PDA

View Full Version : Pc nuovo da dedicare ad emulazione console:qualche consiglio e dove comprare?


legolas119
14-12-2014, 18:40
Ciao,

vorrei prendere un pc nuovo da dedicare solo all'emulazione delle vecchie console. Quello attuale che vedete in calce non è sufficiente per emulare al meglio ad esempio console come Wii, PS2 o Dreamcast (le altre più vecchie ovviamente sì).

Non credo serva un pc della NASA, ma comunque qualcosa con cpu e scheda grafica superiori a quelli attuali sicuramente.

Avete qualche consiglio per favore? Per risparmiare direi che è meglio prendere i componenti e farmelo assemblare come avevo fatto da Hardware Planet (consigliatomi sempre da voi) per quello attuale.

Posso rivolgermi ancora a quel sito? Ce ne sono di più economici/migliori? e su quali componenti mi consigliate di andare?

Per il resto non uso il pc per giocare quindi non voglio una cosa con schede grafiche mostruose o cose del genere ecco...vorrei contenere la spesa se possibile..

Ultima cosa: che voi sappiate per emulare meglio se prendo ancora Windows 7 64bit anzichè l' 8.1?

grazie

celsius100
14-12-2014, 22:32
CIao
beh dipende, ci sono alcuni emulatori che sono pesanti da usare anche rispetto a giochi moderni x pc :D
hai qualche componente da reucperare o rpendi tutto nuovo? a che risoluzione giocheresti?

legolas119
14-12-2014, 22:52
no purtroppo da recupoarare non ho nulla...ho solo il pc in firma, che uso un pò per tutto

Mah, se possibile vorrei giocare alla max risoluzioni consentite dagli emulatori, ad esempio quello per Wii arriva fino a 2560*2112 (mi servirebbe monitor adatto quindi). Leggendo qui e là pare che come scheda grafica non serva un "mostro", cioè migliore della attuale sì, ma nulla di ultra-costoso. Servirebbe invece un processore che vada a 3.4Ghz per esser certo che tutto giri bene


Nota: ovvio che se per emulare tutto poi salta fuori che spendendo poco di più potrei anche giocare ad ottimi livelli anche i giochi per PC...beh, perchè no! Fino ad oggi ho sempre giocato x praticità sulle console, ma visto che ora molti giochi escon anche per pc...Ma in ogni caso lo scopo principale è l'emulazione ecco, quindi non vorrei spendere un okkio della testa possibilmente:p

Qui http://www.hardware-planet.it/ordenadores-personalizados-gratuito c'è il configuratore, ma non saprei da dove partire per ottenere un buon pc adatto a me, che non sia sottostimato ma nemmeno (inutilmente) sovrastimato :(

celsius100
14-12-2014, 23:26
piu o meno, monitor compreso che cifra volevi spendere? ti serve una nuvoa licenza di windows?
il precedente pc lo usi x altro o lo rivendi? xke ad esmpeio hdd, oppure il case se sai che marca e modello è, puoi anche recuperarli?

legolas119
14-12-2014, 23:42
il pc attuale lo tengo come pc "generalista" con cui fare di tutto e che viene usato anche da altri in famiglia.

Quello che vorrei è un pc, magari compatto, che diventerebbe una "scatola da gioco", che conterrà solo tutti gli emulatori delle varie console.

Non ho purtroppo pezzi da recuperare perchè ho solo l'attuale pc..e appunto non lo vendo. Così come non vendo il monitor.

Il monitor potrebbe non servirmi se il nuovo pc fosse collegabile alla tv LCD che uso abitualmente...sarebbe il top, ma non credo sia possibile. Quindi mi servirebbe (ma lo prenderei in un secondo momento) anche un nuovo monitor, diciamo sui 24" come quello attuale oppure anche 26" che magari mi raggiunge risoluzioni oltre i 1920*1080...

No non mi serve il S.O. ma non so se meglio stare su Windows 7 64bit oppure Windows 8.1 (sempre 64)...non so se tutti gli emulatori che mi funzionano su Windows 7 funzionino anche su Windows 8.1

Come cifra non saprei, dipende...cioè siccome compro un pc apposta per scopo emulazione perfetta, non voglio prenderne uno che abbia "limitazioni" già in partenza ma nemmeno voglio prendere un pc fantascientifico inutilmente.
So che per emulare al meglio ad esempio la Wii (emulatore più esoso di risorse credo) servirebbe una cpu a 3.5Ghz (e il mio attuale è solo a 2.8) e una GPU un pò più potente della mia. La ram dovrebbero bastare 4GB, ma credo che 8GB non facciano molta differenza di prezzo, non so però se serva una Ram DDR3 oppure meglio avere qualcosa di meglio..Sto chiedendo anche in forum dedicato all'emulatore ulteriori ragguagli che poi vi trasferirò subito.

celsius100
15-12-2014, 00:32
si certo si può collegare alla tv, che risoluzione ha? di quali ingressi dispone?
x il case del pc hai delle dimensioni in mente? ad esmepio devi infilarlo in uno spazio di X in lunghezza o profodnità?

legolas119
15-12-2014, 08:57
ho lcd 46" full led della Toshiba, ha 3 porte HDMI (già troppo poche considerando 3 console + sky :( ), prese varie tra cui quella component in cui collegavo il Wii.

Dimensioni particolari no, non devo, al momento, inserirlo da nessuna parte. Ma siccome lo spazio in cui vorrei metterlo non è molto, più il pc sarà compatto, meglio è :)

celsius100
15-12-2014, 17:27
butto giu un paio di esempi:

versione mini:

1 Pz - DVD-RW LG GH24NSC0 bulk Black [GH24NSC0]
Euro 12.47 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD SEAGATE 3.5" 1000GB Seagate ST1000DM003 Barracuda
Euro 47.96 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PS 550W XFX P1-550S-XXB9
Euro 56.14 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Elite 120 Advanced - bianco - Cabinet PC
Euro 41.75 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - GRA PCX MSI R9 280 GAMING 3G DDR5,DVI,HDMI,2xDP,2S [V277-082R]
Euro 184.32 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Mb 1150 ASRock H97M-ITX/ac (MATX/H97) 4xDDR3 1600 OC USB3.0 SATA3 [H97M-ITX/AC]
Euro 85.74 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Simm DDR3 PC1600 8GB CL9.0 Crucial OC k2x4GB Ballistix Sport, 1,5V [BLS2CP4G3D1609DS1S00CEU]
Euro 64.27 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU Intel 1150 i5-4460 Ci5 Box (3,2GHz) 6MB Cache [BX80646I54460]
Euro 160.48 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|

Totale carrello:

Euro 653,12 iva Compresa + 19 euro di assemblaggio + S.S.
eventualmente si può aggiungere un disispatore silenzioso, vedi CM Gemin II M4


versione standard:
1 Pz - DVD-RW LG GH24NSC0 bulk Black [GH24NSC0]
Euro 12.47 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Svga XFX R9 280X 3GB DD DDR5,2xDVI,HDMI,2xm-DP,2S [R9-280X-TDFD]
Euro 209.49 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD SEAGATE 3.5" 1000GB Seagate ST1000DM003 Barracuda
Euro 47.96 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PS 550W XFX P1-550S-XXB9
Euro 56.14 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD FX-8320 Box 3,5GHz - 16MB Cache - 125W con cooler
Euro 117.96 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Mb SoAM3+ GBT GA-970A-UD3P (970/ATX) DDR3, 1866+, USB3.0 SATA3 [GA-970A-UD3P]
Euro 73.69 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Simm DDR3 PC1866 8GB CL10 Kingston Hypk 2x4GB HyperX Fury Black Series [HX318C10FBK2/8]
Euro 72.22 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - N300 - Case PC (NSE-300-KKN1)
Euro 40.05 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|

Totale carrello:

Euro 629,98 iva Compresa + 19 euro di assemblaggio + S.S.
eventualmente si può mettere un dissi più silenizoso, vedi arctic freezer xtreme

la prima versione è molto compatta, case di Dimension (W x H x D) 240 x 207.4 x 401.4mm , la seconda è piu standard, ma nn troppo ingombrante, case di (W x H x D) 190 x 426 x 491.5 mm, si riesce a farci stare una vga un pò più veloce rispetto alla versione più piccola

legolas119
15-12-2014, 23:45
grazie! solo qualche chiarimento per favore:

1) il socket hai selezionato l' 1150? Per me uno vale l'altro...immagino a seconda di quello che scegli potrai installargli cpu/vga sempre più potenti?

