PDA

View Full Version : Tim Cook di Apple incoronato uomo dell'anno dal Financial Times


Redazione di Hardware Upg
12-12-2014, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/tim-cook-di-apple-incoronato-uomo-dell-anno-dal-financial-times_55262.html

I risultati ottenuti sia sul campo che fuori dal campo hanno garantito al CEO di Apple di essere insignito del primo posto nelle classifiche annuali del Financial Times

Click sul link per visualizzare la notizia.

Darkon
12-12-2014, 14:19
Cook inestimabile risorsa per apple?

Apple inestimabile risorsa per Cook!

Cook in poco tempo è riuscito a tradire in tutto e per tutto la filosofia di Jobs, ha peggiorato e non di poco l'iPhone trasformandolo specie negli ultimi modelli in qualcosa che Jobs non avrebbe mai e poi mai approvato almeno a quanto dichiarava in vita.

Ha fatto un inutile coming out... Perché parliamoci chiaro se come è giusto che sia siamo tutti uguali a me che lui sia gay e che lo annunci al mondo non potrebbe fregarmene di meno. Io non ho mai sbandierato di essere etero e non vedo perché i gay debbano dichiararlo pubblicamente dato che è qualcosa che riguarda la loro privata sfera intima. Soprattutto non capisco perché adesso passi il messaggio che dire al mondo le proprie preferenze sessuali, qualunque esse siano, sia un gesto eroico.

Morale? Il Finalcial Times un tempo era un giornale molto più serio e meno gossipparo non solo per quest'ultima uscita ma in generale per la piega che ha preso. Francamente trovo ridicolo che un giornale che un tempo era punto di riferimento della finanza si sia ridotto a giornaletto.

ziozetti
12-12-2014, 14:29
Dannata lobby gay! :mad:

(Si scherza, ma temo che su famiglia cristiana il tenore sia questo...)

Darkon
12-12-2014, 14:51
Dannata lobby gay! :mad:

(Si scherza, ma temo che su famiglia cristiana il tenore sia questo...)

Ormai è mainstream... non fa più notizia nemmeno su famiglia cristiana. Per questo penso che il financial times sia diventato un giornaletto se campa facendo classifiche che considerano certi parametri.

gd350turbo
12-12-2014, 14:54
Cook deve il suo successo al 90% a quello che steve ha fatto prima di lui !

Non ha una frazione delle capacità di steve, e il fatto che gli piaccia prenderlo nello retro, non lo rende ne migliore ne peggiore di chiunque altro !

Tutti i giorni, prima di andare al lavoro, dovrebbe passare al cimitero e porre dei fiori sulla tomba del suo predecessore !

extremelover
12-12-2014, 15:01
Cook inestimabile risorsa per apple?

Apple inestimabile risorsa per Cook!

Cook in poco tempo è riuscito a tradire in tutto e per tutto la filosofia di Jobs, ha peggiorato e non di poco l'iPhone trasformandolo specie negli ultimi modelli in qualcosa che Jobs non avrebbe mai e poi mai approvato almeno a quanto dichiarava in vita.

Se è per questo Jobs non voleva neppure consentire lo sviluppo di App a terzi, che poi si è rivelato uno dei motivi di maggior successo di iPhone: le App ed il suo store.

Ha fatto un inutile coming out... Perché parliamoci chiaro se come è giusto che sia siamo tutti uguali a me che lui sia gay e che lo annunci al mondo non potrebbe fregarmene di meno. Io non ho mai sbandierato di essere etero e non vedo perché i gay debbano dichiararlo pubblicamente dato che è qualcosa che riguarda la loro privata sfera intima. Soprattutto non capisco perché adesso passi il messaggio che dire al mondo le proprie preferenze sessuali, qualunque esse siano, sia un gesto eroico.
...


Tu non fai parte di una minoranza. Nel mondo, come anche in Italia, gli omosessuali non godono degli stessi diritti e sono ancora additati, derisi e discriminati. Ho avuto conoscenti pestati a sangue per questo motivo.
In mia opinione ha lanciato un messaggio molto importante. Solo quando la cosa sarà considerata del tutto normale non ci sarà bisogno, come dici, di queste esternazioni della sfera privata. Ma fino ad allora...

ziozetti
12-12-2014, 15:06
Io non ho mai sbandierato di essere etero e non vedo perché i gay debbano dichiararlo pubblicamente dato che è qualcosa che riguarda la loro privata sfera intima.
Tu non hai mai sbadierato la tua eterosessualità (e io nemmeno) perché non è fonte di pregiudizi e vessazioni.
Don't ask don't tell, bullismi vari, discriminazioni sul luogo di lavoro sono problemi che non ci tangono.
Una persona nota che si dichiara omosessuale sensibilizza l'opinione pubblica e può essere un supporto morale per chi ha problemi.
Ian Thorpe, Michael Sam, Jason Collins, giusto per citare tre sportivi, sono stati fra i primi a dichiarare pubblicamente la propria omosessualità. Gli ultimi due sono stati i primi nella storia in NFL e NBA.
Gli scout non vogliono capi omosessuali.
I bigotti italiani non vogliono insegnanti omosessuali (nemmeno il senatore Briggs, cfr. Harvey Milk).

