PDA

View Full Version : [Consiglio] Nuovo Pc montaggio Video ADOBE


Elpocho1988
12-12-2014, 18:15
Salve ho bisogno di informazioni tecniche riguardo una configurazione per un pc dedicato al montaggio video professionale con la suite adobe.

Volevo assicurarmi, prima di acquistare della compatibilità di tutti i componenti e sopratutto della compatibilità tra scheda madre e memorie ram.

Questa la mia configurazione:
EK00001963 Assemblaggio e Test PC
EK00013881 Case Midi Cooler Master HAF 912 Plus ATX Nero
EK00027300 Hard Disk Interno Seagate Barracuda 3TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3
EK00046393 Masterizzatore Interno BluRay ASUS BW-16D1HT 16x Nero SATA Retail
EK00051099 Alimentatore PC Modulare Corsair CS650M 650W ATX 80+ Gold
EK00053694 Scheda Madre ASUS H97-PRO Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 ATX
EK00053712 CPU Intel Core i7-4790k Socket 1150 4GHz 8MB Intel HD Graphics HD4600 88W Boxed
EK00058639 VGA ASUS nVidia GeForce GTX 750 TI Core 1020/1085MHz Memory GDDR5 5400MHz 2GB DVI HDMI

Memorie Ram: non so quale scegliere.... me ne servirebbero 16gb possibilmente a 2400mhz se la scheda madre lo permette. Mi ero indirizzato su queste
EK00028989 .RAM DDR3 G.Skill TridentX F3-2400C10D-16GTX PC3-19200 2400MHz 16GB (2x8GB) 10-12-12-31 2N XMP

Sono compatibili con la scheda madre??? Se non sono istallabili me ne consigliate qualcuna di pari livello e pari prezzo (166€) Possibilmente 2 da 8gb con la possibilità di espansione a 32gb.

Capitolo Dissipatore: per il montaggio video con Premiere e Fotoritocco con Photoshop, va bene quello stock intel oppure serve uno migliore? Quale mi consigliate eventualmente?PPS Con il pc non gioco.

Capitolo monitor un IPS Da 24 pollici? Cosa ne pensate del Philips 23.6 247e6qd

PS Ho già un hard disk SSD da 250 gb della Samsung che monterò al pc

Se volete modificare la configurazione fate pure...
Grazie

the marco
12-12-2014, 18:51
La configurazione va bene, il processore serie K (overcloccabile) non verrà sfruttato nella sua principale funzione, ma rispetto al 4790 normale ha 500MHz in più di frequenza che possono fare sempre comodo.

- Alimentatore PC Modulare Enermax Revolution X't 530W 530W ATX 80+ Gold € 78,60
- RAM DDR3 Kingston Technology Fury Memory Black PC-15000 1866MHz 16GB (2x8GB) CL10 Nero € 141,30
- Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 212 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1 € 33,20

Per le ram ti consiglio dei banchi low profile, così da non interferire con il dissipatore che andrai a montare.
Per il dissipatore ti consiglio l'ottimo Cooler Master 212 Evo, costa poco e rende tanto.
Infine come alimentatore ne ho messo uno qualitativamente migliore e dal wattaggio ideiale, 650W sono veramente troppi, l'alimentatore non lavorerebbe alla massima efficienza.

Come monitor si sento di consigliarti vivamente il BELLISSIMO, OTTIMO, SOMMO Dell U2414H, IPS perfetto per quello che devi fare e che non costa una fortuna (DELL te lo fa arrivare per giunta già calibrato). Credo che lo prenderò anch'io in futuro.

http://i58.tinypic.com/25i3vcl.jpg

celsius100
12-12-2014, 18:53
Ciao
pensi di fare overclock?
hai esigenze particoalri sulla silenziosità?
serve anche la lcienza di windows? che versione della adobe CS utilizzi?

Elpocho1988
12-12-2014, 19:20
Ho preso la versione K perche 4.0 ghz fanno comodo... ma non penso di effettuare overclock anche xkè ho capito che la scheda madre non lo permette.

Riguardo la silenziosità non sono un fissato.... basta che non sia eccessiva.

Ho licenza originale di Win 8.1 e Suite Adobe 2014.

celsius100
12-12-2014, 20:21
puoi seguire tutti i consigli di the marco
x la cpu
beh guarda
http://tpucdn.com/reviews/Intel/Core_i7_4790K/images/adobeppcc.gif
un 2,5% di differenza nn è visibile ad occhio umano, io in questi casi consiglio lo xeon E3-1220V3 che con 210 euro ha 300Mhz meno di un 4770, e nn ha grafica itnegrata, ma le prestazioni sono praticamente le stesse e il costo è decisamente più conveniente

se nn farai mai oc la ram andrà al max a 1600Mhz, x cui potresti prendere delle corsair CML16GX3M2A1600C9

infine si può puntare ad una vga più veloce con l'open cl, alla stessa cifra si trova la radeon gigabyte GV-R927OC-2GD

Elpocho1988
12-12-2014, 20:29
Nel caso decidessi di fare OC bisogna cambiare solo la scheda madre o qualche altro componente della configurazione?? Qual'è valida?

Per la scheda grafica resto su NVIDIA poichè premiere sfrutta i CUDA per il rendering (mercury playback engine). Se consigliate qualcosa di meglio... restiamo sempre però sul campo Nvidia.

celsius100
12-12-2014, 22:31
il mercury funziona anche su open cl, con rpestazioni analoghe a cuda, visto che la 270 è un 20-30% più veloce di una 750ti, dirie ceh è la scelta migliore :D

se fai oc allora mettici un 4770K su una gigabyte GA-Z97X-UD3H e come ram tornano di nuovo utili quelle g.skil o Kingston Technology Fury oppureanche delle ares o delle crucial ballistix o corsair vengenace LP
x il dissipatore va preso in base a quanto overclock vuoi fare e a che tipo di ram monit, poco oc il 212 evo va bene, medio oc 412S, tanto oc corsair H80i (quest'ultimo nn dara problemi con le ram alte come le G.Skill TridentX)