2) sbaglio o la cpu della AMD sembra decisamente migliore di quella Intel e costa pure meno? oppure mi sfugge qualcosa? A me servirebbe da 3.5Ghz per stare sul sicuro, eventualmente overclockabile (più è facile farlo, meglio è..) quindi la cpu Intel sarebbe un pò troppo poco.. Una cpu (+dissipatore già pronto per overclock) che si possa overclockare facilmente da 3.5 in su quale potrebbe essere secondo te?

3) la prima delle 2 VGA non la trovo nel menù, è una Nvidia? meglio comunque la seconda vga vero? anche se a discapito delle dimensioni del case

Eventualmente potrei aggiungere un hd SSD per S.O. e programmi

Ultima cosa: ad un pc come quello della seconda soluzione, dovrei aggiungere molto (in termini di soldi) per averne uno che nel contempo mi faccia giocare anche ai giochi per pc ad impostazioni Ultra, giusto per capirci? Solo per farmi un'idea...già che sono nelle spese magari..

grazie molte

celsius100
15-12-2014, 23:55
il socket dipende da che tipo di pc si vuol fare, quelle cpu si equivalgono, anzi l'i5 spinge leggermetne di più, ma l'FX puoi cmq overcloccarlo e sale bene di frequenza, basta usare un buon dissipatore, vedi CM 212 Evo o 412S
nn ci sono vga nvidia in quella fascia di prezzo ad aver un buon rapporto prezzo-prestazioni
x il gaming su pc, gia cosi ci si gioca bene, su pc è più veloce la seconda versione, nn a dettagli ultra ma alti si riesce a giocare, x avere i filtri di qualità al max bisogna potenziare ancora un pò la vga, arrivando ad una R9 290, spesa di circa 260 euro

legolas119
16-12-2014, 09:24
grazie

ricapitolando, se volessi un pc per giocare a tutto, giochi pc inclusi a livelli ultra, potrei partire dalla tua seconda configurazione, magari aggiungendo/modificando così:

1) mettere un hd SSD da 256GB (dovrebbe bastare) per il S.O. (non necessario, ma comodo);

2) prendere VGA della AMD che costi sui 60euro in più per giocare a livelli ultra. Solo per info: ma è sufficiente una vga da 260euro? leggendo in giro c'è gente che compra vga da prezzi doppi per giocare a livelli elevati...ma forse dipende da giochi specifici... Io per pc giocherei a giochi di stampo molto arcade (tipo giochi di lotta, azione o al max cose alla Diablo, che già una Ps4 riesce a simulare come il Pc a livelli ultra a quanto leggo). Tu consiglieresti schede AMD anziché nvidia?

3) serve raddoppiare la ram? Corsair forse è migliore o una vale l'altra?

4) considerando che non ho mai overclockato, la cpu CPU AMD FX-8320 Box 3,5GHz, abbinata al dissipatore CM 212 Evo o 412S , a quanto potrebbe arrivare per rimanere però stabile? sui 3.9Ghz? Oppure meglio prender cpu appena più costosa ma che mi arrivi ai 4Ghz anche senza overclock (magari il costo di quella a 3.5Ghz+dissipatore equivale a cpu a 4Ghz..)

scusa le tante domande ma non sono ferrato in materia perché col pc ho giocato poco o niente fino ad oggi. Ma se con 200 euro in più prendo qualcosa che mi faccia giocare anche ad alcuni giochi che su console vedrei a dettagli minori...

celsius100
16-12-2014, 13:59
l'ssd è ottimo x la reattivita del pc, ogni caricamente è rapidissimo, però in game nn ti da vantaggi, sevuoi rpenderlo valuta il crucial MX 100, da 128 o 256gb
x i giochi in full-hd in ultra la vga di partenza x reggere bene è la R9 290, come alternativa nvidia cè la GTX 780, ,a è un pò piu lenta e costa una amnciata di euro in più
nono bastano 8gb tranquillo, nn tutte le mrche e i modelli sono ugulai, quelle kingston sono buone
con un 412S puoi prendere i 4Ghz e anche fare qualcosina di più (dipende poi dai settaggi usati, ecc...) il costo grossomodo è analogo
in genere a chi fa overclock e monta vga di fascia alta vado a consiglaire poi come ali un XFX Pro in versione da 650W, giusto x avere margini di sicurezza, nn aver problemi in caso di upgrade futuri e x lasciare lavorare l'ali in una certa % di tranquillità e nn sotto stress (cmq il pc anceh overcloccato nn arriverà sui 400W sotto al massimo carico, x cui cmq anche il modello precedente da 550W effettivi può andare)

klept
16-12-2014, 14:01
Celsius non basterebbe semplicemente un A10 7850K?

celsius100
16-12-2014, 14:55
Celsius non basterebbe semplicemente un A10 7850K?

finche si usano emulatori semplici si, quelli più complessi dipende,
cmq visto ceh lui vuole farci anceh gaming normale in full-hd la dedicata ci vuole

legolas119
16-12-2014, 23:36
grazie
mi sto documentando un pò anche sulle vga, in alcuni forum dicono che per giocare ad esempio al Dolphin al top, servan schede molto potenti, addirittura le GTX 980/970 oppure R9 290X!!!

La coppia GTX 980/970 dovrebbero essere il top di gamma (ma prezzo assolutamente fuori budget per me), con la seconda che è il mix perfetto prezzo/prestazioni (sui 300 euro comunque :().
Analogo alla 970 c'è la AMD R9 290X, che sembra un filo sotto alla 970 e costa pure di più
Come vga dunque il top prezzo/prestazioni sembra la 970, che volendo su trovaprezzi c'è a 290euro addirittura, non è male

Una domanda: ma perchè lo stesso modello di vga è venduto a prezzi differenti e da produttori differenti? che senso ha?