Il coming out non è poi una sciocchezza come potrebbe sembrare. :)

san80d
12-12-2014, 15:08
Dannata lobby gay! :mad:

(Si scherza, ma temo che su famiglia cristiana il tenore sia questo...)

:D

Yakkuz
12-12-2014, 15:17
Uno potrebbe anche obiettare che ha semplicemente goduto di quello che c'era già, che se "c'era lui" il valore sarebbe centuplicato invece che triplicato ecc ecc.

Resta il fatto che l'azienda va, vale di più ed è cresciuta ancora.

Non è che quando "conviene" gli iPhone si vendono da soli e quando invece non conviene sono il prodigio della tecnica.

Non era un ruolo facile il suo, perché veniva dopo quello che è assunto al rango di "Santone e inventore della tecnologia tutta", però pare che sia comunque riuscito a confermare e migliorare sensibilmente i risultati commerciali della società di cui è CEO.

sdjhgafkqwihaskldds
12-12-2014, 15:20
Cook inestimabile risorsa per apple?

Apple inestimabile risorsa per Cook!

Cook in poco tempo è riuscito a tradire in tutto e per tutto la filosofia di Jobs, ha peggiorato e non di poco l'iPhone trasformandolo specie negli ultimi modelli in qualcosa che Jobs non avrebbe mai e poi mai approvato almeno a quanto dichiarava in vita.

Ha fatto un inutile coming out... Perché parliamoci chiaro se come è giusto che sia siamo tutti uguali a me che lui sia gay e che lo annunci al mondo non potrebbe fregarmene di meno. Io non ho mai sbandierato di essere etero e non vedo perché i gay debbano dichiararlo pubblicamente dato che è qualcosa che riguarda la loro privata sfera intima. Soprattutto non capisco perché adesso passi il messaggio che dire al mondo le proprie preferenze sessuali, qualunque esse siano, sia un gesto eroico.

Morale? Il Finalcial Times un tempo era un giornale molto più serio e meno gossipparo non solo per quest'ultima uscita ma in generale per la piega che ha preso. Francamente trovo ridicolo che un giornale che un tempo era punto di riferimento della finanza si sia ridotto a giornaletto.

Invece lo sbandieri eccome, quando gli etero indossano la fede nuziale sbandierano al mondo che sono eterosessuali e che vanno a letto con la propria moglie, più esplicito di così!
Altrimenti perché la fede si indossa al dito e non si tiene in tasca? Perché l'amore non è privato, è parte della personalità di un individuo.
Poi si da per scontato che tutti siano eterosessuali, per questo solo i gay devono fare coming out.

RaZoR93
12-12-2014, 15:26
Cook inestimabile risorsa per apple?

Apple inestimabile risorsa per Cook!

Cook in poco tempo è riuscito a tradire in tutto e per tutto la filosofia di Jobs, ha peggiorato e non di poco l'iPhone trasformandolo specie negli ultimi modelli in qualcosa che Jobs non avrebbe mai e poi mai approvato almeno a quanto dichiarava in vita.
Jobs non disse "I never want you to ask what I would have done. Just do what's right."?

Cook è un CEO molto diverso, e Jobs lo sapeva, ma si da il caso che sia anche un ottimo CEO per l'Apple di questo decennio, una compagnia matura e di successo. Continuare ad offrire modelli da 3.5" sarebbe stata la rovina di Apple. Questo detto, questa classifica non vale nulla ovviamente, è solo creata per fare un po' di rumore.

HackaB321
12-12-2014, 15:52
Vladimir Putin? Ma cosa fumano al FT?

fek
12-12-2014, 18:40
Apple inestimabile risorsa per Cook!

Cook in poco tempo è riuscito a tradire in tutto e per tutto la filosofia di Jobs, ha peggiorato e non di poco l'iPhone trasformandolo specie negli ultimi modelli in qualcosa che Jobs non avrebbe mai e poi mai approvato almeno a quanto dichiarava in vita.

Ma anche no.

marchigiano
12-12-2014, 19:57
Cook inestimabile risorsa per apple?

Apple inestimabile risorsa per Cook!

Cook in poco tempo è riuscito a tradire in tutto e per tutto la filosofia di Jobs, ha peggiorato e non di poco l'iPhone trasformandolo specie negli ultimi modelli in qualcosa che Jobs non avrebbe mai e poi mai approvato almeno a quanto dichiarava in vita.

ma chi se ne frega della filosofia jobs... ha fatto un 5.5" che vende alla grande, era il rosico nascosto dei fanboy apple, ora hanno anche loro il bel padellone e sganciano bei soldini per la gioia degli azionisti...

-Falcon-
12-12-2014, 20:49
Uno potrebbe anche obiettare che ha semplicemente goduto di quello che c'era già, che se "c'era lui" il valore sarebbe centuplicato invece che triplicato ecc ecc.

Resta il fatto che l'azienda va, vale di più ed è cresciuta ancora.

Non è che quando "conviene" gli iPhone si vendono da soli e quando invece non conviene sono il prodigio della tecnica.

Non era un ruolo facile il suo, perché veniva dopo quello che è assunto al rango di "Santone e inventore della tecnologia tutta", però pare che sia comunque riuscito a confermare e migliorare sensibilmente i risultati commerciali della società di cui è CEO.


