PDA

View Full Version : PC desktop casa/gaming (molto poco estremo)


phaser71
14-12-2014, 19:30
Ciao a tutti,

il vecchio portatile di mia moglie ci ha definitivamente lasciato dopo 8 anni di fatiche, cosi' dato che si avvicina la tredicesima ho deciso di passarle il mio laptop ASUS X53S (alias K53SV) da sempre usato come "desktop" e assemblarmi un vero desktop come si deve. Purtroppo pero' sono rimasto indietro anni sulle caratteristiche dei pc, cosi' provo a riassumere di seguito le mie esigenze "percepite" e spero in qualche anima buona che si voglia cimentare nella sfida di suggerirmi una possibile configurazione. :help:
Possibilmente che sia abbastanza al passo coi tempi affinche' possa durare qualche anno prima di doverlo sostituire/upgradare.

Uso:
home (internet, office), photoediting (Photoshop principalmente), montaggio filmati, giochini che non richiedono "PC estremi" ma non e' escluso che in futuro possa voler giocare con games "pesantucci", visione filmati full-hd (no 3D, no 4K), forse CAD e disegni tecnici dipendentemente dagli sviluppi del mio (prossimo :cool: ) lavoro

Budget:
1000 Euro "trattabili" (se per qualche Eurino in piu' si potesse avere molto di meglio, potrebbe starci)

Caratteristiche:

-) nessun S.O., monitor, mouse e tastiera (riciclo quelli gia' in mio possesso)
-) non mi interessa overclocking
-) non mi interessano lucette psichedeliche, modding, case "di tendenza" ma solo materiale robusto e ben fatto.
-) il pc dev'essere il piu' possibile silenzioso
-) l'alimentatore lo desidero molto affidabile (un collega mi suggerisce un Seasonic, ha ragione?) perche' un paio di pc fa mi si sono fumati 2 HD e un masterizzatore DVD, fulminati dall'alimentatore cinesata
-) Case e ventole: il pc sara' a terra sotto la scrivania e vicino a una parete, quindi dissipazione ottimale del calore e bassa rumorosita' ventole. Sul frontale ci sia posto per lettore BD, prese usb e lettore cards (SD etc.)
-) CPU: sono affezionato a Intel quindi opterei per rimanere nel "solco" di un processore i7 (64bit)
-) RAM: 16GB garantiranno un futuro di usabilita' del pc a medio lungo termine?
-) MoBo: USB 2.0 e 3.0, possibilita' di fare almeno un RAID1 di 2 o 4 dischi, e che magari abbia ancora una presa firewire integrata (ma se non c'e', che almeno abbia uno slot PCI libero per mettere un adapter) dato che uso ancora una vecchia videocamera che esce solo firewire e vorrei continuare a usarla.
-) HD: un ottimo SSD per il S.O. piu' per adesso un disco (Western Digital?) da un paio di TB per i dati. Appena potro' ne prendero' uno identico per RAID1 cosi' da dormire piu' tranquillo ;)
-) GPU: il ben informato collega mi suggerisce una nVidia Quadro; mi sembrano carucce, ma io non e' che ne capisca gran che purtroppo... Che ne dite?
-) vorrei che il "multitasking" fosse buono: se lascio aperti i vari skype, facebook etc, copio un file e nel frattempo mi vedo un film in full hd non mi piacerebbe che quest'ultimo andasse a scatti...
-) lo farei assemblare al fornitore (ad. es. la chiave...)

C'e' qualche coraggioso che vorrebbe provare a suggerirmi una configurazione che non risalga ai tempi di Cartagine cui sono rimasto io? :old:

Grazie in anticipo!!!

Sandro

celsius100
14-12-2014, 22:45
CIao
che giochi pensi di utilizzare ed a quale risoluzione?
il tuo collega ha detto bene se gli hai aprlato di volerci lavorare professionlamente con CAD in 3D, se invece nn è la necessità principale allora nn ti serve una quadro (anceh xke se ne monti una poi nn si può quasi piu giocare a nulla, sono dedicate ad altro diciamo)
x l'ssd ti basta da 128 o puntiamo ai 256gb?

phaser71
15-12-2014, 12:52
Ciao,

da come si sono assestate le cose stamattina, penso che di CAD, rendering 3D etc. questo PC non ne sentira' parlare... :)

Per ora uso un monitor LA2205wg con adattamento HDMI-DisplayPort e viaggio a 1680 x 1050. Diciamo che con un futuro monitor non potro' far altro che... "crescere" ;)

Il tipo di giochi con cui intendo usarlo sono cose alla FIFA, PES per cio' che riguarda "l'azione" mentre "simulatori/manageriali" (alla SimCity per intenderci) per il resto. Si sa che pero' con una macchina un po' prestante sotto, l'appetito potrebbe venir mangiando...