Un utente si è fatto questa configurazione, ma si arriva ai 1000 euro:

GPU : Gigabyte GTX 970 mini ITX 313,76 € . Small but very powerful and efficient
CPU : i7 4790k @ 4.4GHz (Turbo Boost) 309,62 € . Codename : Devil Canyon . 4.4GHz out of the box , you don't even need to overclock
Mobo : Asrock Z97E ITX 129,71 € . Top of the line integrated audio = mid-range sound card , Gold Capacitor (Made in Japan)
Buy 2 sticks : Corsair Vengeance 4GB 1600MHz 37,16 € x 2 = 74.32 €
SSD : Intel 530 120GB as boot drive (store your OS and programs only) 68,30 € . Add another 1TB HDD if you need place to store your game data or just use external drive
Case : Antec ISK 600 57,75 €
PSU : Antec 600W 48,13 €

di certo con una cosa del genere starei a posto anche per i giochi su pc..però solo per emulare mi sembran davvero troppi:confused:

Ma oltre al sito che vi ho linkato, ne conoscete di più economici in cui comprare tutti i componenti e poi farmeli anche assemblare? io da solo non son capace e prenderli un pò sparsi qui e là è un casino..

celsius100
17-12-2014, 00:20
si può pcaitare che x eumulare un X gioco ci siano richieste magari triple rispetto ad un altro Y gioco
a quel punto però o si limitano i settaggi o meglio comprarsi direttamente una wii/ps2 usata :D
xkw nn essnedo programmi ufficiali il supporto e le prestazioni dipendono tutte da chi lo sviluppa e da quanta voglia ha di ottimizzare le cose

x il pc, se vuio un case piccolino come l'ISK 600
allora ti direi che nn serve x forza una vga mini, ce ne stanno di piu grosse, inoltre cosi nn rischi lapoca dissipaizone data da queste schede in formato ridotto
come vga in genere consiglio la R9 290
http://tpucdn.com/reviews/Sapphire/R9_290_Vapor-X/images/bf4_1920_1080.gif
http://tpucdn.com/reviews/Sapphire/R9_290_Vapor-X/images/bf4_2560_1600.gif
http://tpucdn.com/reviews/EVGA/GTX_970_SC_ACX_Cooler/images/bf4_1920_1080.gif
http://tpucdn.com/reviews/EVGA/GTX_970_SC_ACX_Cooler/images/bf4_2560_1600.gif
ad un prezzo di 250-260 euro, vedi sapphier tri-x, va come la 970 o la 290X (da 2 a 9 fps di differenza nn si notano di certo) e si risparmiano una 50ina di euro
la cpu che hai isenrito è da overclocker, inoltre in game nn ce differenza fra i5 ed i7, x cui potresti montare un 4460 ed avresti prestazioni rpessoche uguali, spendendo la metà
scheda amdre anche quesot e un modello da overclock, se nn pensi di farne mettici dentro la versione H97 sempre della asrock ITX
ram rpendile in kit direttamente 2x4gb, meglio se sono vengeance low profile
sd rpendi nu crucial MX 100, più veloce ed affidaible
l'alimentatore che modello è?
come shop io ho usato tao-pc
ma nn ha tutto, in alternativa potresti dare un'occhiata ed e-chiave (ma scrivi chiave in inglese)

legolas119
17-12-2014, 08:22
ok, per vga allora ottima alternativa alla 970 (che in qualche negozio la si trova anche sui 290) è la Sapphire R9 290 Vapor X (che immagino sia una variante della R9 290X?)

Per scheda madre e cpu: perfetto il 4460 costa in effetti quasi la metà, il fatto che però abbia solo 3.2 Ghz rispetto ai 4Ghz... questa cpu (abbinata alla scheda madre che mi dici) sarebbe overclockabile eventualmente per farla migliorare un po' e nel contempo risparmiare oltre 100 euro sul processore?
Io di overclock non sono pratico, non ho idea se ci siano cpu/schede madri già predisposti che ti permettono di farlo in modo più semplice rispetto ad altri...

ketersephirot
17-12-2014, 08:46
La Sapphire R9 290 Vapor X è una variante della R9 290, non della R9 290 X.
Vapor X è il nome del dissipatore.
Come sempre Sapphire fa del suo meglio per confondere le idee al consumatore...

In linea di massima comunque assemblare un PC in grado di emulare il WII costa molto di più che comprare la console reale usata (soprattutto la bolla di WiiSport è scoppaita da un pezzo e un sacco di gente, compreso il sottoscritto, ha la wii a prender polvere da anni).

legolas119
17-12-2014, 09:11
infatti io non ci capisco nulla in tutte ste sigle quasi identiche...

si dai link sembra che la Sapphire R9 290 Vapor X abbia prestazioni molto vicine alla GTX 970, e se dite che le differenze tra le 2 sono irrilevanti, se riesco a risparmiarci 50 euro ben venga.
Posso fare anche un confronto costi Sapphire R9 290 Vapor X e R9 290 X, anche questa coppia sembra quasi identica

la GTX 980 è il top ma fuori budget, non la considero nemmeno. Mi posso posizionare ad un livello appena sotto questa, ma credo (e vedo dai benchamrk) che rinunciando a piccoli miglioramenti potrei risparmiare almeno 250 euro e ottenere una vga di fascia appena sotto la GTX 980. Vero?

io la Wii la vorrei vendere ma visto che voglio assemblare un pc "da gioco" inserirei anche questo emulatore visto che permette adeguatamente settato, di ottenere risultati spaventosamente migliori rispetto alla console originale

e già che ci sono, a questo punto, tanto vale fare un pc che mi permetta di giocare anche ai giochi per pc ad alto livello...mi sembra di capire che alla fine della storia...il costo sarebbe quasi identico...quindi tanto vale fare un pc che mi faccia giocare a tutto. Poi di giochi sul pc magari ne prendo 2 all'anno...ma già che siam nelle spese...

celsius100
17-12-2014, 11:47
X la vga e giochi da emulare ti basta anche meno il 90% di quelli va senza problemi su schede che costano meno di 200 euro, però se vuoi anche fare gaming su pc allora si una vga top di gamma ci vuole
la 290 va bene :)
se vuoi esser sicuro di quale versione e trovi il codice tipo 11221-22- e da li ce solo una versione specifica nn si può confondersi
x la cpu, si nn ha quella frequenza il 4460 ma ci arriva con il turbo boost, nn devi nenahce fare overclock, tutte le cpu di oggi settano la frequenza e i core usati in base a quanti ne richiede il programma da usare

legolas119
30-12-2014, 23:26
eccomi :)
dopo letture varie di requisiti ecc, ho fatto uan ipotetica short list di ogni componente (indipententemente che siano disponibili sul sito linkato sopra), ecco quello che ipotizzerei:


Socket: 1150

CPU: Intel i7 4790K (4Ghz - 310€) o Intel i7 4790 (3.6Ghz, 280€) o Intel i7 4770K (3.5Ghz, 305€) -->forse il migliore è l' Intel i7 4790K? è possibile farne facilmente l' overclock (io non lo ho mai fatto quindi se esistesse un processore facilmente overclockabile...). 3.2Ghx dicono sian pochini considerando che l'emulatore del dolphin per andare ad alti livelli necessita anche di 4Ghx...quindi starei sul 4790K

Mother Board: Asrock Z97E ITX (129€) oppure ASRock H97M-ITX/AC (88€) --> La prima delle 2 è più dedicata a chi fa overclock? Anche qui, io non ho mai fatto overclock nemmeno di schede madri, ma se può rivelarsi utile per rendere (in futuro) il pc più longevo potenziadolo un pò "gratis" allora son disposto a spendere 40euro in più per prendere la prima delle 2. Ma se non serve...allora va bene anche una scheda madre da spender meno come la seconda, che mi hai suggerito.

