View Full Version : CPU per rendering con VEGAS PRO
AarnMunro
13-12-2014, 09:13
...qual'è la miglior piattaforma per lavorare con il rendering mediante SF VEGAS PRO 13 della Sony? Tutto il resto (giochi ecc. ecc. è in secondo piano)
Ho in mente un FX9590 od un i7 4790K...con pari memoria e stessa VGA.
So già che con AMD spenderei meno di cpu e scheda madre ma dovrei poi spendere di più in raffreddamento ed alimentatore...
Consigliatemi e convincetemi.
Grazie
...qual'è la miglior piattaforma per lavorare con il rendering mediante SF VEGAS PRO 13 della Sony? Tutto il resto (giochi ecc. ecc. è in secondo piano)
Ho in mente un FX9590 od un i7 4790K...con pari memoria e stessa VGA.
So già che con AMD spenderei meno di cpu e scheda madre ma dovrei poi spendere di più in raffreddamento ed alimentatore...
Consigliatemi e convincetemi.
Grazie
ciao, purtroppo l'AMD 9590 è stato un mezzo flop visto i consumi esorbitanti (220 watt) e il risparmio che avresti inizialmente con la cpu li spendi poi in dissipazioni e ventole (alcuni però riferiscono che risparmiano col riscaldamento in inverno :D ) quindi meglio i7 4790k o senza k se non fai overclock (può addirittura bastare il dissipatore stock) oppure se ai un budget elevato potresti puntare agli i7 x99 chipset
celsius100
13-12-2014, 11:42
Ciao
innanzitutto se nn fai overclock dovresti valutare l'8350 o il 4770/4790 senza K
dopodichè le rpestazioni sono simili, x cui io consiglio geenralmetne l'FX xke ha un prezzo davvero conveniente
x la dissipazione se tieni alla sielnziosità del pc consiglio con entrambe le cpu di montare un dissipatore da 20-30 euro entrylevel che migliori l'acustica
x i consumi bisogna guardare il resto del pc, ma generalmetne, usando una vga di fascia media si montano ali da 450-500W con entrambi i tipi di rpocessore
cmq se devi fare un pc da zero covniene che apri una discussione qui
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138
descrivendo il budget totale, se hai componenti da recueprare da un rpecedente pc, se hai richieste particolari, ecc...
Secondo me il 4790k anche senza overclock è un buon acquisto perchè ha ben 400 mhz di vantaggio su quello liscio.
Poi che abbia prestazioni simili all'8350 è un po' esagerato, nel senso che l'amd ha un vantaggio di costo indubbio su gli i5, ma il 4790 va decisamente più forte (costa anche il doppio).
plainsong
13-12-2014, 13:00
Con Sony Vegas le cpu FX se la cavano bene (http://bozzabench.com/Tests/TestView/tabid/95/id/381/currentpage/13/Maticne-ploce-cipsetovi-procesori/AMD-FX-8350-rezultati-testova-Sony-Vegas-Pro-12-Adobe-Premiere-Pro-CS5.aspx), quindi se vuoi risparmiare qualcosa un FX8350 rappresenta una buona soluzione.
AarnMunro
13-12-2014, 13:21
Si riescono ad overcloccare bene gli FX? Bus o moltiplicatore?
plainsong
13-12-2014, 13:54
Si riescono ad overcloccare bene gli FX? Bus o moltiplicatore?
Si comportano bene in overclock (e anche in downvolt), avendo il moltiplicatore sbloccato il tutto è molto immediato.
AarnMunro
13-12-2014, 18:37
Si comportano bene in overclock (e anche in downvolt), avendo il moltiplicatore sbloccato il tutto è molto immediato.
Beeene!
Grazie!
celsius100
15-12-2014, 00:03
Si riescono ad overcloccare bene gli FX? Bus o moltiplicatore?
se sali con tutti e due è melgio :D
cmq serve una buona mobo sotto (se sali di bus) e ram veloci
beh otler a un buon dissi naturalmente
di norma quando lavoravo con vegas utilizzavo vga nvidia perchè sfruttava i cuda
celsius100
15-12-2014, 20:18
di norma quando lavoravo con vegas utilizzavo vga nvidia perchè sfruttava i cuda
adesso va meglio in open cl
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.