PDA

View Full Version : tutorial x grafica 2D in assembler o C x linux


vici
08-06-2002, 23:45
Sto cercando documentazione per cominciare a sviluppare sotto Linux.
Ho trovato di tutto e di piu', ma esempi o manuali per fare della grafica 2D in ASM o C non ne ho trovati. Mi piace programmare a bassissimo livello, e usare per esempio le APi di XLIB e quindi essere legato al server X non mi va. Possibile che non si trovi documentazione su come scrivere un pixel in assembler o C sotto Linux ?

ilsensine
09-06-2002, 13:56
Quello che vuoi fare credo possa realizzarsi con semplicità solo con l'interfaccia framebuffer; non so però dove puoi trovare documentazione per utilizzarla. Per la grafica 2D comunque ti consiglio le SDL ( www.libsdl.org ), sono semplici da utilizzare e piattaforma-indipendenti.

vici
09-06-2002, 19:40
Ti ringrazio. Ho visitato il sito che mi hai consigliato ed e' molto interessante.
Comunque io vorrei imparare a impostare un pixel in totale autonomia anche se dovessi ricorre al linguaggio macchina.
Ho provato a scrivere in assembler nel buffer del video ma incappo (ovviamente) nella memoria protetta dal sistema,questo sotto Windows, con Linux devo ancora provare ma temo che le restrizioni siano ancora peggio.
Provo ad approfondire il termine che hai citato "framebuffer" che per ora non so cosa significhi(a parte il suo significato in inglese) per quanto riguarda la tecnica di programmazione.

ilsensine
10-06-2002, 08:48
Il framebuffer di linux è una tecnica con cui puoi associare ad un dispositivo in /dev la memoria video della scheda. Immagino che puoi interrogare il dispositivo tramite ioctl (ad es. per trovare/cambiare risoluzione, refresh ecc) e puoi ottenere la pixmap video tramite mmap, dopodichè puoi scrivere sulla pixmap mappata in memoria come ti pare. Così (credo) è come viene usato, ma non ho trovato documentazione sull'argomento. Se trovi qualcosa fammelo sapere.