phaser71
14-12-2014, 19:30
Ciao a tutti,
il vecchio portatile di mia moglie ci ha definitivamente lasciato dopo 8 anni di fatiche, cosi' dato che si avvicina la tredicesima ho deciso di passarle il mio laptop ASUS X53S (alias K53SV) da sempre usato come "desktop" e assemblarmi un vero desktop come si deve. Purtroppo pero' sono rimasto indietro anni sulle caratteristiche dei pc, cosi' provo a riassumere di seguito le mie esigenze "percepite" e spero in qualche anima buona che si voglia cimentare nella sfida di suggerirmi una possibile configurazione. :help:
Possibilmente che sia abbastanza al passo coi tempi affinche' possa durare qualche anno prima di doverlo sostituire/upgradare.
Uso:
home (internet, office), photoediting (Photoshop principalmente), montaggio filmati, giochini che non richiedono "PC estremi" ma non e' escluso che in futuro possa voler giocare con games "pesantucci", visione filmati full-hd (no 3D, no 4K), forse CAD e disegni tecnici dipendentemente dagli sviluppi del mio (prossimo :cool: ) lavoro
Budget:
1000 Euro "trattabili" (se per qualche Eurino in piu' si potesse avere molto di meglio, potrebbe starci)
Caratteristiche:
-) nessun S.O., monitor, mouse e tastiera (riciclo quelli gia' in mio possesso)
-) non mi interessa overclocking
-) non mi interessano lucette psichedeliche, modding, case "di tendenza" ma solo materiale robusto e ben fatto.
-) il pc dev'essere il piu' possibile silenzioso
-) l'alimentatore lo desidero molto affidabile (un collega mi suggerisce un Seasonic, ha ragione?) perche' un paio di pc fa mi si sono fumati 2 HD e un masterizzatore DVD, fulminati dall'alimentatore cinesata
-) Case e ventole: il pc sara' a terra sotto la scrivania e vicino a una parete, quindi dissipazione ottimale del calore e bassa rumorosita' ventole. Sul frontale ci sia posto per lettore BD, prese usb e lettore cards (SD etc.)
-) CPU: sono affezionato a Intel quindi opterei per rimanere nel "solco" di un processore i7 (64bit)
-) RAM: 16GB garantiranno un futuro di usabilita' del pc a medio lungo termine?
-) MoBo: USB 2.0 e 3.0, possibilita' di fare almeno un RAID1 di 2 o 4 dischi, e che magari abbia ancora una presa firewire integrata (ma se non c'e', che almeno abbia uno slot PCI libero per mettere un adapter) dato che uso ancora una vecchia videocamera che esce solo firewire e vorrei continuare a usarla.
-) HD: un ottimo SSD per il S.O. piu' per adesso un disco (Western Digital?) da un paio di TB per i dati. Appena potro' ne prendero' uno identico per RAID1 cosi' da dormire piu' tranquillo ;)
-) GPU: il ben informato collega mi suggerisce una nVidia Quadro; mi sembrano carucce, ma io non e' che ne capisca gran che purtroppo... Che ne dite?
-) vorrei che il "multitasking" fosse buono: se lascio aperti i vari skype, facebook etc, copio un file e nel frattempo mi vedo un film in full hd non mi piacerebbe che quest'ultimo andasse a scatti...
-) lo farei assemblare al fornitore (ad. es. la chiave...)
C'e' qualche coraggioso che vorrebbe provare a suggerirmi una configurazione che non risalga ai tempi di Cartagine cui sono rimasto io? :old:
Grazie in anticipo!!!
Sandro
il vecchio portatile di mia moglie ci ha definitivamente lasciato dopo 8 anni di fatiche, cosi' dato che si avvicina la tredicesima ho deciso di passarle il mio laptop ASUS X53S (alias K53SV) da sempre usato come "desktop" e assemblarmi un vero desktop come si deve. Purtroppo pero' sono rimasto indietro anni sulle caratteristiche dei pc, cosi' provo a riassumere di seguito le mie esigenze "percepite" e spero in qualche anima buona che si voglia cimentare nella sfida di suggerirmi una possibile configurazione. :help:
Possibilmente che sia abbastanza al passo coi tempi affinche' possa durare qualche anno prima di doverlo sostituire/upgradare.
Uso:
home (internet, office), photoediting (Photoshop principalmente), montaggio filmati, giochini che non richiedono "PC estremi" ma non e' escluso che in futuro possa voler giocare con games "pesantucci", visione filmati full-hd (no 3D, no 4K), forse CAD e disegni tecnici dipendentemente dagli sviluppi del mio (prossimo :cool: ) lavoro
Budget:
1000 Euro "trattabili" (se per qualche Eurino in piu' si potesse avere molto di meglio, potrebbe starci)
Caratteristiche:
-) nessun S.O., monitor, mouse e tastiera (riciclo quelli gia' in mio possesso)
-) non mi interessa overclocking
-) non mi interessano lucette psichedeliche, modding, case "di tendenza" ma solo materiale robusto e ben fatto.
-) il pc dev'essere il piu' possibile silenzioso
-) l'alimentatore lo desidero molto affidabile (un collega mi suggerisce un Seasonic, ha ragione?) perche' un paio di pc fa mi si sono fumati 2 HD e un masterizzatore DVD, fulminati dall'alimentatore cinesata
-) Case e ventole: il pc sara' a terra sotto la scrivania e vicino a una parete, quindi dissipazione ottimale del calore e bassa rumorosita' ventole. Sul frontale ci sia posto per lettore BD, prese usb e lettore cards (SD etc.)
-) CPU: sono affezionato a Intel quindi opterei per rimanere nel "solco" di un processore i7 (64bit)
-) RAM: 16GB garantiranno un futuro di usabilita' del pc a medio lungo termine?
-) MoBo: USB 2.0 e 3.0, possibilita' di fare almeno un RAID1 di 2 o 4 dischi, e che magari abbia ancora una presa firewire integrata (ma se non c'e', che almeno abbia uno slot PCI libero per mettere un adapter) dato che uso ancora una vecchia videocamera che esce solo firewire e vorrei continuare a usarla.
-) HD: un ottimo SSD per il S.O. piu' per adesso un disco (Western Digital?) da un paio di TB per i dati. Appena potro' ne prendero' uno identico per RAID1 cosi' da dormire piu' tranquillo ;)
-) GPU: il ben informato collega mi suggerisce una nVidia Quadro; mi sembrano carucce, ma io non e' che ne capisca gran che purtroppo... Che ne dite?
-) vorrei che il "multitasking" fosse buono: se lascio aperti i vari skype, facebook etc, copio un file e nel frattempo mi vedo un film in full hd non mi piacerebbe che quest'ultimo andasse a scatti...
-) lo farei assemblare al fornitore (ad. es. la chiave...)
C'e' qualche coraggioso che vorrebbe provare a suggerirmi una configurazione che non risalga ai tempi di Cartagine cui sono rimasto io? :old:
Grazie in anticipo!!!
Sandro