harplayer
13-12-2014, 21:47
Salve ragazzi, il mio problema principale è quello del titolo, ma forse è meglio darvi il contesto:
il pc è arrivato con windows 7 installato dal produttore, e andava tutto bene. Qualche mese fa ho notato che la mia università dava windows 8.1 gratis e ho aggiornato.
Un bel giorno mi è caduta dell'acqua sulla tastiera, e non funzionano più le frecce direzionali, il tasto fine e pag down, e cosa molto frustrante, lo shift dx viene rilevato come sempre premuto. Per risolvere il problema dello shift ho modificato il registro e disattivato il tasto, solo che non so come mai ma non va neanche lo shift sinistro!
E nonostante abbia disabilitato la password per entrare, a volte dopo riavvii particolarmente lunghi me la chiede, e rileva il tasto maiusc ancora attivato, quindi non riesco ovviamente a scrivere la password, quindi devo prima entrare come ospite, avviare la tastiera su schermo, e poi miracolosamente funziona. Non ho la più pallida idea del perchè succeda.
La mia idea era provare linux, tramite live usb, e per farlo dovrei accedere al BIOS e selezionare boot da usb giusto?
Il problema è che quando premo F2 non succede nulla, e se riavvio subito mi va in una schermata di menu di windows 8.1 credo, ma lì non c'è l'opzione boot da USB ma solo opzioni di ripristino.
Che devo fare?
il pc è arrivato con windows 7 installato dal produttore, e andava tutto bene. Qualche mese fa ho notato che la mia università dava windows 8.1 gratis e ho aggiornato.
Un bel giorno mi è caduta dell'acqua sulla tastiera, e non funzionano più le frecce direzionali, il tasto fine e pag down, e cosa molto frustrante, lo shift dx viene rilevato come sempre premuto. Per risolvere il problema dello shift ho modificato il registro e disattivato il tasto, solo che non so come mai ma non va neanche lo shift sinistro!
E nonostante abbia disabilitato la password per entrare, a volte dopo riavvii particolarmente lunghi me la chiede, e rileva il tasto maiusc ancora attivato, quindi non riesco ovviamente a scrivere la password, quindi devo prima entrare come ospite, avviare la tastiera su schermo, e poi miracolosamente funziona. Non ho la più pallida idea del perchè succeda.
La mia idea era provare linux, tramite live usb, e per farlo dovrei accedere al BIOS e selezionare boot da usb giusto?
Il problema è che quando premo F2 non succede nulla, e se riavvio subito mi va in una schermata di menu di windows 8.1 credo, ma lì non c'è l'opzione boot da USB ma solo opzioni di ripristino.
Che devo fare?