PDA

View Full Version : Domanda sull'estrazione di file compressi


Hellraiser83
12-12-2014, 14:54
Ciao a tutti! Ho da sempre questo dubbio, e oggi finalmente mi sono ricordato di chiederlo. L'estrazione di un file, zip o rar che sia, che ha come destinazione la stessa memoria di quella di origine, va alla velocita della perifica bypassando completamente il bus? Mi spiego meglio: ipotizzando per assurdo che ho un SSD collegato in usb 2.0, devo estrarre un zip dallo stesso ssd e sullo stesso ssd, la velocita di estrazione sara quella dell ssd, quindi in teoria pure maggiore del sata2, oppure i dati prima passeranno per la cpu/ram, per poi tornare sull ssd, andando quindi alla velocita dell usb 2.0???

s12a
12-12-2014, 15:49
Dipende dal programma. Con 7-zip ad esempio si può decidere se usare la cartella temporanea di sistema oppure quella in cui risiede il file compresso, ed attivare un opzione se far valere la scelta solo per i file di archivio che risiedono nei drive rimovibili (pendrive, ecc). Tuttavia, estraendo facendo drag-drop dal programma, in ogni caso il file viene prima decompresso nella cartella di sistema e poi copiato in quella di destinazione.

Hellraiser83
12-12-2014, 16:25
Dipende dal programma. Con 7-zip ad esempio si può decidere se usare la cartella temporanea di sistema oppure quella in cui risiede il file compresso, ed attivare un opzione se far valere la scelta solo per i file di archivio che risiedono nei drive rimovibili (pendrive, ecc). Tuttavia, estraendo facendo drag-drop dal programma, in ogni caso il file viene prima decompresso nella cartella di sistema e poi copiato in quella di destinazione.

quindi in poche parole il collo di bottiglia rimane il bus giusto? la domanda è nata perche vorrei fare un nas, dove scaricare con jdownloader. solitamente uso l opzione di autoestrazione a file scaricato. attualmente l hd dove scarico è usb 3.0 e i file, che a volte sono anche iso da 40gb, ci mettono pochissimo. se pero questo hd fosse collegato al router, e io scaricherei col portatile collegato in wifi, la velocita di estrazione diventerebbe quella del wi-fi, o mi sbaglio?

s12a
12-12-2014, 17:21
Dove esattamente avviene il passaggio intermedio di scompattamento (ossia creazione del/dei file temporeaneo/i) dipende da JDownloader, ma in ogni caso se la lettura del file compresso avviene via rete comunque sei limitato da quella: non è che gli archivi possano scompattarsi autonomamente a meno che non siano autoestraenti eseguibili dal PC (o NAS) che li contengono.

sbazaars
12-12-2014, 17:29
Comunque è un discorso interessante perché effettivamente fa molta differenza in termini di velocità.

Hellraiser83
12-12-2014, 20:13
Dove esattamente avviene il passaggio intermedio di scompattamento (ossia creazione del/dei file temporeaneo/i) dipende da JDownloader, ma in ogni caso se la lettura del file compresso avviene via rete comunque sei limitato da quella: non è che gli archivi possano scompattarsi autonomamente a meno che non siano autoestraenti eseguibili dal PC (o NAS) che li contengono.

e allora mi chiedo come fa la gente a convivere tranquillamente con un HD wi-fi... ovviamente non mi riferisco alla sola estrazione di file, pero se non è possibile questo, figuriamoci altre cose