RAM: 2 x CORSAIR DDR3 4GB (1X4GB) 1600MHz C9 Vengeance Black (74€) oppure 2 x Kingston DDR3 PC1866 4GB CL10 1x4GB HyperX Fury Black Series (75€) --> è meglio a CL9 or CL10? Forse meglio valori più bassi di CL (quindi dovrei prender la corsair anche se ha velocità inferiore? o meglio comunque avere velocità superiore?)

HD: WESTERN DIGITAL 3TB CAVIAR GREEN 64MB WD30EZRX (5400rpm, 96€) or Seagate 3000GB ST3000DM001 Barracuda (7200rpm, 96€) --> probabilmente meglio il seagate che gira più veloce

SSD: Intel SSD 2.5 120GB 530 (68€) or Intel SSD 2.5 240GB 530 (119€) or Crucial SSD 2,5 256GB Crucial MX100 7/9,5mm (102€) --> meglio il Crucial, a 256GB non costa moltissimo e mi hai detto essere molto affidabile

CASE: ho guardato questi modelli, che esteticamente mi piacciono: Aerocool Mechatron CASE Middle Tower White Steel Edition (88,63€) opp MS-TECH Case ATX Midi oN CA-0300 RaptorSE (50,49) or Corsair Spec-01 Red LED (48€) o Chieftec Flyer FI-01W-U3 white 250W TFX12V mini-ITX (63€) o Antec ISK600 (57€) --> Chieftec e Antec sono miniITX, gli altri 3 sono case normali. Cosa mi consiglieresti come buon prodotto? Son tutti buoni e decido in base a spazio da occupare ed estetica? l'Antec ISK600 e la sua versione nuova 600K è stato recensito con voti praticamente perfetti, è relativamente compatto, sobrio e adatto a "mascherarsi" con l'arredamento. Gli altri diciamo son un pò più appariscenti :D

VGA: Gigabyte GTX 970 (313€) oppure Sapphire R9 290 Tri - X (288€) or R9 290 X (che non trovo...)--> leggendo qui e là la miglior scelta qualità/prezzo sembra la GTX 970 (o la sua versione Gaming, ma costa 50euro in più e sembra guadagnare al max 4fps rispetto alla versione normal, stando a questa recensione (http://www.nexthardware.com/recensioni/gigabyte-gtx-970-g1-gaming-955/) ) e non credo ne valga la pena.

DVD: LG DH18NS SATA 18x black (12€)

PS: XFX 550W P1-550S-XXB9 (56€) oppure un Antec 600W VP600P (48€) dovrebbero bastare?

penso sia tutto, che dici? aumentando il mio budget da 650 a 950 euro riesco a prendere un gran bel pc direi

celsius100
30-12-2014, 23:41
devi decidere prima se fai overlcock
xke se nn ne fai risparmi sui 100-140 euro

cmq con rodine:
nn ti serve un i7, nn sfrutti l'hyper threading, x cui un i5 andrebbe uguale, puoi valutare il 4690K da oc o il 4660 se nn fai overclock
la scheda madre da scegliere in abse al case, al formato e all'overlcock, x cui ne riparlaimo
ram 8gb a 1866Mhz se fai oc, 8gb 1600Mhz CL9 se nn fai oc
come hdd di storage nn ce bisogno che sia veloce, deve esser affidabile, i green sono pensti appositamente x quello
come ssd imilgiori in rapporto rpezzo-prestazioni direi che sono i crucial MX 100
sul case devi decidere in base a quanto piccolo vorrai avere il pc, ma occhio ceh se vorrai fare overlcock i sistemi di dissipazioni e le shcede madri da oc in versione più piccola sono più costose di quelle standard
x la vga x me rimanedo in full-hd la scheda in rapporto prezzo-prestazioni migiore è la R9 290, si trova sui 260-270 euro, la differenza rispetto a 970 e 290X e circa un 10%, cioè parlaimo di meno di 10 fps mentre si gioca
esempio:
http://tpucdn.com/reviews/ASUS/GTX_970_STRIX_OC/images/watchdogs_1920_1080.gif
http://tpucdn.com/reviews/Sapphire/R9_290_Vapor-X/images/watchdogs_1920_1080.gif
http://tpucdn.com/reviews/ASUS/GTX_970_STRIX_OC/images/watchdogs_2560_1600.gif
http://tpucdn.com/reviews/Sapphire/R9_290_Vapor-X/images/watchdogs_2560_1600.gif
x cui la differenza è abbastanza trascuraible, ma come spesa di solito è il 25-30% più conveniente
l'alimentatore da vedere in base al tipo di case scelto

legolas119
31-12-2014, 14:29
grazie

prima qualche considerazione

1) fare o meno oc: che io sappia si può fare oc su scheda madre, vga e cpu e io non ho mai fatto nessuna di queste 3 cose. Quindi, il farlo da quanto ho capito implica ANCHE costi aggiuntivi per acquistare altri dissipatori, giusto? Avendo un case normale quanto si spenderebbe in più? e avendo un mini ITX? giusto x avere idea dell'ordine di grandezza. Inoltre, se comunque fare oc fossero operazioni poco automatizzabili ma ci volesse molto tempo allora preferisco spender qualcosa di più adesso ma poi non dovermi sbattere per potenziare il pc..

2) CPU: non mi è chiara una cosa: dici di prender il 4690K da oc o il 4660 se nn faccio overclock. Ma il 4690K va già a 3.5Ghz e facendo oc immagino possa arrivare supponiamo a 3.8Ghz. Invece il 460 da non oc va "solo" a 3.2Ghz...:confused: Meglio comunque un 4690K che già di base va a 3.5ghz almeno... Io son ben contento di risparmiare 100 euro sulla cpu ma mi lascia perplesso che sui forum di qualche emulatore dicano che è necessario un 4Ghz per andare al massimo con tutti i filtri attivi..:doh: Se poi volessi con lo stesso pc provare a fare (a livello di puro hobby, NULLA di professionale) un pò di grafica 3D, forse una cpu più performante aiuterebbe

3) ram: dici ram 8gb a 1866Mhz se fai oc, 8gb 1600Mhz CL9 se nn fai oc. Sbaglio o se non faccio oc devo prendere ram che già "di base" sia più performante? Quindi prendere quelle a 1600Mhz (contro quelle a 1866Mhz) non dovrebbe essere peggio? Forse è il fattore C9 che però fa andare a vantaggio delle Corsair a 1600Mhz (contro il C10 delle kingstone a 1866)

4) vga: in rete è un casino trovare la R9 290X (non Vapor X o Tri-X, dico proprio al R9 290X), devo cercare questo modello vero? http://www.sapphiretech.com/presentation/product/product_index.aspx?pid=2060&lid=1 Oppure meglio prendere un modello MSI o anche la Vapor-X della Sapphire?
Ho letto qui http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4242/3-schede-geforce-gtx-970-a-confronto-gigabyte-inno3d-e-msi_7.html che la GTX970 gaming della Gygabyte è oc molto bene, però costa sui 350...per farne l'oc dovrei aggiungere un dissipatore vero? quindi altri soldi. Ma già la GTX gaming da sola è molto molto buona, devo vedere su che costo arrivo complessivamente e decidere se investire 50/70 euro in più nella scheda

5) case: ho visto sul sito della Antec diversi modelli dedicati al gaming (sul pc attuale ho uno di quelli) ma considerando che quello che vado a prendere è un secondo pc vorrei recuperare spazio e avere una cosa anche non troppo visibile, se dici che, non facendo oc, può stare tutto tranquillamente in un Antec ISK 600 o ISK 600M, allora starei su qualcosa del genere

grazie e buon anno a tutti!

