PDA

View Full Version : Xbox One supera PlayStation 4 nelle vendite per la prima volta dal lancio


Redazione di Hardware Upg
13-12-2014, 09:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/xbox-one-supera-playstation-4-nelle-vendite-per-la-prima-volta-dal-lancio_55258.html

Microsoft vince finalmente la sfida dopo un dominio di parecchi mesi di Sony, che regnava incontrastata nelle classifiche di vendita delle console

Click sul link per visualizzare la notizia.

ThorII
13-12-2014, 10:11
Una supera l'altra,una battaglia che andara' avanti un bel po'.........ma vi faccio una domanda.......ma sono l'unico a pensare che NESSUNA delle due console valga tutti quegli euro spesi?(parlo da possessore di Play4)Che oltre essere Old Gen,fanno giochi che costano un capitale,sono brutti di grafica e rovinano l'ambiente videoludico dei Pc?
Mah.........come diceva "qualcuno"ai posteri l'ardua sentenza........:D

alfri
13-12-2014, 10:54
per i prezzi sono d'accordissimo.non si regolano veramente,e vedere giochi in digital allo stesso prezzo degli scatolati mi fa ridere.
quindi io passo da one a pc in base alle esigenze.
per il discorso grafica a me bastano i 1080p a 30 fps.e quelli sono raggiungibili.e la grafica sara sempre meglio,vedasi far cry 4 e gta 5.

PeK
13-12-2014, 11:17
a parte qualche esclusiva, non sento la necessità di x1/ps4.
ho la 360 che non accendo più da un anno, gioco esclusivamente su pc ormai.

okorop
13-12-2014, 11:27
l'importante che vendano bene che cosi AMD ci guadagna, per il resto sono scatolette, gioco su PC :D

ice_v
13-12-2014, 12:05
Una supera l'altra,una battaglia che andara' avanti un bel po'.........ma vi faccio una domanda.......ma sono l'unico a pensare che NESSUNA delle due console valga tutti quegli euro spesi?(parlo da possessore di Play4)Che oltre essere Old Gen,fanno giochi che costano un capitale,sono brutti di grafica e rovinano l'ambiente videoludico dei Pc?
Mah.........come diceva "qualcuno"ai posteri l'ardua sentenza........:D

No, non sei l'unico, fidati.

Dal mio personale punto di vista in questa gen di console (WiiU, XBO e PS4), sopratutto se messa di fianco anche al mercato gaming su PC, c'è semplicemente una console di troppo.

Questo lo deduco dal fatto che innanzitutto, la Nintendo da circa 101 milioni di Wii (oldgen) vendute, sta a circa 8 milioni di WiiU dopo 2 anni di presenza sul mercati...se nei prossimi 4 anni (2+4 per arrivare ai fatidici 6 anni, durata media di una console generation) riusciranno a quadruplicare quella cifra, sarei no sorpreso, ma sbalordito. :eek:

Per quanto riguarda MS, sebbene la loro console non vende male, il fatto che hanno perso così tanto terreno davanti alla loro diretta concorrente, PS4, incide non poco sui loro profitti e proiezioni di investimenti e capitali per futuri progetti, cosa che per una divisione che era già in difficoltà: http://i.imgur.com/dLXCNRO.jpg e il trend nell'ultimo anno fiscale non è tanto migliorato: http://www.dualshockers.com/2014/08/08/xbox-one-lost-microsoft-400000000-during-last-fiscal-year/ ...la XBO no ha proprio un roseo futuro.

La PS4 è l'assoluta favorita...imho per la Sony sembra quasi di tornare ai tempi della PS2, ma anche loro non sono al 100% certi del perchè questo forte trend di adozione: http://www.badgames.it/2014/08/20/sony-non-sa-esattamente-perche-playstation-4-vende-cosi/ ...qualcuno ha detto bolla?

Sono molto curioso e aspetto con ansia lo sbarco dell'oculus rift sul mercato. Il successo di quel affare potrebbe erodere fortemente il sex-appeal di qualsiasi console.

koni
13-12-2014, 12:13
come era prevedibile : all'inizio ha venduto di più la ps4 che costa meno adesso con il leggero abbassamento di prezzo della x1 le persone che non l'avevano presa per il prezzo la stanno comprando
come sempre tra ps e xbox ne esce sempre un pareggio che favorisce sia sony che M$
per il resto la questione su potenza e feature sono questioni per fanboy cosi possono dire di avere la consolle migliore in commercio

calabar
13-12-2014, 12:33
@koni
stiamo parlando del solo mercato USA, che è storicamente un mercato forte per xbox.
Comunque PS4 ha continuato a primeggiare anche quando il costo è diventato paritario con la versione senza kinect, sono gli ulteriori 50 euro scontati da Microsoft che gli hanno fatto fare un ulteriore balzo in avanti.

Certo, se nel titolo fosse stato aggiunto "in USA" sarebbe stato decisamente più chiaro.

Comunque una cosa ancora non l'ho ben capita: questo sorpasso riguarda le vendite totali in USA o solo le vendite del periodo?

gildo88
13-12-2014, 13:12
Ma quando spariranno le console? Possibile che ci sia ancora cosi tanta gente che non si rende conto che sono un sistema obsoleto in un mondo in cui la tecnologia fa passi enormi ogni anno? Cioè Ps4 e Xboxone quanto dureranno? 4 anni? 5? Già sono molto arretrate tecnologicamente oggi, e faticano a tenere risoluzioni e fluidità adeguate con dettagli consoni, tra 4 anni saranno praticamente spazzatura. Non solo sia Sony che MS sono arretrate sia come servizi online per le loro console, sia sui prezzi del digital delivery. Mettiamoci pure quel cancro che è il gamestop ed il quadro è completo.
Seriamente quali sono i motivi per comprare una console oggi nel 2014? Tutti i limiti dei pc in quanto a "praticità" di utilizzo, sono un lontano ricordo del passato (salvo casi particolari di cattiva programmazione da parte delle SH), i titoli costano di meno, se ne trovano a tonnellate gratuiti sulle varie piattaforme come GOG, Origin, Hunble Bundle ecc, si trovano soluzioni hardware per tutti i gusti e per tutte le esigenze di prezzo che permettono di godere come si deve di quasi tutti i titoli in circolazione (tranne i già citati pessimi casi di programmazione ed ottimizzazione), e dulcis in fundo un pc può essere facilmente connesso ad un televisore godendo tutti i vantaggi di comodità di una console. Poi personalmente trovo molto più comodo avere intere librerie di titoli disponibili direttamente sul pc, piuttosto che acquistare il plasticume vario di bassa lega della versione retail, che paghi a caro prezzo e non ti da nulla in più se non una semplice "illusione" della copia fisica, ma capisco che in questo caso è ancora dura convincere l'affezionato collezionista di paccottaglia di plastica del contrario.
In un mondo normale, di questi scatolotti non ne dovrebbero vendere nemmeno uno, ma ahimè siamo in un mondo in cui tira di più giocare all'ultimo cod col pad, che non cose più interessanti.

Ps piano piano stanno pure scomparendo le esclusive console, visto che larga parte di esse approda su pc, spesso tramite steam conseguendo ottimi risultati.

calabar
13-12-2014, 14:05
Possibile che ci sia ancora cosi tanta gente che non si rende conto che sono un sistema obsoleto in un mondo in cui la tecnologia fa passi enormi ogni anno?
Io mi chiedo invece come sia possibile che non ci si renda conto che alla maggior parte della gente importa davvero poco di avere il gioco che gira in FullHD o a millemila FPS, e che sistemi come le consolle vadano incontro a questo tipo di utenza, che è maggioritaria.

I vantaggi?
- Aggiorno l'hardware ogni 5-7 anni, senza sbattimenti.
- Nessuno sbattimento nella scelta della macchina migliore, ce n'è una sola.
- Qualsiasi titolo compri, sei sicuro che girerà bene sulla tua macchina e girerà allo stesso modo a tutti gli altri.
- esclusive, che ancora ci sono e trainano in parte questo mercato.
- prezzo tutto sommato buono per l'hardware che ti viene dato - funzionalità accessorie come mediacenter da salotto (cose che fa anche un PC, ma pochi mettono il PC sotto il TV).
- semplicità d'uso
- compattezza e trasportabilità (e per questo generazione consumi tutto sommato ridotti)
- ...

Gli svantaggi sono altrettanto evidenti:
- Costo dei giochi spesso (troppo) elevato
- Prestazioni assolute inferiori ai PC da gioco (ma non a tutti importa)
- Sistema "chiuso" (ossia te lo tieni come te lo danno)
- ...

Tu ragioni troppo da giocatore da PC e utente informatizzato, ma fai parte di quella che tutto sommato è una nicchia.

PhoEniX-VooDoo
13-12-2014, 14:10
l'importante che vendano bene che cosi AMD ci guadagna, per il resto sono scatolette, gioco su PC :D

davvero :D

speriamo che poi facciano buon uso di queste risorse :fagiano:

John_Mat82
13-12-2014, 15:11
Ma quando spariranno le console? Possibile che ci sia ancora cosi tanta gente che non si rende conto che sono un sistema obsoleto in un mondo in cui la tecnologia fa passi enormi ogni anno? Cioè Ps4 e Xboxone quanto dureranno? 4 anni? 5? Già sono molto arretrate tecnologicamente oggi, e faticano a tenere risoluzioni e fluidità adeguate con dettagli consoni, tra 4 anni saranno praticamente spazzatura...cut

Imho uno dei limiti maggiori sta nel mercato mobile (intendo notebook, che sono la maggioranza tra i "pc"). Finché intel non comincierà a mettere nelle sue CPU schede grafiche degne di questo nome, buona parte delle soluzioni grafiche per notebook continuano ad essere rebrand selvaggi o che non permettono la diffusione e la fruizione di giochi che non siano casual alla stragrande maggioranza del mercato.

Nvidia ha sfornato le gtx 800 che sono decenti anche nella fascia medio/bassa, AMD speriamo si dia una svegliata con le R300 e che intel tra qualche anno abbia finalmente capito come si fanno a fare GPU decenti, anche perché per tutti sarà critico, dato che l'industria sta spostandosi in massa verso il 4K.

gildo88
13-12-2014, 15:15
Rispondo a blocchi altrimenti impazziamo :D

Io mi chiedo invece come sia possibile che non ci si renda conto che alla maggior parte della gente importa davvero poco di avere il gioco che gira in FullHD o a millemila FPS, e che sistemi come le consolle vadano incontro a questo tipo di utenza, che è maggioritaria.

Vero, però poi stranamente gli utenti console sono i primi a lamentarsi quando annunciano che un titolo andrà a 720p piuttosto che a 1080p e la stessa cosa dicasi per gli fps. Basta che ti fai un giro nei vari siti che parlano di videogiochi ed è pieno di gente che fa la console war, facendosi le pippe su queste cose. Quello che dico io è, se veramente questa gente ci tiene a queste cose, molto probabilmente ha sbagliato a comprare una console e sarebbe stato meglio che optasse per un pc, che è facilmente adattabile ormai a svariate esigenze.


I vantaggi?
- Aggiorno l'hardware ogni 5-7 anni, senza sbattimenti.
- Nessuno sbattimento nella scelta della macchina migliore, ce n'è una sola.
- Qualsiasi titolo compri, sei sicuro che girerà bene sulla tua macchina e girerà allo stesso modo a tutti gli altri.

Vera la storia dell'hardware, ma dobbiamo pure tenere conto del fatto che per quel che riguarda questa generazione di console le cose sono cambiate e non abbiamo più una macchina che all'uscita è più potente di un pc di fascia alta, ma una macchina che parte già azzoppata. Già i limiti si vedono, fra qualche anno saranno un'abisso. E di miracoli sarà difficile vederne questa volta visto che l'architettura è simile a quella di un pc.
Per quel che riguarda il fatto che ci sia una sola macchina, ti faccio presente che è una cosa un pò da prendere con le pinze, perchè di fatto ci sono più console e non solo una, e tral'altro sottovaluti un'aspetto fondamentale... Se vuoi giocare i titoli della ps3 devi tenerti la ps3 per sempre (sperando che non si rompa) stesso dicasi per per la ps2, la ps4, xbox, wii e tutte quelle che ti vengono in mente. A conti fatti se vuoi giocare liberamente a qualsiasi gioco passato o vuoi giocare contemporaneamente a titoli disponibili su altre console sei costretto ad avere più macchine. Certo avendo un pc mi precluderei alcuni titoli negli anni sviluppati ed usciti solo su console, ma se volessi fare un pò di retrogaming il pc è la macchina più comoda e pratica per poterlo fare.
Per quel che riguarda l'ultimo punto, direi che stai sbagliando :D
Oggi come oggi visto che le SH sono diventate pigre e svogliate, nemmeno su console sei più tanto sicuro che giri bene un gioco e che sia il più possibile bug free. Ci sono tanti esempi, non li faccio per non allungare troppo :D


- esclusive, che ancora ci sono e trainano in parte questo mercato.
- prezzo tutto sommato buono per l'hardware che ti viene dato - funzionalità accessorie come mediacenter da salotto (cose che fa anche un PC, ma pochi mettono il PC sotto il TV).

