View Full Version : FreeNAS 9.3
giando76
15-12-2014, 16:09
Salve a tutti,
ho appena messo insieme un po di componenti per fare un NAS. Avrei intenzione di usare FreeNAS (non NAS4Free), ho visto però che l'installazione viene fatta solo in GPT e non in MBR, ho visto anche che non c'è un modo per installarlo in MBR. Avete qualche suggerimento o devi per forza passare a NAS4Free?
Grazie in anticipo
G.
Ciao,
ma visto che stai dedicando un computer interamente come Nas, e non devi fare dual Boot o quant'altro; non potresti usare il gpt? Considerando che GPT è superiore ad MBR rigualdo al numero di partizioni e di spazio allocato?
giando76
15-12-2014, 18:19
Ciao,
ma visto che stai dedicando un computer interamente come Nas, e non devi fare dual Boot o quant'altro; non potresti usare il gpt? Considerando che GPT è superiore ad MBR rigualdo al numero di partizioni e di spazio allocato?
Si ma il pc che sto dedicando a fare da NAS è un computer che mi sono ricavato da una componenstica non proprio al passo con i tempi, è roba di 5 anni fa tipo ... e non supporta il GPT in quanto il bios non UEFI.
Quindi??
Dovresti cambiare sistema.... però voglio fare una prova prima... attendi mie notizie entro stasera
giando76
15-12-2014, 22:37
Dovresti cambiare sistema.... però voglio fare una prova prima... attendi mie notizie entro stasera
allora?
Scusami ma ho fatto tardi... Niente da fare.. leggendo anche su internet si può usare l'mbr solo che da gravi problemi di stabilità..
giando76
16-12-2014, 09:43
Scusami ma ho fatto tardi... Niente da fare.. leggendo anche su internet si può usare l'mbr solo che da gravi problemi di stabilità..
Figurati, grazie per l'interessamenti. Allora mi conviene usare NAS4Free quello funziona in mbr. Ma che differenze ci sono fra FreeNAS 9.3 e NAS4Free 9.3? vedo dal numero di versione che si evolvono di pari passo ..
Guarda.. a me la cosa sembra strana.. io ho usato free nas su di un pentium 3, e sono riuscito a configurare il tutto.. solo che non ricordo cosa ho usato!! :doh: :doh:
giando76
16-12-2014, 13:57
Guarda.. a me la cosa sembra strana.. io ho usato free nas su di un pentium 3, e sono riuscito a configurare il tutto.. solo che non ricordo cosa ho usato!! :doh: :doh:
Allora, io volevo installare FreeNAS su una chiavetta USB per non sprecare gli HDD che posso collegare al PC. L'installazione da CD su chiavetta avviene regolarmente e non sembra esserci alcun errore, quando però riavvio il PC avendo impostato il boot in automatico da USB, mi si blocca e non parte, mi si freeza il pc e rimane bloccato sulla schermata di POST. Cosa che altrimenti non succede ..
Come formatti la chiavetta e con quale file system?
Dai che pian piano vediamo di venirne a capo!
giando76
16-12-2014, 14:02
Come formatti la chiavetta e con quale file system?
Dai che pian piano vediamo di venirne a capo!
non credo me lo chieda, seleziono da0 (sarebbe la chiavetta) e poi fa tutto lui..
l'unica cosa che mi chiede è la password di root, poi non mi chiede nulla .. se lo hai provato dovresti saperlo. Comunque la chiavetta era vergine, appena comprata, ho provato anche con un altra nuova e fa lo stesso. Quindi si ritorna al mio discorso di prima..
giando76
18-12-2014, 15:55
non credo me lo chieda, seleziono da0 (sarebbe la chiavetta) e poi fa tutto lui..
l'unica cosa che mi chiede è la password di root, poi non mi chiede nulla .. se lo hai provato dovresti saperlo. Comunque la chiavetta era vergine, appena comprata, ho provato anche con un altra nuova e fa lo stesso. Quindi si ritorna al mio discorso di prima..
AGENT47 che fine hai fatto? sei senza parole?
non credo me lo chieda, seleziono da0 (sarebbe la chiavetta) e poi fa tutto lui..
l'unica cosa che mi chiede è la password di root, poi non mi chiede nulla .. se lo hai provato dovresti saperlo. Comunque la chiavetta era vergine, appena comprata, ho provato anche con un altra nuova e fa lo stesso. Quindi si ritorna al mio discorso di prima..
