Drorian
12-12-2014, 16:23
Ciao a tutti il mio pc da qualche anno ha un po' di problemi, bluescreen a caso, freeze senza blue screen quando trasferisco file su hd esterno mentre tengo aperto twitch.tv, formattare e reinstallare windows non è servito. più recentemente la ventola del dissi della sk video è morta ed ho attaccato (con lo scotch!) una ventola del case di un vecchio pc per tirare avanti in attesa di una nuova sk video (funziona ed è mille volte più silenziosa dell'originale, ma non regolabile, però la sk video è passata da 75-115°C a 50-70°C)
Dopo questa grottesca introduzione direi che ho deciso di voltare pagina almeno in parte quando ho iniziato a giocare a dragon age inquisition, sono costretto a giocarlo con dettagli al minimo, risoluzione non nativa e soprattutto caricamenti di 3 minuti tra un'area e l'altra.
Il pc viene usato per tutto e soprattutto gaming, di solito sono disposto a mettere dettagli al minimo e ridurre la risoluzione per ottenere la fluidità ma ovviamente preferirei non doverlo fare.
il mio pc attuale:
-Processore: i5 750 (dissi non stock,tenuto a 4 ghz per 1 anno, ora con le stesse impostazioni non regge, l'ho riportato a 2,67 ghz con 3,2ghz di turbo)
-Sk madre: msi p55-gd65
-ram: 4 GB: 2 slot 2 gB g.skill ddr3 1600 pc12800 cl 8 (il bios li mette di base 1333 cl 9, perchè a quanto ho capito sul 1156 il 1600 è solo per oc, inoltre sul sito c'è scritto ddr1333 "testata" 1600)
-Sk video: Radeon HD 4890 (da buttare)
-Ali: 750 W
-HD: 1 TB non ssd
-Monitor: samsung 22" 1680x1050
Ho un i5 750 su socket 1156, non intendo cambiare completamente pc, quindi credo che la scelta migliore sia prendere una sk video nuova (perchè ormai morta e probabilmente fonte di tutti i problemi del pc), raddoppiare la ram e prendere una ssd per velocizzare i caricamenti (la mia mobo ha il sata2, non 3).
Il budget è indefinito, vorrei prendere una sk video di fascia medio-alta che duri, in vista di un upgrade futuro di mobo e processore, una ssd qualsiasi e ram qualsiasi.
Ho dei dubbi sulla sk video, odio la rumorosità ed ho visto che purtroppo quelle di fascia alta sono tutte rumorose, le radeon hanno un miglior rapporto qualità/prezzo ma consumando di più sono anche (mi confermate?) più rumorose
Comprerò i pezzi online probabilmente da uno shop da cui ho già acquistato e molto ben fornito.
Non so cosa aspettarmi per quanto riguarda il miglioramento apportato dalla sk video, credete che il mio processore diventerà il collo di bottiglia e se sì quanto influirà sulle prestazioni una sk video tipo r9 290 vs r9 285?
io ho pensato a:
Sk video: ASUS R9290-DC2OC-4GD5 253 euro
in questa fascia di prezzo direi chenon c'è davvero alternativa, almeno per ciò che ho trovato su quel sito, allo stesso prezzo c'è la gtx 770 che imho non regge il confronto, per 50 euro in meno ci sarebbe la r9 285.
Ram: non la trovo uguale alla mia, ce ne sono 4 versioni sempre g.skill da 40 euro 2 slot 2 gB ddr3 volevo sapere se è meglio prenderle da 1600 o 1333 (considerando che non intendo overcloccare e il mio socket supporta solo 1333 senza oc)
SSD: non saprei proprio, non me ne intendo, credo di volerne una da 240 gb perchè quelle da 120 sono un po' piccoline (su c: ho sempre 80-90gb occupati da windows e programmi vari quindi 120 sono un po' strettini perfino per un singolo gioco di nuova generazione)
io ho pensato a
Samsung SSD Serie 840 Evo Basic 250GB SATA III 109 euro
ma non so proprio cosa cambi tra una samsung o una meno costosa sempre da 240 gB.
Dopo questa grottesca introduzione direi che ho deciso di voltare pagina almeno in parte quando ho iniziato a giocare a dragon age inquisition, sono costretto a giocarlo con dettagli al minimo, risoluzione non nativa e soprattutto caricamenti di 3 minuti tra un'area e l'altra.
Il pc viene usato per tutto e soprattutto gaming, di solito sono disposto a mettere dettagli al minimo e ridurre la risoluzione per ottenere la fluidità ma ovviamente preferirei non doverlo fare.
il mio pc attuale:
-Processore: i5 750 (dissi non stock,tenuto a 4 ghz per 1 anno, ora con le stesse impostazioni non regge, l'ho riportato a 2,67 ghz con 3,2ghz di turbo)
-Sk madre: msi p55-gd65
-ram: 4 GB: 2 slot 2 gB g.skill ddr3 1600 pc12800 cl 8 (il bios li mette di base 1333 cl 9, perchè a quanto ho capito sul 1156 il 1600 è solo per oc, inoltre sul sito c'è scritto ddr1333 "testata" 1600)
-Sk video: Radeon HD 4890 (da buttare)
-Ali: 750 W
-HD: 1 TB non ssd
-Monitor: samsung 22" 1680x1050
Ho un i5 750 su socket 1156, non intendo cambiare completamente pc, quindi credo che la scelta migliore sia prendere una sk video nuova (perchè ormai morta e probabilmente fonte di tutti i problemi del pc), raddoppiare la ram e prendere una ssd per velocizzare i caricamenti (la mia mobo ha il sata2, non 3).
Il budget è indefinito, vorrei prendere una sk video di fascia medio-alta che duri, in vista di un upgrade futuro di mobo e processore, una ssd qualsiasi e ram qualsiasi.
Ho dei dubbi sulla sk video, odio la rumorosità ed ho visto che purtroppo quelle di fascia alta sono tutte rumorose, le radeon hanno un miglior rapporto qualità/prezzo ma consumando di più sono anche (mi confermate?) più rumorose
Comprerò i pezzi online probabilmente da uno shop da cui ho già acquistato e molto ben fornito.
Non so cosa aspettarmi per quanto riguarda il miglioramento apportato dalla sk video, credete che il mio processore diventerà il collo di bottiglia e se sì quanto influirà sulle prestazioni una sk video tipo r9 290 vs r9 285?
io ho pensato a:
Sk video: ASUS R9290-DC2OC-4GD5 253 euro
in questa fascia di prezzo direi chenon c'è davvero alternativa, almeno per ciò che ho trovato su quel sito, allo stesso prezzo c'è la gtx 770 che imho non regge il confronto, per 50 euro in meno ci sarebbe la r9 285.
Ram: non la trovo uguale alla mia, ce ne sono 4 versioni sempre g.skill da 40 euro 2 slot 2 gB ddr3 volevo sapere se è meglio prenderle da 1600 o 1333 (considerando che non intendo overcloccare e il mio socket supporta solo 1333 senza oc)
SSD: non saprei proprio, non me ne intendo, credo di volerne una da 240 gb perchè quelle da 120 sono un po' piccoline (su c: ho sempre 80-90gb occupati da windows e programmi vari quindi 120 sono un po' strettini perfino per un singolo gioco di nuova generazione)
io ho pensato a
Samsung SSD Serie 840 Evo Basic 250GB SATA III 109 euro
ma non so proprio cosa cambi tra una samsung o una meno costosa sempre da 240 gB.