Certo, le esclusive importanti ancora ci sono, ma come ho detto piano piano molte esclusive arrivano anche su pc. Qualche anno fa vedere MGS su pc era utopia (sebbene i primi 2 arrivarono), ma oggi lo stesso Kojima fa presentazioni su pc tutto sorridente :asd: E come MGS, ne esistono tante altre e tante altre stanno arrivando.
Per quel che riguarda il prezzo, ognuno sceglie la soluzione che preferisce. Però mi fa un pò specie che magari si è disposti a spendere gli stessi soldi (se non il doppio) per uno smartphone, mentre con una macchina da gioco di qualità si abbia il braccino corto. Tutto questo per dire che, è vero costano poco, ma non è che abbiano tutta questa qualità.


- semplicità d'uso
- compattezza e trasportabilità (e per questo generazione consumi tutto sommato ridotti)
- ...

Semplicità d'uso, ok se mi spieghi in cosa oggi come oggi un pc non è semplice da usare. Io credo che è tutta una questione di voglia e di abitudine. Non è il pc difficile da usare rispetto ad una console, è forse il tizio che sceglie una console che non ha voglia di usare qualcosa di diverso.
I tempi dei computer a riga di comando son passati da un pezzo quindi credo che uno sforzetto per imparare 3-4 cose con il pc alle soglie del 2015 si possa fare :asd:
Sull'ultimo punto hai ragione, anche se a dirla tutta esistono anche soluzioni pc che permettono una buona trasportabilità e compattezza, sebbene è vero che non siano molto comuni (però un pensierino qualche volta potrei farcelo :asd: ). Sulla trasportabilità comunque tieni conto che è un problema secondario, visto che non credo che ogni giorno hai necessità di spostare la tua console/pc, ed in entrambi i casi è comunque uno scazzo :asd:


Gli svantaggi sono altrettanto evidenti:
- Costo dei giochi spesso (troppo) elevato
- Prestazioni assolute inferiori ai PC da gioco (ma non a tutti importa)
- Sistema "chiuso" (ossia te lo tieni come te lo danno)
- ...

Svantaggi non da poco dal mio punto di vista :D Il pc lo pago di più... Verissimo, ma con piccoli aggiornamenti posso farlo durare di più, ed il costo è ammortizzato appunto dal costo inferiore dei videogiochi. Con le console spendi poco all'inizio ma poi a conti fatti finisci con lo spendere di più per i titoli :asd:
Delle prestazioni ne abbiamo già discusso, ma ciò che mi piace del pc è che posso personalizzare pure quelle :D Ad esempio il titolo mi gira male con l'aa 4x? Fa niente si riduce a 2x. E questo si ricollega all'ultimo punto, il fatto che le console siano un sistema chiuso, cioè quello ti danno e quello ti devi pigliare, è uno dei più grossi limiti dal mio punto di vista e considerando che siamo in un mondo dove ogni 6 mesi esce un nuovo smartphone con nuove funzionalità e nuovo hardware, non puoi permetterti, secondo me, di rimanere stantio per ben 4-5 anni.

Tu ragioni troppo da giocatore da PC e utente informatizzato, ma fai parte di quella che tutto sommato è una nicchia.

Forse hai ragione, io ragiono da giocatore pc, perchè ho assaporato gli immensi vantaggi che da questa piattaforma, che oltre al gioco svolge anche altre svariate funzioni. Forse sono di parte? Probabile, ma i miei post sono volutamente provocatori solo perchè voglio far conoscere il più possibile la validità dell'alternativa pc, anche a chi ne ignora o vuole ignorare le possibilità.

Capozz
13-12-2014, 15:36
Io mi chiedo invece come sia possibile che non ci si renda conto che alla maggior parte della gente importa davvero poco di avere il gioco che gira in FullHD o a millemila FPS, e che sistemi come le consolle vadano incontro a questo tipo di utenza, che è maggioritaria.

I vantaggi?
- Aggiorno l'hardware ogni 5-7 anni, senza sbattimenti.
- Nessuno sbattimento nella scelta della macchina migliore, ce n'è una sola.
- Qualsiasi titolo compri, sei sicuro che girerà bene sulla tua macchina e girerà allo stesso modo a tutti gli altri.
- esclusive, che ancora ci sono e trainano in parte questo mercato.
- prezzo tutto sommato buono per l'hardware che ti viene dato - funzionalità accessorie come mediacenter da salotto (cose che fa anche un PC, ma pochi mettono il PC sotto il TV).
- semplicità d'uso
- compattezza e trasportabilità (e per questo generazione consumi tutto sommato ridotti)
- ...

Gli svantaggi sono altrettanto evidenti:
- Costo dei giochi spesso (troppo) elevato
- Prestazioni assolute inferiori ai PC da gioco (ma non a tutti importa)
- Sistema "chiuso" (ossia te lo tieni come te lo danno)
- ...

Tu ragioni troppo da giocatore da PC e utente informatizzato, ma fai parte di quella che tutto sommato è una nicchia.

Esatto... bisogna rendersi conto che la stragrande maggioranza della gente non ha le conoscenze sufficienti per capire le specifiche di un pc, non ha la più pallida idea di cosa sia un driver, spesso non sa nemmeno che è possibile cambiare la cartella di installazione di un programma e se c'è un minimo inconveniente va nel panico.
Tanto per fare un esempio, quando il mio migliore amico (una persona che ha avuto solo computer apple, quindi prodotti "accendi ed usa") mi ha chiesto di assemblargli un pc gaming, gli ho ho consigliato di lasciar perdere e di acquistare una bella PS4 proprio per evitare casini e rotture di palle che poi avrei dovuto sistemare.

gildo88
13-12-2014, 15:50
Esatto... bisogna rendersi conto che la stragrande maggioranza della gente non ha le conoscenze sufficienti per capire le specifiche di un pc, non ha la più pallida idea di cosa sia un driver, spesso non sa nemmeno che è possibile cambiare la cartella di installazione di un programma e se c'è un minimo inconveniente va nel panico.
Tanto per fare un esempio, quando il mio migliore amico (una persona che ha avuto solo computer apple, quindi prodotti "accendi ed usa") mi ha chiesto di assemblargli un pc gaming, gli ho ho consigliato di lasciar perdere e di acquistare una bella PS4 proprio per evitare casini e rotture di palle che poi avrei dovuto sistemare.

Ma sono tutte cose che si imparano, non capisco in cosa consista questo "blocco". Il primo giorno che ho messo le mani su un pc avevo 10 anni e non sapevo niente di pc, nemmeno come uscire dalla demo di age of empires :asd:
Oggi i pc sono ancora più semplificati rispetto ai tempi di windows 98 dove potevo capire che si doveva smanettare molto. Ma cazzo oggi installare e trovare i driver è un'operazione semplicissima se non semiautomatica, cosi come aggiornare l'hardware è un'operazione molto più semplice che non in passato. Oggi imparare come usare un pc è molto più semplice che non 20 anni fa, quindi questo "blocco" con un pò di buona volontà (che a quanto pare manca) sarebbe aggirabile, secondo me.

EDIT: Poi dico, fossi in loro uno sforzo lo farei comunque sia perchè il pc può essere utile anche per fare altro, sia perchè si perderebbero l'opportunità di risparmiare parecchio sui titoli. In questo periodo ci stanno bombardando di saldi per quel che riguarda il pc e tutt'ora sono in corso svariate offerte abbastanza appetibili su GOG, Humble bundle e Greenman gaming senza contare che il 18 iniziano i saldi di steam e li sarà guerra senza quartiere :asd:

Capozz
13-12-2014, 16:14
Ma sono tutte cose che si imparano, non capisco in cosa consista questo "blocco". Il primo giorno che ho messo le mani su un pc avevo 10 anni e non sapevo niente di pc, nemmeno come uscire dalla demo di age of empires :asd:
Oggi i pc sono ancora più semplificati rispetto ai tempi di windows 98 dove potevo capire che si doveva smanettare molto. Ma cazzo oggi installare e trovare i driver è un'operazione semplicissima se non semiautomatica, cosi come aggiornare l'hardware è un'operazione molto più semplice che non in passato. Oggi imparare come usare un pc è molto più semplice che non 20 anni fa, quindi questo "blocco" con un pò di buona volontà (che a quanto pare manca) sarebbe aggirabile, secondo me.

E' vero che oggi è tutto più semplice rispetto al passato, ma comunque non è semplicissimo in termini assoluti e per imparare servono tempo e voglia, ma spesso la gente non ha nè uno nè l'altra.
Per questa tipologia di utenti la console è sicuramente la scelta migliore

Bestio
13-12-2014, 16:21
Esatto... bisogna rendersi conto che la stragrande maggioranza della gente non ha le conoscenze sufficienti per capire le specifiche di un pc, non ha la più pallida idea di cosa sia un driver, spesso non sa nemmeno che è possibile cambiare la cartella di installazione di un programma e se c'è un minimo inconveniente va nel panico.
Tanto per fare un esempio, quando il mio migliore amico (una persona che ha avuto solo computer apple, quindi prodotti "accendi ed usa") mi ha chiesto di assemblargli un pc gaming, gli ho ho consigliato di lasciar perdere e di acquistare una bella PS4 proprio per evitare casini e rotture di palle che poi avrei dovuto sistemare.

Non mi sembri proprio un buon amico allora. :Prrr:
Io al contrario ho contribuito a far passare molti amici e conoscenti da Console al PC, e mi sono tutti molto riconoscenti, agli amici sistemo volentieri anche qualche magagna, dai conoscenti mi faccio pure pagare! :ciapet:

Che poi oramai i pochi casini che capitano sono dovuti ai vari malware che si beccano andando nei siti zozzi, a comprare un gioco su Steam/origin/uplay/gog o scaricare l'aggiornamento driver, anche il più nabbo una volta che gli fai vedere come si fa, fa da solo.

Brightblade
13-12-2014, 16:57
E' sempre curioso leggere news sull'ambito console e spesso e volentieri trovarci il 99% dei commenti di gamers pc, forse perchè l'utenza console è più intenta a giocare :asd:

gildo88
13-12-2014, 17:19
E' sempre curioso leggere news sull'ambito console e spesso e volentieri trovarci il 99% dei commenti di gamers pc, forse perchè l'utenza console è più intenta a giocare :asd:

No, perchè semplicemente questo sito è storicamente più popolato da gamers pc :asd: Ma è anche normale visto che è una costola di Hardware upgrade che tratta di tecnologia più in generale.

Capozz
13-12-2014, 17:22
Non mi sembri proprio un buon amico allora. :Prrr:
Io al contrario ho contribuito a far passare molti amici e conoscenti da Console al PC, e mi sono tutti molto riconoscenti, agli amici sistemo volentieri anche qualche magagna, dai conoscenti mi faccio pure pagare! :ciapet:

Che poi oramai i pochi casini che capitano sono dovuti ai vari malware che si beccano andando nei siti zozzi, a comprare un gioco su Steam/origin/uplay/gog o scaricare l'aggiornamento driver, anche il più nabbo una volta che gli fai vedere come si fa, fa da solo.

Anche io "convertito" un sacco di amici, ma questo è un caso disperato :asd:

Bestio
13-12-2014, 17:27
E' sempre curioso leggere news sull'ambito console e spesso e volentieri trovarci il 99% dei commenti di gamers pc, forse perchè l'utenza console è più intenta a giocare :asd:

Probabilmente perchè gran parte dell'utenza console è intenta solo a giocare e non frequenta questi forum di tecnologia a 360', restando del tutto ignara che potrebbe giocare molto meglio spendendo un po di più in HW (ma molto meno in SW)
Io come ripeto spesso sono sempre stato un giocatore "multipiatta", possedendo sia PC (e prima ancora C64/Amiga) che Console (dal NES in poi).

Ma a questa generazione, non riesco ancora a trovare una ragione valida ad affiancare una console al PC (nonostante abbia già comprato una PS4, che non sarà stata accesa neanche 5 ore)

gildo88
13-12-2014, 17:27
Anche io "convertito" un sacco di amici, ma questo è un caso disperato :asd:

Andate e diffondete il verbo :asd:

sintopatataelettronica
13-12-2014, 17:58
Tanto per fare un esempio, quando il mio migliore amico (una persona che ha avuto solo computer apple, quindi prodotti "accendi ed usa") mi ha chiesto di assemblargli un pc gaming, gli ho ho consigliato di lasciar perdere e di acquistare una bella PS4 proprio per evitare casini e rotture di palle che poi avrei dovuto sistemare.

certo,tu avrai fatto il TUO interesse.. ma a lui un gran bel consiglio non è che gliel'hai dato, sai ?

Brightblade
13-12-2014, 18:16
Probabilmente perchè gran parte dell'utenza console è intenta solo a giocare e non frequenta questi forum di tecnologia a 360', restando del tutto ignara che potrebbe giocare molto meglio spendendo un po di più in HW (ma molto meno in SW)
Io come ripeto spesso sono sempre stato un giocatore "multipiatta", possedendo sia PC (e prima ancora C64/Amiga) che Console (dal NES in poi).

Ma a questa generazione, non riesco ancora a trovare una ragione valida ad affiancare una console al PC (nonostante abbia già comprato una PS4, che non sarà stata accesa neanche 5 ore)

Anch'io ho sempre avuto pc per i multipiatta e console per le esclusive, ma a sto giro non ho ancora preso nulla, un po' perchè ho parecchi arretrati PS3 e un po' perchè aspetto almeno 5-10 esclusive valide. Detto questo, non sento di avere una missione divina di convertire le masse ad una piattaforma o all'altra, sembra a volte si parli di un credo religioso, ma giocassero un po' con quel che preferiscono :asd:

calabar
13-12-2014, 19:04
@gildo88
Cerco di risponderti in breve, compattando tutto!
Ma non prometto nulla :p

L'utenza che si lamenta dei 720p è tipicamente l'utenza PC che gioca anche su consolle. L'utenza di massa delle consolle tipicamente infila il gioco e gioca.

Vero il fatto che per i vecchi giochi spesso serve la vecchia consolle, ma non molti vivono il gaming così a lungo termine, ma giocano e consumano quel che esce man mano. Comunque qualche soluzione per i vecchi giochi viene spesso adottata, anche se non sempre ben funzionante o supportata per tutto l'arco di vita della macchina.
Sul fatto che sei sicuro che giri sulla tua macchina non mi riferivo al fatto che il gioco sia senza bug, ma al fatto che sia perfettamente dimensionato per la tua macchina: con le consolle non ti capiterà mai un gioco per cui non è abbastanza potente.

Per le esclusive, io ne vedo ancora diverse, e vedo gente che acquista le consolle per giocarle. Magari si convincono ad acquistare anche per un solo gioco, con l'idea comunque di sfruttarla poi per altri (chi è che spenderebbe 400 euro per un gioco solo? :p ) o per le funzionalità accessorie.

Per quanto riguarda la facilità d'uso, sebbene i PC stiano migliorando e le consolle diventando più complicate, la differenza è ancora notevole. Noi persone informatizzate spesso non ce ne rendiamo conto, ma il PC richiede comunque una continua manutenzione che per molte persone è qualcosa di ostico e alieno.

Il punto è sempre lo stesso, per noi è facile ragionare da utenti PC che hanno una certa dimestichezza con queste cose, ma per altre persone questo mondo è molto più alieno di quanto possiamo pensare.
Tu per esempio parli di far durare di più il Pc grazie a piccoli upgrade, ma questo tipo di attenzioni per la maggior parte dell'utenza è totalmente fuori questione: non sanno mantenerlo, non sanno cosa prendere per migliorarlo, non sanno metterci mano.
Il PC è vantaggioso per chi è in grado di gestirlo. Tu lo sei, io lo sono, buona parte dell'utenza di questo forum lo è. Ma li fuori la maggior parte dei giocatori non ne è in grado. Quindi perchè stupirsi del fatto che ci sia un mercato vasto anche per le consolle?

PS: ad ogni modo c'è anche chi lavora per cercare di portare al pubblico il meglio dei due mondi. Sono spesso soluzioni di nicchia (tipo la Pandora Machine), che potrebbero prendere piede se Valve, con la sua Steam Machine, avrà successo.

sdjhgafkqwihaskldds
13-12-2014, 19:33
Per quanto riguarda la facilità d'uso, sebbene i PC stiano migliorando e le consolle diventando più complicate, la differenza è ancora notevole. Noi persone informatizzate spesso non ce ne rendiamo conto, ma il PC richiede comunque una continua manutenzione che per molte persone è qualcosa di ostico e alieno.
quoto, a molti sfugge che la console è un giocattolo che serve per far giocare bambini e bambinoni più o meno cresciuti, non verrà mai sostituita del tutto da un PC.
Chi comprerebbe un bulldozer per togliere le erbacce dal giardino al posto del decespugliatore solo perché il bulldozer lo fa più in fretta?

Capozz
13-12-2014, 20:12
certo,tu avrai fatto il TUO interesse.. ma a lui un gran bel consiglio non è che gliel'hai dato, sai ?

Quindi tu ad una persona che ha solo avuto solo computer Apple (non sa usare windows), le cui competenze informatiche si limitano al cazzeggio su Facebook, avresti consigliato di spendere un botto di soldi per acquistare un pc da usare solo per giocare a Fifa 14 ?

Come dice giustamente calabar, un PC da gioco è vantaggioso solo per chi è in grado di gestirlo, non lo si può consigliare ad una persona che non lo sfrutta e che al riguardo non sa e non vuole sapere niente.
Una console è ovviamente più adatta ad un pubblico generalista: non c'è hardware da aggiornare, non ci sono eventuali problemi di compatibilità, non ci si deve preoccupare che il gioco X giri bene o meno, non ci sono controlli da configurare, gli aggiornamenti firmware e le patch li installa in automatico ecc... ficchi il disco nel lettore, aspetti che venga eventualmente patchato e giochi, semplice.

Bestio
13-12-2014, 22:39
Anch'io ho sempre avuto pc per i multipiatta e console per le esclusive, ma a sto giro non ho ancora preso nulla, un po' perchè ho parecchi arretrati PS3 e un po' perchè aspetto almeno 5-10 esclusive valide. Detto questo, non sento di avere una missione divina di convertire le masse ad una piattaforma o all'altra, sembra a volte si parli di un credo religioso, ma giocassero un po' con quel che preferiscono :asd:

Io cerco sempre di consigliare le persone nel modo che ritengo giusto, un po per tornaconto personale lo ammetto, dato che più utenti giocheranno più PC e più anche questa piattaforma sarà presa in considerazione dagli sviluppatori. ;)

Un po come quando mi chiedono consigli sulla config di un nuovo PC quasi li costringo a metterci un SSD al posto dell'HDD meccanico che tutti i venditori continuano a proporre, :doh: ed anche di questo alla fine mi sono stati tutti riconoscenti. :cool:

sintopatataelettronica
14-12-2014, 00:40
Quindi tu ad una persona che ha solo avuto solo computer Apple (non sa usare windows), le cui competenze informatiche si limitano al cazzeggio su Facebook, avresti consigliato di spendere un botto di soldi per acquistare un pc da usare solo per giocare a Fifa 14 ?

Sì.. io sì, perché tutto si impara se si ha la necessità e la voglia di farlo.. e cimentarsi col pc poteva essere anche uno stimolo a migliorare le proprie competenze.

Inoltre nemmeno serve spendere un botto come dici tu.. tanto anche un PC da 400-500 euro ormai straccia queste console next-gen..
E anche a spenderne 700-800 per farsi un pc valido.. basta poi un niente per rientrare dell'investimento maggiore in hardware, sfruttando le infinite offerte steam e degli altri store online.. considerato che su ogni gioco acquistato in offerta paghi da 1/4 a 1/10 di quel che paga il possessore di console..

Comunque scherzavo, ero solo ironico, non polemico :)

Bestio
14-12-2014, 00:59
Questa potrebbe essere la "scatoletta" definitiva, più piccola di PS4 e X1 ma decisamente più potente, e costa solo un centinaio di euro in più... :cool:

http://media.bestofmicro.com/zotac-zbox-en760,F-P-437317-22.jpg

E si può anche attaccare dietro alla TV per renderla veramente Smart! :asd:

http://www.sweclockers.com/nyhet/18827-zotac-slapper-spelmaskinen-zbox-en760-med-geforce-maxwell/ogimage

Recensione DV (http://www.digitalversus.com/desktop/zotac-zbox-en760-p20702/test.html)
Recensione PCW (http://www.pcworld.com/article/2455207/zotac-zbox-en760-plus-review-don-t-be-fooled-by-its-size-this-box-has-graphics-horsepower.html)

gaxel
14-12-2014, 09:28
certo,tu avrai fatto il TUO interesse.. ma a lui un gran bel consiglio non è che gliel'hai dato, sai ?

E' lo stesso che avrei dato io, per mille motivi... al di là che spendi 399€ e per 4-5 anni sei a posto, mentre se quello vuole un PC da gioco deve spenderne almeno il doppio + monitor (presumo la tv l'abbia già)., ma se non sei uno che compra 700 giochi l'anno, per giocarne 10 forse, su console puoi risparmiare quanto PC.. capirai che frega a uno che gica a 4-5 tripla a l'anno, che pè quello che fa la massa, anzi... gioca a fifa/pes e basta in Italia, di avere 1200 giochi a 5€... io ho regalato la vecchia x360 sa un mio amico, con diversi giochi, ci faceva le 2 di noitte con fifa, gli altri manco li considerava perché per lui erano troppo complessi ()e parlo di RDR, Assassin0's Creed, PoP, Gears of war,m ecc... erano un impegno).

Detto questo, PS4 è acquistabile solo per No Man's Sky in prospettiva, Xbox One se si vuole un'esperienza all in one su salotto, che col PC sarebbe pèiù complessa per via del sistema di controllo. A giochi comunque siamo lì', meglio X1 per tripla a esclusive, meglio ps4 per alcuni multi e soprattutto gli indie.

gaxel
14-12-2014, 09:31
quoto, a molti sfugge che la console è un giocattolo che serve per far giocare bambini e bambinoni più o meno cresciuti, non verrà mai sostituita del tutto da un PC.
Chi comprerebbe un bulldozer per togliere le erbacce dal giardino al posto del decespugliatore solo perché il bulldozer lo fa più in fretta?

La console è un elettrodomestico studiato per giocarci, il PC è un strumento di lavoro, adattato al gaming.

Il paragone è piuttosto tra: chi utilizzerebbe un televisore + abbonamento Sky/Premium per vedere le partite, quando si può usare un PC con i giusti software e trovando i giusti canali in streaming e gratis?
Tutti.

gaxel
14-12-2014, 09:45
Questa potrebbe essere la "scatoletta" definitiva, più piccola di PS4 e X1 ma decisamente più potente, e costa solo un centinaio di euro in più... :cool:

Al di là che non è più potente,perchè un PC non sarà mai ottimizzato come una consoleì (e ha un semplice i5 quad core), ma

Be aware that the Zbox EN760 with Intel Core i5 (Haswell) also comes without memory or storage. So you'll have to buy some RAM (two SO-DIMM ports supporting 16 GB max) and a 2.5" HDD or SSD. There's also an mSATA port.

Obviously, that means there's no operating system installed.

RAM, HD e OS non sono inclusi nel prezzo.... o lo sono nella versine da 555$ (1TB, 8GB)... e la CPU è troppo limitata, lo scrivono anche.

QUello che non capite èp che le due console nextgen (e gen è riferito alle console, e quelle next lo sono alla grande) è che sono ottimizzate per il gaming, con bus dedicati, una APU unica e memoria condivisa, nel caso di PS4 pure GDDR5...

