderei nessuna delle due :D
Case, ma soprattutto alimentatore, vultech...per favore no :muro:

celsius100
16-01-2015, 22:07
cambieeri ali e case con quelli consiglaiti ni rpecedenza
è difificle fare un confronto fra integrate e dedicate, fra l'altro di 730 ne esistono varie versioni, la piu venduta corrisponde ad una GT 430 rimarchiata, la grafica dell'A8 e leggermente più veloce della R7 240 ddr3, sapendo ceh la R7 240 e sicurametne più rapida della GT 630 e la 630 lo è rispetto alla vecchia 430, allora dirie che l'A8 ha una grafica più veloce
si va accoppiato a ram veloci, da 1866/2133Mhz se si vuole sfruttarla x il gaming

DemonKnight
03-02-2015, 17:26
Simtech92 lascia perdere la parte estetica focalizza invece i tre componenti più importanti, :O per quanto riguarda l'alimentatore non dico certo
sia meno importante, però è un componente dove si può risparmiare, naturalmente solo nel caso in cui il Pc non lo si usi per sessioni di
overclock, o non ci siano installate GPU discrete ultra performanti.

Per quanto riguarda la RAM sicuramente prenderò le Kingston solo che ho un dubbio, nessuna delle schede madri che ho scelto supporta la RAM
in questione. Quindi se la RAM non appare nella lista di quelle supportate significa che non ci sono possibilità di poterle usare, oppure si possono
usare a patto che rispettino certe condizioni? :rolleyes:

Simtech92
03-02-2015, 17:28
COsa ?! Io ti ho SCONSIGLIATO vultech sia per alimentatore e case. Non c'entra nulla se il pc non è spinto. Non stiamo parlando di un cx di corsair che comunque per configurazioni basse puo anche andare. Stiamo parlando di vultech, uno dei peggiori che esiste al mondo. Tralaltro lo ha scritto anche Celsius quindi non sono l'unico. RIguardo il case di certo non te l'ho sconsigliato per estetica, in un case l'estetica è secondaria, conta qualità dei materiali e una buona aereazione. Ho assemblato abbastanza Pc per avere l'idea di sconsigliare un case per altri motivi, non dicerto l'estetica :) ti dirò di piu, io esteticamente amo aerocool, soprattutto lo strike x bianco ne sono innamorato ma non lo consiglierei nemmeno al mio peggior nemico di prendere un case aerocool in quanto c'è moooolto di meglio

klept
03-02-2015, 17:35
Simtech92 lascia perdere la parte estetica focalizza invece i tre componenti più importanti, :O per quanto riguarda l'alimentatore non dico certo
sia meno importante, però è un componente dove si può risparmiare, naturalmente solo nel caso in cui il Pc non lo si usi per sessioni di
overclock, o non ci siano installate GPU discrete ultra performanti.

Per quanto riguarda la RAM sicuramente prenderò le Kingston solo che ho un dubbio, nessuna delle schede madri che ho scelto supporta la RAM
in questione. Quindi se la RAM non appare nella lista di quelle supportate significa che non ci sono possibilità di poterle usare, oppure si possono
usare a patto che rispettino certe condizioni? :rolleyes:

Lascio da parte tutto il discorso e mi concentro sull'Alimentatore. Forse non ti è chiara la questione.
Spendere 20€ per un'alimentatore il quale dichiara 500w, ma in realtà se va bene ne tira fuori 200 vuol dire mettere a rischio l'intero sistema e anche di più. Forse non ne hai idea di quello che può succedere, lo sai vero che se salta anche per un piccolo sbalzo di tensione o perchè sfruttato più di quanto riesce a supportare può portarsi dietro tutto l'hardware o addirittura fare scintille e prendere fuoco?
Non la sto ingigantendo dico sul serio, quegli alimentatori di marche sconosciute son delle cinesate belle e buone, hanno tutti i bollini falsificati e la maggior parte non ha neanche le protezioni adatte.
Non partire col presupposto del "tanto consuma poco che me ne faccio di prenderne uno serio" perchè non è così che si ragiona, non stai spendendo 10€ di componenti ma circa 300.
Tu potrai dire, come lo sai? Ti invito a leggere QUI (http://www.tomshw.it/forum/case-e-alimentatori/312531-guida-agli-alimentatori-cinesi.html).
Ora sperando che hai capito ti chiedo, avevo postato la configurazione in prima pagina, c'è qualcosa che non ti piace? Vuoi comprare da un altro negozio? Volevi spendere meno?