Quoto!
Qua dentro c'è qualcuno che evidentemente non è a conoscenza del fatto che Cook è stato chiamato da Jobs, prima lavorava alla Compaq e non era certo il primo pivello che passa per la strada.
E' incredibile la varietà di persone che popolano i forum....
C'è quello che crede di aver capito tutto, ma poi guarda caso perde tempo su un forum invece di presentarsi in sede a Cupertino.
Resta il fatto che Jobs non c'è più e, quando era ancora in vita, non era di certo riuscito a ridurre drasticamente le spese di stoccaggio dei prodotti Apple, aumentando notevolmente i profitti.....Quello che è appunto riuscito a fare l'attuale CEO di Apple.
Certa gente, tutti i giorni prima di andare al lavoro, invece di sparare panzane, dovrebbe chiedersi per quel motivo non è a capo di un'azienda come la Apple.....:asd:

maxmax80
12-12-2014, 21:02
nomina indegna.
quando Cook farà pagare le tasse ad Apple senza utilizzare i paradisi fiscali potrà anche diventare "l' eroe dei due mondi".
nel qui ed ora direi che il financial times non è per nulla attendibile rispetto alla vita reale...

blobb
12-12-2014, 21:29
nomina indegna.
quando Cook farà pagare le tasse ad Apple senza utilizzare i paradisi fiscali potrà anche diventare "l' eroe dei due mondi".
nel qui ed ora direi che il financial times non è per nulla attendibile rispetto alla vita reale...

vabbe che vuoi che sia qualche mld di elusione fiscale, col fatto che si è dichiarato gay.....

Tasslehoff
12-12-2014, 21:40
Tu non hai mai sbadierato la tua eterosessualità (e io nemmeno) perché non è fonte di pregiudizi e vessazioni.
Don't ask don't tell, bullismi vari, discriminazioni sul luogo di lavoro sono problemi che non ci tangono.
Una persona nota che si dichiara omosessuale sensibilizza l'opinione pubblica e può essere un supporto morale per chi ha problemi.
Ian Thorpe, Michael Sam, Jason Collins, giusto per citare tre sportivi, sono stati fra i primi a dichiarare pubblicamente la propria omosessualità. Gli ultimi due sono stati i primi nella storia in NFL e NBA.
Gli scout non vogliono capi omosessuali.
I bigotti italiani non vogliono insegnanti omosessuali (nemmeno il senatore Briggs, cfr. Harvey Milk).

Il coming out non è poi una sciocchezza come potrebbe sembrare. :)Quoto al 1000%

http://youtu.be/1hlCEIUATzg

Boscagoo
13-12-2014, 09:33
Dopo il fail colossale di iphone 6 al lancio...direi proprio che non se lo merita.

Mory
13-12-2014, 14:37
Un gay...uomo dell'anno? Potrebbe anche essere un'offesa!:doh:

Noir79
13-12-2014, 18:00
Che sia un grande CEO non ci sono dubbi, ma la sua omosessualitá certamente non centra un fico secco. Vogliamo Brendan Eich uomo dell'anno!

I bigotti italiani non vogliono insegnanti omosessuali (nemmeno il senatore Briggs, cfr. Harvey Milk).

I bigotti italiani invece vorrebbero imporre ai genitori la scelta degli insegnanti?

ziozetti
13-12-2014, 19:37
I bigotti italiani invece vorrebbero imporre ai genitori la scelta degli insegnanti?
Mi riferivo a questo:
http://milano.repubblica.it/cronaca/2014/11/13/news/milano_la_curia_ai_professori_di_religione_segnalateci_tutte_le_scuole_pro_omosessuali-100415845/

Noir79
13-12-2014, 20:00
Mi riferivo a questo:
http://milano.repubblica.it/cronaca/2014/11/13/news/milano_la_curia_ai_professori_di_religione_segnalateci_tutte_le_scuole_pro_omosessuali-100415845/

Iniziativa che non ha a che vedere con quanto trattato da me o da altri, e che peraltro da genitore condivido pienamente.

izzyfor
15-12-2014, 08:49
Minoranza oppure no, continuo a pensare che sia scemo andare di fronte alle telecamere a dirlo. Non era necessario, se avesse vissuto la sua vita senza vergognarsi. Si sarebbe venuto a sapere senza tante fanfare, il giorno che avesse passeggiato mano nella mano con un uomo o lo avesse baciato. Se per saperlo lo ha dovuto dire, significa che viveva la sua sessualità di nascosto. Quindi? Vivere nella vergogna, e solo una volta diventato il nuovo maometto della tecnologia, avere il coraggio di esporsi? Non mi sembra un buon esempio da seguire.
Per la nomina, evidentemente ha i suoi meriti. Di mio, il nuovo iphone non mi sembra per niente un iphone, può essere benissimo confuso con un qualsiasi altro smartphone, tanto è banale. E tutta la fantomatica ricerca e attenzione per il prodotto mi pare sia cosa del passato, dal momento che il nuovo iphone non fa altro che seguire la moda del momento, più sotttile e più grosso, fregandosene dell'ergonomia e praticità. Una volta era la apple a decidere la moda. Ora la subisce come tutte le altre aziende.