Su PC la scheda video ha una sua memoria, limitata, ma veloce. La CPU ha piàù memoria, ma più lenta, però ognuna ha la sua e tra di loro comunicano via bus sulla motherboard. Sulle console la APU è unica, niente bus, e la memoria è unica, possono quindi accedere alla stessa memeoria, e gli sviluppatori gestirla come meglio credono. Inoltre sono tutte CPU a 8 core, non tutti usabili, ma più di 4 sì.

Quinbdi anche se la potenza bruta è inferiore, sono ottimizzate meglio e possono sopperire alle differenze, tant'è che un PC a 399€, con sistema operativo incluso, non garantirà mai le stesse prestazioni, ci vuole almeno il doppio, ma anche il ciclo di vita sarà inferiore.

Poi, se invece uno è appassionato, si assemblka il suo PC, lo ottimizza, allora spendendo qualcosina di pèiù sta tranquillo...

I vantaggi del PC sono altri: scalabilità, duttibilità, modding e configurabilità. Ognuno si personalizza l'ambiente doi gioco e i giochi come meglio crede, ma a parità di prezzo, con le console non c'è storia.

batou83
14-12-2014, 10:02
Quell' aggeggio della Zotac dubito possa arrivare alle prestazioni di un wii-u (Mario Kart 8, Fatal Frame-Project Zero ), figuriamoci x1 o ps4 :fagiano:

unkle
14-12-2014, 10:10
Io mi chiedo invece come sia possibile che non ci si renda conto che alla maggior parte della gente importa davvero poco di avere il gioco che gira in FullHD o a millemila FPS, e che sistemi come le consolle vadano incontro a questo tipo di utenza, che è maggioritaria.

I vantaggi?
- Aggiorno l'hardware ogni 5-7 anni, senza sbattimenti.
- Nessuno sbattimento nella scelta della macchina migliore, ce n'è una sola.
- Qualsiasi titolo compri, sei sicuro che girerà bene sulla tua macchina e girerà allo stesso modo a tutti gli altri.
- esclusive, che ancora ci sono e trainano in parte questo mercato.
- prezzo tutto sommato buono per l'hardware che ti viene dato - funzionalità accessorie come mediacenter da salotto (cose che fa anche un PC, ma pochi mettono il PC sotto il TV).
- semplicità d'uso
- compattezza e trasportabilità (e per questo generazione consumi tutto sommato ridotti)
- ...

Gli svantaggi sono altrettanto evidenti:
- Costo dei giochi spesso (troppo) elevato
- Prestazioni assolute inferiori ai PC da gioco (ma non a tutti importa)
- Sistema "chiuso" (ossia te lo tieni come te lo danno)
- ...


Il sistema chiuso a mio modo di vedere è un vantaggio, che si collega direttamente ai vantaggi sopra elencati.

gaxel
14-12-2014, 10:10
Quell' aggeggio della Zotac dubito possa arrivare alle prestazioni di un wii-u (Mario Kart 8, Fatal Frame-Project Zero ), figuriamoci x1 o ps4 :fagiano:

Tutti gli aggeggi assemblati non arrivano alla Wii U, pure la stragrande maggioranza delle Steam Machines... se uno vuole un PC davvero superiore alle console, deve assemblarselo e non gli costa meno di 7-800€.

Il PC, non essendo tarato per il gaming e ottimizzato in quel senso, deve avere una potenza di molto superiore per garantire le stesse prestazioni.

Poi ok, il PC medio di questo forum è su quei livelli, quindi ssembra strano ai più, ma già il PC medio dello Steam Survey non regge il confronto con X1/PS4 (deve essere molto più potente perché non ottimizzato)

John_Mat82
14-12-2014, 10:11
Quell' aggeggio della Zotac dubito possa arrivare alle prestazioni di un wii-u (Mario Kart 8, Fatal Frame-Project Zero ), figuriamoci x1 o ps4 :fagiano:

E' una 860m.. va meglio di quelle montate da x1 e ps4

gaxel
14-12-2014, 10:13
Il sistema chiuso a mio modo di vedere è un vantaggio, che si collega direttamente ai vantaggi sopra elencati.

Aggiungo,m che non è cosa da poco in tempi di crisi, i consumi nettamente più bassi... poi va bé, al ragazzino che ha il papà che gli paga bollette e pc assemblato da 2000€, e che si scarica i giochi da torrent, fregherà poco... a me molto.

gaxel
14-12-2014, 10:18
E' una 860m. Va almeno il doppio se non il triplo delle gpu amd che montano PS4 ed X1..

Nel gaming moderno, la gpu è irrilevante... se non per i feticisti della risoluzione e dei filtri.

Contano core e ram, servono multithreading e velocità d'accesso, per creare IA realistiche e ambienti completamente modificabili e propcedurali, mondi infiniti, distanza visiva, ecc...

'sti cazzi della grafica, voglio iniziare un gioco e sapere che la galassia è tutta esplorabile e contiene più di 18.000.000.000.000.000.0000 pianeti, grandi come un... pianeta, senza caricamenti di sorta:
https://www.youtube.com/watch?v=kQGIlFqjn-8
https://www.youtube.com/watch?v=EXL5fJMpCus
https://www.youtube.com/watch?v=MZO40WBNA60
https://www.youtube.com/watch?v=RRpDn5qPp3s

Computerman
14-12-2014, 10:43
Al di là che non è più potente,perchè un PC non sarà mai ottimizzato come una consoleì (e ha un semplice i5 quad core), ma

Be aware that the Zbox EN760 with Intel Core i5 (Haswell) also comes without memory or storage. So you'll have to buy some RAM (two SO-DIMM ports supporting 16 GB max) and a 2.5" HDD or SSD. There's also an mSATA port.

Obviously, that means there's no operating system installed.

RAM, HD e OS non sono inclusi nel prezzo.... o lo sono nella versine da 555$ (1TB, 8GB)... e la CPU è troppo limitata, lo scrivono anche.

QUello che non capite èp che le due console nextgen (e gen è riferito alle console, e quelle next lo sono alla grande) è che sono ottimizzate per il gaming, con bus dedicati, una APU unica e memoria condivisa, nel caso di PS4 pure GDDR5...

Su PC la scheda video ha una sua memoria, limitata, ma veloce. La CPU ha piàù memoria, ma più lenta, però ognuna ha la sua e tra di loro comunicano via bus sulla motherboard. Sulle console la APU è unica, niente bus, e la memoria è unica, possono quindi accedere alla stessa memeoria, e gli sviluppatori gestirla come meglio credono. Inoltre sono tutte CPU a 8 core, non tutti usabili, ma più di 4 sì.

Quinbdi anche se la potenza bruta è inferiore, sono ottimizzate meglio e possono sopperire alle differenze, tant'è che un PC a 399€, con sistema operativo incluso, non garantirà mai le stesse prestazioni, ci vuole almeno il doppio, ma anche il ciclo di vita sarà inferiore.

Poi, se invece uno è appassionato, si assemblka il suo PC, lo ottimizza, allora spendendo qualcosina di pèiù sta tranquillo...

I vantaggi del PC sono altri: scalabilità, duttibilità, modding e configurabilità. Ognuno si personalizza l'ambiente doi gioco e i giochi come meglio crede, ma a parità di prezzo, con le console non c'è storia.

Finalmente uno che parla con cognizione di causa!
State tutti a farvi le **** mentali sull'hw di ps4 e x1 che non ha la super componentistica futuristica e non vedete quello che ps3/xbox 360 hanno fatto girare e fanno girare con l'hw che hanno.

Prendete lo stesso hw di xbox, piazzatelo su un pc, e ditemi se giocate "decentemente" a qualcosa che non sia pacman anzi no, ditemi se riuscite a far girare decentemente un qualsiasi sistema operativo che non sia unix :doh:

Mi sembrate come quelli che dicono "Che compri a fare Apple, con quello che ti danno loro fai un pc più potente". Verissimo, poi però scopri che i software (determinati software) girano meglio sul loro costosissimo computer che non sul tuo. E così vieni a conoscenza di quel mondo chiamato "standard" dove un produttore software, sapendo che ha la stessa base installata per tutte le macchine può tirare fuori un prodotto superiore rispetto a doverne fare uno "generico".

Quello che possono fare in prospettiva ps4/x1 nei prossimi 5/6 anni noi forse neanche lo immaginiamo. L'hw che hanno è spropositato per tutti i giochi che sono usciti fino ad oggi.
Ma purtroppo gli utenti pc o comunque quelli che non hanno avuto la fortuna di studiare programmazione, tendono a dimenticare che con un 286 siamo andati sulla luna o nello spazio e che oggi con un i3 a stento avviamo windows 8.

gildo88
14-12-2014, 11:15
Finalmente uno che parla con cognizione di causa!
State tutti a farvi le **** mentali sull'hw di ps4 e x1 che non ha la super componentistica futuristica e non vedete quello che ps3/xbox 360 hanno fatto girare e fanno girare con l'hw che hanno.

Prendete lo stesso hw di xbox, piazzatelo su un pc, e ditemi se giocate "decentemente" a qualcosa che non sia pacman anzi no, ditemi se riuscite a far girare decentemente un qualsiasi sistema operativo che non sia unix :doh:

Mi sembrate come quelli che dicono "Che compri a fare Apple, con quello che ti danno loro fai un pc più potente". Verissimo, poi però scopri che i software (determinati software) girano meglio sul loro costosissimo computer che non sul tuo. E così vieni a conoscenza di quel mondo chiamato "standard" dove un produttore software, sapendo che ha la stessa base installata per tutte le macchine può tirare fuori un prodotto superiore rispetto a doverne fare uno "generico".

Quello che possono fare in prospettiva ps4/x1 nei prossimi 5/6 anni noi forse neanche lo immaginiamo. L'hw che hanno è spropositato per tutti i giochi che sono usciti fino ad oggi.
Ma purtroppo gli utenti pc o comunque quelli che non hanno avuto la fortuna di studiare programmazione, tendono a dimenticare che con un 286 siamo andati sulla luna o nello spazio e che oggi con un i3 a stento avviamo windows 8.

Hardware cosi spropositato che è già ko per limiti tecnici. Se non ci credete andate a cercarvi cosa ha detto Miyazaki (quello dei Dark souls) in merito alla scelta di far girare Bloodborne (esclusiva ps4) a 30 fps.
Il bello poi che spunta gente che giustifica tali scelte con un "sono più cinematografici" :asd:

gaxel
14-12-2014, 11:23
Hardware cosi spropositato che è già ko per limiti tecnici. Se non ci credete andate a cercarvi cosa ha detto Miyazaki (quello dei Dark souls) in merito alla scelta di far girare Bloodborne (esclusiva ps4) a 30 fps.
Il bello poi che spunta gente che giustifica tali scelte con un "sono più cinematografici" :asd:

Hai visto No Man's Sky? Ti sembra abbia limiti?

A no scusa, l'importante è che giri a 60fps full hd con texture sbrilliluccicose aa 128x e sedici milioni di poligoni, anche se è lo stesso fottuto gioco da 20 anni, e nel caso di Bloodborne, lo stesso da 4 giochi, scriptato a corridoio... che per inciso, a me fa cagare, quindi di quello che dice Miyazaki, che per giunta è giapponese, quindi al 99% non mi piace quello che fa di ludico, frega 'na mazza.

gildo88
14-12-2014, 11:35
Hai visto No Man's Sky? Ti sembra abbia limiti?

A no scusa, l'importante è che giri a 60fps full hd con texture sbrilliluccicose aa 128x e sedici milioni di poligoni, anche se è lo stesso fottuto gioco da 20 anni, e nel caso di Bloodborne, lo stesso da 4 giochi... che per inciso, a me fa cagare, quindi di quello che dice Miyazaki, che per giunta è giapponese, quindi al 99% non mi piace quello che fa di ludico, frega 'na mazza.