celsius100
01-01-2015, 16:32
grazie

prima qualche considerazione

1) fare o meno oc: che io sappia si può fare oc su scheda madre, vga e cpu e io non ho mai fatto nessuna di queste 3 cose. Quindi, il farlo da quanto ho capito implica ANCHE costi aggiuntivi per acquistare altri dissipatori, giusto? Avendo un case normale quanto si spenderebbe in più? e avendo un mini ITX? giusto x avere idea dell'ordine di grandezza. Inoltre, se comunque fare oc fossero operazioni poco automatizzabili ma ci volesse molto tempo allora preferisco spender qualcosa di più adesso ma poi non dovermi sbattere per potenziare il pc..

l'oc è sul processore e sulla scheda video
se usi un pc su socket 1150 e vuoi fare overclock devi prendere compenenti appositi, cioè processore K, sscheda madre serie Z, dissipatore ed eventualemtne ram ad alta frequenza
questo xke cpu normali, schede madri di altre serie sono purtroppo bloccate :(
x cui se decidi di farlo i costi salgono in base a quanto overclock farai ed anceh in base alle dimensioni, dicimoa ceh si può salire come spesa dai 70 ai 170 euro in più

2) CPU: non mi è chiara una cosa: dici di prender il 4690K da oc o il 4660 se nn faccio overclock. Ma il 4690K va già a 3.5Ghz e facendo oc immagino possa arrivare supponiamo a 3.8Ghz. Invece il 460 da non oc va "solo" a 3.2Ghz...:confused: Meglio comunque un 4690K che già di base va a 3.5ghz almeno... Io son ben contento di risparmiare 100 euro sulla cpu ma mi lascia perplesso che sui forum di qualche emulatore dicano che è necessario un 4Ghz per andare al massimo con tutti i filtri attivi..:doh: Se poi volessi con lo stesso pc provare a fare (a livello di puro hobby, NULLA di professionale) un pò di grafica 3D, forse una cpu più performante aiuterebbe

sui forum mettono specifiche random, cioè devono tenere conto dei processori che sono usciti negli ultimi 5/6 anni e normale che tendono a dare dei numeri ma nn possono fare un confronto diretto fra uno e altre 100 modelli diversi
se nn fai overclock puoi prendere un 4460, se fai overclock un 4690K
+ relativo dissipatore

3) ram: dici ram 8gb a 1866Mhz se fai oc, 8gb 1600Mhz CL9 se nn fai oc. Sbaglio o se non faccio oc devo prendere ram che già "di base" sia più performante? Quindi prendere quelle a 1600Mhz (contro quelle a 1866Mhz) non dovrebbe essere peggio? Forse è il fattore C9 che però fa andare a vantaggio delle Corsair a 1600Mhz (contro il C10 delle kingstone a 1866)
se nn fai oc andranno al max solo a 1600Mhz x cui nn srivrebbe prendnerne a frequenza più alta

4) vga: in rete è un casino trovare la R9 290X (non Vapor X o Tri-X, dico proprio al R9 290X), devo cercare questo modello vero? http://www.sapphiretech.com/presentation/product/product_index.aspx?pid=2060&lid=1 Oppure meglio prendere un modello MSI o anche la Vapor-X della Sapphire?
Ho letto qui http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4242/3-schede-geforce-gtx-970-a-confronto-gigabyte-inno3d-e-msi_7.html che la GTX970 gaming della Gygabyte è oc molto bene, però costa sui 350...per farne l'oc dovrei aggiungere un dissipatore vero? quindi altri soldi. Ma già la GTX gaming da sola è molto molto buona, devo vedere su che costo arrivo complessivamente e decidere se investire 50/70 euro in più nella scheda

io ti consiglio la R9 290, senza X, xke ad un prezzo invitante offre praticamente le stesse prestazioni della 290X o della GTX 970, parliamo di un 10% di differenza, se hai visto nei link, roba ceh nn si nota giocando, ma un buon 30% in meno come prezzo, x cui se il top delle rpestazioni in full-dh si raggiungono gia conuna spesa di 260-270 euro nn vedo motli motivi di andare a spendere di più

5) case: ho visto sul sito della Antec diversi modelli dedicati al gaming (sul pc attuale ho uno di quelli) ma considerando che quello che vado a prendere è un secondo pc vorrei recuperare spazio e avere una cosa anche non troppo visibile, se dici che, non facendo oc, può stare tutto tranquillamente in un Antec ISK 600 o ISK 600M, allora starei su qualcosa del genere

sono deibuoni case, se punti sul formaot ridotto x me possono andare
grazie e buon anno a tutti!
considerazioni in balck
auguri :D

legolas119
01-01-2015, 23:09
buon anno anche a tutti voi :D

grazie dei commenti sempre chiari!

mi sto facendo un paio di ipotetiche config. tra cui scegliere, anche in base alle recensioni che trovo on line e test vari.

intanto volevo chiederti:

1) i processori K, con Turbo Boost, significa che già arrivano alla loro freq massima (3.9Ghx nel caso el 4690K e 4.4Ghz nel 4790K) senza che io debba fare nulla, quindi in pratica già si fanno oc in automatico? o dovrei comunque "smacchinarci" anche io per fare oc con tali cpu?

2) se decido di prendere pc con possibilità in futior di fare oc, abbinando opportuno dissipatore, va comunque bene un Mini ITX come l'antec 600 o 600M o son troppo piccoli e dovrei stare su case normali in tal caso?

3) su amazon.com ho trovato una combo interessante, ad ottimo prezzo considerato il cambio (comunque non favorevolissimo a noi ora) e spese gratuite di spedizione:
- Gigabyte GeForce GTX 970 G1 Gaming a 360$ (300 euro scarsi)
- i7 4790K a 336$ (278 euro)
- Cooler Master Hyper 212 EVO - CPU Cooler with 120mm PWM Fan a 35$ (28/30 euro)

4) la Sapphire R9 290 Vapor-X (che appare nei test che mi hai linkato) è la stessa chenei negoiz si trova con nome Tri-X? se è così, visto che costa uguale praticamente alla R9 290 normale (7/8 euro in più) meglio la Tri-X della normale che sembra essere leggermente superiore?

Potrebbe esser un buon pack da prendere in un botto solo? Non so però se dovrei pagare i dazi doganali anche per questi oggetti (ma temo di si). O meglio non prendere componenti dall'estero per vari motivi e prender tutto qui?

celsius100
01-01-2015, 23:28
a quelle frequenze ci arrivano, ma se prendi un modello K e lo paghi di più lo fai solo x fare tu manualmetne overclock, altrimenti spendi di più x nn avere nulla di differenza
sinceramente più il case è piccolo piu la disispaizone è difficile, x cui se fai oc medi tenderei a consigliarti un case più standard

che io ricordi le s.s. da amazon fuori dal rporpio paese costano e sono anche care
poi ad esmpeio dalgi stati uniti cè anche la dogana che potrebbe richiedere dei $$$

si tri-x o vapor-x indicano il sistema di dissipaizone del modello, ma all'atto pratico le rpestazioni sono identiche

legolas119
12-01-2015, 23:36
configurazione (spero!!!) finale, dopo tante letture, consigli ecc..ora mi fermo altrimenti tra 2 mesi sto ancora a scegliere i pezzi e il pc non lo prendo più :D

cpu: i5 4690K (sto guardando come si fa oc a 4/4.2 Ghz se sono in grado di saltarci fuori...altrimenti i7 4790K e amen...ma mi scoccia buttare i soldi)

scheda madre: Gigabyte Z97MX-Gaming 5 /ATX/Z97

vga: Gigabyte GTX 970 G1 Gaming, costa poche decine di euro più della R9 290 vapor X, ma ha diversi vantaggi, oltre ad andare di più (senza considerare in oc) e scaldare meno, che per il mio case è essenziale (la 290 è citata come esempio negativo di caldo prodotto proprio in una recensione del mio case)

ram: ARES 2 x 4 GB DDR3-2133 - PC3-17000 - CL9

hd: HD SEAGATE 3.5" 3000GB Seagate ST3000DM001 Barracuda

ssd: SAMSUNG 840 EVO MZ-7TE250BW - 250 GB

Alimentatore: Corsair CS 650M (facendo due conti dei consumi, con il CS 550M facendo oc dei componenti, anche se non estremo, arriverei credo al limite: infatti essendo il 550M un gold, ha 478watt garantiti. Ma la G1 gaming sotto overclock arriva a consumare anche 250W e se ci aggiungi i 150W della CPU overcloccata arrivi a 400 ai quali devi aggiungere sdd, hdd, ventole, lucine, dvd etc...ho paura di non starci dentro con il CS 550M. Mi costerebbe 8 euro in meno del 650M...)

dissipatore: Thermalright HR-02 MACHO REV.B

DVD: un LG tipo il DVD-RW LG GH24NSB0 bulk Black SATA di tao, ma bianco (visto colore del case)

case: Aerocool DS Cube bianco, versione con finestra laterale per vedere luci interne azzurre. A cui però farei le seguenti modifiche, per arearlo al meglio, come suggerito in alcune recensioni:

- fronte: tolgo la ventola default (ha solo 36 CFM) e metto la Silent Master azzurra in immissione (teniamo bianco e azzurro/blu come temi dominanti del pc, visto che anche la vga ha luci blu) a 800rpm e 75 CFM (a cui si aggiungono i max 75 CFM prodotti dal dissipatore... Avremmo 150 CMF in immissione).

Se la regola è avere CFM immissione = CMF emissione, posso fare alcune combinazioni delle ventole Aerocool, ad esempio:

- retro: la ventola da 120mm di default (no luci) ha anche lei rpm basso di soli 36 CFM a 900rpm e quindi la tolgo e la sposto sul top, sopra al dvd.

E poi potremmo fare queste ipotesi:

1) sul retro metto la Air Force blue (62 CFM e 1000 rpm) e sul top, sopra alla cpu, metto la Lighting blu (che appunto si illumina) con 48CFM e 1200rpm

In tal modo, in espulsione, avremmo in totale circa 36+62+48 = 146 CMF, quasi identico a quella in immissione.

oppure:

2) sul retro la Shark Fan blue (fino a 96 CFM e 1500 rpm) e in alto sopra alla cpu, mettiamo ancora la Lighting blu con 48CFM e 1200rpm

In tal modo, in espulsione, avremmo in totale circa 36+96+48 = 180 CMF, che è superiore a quella in immissione.

Direi che ci sono al 90%, devo decidere pochissime cose.

Poi cercherò i componenti più facili:

1) tastiera e mouse bianchi (il top sarebbe tastiera retroilluminata di blu ma non so se esiste)

2) monitor: direi 24" sono sufficienti per giocare, 26" credo siano troppi.

celsius100
13-01-2015, 00:10
cpu OK
mobo ok
x la vga continuo a nutrire i miei dubbi, le temperature sono rapticamente le stesse, se si usa un modello di qualità
http://www.nexthardware.com/repository/recensioni/955/immagini/temp.png
http://www.nexthardware.com/repository/recensioni/977/immagini/SAPPHIRE-Vapor-X-R9-290X-8GB_OC_Temperature.png
qui ce la 970 gaming e la 290X vapor, se ci fosse la 290 lisca farebbe un paio di gradi in meno, la differenza è cmq di 4 gradi al più, su una 60ina, bisogna preoccuparsi delle temp se si superano gli 80/85 gradi x cui nn serve usarlo coem metor di paraogne secondo me
la differenza di prestazioni della vga è minima in full-dh, ci sono i link nei post precedenti, x cui anche quello nn gustificherebbe più di 15-20 euro di differenza fra un modello custom di una e l'altra
l'unica cosa che si potrebbe valutare sono i consumi, ma in effetti all'anno usando il pc da gioco in modo continuativo, verrà una decina di euro di differenza in boleltta, nn è che ci si ripaghi il costo in più della 970
x cui io coninuo a rpeferire la 290 alle altre (970/290X) se nn si usano risoluzioni "particolari"
gli aliemntatori CS nn mi hanno mai convinto troppo, valuta gli enermax revolution, i seasonic serie G, gli XFX TS/XTR super flower leadex, ecc...
550W sono cmq adeguati, 650W se vuoi manenere un marigne dieefficienza più alto, stare su una soglai di carico ipù bassa x l'ali e tenersi larghi x eventuali upgrade futuri :)
hdd/ssd ok
case/dissi/fn mi sembra tutto ok

legolas119
13-01-2015, 23:56
grazie

come alimentatori, a questo punto se devo scartare il Corsair, potrei tornare alla primissima ipotesi, cioè l' Enermax triathlor Eco 650 W? E' un bronze, quindi efficienza un pò più bassa...ma è comunque buono

da questa recensione ne esce bene anche con confronto con il Corsair CS 650
http://www.techpowerup.com/reviews/Corsair/CS650M/5.html

in ogni caso le recensioni del corsair sono più che buone. Lo sconsigliate comunque?

oppure tu ti riferivi a questi ad esempio?

- Enermax Revolution X 630W
- Seasonic G-Series 650W

gli XFX di cui parli non li ho trovati...

celsius100
14-01-2015, 00:21
nn ho detto ceh i CS nn sono male, solo ceh hanno comopnenstisitca di fascia medio/alta, ma sono venduti al pari di modelli di fascia alta che gli sono leggermente superiori
ad esempio l'ETL650AWT-M internamente e simile, cambia un pò l'efficienza, ma strutturalmetne nn si discostano molto, però enermax lo vende ad una cifra più equa secodno me al suo valore di mercato; i seasonic serie G gli sono qualitativamente superiori, il revolution è un pochettino meglio, metterei nella lista anchei super flower Golden Green HX
diciamo ceh dipende quidni dalla cifra a cui trovi uno di questi

legolas119
14-01-2015, 11:27
1) il corsair 650M (gold) mi costerebbe 80
2) l'enermax ETL650AWT (bronze) costerebbe sui 62
3) l'enermax revolution XT-ERX630AWT 630W (gold) costerebbe sui 97
4) l'enermax revolution XT-ERX530AWT 530W (gold) sui 77 euro
5) il seasonc G 650W (gold) , pure lui sui 98 euro

la scelta migliore sarebbe la 4, ma i watt non basterebbero temo per il mio pc..

c'era anche disponibile Enermax triathlor Eco 650 W che credo costasse sui 75, anche se ora non lo vedo. pure quello è buono credo, anche se è un bronze e quindi scalda un pochino di più. Se torna disponibile posso prendeer quello se dici he è migliore il rapporto qualità prezzo

celsius100
14-01-2015, 12:07
guarda di solito a meno di 80 trovi il thermaltake paris, ceh è grossomodo simile al CS, se stiamo intorno a quelle cifre te lo consiglio, il top è il seasonic, se vuoi cmq un ali quasi inudibile vanno bene i revolution
se ce nel tuo shop quindi ti direi il paris, sennò il seasonic alla fine è quello con le caratteristiche complessive migliori di tutti (anche se in teoria basta qualcosa meno, melgio tenersi larghi in caso di upgrade futuri e x far lavorare ad un carico minore l'ali stesso)

legolas119
14-01-2015, 13:01
i seagate non li riescono ad avere
il revolution X sì (530 o 630, ma a me servirebbe il secondo che costa quasi 100)

il Thermaltake paris (di cui ho visto solo 2 recensioni in tedesco e in cui quindi non ho capito nulla..:D) al momento non lo hanno ma sicuro lo riescono ad avere perché hanno i modelli London e Munich

Se dici che il Thermaltake è valido e mi confermano che possono averlo, allora vada per quello dai, anche se non mi è mai capitato di vederlo nei grafici comparativi delle varie recensioni
Per il mio case penso sia meglio un modello semi-modulare, questo paris lo è che tu sappia?

infine monitor: starei sui 24" come quello che ho ora, un 26" giocandoci a distanze ravvicinate mi sembrano troppi. Un Samsung direi, semplice fullHD, consiglieresti qualche modello in particolare? Con i monitor è un ago in un pagliaio...sembran quasi tutti uguali e veramente troppi modelli...

klept
14-01-2015, 13:13
i seagate non li riescono ad avere
il revolution X sì (530 o 630, ma a me servirebbe il secondo che costa quasi 100)

il Thermaltake paris (di cui ho visto solo 2 recensioni in tedesco e in cui quindi non ho capito nulla..:D) al momento non lo hanno ma sicuro lo riescono ad avere perché hanno i modelli London e Munich

se dici che il Thermaltake è valido e mi confermano che possono averlo, allora vada per quello dai, anche se non mi è mai capitato di vederlo nei grafici comparativi delle varie recensioni
Per il mio case penso sia meglio un modello semi-modulare, questo paris lo è che tu sappia?


I TT serie Europe sono molto validi, soprattutto il London ed il Paris modelli 80+ GOLD prodotti da CWT (chiaro non il massimo disponibile) ma il rapporto prezzo/prestazioni è praticamente introvabile in altri modelli (esiste uno chieftec navitas da 650w ma non si vede in giro molto).
Quindi su quelli vai sul sicuro :)

celsius100
14-01-2015, 13:27
ho visto smontati sia i CS ceh i thermaltake, posso dirit ceh mi ispirano piu fiducia i secodni, poi CWT e un produttore ormai consolidato e questi modellis ono i suoitop di gamma, x cui ci mette cura, x intenderci lo stesso hardware e montato grossomodo su corsiar RM e enermax revolution, con qualche cambio qua e là, x cui secondo me se riesci a prendere il pris in qualit-prezzo sei in una botte di forre
si e modu
esistono monitor con caratteristiche molto diverse, ci sono quelli più votati sulla qualità dei colori, queli sul contrasto/gamma dinamica e quelli più standard sui punti precedenti ma molto veloci come response time e refresh rate
tu che budget avevi in mente di spenderci e che caratteristche cercheresti?
oppure terresti il tuo ancora un pò? (aspettando magari nuoe risoluzione, tecnolgie, ad un prezzo piu basso)
cmq vista la risoluzione, 1080p, puoi risparmiare tranquillamente 50/60 euro circa sulla vga ed investirli eventualmetne sull'ali o sul monitor


X klept nn male i navitas, dove li hai scovati? :D ma sarà x il fatto ceh son poco noti ma le volte in cui li ho visti costavano più dei thermaltake

legolas119
14-01-2015, 13:28
ah si son validi? beh allora chiedo il prezzo/disponibilità e prendo quello se dite che è meglio di corsair

klept
14-01-2015, 13:35
X klept nn male i navitas, dove li hai scovati? :D ma sarà x il fatto ceh son poco noti ma le volte in cui li ho visti costavano più dei thermaltake

Mi sto facendo una cultura su tom's, c'è il sottothread case ed alimentatori e lì c'è gente veramente esperta su questo campo, consiglio di farci un passaggio se sei iscritto perchè c'è veramente tanto da imparare :)

celsius100
14-01-2015, 13:45
ah si son validi? beh allora chiedo il prezzo/disponibilità e prendo quello se dite che è meglio di corsair
mi sa che abbiamo scritto in contemporanea, vedi il post precedente :D


Mi sto facendo una cultura su tom's, c'è il sottothread case ed alimentatori e lì c'è gente veramente esperta su questo campo, consiglio di farci un passaggio se sei iscritto perchè c'è veramente tanto da imparare :)

si si è una sezione utile, forse la più utile ceh cè di là :D
di mio nn la uso moltissimo xke bene o male col lavoro che faccio visti e provati di ali, gia di mio o con i miei tecnici ne avrà contati un 3/4 modelli diversi al mese, quasi una 50ina all'anno :D

legolas119
14-01-2015, 14:02
ok! chiedo se me lo reperiscono

si conosco da poco tom, ho chieso anche lì, d'accordo. Un parere in più è comunque sempre comodo :)

celsius100
14-01-2015, 14:20
sul monitor cosa dici? ti serve una funzione o specifica particolare? sei sicuro di prenderlo nuovo o di tenere il tuo ancora un pò?
budget?

legolas119
14-01-2015, 16:19
mi ero dimenticato di risponderti su questo (son al lavoro e anche incasinato :D )

dunque su tom mi hanno consigliato, con un budget entro gli 80 euro, senza dubbio il Thermaltake London, in quanto 550Watt a loro dire sono assolutamente sufficienti per gestire il mio pc, anche in oc (non intendo assolutamente in futuro aggiungere vga né altri componenti al di fuori di quelli indicati nella configurazione iniziale. Al max potrei sostituire qualcosa che si rompe o un componente con uno + aggiornato, ma senza incidere particolarmente sui consumi).
Qui una rece inglese ke ne parla molto bene (e finalmente capisco :D)
http://www.eteknix.com/thermaltake-london-550w-semi-modular-power-supply-review/9/
Direi che posso stare su quello dunque ok?

monitor:
- il mio lo tengo di certo, ma è collegato all'altro pc (che tengo) quindi non posso usarlo per entrambi i pc per vari motivi
- non mi servono funzioni specifiche
- va bene un normale full hd, i 2K troppo costosi
- budget dipende: se con 180 si prende un buon prodotto allora ok.
- non cerco caratteristiche particolari, considera che lo userò principalmente per giochi di emulazione (vecchie o nuove console, MAME, e cose del genere, x capirci) e quache gioco per pc (principalmente saranno giochi di avventura/azione tipo tomb raider, o giochi alla diablo o infine giochi à la Street fighter). Quindi un monitor che mi dia una bella resa principalmente per queste cose ecco

Altro non saprei cosa dirti...:confused:

celsius100
14-01-2015, 17:27
in alcuni shop london e paris stanno nenahce ad una decina di euro di differenza, x quello in genere punto al fratello maggiore
cmq si nessuno ha mai detto che nn bastino 550W :D anceh se monti la 290 (che a te nn piace tanto anceh se nn capisco xke :D ) nn si arriva a 350W, con la 970 o la 960 sarebbero ancora meno, ergo un ali da 550W e adeguato

x il monitor
senza cercare caratteristiceh aprticoalri la spesa è più contenuta, ad esmepio iiyama ProLite E2482HS-GB1 è un buon 24", tempo di risposta basso, ha anceh gli speaker, si trova dai 150 in sù

legolas119
14-01-2015, 23:47
ok, mandata a negozio lista della spesa per il pc, attendo riscontro e vi dico :)

monitor: mai sentita la liyama...però viste rece molto positive, evidentemente fanno prodotti buoni a prezzi giusti, io sarei andato diretto sui soliti Samsung ad esempio!

il modello che dici tu lo hanno da tao, sta sui 140 con lo sconto del 2%

Sto controllando i modelli sul sito Liyama, considerando alcuni parametri:

- tempo di risposta (il + basso possibile)
- contrasto
- contrasto dinamico
- candele (il + alte possibile)
- tecnologia: ci sono TN+film, TN-LED, AMVA+LED, TN LED backlit, ma non quale sia la migliore. Tu lo sai?

