PDA

View Full Version : Upgrade sk video ssd ram


Drorian
12-12-2014, 16:23
Ciao a tutti il mio pc da qualche anno ha un po' di problemi, bluescreen a caso, freeze senza blue screen quando trasferisco file su hd esterno mentre tengo aperto twitch.tv, formattare e reinstallare windows non è servito. più recentemente la ventola del dissi della sk video è morta ed ho attaccato (con lo scotch!) una ventola del case di un vecchio pc per tirare avanti in attesa di una nuova sk video (funziona ed è mille volte più silenziosa dell'originale, ma non regolabile, però la sk video è passata da 75-115°C a 50-70°C)

Dopo questa grottesca introduzione direi che ho deciso di voltare pagina almeno in parte quando ho iniziato a giocare a dragon age inquisition, sono costretto a giocarlo con dettagli al minimo, risoluzione non nativa e soprattutto caricamenti di 3 minuti tra un'area e l'altra.

Il pc viene usato per tutto e soprattutto gaming, di solito sono disposto a mettere dettagli al minimo e ridurre la risoluzione per ottenere la fluidità ma ovviamente preferirei non doverlo fare.

il mio pc attuale:
-Processore: i5 750 (dissi non stock,tenuto a 4 ghz per 1 anno, ora con le stesse impostazioni non regge, l'ho riportato a 2,67 ghz con 3,2ghz di turbo)
-Sk madre: msi p55-gd65
-ram: 4 GB: 2 slot 2 gB g.skill ddr3 1600 pc12800 cl 8 (il bios li mette di base 1333 cl 9, perchè a quanto ho capito sul 1156 il 1600 è solo per oc, inoltre sul sito c'è scritto ddr1333 "testata" 1600)
-Sk video: Radeon HD 4890 (da buttare)
-Ali: 750 W
-HD: 1 TB non ssd
-Monitor: samsung 22" 1680x1050

Ho un i5 750 su socket 1156, non intendo cambiare completamente pc, quindi credo che la scelta migliore sia prendere una sk video nuova (perchè ormai morta e probabilmente fonte di tutti i problemi del pc), raddoppiare la ram e prendere una ssd per velocizzare i caricamenti (la mia mobo ha il sata2, non 3).

Il budget è indefinito, vorrei prendere una sk video di fascia medio-alta che duri, in vista di un upgrade futuro di mobo e processore, una ssd qualsiasi e ram qualsiasi.
Ho dei dubbi sulla sk video, odio la rumorosità ed ho visto che purtroppo quelle di fascia alta sono tutte rumorose, le radeon hanno un miglior rapporto qualità/prezzo ma consumando di più sono anche (mi confermate?) più rumorose

Comprerò i pezzi online probabilmente da uno shop da cui ho già acquistato e molto ben fornito.

Non so cosa aspettarmi per quanto riguarda il miglioramento apportato dalla sk video, credete che il mio processore diventerà il collo di bottiglia e se sì quanto influirà sulle prestazioni una sk video tipo r9 290 vs r9 285?

io ho pensato a:

Sk video: ASUS R9290-DC2OC-4GD5 253 euro
in questa fascia di prezzo direi chenon c'è davvero alternativa, almeno per ciò che ho trovato su quel sito, allo stesso prezzo c'è la gtx 770 che imho non regge il confronto, per 50 euro in meno ci sarebbe la r9 285.

Ram: non la trovo uguale alla mia, ce ne sono 4 versioni sempre g.skill da 40 euro 2 slot 2 gB ddr3 volevo sapere se è meglio prenderle da 1600 o 1333 (considerando che non intendo overcloccare e il mio socket supporta solo 1333 senza oc)

SSD: non saprei proprio, non me ne intendo, credo di volerne una da 240 gb perchè quelle da 120 sono un po' piccoline (su c: ho sempre 80-90gb occupati da windows e programmi vari quindi 120 sono un po' strettini perfino per un singolo gioco di nuova generazione)
io ho pensato a
Samsung SSD Serie 840 Evo Basic 250GB SATA III 109 euro
ma non so proprio cosa cambi tra una samsung o una meno costosa sempre da 240 gB.