No man's Sky mi sembra fin troppo ambizioso ed ho il presentimento che sarà una cagata pazzesca. Felice se scoprirò di sbagliarmi.
Seguendo il tuo discorso allora io controbatto dicendo: torniamo allora alla risoluzione 640 X 480 visto che non vi frega nulla. 60 fps? pfff troppi, AC unity insegna che ne bastano 15 di fps ed il gioco te lo comprano lo stesso. aa? Chi se ne frega delle antiestetiche seghettature e chi se ne frega se c'è gente che si sbatte per trovare un algoritmo grafico più efficiente o più realistico rispetto ad uno precedente. Noi siamo trasgri!! Della grafica fotte na sega.
Ma finiamola una buona volta, di fare questi ragionamenti! Un gioco di qualità deve essere di qualità in tutto! E guarda un pò... la grafica è uno degli aspetti che contano, sebbene ovviamente non sia l'unico. Gli anti-tecnologia come voi non li riesco a capire.

gaxel
14-12-2014, 11:52
No man's Sky mi sembra fin troppo ambizioso ed ho il presentimento che sarà una cagata pazzesca. Felice se scoprirò di sbagliarmi.
Seguendo il tuo discorso allora io controbatto dicendo: torniamo allora alla risoluzione 640 X 480 visto che non vi frega nulla. 60 fps? pfff troppi, AC unity insegna che ne bastano 15 di fps ed il gioco te lo comprano lo stesso. aa? Chi se ne frega delle antiestetiche seghettature e chi se ne frega se c'è gente che si sbatte per trovare un algoritmo grafico più efficiente o più realistico rispetto ad uno precedente. Noi siamo trasgri!! Della grafica fotte na sega.
Ma finiamola una buona volta, di fare questi ragionamenti! Un gioco di qualità deve essere di qualità in tutto! E guarda un pò... la grafica è uno degli aspetti che contano, sebbene ovviamente non sia l'unico. Gli anti-tecnologia come voi non li riesco a capire.

Se scrivi che NMS ti sembra troppo ambizioso, vuol dire che molto "tecnologico" non lo sei, perché quello che vedi è matematica, niente più, solo che servono multi-core per passare da Minecraft a quello che vedi.

Per capirci, se hai la formula di una sinusoide, che è infinita, non ti serve altro... non devi memorizzarla, basta avere la formula (appunto) e sai il valore alla posizione che ti interessa. No Man's Sky funziona uguale.

Sulla grafica, dipende da che qualità cerchi, Crysis o 1886 The Order o Ryse o Bloodborne o Metro Last Light per me fanno schifo a confronto di Shadowrun: Returns... e l'atmosfera di uno STALKER o un Bioshock se la scordano.

Per restare in tema "nextgen", No Man's Sky e la sua palette da libro sci-fi anni 60 per me è meglio di qualsiasi cosa si veda su PC o X1 o PS4 a qualsiasi risoluzione.

La "tecnologia" va usata dove e come serve, se mi devi sprecare una scheda video da 300€ per disegnare le goccie di pioggia che scendono, e rifraggono la luce, in un FPS in cui mi sparano in 18 contemporaneamente, sei stupido. Punto.

Capozz
14-12-2014, 12:12
Finalmente uno che parla con cognizione di causa!
State tutti a farvi le **** mentali sull'hw di ps4 e x1 che non ha la super componentistica futuristica e non vedete quello che ps3/xbox 360 hanno fatto girare e fanno girare con l'hw che hanno.

Prendete lo stesso hw di xbox, piazzatelo su un pc, e ditemi se giocate "decentemente" a qualcosa che non sia pacman anzi no, ditemi se riuscite a far girare decentemente un qualsiasi sistema operativo che non sia unix :doh:



Vorrei ricordarti che la stragrande maggioranza dei giochi per console old gen renderizzava i giochi in 1024x600, senza filtri, con texture da galera a 30 fps scarsi, un pc del 2008 (Q6600 e 4870) ancor oggi riesce a fare molto meglio.
E' chiaro che a parità di hardware le console riescono ad offrire di più, ma non riescono a far miracoli.

Nel gaming moderno, la gpu è irrilevante... se non per i feticisti della risoluzione e dei filtri.

Contano core e ram, servono multithreading e velocità d'accesso, per creare IA realistiche e ambienti completamente modificabili e propcedurali, mondi infiniti, distanza visiva, ecc...



Sei serio o stai trollando ?
La gpu non serve a niente, servono solo core e ram ? :asd:
Ma se anche fosse vero, ti rendi conto che PS4 e XOne hanno un processore da tablet con un valore di ipc ridicolo che gira a 1.5 ghz e che va la metà di un core i3 per desktop ?

gaxel
14-12-2014, 12:20
Vorrei ricordarti che la stragrande maggioranza dei giochi per console old gen renderizzava i giochi in 1024x600, senza filtri, con texture da galera a 30 fps scarsi, un pc del 2008 (Q6600 e 4870) ancor oggi riesce a fare molto meglio.
E' chiaro che a parità di hardware le console riescono ad offrire di più, ma non riescono a far miracoli.



Sei serio o stai trollando ?
La gpu non serve a niente, servono solo core e ram ? :asd:
Ma se anche fosse vero, ti rendi conto che PS4 e XOne hanno un processore da tablet con un valore di ipc ridicolo che gira a 1.5 ghz e che va la metà di un core i3 per desktop ?

Non servono teraflop e gigahertz, vedila così allora... se vuoi la graficona inutile, ti servono i teraflop, altrimenti se punti su stile e atmosfera, puoi farne a meno. Vedi giochi 2D che danno la polvere alla massa dei tripla a.
I gigahertz sono già abbastanza per qualsiasi cosa, Elite simulava una galassia nel 1985, capirai ora... soprattutto che tanto la fisica non frega a nessuno e son 10 anni che aspettiamo qualcuno che la usi se non per scopi estetici... e comunque Red Factiìon Guerrilla aveva edifici demolibili complertamente, sul misero Power PC 3 core di X360.
Il full hd serve se hai una tv monitor full hd, se no è irrilevante (io ho monito full hd, tv no), ma se hai un buon scaler, è irrilevante qualsiasi risoluzione.
I 60fps sono indispensabili solo nei giochi in cui la grafica non fai in tempo a vederla.

gildo88
14-12-2014, 13:33
Se scrivi che NMS ti sembra troppo ambizioso, vuol dire che molto "tecnologico" non lo sei, perché quello che vedi è matematica, niente più, solo che servono multi-core per passare da Minecraft a quello che vedi.

Per capirci, se hai la formula di una sinusoide, che è infinita, non ti serve altro... non devi memorizzarla, basta avere la formula (appunto) e sai il valore alla posizione che ti interessa. No Man's Sky funziona uguale.

Sulla grafica, dipende da che qualità cerchi, Crysis o 1886 The Order o Ryse o Bloodborne o Metro Last Light per me fanno schifo a confronto di Shadowrun: Returns... e l'atmosfera di uno STALKER o un Bioshock se la scordano.

Per restare in tema "nextgen", No Man's Sky e la sua palette da libro sci-fi anni 60 per me è meglio di qualsiasi cosa si veda su PC o X1 o PS4 a qualsiasi risoluzione.

La "tecnologia" va usata dove e come serve, se mi devi sprecare una scheda video da 300€ per disegnare le goccie di pioggia che scendono, e rifraggono la luce, in un FPS in cui mi sparano in 18 contemporaneamente, sei stupido. Punto.

Se la metti in questi termini, non posso fare altro che darti ragione. La tecnologia va sfruttata in modo adeguato non per cose accessorie. Permettimi però di dire che ci si aspetta comunque un certo standard qualitativo grafico adeguato da certe produzioni alle soglie del 2015, sopratutto da queste megaproduzioni che chiamano tripla A. E' ovvio che se poi iniziano a dire, ah questo non posso farlo, quest'altro nemmeno, ed a questo non ci arrivo, dovrebbe sorgere un minimo di perplessità su queste console.

Per quel che riguarda No man's sky le mie perplessità riguardano più che altro su quanto possa funzionare un gioco con un impianto simile, più che sulla sua realizzazione in se.
Io valuto il videogioco a 360 gradi, per me sono importanti tutte le componenti grafica, fisica, i.a, gameplay, sonoro, longevità, interazione con l'ambiente e ripercussioni su di esso, storia, ottimizzazione ecc. Poi a seconda del gioco può avere importanza un'aspetto rispetto ad un altro, ma io da un titolo tripla A che si ritiene tale, sviluppato con svariati milioni e che ne incasserà presumibilmente 10 volte tanto, mi aspetto che tutte le componenti siano adeguate. Ad esempio, io da un gioco tripla A action, con gameplay fatto di schivate e colpi veloci non accetterei mai l'imposizione dei 30 fps, cosi come in un gioco di guida che si professi tale. In questi casi, accettarle significa accontentarsi di un gioco con menomazioni evidenti che poi incidono anche sul gameplay, secondo me. E di esempi simili ne potrei fare tanti altri.

gaxel
14-12-2014, 13:49
Se la metti in questi termini, non posso fare altro che darti ragione. La tecnologia va sfruttata in modo adeguato non per cose accessorie. Permettimi però di dire che ci si aspetta comunque un certo standard qualitativo grafico adeguato da certe produzioni alle soglie del 2015, sopratutto da queste megaproduzioni che chiamano tripla A. E' ovvio che se poi iniziano a dire, ah questo non posso farlo, quest'altro nemmeno, ed a questo non ci arrivo, dovrebbe sorgere un minimo di perplessità su queste console.

Non è un problema delle console in se, perché mica ci puoi mettere chissa che hardware se devi vendere a 400€ qualcosa che non deve avere bisogno di altro per offrire l'esperienza completa, ma dell'utenza... finché i tripla a uguali da 20 anni venderanno, nessuno cambia, anche perché la spesa è consistente

Per quel che riguarda No man's sky le mie perplessità riguardano più che altro su quanto possa funzionare un gioco con un impianto simile, più che sulla sua realizzazione in se.

Bè, che impianto simile ha? Sei su un pianeta ai margini della galassia, devi raggiungere il centro, man mano che ti avvicini tutto diventa più difficile. Hai tre "oggetti": Nave, tuta e multitool/arma che devi aggiornare comprando e vendendo roba che trovi sui vari pianeti nelle stazioni spaziali che ci sono in ogni sistema. La nave per resistere più a lungo, anche sott'acqua o in atmosfere acide, e poer l'hyperdrive, che consuma carburante che devi recupoerare. La tuta idem, ti permette di resistere su pianeti alla Venere o a lungo sott'acqua. L'arma ha laser +è granate al plasma, scanner e altro. Sui pianeti è come un normale FPS, se no è un simulatore di volo arcade. Ci sono pirati, fazioni, puoi aiutare uno o l'altro, c'è una "malevolence force" che cerca di mantenere la galassia inalterata, ecc.. ci sono portali che ti portano piàù vicini al centro della galassia, ma poerdi la nave e tanto altro.

L'enfasi è posta sull'esplorazione e il fatto che il mondo di gioco sia praticamente illimitato,m non solo nella "geografia", ma anche in flora, fauna, navi, ecc... rende l'esperienza unica per chiunque... ed è questo il bello, se trovi un pianeta, sei probabilmente l'unico ad averlo trovato, e puoi condividere la scoperta.

E il fatto che sia tutto procedurale e così' vasto, fa si che manco gli sviluyppatori sanno cosa ci sia... ed è la sensazione di mistero e scoperta che rende NMS eccezionale, non tanto il gameplay che è basilare e s'è già visto in tanti altri giochi.

Io valuto il videogioco a 360 gradi, per me sono importanti tutte le componenti grafica, fisica, i.a, gameplay, sonoro, longevità, interazione con l'ambiente e ripercussioni su di esso, storia, ottimizzazione ecc. Poi a seconda del gioco può avere importanza un'aspetto rispetto ad un altro, ma io da un titolo tripla A che si ritiene tale, sviluppato con svariati milioni e che ne incasserà presumibilmente 10 volte tanto, mi aspetto che tutte le componenti siano adeguate. Ad esempio, io da un gioco tripla A action, con gameplay fatto di schivate e colpi veloci non accetterei mai l'imposizione dei 30 fps, cosi come in un gioco di guida che si professi tale. In questi casi, accettarle significa accontentarsi di un gioco con menomazioni evidenti che poi incidono anche sul gameplay, secondo me. E di esempi simili ne potrei fare tanti altri.

