PDA

View Full Version : Consiglio portatile con specifiche caratteristiche


Forodwaith
16-12-2014, 10:39
Ciao a tutti,

ho bisogno di sostituire il vetustissimo Eeepc di svariati anni fa. Uso principale sarà programmazione, non mi interessa il gaming né il sistema operativo (ci metterei comunque Linux), né le dimensioni (starebbe spesso su una scrivania). Detto ciò i requisiti sono:

1) Schermo di buona qualità. Sta roba a 1366x.... è antidiluviana. IPS sarebbe perfetto ma va bene qualsiasi tipo purchè la risoluzione sia un po' più alta.
2) Buona tastiera. Magari pure retroilluminata ma non è indispensabile
3) SSD. L'HD può essere pure piccolo (<500GB) ma ci deve essere l'SSD o essere facilmente montabile INSIEME all'HD
4) Buona potenza di calcolo. Non pretendo un quad-core a mille Ghz ma che non sfiguri a livello di CPU contro un entry-level desktop odierno
5) 8Gb Ram

Budget 5-600€. Posso sforare un po' ma un PO' :D

LMCH
16-12-2014, 15:55
Budget 5-600€. Posso sforare un po' ma un PO' :D

A meno di superofferte se rinunci all'SSD trovi qualcosa di simile a quello che cerchi sui 900 euro, se rinunci anche al FullHD dovresti trovare modelli sugli 800 euro (o anche sui 500 con certi modelli basati su cpu AMD).

Basta pensare che un SSD da 120GB di quelli buoni viene circa a costare come un HD da 1TB a 7200rpm.
Anche per i FullHD poi c'è un ricarico bello grosso, idem per le GPU non appena si inizia a salire di potenza.

In ogni modo se prima avevi un eeepc, qualsiasi prodotto sui 500 euro è certamente molto più veloce e potente (solo che in quella fascia il grosso dei display è 1366x768 con superficie "lucida"/glare con i relativi fastidiosissimi riflessi).

Forodwaith
17-12-2014, 07:40
A meno di superofferte se rinunci all'SSD trovi qualcosa di simile a quello che cerchi sui 900 euro, se rinunci anche al FullHD dovresti trovare modelli sugli 800 euro (o anche sui 500 con certi modelli basati su cpu AMD).

900€ è decisamente fuori budget. Stavo pensando di comprare un notebook con tutte le caratteristiche di cui sopra ma senza SSD, che aggiungerei dopo. Dovrei risparmiare qualcosina no?


In ogni modo se prima avevi un eeepc, qualsiasi prodotto sui 500 euro è certamente molto più veloce e potente (solo che in quella fascia il grosso dei display è 1366x768 con superficie "lucida"/glare con i relativi fastidiosissimi riflessi).

Appunto, gli schermi sono spesso mediocri. Ci devo lavorare, per ore al giorno, e sto notebook dovrà sostituire per qualche mese il desktop, non mi basta uno che sia solamente meglio dell'eeepc (che era una ciofeca già all'epoca...).

LMCH
17-12-2014, 09:37
900€ è decisamente fuori budget. Stavo pensando di comprare un notebook con tutte le caratteristiche di cui sopra ma senza SSD, che aggiungerei dopo. Dovrei risparmiare qualcosina no?

Non è che in qualche mese i prezzi degli SSD crolleranno (magari!) inoltre l'altro fattore di costo è il display FullHD (se li fanno strapagare).


Appunto, gli schermi sono spesso mediocri. Ci devo lavorare, per ore al giorno, e sto notebook dovrà sostituire per qualche mese il desktop, non mi basta uno che sia solamente meglio dell'eeepc (che era una ciofeca già all'epoca...).

Il problema è che gli schermi sono una delle cose che sui notebook si fanno strapagare, per qualsiasi cosa al di sopra del 15" HD Ready (1366x768) "lucido" ci mettono dei ricarichi pazzeschi.

Forodwaith
17-12-2014, 10:04
Non è che in qualche mese i prezzi degli SSD crolleranno (magari!) inoltre l'altro fattore di costo è il display FullHD (se li fanno strapagare).

Non intendevo questo. Volevo dire che prendendo un notebook senza SSD ma comprandolo a parte risparmierei rispetto a un notebook che lo monta di serie. Giusto?

Per ora con risoluzione superiore ai 1366x768 ho trovato questi:

http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=ca003l35408wer&model_id=latitude-3540-laptop&c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1
http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=bn74821&model_id=inspiron-17-5748-laptop
http://shop.lenovo.com/it/it/laptops/thinkpad/edge-series/e540/?sb=:000000F0:000003CA (quello centrale)

Tutti tra i 500 e i 650€.

LMCH
17-12-2014, 23:42
Non intendevo questo. Volevo dire che prendendo un notebook senza SSD ma comprandolo a parte risparmierei rispetto a un notebook che lo monta di serie. Giusto?

Dipende, nel senso che gli SSD dovrebbero calare ancora di prezzo
(es: ora che i Samsug 850 con V-NAND sono in arrivo, gli 840 dovrebbero scendere un pochino), ma se poi monti l'SSD che io sappia in molti casi invalidi la garanzia.

Io giorni fa ho ordinato un notebook con due HD da 1TB a 7200rpm
con l'idea di eventualmente aggiornare il tutto con SSD di nuova generazione tra un anno o due (ed usare un HD o tutti e due su adattatori esterni per backup), ma nel mio caso non intendo tornare ad usare un desktop
(infatti quello che ho preso di fatto è un notebook tipo "desktop replacement") e quindi mi sono dato un limite di spesa più alto.


Per ora con risoluzione superiore ai 1366x768 ho trovato questi:

http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=ca003l35408wer&model_id=latitude-3540-laptop&c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1
http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=bn74821&model_id=inspiron-17-5748-laptop
http://shop.lenovo.com/it/it/laptops/thinkpad/edge-series/e540/?sb=:000000F0:000003CA (quello centrale)

Tutti tra i 500 e i 650€.

Vanno tutti meglio di quello che hai.

Il 17" ha il vantaggio che la risoluzione 1600x900 su 17" ha una densita (in DPI) abbastanza vicina ai 15" 1366x768 quindi programmi "vecchi" girano più spesso senza dover ricorrere allo scaling , ma se conti di portarlo con te quei 2 pollici in più di diagonale si sentono come ingombro (anche se il display più grande torna comodo).

Il primo ed il terzo vengono proposti con solo 4GB di ram, se conti di farci girare sopra qualcosa su virtual machine potrebbe andarti stretto.

Forodwaith
18-12-2014, 08:08
ma se poi monti l'SSD che io sappia in molti casi invalidi la garanzia.

Installerei comunque Linux, non la invalido lo stesso con quello?


(infatti quello che ho preso di fatto è un notebook tipo "desktop replacement") e quindi mi sono dato un limite di spesa più alto.

A me serve proprio come desktop replacement per alcuni mesi, per poi tornare al vecchio desktop verso l'estate. Di che fascia di prezzo parli, 8-900€?



Il primo ed il terzo vengono proposti con solo 4GB di ram, se conti di farci girare sopra qualcosa su virtual machine potrebbe andarti stretto.

Infatti aggiungerei un secondo modulo da 4gb. Un so a 64bit poi sta strettino in 4Gb. L'idea al momento è di prendere un portatile con almeno un i5 e risoluzione superiore a 1366x768 e inserirvi un SSD e, se necessario, 4Gb di ram in più. Se riesco a non sforare troppo il budget (5-600€ per il portatile più le aggiunte) lo compro subito.

LMCH
18-12-2014, 14:07
Installerei comunque Linux, non la invalido lo stesso con quello?

Dipende dalle condizioni di vendita, ma che io sappia se c'e' un problema hardware non possono tirarsi indietro solo perche usi un S.O. diverso da quello preinstallato.

A me serve proprio come desktop replacement per alcuni mesi, per poi tornare al vecchio desktop verso l'estate. Di che fascia di prezzo parli, 8-900€?

Nel mio caso si tratta di desktop replacement nel senso che non uso più desktop, in pratica ho preso un notebook configurabile selezionando quel che mi interessava (es: niente DVD ma secondo HD su caddy, ecc.) e si parla di circa 1200 euro per qualcosa che mi deve durare almeno 3..4 anni.

Se sei certo che sia una cosa temporanea, forse è meglio se consideri a cosa sei disposto a rinunciare pur di rientrare nella fascia di prezzo che ti sei prefissato.
In particolare, dai un occhiata ai post più recenti nella discussione
"LISTA PC CONSIGLIATI (15.6" e 17.3") [I consigli del Grigio87]"
dove si trovano sempre informazioni aggiornate sui modelli recenti migliori in rapporto al costo o in offerta.

Forodwaith
18-12-2014, 16:32
Se sei certo che sia una cosa temporanea, forse è meglio se consideri a cosa sei disposto a rinunciare pur di rientrare nella fascia di prezzo che ti sei prefissato.


No, non sono certo affatto, dipende se mi prendono a lavorare :)
Di sicuro il notebook mi servirà per 4-5 mesi minimo, potrebbe servire anche per un anno o oltre. Ho provato a fare un po' di prove configurando notebook da 600€ circa e aggiungendoci quel che ritengo importante (ram e ssd almeno) e finisco sempre per arrivare a 800€ e oltre, forse tanto vale fare la spesa grossa e prendere direttamente un ultrabook intorno ai 1000€ che ha già tutto quel che mi serve di serie. Nel caso dovessi sostituire il desktop per lungo tempo sarebbe anche una soluzione più duratura e confortevole.

Forodwaith
19-12-2014, 07:46
Ho ristretto un po' la cerchia dei candidati che hanno le caratteristiche che mi servono (tranne il SSD che aggiungerei a parte o più tardi):

Lenovo Z510 (pannello IPS?)
Asus N551JM (un po' fuori budget)
Msi GE60 (l'ho visto ad un ottimo prezzo in Germania ma in Italia è quasi il doppio...non mi aggrada troppo la tastiera de)

Alternativamente vi sono i vari assemblati (Raintech, Schenker ecc.) che avrebbero tutto quello che mi serve e anche di più ma:
- tastiera: è buona? Retroilluminazione? Devo scriverci per ore al giorno, deve essere confortevole e precisa
- estetica: non è che siano bellissimi :D

Su quale mi butto?

karlus
19-12-2014, 09:14
Dai un'occhiata ai santech
http://www.santech.eu/x85-series
Devi spendere almeno 1000 euro, però ne vale la pena...pc performanti, molto solidi e con ottima assistenza italiana( il modello che ti ho linkato ha anche lo schermo IPS )

Forodwaith
19-12-2014, 10:24
L'avevo valutato ma il Raiontech A1 costa 150€ di meno e mi dà tutto quello che mi può servire (i5, 8Gb, IPS fullHD, hd e ssd). E sono italiani pure loro.

Vale spendere in più per avere il Santech, a parità di configurazione?

Forodwaith
20-12-2014, 09:14
Ho la possibilità di ottenere un buono sconto di 200€ sull'amazzone italiana quindi la scelta ricade tra 2 modelli:

- Lenovo Z710 a 880€
- Asus N550JK a 942€

L'Asus ha i7 e 16Gb di Ram rispetto al Lenovo che ha i5 e 8Gb ma è un 17". Entrambi mancano del SSD ma pazienza, verrebbero a costare con lo sconto 100-150€ in meno del Raionbook A1, posso sempre sostituire l'hd con un ssd da 500Gb quando i prezzi scenderanno.

Insomma, che prendo? :D

Forodwaith
23-12-2014, 07:36
uppettino