celsius100
12-12-2014, 18:02
Ciao
ma entro breve tempo pensi di cambiare il tuo monitr e passare al full-hd?
riusciresti a cloccare un pò ancora il processore?
serve conoscere marca e modello preciso di alimentatore

Drorian
12-12-2014, 18:54
Ciao
ma entro breve tempo pensi di cambiare il tuo monitr e passare al full-hd?
riusciresti a cloccare un pò ancora il processore?
serve conoscere marca e modello preciso di alimentatore

Non penso cambierò il monitor, mi va benissimo il 22 e non tengo molto a giocare a risoluzioni alte, giusto la risoluzione nativa, preferisco la fluidità alla qualità (ho giocato per anni in 640x480 su crt o 1024x768 su lcd 15" :D)

l'oc non lo faccio da una vita e non ricordo nemmeno come farlo o cosa siano i vari settaggi, sul bios avevo salvato la config da 4ghz, l'ho riprovata e mi da bluescreen in load, oltre a fare un casino assordante la ventola del dissi (probabilmente ho perso metà udito in quell'anno in cui l'ho tenuto fisso a 4 XD)
Ho smanettato un po' ed ho messo il turbo a 3.2 ghz che mi sembra ottimo, tenerlo fisso a tipo 3,5 o poco più mi sembrerebbe un po' uno spreco, a meno che appunto quei 3,2 non siano il vero collo di bottiglia, in ogni caso giudicherò in base alle prestazioni.

L'ali è un lcpower lc8700 (700 W , mi ricordavo male)

celsius100
12-12-2014, 19:04
come ssd i samsung sono fra i piu veloci ed affidaibli, vanno bene anceh i crucial MX 100 o gli ocz arc
x la vga vista la risoluzione direi di nn andare otlre una R9 270X/280, di più davvero nn servirebbe (modelli sapphire, asus, his, gigabyte, msi vanno tutti bene)
puoi lasciare la tua ram, magari se riesci con un po di co a tenerla stabile a 1600Mhz nn sarebbe male

Drorian
12-12-2014, 19:21
per quanto riguarda la vga in che senso non serve? a quanto vedo in giro dai vari benchmark c'è un guadagno in fps, più netto sicuramente sulle risoluzioni superiori al full hd, ma comunque evidente.
Io di solito preferisco avere almeno 60 fps fisse minime e tendo a scartare tutti i vari settaggi grafici in favore della fluidità, su titoli come dragon age inquisition e battlefield 4 a quanto pare non è semplice raggiungere 60 fps.

Inoltre non vendendo quasi mai le vecchie componenti ed aggiornando il pc una volta ogni 3-5 anni preferirei prendere direttamente una sk potente che comprarne una media ora per poi pentirmi fra 2 anni di non aver speso quei 100 euro in più

Per la ram prima di tutto io vorrei portarla ad 8 gB, non sostituirla, perchè i 4 gb li trovo un po' pochi ad esempio per tenere aperto il browser con un po' di tab, steam e un gioco mi trovo quasi sempre con la ram piena.
Inoltre mi è stato consigliato di provare a cambiare ram per vedere se i bluescreen occasionali sono dati da quella e non avendone altra già che ci sono la compro :D
per l'oc non saprei, se è possibile overcloccare la ram mantenendo il turbo boost sarebbe l'ideale, inoltre ricordo che quando ho fatto i test per la config stabile avevo problemi a portare le mie a cl8 e 1600 T2 (non ricordo nemmeno cosa voglia dire).

celsius100
12-12-2014, 20:30
xke a risoluzione più basse del full-hd basta meno potenza video, ci sono motli pixel in meno da gestire
un esmepio
http://www.techspot.com/articles-info/734/bench/High_168.png BF4 in high e gestibile da una vga di fasica medio-alta senza dover spendere di più x una top di gamma
si può vedere la 270X stare sui 70 fps (con dietro una buona cpu) menter x la 280 ceh è un filo piu veloce puoi guardare le prestazioni della 7970 isempre in quel grafico
http://www.techspot.com/articles-info/921/bench/1680.png DA in Ultra
(in versione high si avrebbero un 30-35% di fps in più) x cui sarebbe sempre perfettamente giocabile
si a tutti piacerebbe fare una sola spesa e nn cambiare più nulla, ma probabilemtne quando cambierai monitor e passerai ad una risoluzione più alta quaalsisi vga acquistata oggi nn ti adnrà più bene, vuoi xke sarai abituato ad ottime prestazioni alla tua risoluzione vuoi xke col passare del tempo i giochi diventeranno più pesanti; x cui il mio consiglio e di nn andare oltre una R9 280/285 x questa risoluzione

x occare la ram ti converrebbe salire di bus di sistema, in quel caso potresti raggiugnere oc più elevati della cpu, però dovresti comprare un dissipatore aftermarket xke quello di serie nn basterebbe a raffreddare il processore