Io invece un gioco lo giudico per quello che è, non per quello che mi aspetto... quindi se a 30fps è giocabile, va bene.

gildo88
14-12-2014, 14:06
Non è un problema delle console in se, perché mica ci puoi mettere chissa che hardware se devi vendere a 400€ qualcosa che non deve avere bisogno di altro per offrire l'esperienza completa, ma dell'utenza... finché i tripla a uguali da 20 anni venderanno, nessuno cambia, anche perché la spesa è consistente

La spesa è consistente ma è quasi tutta spesa di marketing :asd:
Comunque che con 400 euro l'esperienza sia completa è opinabile, ma ho capito che abbiamo due visioni diametralmente opposte.

Bè, che impianto simile ha? Sei su un pianeta ai margini della galassia, devi raggiungere il centro, man mano che ti avvicini tutto diventa più difficile. Hai tre "oggetti": Nave, tuta e multitool/arma che devi aggiornare comprando e vendendo roba che trovi sui vari pianeti nelle stazioni spaziali che ci sono in ogni sistema. La nave per resistere più a lungo, anche sott'acqua o in atmosfere acide, e poer l'hyperdrive, che consuma carburante che devi recupoerare. La tuta idem, ti permette di resistere su pianeti alla Venere o a lungo sott'acqua. L'arma ha laser +è granate al plasma, scanner e altro. Sui pianeti è come un normale FPS, se no è un simulatore di volo arcade. Ci sono pirati, fazioni, puoi aiutare uno o l'altro, c'è una "malevolence force" che cerca di mantenere la galassia inalterata, ecc.. ci sono portali che ti portano piàù vicini al centro della galassia, ma poerdi la nave e tanto altro.

L'enfasi è posta sull'esplorazione e il fatto che il mondo di gioco sia praticamente illimitato,m non solo nella "geografia", ma anche in flora, fauna, navi, ecc... rende l'esperienza unica per chiunque... ed è questo il bello, se trovi un pianeta, sei probabilmente l'unico ad averlo trovato, e puoi condividere la scoperta.

E il fatto che sia tutto procedurale e così' vasto, fa si che manco gli sviluyppatori sanno cosa ci sia... ed è la sensazione di mistero e scoperta che rende NMS eccezionale, non tanto il gameplay che è basilare e s'è già visto in tanti altri giochi.

A me cosi a primo impatto mi sembra che il rischio che possa risultare ripetitivo è molto alto. Quando usi procedurale e random si deve stare molto attento a quello che poi sarà il risultato finale, visto che usare queste cose male è un gioco da ragazzi. Comunque vedremo a tempo debito se questo titolo sarà una scommessa vinta o meno.

Io invece un gioco lo giudico per quello che è, non per quello che mi aspetto... quindi se a 30fps è giocabile, va bene.

Che vuol dire giocabile per te? Per me certi titoli a 30 fps non sono giocabili. Come la mettiamo? Secondo te se per assurdo gli sviluppatori avessero potenza di calcolo infinita starebbero a scegliere 30 fps piuttosto che 60 fps, o la scelta è solo dovuta a dei limiti? Io credo che qualunque sviluppatore preferirebbe averne 60 e la scelta dei 30 è solo un ripiego ed un accontentarsi.

gaxel
14-12-2014, 14:57
La spesa è consistente ma è quasi tutta spesa di marketing :asd:
Comunque che con 400 euro l'esperienza sia completa è opinabile, ma ho capito che abbiamo due visioni diametralmente opposte.

esperienza completa per quello che ha da offrire la piattaforma... continuate a paragonare mele con pere.

A me cosi a primo impatto mi sembra che il rischio che possa risultare ripetitivo è molto alto. Quando usi procedurale e random si deve stare molto attento a quello che poi sarà il risultato finale, visto che usare queste cose male è un gioco da ragazzi. Comunque vedremo a tempo debito se questo titolo sarà una scommessa vinta o meno.

Per me è il contrario ad esempio, se troppo guidato, mi stanco... tant'è che su X1 ho Halo 2,3,4 Metro 20033/lastlight, Farcry3, styx, aciv, outlast, fifa,bf4... ma gioco a Minecraft :asd: e il procedurale/casuale era la norma 30 anni fa... proprio perché ti permette di non dipendere dagli assets, che sono la cosa èpiù costosa, altro che marketing. Ubisoft per tre brand ha al lavoro 2500 persone, e non riesce a fare un assassin's creed con personaggio maschile e femminile, perché costerebbe troppo.
L'idea alla base di NMS è riportare in auge quei giochi che non ti guidano, non ci saranno missioni, frecciem, gps, ecc... fai quello che vuoi, come vuoi, quando vuoi, dove vuoi... poi se ti capita e ci riesci, raggiungi il centro che c'è una sorpresa che ti aspetta.

Poi hanno detto che contineranno a lavorarci, ma non ci saranno DLCs, s si pensa a cos'era Minecraft appena uscì, e a cosa è ora, in termini di gameplay, bè... il procedurale fa ben sperare.

Certo, se unìo campa a trama e cutscenes, un Uncharted fan duro a morire, guardi altrove...

Che vuol dire giocabile per te? Per me certi titoli a 30 fps non sono giocabili. Come la mettiamo? Secondo te se per assurdo gli sviluppatori avessero potenza di calcolo infinita starebbero a scegliere 30 fps piuttosto che 60 fps, o la scelta è solo dovuta a dei limiti? Io credo che qualunque sviluppatore preferirebbe averne 60 e la scelta dei 30 è solo un ripiego ed un accontentarsi.

Per assurdo non ragione, i 60fps sonoi indispensabili sono per shooter frenetici, Crysis l'ho giocato e finito bene a 25fps...

Quindi, 30fps per la stragrande maggioranza dei giochi vanno benissimo, poi se riescono a garantire i 60fps, senza limitare altro, meglio... ma non lo ritengo un problema che influisce negativamente sul gaming.

Capozz
14-12-2014, 15:04
Boh io certi discorsi non li capisco... cavolo siamo nel 2015 ormai, non si può dire "chi se ne frega della grafica, chi se ne frega dei 1080p, nel 1980 i giochi erano belli anche in 320x240 a 16 colori" ecc, sono discorsi senza senso.
20 anni fa andava bene la grafica a 8 bit e 10 anni fa andavano bene i giochi in 720p perchè ciò era il massimo che l'hardware dell'epoca poteva permettere, oggi no, un gioco fatto come si deve ha bisogno di un gameplay interessante e di una grafica adeguata ai tempi.
Se poi vogliamo paragonare un minecraft ad un gioco di merda tipo the order 1886 chiaramente anche io preferisco il primo, ma oggi (quantomeno su pc) ci sarebbero benissimo le condizioni per creare un minecraft con la grafica di crysis.
In ogni caso vorrei far notare che siamo pesantemente OT

gildo88
14-12-2014, 15:39
Boh io certi discorsi non li capisco... cavolo siamo nel 2015 ormai, non si può dire "chi se ne frega della grafica, chi se ne frega dei 1080p, nel 1980 i giochi erano belli anche in 320x240 a 16 colori" ecc, sono discorsi senza senso.
20 anni fa andava bene la grafica a 8 bit e 10 anni fa andavano bene i giochi in 720p perchè ciò era il massimo che l'hardware dell'epoca poteva permettere, oggi no, un gioco fatto come si deve ha bisogno di un gameplay interessante e di una grafica adeguata ai tempi.
Se poi vogliamo paragonare un minecraft ad un gioco di merda tipo the order 1886 chiaramente anche io preferisco il primo, ma oggi (quantomeno su pc) ci sarebbero benissimo le condizioni per creare un minecraft con la grafica di crysis.
In ogni caso vorrei far notare che siamo pesantemente OT

Nient'altro da dire se non quoto :D

batou83
14-12-2014, 15:54
Comunque dopo tutti questi discorsi a me piacerebbe sapere se al momento c'è qualche gioco multipiatta che su pc và nettamente meglio che su console current-gen, fermo restando che il vero potenziale di un sistema si può vedere solo con giochi sviluppati appositamente per esso.

matteocrl
14-12-2014, 16:53
Comunque dopo tutti questi discorsi a me piacerebbe sapere se al momento c'è qualche gioco multipiatta che su pc và nettamente meglio che su console current-gen, fermo restando che il vero potenziale di un sistema si può vedere solo con giochi sviluppati appositamente per esso.

ma che domanda è? e poi cosa vuol dire "va meglio"?? qualità grafica, risoluzione, fps..meglio cosa?!
è ovvio che dipende dal pc che prendi in considerazione!! altrimenti potenzialmente ogni gioco esistente, passato e futuro "va meglio" su pc visto che un pc può essere infinitamente più potente (sul lato puramente tecnico) di qualsiasi console

gaxel
14-12-2014, 16:57
Boh io certi discorsi non li capisco... cavolo siamo nel 2015 ormai, non si può dire "chi se ne frega della grafica, chi se ne frega dei 1080p, nel 1980 i giochi erano belli anche in 320x240 a 16 colori" ecc, sono discorsi senza senso.
20 anni fa andava bene la grafica a 8 bit e 10 anni fa andavano bene i giochi in 720p perchè ciò era il massimo che l'hardware dell'epoca poteva permettere, oggi no, un gioco fatto come si deve ha bisogno di un gameplay interessante e di una grafica adeguata ai tempi.
Se poi vogliamo paragonare un minecraft ad un gioco di merda tipo the order 1886 chiaramente anche io preferisco il primo, ma oggi (quantomeno su pc) ci sarebbero benissimo le condizioni per creare un minecraft con la grafica di crysis.
In ogni caso vorrei far notare che siamo pesantemente OT

Ripeto, io nell'ultimo mese ho giocato a Halo: CE Anniversary, Halo 2 Anniversary e Minecraft sui X1, Assassin's Creed 2: Brotherhood su X360, Shadowrun: Returns, Space Rangers HD: War Apart, Star Ruler, Gunpoint, FTL e pure la demo di StarMade su PC

Quindi ci si pouò divertire anche senza la graficona, ma non sono così convinto che con il PC si potrebbe fare un Minecraft con la grafica di Crysis... al di là che usava i voxel per il terreno in certi punti anche il gioco Crytek.

In ogni caso ci vorrebbe un OPC da 1000-1200€, oper farlo girare in full jhd a 60fps, roba per pochi intimi... e nell'era del gaming mobile, sarebbe da idioti buittarcisi, fallimento assicurato (vedi appunto Crytek).

Meglio cercare di fare qualcosa di innovativo, tecnicamente valido, ma non stratosferico, anzi... come No Man's Sky, che sta spingendo molta gente a vendere X1 per prendersi una PS4.

gaxel
14-12-2014, 17:00
Comunque dopo tutti questi discorsi a me piacerebbe sapere se al momento c'è qualche gioco multipiatta che su pc và nettamente meglio che su console current-gen, fermo restando che il vero potenziale di un sistema si può vedere solo con giochi sviluppati appositamente per esso.

Il PC però non è una "macchina", è solo un acronimo per identificare "infinite" combinazioni di componenti anche molto diversi tra loro... non ha senso paragonarlo alle console.

Il PC è il PC, se uno se lo assembla da gioco, può rivaleggiare, se non superare le console, il 99% dei PC planetari viene asfaltato dalla Wii U, figuirarsi dalle altre due.

matteocrl
14-12-2014, 17:03
Meglio cercare di fare qualcosa di innovativo, tecnicamente valido, ma non stratosferico, anzi... come No Man's Sky, che sta spingendo molta gente a vendere X1 per prendersi una PS4.

ma perchè? non capisco proprio il significato del tuo discorso..perchè non cercare di spingersi oltre? si chiama evoluzione, se nessuno avesse mai provato a fare qualcosa di "stratosferico" (che sia a riguardo del gameplay, grafica, coinvolgimento, atmosfera poco importa...) oggi a che giochi staremmo giocando? pac-man e snake?

gaxel
14-12-2014, 17:22
ma perchè? non capisco proprio il significato del tuo discorso..perchè non cercare di spingersi oltre? si chiama evoluzione, se nessuno avesse mai provato a fare qualcosa di "stratosferico" (che sia a riguardo del gameplay, grafica, coinvolgimento, atmosfera poco importa...) oggi a che giochi staremmo giocando? pac-man e snake?

Straosferico, nella frase, era inteso dal punto di vista grafico, e nello specifico, tecnicamente.

Il 95% delle risorse umane e economiche, nello sviluppo di un gioco tripla A moderno, è indirizzato alla grafica... e basta. Grafica intesda come rendering, assets, modelli, animazioni, cutscenes, ecc...

