asdasdasdasd
12-12-2014, 15:11
Salve a tutti, vorrei condividere la mia esperienza con l'ecommerce Lenovo.
Breve premessa: sono un fotografo professionista e lavoro anche in campo video, ho quindi bisogno di grandi spazi di archiviazione molto veloci, complice anche la richiesta sempre più frequente di girare video in 4k RAW.
Sono già attrezzato con postazioni fisse, ma sono tutt'ora in cerca di una workstation portatile 15,6', con possibilità di installare due dischi (sata/msata+hdd tradizionale), porte thunderbolt, e schermo IPS se possibile "UHD".
Molto interessante era il Santech c37, scartato per l'assenza delle porte thunderbolt. Interessante anche la serie M4800 di dell, ho avuto modo di provarne uno ed è ben fatto. E oltretutto è in promozione. Purtroppo però il sito Dell Italia non da molte possibilità di configurazione, e sinceramente non ne capisco il motivo. Sul sito USA l'avrei preso al volo. Poi c'è Lenovo con il W540. Molto personalizzabile, sulla carta il migliore di tutti. Decido di acquistarlo nonostante i pareri negativi sulla qualità costruttiva.
Al momento dell'ordine però si scopre che la fatturazione avverrebbe con una società che ha sede in Lussemburgo, anche se l'IVA è correttamente applicata al 22%. Dopo aver ricevuto l'ok del commercialista, vado avanti e... NON c'è modo di inserire tra i miei dati la Partita IVA, cosa piuttosto strana visto che sto acquistando una WORKSTATION.
Cercando di capire il perchè incappo in una FAQ totalmente inutile, una pagina scritta coi piedi con una serie di numeri verdi che rimandano al forum online e un numero di fax. NON C'E' un idirizzo email nè tantomeno un numero di telefono. E il numero che esce da Pagine Bianche cercando Lenovo non funziona.
Ora, visto che mi è passata la voglia di lasciare 1800 euro a questa gente, qualcuno ha un'alternativa da consigliarmi, con tale cifra come tetto massimo? :)
Scusate lo sfogo, ma è giusto che si sappia il tipo di assistenza che danno ai propri clienti... Meno male me ne sono accorto in tempo! :muro:
Breve premessa: sono un fotografo professionista e lavoro anche in campo video, ho quindi bisogno di grandi spazi di archiviazione molto veloci, complice anche la richiesta sempre più frequente di girare video in 4k RAW.
Sono già attrezzato con postazioni fisse, ma sono tutt'ora in cerca di una workstation portatile 15,6', con possibilità di installare due dischi (sata/msata+hdd tradizionale), porte thunderbolt, e schermo IPS se possibile "UHD".
Molto interessante era il Santech c37, scartato per l'assenza delle porte thunderbolt. Interessante anche la serie M4800 di dell, ho avuto modo di provarne uno ed è ben fatto. E oltretutto è in promozione. Purtroppo però il sito Dell Italia non da molte possibilità di configurazione, e sinceramente non ne capisco il motivo. Sul sito USA l'avrei preso al volo. Poi c'è Lenovo con il W540. Molto personalizzabile, sulla carta il migliore di tutti. Decido di acquistarlo nonostante i pareri negativi sulla qualità costruttiva.
Al momento dell'ordine però si scopre che la fatturazione avverrebbe con una società che ha sede in Lussemburgo, anche se l'IVA è correttamente applicata al 22%. Dopo aver ricevuto l'ok del commercialista, vado avanti e... NON c'è modo di inserire tra i miei dati la Partita IVA, cosa piuttosto strana visto che sto acquistando una WORKSTATION.
Cercando di capire il perchè incappo in una FAQ totalmente inutile, una pagina scritta coi piedi con una serie di numeri verdi che rimandano al forum online e un numero di fax. NON C'E' un idirizzo email nè tantomeno un numero di telefono. E il numero che esce da Pagine Bianche cercando Lenovo non funziona.
Ora, visto che mi è passata la voglia di lasciare 1800 euro a questa gente, qualcuno ha un'alternativa da consigliarmi, con tale cifra come tetto massimo? :)
Scusate lo sfogo, ma è giusto che si sappia il tipo di assistenza che danno ai propri clienti... Meno male me ne sono accorto in tempo! :muro: