View Full Version : SantechT55(clevo w230ss) o Mac Book pro 13 pollici
tidus9000
15-12-2014, 14:10
Buongiorno a tutti,
volevo proporvi un dilemma che mi affligge da qualche settimana.
Come regalo di Natale per la mia ragazza ho intenzione di regalarle un portatile per rimpiazzare il suo vecchio. Lei ha appena iniziato una università di tipo grafico e i programmi che da quanto ho capito utilizzerà maggiormente sono la suite adobe (più o meno al completo) e blender per la modellazione.
Ho l'esigenza di un portatile perchè ne ha bisogno per viaggiare e portarlo in giro, vorrei qualcosa di non troppo pesante e ingombrante ma senza rinuciare alle performance. Sono sicuro che lei apprezza il mac book pro (contate che pe ril mio budget potrei al massimo prendere quello da 13 polici entry level con diplay retina) e che le piace soprattutto esteticamente.
I miei dubbi sono però verso l'HW del macbook pro: un i5 dual core e nessuna scheda video dedicata. Come si comporta secondo voi con i programmi che lei deve utilizzare? Riesce a durare per almeno 4-5 anni?
Il santech t55 lo configurerei con un i7-4710 e 256 gb ssd e con la gtx 860 2gb (Maxwell) e forse spendo pure di meno e ho un portatile che posso upgradare a piacere e una garanzia di 3 anni.
Fosse per me andrei diretto sul t55, ma come materiali, schermo, durata batteria e portabiolità il mac è di un altro livello. Quindi la mia domanda è se il mac book pro retina 13 policci entry level è abbastanza performante per quello che deve fare e se può durare tutti gli anni di università? Non vorrei spendere quella cifra per un portatile che poi non riesce a fare quello di cui ha bisogno.
Grazie a tutti
Ciao ciao
Il Picchio
15-12-2014, 14:21
Buongiorno a tutti,
volevo proporvi un dilemma che mi affligge da qualche settimana.
Come regalo di Natale per la mia ragazza ho intenzione di regalarle un portatile per rimpiazzare il suo vecchio. Lei ha appena iniziato una università di tipo grafico e i programmi che da quanto ho capito utilizzerà maggiormente sono la suite adobe (più o meno al completo) e blender per la modellazione.
Ho l'esigenza di un portatile perchè ne ha bisogno per viaggiare e portarlo in giro, vorrei qualcosa di non troppo pesante e ingombrante ma senza rinuciare alle performance. Sono sicuro che lei apprezza il mac book pro (contate che pe ril mio budget potrei al massimo prendere quello da 13 polici entry level con diplay retina) e che le piace soprattutto esteticamente.
I miei dubbi sono però verso l'HW del macbook pro: un i5 dual core e nessuna scheda video dedicata. Come si comporta secondo voi con i programmi che lei deve utilizzare? Riesce a durare per almeno 4-5 anni?
Il santech t55 lo configurerei con un i7-4710 e 256 gb ssd e con la gtx 860 2gb (Maxwell) e forse spendo pure di meno e ho un portatile che posso upgradare a piacere e una garanzia di 3 anni.
Fosse per me andrei diretto sul t55, ma come materiali, schermo, durata batteria e portabiolità il mac è di un altro livello. Quindi la mia domanda è se il mac book pro retina 13 policci entry level è abbastanza performante per quello che deve fare e se può durare tutti gli anni di università? Non vorrei spendere quella cifra per un portatile che poi non riesce a fare quello di cui ha bisogno.
Grazie a tutti
Ciao ciao
Io non prenderei mai un mac proprio per quel motivo.
Il 13" entry level ha un hardware inferiore ai note windows da 500€ (che montano i5 dual core e dedicata 840m).
Stai sicuro che con l'hardware di un T55 il macbook lo useresti come diavolina per il camino.
SO che comunque tanta gente si trova bene col macbook ma personalmente un notebook è una macchina da lavoro. E così deve essere trattata.
Per farti capire è bellissima una 500 con l'estetica della ferrari, ma sempre la 500 è. Invece per quanto una 500 con la potenza della 500 sarebbe brutta comunque sarebbe da preferire a parità di prezzo (ipotizzando che nel secondo caso non prenda fuoco nulla).
