PDA

View Full Version : Core i7 5820K vs 4790K???


Aspide_78
14-12-2014, 19:02
Mi trovo davanti ad un dilemma dovendo acquistare un nuovo pc, mi sto documentando sul web in cerca di recensioni che mi permettano di valutare al meglio il mio prossimo acquisto.
Le CPU indicate sono due generazioni diverse, il mio obiettivo è realizzare un PC Gaming di fascia alta, tenendo in considerazione che attualmente sto utilizzando una piattaforma 1366.
So che scegliendo un 2011-v3 spenderò molti più soldi, ma ho messo in conto la spesa, ovviamente mi affido agli esperti di questo forum che sicuramente sapranno indirizzarmi sulla giusta strada.

Cosa mi consigliate???? :muro:

NODREAMS
14-12-2014, 19:28
In gaming credo che non ci siano vantaggi tangibili tra il 2011 e il 1550...anzi,opterei per un i5 4690k per abbassare i costi e poter aggiornare meglio magari tra due anni,quando i processori a 6-8 core costeranno di meno così come le RAM ddr4.
Poi se non ti cambiano niente i 300 euro in più... Vai di 5820k

Aspide_78
14-12-2014, 19:49
Ciao grazie per aver risposto per primo al mio quesito, sei stato molto gentile.
Come dicevo sto facendo della valutazioni sull'acquisto, in effetti stavo pensando a questa soluzione:

Core i7 5820K da 3.3Ghz
Scheda madre Asus X99 Deluxe oppure una delle serie Rampage ROG
DDR4 Corsair 16GB Vengeance

Però sono indeciso anche su un sistema con CPU 4790K con LGA1150, in questo caso vado in contro ad un risparmio perchè non dovrei acquistare le RAM e sfruttare le DDR3 che monto attualmente.

Dovendo comunque effettuare una spesa preventivata, non si tratta di un problema, vorrei comunque una macchina che mi permetta di sfruttare al massimo CPU e grafica, senza magari fare un nuovo upgrade dopo un anno dall'acquisto...

francem967
14-12-2014, 20:30
Ciao!
Ti do il mio parere. Se ci devi solo giocare, magari con una scheda video sola x99 e' assolutamente inutile.
in questo caso ti consiglio al massimo i5 4670k o 4690k con z87-97 se ovecloccki altrimenti h87-97 e 4570, e con i soldi che risparmi metti la gpu piu veloce che ti puoi permettere. cpu piu potenti non ti porteranno neanche 2 fps in piu. ovviamente se vuoi overclokkare metti un dissipatore decente al 212 evo in su.
se invece proprio vuoi x99 allora prendi il 5930k che gestisce piu linee di pci-e sfruttandoti molto meglio piu schede grafiche.
perche se prendi x99 e' ovvio che metti almeno 2o3 schede grafiche :D
in questo caso ti ricordo l'alimentatore. minimo gold da 1000w e un buon case grosso con un bel flusso d'aria, o se ti piace e non hai due mani sinistre conviene prendere in considerazione di mettere tutto a liquido, perche potrai avere grossi problemi di temperature, specie in overclock.
Comunque se vuoi farti una cosa del genere lascia perdere la deluxe e vai di rampage tutta la vita! sperando che non abbia i problemi che hanno tutte le altre. x99 infatti ha ancora un po di problemi di gioventu.

domanda fondamentale. che monitor userai con questo pc? che risoluzione?

newtechnology
14-12-2014, 20:33
Core i7 5820K da 3.3Ghz
Scheda madre Asus X99 Deluxe oppure una delle serie Rampage ROG
DDR4 Corsair 16GB Vengeance