Ago72
15-12-2014, 09:21
Un gay...uomo dell'anno? Potrebbe anche essere un'offesa!:doh:

Pensa che nel 1975 persona dell'anno furono le donne americane e nel 1982 vene eletto il computer... (fonte (http://it.wikipedia.org/wiki/Persona_dell'anno))

...Se per saperlo lo ha dovuto dire, significa che viveva la sua sessualità di nascosto. Quindi? Vivere nella vergogna, e solo una volta diventato il nuovo maometto della tecnologia, avere il coraggio di esporsi? Non mi sembra un buon esempio da seguire...

"Non mi considero un attivista, ma mi rendo conto di quanto abbia beneficiato in prima persona del sacrificio degli altri. Quindi, se sentendo che il CEO di Apple è gay può aiutare qualcuno che lotta per venire a patti con sé stesso, o portare conforto a chi si sente solo, o ispirare le persone a insistere sulla loro uguaglianza, allora vale la pena barattare la mia privacy con tutto ciò." (Tim Cook)

Noir79
15-12-2014, 09:51
Se, come leggo, vivi a Londra mi dispiace constatare come essere a stretto contatto con gente e culture diverse non sempre sia sinonimo di apertura mentale...

Vivo a Londra, sono un ingegnere software, mia moglie é extra-UEE (i nostri figli sono di razza mista) ed é agnostica.

Non capisco per quale motivo l'avere dei valori e delle posizioni etiche debba essere sinonimo di chiusura mentale - semmai fare affermazioni come questa senza sapere nulla su di me lo é.

Tasslehoff
15-12-2014, 14:15
Vivo a Londra, sono un ingegnere software, mia moglie é extra-UEE (i nostri figli sono di razza mista) ed é agnostica.

Non capisco per quale motivo l'avere dei valori e delle posizioni etiche debba essere sinonimo di chiusura mentale - semmai fare affermazioni come questa senza sapere nulla su di me lo é.Avere valori o posizioni etiche è del tutto condivisibile, ma da qui all'essere d'accordo su una schedatura di massa degli insegnanti o delle scuole sulla base di presupposti omofobici ce ne passa imho :O

Cosa per altro fatta in scuole pubbliche, l'aberrazione dell'aberrazione :doh:

Darkon
15-12-2014, 15:58
Avere valori o posizioni etiche è del tutto condivisibile, ma da qui all'essere d'accordo su una schedatura di massa degli insegnanti o delle scuole sulla base di presupposti omofobici ce ne passa imho :O

Cosa per altro fatta in scuole pubbliche, l'aberrazione dell'aberrazione :doh:

La schedatura ovviamente NO. Che un insegnante di qualunque orientamento sessuale debba essere nell'atto dell'insegnamento sessualmente neutrale questo sì!

Non vorrei un insegnate gay (nel senso che lo manifesta apertamente) allo stesso modo con cui non vorrei un insegnante in minigonna a scuola o un insegnante uomo che a scuola si veste o ha comportamenti sessualmente espliciti.

Sei gay? Bene per me hai diritto e mi batterò per i tuoi diritti senza sé e senza ma anche se a me non me ne viene niente se tu però rispetti anche me.

Sei gay e devi spettacolarizzare la cosa vedi persone che sentono la necessità dell'ostentazione, del gay pride che IMHO tutto è fuorché "pride", allora lì non è più i diritti di una minoranza ma si passa all'eccesso, all'estremizzazione che condanno sia che sia etero sia che sia gay.

Per questo trovo assurdo che uno come cook che quel discorso gli è stato preparato a tavolino da un pubblicitario venga idolatrato quanto c'è molto più da ammirare nei tanti gay che vivono la propria sessualità senza eccessi e a cui va tutta la mia solidarietà qualora abbiano avuto a che fare un dementi che li hanno discriminati.

---------------

Per il resto vorrei ben vedere che Cook non fosse cresciuto con Apple... anche il mio cane era capace di far crescere Apple al punto in cui era quanto Cook è salito al potere.

Sarei curioso di vedere quando Cook lascerà fra 5 o 6 anni se il trend sarà sempre lo stesso. A quel punto SE fino all'ultimo la società sarà sempre come l'ha trovata meritava il premio non certo adesso.

ziozetti
15-12-2014, 16:54
La schedatura ovviamente NO. Che un insegnante di qualunque orientamento sessuale debba essere nell'atto dell'insegnamento sessualmente neutrale questo sì!

.

ziozetti
15-12-2014, 16:56
Minoranza oppure no, continuo a pensare che sia scemo andare di fronte alle telecamere a dirlo. Non era necessario, se avesse vissuto la sua vita senza vergognarsi. Si sarebbe venuto a sapere senza tante fanfare, il giorno che avesse passeggiato mano nella mano con un uomo o lo avesse baciato. Se per saperlo lo ha dovuto dire, significa che viveva la sua sessualità di nascosto. Quindi? Vivere nella vergogna, e solo una volta diventato il nuovo maometto della tecnologia, avere il coraggio di esporsi? Non mi sembra un buon esempio da seguire.
...
Sono stati scritti discreti pipponi in merito in questo thread, non dico che sia necessario essere d'accordo con quanto scritto, ma almeno comprendere un minimo il senso sarebbe gradito.

ziozetti
15-12-2014, 16:59
... e non sono neppure una persona che sbatte in faccia agli altri la mia omosessualità...
Ah sì? :fagiano:
Non era minimamente intuibile (senza ironia, è vero).

ziozetti
15-12-2014, 17:22
Bè... sai... di solito indosso queste abbinate ad una minigonna (come alcuni credono) :asd:

Pisquano! :p
Mai un accenno, un riferimento, una presa di posizione in merito.

PS: leggendo certi miei post si potrebbe pensarlo di me... :D

ziozetti
15-12-2014, 18:19
PS In effetti pensavo tu fossi gay :D
Si, ma le tre bambine sono un'ottima copertura! :D

Tasslehoff
15-12-2014, 22:28
La schedatura ovviamente NO. Che un insegnante di qualunque orientamento sessuale debba essere nell'atto dell'insegnamento sessualmente neutrale questo sì!

Non vorrei un insegnate gay (nel senso che lo manifesta apertamente) allo stesso modo con cui non vorrei un insegnante in minigonna a scuola o un insegnante uomo che a scuola si veste o ha comportamenti sessualmente espliciti.Scusa però questa cosa non la capisco proprio.
Una lezione a scuola non è una tribuna elettorale all'insegna della par condicio...
Seguendo questa logica allora gli insegnanti dovrebbero togliersi la fede prima di entrare in classe per non dare evidenza del proprio orientamento sessuale (chiunque può mettersi un anello al dito senza per questo essere sposato, ma è palese che in Italia sia una indicazione di matrimonio etero).

Nemmeno i genitori omosessuali sono in grado di influenzare l'orientamento sessuale dei figli (cosa dimostrata dalle rilevazioni statistiche), quindi mi chiedo che influenza possa avere un insegnante con atteggiamenti tali da rendere palese il proprio orientamento sessuale.
Anzi a ben pensare forse un insegnante omo con atteggiamento effemminato una influenza l'avrebbe, e di certo positiva; avendoci a che fare i ragazzi forse si renderebbero conto di quanto siano stupidi e immaturi certi atteggiamenti derisori che spesso caratterizzano il rapporto degli adolescenti con l'omosessualità e purtroppo spesso anche gli adulti.

Sei gay? Bene per me hai diritto e mi batterò per i tuoi diritti senza sé e senza ma anche se a me non me ne viene niente se tu però rispetti anche me.

Sei gay e devi spettacolarizzare la cosa vedi persone che sentono la necessità dell'ostentazione, del gay pride che IMHO tutto è fuorché "pride", allora lì non è più i diritti di una minoranza ma si passa all'eccesso, all'estremizzazione che condanno sia che sia etero sia che sia gay.

Per questo trovo assurdo che uno come cook che quel discorso gli è stato preparato a tavolino da un pubblicitario venga idolatrato quanto c'è molto più da ammirare nei tanti gay che vivono la propria sessualità senza eccessi e a cui va tutta la mia solidarietà qualora abbiano avuto a che fare un dementi che li hanno discriminati.Anche qui francamente non ti capisco, quale aspetto di una parata del gay pride lederebbe la tua sensibilità al punto da essere considerato irrispettoso?
Se non ti interessa puoi sempre ignorarlo, tra l'altro non gira certo gente nuda, vedere qualcuno in perizoma non è ne scandaloso ne idecente.

E' evidente e palese che le parate che fanno tanto clamore non sono certo fatte per descrivere l'universo LGBT ma sono una provocazione, una strategia comunicativa.
La finalità di una manifestazione qual'è? Non certo starsene buoni e zitti in silenzio, ma attirare l'attenzione sul tema che quella manifestazione denuncia.
E' lo stesso per il gay pride come per gli scioperi, persino per le (imho intolleranti e preoccupanti) sentinelle in piedi, il fatto che noi ne stiamo parlando e che facciano tanto clamore ogni volta è la dimostrazione stessa che si tratta di una strategia comunicativa efficace.

Darkon
15-12-2014, 23:02
Scusa però questa cosa non la capisco proprio.
Una lezione a scuola non è una tribuna elettorale all'insegna della par condicio...
Seguendo questa logica allora gli insegnanti dovrebbero togliersi la fede prima di entrare in classe per non dare evidenza del proprio orientamento sessuale (chiunque può mettersi un anello al dito senza per questo essere sposato, ma è palese che in Italia sia una indicazione di matrimonio etero).

Nemmeno i genitori omosessuali sono in grado di influenzare l'orientamento sessuale dei figli (cosa dimostrata dalle rilevazioni statistiche), quindi mi chiedo che influenza possa avere un insegnante con atteggiamenti tali da rendere palese il proprio orientamento sessuale.
Anzi a ben pensare forse un insegnante omo con atteggiamento effemminato una influenza l'avrebbe, e di certo positiva; avendoci a che fare i ragazzi forse si renderebbero conto di quanto siano stupidi e immaturi certi atteggiamenti derisori che spesso caratterizzano il rapporto degli adolescenti con l'omosessualità e purtroppo spesso anche gli adulti.

Adesso non esageriamo non pretendo che l'insegnante debba diventare una persona grigia e priva di vita come un robot. Una fede va bene come allo stesso modo non avrei niente in contrario se uno ha una spilletta pro-gay o qualcos'altro di discreto ed educato del mondo gay. Anche perché ritengo che discutere civilmente arricchisca e di certo non sia un aspetto negativo.

