PDA

View Full Version : [PROBLEMA] Impossibile accedere a BIOS acer 3830TG


harplayer
13-12-2014, 21:47
Salve ragazzi, il mio problema principale è quello del titolo, ma forse è meglio darvi il contesto:

il pc è arrivato con windows 7 installato dal produttore, e andava tutto bene. Qualche mese fa ho notato che la mia università dava windows 8.1 gratis e ho aggiornato.

Un bel giorno mi è caduta dell'acqua sulla tastiera, e non funzionano più le frecce direzionali, il tasto fine e pag down, e cosa molto frustrante, lo shift dx viene rilevato come sempre premuto. Per risolvere il problema dello shift ho modificato il registro e disattivato il tasto, solo che non so come mai ma non va neanche lo shift sinistro!
E nonostante abbia disabilitato la password per entrare, a volte dopo riavvii particolarmente lunghi me la chiede, e rileva il tasto maiusc ancora attivato, quindi non riesco ovviamente a scrivere la password, quindi devo prima entrare come ospite, avviare la tastiera su schermo, e poi miracolosamente funziona. Non ho la più pallida idea del perchè succeda.

La mia idea era provare linux, tramite live usb, e per farlo dovrei accedere al BIOS e selezionare boot da usb giusto?

Il problema è che quando premo F2 non succede nulla, e se riavvio subito mi va in una schermata di menu di windows 8.1 credo, ma lì non c'è l'opzione boot da USB ma solo opzioni di ripristino.

Che devo fare?

gavbarr
14-12-2014, 10:42
Antipatico dirlo, ma ti tocca sostituire la tastiera.
Funzionerà sempre peggio, l'ossidazione avanzerà con il passare del tempo.
Non so se si possano ripulire i contatti del circuito stampato ( non credo) smontandola.
Operazione da tentare comunque quanto prima pena la dissoluzione delle piste di rame.

Regards

harplayer
14-12-2014, 18:01
Antipatico dirlo, ma ti tocca sostituire la tastiera.
Funzionerà sempre peggio, l'ossidazione avanzerà con il passare del tempo.
Non so se si possano ripulire i contatti del circuito stampato ( non credo) smontandola.
Operazione da tentare comunque quanto prima pena la dissoluzione delle piste di rame.

Regards

Ci avevo pensato anch'io, ma purtroppo la mia tastiera non è di quelle estraibili, dovrei smontare praticamente tutto il pc, e ho paura di far danni. Ho paura anche a portarlo in un qualche negozio di riparazione perchè a me il pc serve particamente ogni giorno, e non so quanto ci mettano a ripararlo, e non so neanche quanto mi costerebbe.
Tu che ne pensi?

gavbarr
15-12-2014, 09:42
Date le premesse non hai grandi possibilità di scelta.
Bisogna purtroppo metter mano al portatile.
La soluzione più veloce (e consigliabile) è la sostituzione diretta della tastiera.
Sul costo non ti so aiutare.

Regards