Per l'ssd non pongo limiti ma pongo... ignoranza: se 128 GB sono piu' che sufficienti per far girare degnamente il S.O. piu' le applicazioni che servono, meglio dirottare il budget sugli altri componenti, altrimenti se 256 fossero piu' performanti (anche in proiezione del futuro e della "fame" di risorse sempre piu' alta) piuttosto aggiungo qualche euro al budget e piglio il 256.

Grazie ancora per la disponibilita'.

Ciao,
Sandro

celsius100
15-12-2014, 18:15
allora farei una configurazione simile:
Arctic Cooling Freezer A30
Arctic Cooling Freezer A30
UCACO-FA30001-GB Disponibile 30,08 €
Elimina
Aggiungi
Sottrai
30,08 €
Antec P100
Antec P100
0-761345-81100-2 Disponibile 63,95 €
Elimina
Aggiungi
Sottrai
63,95 €
Western Digital Caviar Green 2TB
Western Digital Caviar Green 2TB
WD20EZRX Disponibile 74,92 €
Elimina
Aggiungi
Sottrai
74,92 €
Pioneer BDR-209DBK
Pioneer BDR-209DBK
BDR-209DBK Disponibile 61,59 €
Elimina
Aggiungi
Sottrai
61,59 €
AMD FX 8350
AMD FX 8350
FD8350FRHKBOX Disponibile 150,68 €
Elimina
Aggiungi
Sottrai
150,68 €
MSI R9 280 GAMING 3G
MSI R9 280 GAMING 3G
V277-082R Disponibile 181,12 €
Elimina
Aggiungi
Sottrai
181,12 €
Enermax Revolution X't 530W
Enermax Revolution X't 530W
ERX530AWT Disponibile 76,70 €
Elimina
Aggiungi
Sottrai
76,70 €
ASUS M5A97 EVO R2.0
ASUS M5A97 EVO R2.0
90-MIBJJ0-G0EAY0MZ Disponibile 86,14 €
Elimina
Aggiungi
Sottrai
86,14 €
G.Skill 16GB DDR3-1866
G.Skill 16GB DDR3-1866
F3-1866C10D-16GAB Disponibile 128,14 €
Elimina
Aggiungi
Sottrai
128,14 €
DeLOCK USB 2.0 CardReader 43 in 1 +
DeLOCK USB 2.0 CardReader 43 in 1 +
91674 Disponibile 10,66 €
Elimina
Aggiungi
Sottrai
10,66 €
Samsung 128GB 840 PRO
Samsung 128GB 840 PRO
Disponibile 86,30 €
Elimina
Aggiungi
Sottrai
100,30 €
Assemblaggio e Test Hardware
Assemblaggio e Test Hardware
Disponibile 50,00 €
Elimina
Aggiungi
Sottrai
50,00 €

Totale prodotti IVA inclusa: 1 000,28 €
volendo si potrebbe abbassare la spesa sulla vga, con una versione 270X e puntare all'ssd più capiente, alla fine dipende dallo spazio ceh pensi di andare ad occupare con i programmi principali ed i file da lavoro più utili

phaser71
15-12-2014, 22:54
Ciao,
anzitutto grazie per l'aiuto.

Siccome ho sempre preferito Intel come processori, ho visto che il piu' economico i7 costa ben piu' di quello che mi hai consigliato. A questo punto chiedo: investendo qualche euro in piu' e optando per un i7 - butto li' un Intel Core i7-4771 - sarebbe cosi' tanto piu' caro?

La Mobo immagino che cambi dato che intel non ha lo stesso socket di amd... Pure la scheda grafica? O quella che mi hai consigliato andrebbe comunque bene anche col processore (e/o motherboard) diverso?

