beatben
13-12-2014, 09:26
Ciao,
mi sono da poco avvicinato al voip ma ho già notato l'enorme comodità e convenienza. Al lavoro, il 90% delle chiamate le ho in entrata e sto simulando a casa con messagenet e un a510p e mi trovo bene. In uscita non lo uso quasi mai e sto provando comunque vdf e sembra andare anche quello.
Ho un paio di domande però :
ho visto che se si imposta su cellulare l'account messagenet e si chiama se stessi si riesce a parlare gratis, è il metodo più corretto? (questa pura curiosità)
Cosa che invece mi serve è : ricevo una chiamata dall'esterno su messagenet e rispondo dal cordless dell'ufficio, posso trasferirla su un altro apparecchio con lo stesso account registrato? e se invece la volessi trasferire al telefonino "pagando" però con vdf?
Grazie mille.
mi sono da poco avvicinato al voip ma ho già notato l'enorme comodità e convenienza. Al lavoro, il 90% delle chiamate le ho in entrata e sto simulando a casa con messagenet e un a510p e mi trovo bene. In uscita non lo uso quasi mai e sto provando comunque vdf e sembra andare anche quello.
Ho un paio di domande però :
ho visto che se si imposta su cellulare l'account messagenet e si chiama se stessi si riesce a parlare gratis, è il metodo più corretto? (questa pura curiosità)
Cosa che invece mi serve è : ricevo una chiamata dall'esterno su messagenet e rispondo dal cordless dell'ufficio, posso trasferirla su un altro apparecchio con lo stesso account registrato? e se invece la volessi trasferire al telefonino "pagando" però con vdf?
Grazie mille.