Qui una tabellina comparativa dei 24", iprezzi li guardo tutti domani:

Vedendo al volo il migliore (ma costa 100 euro in più) è il ProLite GB2488HSU-B1, che ha anche la tecnologia a 144hz e poi se anche costasse meno da tao, sicuro non è sotto i 230 credo..:( Ma le recensioni sono al top

http://i60.tinypic.com/2gx2wqq.jpg

celsius100
15-01-2015, 00:04
nn ce un modello migliore, hanno tutti caratteristiche differenti
ad esmepio i TN sono i classici pannelli a cristalli liquidi, quelli più evoluti hanno i tempo di risposta più bassi, 1/ms e refresh rate alti, fino a 144Hz
li usa molto chi gioca ad fps, x eliminare il più possibile l'effeto scia/ghotsing
di contro la qualità di visione o su resa cromoatica, contrasto, angolo di visione, nn sono al pari di modelli AMVA o IPS o PLS
gli AMVA sono simili ai plasma, nn so se x le tv hai mai sentito il confronto lcd vs plasma, hanno una qualità visiva migliore, contrsto maggiore ma sono più lenti, 4/5ms, quindi a qualcuno può risultare un pò visibile l'effetto scia, ma idpende da occhio a occhio
qulelo che ti ho consiglaito è un TN-LED, con un buon rapporto qualità-prezzo

legolas119
15-01-2015, 17:04
capito, no dai meglio star sui normali schermi a led. si quello che mi hai detto ha buone caratteristiche e ottimo prezzo, non trvo recensioni e nemmeno è presente sul sito del produttore, forse è un modello un po' vecchio.

Tra quelli sul sito del produttore, con caratteristiche simili al tuo, ci sono gli ultimi 4 della tabella, hanno contrasti dinamici maggiori e il quart'ultimo ha anche il contrasto statico maggiore (credo, dalla sigla, che sia il modello successivo a quello che mi hai consigliato tu, E2483HS-B1 mentre il tuo è l'E2482HS-GB1). Stranamente però hanno tutti 250 candele mentre il tuo ne ha 300
Il top rimane il secondo della tabella...ma costa anche di più. Le ree che ho letto lo mettono come top, 5/5 nei voti. Vedo quanto mi costerebbe...se riuscissi a stare nei 200 un pensiero potrei farcelo

Eventualmente, come 27" quale modello consiglieresti? Sempre Liyama?

celsius100
15-01-2015, 20:07
come budget max il 27?

legolas119
15-01-2015, 23:23
diciamo sui 250? vedo che a 27" se si vuole un monitor buono è molto difficile...
oggi al MW ho visto un ASUS VX 279H a 259, su internet si trova a 220, dalle rece sembra buono considerando il prezzo.. Oppure da tao hanno il E2773HS-GB1 a 220 euro

come 24", se alzassi il budget a 200 euro? Il ProLite GB2488HSU-B1 è molto buono leggo, ma dubito da tao mi scenda sotto i 240 :( O decido di cedere e prendo questo...secondo te ne vale la pena?

celsius100
15-01-2015, 23:53
come 27" ti avrei consiglaito nache il l'E2773HS-GB1
il GB2488HSU-B1 è molto buono ma se nn ti importa particolarmente di arrivare a giocare a 144Hz, pagheresti in più praticamente solo x quella funzionae

legolas119
17-01-2015, 00:16
immaginavo :D l'ho visto anche io e leggendo qui e là sembra un bel 27"

ma i 144Hz servono in particolare per i giochi fps? e poi ho letto che non tutti i giochi, anche se con una scheda molto potente, riesci a farli andare a 144 hz, tipo il nuovo assassins creed già è pesante a 60hz...quindi non vorrei fosse una funzione che pago e poi non la uso mai..

Comunque, tra i 24" Iiyama (oltre al tuo e a quello da 144Hz), ho visto il ProLite B2483HS-B1, che dalla tabellina, per soli 10 euro in più, ha diverse cose aggiuntive (leggermente + grande, connettore cuffie e le 2 funzioni Flicker free + Blue light) e a discapito ha 250 candele contro le 300 candele di quello che consigli tu. Non so tra i 2 quale scegliere per soli 10 euro di differenza..

Guardando questa tabella, se voglio stare entro i 150, la scelta direi che è il ProLite B2483HS-B1 (anche se ha 250 anzichè 300 candele..spero non sia una cosa molto evidente), se invece arrivo oltre i 200 allora forse è meglio il 27" rispetto al 24" a 144Hz

Mi piacerebbe il 27" ma ho paura che alla lunga ci si stanchi di un monitor così grande...è quasi una tv :confused: (quello attuale è un 24 e mi ci trovo molto bene, un 27" per giocare deve essere molto bello...ma poi da usare normalmente non so...)

Concordi?

http://i59.tinypic.com/2eqgmcl.png

celsius100
17-01-2015, 00:30
sono cose un pò soggettive, alla fien la qualita dei pannelli e simile, un pò di luminosità cambia poco o il filtri blue light
però ad esmepio se ti ha mai dato fastidio il Flicker e ti fa venire mal di testa ovvio ceh x 10 euro in più prenderei quello col sistemi anti-flicker :)
x i 144Hz, ci si arriva senza mettere tutti i filtri al max, x cui è più una cosa da fare su giochi fps nn troppi esossi graficametnex la grandezza beh guarda io uso normalmetne nache un 32" x cui bene o male basta abituarsi, se sei gia piu che comodo col 24" allora stai su quelle dimensioni

legolas119
17-01-2015, 14:08
no il flicker non mi da mai fastidio in genere.

I 144hz temo di non famene nulla, se sono utilizzabili principalmente solo con alcuni giochi Fps...genere che gioco pochissimo (ed eventualmente ho anche su console)

Darò un occhi al MW ad un 27", per quanto può valere una prova fatta lì: per 70 euro in più avrei un 3" di differenza che poi magari mi godo giocando. Giocare lo si può fare anche stano a 60/70 cm dalla scrivania e lo schermo lo si vede benissimo. Ma non so nell'uso normale quando si è alla tastiera...boh vediamo...

celsius100
17-01-2015, 15:59
beh i 144hz nn è che sono utilizzati dagli fps, da tutti i giochi ma naturaletne uno strategico a girare sopra i 100hz di refhresh sarebbe inutile :D con un fps si ha un pò più di lfuidità e si evita il ghosting
ok sempre melgio avere delle impeessioni da vicino :)im