Oltre al fatto che mi pare alcuni programmi non ci siano per OSX.
Quindi in conclusione, da buon hater apple (no scherzo, a me non piacciono e non mi sono informato mai bene sui mac però il mio modesto parere è il seguente) ti direi T55 tutta la vita. Io non sarei nemmeno stato lì a fare il confronto.
Poi penso alla ragazza che si bello il macbook posso tirarmela e far vedere che c'ho i soldi ma se poi bestemmio per usare blender perché il mac è scarso preferivo un mattoncino del lego che mi faceva lavorare bene.
Per concludere non so se hai notato l'IMMENSO :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: divario tra i due hw tu stesso e in che proporzione sono.
Poi sicuramente mi sbaglierò ma per me il mac è scarso
tidus9000
15-12-2014, 14:36
Grazie mille per la risposta :-)
Sisi mi sono accorto dell'immenso divario, infatti fosse per me il non ci penserei nemmeno 2 secondi :D (tra la'ltro io vengo da una brutta esperienza con apple: mac book pro dle 2008 fritto dopo 2 anni).
Però leggendo diverse recensioni del mac book pro trovo solo pareri ottimi, però non riesco a trovare opinioni sul mac book pro 13 pollici retina nel mio scenario di utilizzo. Perchè se fossi sicuro al 100% che quel mac book pro per il mio scenario è già più che sufficiente e può durarmi per diversi anni allora potrei anche valutarne l'acquisto visto che cmq su altre cose ha i suoi vantaggi (display, durata batteria, materiali, portabilità) però vorrei essere davvero sicuro che è più che sufficente per quello che deve fare :D
Il Picchio
15-12-2014, 18:03
Normalmente una cpu dual core ulv non basta per cad/blender in 3D. Sarebbe meglio evitare pure il 2D. Inoltre un SSD sarebbe più che raccomandato.
Se poi OSX ottimizza al punto che un single core faccia andare AutoCAD 3D e renderizzi come un quad core allora va bene ma ho i miei dubbi che possa bastare e soprattutto possa bastare per anni.
tidus9000
15-12-2014, 20:47
Grazie mille, a questo punto mi sa che andrò sul t55, ultima domanda se sai di qualche notebook che monti almeno una gtx tipo il t55 ma più sottile, eventualmente anche da 15 pollici.
dell'acer vn7 591g cosa ne pensi?
alonenero
15-12-2014, 21:35
se fa grafica io andrei almeno su un 15 pollici .. l'area in più di lavoro è sempre utile ..
se vuoi anche qualcosa di leggero puoi vedere questo xmg c504 (http://www.xmg.gg/c504/) .. esiste anche il c404 di 14" ..
il 15 pollici sta sui 2 Kg quindi ninete di scandalosamente pesante... a potenza : i7 quad , gtx 860m e buon pannello , il resto dell'hardware puoi configurarlo tu .
tidus9000
16-12-2014, 06:54
Davvero un bel portatile questo cavolo, sarebbe proprio quello che cercavo, però sono un po' fuori budget, massimo massimo posso arrivare a 1200 :(
Grazie mille per il consiglio cmq :D
alonenero
16-12-2014, 12:53
Davvero un bel portatile questo cavolo, sarebbe proprio quello che cercavo, però sono un po' fuori budget, massimo massimo posso arrivare a 1200 :(
Grazie mille per il consiglio cmq :D
ogni tanto fanno sconti .. quindi controlla .. ho letto di sfuggita che facevano 10% sconto per natale .. ma non so su quali modelli ..
in ogni caso puoi prenderlo senza ssd e poi magari aggiungerlo dopo
qui pagina evento sconti XMAS (http://www.xmg.gg/xmas/)
se guardi l'H ci sono i note in questione con sconti fino al 10% .. ma considerate le cifre anche un 7% non è poi poco
tidus9000
16-12-2014, 13:34
visto, cavolo purtroppo le offerte sui notebook erano ieri sennò davvero era molto interessante.:(
Grazie mille XD
Alla fine credo opterò per il t55 santech, rimane comodo da portare in giro e a casa si attacca a un bel monitor per lavorarci
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.