Chje cambia da un AC o CoD o Bf ogni anno? Sono un po' più belli graficamebte e hanno ambientazioni, personaggi e oggetti differenti.

Ma se vuoi, la stessa cosa si applica a molti generi... prendi gli FPS. Da Quake, primo FPS full 3D, del 1996, a Metro Last Light che cambia? No davvero... che cambia?

Una delle cose che ha specificato Sean Murray quando descriveva lo sviluppo di No Man's Sky è stata che per un anno, in quattro (ora sono 12 e stanno assumendo), uno solo di loro era grafico, hanno ideato la tecnologia che gli permettesse di creare il gioco che avevano in testa e soprattutto di essere finalmente "liberi" dai contenuti. Ubisoft ha bisogno di 300 persone per creare Parigi, loro in 4 hanno creato una galassia (e immettere nella galassia qualcosa di nuovo, non gli costa praticamente nulla, e l'engine lo "deforma" in finite volte).

E la differenza tra le due, è solo in quanto alla lunga saranno affinate le formule di generazione, e quando l'interazione fisica e l'IA saranno migliorate.

Per me qiuesta è evoluzione, non il fotorealismo, che porta via troppe risorse inutilmente... onore a Hello Games, che invece di rifare lo stesso FPS da 20 anni, hanno fatto il gioco dei loro sogni, prendendosi un bel rischio.

Bestio
14-12-2014, 23:53
Al di là che non è più potente,perchè un PC non sarà mai ottimizzato come una consoleì (e ha un semplice i5 quad core), ma

Be aware that the Zbox EN760 with Intel Core i5 (Haswell) also comes without memory or storage. So you'll have to buy some RAM (two SO-DIMM ports supporting 16 GB max) and a 2.5" HDD or SSD. There's also an mSATA port.

Obviously, that means there's no operating system installed.

RAM, HD e OS non sono inclusi nel prezzo.... o lo sono nella versine da 555$ (1TB, 8GB)... e la CPU è troppo limitata, lo scrivono anche.

QUello che non capite èp che le due console nextgen (e gen è riferito alle console, e quelle next lo sono alla grande) è che sono ottimizzate per il gaming, con bus dedicati, una APU unica e memoria condivisa, nel caso di PS4 pure GDDR5...

Su PC la scheda video ha una sua memoria, limitata, ma veloce. La CPU ha piàù memoria, ma più lenta, però ognuna ha la sua e tra di loro comunicano via bus sulla motherboard. Sulle console la APU è unica, niente bus, e la memoria è unica, possono quindi accedere alla stessa memeoria, e gli sviluppatori gestirla come meglio credono. Inoltre sono tutte CPU a 8 core, non tutti usabili, ma più di 4 sì.

Quinbdi anche se la potenza bruta è inferiore, sono ottimizzate meglio e possono sopperire alle differenze, tant'è che un PC a 399€, con sistema operativo incluso, non garantirà mai le stesse prestazioni, ci vuole almeno il doppio, ma anche il ciclo di vita sarà inferiore.

Poi, se invece uno è appassionato, si assemblka il suo PC, lo ottimizza, allora spendendo qualcosina di pèiù sta tranquillo...

I vantaggi del PC sono altri: scalabilità, duttibilità, modding e configurabilità. Ognuno si personalizza l'ambiente doi gioco e i giochi come meglio crede, ma a parità di prezzo, con le console non c'è storia.

Il discorso ottimizzazione delle console era verissimo fino a qualche anno fa, ma allo stato attuale comincio ad avere i miei dubbi, dato le pessime ottimizzazioni che stanno partorendo.
Che me ne faccio di tutta questa ottimizzazione se sono costretto a giocare a 30fps scarsi a 1080p quando va bene?

Una volta le console al D1 avevano una grafica ed una fluidità che i PC contemporanei non si potevano nemmeno sognare, e solo dopo qualche anno riuscivano a raggiungerle.
Poi inserivi la cartuccia o il CD e giocavi, senza tutti i bug e i problemi che affliggono i giochi moderni al lancio. (quando su PC magari dovevi sbatterti con configurazioni in riga di comando DOS)
Oggi invece anche su console ti fanno uscire giochi con un sacco di problemi che necessitano di svariati Gigabyte di patch al D1, e se non hai una linea internet decente sei fregato.

Questa generazione è nata già vecchia, con giochi che arrancano, ed anche su PC vengono castrati per non far sfigurare troppo le console.

E anche parlare di "risparmio" quando poi si vanno a pagare i giochi 80€ lo trovo fuori luogo (con quello che ho risparmato quest'anno a comprare i giochi su PC invece che su console mi ci potrei tranquilamente comprare una GPU top di gamma)
Ovvio che con 400€ non ti ci compri un PC da gaming , ma oramai tutti abbiamo in casa un PC per navigare e lavorare, basta aggiungerci una GPU gaming da 300€ e ci si può giocare alla grande.

E non vedo neanche perchè per risparmiare qualche € debba rovinarmi l'esperienza di gioco, su PS4 ho Driveclub e Infamous SS, il primo non riesco neanche a giocarlo da quanto lo vedo scattoso e povero graficamente, Infamous l'ho finito e mi è piaciuto ma anche li in certi momenti il basso framerate mi dava un fastidio tremendo (sopratutto quando correvo a velocità neon).
GTA4-5 su PS3 poi è stato davvero un supplizio, il gioco mi è piaciuto talmente tanto che l'ho finito comunque, ma in certi momenti mi sembrava di vedere uno slideshow di diapositive, le auto che in lontananza erano 3 poligoni messi in croce non si potevano vedere, e i lunghissimi caricamenti quando si apriva la mappa o cambiava PG erano davvero un supplizio. :doh:

Poi ovvio che ognuno è libero di giocare come meglio crede, ma dal mio punto di vista qui oramai siamo a livello di sadomasochismo... ;)

Ma in fondo PC e Consoles rimangono due cose diverse e non ha senso dire se sia meglio l'uno o l'altro.
Io non potrei mai rinunciare al PC Gaming dato che i miei giochi preferiti di solito su console nemmeno ci sono, (e i giochi che mi portavano a comprare anche una console, JRPG in primis sono quasi scomparsi :cry: ), e quando ci si abitua a 60fps è molto difficile riuscire ad accettare i 30 (e meno male che non ho mai avuto un monitor 120hz :asd:)

Quell' aggeggio della Zotac dubito possa arrivare alle prestazioni di un wii-u (Mario Kart 8, Fatal Frame-Project Zero ), figuriamoci x1 o ps4 :fagiano:

Intanto riesce a raggiungere i 60fps in giochi dove PS4 nemmeno se lo sogna... ;)

http://blogs-images.forbes.com/jasonevangelho/files/2014/08/Zotac-ZBOX-EN760-1080p-Performance.png

solo un centinaio di euro in più sarebbe il 25% ... e non c'ha manco la ram, storage e il sistema operativo... per poi ritrovarti lo stesso castrato con un hardware da laptop... sicuramente ne venderanno a milioni... :asd:

Io non lo comprerei, ma una mia amica appena l'ha visto ha deciso di volerlo assolutamente per natale!
In effetti ha pagato 490€ + 80€ per SSD240gb + 65€ per 8gb di ram, per un totale di 635€ e manca ancora il SO (che ha già), ma per giocare a WoW e The Sims dovrebbe avercene d'avazo. :)

hrossi
15-12-2014, 07:51
ma sono l'unico a pensare che NESSUNA delle due console valga tutti quegli euro spesi?(parlo da possessore di Play4)Che oltre essere Old Gen,fanno giochi che costano un capitale,sono brutti di grafica e rovinano l'ambiente videoludico dei Pc?
Mah.........come diceva "qualcuno"ai posteri l'ardua sentenza........:D

No, anche io la penso esattamente allo stesso modo. In particolare per questa generazione strombazzata come next gen ma che di fatto costituisce un passo avanti che è appena il minimo sindacabile.

Hermes

gaxel
15-12-2014, 09:15
Il discorso ottimizzazione delle console era verissimo fino a qualche anno fa, ma allo stato attuale comincio ad avere i miei dubbi, dato le pessime ottimizzazioni che stanno partorendo.
Che me ne faccio di tutta questa ottimizzazione se sono costretto a giocare a 30fps scarsi a 1080p quando va bene?

Una volta le console al D1 avevano una grafica ed una fluidità che i PC contemporanei non si potevano nemmeno sognare, e solo dopo qualche anno riuscivano a raggiungerle.
Poi inserivi la cartuccia o il CD e giocavi, senza tutti i bug e i problemi che affliggono i giochi moderni al lancio. (quando su PC magari dovevi sbatterti con configurazioni in riga di comando DOS)
Oggi invece anche su console ti fanno uscire giochi con un sacco di problemi che necessitano di svariati Gigabyte di patch al D1, e se non hai una linea internet decente sei fregato.

Questa generazione è nata già vecchia, con giochi che arrancano, ed anche su PC vengono castrati per non far sfigurare troppo le console.


Una parola: crossgen
Poi, se lo volete capire lo capite, se no pazienza

E anche parlare di "risparmio" quando poi si vanno a pagare i giochi 80€ lo trovo fuori luogo (con quello che ho risparmato quest'anno a comprare i giochi su PC invece che su console mi ci potrei tranquilamente comprare una GPU top di gamma)
Ovvio che con 400€ non ti ci compri un PC da gaming , ma oramai tutti abbiamo in casa un PC per navigare e lavorare, basta aggiungerci una GPU gaming da 300€ e ci si può giocare alla grande.

Sì, ma se uno su console per un gioco spende più di 30€ è idiota, e io compro settimanalmente a massimo 4.99€ su X360, e tutti, ripeti, tutti, i tripla a sugli store console, stanno a 5-10€ in più di Steam. Non solo, Styx l'ho pagatop uguale, Outlast idem, pure Minecraft.

'sta storia degli 80€ ha sconquiassato le scatole, al di là che semmai sono 70, quando escono giochi senza royalties a 50-60€ su Steam.

Paghi meno da altre parti? Anche su console...

E non vedo neanche perchè per risparmiare qualche € debba rovinarmi l'esperienza di gioco, su PS4 ho Driveclub e Infamous SS, il primo non riesco neanche a giocarlo da quanto lo vedo scattoso e povero graficamente, Infamous l'ho finito e mi è piaciuto ma anche li in certi momenti il basso framerate mi dava un fastidio tremendo (sopratutto quando correvo a velocità neon).
GTA4-5 su PS3 poi è stato davvero un supplizio, il gioco mi è piaciuto talmente tanto che l'ho finito comunque, ma in certi momenti mi sembrava di vedere uno slideshow di diapositive, le auto che in lontananza erano 3 poligoni messi in croce non si potevano vedere, e i lunghissimi caricamenti quando si apriva la mappa o cambiava PG erano davvero un supplizio. :doh:

Poi ovvio che ognuno è libero di giocare come meglio crede, ma dal mio punto di vista qui oramai siamo a livello di sadomasochismo... ;)


L'esperienza di gioco te la rovinano delle tare tue :asd:
I ho passato l'infanzia a finire giochi su PC a 800x600, scatottosi, senza AA... Descent lo inzia che praticamente i colpi partivano dopo che avevo premuto il tasto :asd: Però mi divertivo

Poi conta che al momento su console mi sto devastado a Minecraft, figurati che mi sbatte del full hd (che la mia tv non supporta) o dei 60 fps, quando finivo giochui con fraps che mi segnava 20... anzi, lo scontro finale di IWD lo feci a 10fps.

Ma in fondo PC e Consoles rimangono due cose diverse e non ha senso dire se sia meglio l'uno o l'altro.
Io non potrei mai rinunciare al PC Gaming dato che i miei giochi preferiti di solito su console nemmeno ci sono, (e i giochi che mi portavano a comprare anche una console, JRPG in primis sono quasi scomparsi :cry: ), e quando ci si abitua a 60fps è molto difficile riuscire ad accettare i 30 (e meno male che non ho mai avuto un monitor 120hz :asd:)


Infatti su PC gioco i giochi da PC: Shadowrun, Endless Space, Space Rangers, i tattici, rpg, 4x insomma
Su console gli altri

Del framerate, della risoluzione o dei filtri non mi importa molto, fintanto mi dverto... e Minecraft su X1 ha una distanza visiva da paura. Anche su PC presumo, ma spamparanzato sul divano è seimila volte meglio (e il PC alla TV non lo collego che mi serve sulla scrivania, e non ha controlli e interfaccia adatti a tv e divano).

gaxel
15-12-2014, 09:18
No, anche io la penso esattamente allo stesso modo. In particolare per questa generazione strombazzata come next gen ma che di fatto costituisce un passo avanti che è appena il minimo sindacabile.