Io a suo tempo lo installai su Hd, e funzionava tutto alla perfezione.. ma ti da qualche errore? Riusciresti a postare qualche foto? il Bios con la chiavetta messa in avvio come si comporta?
giando76
18-12-2014, 16:02
Io a suo tempo lo installai su Hd, e funzionava tutto alla perfezione.. ma ti da qualche errore? Riusciresti a postare qualche foto? il Bios con la chiavetta messa in avvio come si comporta?
non da nessun errore si blocca in fase di post, praticamente non appaiono tutte le scritte ..
non da nessun errore si blocca in fase di post, praticamente non appaiono tutte le scritte ..
Allora tu inserisci il cd e fai il boot dal cd; Dopo di che ti esce questa schermata:
http://i58.tinypic.com/2u4mped.jpg
Poi A questa:
http://i59.tinypic.com/16m6amx.jpg
Dopo di che da qui selezioni la chiavetta mettendo l'asterisco con la barra spaziatrice:
http://i58.tinypic.com/n4ckyx.jpg
Imposti la password di root:
http://i62.tinypic.com/ipzlhx.jpg
Alla fine ti esce questo messaggio?
http://i61.tinypic.com/14wta3m.jpg
giando76
18-12-2014, 17:26
http://i58.tinypic.com/n4ckyx.jpg
a me questa schermata è un po diversa
a me questa schermata non appare ..
Neanche la Prima?
giando76
18-12-2014, 18:07
Neanche la Prima?
la mia è come nel link qui sotto, mentre le altre sono tutte uguali ...
Ok ma quell'usb la selezioni con la barra spaziatrice in modo tale da far comparire l'asterisco e poi clicchi su ok!
giando76
19-12-2014, 00:15
Ok ma quell'usb la selezioni con la barra spaziatrice in modo tale da far comparire l'asterisco e poi clicchi su ok!
certamente, mi prendi anche per cretino ..?
l'installazione viene completata correttamente, ma i problemi sono quando accendo il pc con la chiavetta inserita per fargli fare il boot (boot sequence ok), è li che si inceppa .. (in fase di post)... e non si sblocca neanche se la tolgo, devo spegnere tutto e ricominciare ..
certamente, mi prendi anche per cretino ..?
l'installazione viene completata correttamente, ma i problemi sono quando accendo il pc con la chiavetta inserita per fargli fare il boot (boot sequence ok), è li che si inceppa .. (in fase di post)... e non si sblocca neanche se la tolgo, devo spegnere tutto e ricominciare ..
Oh oh Stai calmo.. :confused: :confused:
Reset del Bios?? Schermata con qualche riga di codice??
Provato ad avviare in Recovery Mode?
giando76
19-12-2014, 11:02
Oh oh Stai calmo.. :confused: :confused:
Reset del Bios?? Schermata con qualche riga di codice??
Provato ad avviare in Recovery Mode?
sono calmissimo :)
Fatto Reset BIOS.
Nessun Codice di Errore, ma solo freeze
In Recovery Mode non è possibile avviarlo in quanto si blocca non appena inizializza la chiavetta usb, a questo punto dovrebbe fare il boot, ma si blocca e rimane li ...
La stessa chiavetta con NAS4Free funziona benissimo ..
Incredibile... Si vede che c'è qualche conflitto con la tua mobo...
Mi posti la configurazione del pc che dovrebbe essere il Nas? ;)
Un'altra domanda.. a quale porta usb attacchi la pendrive?
Le native della motherboard o quelle del case?
giando76
19-12-2014, 15:52
Incredibile... Si vede che c'è qualche conflitto con la tua mobo...
Mi posti la configurazione del pc che dovrebbe essere il Nas?
Scheda madre 775 MiniItx
Processore Celeron
1 GB di RAM
Un'altra domanda.. a quale porta usb attacchi la pendrive?
Le native della motherboard o quelle del case?
Le porte USB le ho provate tutte sia quelle del case (porte anteriori) che quelle native sulla scheda (porte posteriori), ma la situazione non cambia..
modello scheda madre?? chipset? sii più dettagliato :D :D
giando76
19-12-2014, 16:35
modello scheda madre?? chipset? sii più dettagliato :D :D
Il PC è un assemblato HP che monta una scheda madre fatta da Foxconn per un pc desktop denominata Irvine
Di seguito le Specifiche:
Motherboard description
Manufacturer's motherboard name: Irvine
HP/Compaq name: Irvine
Form Factor
Micro-ATX: 19.0 cm (7.5 inches) x 17.3 cm (6.8 inches)
Chipset
GeForce 7100/nForce 630i
Front-side bus speed
800/1066/1333 MHz (processor dependent)
Processor upgrade information
Socket type: 775
Motherboard supports the following processor upgrades:
Intel Core 2 Duo (Wolfdale) E8xxx
Core 2 Duo E6xxx (Conroe) up to E6850
Core 2 Duo E4xxx (Conroe) up to E4400
Pentium E2xxx series (Conroe) with Dual Core technology up to E2160
Celeron 4xx series (Conroe) up to Celeron 440
Memory upgrade information
single channel memory architecture
Two 240-pin DDR2 DIMM sockets
Supported DIMM types:
PC2-4200 (533 MHz)
PC2-5300 (667 MHz)
PC2-6400 (800 MHz)
Non-ECC memory only, unbuffered
Supports 2GB DDR2 DIMMs
Supports up to 4 GB* on 32 bit PCs (using two 2 GB DIMMs)
32 bit PCs cannot address a full 4.0 GB of memory.
Video
Integrated graphics using GeForce 7100
*Integrated video is not available if a graphics card is installed.
Integrated graphics using GeForce 7100
One VGA port on backplate
Also supports PCI Express x16 graphics cards
Audio
show
Integrated Realtek ALC888S Audio
Network
LAN: 10-Base-T
Interface: Integrated into motherboard
Technology: Realtek RTL-A210
Data transfer speeds: up to 10/100Mb/s
Transmission standards:10-Base-T Ethernet
hide
Expansion Slots
One PCI Express x16
One PCI Express x1
show
I/O Ports
Internal Connectors
One 2x12 mini power socket
Two SATA connectors
One 12v fan connectors for CPU fan and PC fan
One 9-pin header for power button, reset button, power LED, and HDD LED
One SPDIF digital audio output header
One 9-pin audio header for headphone-out and microphone-in (yellow, Vista capable, requires matching front audio jack module)
Three USB headers supporting 6 USB ports or devices
One jumper for resetting BIOS settings
One jumper to disable BIOS password checking
Ciao
approfitto della discussione visto che anche io mi sono incartato al primo boot.
Installato con successo su chiavetta USB al primo avvio appare questo:
GRUB loading...
Welcome to GRUB!
error: checksum verificatio failed.
Entering rescue mode...
Ho provato a rifare tutta l'installazione senza successo. L'hardware è il seguente:
MOBO MSI K9NGM3
CPU AMD Athlon 64 X2 Dual core
RAM 2GB
2HHD WD Red da 1 TB
1 chiavetta USB SANDISK 3.0 da 16GB per l'installazione di freeNas.
Ho provato a cercare in giro ma non ho trovato nessun riferimento a questo tipo di errore, ho due dubbi 1. troppa poca RAM, sul forum di FreeNas suggeriscono minimo 4GB o qualche incompatibilità con il BIOS (è un vecchio computer recuperato per l'occasione a cui ho solo aggiunto i 2 dischi WD).
Grazie per l'aiuto!
giando76
19-01-2015, 14:43
nessuno mi sa dare una spiegazione allora?
giando76
26-01-2015, 13:52
Allora,
si è scoperto l'arcano di FreeNAS, forse qualcuno lo sapeva.
FreeNAS 9.3 da quanto ho capito si puoi installare soltanto con UEFI Boot e non con MBR, se qualcuno puo affermaere il contrario me lo faccia cortesemente sapere.
Sul mio PC che avevo dedicato a fare il NAS non parte perché il BIOS non supporta UEFI boot.
Quindi se avete PC un po vecchiotti o che comunque non hanno l'opzione UEFI per il boot, Il FreeNAS non parte.
Ho provato la stessa chiavetta dove lo avevo installato su un altro PC piu recente, ha funzionato benissimo e si è avviata correttamente ..
Questa è la mia esperienza..
HAZArD01
27-02-2015, 09:43
non è questione di pc vecchio o nuovo...
E' che il chipset nforce6 non è supportato da freebsd :muro:
Posseggo una m2n68 am plus e... ciccia nas4free non si istalla ne su usb ne su hd e ne tanto meno parte come live :cry: non ho ancora provato freenas primo perchè è molto più esoso come dispendio di risorse (RAM) e poi perchè è più rognoso da configurare ma chissà che non accada il miracolo :D
giando76
27-02-2015, 14:02
non è questione di pc vecchio o nuovo...
E' che il chipset nforce6 non è supportato da freebsd :muro:
Posseggo una m2n68 am plus e... ciccia nas4free non si istalla ne su usb ne su hd e ne tanto meno parte come live :cry: non ho ancora provato freenas primo perchè è molto più esoso come dispendio di risorse (RAM) e poi perchè è più rognoso da configurare ma chissà che non accada il miracolo :D
Grazie buono a sapersi, se l'avessi saputo prima avrei perso meno tempo ...
Dopo aver provato FreeNas, sono passato a XPenology... tutta un'altra musica!
giando76
01-03-2015, 12:52
Dopo aver provato FreeNas, sono passato a XPenology... tutta un'altra musica!
e che avrebbe di particolare ..
e che avrebbe di particolare ..
Il DSM di Synology.
giando76
02-03-2015, 08:18
Il DSM di Synology.
spiegati in termini pratici, non ho esperienza con i NAS...
HAZArD01
02-03-2015, 10:16
la gui di synology tutto qua! se sei a digiuno sull'argomento nas vai di questo che è facile facile ;)
spiegati in termini pratici, non ho esperienza con i NAS...
Google è nostro amico (http://lmgtfy.com/?q=DSM+di+Synology) ! :D
la gui di synology tutto qua! se sei a digiuno sull'argomento nas vai di questo che è facile facile ;)
Decisamente più facile, e volendo anche più versatile. L'unico problema è che l'immagine di boot è un po' schizzinosa con l'hardware.
giando76
20-04-2015, 11:44
Salve a tutti,
possiedo un computer cosi configurato
Motherboard: Asrock B85M-ITX
Processore: Intel I3-4150
Mem. RAM: 8 GB
HD0 SATA: 1 TB
HD1 SATA: 500 GB
HD2 SATA: 500 GB
HD3 SATA: 320 GB
Ho installato FreeNAS 9.3 e vorrei utilizzare il disco da 320GB come Repositori per le installazioni da rete. Per fare questo vorrei abilitare una connesione iSCSI sul FreeNAS, ho trovato la procedura da fare su internet, ma dopo aver configurato il tutto non riesco dalla gestione dei servizi avviare il servizio iscsi, mi dice "il Servizio non ha potuto essere avviato", non riesco a capire come mai?
Mentre da shell il servizio sembrerebbe avviato ..
Qualcun potrebbe aiutarmi a capire..?
Grazie 1000
G.
andrears250
24-06-2015, 18:24
Dopo aver provato FreeNas, sono passato a XPenology... tutta un'altra musica!
ho appena dedicato una macchina al compito di nas proprio con freenas (ma andrò a vedere questo xpenology per curiosità)
sto anche cercando qui su hwupgrade un thread ufficiale ma non l'ho trovato quindi chiedo qui.
allora la situazione è questa
macchina con freenas 9.3 (un e6600 per ora con un solo giga.. dovrei portarlo almeno a 4).. per ora sono riuscito a installarlo su chiavetta usb e quindi dedicare l'unico hd interamente allo storage.
per evitare mentate varie per ora ho impostato una share di windows (cifs) e ho abilitato utenze guest senza password e libere di fare quello che vogliono.
arrivato a questo punto mi interesserebbe
- creare una cartella che funzioni da "time machine" o comunque permetta di recuperare file erroneamente cancellati o modificati durante la giornata
- avere una cartella il cui contenuto venga sincronizzato con un servizio online (drive, dropbox, ecc) così da poter avere accesso ai file da esterno (non ho modo di rendere il nas visibile all'esterno della rete)
poi mi piacerebbe mettere l'uso della share ad utenti specifici e tagliare fuori tutti gli altri utenti della rete... non posso usare il blocco ip e appunto non so come impostare le utenze (come detto prima ho creato un gruppo freenasuser e poi utenza freenas abilitando i guest senza password)
Ciao a tutti ragazzi, mi aggrago anche io alla discussione dato che ho un problema.
Io faccio il boot da chiavetta USB con l'ultima versione presente sul sito, l'installazione parte ma alla fine mi dice che non riesce a creare il filesystem e si ferma con un prompt dei comandi , qui non riesco a capire cosa devo fare .
Io sto usando un Server Intercomp con scheda madre Intel Server S3420GP con XEON Quad Core X3430 2.40Ghz, RAM 8GB DDR3 ECC 1333Mhz, un disco WD 300GB VelociRaptor connesso alla scheda madre e una Scheda LSI MegaRAID SAS 9260-4i con connessi 4 dischi da 1TB WD Enterprise in RAID1
Dove è che sbaglio ? Seguo tutto come da tutorial ma nulla
Grazie a tutti
Io faccio il boot da chiavetta USB con l'ultima versione presente sul sito, l'installazione parte ma alla fine mi dice che non riesce a creare il filesystem e si ferma con un prompt dei comandi , qui non riesco a capire cosa devo fare .
Non mi è chiaro questo passaggio. Dalla chiavetta cosa fai partire, l'immagine da installare poi su disco? Oppure direttamente Freenas installato sulla chiavetta usb?
pegasolabs
17-01-2016, 18:11
[AVVISO] XPENOLOGY - Porting illegale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2751989)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.