Ciao e grazie,
Sandro

celsius100
15-12-2014, 23:25
il caro è relativo, in genere costa un centinaio di euro in più, su 150 euro quindi si arriva mediamente ai 250 euro, alla fine le prestaizoni sono pressochè simili
http://media.bestofmicro.com/J/6/386898/original/photoshop.png
http://media.bestofmicro.com/J/8/386900/original/premiere-pro.png
x cui se il cambio è solo x simpatia lascia stare, xke credo ceh così ti starà più simpatico anche il portafogli :D
x la vga nn ce differenza fra la marca di processore

phaser71
16-12-2014, 22:19
Ciao,

grazie mille per i preziosi consigli. Quando arrivera' la tredicesima li mettero' in pratica ;)

Sandro

celsius100
16-12-2014, 22:50
figurati :)
se vuoi poi ricapitola la lista prima di ordinare il pc, ogni tanto capita di nn trovare qualcosa più disopnibile e va sostituito al volo

phaser71
26-01-2015, 22:41
Ciao,
per motivi vari mi sono preso del tempo prima di dedicarmi all'acquisto futuro pc; cercando un po' in rete a partire dalla configurazione che mi e' stata suggerita e tenendo conto della mia preferenza per Intel, l'ho "rielaborata" in questo modo:

G.Skill 16GB DDR3-1600
F3-1600C11D-16GIS Disponibile 122,24 €

Arctic Cooling Freezer i30 CO
UCACO-FI30201-GB Disponibile 32,92 €

Western Digital Caviar Green 2TB
WD20EZRX Disponibile 2 x 78,46 €

Pioneer BDR-209DBK
BDR-209DBK Non disponibile 67,02 €

Intel Core i7-4790
CM8064601560113 Disponibile 295,68 €

Gigabyte GA-H97-D3H scheda madre
GA-H97-D3H Disponibile 103,01 €

MSI R9 280 GAMING 3G
V277-082R Disponibile 190,92 €

Seasonic G-550
SS-550RM Disponibile 85,78 €

Nanoxia Deep Silence 3
600060300 Disponibile 63,71 €

Assemblaggio e Test Hardware
QMAS52478 Disponibile 50,00 €

Totale (Iva inclusa) 1 188,09 €


Prenderei poi a parte (in "Amazzonia"... ;) ) un Samsung 850 PRO 256GB dato che dal fornitore dove ho fatto questo preventivo non c'e'. Fino a installare un SSD ci arrivo, dato che un tempo i miei pc me li assemblavo da solo.
Ho rinunciato al lettore delle card perche' se ne avessi bisogno ho un lettore esterno usb.

Il prezzo ha sforato un po' il budget ma ho reperito qualche fondo extra.

Veniamo alle domande :D
Questa configurazione potrebbe presentare criticità/incompatibilità di qualche componente?

La PSU eroga abbastanza potenza?

Il case e' veramente buono come letto in giro o e' fuffa ed e' meglio tornare all'Antec P100 come suggerito da Celsius100?

La configurazione rispetta i requisiti in linea di massima del mio primo post?

Grazie in anticipo per ogni risposta.

Sandro

celsius100
26-01-2015, 23:15
la configurazione è ok
il case è silenziato come l'antec
però a questo punto se sei salito di 200 euro xke nn ci metti direttamente una vga gaming adatta anche ai giochi più impegnativi, tipo la R9 290
io nn l'ho messa x nn salire troppo con la spesa, ma ormai a questo punto
x l'ssd dai un'occhiata anche al crucial M550, ottim prestazioni-affidaiblità

phaser71
28-01-2015, 08:43
Grazie dei consigli, li valutero' con attenzione anche in base a disponibilita' prodotti del sito dove mi forniro'.

celsius100
28-01-2015, 11:05
se vuio alla fine ricapitola il pc prima di ordinare e vediamo se si pu ulteriormente sistemare :)

phaser71
03-02-2015, 22:34
Ciao,

alla fine ho deciso di ordinare la configurazione di cui sopra accogliendo il consiglio di sostituire la R9 280 con una MSI R9 290 GAMING 4G e di prendere il Samsung 850 Pro da 256 GB.

Ho sempre paura che ci possano essere incompatibilita' fra uno o piu' schede... :confused:

A dispetto del suo sito che "fa i capricci", il fornitore mi ha assicurato di avere tutti i componenti desiderati, ma l'ordine ancora non l'ho fatto cosi' faccio in tempo a modificarlo se qualcuno intravvedesse possibili problemi e me lo facesse notare... ;)

celsius100
03-02-2015, 22:42
tutto ok :)