Hermes

Ma ve lo mettete in testa che Nextgen è riferito alle console? ;Ma per 399€ che volevate di più?

Guardate Ryse e poi guarate Halo 4, e Ryse è puire di lancio, quindi ottimizzato alla cazzo, Halo 4 e fine gen, quindi stra-ottoimizzato... ditemi che non c'è differenza tale da giustificare il suffisso "next".

Il PC è un'altra cosa, è un acronimo, non un dispositivo, ce ne sono milioni di diversi tra loro, e a 399€ (con os e sistema di controllo inclusi) manco fa partire un gioco di 5 anni fa a momenti....

amd-novello
15-12-2014, 10:19
Ogni volta le stesse cose. Io ho giocato per molti anni su pc e console allo stesso tempo poi dodici anni fa mi sono rotto. Periodo halflife 2 e farcry. Non torno certo indietro ora. Centinaia di watt e ventole da jet per avere cosa? Configurazioni, driver e gli stessi giochi multipiattaforma? Preferisco giocare sulla macchina per cui sviluppano che quasi mai è un pc. Dayz o le mille mods di skyrim non mi importano. Ma the last of us uncharted bloodborne si
Un pc da 400 che rivaleggia con la console non esiste. Se non fra chissà quanto tempo

Volevo dire che la wiiu consuma 30 W

Una cosa che invidio ai pc è steam. Ci fosse anche di là. Mai pagato più di 40€ un gioco cmq.

Vinnie
15-12-2014, 13:49
@gildo88

Vero il fatto che per i vecchi giochi spesso serve la vecchia consolle, ma non molti vivono il gaming così a lungo termine, ma giocano e consumano quel che esce man mano.

Questo, aihmè, è il vero problema dei videogames oggi.
Giochi fatti con i piedi, da team di rincoglioniti, venduti a prezzi folli, pieni di bug.
Di esempi ce ne sono a decine.
Da brand storici buttati al cesso (BF, COD, GTA ecc...), a giochi presentati in pompa magna per poi trovarseli miseramente castrati al day one se non addirittura non completi (vedi BF4 ad esempio).
Single player che durano massimo 5 ore, multiplayer rovinati da gameplay penoso.
Tanto... entro un anno esce quello nuovo....

hrossi
17-12-2014, 17:01
Ma ve lo mettete in testa che Nextgen è riferito alle console? ;Ma per 399€ che volevate di più?

Che alle soglie del 2015 con il full hd in qualsiasi salotto e le televisioni 4k a prezzi non proibitivi fare delle console che non arrivano al full hd con 60 frames è assurdo. Non rispecchia di certo la definizione di NextGen tanto strombazzata. Non è NextGen, è solo la nuova console.
Il fatto di aver voluto sacrificare la potenza per 100€ secondo me si chiama errore progettuale, le console storicamente non escono una all'anno.
Farle uscire oggi incapaci di gestire il full hd strombazzando meraviglie tecnologiche è quanto meno ridicolo. All'inizio si diceva che bisognava aspettare i giochi, le ottimizzazioni eccetera, a distanza di tempo sono più i giochi tripla A che non ce la fanno di quelli che ce la fanno.
Questo è il mio pensiero, se non sei d'accordo poco male, come vedi non tutti la pensano come te.

Hermes

gaxel
17-12-2014, 17:15
Che alle soglie del 2015 con il full hd in qualsiasi salotto e le televisioni 4k a prezzi non proibitivi fare delle console che non arrivano al full hd con 60 frames è assurdo. Non rispecchia di certo la definizione di NextGen tanto strombazzata. Non è NextGen, è solo la nuova console.
Il fatto di aver voluto sacrificare la potenza per 100€ secondo me si chiama errore progettuale, le console storicamente non escono una all'anno.
Farle uscire oggi incapaci di gestire il full hd strombazzando meraviglie tecnologiche è quanto meno ridicolo. All'inizio si diceva che bisognava aspettare i giochi, le ottimizzazioni eccetera, a distanza di tempo sono più i giochi tripla A che non ce la fanno di quelli che ce la fanno.
Questo è il mio pensiero, se non sei d'accordo poco male, come vedi non tutti la pensano come te.

Hermes

Infatti tutti sbagliano.

Nextgen significa generazione successiva (come hai scritto tu "nuova console"), lo erano X360 e PS3 rispetto a Xbox e PS2, pur non garantendo sempre i 720p che avevano sbandierato, lo sono X1 e PS4 rispetto a questo, pur non mantenendo sempre i 1080p/60fps che hanno sbandierato... e si vede che son nextgen. Per la precisione fanno parte dell'ottava generazione.

e non sono strumenti da gioco estremo, ma da gioco... così come la stragrande maggioranza delle auto non va come una Ferrari... se qualcuno vuole e può permettersi la Ferrari la compra, se no va più piano.

La differenza comunque non la fann i 100€, e finché saranno fatti giochi cross-gen, sarà difficile vedere il massimo potenziale delle console... che sicuramente a breve inizieranno a garantire il full-hd/60fps... i 4k sono "una cagata pazzesca", per me. Va da se che mi sto sfiancando a Minecraft X1 edition e non sento il bisogno di altri giochi fino a No Man's Sky, che sicuramente non ha nell'aspetto tecnico della grafica le qualità migliori, quindi capisco che io non sia attendibilissimo, e ci sia gente che ci sta male se no gioca con grafica da sbavo.

PS nel mio salotto non c'è il full hd, e nemmeno in montagna dove ho portato X360, ma non è una scusante... era per dire che il fullhd non è ovunque.

amd-novello
17-12-2014, 17:36
" fino a No Man's Sky"

anche io! ma non era esclusiva per pc e ps?

gaxel
17-12-2014, 17:40
" fino a No Man's Sky"

anche io! ma non era esclusiva per pc e ps?

PS4 al momento... arriverà anche su PC, Hello Games vuole portarcelo, ma non si sa quando (sono in 12 ora e stanno assumendo, ma sempre pochi per concentrarsi su più piattaforme).

Su Xbox One non ci sono programmi, anche perché in MS non accettano giochi già usciti su PS4 (idiota come cosa, ma Spencer la giustifica con "X1 non è una seconda scelta")

hrossi
17-12-2014, 17:47
Interessante punto di vista quello che tutti gli altri siano in errore.

Così come quello di attribuire la colpa dell'incapacità allo sviluppo cross-platform dei giochi. Non mi trovi concorde affatto. Semmai sono le versioni pc a subire le limitazioni dovute alla scarsa potenza hardware delle console.

Se tu non hai il full hd ciò non toglie che le console all'inizio sono state pubblicizzate proprio per questa risoluzione. Del resto si sono basati su dati statistici di diffusione dei formati/risoluzioni televisivi. Concorderai almeno con me sul fatto che statisticamente nei Paesi a cui sono indirizzate queste console il full hd è la risoluzione percentualmente maggiormente diffusa.
Rilasciare console con una potenza hardware inadeguata a gestire la risoluzione ma anche il frame rate delle televisioni maggiormente diffuse è un nonsense. Anche perchè le prossime console le vedremo tra qualche anno e nei centri commerciali si vedono sempre più schermi 4k. Quando ottimizzeranno (se mai sarà possibile) queste console quella percentuale statistica sarà già inevitabilmente cambiata in favore degli schermi 4k. E vedere un 720p su un 4k è come vedere il digitale terrestre SD su pannelli 1080p.
Se non ti è capitato prova e giudica.

Hermes

amd-novello
17-12-2014, 17:56
"Semmai sono le versioni pc a subire le limitazioni dovute alla scarsa potenza hardware delle console."

ancora con sta baggianata? se le console non ci fossero il mercato dei giochi per pc sarebbe anche peggio. altro che superottimizzazioni! rootkit e drm a manetta!


poi il 4k per le prossime console scordatelo. 300watt e 700€ euro non li chiederanno mai e meno male

hrossi
17-12-2014, 18:04
Se hai più di 30 anni ed hai visto la nascita del porting prima e del cross-platform poi, che non sono da confondere, dovrebbe esserti abbastanza chiaro. :boh:

Hermes

amd-novello
17-12-2014, 18:08
purtroppo 34. gioco da quando ne ho 6 con atari 2600 e non capisco il tuo discorso. la poca ottimizzazione è colpa delle sh che sviluppano su pc. faccio per esempio the witcher. possono benissimo partire in multi e poi rifinire la versione pc per potenziarla. se non lo fanno è colpa della console?

gaxel
17-12-2014, 19:59
Interessante punto di vista quello che tutti gli altri siano in errore.

Non è un punto di vista, è un dato di fatto. Mica l'ho deciso io che le console vanno a generazione e che nextgen è riferito a qualsiasi console di generazione successiva, indipendentemente dalla sua potenza o da quante promesse abbia mantenuto. Per intenderci, la WiiU è ottava generazione,quindi nextgen rispetto Wii, X360 e PS3.

Così come quello di attribuire la colpa dell'incapacità allo sviluppo cross-platform dei giochi. Non mi trovi concorde affatto. Semmai sono le versioni pc a subire le limitazioni dovute alla scarsa potenza hardware delle console.

Le versioni PC non esistono, il PC non ha configurazione fissa, è inottimizzabile, e la gente che ha pc più potenti delle console sono u mercato irrilevante (tant'è che steam e gog campano a indie e non vedo grafiche stratosferiche nei giochi pc only). Quindi chi sviluppa tiene conto solo delle console, e se devi sviluppare cross-gen, non ottimizzi per la successiva.

hrossi
17-12-2014, 20:35
purtroppo 34. gioco da quando ne ho 6 con atari 2600 e non capisco il tuo discorso. la poca ottimizzazione è colpa delle sh che sviluppano su pc. faccio per esempio the witcher. possono benissimo partire in multi e poi rifinire la versione pc per potenziarla. se non lo fanno è colpa della console?

La colpa è delle software house che per anni hanno fatto porting partendo da uno sviluppo su console, dove l'hardware aveva una potenza computazionale inferiore e alla conversione per pc non hanno dedicato nulla più dello sforzo di far partire il gioco. In alcuni casi hanno aggiunto texture in risoluzione maggiore ma poco oltre. Quanti giochi porting su pc avevano come controller di default il pad della console su cui sono nati?

Oggi ci sono i motori cross platform che ti permettono di vedere i cambiamenti in tempo reale dell'output del codice per tutte e tre le piattaforme. Ma se una o più di queste piattaforme non ce la fa cosa fanno le software house? Mica sviluppano separatamente, no, si adeguano alla piattaforma meno performante e chissene del mondo pc. Tanto i soldi si fanno sulle console dove ci sono i DRM (e il ban per chi modifica) e quindi meno pirateria. Guarda quanto costa un gioco console e l'equivalente pc.

Bada ben, non do la colpa alla pirateria. Sto dicendo che tutta una serie di circostanze ci hanno portato al punto dove siamo ed economicamente parlando per una software house si fa prima a sviluppare 1 volta sola per la piattaforma peggiore e quel che viene viene per le altre. Se poi va bene su pc si sforzano quel tanto di darti le texture in hd. Se va bene.

Le versioni PC non esistono, il PC non ha configurazione fissa, è inottimizzabile, e la gente che ha pc più potenti delle console sono u mercato irrilevante (tant'è che steam e gog campano a indie e non vedo grafiche stratosferiche nei giochi pc only). Quindi chi sviluppa tiene conto solo delle console, e se devi sviluppare cross-gen, non ottimizzi per la successiva.

Tu forse non hai mai visto i giochi pc only quando tutto lo sviluppo era orientato al solo pc, da un certo hardware in su.
Le software house allora erano settoriali, difficilmente chi sviluppava per un sistema si metteva a sviluppare per altri, e di solito non lo stesso gioco.

Hermes

amd-novello
17-12-2014, 20:50
Non concordo proprio. Abbiamo visioni differenti. :)

hrossi
22-12-2014, 08:58
Non è che dobbiamo per forza pensarla allo stesso modo. Rispetto il tuo punto di vista pur non condividendolo. :mano:

Hermes