Altro discorso sono le esagerazioni sia da una parte che dall'altra. Poi non ho mai avuto paura che un insegnante gay faccia diventare gay... sciocchezze simili non mi appartengono. Quello che mi crea fastidio è la maleducazione, l'insegnante che si mette in minigonna manca di rispetto al ruolo, alla funzione che deve adempiere e manda un messaggio molto diseducativo. Allo stesso modo capisco che un insegnante gay che invece di comportarsi normalmente accentua atteggiamenti effeminati esagerati o altre esagerazioni possa creare situazioni sbagliate e diseducative.

OVVIAMENTE nel privato chiunque può fare quello che vuole, salvo ovvi limiti di legge, e né io né nessuno si deve permettere di giudicare, discriminare o farne ragione di esclusione... MA NEL PRIVATO!

Anche qui francamente non ti capisco, quale aspetto di una parata del gay pride lederebbe la tua sensibilità al punto da essere considerato irrispettoso?
Se non ti interessa puoi sempre ignorarlo, tra l'altro non gira certo gente nuda, vedere qualcuno in perizoma non è ne scandaloso ne idecente.

Magari non lo è per te. Già la televisione ha fatto della donna un oggetto ad uso e consumo che più che ballerine ormai sono seminude spogliarelliste francamente non vedo la benché minima ragione per cui chi rivendica diritti debba farlo imponendo uno spettacolo volgare, scabroso e che di certo allontana tanti dalla causa gay piuttosto che avvicinarli.

Non è che pretendo una società di bacchettoni ma nemmeno che gay o etero che sia il sesso debba essere qualcosa che ti viene sbattuto in faccia ogni 3 x 2.

E' evidente e palese che le parate che fanno tanto clamore non sono certo fatte per descrivere l'universo LGBT ma sono una provocazione, una strategia comunicativa.

Ecco appunto... una strategia fallimentare che ha alimentato l'idea di gay = gay pride. Quando invece esistono tantissime persone gay assolutamente rispettabile e che sono i primi a condannare certi spettacoli indecorosi.

La finalità di una manifestazione qual'è? Non certo starsene buoni e zitti in silenzio, ma attirare l'attenzione sul tema che quella manifestazione denuncia.

Ecco... mi permetto di far notare che il detto "Nel bene o nel male purché se ne parli" è una emerita cazz***! Quando metti la massa contro la tua idea con manifestazioni che palesemente non sono così largamente popolari ti stai solo prendendo a martellate le parti basse. IMHO forse varrebbe la pena fare un passo indietro e domandarsi quanto si potrebbe ottenere con posizioni meno estreme.

E' lo stesso per il gay pride come per gli scioperi, persino per le (imho intolleranti e preoccupanti) sentinelle in piedi, il fatto che noi ne stiamo parlando e che facciano tanto clamore ogni volta è la dimostrazione stessa che si tratta di una strategia comunicativa efficace.

Ecco bravo hai fatto il paragone giusto: come gli scioperi. Scioperi che da quando sono diventati sfilati spesso incivili che fanno danni a poveri cristi che non c'entravano niente o che comunque degenerano spesso nell'inciviltà e nello scontro... ebbene tali scioperi cosa hanno ottenuto? 40 anni di lotte sindacali cancellate, diritti persi, certezza del contratto... non si sa più nemmeno cos'è.

COMPLIMENTI! Francamente qualche anno fa quando ho capito l'andazzo ho stracciato la tessera del sindacato e non ho più aderito... Non sono un lavoratore che si sente rappresentato da questi scioperi e non perché sulla carta non condivida l'idea e le richieste ma perché il motivo non giustifica i mezzi. Perché se chiedi il giusto ma ti comporti da bestia poi non ti puoi lamentare delle bastonate (ovviamente intendo metaforicamente).

Tasslehoff
16-12-2014, 23:07
Allo stesso modo capisco che un insegnante gay che invece di comportarsi normalmente accentua atteggiamenti effeminati esagerati o altre esagerazioni possa creare situazioni sbagliate e diseducative.Capisci bene però che anche questo è di difficile valutazione, o per lo meno è una cosa che può essere valutata in modo estremamente soggettivo e quindi imho quasi impossibile da regolamentare.
Prendiamo gli atteggiamenti effemminati, c'è chi giudica eccessivo che un uomo giri con una borsetta da donna portata al gomito in modo vistoso, a me non fa ne caldo ne freddo (semplicemente mi chiedo quanto possa essere scomoda, io preferirei uno zaino :D), idem per uno che gira con il lucidalabbra o una qualche forma di trucco generalmente femminile.
Queste cose imho non sono ne eccessive ne volgari ne irrispettose di nessuno.

Va da se che nessuno girerà mai in tanga, quelle sono appunto immagini provocatorie da manifestazione.

Non è che pretendo una società di bacchettoni ma nemmeno che gay o etero che sia il sesso debba essere qualcosa che ti viene sbattuto in faccia ogni 3 x 2.Però che ci piaccia o no la nostra società ce lo sbatte in faccia costantemente (ovviamente dal versante etero) senza che nessuno si lamenti.
Salvo poi provocare levate di scudi se si tratta di due uomini o due donne in atteggiamenti intimi in pubblico (non mi riferisco certo a cose scandalose ma a effusioni, o "limonate" più o meno dure ;) ).

Poi magari queste cose non scandalizzano noi, che (perdonate lo slancio sviolinante :asd: ) siamo persone mediamente giovani e che si presuppone siano più informate e tolleranti (mi rendo conto che non è corretto generalizzare ma sono cose ipotizzabili dal target del sito e del forum).
Ma fuori nel mondo reale, tra persone che quando leggono tanto sfogliano giusto la gazzetta, e quando si informano guardano le veline su striscia la notizia, scene come queste generano levate di scudi non indifferenti e scandalo.

Ecco appunto... una strategia fallimentare che ha alimentato l'idea di gay = gay pride. Quando invece esistono tantissime persone gay assolutamente rispettabile e che sono i primi a condannare certi spettacoli indecorosi.

Ecco... mi permetto di far notare che il detto "Nel bene o nel male purché se ne parli" è una emerita cazz***! Quando metti la massa contro la tua idea con manifestazioni che palesemente non sono così largamente popolari ti stai solo prendendo a martellate le parti basse. IMHO forse varrebbe la pena fare un passo indietro e domandarsi quanto si potrebbe ottenere con posizioni meno estreme.

Ecco bravo hai fatto il paragone giusto: come gli scioperi. Scioperi che da quando sono diventati sfilati spesso incivili che fanno danni a poveri cristi che non c'entravano niente o che comunque degenerano spesso nell'inciviltà e nello scontro... ebbene tali scioperi cosa hanno ottenuto? 40 anni di lotte sindacali cancellate, diritti persi, certezza del contratto... non si sa più nemmeno cos'è.

COMPLIMENTI! Francamente qualche anno fa quando ho capito l'andazzo ho stracciato la tessera del sindacato e non ho più aderito... Non sono un lavoratore che si sente rappresentato da questi scioperi e non perché sulla carta non condivida l'idea e le richieste ma perché il motivo non giustifica i mezzi. Perché se chiedi il giusto ma ti comporti da bestia poi non ti puoi lamentare delle bastonate (ovviamente intendo metaforicamente).Per certi versi sono d'accordo sul fatto che uno strumento, se usato male o abusato, perde la propria funzione e diventa controproducente.
E' stato (anzi lo è ancora oggi) così per gli scioperi di certi comparti (pensiamo agli statali o ai dipendenti del trasporto pubblico), ma ciò non toglie che lo sciopero, la protesta e le manifestazioni sono uno strumento imho ancora potente.
Poi sui sindacati ci sarebbe molto da dire, ma non mi sembra questo il thread adatto :)

Io penso che la provocazione sia uno strumento molto potente ancora oggi, il fatto che la società oggi sia molto più incline a sostenere la causa LGBT credo sia un risultato anche di quelle manifestazioni, di quelle provocazioni, del fatto che "nel bene o nel male purchè se ne parli".
Poi la provocazione può essere una marcia colorata e chiassosa, come può essere un documentario alla "Lei disse sì (http://www.leidissesi.net/)", come un personaggio famoso alla Michael Sam o Tim Cook.

Tutto questo non nuoce affatto a chi vive la propria omosessualità in modo più privato, così come uno sciopero non nuoce di certo a chi non vi partecipa, anzi sia in un caso che nell'altro entrambi beneficeranno comunque delle conquiste ottenute tramite quelle manifestazioni, in termini di diritti, di informazione, di minore discriminazione (sia formale che culturale), e questo anche sensa essersi sporcati le mani o averci messo la faccia ;)

Darkon
17-12-2014, 08:07
Capisci bene però che anche questo è di difficile valutazione, o per lo meno è una cosa che può essere valutata in modo estremamente soggettivo e quindi imho quasi impossibile da regolamentare.
Prendiamo gli atteggiamenti effemminati, c'è chi giudica eccessivo che un uomo giri con una borsetta da donna portata al gomito in modo vistoso, a me non fa ne caldo ne freddo (semplicemente mi chiedo quanto possa essere scomoda, io preferirei uno zaino ), idem per uno che gira con il lucidalabbra o una qualche forma di trucco generalmente femminile.
Queste cose imho non sono ne eccessive ne volgari ne irrispettose di nessuno.

Va da se che nessuno girerà mai in tanga, quelle sono appunto immagini provocatorie da manifestazione.

Guarda non sono d'accordo per un semplice fatto: l'ambiente scolastico.

Se fuori dalla scuola concordo con te che è di difficile interpretazione perché ognuno ha la sensibilità propria e non è facile trovare un comune denominatore all'interno della scuola non è così.

Io ripristinerei le regole di una scuola giusta e uguale per tutti:

1) Uniforme per allievi e insegnanti. Non perché debba essere di stampo militare o chissà che... semplicemente perché nella scuola non ci devono essere ceti sociali. I ragazzi devono essere tutti almeno in quel periodo così delicato uniformi quanto più possibile.

2) Niente trucco, accessori, quello che vuoi per nessuno. Gli insegnanti arrivano e lasciano tutto quello che è "cose non della scuola" nella loro stanza e POI vanno a insegnare. Ivi compresi smartphone, giornali, giornaletti e chi più ne ha più ne metta.