Guarda , io ti consiglierei al 100% la configurazione da te citata , gia il fatto di avere 2 core in più è un motivo più che valido , inoltre io ho provato il 4770k e 4790k , anche se sono sembrano un buon acquisto , una cpu che scalda come un forno gia originale con linx 0.6.5. per mè è da scartare immediatamente , mentre quelle sul 2011 v3 sono davvero fredde in confronto (per il semplice motivo come tutti sanno che queste sono saldate dato che escono dalla stessa linea di produzione degli xeon).
Capisco il problema delle ddr4 , ma fidati , come sistema (budget permettendo) il 2011 v3 è la miglior piattaforma oggi disponibile.
Per la mobo io sono passato dalla x99 deluxe alla rampage (per curiosità), ma sinceramente non ho notato grandi differenze , in termini di oc sono molto simili , con la rampage hai qualche impostazione in più ma se dovessi rifare tutto da zero mi terrei stretta la deluxe e risparmierei quei 40€ per il resto della piattaforma.
Se intel dovesse sistemare le cpu 1150 con la saldatura dell' ihs in modo da avere temperature umane sarebbe una piattaforma molto interessante , ma cosi com'è ora la sconsiglio vivamente, non tutti hanno voglia di scoperchiare il proccio!



domanda fondamentale. che monitor userai con questo pc? che risoluzione?

Anche questa è una bella domanda , dato che giochi come call of duty advanced warfare mettono in crisi qualsiasi vga a 1080p , con risoluzione al massimo ci vogliono 2 970 per girare decentemente a 1080p , io ho un monitor 4k e neppure con uno sli di due 980 classified sono riuscito a giocare in modo fluido , tantè che per il momento sono tornato al full hd , dato che i monitor con risoluzione 2560x1440 a mio avviso avranno vita corta , entro un'anno tutti i monitor di fascia medio-alta saranno 4k (seguendo l'andamento del mercato delle tv) , ma ci vorranno un paio di anni prima che le vga riescano a reggere i giochi a tale risoluzione.

francem967
14-12-2014, 20:56
a mio parere a 1080p basta un i5 e una r9 290 e scoppi qualsiasi gioco.
a 1440p inizi ad aver bisogno di 2 schede (minimo 290 o 970)
col 4k e' dura. io con un 4930 a 4,9 e 3x780 superoccate il tutto a liquido sul 4k faccio fatica ad andare a manetta a piu di 60 fps. e questa macchina ha fatto 23000 con firestrike

Aspide_78
14-12-2014, 21:56
...allora ragazzi, prima di tutto grazie per i vostri interventi!!!
Ho un badget di spesa intorno ai 1000,00 euro e non vorrei comunque andare oltre, attualmente ho un bellissimo Case della CoolMaster HAF-X Full Tower, quindi non ho problemi di spazio.
Per quanto riguarda il monitor ho un samsung a LED full HD, con risoluzione massima di 1920...magari in futuro prendo un 4K anch'io.
Utilizzo una sola scheda video, ho preso qualche mese fa una Asus GTX780 Poseidon.

Dovendo acquistare anche un dissipatore avevo pensato ad un Hydro Series H110, cosa ne pensate?????? :stordita:

Aspide_78
14-12-2014, 21:56
Ciao!
se invece proprio vuoi x99 allora prendi il 5930k che gestisce piu linee di pci-e sfruttandoti molto meglio piu schede grafiche.


Ho dato una occhiata, il 5930K costa intorno ai 500 euro...dovendo acquistare anche scheda madre e ram vado secondo me oltre il badget di spesa o sbaglio?

francem967
14-12-2014, 22:02
per decidere del dissi dovresti prima decidere della cpu/mb e se vuoi overcloccare.
e comunque se hai la poseidon io farei un bel liquido, hai la vga gia predisposta!
ma io overcloccherei e metterei a liquido anche il citofono :D

Aspide_78
14-12-2014, 22:08
...se prendo un 5820K il dissipatore Hydro Series H110 potrebbe andare bene??
Oppure magari mi consigliate qualche altra cosa?

francem967
14-12-2014, 22:11
se devi andare a 1080 io prenderei un i5 e con i soldi risparmiati prendrei un ssd per SO e programmi e un buon alimentatore e dissipatore. poi in seguito metterei un altra 780
con questa configurazione giochi per i prossimi 2o3 anni a top. poi quando cambierai in 4k butti via tutto e lo rifai di sana pianta.
secondo me il 4k non e' da prendere prima di 2o3 anni per prenderlo buono per il gaming, veloce e a prezzo relativamente umano

francem967
14-12-2014, 22:28
...se prendo un 5820K il dissipatore Hydro Series H110 potrebbe andare bene??
Oppure magari mi consigliate qualche altra cosa?