Ti dico comunque che con ram a frequenza più bassa la gpu integrata va meno, quindi avresti prestazioni peggiori.

Simtech92
03-02-2015, 18:08
Oggi falsificano il logo e simbolo CE ovvero certificazione europea uno dei simboli con piu valore al mondo, figurati se non falsificano un 80 plus :D

Simtech92
03-02-2015, 18:15
No vabbè...grazie per il link Klept. Ho visto la foto dell'interno di El Skyfo...mi sento male, piu che altro perchè non avevo mai visto un alimentatore aperto...e il primo in vita mia è sta cinesata

klept
03-02-2015, 18:40
No vabbè...grazie per il link Klept. Ho visto la foto dell'interno di El Skyfo...mi sento male, piu che altro perchè non avevo mai visto un alimentatore aperto...e il primo in vita mia è sta cinesata

Ti consiglio di seguire quel sotto-forum su tom's perchè c'è gente davvero davvero esperta, mi ha aperto gli occhi sulla qualità degli alimentatori!

Simtech92
03-02-2015, 18:54
Ti consiglio di seguire quel sotto-forum su tom's perchè c'è gente davvero davvero esperta, mi ha aperto gli occhi sulla qualità degli alimentatori!

Io fortunatamente ho aperto gli occhi sugli alimentatori prima di comprarmi un pc da me quindi posso dire di non aver mai buttato soldi :D tuttavia prima del cx in firma avevo un Qlink preso su ebay a circa 20 euro. E' durato un mese con un core2duo 775 e una gt 430 (parliamo di una vga che non richiede alimentazione esterna e consuma nulla). In un mese mi ha fatto fuori scheda madre e hard disk. FOrtuna che il fisso io di solito lo uso per giocare quindi fondamentalmente non ho dati importanti. Ma se uno col pc ci deve lavorare voglio vedere se rompe l'hardisk..i santi scendono dal cielo. Vero che in un pc da 300 euro da lavoro rispetto a uno da gaming da 1000 euro se bruci i componenti bruci solo 300 euro contro i 1000...ma è anche vero che un conto è perdere un pc per giocare un altro è da lavoro. Tutto questo per dire che a maggior ragione per un pc da lavoro/ufficio da usare tutto il giorno l'alimentatore deve esser buono, mentre spesso nei pc di ufficio ad esempio negli uffici comunali vedi cinesate del 2000 che ogni anno devono cambiarli con altre cinesate...vabbè ma quelli li paghiamo noi con le tasse figuriamoci

DemonKnight
08-02-2015, 16:28
Finalmente ecco dopo tante ricerche e indecisioni la configurazione definitiva:

Case: Vultech Micro Atx GS-2492 con alimentatore 500Watt
Scheda madre: Msi B85M-E45 socket Intel 1150
Processore: Intel Core i3 4160 Box socket 1150
RAM: Kingston 4GB DDR3 1600Mhz CL9 HyperX Savage
Hard disk: Western Digital 3,5 1TB 64MB buffer SATA III Caviar Blue

Adesso non saltatemi addosso se nonostante i vostri consigli e ammonimenti ho
lasciato il case e il mer***o alimentatore Vultech, :stordita: ma 3 punti mi hanno convinto
a non cambiarli, eccoli:

Punto 1: Dal calcolo dei watt che ho effettuato online, approssimativamente
l'intero sistema in azione non dovrebbe consumare più di 140watt, adesso non
posso credere che un alimentatore se pur mer***o da 500watt fasulli non riesca
ad erogare manco 140 miseri watt. :muro:

Punto 2: Con computer piccolini ho sempre usato alimentatori non di marca e non
ho mai avuto problemi, chiamatelo c**o o come vi pare, non sono esplosi per un
semplice motivo, le configurazioni non hanno mai superato i watt che l'alimentatore
poteva erogare, ;) inoltre gli sbalzi di tensione tuttalpiù hanno sempre soltanto
resettato il Pc.

Punto 3: Questo computer non lo userò 24h su 24 ma molto molto meno in quanto
non è il Pc principale, quello lo uso anche per il gaming, lo uso pure troppo, ecco li si
che ho speso 100€ di alimentatore Cooler Master come si deve, scelgo la qualità ove
richiesto naturalmente.

Stiamo parlando di vultech, uno dei peggiori che esiste al mondo. Tralaltro lo ha scritto anche Celsius quindi non sono l'unico.
Esagerato... Hai avuto modo di provare questo marchio o parli per sentito dire? :O
Non sarà ai livelli dei marchi più blasonati, è chiaro come la luce del sole, ma da
qui a dire che sia il peggiore che esiste al mondo mi sembra alquanto eccessivo.

RIguardo il case di certo non te l'ho sconsigliato per estetica, in un case l'estetica è secondaria, conta qualità dei materiali e una buona aereazione. Ho assemblato abbastanza Pc per avere l'idea di sconsigliare un case per altri motivi, non dicerto l'estetica
Scusa avevo capito ti eri soffermato soltanto sull'estetica, comunque il GS-2492
come areazione mi sembra in regola ne più ne meno rispetto ad altri case entry level
di marca, se i materiali non sono di qualità è un problema fino ad un certo punto,
a meno che non si partecipi a gare di lancio del case! :asd:
Alla fine il case deve stare fermo sulla scrivania a riempirsi di polvere sia se
Cooler Master che Vultech. :boh:

ti dirò di piu, io esteticamente amo aerocool, soprattutto lo strike x bianco ne sono innamorato ma non lo consiglierei nemmeno al mio peggior nemico di prendere un case aerocool in quanto c'è moooolto di meglio
Anche io amo AeroCool, :mano: per il Pc da gaming ho lo strike x nero con le ventole
a led rossi, bellissimo! Fai bene a non consigliarlo al tuo peggior nemico altrimenti
gli avresti fatto un gran favore dato che apparte i materiali un pò leggerini è un
ottimo case, sia per l'areazione che per la funzionalità.

Grazie klept per l'interessamento e per il link che hai fornito, sta incrementando
la mia cultura informatica. :)
Per quanto riguarda la RAM ti avevo chiesto un'altra cosa, se potevo montare
banchi non presenti nella lista delle RAM compatibili con la scheda madre.

Ok raga grazie a tutti quelli che hanno partecipato alla discussione e a coloro
che hanno avuto la pazienza di leggere i miei post e rispondermi. ;)

Simtech92
08-02-2015, 16:52
APPARTE i materiali un pò leggerini? Ah beh...quando ti si spezza il pannello frontale tirandolo la prima volta ne riparliamo. Tant'è che facendolo presente mi hanno risposto: "è normale con i case dell'aerocool". COmunque, contento tu :)

klept
08-02-2015, 16:52
Perfetto ;) Quando arriva facci sapere come va!

DemonKnight
09-02-2015, 12:27
APPARTE i materiali un pò leggerini? Ah beh...quando ti si spezza il pannello frontale tirandolo la prima volta ne riparliamo.
Ho smontato il pannello frontale parecchie volte e non si è mai rotto ;) certo se poi si è dei troglodita allora ti do ragione.

Non hai risposto alla domanda, sono sicuro perchè ti è sfuggita non per altro... :D Nessun problema te la ripongo testè.
Hai avuto modo di provare il marchio Vultech per dire che è il peggiore che esista al mondo, o parli per sentito dire?

Scusami klept sarò un pò ripetitivo ma ho bisogno di sapere se posso montare banchi di RAM non presenti nella lista delle
RAM compatibili con la scheda madre.

klept
09-02-2015, 12:39
Ho smontato il pannello frontale parecchie volte e non si è mai rotto ;) certo se poi si è dei troglodita allora ti do ragione.

Non hai risposto alla domanda, sono sicuro perchè ti è sfuggita non per altro... :D Nessun problema te la ripongo testè.
Hai avuto modo di provare il marchio Vultech per dire che è il peggiore che esista al mondo, o parli per sentito dire?

Scusami klept sarò un pò ripetitivo ma ho bisogno di sapere se posso montare banchi di RAM non presenti nella lista delle
RAM compatibili con la scheda madre.

Si certo puoi montarli tranquillamente ;)

Simtech92
09-02-2015, 13:00
Ho smontato il pannello frontale parecchie volte e non si è mai rotto ;) certo se poi si è dei troglodita allora ti do ragione.

Non hai risposto alla domanda, sono sicuro perchè ti è sfuggita non per altro... :D Nessun problema te la ripongo testè.
Hai avuto modo di provare il marchio Vultech per dire che è il peggiore che esista al mondo, o parli per sentito dire?

Scusami klept sarò un pò ripetitivo ma ho bisogno di sapere se posso montare banchi di RAM non presenti nella lista delle
RAM compatibili con la scheda madre.

Non ho detto è il peggiore al mondo ma ho detto che è TRA i peggiori..ovvero che nella sua fascia (se cosi si può definire) sono tutti uguali ovvero tutte cinesate..o prendi itek o qlink o vultech o ms tech il fine è lo stesso. Vultech non l'ho mai provato poichè non vado a prendere alimentatori di questa fascia come fanno nei negozi facendoti credere di aver messo un alimentatore da 800W facendotelo pagare poco. Tuttavia decine di persone mi chiedono aiuto per vari problemi al pc per poi scoprire che l'alimentatore gli aveva mandato a p****** tutto..e parliamo di vultech itek ecc ecc...e sono o persone che hanno acquistato su ebay o amazon spendendo il meno possibile (non sapendo cosa stanno acquistando) oppure persone che hanno acquistato un preassemblato oppure da un negozio di PC fisico purtroppo. Ci sono quelli che ti mettono un alimentatore da 1000W di ottima qualità facendoti spendere una cifra enorme anche se a te non serviva (ma tanto loro fanno leva sull'ignoranza del cliente) oppure quelli che ti devono mettere un ali da 750 magari per fare sli e ti mettono un CX per fare sli..potrebbero metterti di meglio ma pur di farti pagare meno e quindi vendere...
Comunque tornando alla domanda no, mi è bastato provare anni fa un Qlink durato pochi mesi..e vista la fascia di prezzo non credo ci sia molta differenza con itek o vultech. Ci sarà un motivo se nessuno o quasi li prende..e chi li prende sono persone che sento lamentarsi un giorno si e un altro pure :D spero che avrai sorte diversa, sia chiaro ;) non dire poi che non ti abbiamo avvisato :D buon pc

Per rispondere alla domanda delle ram: esistono centinaia e centinaia di ram prodotte da ogni casa..il che significa per il produttore di MB dover aggiornare la scheda tecnica sul sito ogni settimana con l'uscita di un nuovo modello di ram..cosa improponibile. Non la trovi semplicemente per questo motivo, poi la hammeram non la conosco quindi io manderei una mail alla casa produttrice della motherboard e glie lo chiederei specificando il modello esatto della ram

Kommodore64
10-02-2015, 12:22
Capisco il tuo ragionamento, ma se vuoi un consiglio spassionato è di evitare sempre gli alimentatori integrati al case, anche per un sistema economico come il tuo, non tanto (o non solo) per i "fasulli" watt dichiarati, ma più che altro per la scarsa affidabilità dell'alimentatore stesso.
Rischiare il danneggiamento dei componenti di un computer (anche se di 200€ ... non sono mica bruscolini ... specialmente di questi tempi) per via di un alimentatore scadente non è una cosa saggia.
Poi se ciò non si verifica buon per te, ma questo non vuol dire che da un momento all'altro il suddetto alimentatore non possa "partire" portandosi dietro parte del resto dei componenti, cosa che generalmente non avviene con quelli di qualità (muoiono da soli :)).
Ti dico questo solo perchè ho visto troppe schede madri buttate per colpa di questi alimentatori economici.
Rispondendo ai tuoi punti:

Punto 1: Un sistema senza VGA dedicata non consuma nulla, quindi non è un fatto di richiesta del sistema o di erogazione dell'alimentatore, ma bensì (come dicevo) di qualità dell'alimentatore (vedi anche sbalzi di tensione ... cosa che non giova al computer), perciò con questo sistema un Be Quiet da 300W (circa 30€) sarebbe stato perfetto.

Punto 2: Tutti i computer "piccolini" (quindi minimali e senza VGA) non richiedono molta energia quindi qualasiasi alimentatore può soddisfare tale sistema e le "esplosioni" non sono dovuti a questo ma ad un malfunzionamento dell'alimentatore stesso.
In più non è una buona cosa per i componenti quando il computer viene "resettato", anche se te non riscontri nulla al momento non vuol dire che non c'è stato qualche danno all'interno.
Non sò quanto valga a risparmiare 30€ se ogni volta che accendi il computer speri che tutto vada bene o di "essere fortunato"

Punto 3 Può succedere che non lo usi per un mese e poi il giorno che lo vai ad accendere ti esplode, ma questo può accadere con qualsiasi alimentatore (ovviamente con quelli di qualità con meno frequenza).
Quindi è molto relativo il fatto che sia acceso 24h o no.
Prendere un alimentatore di qualità non vuol dire per forza spendere 100€, anzi ce ne sono alcuni non troppo affidabili (vedi CorsairRM 104€), ma di prendere quelli più affidabili e adatti al proprio sistema/budget con una spesa molto più contenuta (30/40/50/60 euro).

Parere personale, non risparmierei mai sull'alimentatore, che sia una configurazione economica o no.

Riguardo al case è un discorso molto simle all'alimentatore, ma ovviamente con le dovute proporzioni.
Un case di qualità infima è costruto con materiali scarsi che si spaccano facilmente, otre ad avere una struttuta interna non proprio "all'avanguardia" (vedi areazione interna, molto importante per i componenti stessi o altre features in generale).
Anche gli stessi AeroCool (marca che non consiglio) sono costruiti con dei materiali scadenti causando problemi anche piuttosto seri (ad esempio un utente ha portato la sua testimonianza dove il suo case AeroCool addirittura ha preso fuoco).
Quindi anche sul case cercherei di non lesinare troppo, ovviamente dando la priorità all'alimentatore.

Simtech92
10-02-2015, 12:47
Ho smontato il pannello frontale parecchie volte e non si è mai rotto ;) certo se poi si è dei troglodita allora ti do ragione.

Non hai risposto alla domanda, sono sicuro perchè ti è sfuggita non per altro... :D Nessun problema te la ripongo testè.
Hai avuto modo di provare il marchio Vultech per dire che è il peggiore che esista al mondo, o parli per sentito dire?

Scusami klept sarò un pò ripetitivo ma ho bisogno di sapere se posso montare banchi di RAM non presenti nella lista delle
RAM compatibili con la scheda madre.

Per rispondere alla domanda sul case...prendi un x1 predator e togli il pannello frontale...se non ti si spezzano i ganci comunque si segnano (ovvero i ganci in plastica diventano bianchi, come quando la plastica si sta per spezzare). Non si tratta di essere trogloditi ho assemblato decine di PC da quando avevo 16 anni un pò di esperienza per consigliare qui sul forum persone alle prime armi ce l'ho. Se pensi poi che un case vale l'altro e un alimentatore anche per quella fascia di prezzo beh...vuol dire che qui sopra in migliaia di persone siamo ignoranti e tu sei un genio..non è da escludere sia chiaro ;) se persone ti danno lo stesso consiglio per esperienze personali e non per sentito dire magari lo fanno perchè hanno piu esperienza di te

DemonKnight
20-02-2015, 18:17
Rieccomi qua dopo dieci giorni a raccontarvi come è andata a finire... :D

Dopo aver ordinato tutti i pezzi l'indomani il tecnico mi chiama e mi propone di
cambiare scheda madre con la MSI B85M-E45, inquanto quella che avevo scelto io
non si poteva più ordinare. :mbe:
Acconsento al cambio e attendo che arrivi tutto al tecnico per l'assemblaggio.
Faccio sempre assemblare i nuovi Pc al tecnico del negozio dove ho acquistato tutti i
pezzi, in questo modo se un componente risulta danneggiato per colpa del trasporto
io me ne lavo le mani e il tecnico se la sbriga lui. :fiufiu:
Qualche giorno dopo arriva tutto, il tecnico terminato l'assemblaggio mi chiama e mi
dice che la RAM non era compatibile, dopo questa cado dalle nubi! :eek: Impossibile che
un marchio come Kingston possa riservare tali sorprese, ma a quanto pare c'è sempre
la prima volta. :muro:
Incredulo della notizia mi fiondo dal tecnico e facciamo tutte le prove possibili ma
niente da fare, il modulo di RAM era perfettamente funzionante in quanto provato su
un'altra scheda madre MSI però Gaming. Quindi se può servire a qualcuno ricordatevi:

Il banco di RAM Kingston HX316C9SR/4
non è compatibile con la scheda madre MSI B85M-E45.

Sono stato così costretto a montare la memoria Elixir, :eekk: all'inizio ero molto scettico
e non volevo mettere quella roba nel mio nuovo Pc, ma mi sono ricredutto subito
dopo aver testato la macchina, la qualità e volocità non aveva nulla da invidiare
alle blasonate Kingston HyperX del mio altro Pc da gaming, questo non ha altro
che confermato che essere prevenuti è da idioti. :doh:
Si certo puoi montarli tranquillamente ;)
Per rispondere alla domanda delle ram: esistono centinaia e centinaia di ram prodotte da ogni casa..il che significa per il produttore di MB
dover aggiornare la scheda tecnica sul sito ogni settimana con l'uscita di un nuovo modello di ram..cosa improponibile. Non la trovi
semplicemente per questo motivo
A quanto pare purtroppo non è sempre così. :rolleyes:

ho assemblato decine di PC da quando avevo 16 anni un pò di esperienza per consigliare qui sul forum persone alle prime armi ce l'ho.Più di una volta hai ribadito il concetto, abbiamo capito che sei bravo a montare i Pc,
non mi pare di aver detto nulla in contrario al riguardo. :boh:

Se pensi poi che un case vale l'altro e un alimentatore anche per quella fascia di prezzo beh...vuol dire che qui sopra in migliaia di persone
siamo ignoranti e tu sei un genio..
Tu lo hai detto... Inoltre questa tua affermazione ti contraddice. Nel post precedente
avevi detto "ho detto che è TRA i peggiori..ovvero che nella sua fascia (se cosi
si può definire) sono tutti uguali ovvero tutte cinesate..o prendi itek o qlink o
vultech o ms tech il fine è lo stesso." mentre adesso stai dicendo che è da ignoranti
pensare che a quella fascia di prezzo un alimentatore valga l'altro.

se persone ti danno lo stesso consiglio per esperienze personali e non per sentito dire magari lo fanno perchè hanno piu esperienza di teIndubbiamente, ma non è ciò che hai fatto tu, non mi hai sconsigliato Vultech per tua
esperienza personale dato che non l'hai mai nemmeno provato. :doh:
Tu hai avuto un'esperienza negativa con il Qlink questo non significa adesso che tutte
le altre marche della stessa fascia di prezzo abbiano gli stessi problemi o facciano
schifo ugualmente.
Se dici che una marca fa schifo io mi aspetto che lo fai perchè hai avuto a che farci,
se non è così non può essere altro che per sentito dire e questo denota una punta di
presunzione. :O

Ok raga grazie a tutti quelli che hanno partecipato alla discussione e a coloro che
hanno avuto la pazienza di leggere i miei lunghi post e rispondermi. :)
Vi terrò informati sulla vita dell'alimentatore potete scommetterci! Ci sentiamo.. .;)