La scuola dev'essere un ambiente serio senza differenze sociali dove tutti pubblicamente vanno per imparare e dove tutti hanno le stesse possibilità. Così con un semplice regolamento avrei riportato tutti a uno status di eguaglianza senza che vi siano ceti sociali, problemi con trucco o non trucco, borsette o meno.

Però che ci piaccia o no la nostra società ce lo sbatte in faccia costantemente (ovviamente dal versante etero) senza che nessuno si lamenti.
Salvo poi provocare levate di scudi se si tratta di due uomini o due donne in atteggiamenti intimi in pubblico (non mi riferisco certo a cose scandalose ma a effusioni, o "limonate" più o meno dure ).

No... nessuno no! Io mi lamento da sempre che è una vergogna lo stato della televisione con donne seminude in continuazione e in qualsiasi orario. Poi magari non conto niente e non cambierò il mondo ma per quello che conta penso che a voler essere buoni la tv attuale è un puttanaio indecoroso e per fortuna il mondo gay può vantarsi di essere poco rappresentato in questo spettacolo degli orrori.

Poi magari queste cose non scandalizzano noi, che (perdonate lo slancio sviolinante ) siamo persone mediamente giovani e che si presuppone siano più informate e tolleranti (mi rendo conto che non è corretto generalizzare ma sono cose ipotizzabili dal target del sito e del forum).
Ma fuori nel mondo reale, tra persone che quando leggono tanto sfogliano giusto la gazzetta, e quando si informano guardano le veline su striscia la notizia, scene come queste generano levate di scudi non indifferenti e scandalo.

Questo perché come dicevo prima il mondo gay non è mai stato particolarmente brillante quanto a marketing. L'idea della massa, del cittadino medio, è quella del gay del gay pride. Quella di un uomo semi-nudo in perizoma che gira per la città importunando e creando scandalo ecc... ecc...

Un'idea assolutamente sbagliata, un'idea che definirei idiota ma che è quella che va per la maggiore e mi spiace dirtelo ma molto è colpa del mondo gay in primis. Basterebbe sostituire i pride con una manifestazione di orgoglio vero con i veri gay in prima fila a far vedere che non sono solo festaioli anzi che ci sono professionisti, lavoratori, gente che si spacca la schiena come tanti etero e anche di più, personaggi di successo senza scomodare il Cook della situazione ma qualcosa di vicino alla gente come l'imprenditore locale e così via. Per ottenere realmente qualcosa non serve il perizoma serve di dimostrare sbattendolo in faccia a certi personaggi che esiste una vita vera fatte di coppie gay rispettabilissime quanto e più di tanti etero. Ecco per me questa sarebbe la carta vincente... il pride? Ormai non serve a niente se non ad alimentare un giro d'affari che c'è dietro e far divertire qualche festaiolo.

......................................

Per il resto concordo con te che ci sarebbe tanto da dire su sindacati, scioperi e così via. Francamente penso che sia anche messa peggio di come la vedi tu e che ormai anche per chi ha scioperato più seriamente lo sciopero sia diventato ininfluente o peggio controproducente.

Addirittura c'è chi lo considera quasi un regalo all'imprenditore in certi casi ma si apre un mondo di casi specifici e del mondo sindacale che non la finiremmo più.

Alla fine il succo come giustamente hai detto è che uno strumento è potente anzi potentissimo se è in mano a chi sa come, quando e perché usarlo. Un fucile in mano al cacciatore ti sfama. Un fucile in mano a un bambino rischia di uccidere te e lui.

Oggi abbiamo tanti bambini e nessun cacciatore.

Noir79
19-12-2014, 11:17
Avere valori o posizioni etiche è del tutto condivisibile, ma da qui all'essere d'accordo su una schedatura di massa degli insegnanti o delle scuole sulla base di presupposti omofobici ce ne passa imho :O

Cosa per altro fatta in scuole pubbliche, l'aberrazione dell'aberrazione :doh:

Perché quando tu affermi di "condividere la schedatura" di cui si parla sopra, di etico ha ben poco... certi metodi ti ricordo che sono già stati attuati negli anni '30 e sappiamo a cosa hanno portato.

Fra l'altro, dove abitavo prima, un ingegnere di "buona famiglia" una volta mi disse "quelli come te mi fanno schifo!"... e non sono neppure una persona che sbatte in faccia agli altri la mia omosessualità... quindi neanche un buon livello di istruzione è automaticamente sinonimo di rispetto verso gli altri...

Se per "schedatura" intendi "raccogliere informazioni" allora si, sono d'accordo.

Da genitore voglio assoluta trasparenza sulle attivitá extracurriculari a cui sono esposti i miei figli, anche e soprattutto quando queste coinvolgono temi sensibili che spesso mascherati da nomi vaghi e/o presentati con tutte le buone intenzioni - sono in aperto conflitto con i miei valori.

E questi valori comprendono il principio secondo cui l'uso ideale - per se stessi e per lo Stato - della sessualitá é uno quello che comprende avere figli e rinnovare in questo modo la societá. Rifiuto categoricamente e senza mezzi termini la deriva di indifferentismo sessuale contemporanea.