h110 va abbastanza bene, anche se le ventole fanno un casino allucinante!
a quel punto valuterei un kittino xspc o ek da 240. con una 50ina di euro in piu ti ritrovi un liquido vero con una resa diversa da un h110. oltre ad un estetica molto piu "pro" ;)

Aspide_78
14-12-2014, 23:00
h110 va abbastanza bene, anche se le ventole fanno un casino allucinante!
a quel punto valuterei un kittino xspc o ek da 240. con una 50ina di euro in piu ti ritrovi un liquido vero con una resa diversa da un h110. oltre ad un estetica molto piu "pro" ;)

Non ho mai fatto un sistema a liquido, un amico mi ha consigliato il famoso all in one della Corsair, facile da installare e che non richiede troppa manutenzione, per questo avevo pensato all'H110.
Se hai alternative puoi linkarmi eventuali soluzioni?

Grazie !!!

francem967
15-12-2014, 09:28
ce ne sono tanti di varie marche e piu o meno son tutti uguali, prendi quello che ti piace di piu ;)
comunque un kit di quelli semplici xspc o ek non e' che sia cosi difficile da installare, a meno che tu non abbia 2 mani sinistre :D
e sicuramente funziona molto meglio.
se devi mettere un h100-105-110 o similari a sto punto se hai lo spazio io prenderei un d15 noctua ad aria, dissipa uguale se non meglio, e' praticamente silenzioso e costa addirittura qualcosa meno.
gli all-in-one personalmente li vedo come ne carne ne pesce

0utsider
15-12-2014, 10:07
Ho dato una occhiata, il 5930K costa intorno ai 500 euro...dovendo acquistare anche scheda madre e ram vado secondo me oltre il badget di spesa o sbaglio?
Prendere il 5930k non conviene. La differenza di prezzo rispetto al 5820k non giustifica la differenza prestazionale, dato che overcloccando il 5820k puoi facilmente raggiungere e superare le prestazioni del 5930k.

In merito alla questione del raffreddamento ti posso dire che sulla personale esperienza un raffreddamento ad aria può andare più che bene se non vuoi fare overclocking estremo.
ho una ws basata su 5820k raffreddato con uno scythe mugen 4 e la temperatura in idle si attesta sui 28/30°. La ws è usata per rendering (no gaming) e anche sotto stress non supero mai i 58/60° con rumorosità nei limiti accettabili entro i 28dB.

Se vuoi andare su un raffreddamento a liquido però non andare sulle soluzioni a singolo radiatore ma almeno il doppio...fermo restando che devi avere un case adatto a meno che tu non voglia montare il radiatore all'esterno.

Nhirlathothep
15-12-2014, 12:21
ciao!

Ti hanno dato molti ottimi consigli anche su come risparmiare, ma manca n dato importante per capire se sarebbe un vero risparmio:

che cpu socket 1366 possiedi e a che frequenza lo tieni?

te lo chiedo perche' se hai un qualsiasi processore da i7 920 a 990x basta cloccarlo sopra i 4ghz e con spesa nulla hai un pc che in gaming va circa come uno socket 1150.


In questo caso quello che sembrava un risparmio, cioe' il socket basso, si risolve in soldi buttati.


Non parlo per sentito dire, ho avuto per anni un i7 920 cloccato a 4ghz e le differenze con il nuovo socket basso sono enormi per quanto riguarda le temperature e i consumi, ma basse per quanto riguarda le prestazioni.

sembrebbero soldi risparmiati puntare sul socket basso, ma in realta' sono soldi buttati, te lo dico per esperienza diretta, overclocca il tuo a 4ghz e poi valuta se ti serve ancora un upgrade. in tal caso vai sul socket 2011-3







le config socket 1150 sono fantastiche, le consiglierei a qualsiasi gamer che deve assemblare un pc, ma tu ne hai gia uno di fascia alta, bisogna capire che processore hai ora!