View Full Version : [Home_Made] Case per muletto a liquido
HoFattoSoloCosi
15-12-2014, 17:11
CASE PER MULETTO @ LIQUIDO http://sectools.org/flags/new_30x30.gif
http://fc08.deviantart.net/fs71/f/2014/349/9/c/funny_picture_1046741360_by_hofattosolocosi-d89xqad.jpg
"Stanchi del vostro case che non sta più in piedi ?"
→ TOPIC PRECEDENTI
VECCHIO MULETTO Pentium IV | COMPONENTI & PRIMI AGGIORNAMENTI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2620683)
IMPIANTO A LIQUIDO fatto in casa per MULETTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2642210)
Buongiorno a tutti, in seguito alle due discussioni qui sopracitate il vecchio muletto prima aggiornato e poi liquidato, posto il terzo "capitolo" della saga, con le foto del lavoro fatto questo weekend, pianificato a tavolino con un piccolo progetto di cui inserirò varie immagini di seguito ;)
→ IL PROGETTO
L'idea era semplicemente realizzare una struttura che potesse contenere il muletto e che entrasse nel vano della scrivania dove è attualmente riposto. La necessità è nata dalla difficoltà di manutenzione del PC, ogni qualvolta fosse necessario aggiungere | spostare | togliere qualcosa, c'era da mettersi le mani nei capelli per l'impossibilità di raggiungere agevolmente qualsiasi punto.
Così eccoci arrivati ai primi disegni, sembra lavoro non necessario, ma non è così, è stato molto utile per stimare la quantità di materiali e gli ingombri, per sapere in anticipo se fosse effettivamente possibile farci entrare tutto comodamente.
AI LATI DELLA STRUTTURA SI VEDONO DUE PROFILI IN ALLUMINIO, CON I CORRISPETTIVI MONTATI SULLA SCRIVANIA. HO PENSATO A QUESTA SOLUZIONE PER CONTENERE GLI INGOMBRI E PER PERMETTERE AL "CASSETTO" DI SCORRERE FACILMENTE, EVITANDO IL CONTATTO LEGNO-LEGNO CHE AVREBBE RESO LE OPERAZIONI DI SPOSTAMENTO MOLTO DIFFICOLTOSE :
http://fc05.deviantart.net/fs70/f/2014/349/c/1/1_by_hofattosolocosi-d89xqa1.jpg
http://fc06.deviantart.net/fs70/f/2014/349/a/1/7_by_hofattosolocosi-d89xq9e.jpg
http://fc02.deviantart.net/fs70/f/2014/349/e/2/2_by_hofattosolocosi-d89xq9y.jpg
http://fc02.deviantart.net/fs71/f/2014/349/7/4/4_by_hofattosolocosi-d89xq9r.jpg
http://fc02.deviantart.net/fs70/f/2014/349/2/3/3_by_hofattosolocosi-d89xq9w.jpg
http://fc04.deviantart.net/fs71/f/2014/349/a/5/6_by_hofattosolocosi-d89xq9i.jpg
http://fc02.deviantart.net/fs70/f/2014/349/e/d/5_by_hofattosolocosi-d89xq9l.jpg
→ PREPARAZIONE DEI MATERIALI
Mi sono procurato 8 listelli 20x20 lunghi 1mt l'uno, me ne servivano 6, ne ho presi 7 per sicurezza. Due profili a "L" in allumino da 1mt l'uno, viti di due dimensioni diverse, profili per angoli, primer, bomboletta nera e vernice verde per colorare i pezzi.
HO CERCATO DI ESSERE MOLTO PRECISO, NON AVENDO STRUMENTI AUTOMATICI MA SOLO SEGHETTI E LIME A MANO, ERA MEGLIO PROCEDERE CON CAUTELA. COME MISURE HO RISPETTATO PRECISAMENTE IL PROGETTO :
http://fc01.deviantart.net/fs71/f/2014/349/f/d/10_by_hofattosolocosi-d89xvbu.jpg
http://fc07.deviantart.net/fs70/f/2014/349/9/b/9_by_hofattosolocosi-d89xvby.jpg
http://fc07.deviantart.net/fs70/f/2014/349/2/3/untitled_by_hofattosolocosi-d89xjlz.jpg
http://fc07.deviantart.net/fs71/f/2014/349/d/e/untitled_by_hofattosolocosi-d89xjlc.jpg
http://fc06.deviantart.net/fs70/f/2014/349/8/4/untitled_by_hofattosolocosi-d89xjlm.jpg
NONOSTANTE LA RUDIMENTALITÀ DEGLI ATTREZZI, I PEZZI SONO USCITI MOLTO, MOLTO PRECISI :D
http://fc02.deviantart.net/fs71/f/2014/349/e/f/untitled_by_hofattosolocosi-d89xjj2.jpg
HoFattoSoloCosi
15-12-2014, 17:13
→ ASSEMBLAGGIO
Ho scelto di unire i componenti del case con viti da legno, nessun metodo raffinato, però l'ho fatto con criterio e senza l'uso di colle, in modo che il case si potesse completamente disassemblare qualora fosse necessario.
UN CONSIGLIO: QUANDO USATE VITI PER UNIRE PEZZI IN LEGNO, FARE UNA LEGGERA CONCA CON UNA PUNTA DA TRAPANO GRANDE, IN MODO DA CREARE POSTO PER LA TESTA DELLA VITE, IN MODO CHE RISULTI A FILO CON IL BORDO E NON SPORGA O SPEZZI IL LEGNO :
http://fc00.deviantart.net/fs70/f/2014/349/6/3/untitled_by_hofattosolocosi-d89xjhk.jpg
HO INIZIATO DALLA BASE E DALLA PARTE SUPERIORE CHE ESSENDO IDENTICHE POTEVANO ESSERE FATTE ALLO STESSO MODO :
http://fc00.deviantart.net/fs70/f/2014/349/d/3/untitled_by_hofattosolocosi-d89xji1.jpg
http://fc01.deviantart.net/fs71/f/2014/349/4/8/untitled_by_hofattosolocosi-d89xjh2.jpg
http://fc04.deviantart.net/fs70/f/2014/349/a/f/untitled_by_hofattosolocosi-d89xjhe.jpg
http://fc09.deviantart.net/fs70/f/2014/349/9/3/untitled_by_hofattosolocosi-d89xjgt.jpg
E POI HO FATTO I QUATTRO ANGOLI, CHE SAREBBERO STATI FISSATI CON I PROFILI A "L" :
http://fc05.deviantart.net/fs70/f/2014/349/f/5/untitled_by_hofattosolocosi-d89xjfb.jpg
http://fc04.deviantart.net/fs70/f/2014/349/a/0/untitled_by_hofattosolocosi-d89xjgj.jpg
PRIMI TEST DI INGOMBRI, CON LE GUIDE GIÀ IN POSIZIONE OVVIAMENTE :
http://fc02.deviantart.net/fs70/f/2014/349/7/d/untitled_by_hofattosolocosi-d89xjl4.jpg
http://fc03.deviantart.net/fs70/f/2014/349/8/a/untitled_by_hofattosolocosi-d89xjj7.jpg
http://fc06.deviantart.net/fs71/f/2014/349/6/9/untitled_by_hofattosolocosi-d89xjjr.jpg
http://fc02.deviantart.net/fs70/f/2014/349/2/9/untitled_by_hofattosolocosi-d89xjk5.jpg
STRUTTURA ULTIMATA E PRIMA PROVA DI INGOMBRI, C'È SPAZIO IN ABBONDANZA ;)
http://fc02.deviantart.net/fs71/f/2014/349/b/f/untitled_by_hofattosolocosi-d89xjdy.jpg
CREAZIONE DEL SUPPORTO PER IL VENTOLONE SUPERIORE :
http://fc02.deviantart.net/fs70/f/2014/349/4/1/untitled_by_hofattosolocosi-d89xjdk.jpg
http://fc03.deviantart.net/fs71/f/2014/349/8/e/untitled_by_hofattosolocosi-d89xjds.jpg
ASSEMBLAGGIO COMPLETO :
http://fc07.deviantart.net/fs70/f/2014/349/0/5/untitled_by_hofattosolocosi-d89xjbr.jpg
http://fc00.deviantart.net/fs70/f/2014/349/c/d/untitled_by_hofattosolocosi-d89xjax.jpg
HoFattoSoloCosi
15-12-2014, 17:14
→ MODIFICHE MINORI
UNA PICCOLA MODIFICA AL VENTOLONE, LIMATINE GENERALI PER FAR SI CHE SI POTESSE MONTARE E SMONTARE DAL CASE, SENZA BISOGNO DI SVITARE NULLA :
http://fc04.deviantart.net/fs71/f/2014/349/6/d/untitled_by_hofattosolocosi-d89xjcv.jpg
http://fc05.deviantart.net/fs71/f/2014/349/3/9/untitled_by_hofattosolocosi-d89xjco.jpg
http://fc08.deviantart.net/fs71/f/2014/349/a/c/untitled_by_hofattosolocosi-d89xjcj.jpg
LE GUIDE IN ALLUMINIO SONO STATE FISSATE CON DELLA COLLA EPOSSIDICA :
http://fc06.deviantart.net/fs70/f/2014/349/4/e/untitled_by_hofattosolocosi-d89xjeo.jpg
http://fc01.deviantart.net/fs71/f/2014/349/8/d/untitled_by_hofattosolocosi-d89xj80.jpg
PROLUNGA ELASTICA PER IL PULSANTE DI ALIMENTAZIONE, CHE RIMANE FISSATO ALLA SCRIVANIA :
http://fc08.deviantart.net/fs71/f/2014/355/5/c/untitled_by_hofattosolocosi-d8ammxi.jpg
http://fc00.deviantart.net/fs70/f/2014/355/1/4/untitled_by_hofattosolocosi-d8ammvv.jpg
→ COLORAZIONE
Ad assemblaggio completo, si procede alla verniciatura
PRIMO STRATO DI PRIMER E PRIMA SCARTAVETRATA :
http://fc08.deviantart.net/fs71/f/2014/349/7/4/untitled_by_hofattosolocosi-d89xjan.jpg
PREPARAZIONE DEL PEZZO ALLA VERNICIATURA :
http://fc03.deviantart.net/fs70/f/2014/349/5/f/untitled_by_hofattosolocosi-d89xj9l.jpg
http://fc03.deviantart.net/fs70/f/2014/349/9/9/untitled_by_hofattosolocosi-d89xj9f.jpg
Mentre il "corpo" è in fase di verniciatura spray (tre mani di nero opaco) procedo alle prime prove colore e alla successiva verniciatura con pennello in colore verde dei pezzi più piccoli.
QUESTI SARANNO IL SUPPORTO DELL'ALIMENTATORE E DEL RADIATORE :
http://fc00.deviantart.net/fs70/f/2014/349/b/4/untitled_by_hofattosolocosi-d89xj8w.jpg
VERNICIATURA DELLE PARTI VERDI :
http://fc09.deviantart.net/fs70/f/2014/349/1/2/untitled_by_hofattosolocosi-d89xj8g.jpg
HoFattoSoloCosi
15-12-2014, 17:15
→ CASE COMPLETATO
DOPO AVER DATO 2 MANI DI VERNICE VERDE (LA TERZA NON HO FATTO IN TEMPO A DARLA, NEL CASO RIMEDIERÒ LA SETTIMANA CHE VIENE) ECCO LE FOTO DEL CASE ..
http://fc01.deviantart.net/fs71/f/2014/349/5/e/untitled_by_hofattosolocosi-d89y2s9.jpg
http://fc06.deviantart.net/fs70/f/2014/349/9/d/untitled_by_hofattosolocosi-d89y2rv.jpg
http://fc08.deviantart.net/fs70/f/2014/349/e/5/untitled_by_hofattosolocosi-d89y2rm.jpg
..E LA POSIZIONE FINALE CHE ANDRÀ AD OCCUPARE NEL VANO DELLA SCRIVANIA :
http://fc03.deviantart.net/fs70/f/2014/349/7/9/untitled_by_hofattosolocosi-d89y3ac.jpg....http://fc04.deviantart.net/fs71/f/2014/349/2/f/untitled_by_hofattosolocosi-d89y3a5.jpg
http://fc09.deviantart.net/fs70/f/2014/349/a/d/untitled_by_hofattosolocosi-d89y39v.jpg....http://fc07.deviantart.net/fs70/f/2014/349/c/e/untitled_by_hofattosolocosi-d89y3ak.jpg
ULTIMO PEZZO, IL VENTOLONE DI RAFFREDDAMENTO :
http://fc01.deviantart.net/fs70/f/2014/349/9/e/untitled_by_hofattosolocosi-d89xj58.jpg
http://fc05.deviantart.net/fs71/f/2014/349/f/1/untitled_by_hofattosolocosi-d89xj4o.jpg
La settimana prossima procederò al ri-assemblaggio definitivo del PC, con le foto finali; oltre ai pezzi veri e propri del PC manca anche il ripiano su cui verrà montato il tutto. E' un rettangolo in plexiglass recuperato tra i ritagli che già avevo. Non so se sarà la scelta definitiva ma per ora è il candidato migliore http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
HoFattoSoloCosi
15-12-2014, 17:16
RISERVATO - FOTO FINALI http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Following. :D In attesa del risultato finale; complimenti per il lavoro, mi piace un sacco l'accostamento dei colori e il modo in cui sono assemblati i vari componenti. Già così promette davvero bene, son sicuro che il lavoro finale sarà ancora meglio di quanto sembra! Complimenti ancora, e continua così che vai forte! ;) :cincin:
HoFattoSoloCosi
15-12-2014, 18:19
Grazie come sempre Ale :D Si la scelta dei colori me l'ha consigliata la mia http://www.jollyneas.cz/_media/_emoticons_/hearth.gif
Peccato che il flash metta in mostra alcune parti grige, dal vivo non sono assolutamente così evidenti anche se devo ammettere che le tre mani di colore non sono arrivate a coprire perfettamente ogni punto, però complessivamente il risultato è ottimo secondo me ;)
Ho già provato a muovere il case-cassetto e scorre che è un piacere, mi manca solo da montare il tutto ma con la scusa che la domenica è saltata non sono riuscito a terminare in tempo, fa niente a breve terminerò, sicuramente la gestione dei cavi e dei vari componenti sarà molto ma molto più semplice e non dovrò tirare dei cancheri ogni volta che devo spostare un cavo http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Devo anche trovare una soluzione per rifinire quel benedetto foro della scrivania che è rimasto così grezzo dallo scorso intervento..
Stucco per legno, levigata con carta vetrate e poi vernici o applichi uno di quei fogli da incollare, la difficoltà sta solo nel trovarlo dello stesso colore del legno. ;) Per il resto è tutto azzeccato! ;)
HoFattoSoloCosi
15-12-2014, 18:27
Grazie ancora :D Se mi fossi dato più tempo l'idea dello stucco era ottima, però a voler far tutto in due giorni ..... però dai sono soddisfatto della resa finale, poi comunque conta che resterà per tutto il tempo nascosto, però volevo che se all'occorrenza fosse stato da tirar fuori, che facesse bella figura anche su una scrivania ecco :sofico:
Le slitte in alluminio incollate al fondo del case-cassetto fungono anche da "piedini" molto stilosi quando il case non è inserito nella scrivania :sborone:
A presto per gli scatti finali!
Per lo stucco puoi sempre usarlo per il foro del ventolone. ;) Aspetto le foto finali allora, complimenti ancora! ;)
HoFattoSoloCosi
16-12-2014, 13:41
Verissimo, il foro...non ci avevo pensato. Allora diciamo che ci penso, anche se ho colto l'occasione per rifinire meglio il foro, ampliarlo un po' rispetto alla precedente modifica ed ho in mente di coprirlo con un pratico filtro fatto in casa, quindi penso che deciderò di stuccarlo solo se lascerò la ventola all'aperto, visibile. Se la coprirò invece non farò quest'ulteriore lavoro solo perché non si vedrebbe :D
Mi hai fatto venire in mente una cosa, ora ci penso un attimo e casomai ti spiego via pm. ;)
HoFattoSoloCosi
17-12-2014, 21:41
Ale hai i messaggi privati pieni :D :D Ti tocca fare un un po' di pulizie! :sofico:
HoFattoSoloCosi
21-12-2014, 14:35
→ FOTO FINALI → QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42440106&postcount=154) NUOVE FOTO CON I TUBI NUOVI http://sectools.org/flags/new_30x30.gif
ECCO IL PRODOTTO FINITO (FINALMENTE) :
http://fc07.deviantart.net/fs70/f/2014/355/3/5/untitled_by_hofattosolocosi-d8ammu8.jpg
PRIMA PROVA FUORI DAL CASE :
http://fc02.deviantart.net/fs71/f/2014/355/e/3/untitled_by_hofattosolocosi-d8ammdj.jpg
http://fc08.deviantart.net/fs71/f/2014/355/8/1/untitled_by_hofattosolocosi-d8ammz1.jpg
http://fc04.deviantart.net/fs70/f/2014/355/5/8/untitled_by_hofattosolocosi-d8ammri.jpg
http://fc07.deviantart.net/fs71/f/2014/355/4/1/untitled_by_hofattosolocosi-d8ammq2.jpg
http://fc03.deviantart.net/fs71/f/2014/355/d/0/untitled_by_hofattosolocosi-d8ammoc.jpg
QUALCHE LEGGERA MODIFICA, HO TAGLIATO LE ESTREMITA' DELLE SCHEDE PCI PERCHE' NON AVEVO VOGLIA DI FORARE LA LASTRA IN ACRLICO SOTTOSTANTE :
http://fc02.deviantart.net/fs70/f/2014/355/9/4/untitled_by_hofattosolocosi-d8ammsu.jpg
http://fc07.deviantart.net/fs70/f/2014/355/6/a/untitled_by_hofattosolocosi-d8amml8.jpg
IL CASE A DESTINAZIONE :
http://fc07.deviantart.net/fs71/f/2014/355/d/5/untitled_by_hofattosolocosi-d8ammiw.jpg
http://fc08.deviantart.net/fs70/f/2014/355/d/6/untitled_by_hofattosolocosi-d8ammk6.jpg
QUALCHE ALTRO SCATTO DA VICINO :
http://fc05.deviantart.net/fs71/f/2014/355/4/1/untitled_by_hofattosolocosi-d8ammh8.jpg
http://fc03.deviantart.net/fs70/f/2014/355/c/d/untitled_by_hofattosolocosi-d8ammfb.jpg
Ora si ragiona!!! :D Complimenti, ottimo lavoro! ;) Ora ti manca rifinire il foro del ventolone e sei apposto. :)
Inviato dal mio tosapecore android
HoFattoSoloCosi
21-12-2014, 14:48
Esatto, per ora vi saluto tutti parto per tre giorni e vado in montagna quindi non scriverò, però si al ritorno rifinirò il foro, che è l'unica cosa che manca, e magari metterò foto migliori, però sono soddisfatto e il risultato rispecchia fedelmente il progetto (anche se non ho ancora montato il lettore DVD).
Ho messo un paio di foto nuove anche nel post precedente a questo, dove ho messo le foto in primo piano del nuovo cavo che ho fatto per il pulsante di accensione del PC, è preso dalla cornetta di un vecchio telefono fisso :D
Buone ferie e buone feste allora! :)
Inviato dal mio tosapecore android
GREENMERCURY
22-12-2014, 13:28
Complimenti un' altro buon esempio della manualita e del saper fare che il modders come lo intendo io dovrebbe avere,
Piccolo oot : hai moddato anche il termosifone della foto? vedo che cè un elemento diverso.
HoFattoSoloCosi
23-12-2014, 18:52
Ciao GREENMERCURY grazie come sempre della partecipazione :D
Piccolo oot : hai moddato anche il termosifone della foto? vedo che cè un elemento diverso.
Perdonami ma non ho capito, di cosa parli ? Del radiatore nero ?? Se si, no non è cambiato, ho solo tolto una delle due ventole perché purtroppo non ci stava, una da 140mm ci starebbe lo stesso, ma non queste Thermalright che hanno una forma poco convenzionale purtroppo.
GREENMERCURY
23-12-2014, 21:43
No intendevo che sullo sfondo di una foto era presente un termosifone e aveva una delle parti che lo componeva di un colore diverso ed era una battuta sul fatto che dopo il pc avevi inziato a moddare la casa :p
HoFattoSoloCosi
23-12-2014, 21:50
Ahah :D non avevo proprio capito :doh: Quella è solo una vecchissima riparazione, che occhio comunque, non ci avevo fatto caso nemmeno io tanto per dire!
E noi che pensavamo fosse il nuovo radiatore per il muletto. :asd:
Inviato dal mio tosapecore android
HoFattoSoloCosi
24-12-2014, 08:45
:sofico: neanche un reattore nucleare avrebbe bisogno di un impianto di raffreddamento tanto grande :D
Ah tra l'altro a proposito di raffreddamento, come dicevo ho tolto la ventola in "PULL" quella esterna, sperando non fosse un problema per le temperature. Ieri ho usato il PC 3 ore, per provarlo, ho messo su qualche gioco per linux (dei pochi che si trovano in giro) e il PC non è mai andato sopra i 32°C (contando che con il vecchio dissipatore ad aria stava tra i 70 e gli 80°C e che andava in protezione termica direi che il miglioramento è sostanziale) quindi ho preso al massimo 1 o 2°C togliendo la seconda ventola, non di più http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Penso che le ventole facciano la loro differenza ma fino ad un certo punto, alla fine tutto il lavoro grava sul radiatore e il relativo impianto. Nel tuo caso, come penso in tutti quelli con raffreddamento a liquido, una ventola in meno non fa molta differenza. ;) Ma ste apu stanno così calde? 70° ad aria non li fa nemmeno il mio fx in oc (con dissi in firma ovviamente, con quello originale andava a 60° già a frequenza stock :asd: ). :stordita:
HoFattoSoloCosi
24-12-2014, 09:41
No no la APU ad aria sta sui 35gradi in FULL con il suo mini dissipatore, quella e' nell' HTPC, qui sotto il liquido ho il caldissimo Pentium 4 fornetto da 3.0GHz (con HT attivo) che una volta in FULL sotto windows mi è arrivato a 90gradi prima di spegnersi, con il dissipatore originale :asd: ma se non altro sono tanto calorosi quanto resistenti, quindi nessun problema :D
LOL :D Ho confuso con l'altra discussione, stamattina non ci sto con la testa. Sarà per colpa del nuovo acquisto (vedi firma). :read: :asd: Chiedo scusa comunque. ;) Effettivamente anche il mio vecchio celeron da 1.7Ghz :sofico: scaldava parecchio, pur essendo un processore abbastanza contenuto come potenza.
HoFattoSoloCosi
24-12-2014, 10:07
Noo grandissimo hai cambiato scheda! Eh con questa vai tranquillo immagino, hai già provato qualche gioco nuovo? Comunque hai fatto benissimo secondo me :D
Per tornare IT le prime accensioni le ho fatte di prova addirittura senza ventole, per pochi minuti chiaramente ed andava comunque senza problemi, però si sente che è una CPU da 90W .. con la ventola montata l'aria che esce dal radiatore è a 27'C con 18.5'C in camera :) insomma si sente che è bella calda anche senza termometro :asd:
Noo grandissimo hai cambiato scheda! Eh con questa vai tranquillo immagino, hai già provato qualche gioco nuovo? Comunque hai fatto benissimo secondo me :D
Per tornare IT le prime accensioni le ho fatte di prova addirittura senza ventole, per pochi minuti chiaramente ed andava comunque senza problemi, però si sente che è una CPU da 90W .. con la ventola montata l'aria che esce dal radiatore è a 27'C con 18.5'C in camera :) insomma si sente che è bella calda anche senza termometro :asd:
Una bella differenza, sono ottime cpu però appunto hanno il vizio di stare al caldo. :D Chissà, magari un giorno (se ricevo il permesso) potrei liquidare il pc che ho in officina come hai fatto tu. :sofico:
P.S. Un bel salto con la nuova scheda, diciamo che quest'anno babbo natale è stato buono con me. :D E ci mancherebbe, visto che pago io. :asd:
HoFattoSoloCosi
24-12-2014, 13:25
Devi assolutamente convincerli allora :D Però mi raccomando, per il waterblock della CPU scegli un dissipatore in rame se vuoi fare un impiantino come questo, trovare radiatori in alluminio è praticamente impossibile http://www.italiansubs.net/forum/Smileys/default/afraid.gif
P.S. Un bel salto con la nuova scheda, diciamo che quest'anno babbo natale è stato buono con me. :D E ci mancherebbe, visto che pago io. :asd:
E ci mancherebbe :winner:
Per quello non è un problema, mi avanza giusto il dissi originale (almeno credo lo sia) del celeron che tanto ormai non mi serve. :D Dovrebbe essere in alluminio. ;) In caso fosse (mal che vada se non mi danno il permesso mi faccio io un muletto) ti contatterò. ;) Grazie di tutti i consigli. :)
HoFattoSoloCosi
24-12-2014, 23:47
Spe spe, è proprio l'opposto :D Io ho usato un WB in alluminio perché è quello che avevo, e il radiatore probabilmente è in alluminio, dalle prove effettuate, quindi tutto ok. Dicevo però che in genere i radiatori sono in rame quindi serve che si faccia un WB in rame se si vuole che tutto vada come dovrebbe. Se il radiatore è in rame, come è nel 90% dei casi, e il WB è in alluminio, si verifica il ben noto problema della corrosione galvanica, quindi in pratica l'alluminio (che è uno dei metalli meno nobili) del WB viene corroso un po' alla volta, senza segni apparenti, mentre nel frattempo nel radiatore si chiudono le vie a causa dei depositi di alluminio che formano dei veri e propri coaguli all'interno del sistema, andando a depositarsi sul rame che essendo il metallo più nobile nel sistema tende ad ossidarsi. Tempo pochi mesi e l'impianto diventa inutilizzabile..giusto per avere un'idea dello schifo che può formarsi :Puke:
http://cdn.overclock.net/c/cb/cbc2b879_IMG_7690.jpeg
Grazie della precisazione ;) Vedo se riesco a recuperare un dissi in rame e poi vediamo il ds farsi. :D
Inviato dal mio tosapecore android
GREENMERCURY
27-12-2014, 12:50
LOL :D Ho confuso con l'altra discussione, stamattina non ci sto con la testa. Sarà per colpa del nuovo acquisto (vedi firma). :read: :asd: Chiedo scusa comunque. ;) Effettivamente anche il mio vecchio celeron da 1.7Ghz :sofico: scaldava parecchio, pur essendo un processore abbastanza contenuto come potenza.
Il vecchi celly wiullamete consuma uno sproposito altro che contenuta il 2.0ghz che avevo consumava 52w ma era northwood.La mia scelta per il muletto da navigare su P4 era un northwood 2.8/512/800 il meglio tra prestazioni e consumo a meno di non avere una mobo con vcore variabile.
Il vecchi celly wiullamete consuma uno sproposito altro che contenuta il 2.0ghz che avevo consumava 52w ma era northwood.La mia scelta per il muletto da navigare su P4 era un northwood 2.8/512/800 il meglio tra prestazioni e consumo a meno di non avere una mobo con vcore variabile.
Mi riferivo alla potenza, era molto contenuta (ne senso che non andava poi così tanto) ma appunto scaldava e consumava troppo se relazionato alla potenza.
4HwGenXX
30-12-2014, 09:41
Ottimo lavoro complimenti!!! Seguo molto interessato!!! :D
tapatalked from HTC ONE
HoFattoSoloCosi
30-12-2014, 10:56
Grazie a tutti per gli interventi :D Appena torno a casa dalle vacanze farò l'ultimo lavoretto importante, cioè sistemare il foro del ventolone superiore, comunque negli ultimi giorni ho avuto modo di usare il PC, tutto a posto, le RAM sono funzionanti e molto veloci, anche se 1GB è un po' strettino per la versione di Linux che ho scelto (cioè la Mint 17 "KDE") che è la più pesante in assoluto per via dei numerosi effetti grafici che presenta (molto simile a Win 7 graficamente). Diciamo che mediamente occupa tra i 600 e gli 800MB di RAM durante l'uso del PC, contro i 200/300MB che usa la stessa identica versione ma con un ambiente grafico più leggero (come Mint 17 "MATE").
Comunque a conti fatti preferisco questa che sebbene si dica che non può girare su PC troppo datati, smentisco categoricamente in quanto sebbene sia più pesante sulla carta, con l'hardware di questo muletto non ho alcun rallentamento o problemi a riprodurre fluidamente video in HD sia dal disco che da YouTube (o vari siti di streaming) http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
La KDE la usavo anche io sul vecchio celeron, però già la ram era poca (1gb) se poi mettiamo anche che erano DDR400 direi che era tirato al massimo e infatti molte operazioni andavano a rilento. Comunque è ai livelli di xp come pesantezza, quindi direi che su un muletto come il tuo è un ottima scelta. ;) Ora non ti resta che trovare un'altro giga di ram uguale e siamo apposto. :D :sofico:
vedo che i distanziatori della scheda madre sono stati montati su plexiglass.
posso chiederti che procedimento hai utilizzato e di che spessore è il plexi?
grazie.
HoFattoSoloCosi
31-12-2014, 18:38
Ciao, il plexi è un ritaglio preso da una lastra che mi era stata regalata qualche tempo fa, non ricordo quanto sia spesso, credo tra 1cm e 1,2cm che sicuramente è più del necessario ma è quello che avevo.
Per il metodo è molto semplice, ho preso una delle punte più piccole del dremel che fosse poco più piccola del diametro del distanziale, e poi ho appoggiato il pezzo con la punta del saldatore appoggiata sopra. In pochi secondi il metallo diventa abbastanza caldo da sciogliere quel tanto di acrilico che serve per inserire il distanziale in modo definitivo. Occhio all'allineamento con la scheda madre perché non c'è spazio per l'errore ;)
BUON ANNO A TUTTI RAGAZZI :Prrr:
si, è un metodo che avevo letto anche in un forum straniero.
grazie.
HoFattoSoloCosi
01-01-2015, 11:53
Esatto non mi sono inventato niente l'avevo letto su qualche forum di modding :) Penso sia il metodo più utilizzato in assoluto è anche il più semplice e forse il più veloce. Mi raccomando controllare 100 volte le misure prima di fare i fori :mano:
si, in quel thread che ho letto io il tipo aveva affogato nel plexi le bussole, alle quali aveva avvitato i distanziali.
per il foro? velocità bassa e a più riprese?
HoFattoSoloCosi
01-01-2015, 19:42
Si l'idea delle bussole è preferibile ma non ne avevo e non ho in programma di cambiare posizione dei distanziali quindi va bene anche cosi volendo :)
Per il foro ho usato la punta intermedia in dotazione con ul dremel e ho segnato sulla punta stessa con un pennarello la profondità a cui sarei dovuto arrivare. Velocità intermedia (4 su 6) e due riprese, cioè circa mezzo foro subito poi fuori e il resto al secondo colpo :D
Nessuna sbavatura ne problemi di sorta
GREENMERCURY
03-01-2015, 15:47
La KDE la usavo anche io sul vecchio celeron, però già la ram era poca (1gb) se poi mettiamo anche che erano DDR400 direi che era tirato al massimo e infatti molte operazioni andavano a rilento. Comunque è ai livelli di xp come pesantezza, quindi direi che su un muletto come il tuo è un ottima scelta. ;) Ora non ti resta che trovare un'altro giga di ram uguale e siamo apposto. :D :sofico:
Se non ricordo male ha una mobo che aveva anche un mio amico e che ha solo 2 slot per cui o cambia tutti i moduli o la mobo o nisba aumento. :help:
Uso il mate e mint 14 su un P4 2.8 a casa dei miei però resto convinto che dal mint 13 in poi e ubuntu 12 il dual anche povero come un E4300 sia raccomandabile sopratutto con grafica intel integrata.
Se non ricordo male ha una mobo che aveva anche un mio amico e che ha solo 2 slot per cui o cambia tutti i moduli o la mobo o nisba aumento. :help:
Uso il mate e mint 14 su un P4 2.8 a casa dei miei però resto convinto che dal mint 13 in poi e ubuntu 12 il dual anche povero come un E4300 sia raccomandabile sopratutto con grafica intel integrata.
Si, forse hai ragione; ora non ricordo quanti slot ha. ;) Comunque anche i driver per la mia scheda video (intendo quella che avevo sul muletto) era difficile trovarli perchè era parecchio vecchia. Penso che ormai un muletto con dual core sia molto piu vantaggioso, visto che ormai i dual core (magari anche socket 775) si trovano veramente a poco.
GREENMERCURY
04-01-2015, 11:57
Sto assemblando un muletto a due cippe per navigare a un parente e un 6320 e 2 giga di ddr2 con il mint lmde naviga forte sia col chromium che il firefo 34 (che il plug-in container è tutt' altro che veloce.)
HoFattoSoloCosi
04-01-2015, 17:11
Confermo solo due slot, purtroppo, ma non l'ho mai visto usare tutti e 998MB di RAM a disposizione, anche se viene raccomandato di montarne almeno 2GB, che è anche la dimensione massima supportata dalla scheda madre ;)
Comunque un dual core al momento risulta la soluzione migliore, spesa minima, prestazioni decenti, pochi problemi e grande disponibilità in un mercato che li sta veramente svalutando al massimo vista la corsa ai vari i3-i5-i7 , chi lo vuole più un vecchio C2D ? (a parte noi smanettoni intendo :p )
Appena mi capita sotto mano una vecchia micro-ATX con almeno un socket 775 aggiorno tutto, per ora rimaniamo alla preistoria con il buon vecchio P4_478 :D
GREENMERCURY
04-01-2015, 21:45
Confermo solo due slot, purtroppo, ma non l'ho mai visto usare tutti e 998MB di RAM a disposizione, anche se viene raccomandato di montarne almeno 2GB, che è anche la dimensione massima supportata dalla scheda madre ;)
Comunque un dual core al momento risulta la soluzione migliore, spesa minima, prestazioni decenti, pochi problemi e grande disponibilità in un mercato che li sta veramente svalutando al massimo vista la corsa ai vari i3-i5-i7 , chi lo vuole più un vecchio C2D ? (a parte noi smanettoni intendo :p )
Appena mi capita sotto mano una vecchia micro-ATX con almeno un socket 775 aggiorno tutto, per ora rimaniamo alla preistoria con il buon vecchio P4_478 :D
Allora andando un atttimo out of thread in effetti visti tutti questi i3/5/7 e 'pentium G' vari si potrebbe pensare che i primi dualcore siano roba da libri di storia eppure se guardi bene la sezione mecatino non solo cè chi li vende ma cè chi li compra e anche in quantita a sentire un paio di utenti del forum anche P4 a 3/3.2 ghz sono ancora piazzabili a prezzi irrisori però si vendono e non solo a stranieri come si puo pensare.
Ci sono persone che usano il pc in maniera tanto basilare che più non si puo e per loro sincronizzare il tel. android con il calendar è un impresa pero lo fanno.
Pensa te che un impiegata della più grande assicurazione italiana ha a malapena un netbook e il lumia735 e ogni mese fa 20 ore di e-learning aziendale oltre a varie operazioni online per il suo lavora pero ha un appartamento da 110 mq pur vivendo da sola.
Comunque ritornando al thread buona idea il case minimalistico quanto meno per la mobilità del tutto, la polvere ci entra lo stesso. Per Mint hai caricato un server Upnp o semplicemente vai dal htpc( AM1 se non erro) del salotto al muletto alla ricerca dei file?
HoFattoSoloCosi
05-01-2015, 08:59
Allora andando un atttimo out of thread in effetti visti tutti questi i3/5/7 e 'pentium G' vari si potrebbe pensare che i primi dualcore siano roba da libri di storia eppure se guardi bene la sezione mecatino non solo cè chi li vende ma cè chi li compra e anche in quantita a sentire un paio di utenti del forum anche P4 a 3/3.2 ghz sono ancora piazzabili a prezzi irrisori però si vendono e non solo a stranieri come si puo pensare.
Ci sono persone che usano il pc in maniera tanto basilare che più non si puo e per loro sincronizzare il tel. android con il calendar è un impresa pero lo fanno.
Sono perfettamente d'accordo, infatti sono piattaforme, per quanto vecchie, più che accettabili per moltissimi usi basilari, ho visto veramente gente comprare i7 di ultima generazione ed usare il PC solo due ore al giorno per scrivere un documento o stampare qualcosa, visto che ormai anche le mail sono perfettamente gestibili da telefono :rolleyes: complimenti per l'investimento ..
Comunque ritornando al thread buona idea il case minimalistico quanto meno per la mobilità del tutto, la polvere ci entra lo stesso
Vero, non ho mai avuto la pretesa di avere un sistema a prova di polvere, tutt'altro, anche se devo dire che per essere stato all'aperto per 7 mesi dall'ultimo aggiornamento, ho trovato veramente pochissima polvere, rispetto al passato. Sicuramente il merito va alla ventolona superiore che essendo così grande ed in "immissione" genera una pressione positiva che tiene la polvere lontana dai componenti. Per prova ho grattato un blocco di legno in prossimità del case e ho visto la polvere cadere per terra allontanandosi man mano dal case, quindi sono contentissimo perché non solo tiene tutti i componenti al fresco, ma tiene lontano anche la maggior parte dello sporco, che prima del montaggio di questa ventola era un vero e proprio problema, essendo posato per terra :D
Per Mint hai caricato un server Upnp o semplicemente vai dal htpc( AM1 se non erro) del salotto al muletto alla ricerca dei file?
Sono stato sul semplice http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif Da Mint è molto semplice configurare una rete domestica di condivisione dei file, da Win 7 lo stesso : di fatto tutti i PC della casa vedono tutti, quindi dall'HTPC ho creato cartelle condivise accessibili e modificabili da tutti gli apparecchi all'interno della stessa sotto-rete completamente via wireless. Se voglio vedere o spostare un film da remoto lo posso fare da ogni PC, compreso il mio portatile o quello dei miei; inoltre tutti gli apparecchi -telefoni compresi- sono gestibili tra loro via TeamViewer che è configurato per accettare solo indirizzi conosciuti, quindi per la condivisione mi affido a quella presente nei vari sistemi operativi, che sono compatibili tra loro, per il controllo mi affido a TeamViewer ;)
HoFattoSoloCosi
06-01-2015, 17:33
Aggiungo al mio precedente post che per curiosità ho provato a guardare un video in streaming da locale, cioè guardandolo sul muletto anche se il file si trova all'interno dell'HTPC in salotto (impresa non così semplice se si usa linux KDE :rolleyes:) quindi il segnale passava dall'HTPC → al router
(1 piano / 3 metri di distanza) e poi dal router → al muletto di questo topic (stesso piano / 8 metri di distanza / 4 pareti piene da attraversare) tutto via WIFI chiaramente.
Nonostante questa lunga distanza grazie al router, un'ottimo TP-LINK TD-W8970 comprato dal sottoscritto circa un'anno fa, e di cui mi ritengo assolutamente soddisfatto
http://bestwirelessroutersnow.com/wp-content/uploads/2013/03/TP-Link-TD-W8970-top.jpg
Il flusso video era assolutamente accettabile, con qualche incertezza qua e la ma assolutamente perdonabile durante la visione dell'intero film, praticamente è scorso tutto fluidamente dall'inizio alla fine http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Il muletto si è comportato bene, pur essendo un video compresso .mkv da 1920x792 di risoluzione di 2.8GB di dimensione (nella fattispecie Constantine) la visione è stata assolutamente pulita, il che non mi stupisce di per se -visti i numerosi esperimenti fatti in passato- se non per il fatto che il video era effettivamente trasmesso in streaming dal primo PC, quindi una nota di merito al router per aver mantenuto alta la banda :D
Un screenshot preso dal muletto con linux :
http://fc05.deviantart.net/fs70/f/2015/006/a/2/schermata1_by_hofattosolocosi-d8cu5za.png
Mi fa molto piacere vedere come la RAM sia stata impegnata molto meno (secondo grafico, linea viola) , in favore dello SWAP su disco fisso (linea verde), infatti non è mai arrivata a 500MB di utilizzo, quindi ottimo, inoltre si vede in basso la "cronologia della rete" che effettivamente è alta in ricezione ;)
Vedo però che la cpu è parecchio usata. Stavi facendo qualcosa di impegnativo o è un "problema" di linux?
HoFattoSoloCosi
07-01-2015, 13:42
Ma LOL certo che stavo facendo qualcosa di impegnativo :D Stavo per l'appunto facendo girare un video in HD super compresso, roba che un muletto così vecchio in genere se la sogna :sofico: Infatti non mi stupisco affatto che la CPU fosse al 100%, anzi mi sarei stupito se non lo fosse stata http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Ah si, ho notato solo ora vlc aperto nella barra delle app. :D Ma l'icona bluetooth è di mint o hai effettivamente anche il bluetooth?
GREENMERCURY
07-01-2015, 14:38
Per diminuire il carico potresti provare ad usare la tecnologia Pure Video delle geffo serie 6 e 7 agp pero dovresti anche vedere il programma che utilizzi oppure leggere solo il file e decodificarlo sul htpc che ha sicuramente più potenza in decodifica del muletto P4. Due link per darti un idea :
Link 1 :http://www.nvidia.it/docs/CP/11064/PureVideo_Product_Comparison.pdf
link2 : http://telperion.wordpress.com/2009/05/28/mplayer-smplayer-vdpau/
Sto aggiungendo una grafica compatibile anchio al sistema per vedere come va.
HoFattoSoloCosi
07-01-2015, 15:16
Ma l'icona bluetooth è di mint o hai effettivamente anche il bluetooth?
Eheh, ho anche il dongle bluetooth 2.0 nella scheda di espansione USB, in una connessione nascosta (lo vedete ?) :
http://fc02.deviantart.net/fs71/f/2015/007/d/0/20150107_160655_by_hofattosolocosi-d8cyf6a.jpg → zoom → http://fc09.deviantart.net/fs71/f/2015/007/9/c/20150107_160703_by_hofattosolocosi-d8cyf66.jpg
Forte eh ? :D
Per diminuire il carico potresti provare ad usare la tecnologia Pure Video delle geffo serie 6 e 7 agp pero dovresti anche vedere il programma che utilizzi oppure leggere solo il file e decodificarlo sul htpc che ha sicuramente più potenza in decodifica del muletto P4. Due link per darti un idea :
Link 1 :http://www.nvidia.it/docs/CP/11064/P...Comparison.pdf
link2 : http://telperion.wordpress.com/2009/...mplayer-vdpau/
Sto aggiungendo una grafica compatibile anchio al sistema per vedere come va.
Grazie per l'ottimo spunto, mi ero informato molto sulla mia scheda video (ATi Radeon 9700PRO) e non mi risulta che supporti alcuna accelerazione hardware purtroppo. La tecnologia Pure Video, se non sbaglio, è proprietaria nVidia e non penso si possa usare per questa scheda, però non sono molto pratico quindi lascio la porta aperta, mentre il secondo link inizio a leggermelo ora, molto interessante se si potesse far "lavorare" l'HTPC al posto del muletto :fagiano:
Chiaramente questa prova era per lo più di curiosità, non guarderò mai un film in HD su un PC come questo quando ho a pochi metri l'HTPC che farebbe lo stesso 100 volte meglio e su una TV in FULL-HD, però giusto per conoscenza personale mi sono messo a fare qualche prova come feci passato con sistemi operativi più leggeri http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
GREENMERCURY
07-01-2015, 16:12
Facccio due considerazioni poi vedi tu :
1) client di streaming bello però devi far funzionare due pc per una sola visione, e il server vista la potenza in gioco non può fare altro se gira video hd.
2) Con 12/15 euro ti prendi una 6600gt risparmi su utilizzo cpu e consumi guadagni in potenza comprese le direct 9.c.
Se non t' interessa spendere dei dinderi prova a passare a Mint Lmde basato su Debian dovresti guadagnare mega di ram e stabilita. Da mint 14 a Lmde ultima versione ho guadagnato velocita e ram iniziale naturalmente repository Ubuntu addio :stordita: .
Server upn'p o media server :http://www.informatica37.it/dlna-upnp-media-server-come-funzionano/
HoFattoSoloCosi
07-01-2015, 16:35
Grazie per i link, infatti sono pienamente d'accordo, qui non volevo affatto creare uno streaming effettivo, non ne ho la necessità ne l'interesse, era solo una mia curiosità - nella fattispecie, riesco a far girare su un vecchio muletto senza accelerazione hardware un video HD in streaming locale ? La risposta è "NI", cioè l'hardware del PC ce la fa a mala pena da solo, se aggiungiamo la lunga distanza e la ricezione di certo non ottima che ho al piano superiore, si capisce bene che vedere un film in rete è si possibile, ma se si va su tagli troppo grandi non ci sta dietro e "lagga" :sofico:
La scheda video non la cambierò, o meglio, non spenderò altri soldi per questa configurazione, un po' perché ci tengo alla passività della scheda che ho adesso, la silenziosità prima di tutto, e un po' perché se mai farò un nuovo upgrade sarà direttamente ad una scheda madre di generazione più recente, se la troverò usata per poco o niente, ma sicuramente avrà connessioni PCIe, di schede AGP ne ho anche troppe :D
Per linux anche qui hai assolutamente ragione, ho usato per parecchio tempo distribuzioni molto leggere (compresa la leggerissima Lubuntu) ma avevo proprio voglia di un ambiente più ricco e moderno, più che altro per non traumatizzare i miei dal passaggio a Win 7 a questo, qualora dovessero usare questo PC per emergenza. Quindi terrò sicuramente questo OS anche se è sicuramente il più esoso in termini di risorse che abbia mai installato, e finché la RAM non sarà utilizzata completamente rendendo l'utilizzo del PC gravoso, cosa mai successa finora e che probabilmente mai succederà, monterò al massimo più RAM o tornerò ad una versione di linux più leggera, per ora sono più che contento così com'è, e lo streaming, anche se non lo userò mai, so che funziona http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Comunque restate "sintonizzati" che presto (quando mi riprenderò dall'influenza :rolleyes: ) farò le ultime modifiche che mancano al mini progetto in questione, nella fattispecie ri-montare il lettore DVD, organizzare al meglio i cavi e montare una griglia sulla ventolona.
Geniale metterlo li nascosto. :D Rimango sintonizzato, guarisci presto mi raccomando! ;)
Inviato dal mio tosapecore android
GREENMERCURY
08-01-2015, 21:11
Visto che sei uno degli utilizzatori degli hdd sospesi che mi atraggono ma ho dei timori sulle temperature degli hdd che valori di temp. registri dopo 2/3 ore accesi?
HoFattoSoloCosi
08-01-2015, 23:18
Visto che sei uno degli utilizzatori degli hdd sospesi che mi atraggono ma ho dei timori sulle temperature degli hdd che valori di temp. registri dopo 2/3 ore accesi?
Posso fare di meglio, per fare un esempio a lungo termine il disco è stato acceso fino ad oggi pomeriggio per dei test, in totale 32ore filate, molte delle quali in utilizzo (non in IDLE) : il disco è sempre restato sotto i 34°C (mediamente 32°C). La temperatura della camera oscilla durante la giornata tra i 19°C e i 21°C. Il disco che è montato al momento è un WD Blue da 320GB (mod:WD3200AAKS) @ 7200RPM, SATA : le temperature sono molto basse essendo posto sul lato di un case aperto, e anche se un po' lontano è comunque colpito dall'aria mossa dal ventolone superiore. Sicuramente montato in un case chiuso, sarebbe un paio di gradi più caldo a parità di condizioni. Non ci sono assolutamente differenze in temperature, performance o rumore nel tenere il disco verticale piuttosto che orizzontale, posso garantirtelo. Tutti i dischi che sono passati in questo muletto sono sempre stati montati in verticale, mai un problema; anche nell'HTPC il piccolo disco da 1TB da 2,5'' è montato in verticale, e non c'è alcun aspetto negativo, gli hard disk non risentono dell'orientamento http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
mark1000
16-01-2015, 14:22
complimenti vivissimi sei semplicemente bravissimo hai fatto un lavoro eccellente:)
HoFattoSoloCosi
16-01-2015, 14:29
Ti ringrazio moltissimo ;) Questa sera finalmente ritorno a casa quindi dovrei finalmente ultimare il foro del ventolone se trovo qualcosa per coprirlo come si deve :asd:
Ha ha ha, stasera dovrei finire anche io il mio (che poi non sarebbe ancora ultimato del tutto). Vediamo chi tra noi finisce prima. :D Scherzi apparte, potresti metterci una griglia, così da nascondere un pò la ventola ma comunque avere una buona portata d'aria. Per griglia intendo proprio una griglia, non quei cosi di alluminio che ti danno per non mettere le dita sulla ventola; quelli son troppo brutti da vedere. :asd:
HoFattoSoloCosi
16-01-2015, 17:04
Eh si mi sto arrovellando per bene su questo, ho già trovato qualche griglia bella bella che potrei usare ma non posso entrarne in possesso per svariati motivi :(
mark1000
16-01-2015, 17:33
Eh si mi sto arrovellando per bene su questo, ho già trovato qualche griglia bella bella che potrei usare ma non posso entrarne in possesso per svariati motivi :(
per non metterci i diti sarebbe adatto anche un ..."para schizzi" da cucina :D
HoFattoSoloCosi
16-01-2015, 19:27
LOL un paraschizzi :asd:
Vedremo cosa riuscirò a trovare in questi giorni, comunque sicuramente le dita non ci finiscono dentro, però vorrei qual qualcosa di esteticamente più piacevole, il foro è aperto da tanti mesi ormai :rolleyes:
CamelKing96
19-06-2015, 18:21
Che bel lavoro! Complimenti! L'unica cosa che mi fa storcere un po' il naso (ma poco eh) è l'alimentatore: io ed un mio amico in particolare abbiamo avuto rapporti conflittuali con Trust, fino alla distruzione di una seppur vecchia Mobo ASUS, un gran peccato. Sono un novellino eh, però ti consiglierei dalla mia ignoranza di spendere qualcosa in più e optare per una PSU più sicura: ti testimonio che le fascie "basse" di Corsair sono buonissime (come vedi in firma, ho un economico VS 550 silenziossissimo e freschissimo da quasi due anni ;) )
HoFattoSoloCosi
19-06-2015, 22:42
Eheh grazie per il commento e se posso permettermi un piccolo spoiler, ti ho già "preceduto" ;)
Siccome manifesto problemi di vario genere quando installo schede video piu potenti dell'attuale, proprio pochi giorni fa ho acquistato un alimentatore usato, un tagan di qualche anno fa. Era una buona marca e mi aspetto si comporti bene, farò qualche test e vedrò se il problema era veramente l'alimentatore o se è altrove (in questo caso scheda madre visto che tutto il resto è già stato testato.
Comunque le foto qui sono un po poche, se vai a vedere la discussione sull'impianto a liquido vedrai nei primi post tutta la storia da un anno a questa parte :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.