Drorian
12-12-2014, 23:04
il punto è che io non voglio solo che siano giocabili solo i giochi attuali (o di un anno fa), vorrei poter giocare anche a quelli che usciranno, certo non mi aspetto miracoli senza cambiare processore ma nemmeno vedo necessario cambiarla tra due anni, in più per esperienza personale so che non la cambierò, questo sarà il mio 5° pc assemblato e non ho praticamente mai cambiato un pezzo a quelli precedenti (se non per guasti) nei 3 anni successivi all'acquisto.

guardando i tuoi due link:

su dragon age
la 290 fa 68 fps, contro i 41 della 270x, un bel 65% in più
il prezzo è 253 contro 156, 62% in più
la 280x la trovo a 212 euro, la 290 fa il 9,6% in più di fps e costa il 19% in più

mi sembra piuttosto lineare, non ci perdo molto di rapporto qualità prezzo, anzi addirittura ci guadagno rispetto alla 270x, almeno per dragon age (in qualità ultra).

in più mi pare di aver letto da qualche parte che le r290 hanno un'architettura più ottimizzata rispetto alle 280, in termini di consumi.

il monitor davvero non credo lo cambierò, mi va benissimo così.

il dissi è aftermarket anche se non ricordo il modello, di certo non andavo da 2,7 a 4 ghz stabile con il dissi stock :D a meno che tu non intenda il dissi sulle ram (quello c'è già sulle g.skill), l'i5 ha il multi sbloccato, se però devo alzare il bus credo che a quel punto non si possa più usare il turbo boost, quindi dovrei portare il bus da 133 a 160? dovrei abbassare il moltiplicatore perchè mi sa che 3,8 ghz fisso sarebbe un po' altino, la ventola del dissi a 4 ghz era rumorosissima, come dicevo comunque non so se tenerlo fisso a più di 3,2 ghz senza l'underclock abilitato gli faccia bene e non sia uno spreco di corrente.

celsius100
12-12-2014, 23:16
allora mettici unsa sapphire, gigabyte o his R9 280X :)

x il dissi della cpu se scorpi qual'è posso dirti se e il caso di tenerlo e rpovare a fare oc o se in quel caso sarebbe meglio cambiarlo

Drorian
13-12-2014, 18:17
allora, mi sono accorto che purtroppo il mio case che reputo gigantesco è fatto così male da non supportare schede video ingombranti -_- ha massimo 27 cm di spazio (è un cooler master storm scout).
Inoltre ho visto sul mio ordine del pc che ho pagato 5 anni fa la hd 4890 solo 153 euro, su 870 di pc senza monitor, direi che in effetti spenderne ora 253 per una R9 290 sarebbe esagerato.
La r9 290 asus di certo nel mio case non entra, sfora di un paio di cm, ho provato a sentire amici che mi hanno assicurato che si può tagliare facilmente il case ma alla fine ho optato per una msi gaming 270x 2G pagata 163 euro che è lunga 26 cm, meno performante ma soprattutto meno rumorosa secondo i benchmark della xfx 270x che costava poco meno.

Come ssd ho ordinato una samsung 840 evo basic 240 gb, la ram g.skill 1600 cl9 2x2gB.


il mio dissipatore è un Cooler Master Hyper TX3 775/AM2

celsius100
14-12-2014, 21:07
avrei puntato su una 280/285 che sono di fascia alta, la 270X è pur sempre fascia media, mentre la tua 4890 era anche lei fascia alta ai suoi tempi
il dissi è ok

Drorian
15-12-2014, 01:32
purtroppo le 280 erano davvero troppo grosse per il case :(

celsius100
15-12-2014, 07:34
Accidenti al case :eek: