PDA

View Full Version : Problemi con l'aggiornamento KB3004394 su Windows 7: ecco come disinstallarlo


Redazione di Hardware Upg
12-12-2014, 13:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/problemi-con-l-aggiornamento-kb3004394-su-windows-7-ecco-come-disinstallarlo_55260.html

Microsoft ha rimosso l'aggiornamento automatico contrassegnato con il codice KB3004394, consigliando la disinstallazione manuale a chi lo ha già ricevuto automaticamente tramite Windows Update. Ecco perché e come procedere

Click sul link per visualizzare la notizia.

Goldvicio
12-12-2014, 13:26
e io ovviamente ci sono cascato in pieno sia per defender sia per i driver ....ieri sera stavo impazzendo...

ulukaii
12-12-2014, 13:34
E' già uscito pubblicato un update per sistemare il problema:

http://support.microsoft.com/kb/3024777

Adric
12-12-2014, 19:45
Da quando ho installato gli aggiornamenti datati 10 dicembre in Windows 7 sul mio 8320, non mi è più possibile ripristinare la connessione una volta che l'ho disabilitata, in quanto la diagnostica di rete trova un problema, ma senza individuarne la causa.
O spengo il modem oppure devo lasciare la connessione attiva.....
Nel mio caso non è la KB3004394, che non trovo installata, ma uno degli altri 8 aggiornamenti di quello stesso giorno :rolleyes:

Col pc più vecchio, un Intel E8400 aggiornato a Windows 7, nessun problema.

Vi7o
12-12-2014, 20:01
Io ce l'ho installato, ho una scheda amd e non ho ancora aggiornato i driver amd, però riesco ad esegurie Defender, e il Task Manager...ho avuto fortuna o disinstallo per sicurezza? oggi mi è arrivato un aggiornamento vuoto...senza descrizione, ogni tanto mi capita(anche se sospetto siano le definizioni di defender, perchè dopo qualche gg scompare)

fk0
12-12-2014, 21:21
disinstalla; questo update provoca le anomalia piu' disparate per cui potresti trovarti domani un problema che oggi non vedi;
comunque hanno rilasciato un dis-update quindi se hai gli aggiornamenti attivi verra' rimosso in automatico.

winoni71
12-12-2014, 21:34
Per puro caso stavo effettuando un ripristino quel giorno, c'ho messo tutto il giorno per capire qual'era il problema.

rockroll
12-12-2014, 23:17
disinstalla; questo update provoca le anomalia piu' disparate per cui potresti trovarti domani un problema che oggi non vedi;
comunque hanno rilasciato un dis-update quindi se hai gli aggiornamenti attivi verra' rimosso in automatico.

Io ve lo dissi di aspettare qualche giorno a passare gli updates, ma non mi date retta.

Dane
12-12-2014, 23:54
questo mese non è nemmeno la prima bananata grossa che han combinato:
KB2986475

se aggiornava exchange 2010 sp3 questo diventava sexchange, outlook (che è ricchione di suo) si ingelosiva e non apriva più le mail. O meglio le apriva ogni tanto, giusto per non farti capire qual'è il problema.


moooooooolto testati questi aggiornamenti.....

globi
13-12-2014, 10:06
Grazie dell`avviso, da come noto lo ho installato, però nella procedura di disinstallazione che avete riportato non é presente, strano.

Gameshard
13-12-2014, 11:40
Grazie dell`avviso, da come noto lo ho installato, però nella procedura di disinstallazione che avete riportato non é presente, strano.

Anche a me, stessa cosa, è presente nella sez. "visualizza cronologia aggiornamenti" dove dice che è stato completato, mentre per procedere alla disinstallazione nella sez. "aggiornamenti installati" non è presente. Potrà significare che è stato rimosso in automatico dal dis-update di cui parlavate?
Altrimenti come potrò disinstallarlo se mi darà problemi? Il task manager funziona, però.

dario-aricci
13-12-2014, 14:00
io hò disinstallato l'aggiornamento,mà mi appare ogni tanto una finestra di microsoft che mi dice che la copia non è originale quando invece lo è,che devo fare???
hò provato a scrivere a microsoft,mà non mi rispondono al nr verde idem,non sanno che dirmi o non capiscono il problema.... :muro: :mad:

Vi7o
13-12-2014, 14:47
oggi ho disinstallato tramite il nuovo aggiornamento...Ora aggiorniamo la scheda video AMD vediamo che succede, visto che l'ultima volta che l'ho aggiornata, non mi apriva più il pannello di controllo AMD e ho dovuto fare na 30ina di ripristini per tornare allo stato iniziale

medicina
14-12-2014, 10:56
Potrà significare che è stato rimosso in automatico dal dis-update di cui parlavate?


Esatto.

Non c'è bisogno di disinstallarlo manualmente adesso, basta lasciare fare a Windows Update.

Gameshard
14-12-2014, 18:57
Esatto.

Non c'è bisogno di disinstallarlo manualmente adesso, basta lasciare fare a Windows Update.

Grazie della risposta ;) , spero solo che non abbia fatto alcun danno! :banned:

Eress
15-12-2014, 07:18
Ma che stanno combinando questi alla M$, è il terzo mese di fila che coi loro updates stanno facendo macelli, il terzo black tuesday in tre mesi :mbe:
Per mia fortuna di regola non aggiorno mai all'uscita degli update, ma sempre con un mese o più di ritardo, così hanno tempo di riparare e ritirare tutti gli aggiornamenti fallati che ormai sembrano diventati una regola fissa. Comunque è una vergogna.

hrossi
15-12-2014, 07:58
Non seguo molto, ma i problemi si presentano sempre su windows7? Chiedo perchè sto usando tre macchine, una dotata di windows7 e le altre due di windows8.1 (di cui una in configurazione per terzi) e per fortuna non ho problemi con nessuna delle tre.
Devo quindi stare attento per windows7 ma sono usciti aggiornamenti problematici anche per windows8.1 ultimamente? :stordita:

Hermes

marconi.g
15-12-2014, 13:10
Ho lo stesso problema di dario-aricci (copia identificata come non originale, quando invece lo è). Ho anche rimosso manualmente l'aggiornamento, senza risolvere il problema. Nessuna idea di come risolvere il problema?

Eress
15-12-2014, 13:20
Non seguo molto, ma i problemi si presentano sempre su windows7? Chiedo perchè sto usando tre macchine, una dotata di windows7 e le altre due di windows8.1 (di cui una in configurazione per terzi) e per fortuna non ho problemi con nessuna delle tre.
Devo quindi stare attento per windows7 ma sono usciti aggiornamenti problematici anche per windows8.1 ultimamente? :stordita:

Hermes
Nei mesi scorsi anche per Windows 7 e 8.1. Ma ormai è diventata una consuetudine; la patch per la patch fallata. Patch e contropatch! Ormai conviene aspettare un po' prima di installare queste cosiddette patch. Per alcune la stessa MS ne ha consigliato la disinstallazione.
Forse è ora che rivedano questa strategia, fallata anch'essa, degli aggiornamenti mensili. Ne facciano meno, più concentrati e a scadenze di 3/6 mesi

http://www.askwoody.com/tag/october-2014-black-tuesday/

http://www.infoworld.com/article/2834535/security/four-more-botched-black-tuesday-patches-kb-3000061-kb-2984972-kb-2949927-and-kb-2995388.html

http://www.infoworld.com/article/2846845/microsoft-windows/microsoft-black-tuesday-kb-3003743-ie11-emet-5-security.html

http://www.infoworld.com/article/2834930/security/microsoft-yanks-botched-patch-kb-2949927-re-issues-kb-2952664.html

E infine quest'ultimo di dicembre

http://www.infoworld.com/article/2858014/operating-systems/botched-kb-3004394-triggers-uacs-diagnostic-tool-error-0x8000706f7-amd-catalyst-driver-fail-defende.html

Mazda RX8
15-12-2014, 14:32
Ho avuto la "sfortuna" di formattare il pc il giorno dopo l'uscita del suddetto aggiornamento: Sono impazzito, formattando minimo 5 volte, poiché a sistema pulito (con licenza originale e attivata), e installando i 180 aggiornamenti che ti propone Windows Update, proprio Windows Update alla fine dei vari aggiornamenti restituiva un errore del tipo "Impossibile installare aggiornamenti Codice Errore 800706F7" senza dare più la possibilità di installare altri aggiornamenti...
Disinstallando prorpio l'aggiornamento KB3004394 ho risolto e tutto è filato liscio!
Dunque se dovreste avere quel codice di errore (per altro identificato come un errore generico), provate con la disinstallazione del suddetto aggiornamento!

login12
15-12-2014, 18:01
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Io non riesco a disinstallarlo normalmente perchè non è nella lista degli update.
Nel sistema è ancora tutto presente con i suoi 154 package. Il sistema continua a mostrare la finestra con la scritta che il mio non è un windows regolare nonostante abbia ridato la serial key (e sia regolare e registrato). Non ho neanche programmi craccati usando solo programmi open. Io ho già visto un paio di XP "morire di questa morte"....... oltre a bloccare gli aggiornamenti che si può fare?
Se cancello manualmete i 154 package funziona?

Mazda RX8
15-12-2014, 23:53
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Io non riesco a disinstallarlo normalmente perchè non è nella lista degli update.
Nel sistema è ancora tutto presente con i suoi 154 package. Il sistema continua a mostrare la finestra con la scritta che il mio non è un windows regolare nonostante abbia ridato la serial key (e sia regolare e registrato). Non ho neanche programmi craccati usando solo programmi open. Io ho già visto un paio di XP "morire di questa morte"....... oltre a bloccare gli aggiornamenti che si può fare?
Se cancello manualmete i 154 package funziona?

reinstallalo da qui: http://support.microsoft.com/kb/3004394 e poi disinstallalo!

Vi7o
16-12-2014, 00:01
per coloro che ricevono il messaggio di copia non genuina consiglierei di contattare il nostro amico Bill e farsi mandare la crack...

dai ma non si può, io sono stato fortunato, ma posso solo immaginare se mi fosse servito il pc e avessi avuto rotture del genere...c'è gente che lavora...avete tutta la mia comprensione

romy333
16-12-2014, 20:36
Nel mio caso era stato installato in automatico il giorno 11,poi Update ha fatto tutto da solo in automatico,al che non me ne sono nemmeno accorto,vengo a conoscenza solo oggi dei problemi che io non ho mai avuto,chi dice che gli aggiornamenti in automatico non convengono?

marconi.g
17-12-2014, 08:31
A tutti quelli che hanno avuto problemi con Defender e che hanno ricevuto il messaggio di "copia non originale". Non provate a disinstallare manualmente il kb3004394 (se avete gli aggiornamenti in automatico, penso che si re-installa da solo). Applicate invece il fix come suggerito da ulukaii: http://support.microsoft.com/kb/3024777

-Falcon-
17-12-2014, 09:43
per coloro che ricevono il messaggio di copia non genuina consiglierei di contattare il nostro amico Bill e farsi mandare la crack...

dai ma non si può, io sono stato fortunato, ma posso solo immaginare se mi fosse servito il pc e avessi avuto rotture del genere...c'è gente che lavora...avete tutta la mia comprensione

Quando leggo notizie come questa, sono sempre più felice di essere passato a sistemi UNIX. :ciapet:

Eress
17-12-2014, 09:49
Quando leggo notizie come questa, sono sempre più felice di essere passato a sistemi UNIX. :ciapet:
Già :asd:

Mazda RX8
17-12-2014, 11:48
Quando leggo notizie come questa, sono sempre più felice di essere passato a sistemi UNIX. :ciapet:

grazie della info! :oink:

Nui_Mg
17-12-2014, 12:54
Quando leggo notizie come questa, sono sempre più felice di essere passato a sistemi UNIX. :ciapet:
E' arrivato l'"acher" de turno... :p

hrossi
17-12-2014, 16:50
Nei mesi scorsi anche per Windows 7 e 8.1. Ma ormai è diventata una consuetudine; la patch per la patch fallata.

Grazie. Non so se sia un caso ma non avevo praticamente finito di dire che non riscontro problemi con le tre macchine ed ecco che una delle due windows 8.1 mi si svacca senza apparente motivo. Il bello è che hanno lavorato fianco a fianco tutto il tempo, stessi software, stessi aggiornamenti, una andata a donnine e l'altra no. :boh:

Hermes

PostScriptum
Come odio windows 8.1, parlo della versione preinstallata che non è ne Pro ne Enterprise, e con la quale non ci puoi fare nulla (Policy Gruppi tra tante), in pratica è windows 8.1 RT. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

bluv
18-12-2014, 12:46
a che punto siamo!?
anch'io ho ricevuto il seguente update, ma non ho installato nulla per ora ... :O
ormai aspetto un bel po' prima di imbattermi nelle solite rogne causate da questi updates

PaulGuru
18-12-2014, 12:51
la soluzione è cambiare versione, che fra poco gli tagliano il supporto.

bluv
20-12-2014, 00:06
la soluzione è cambiare versione, che fra poco gli tagliano il supporto.

allora mi toccherà chiudere gli aggiornamenti o passare a linux
oppure a windows 10 se lo danno a buon prezzo :)

Eress
20-12-2014, 06:59
a che punto siamo!?
anch'io ho ricevuto il seguente update, ma non ho installato nulla per ora ... :O
ormai aspetto un bel po' prima di imbattermi nelle solite rogne causate da questi updates
Ti conviene aspettare sempre almeno due settimane dopo l'uscita degli aggiornamenti, così se ci sono rogne le avranno risolte, si spera.
la soluzione è cambiare versione, che fra poco gli tagliano il supporto.
Se parli di W7, finirà nel 2020. Vediamo di arrivarci prima noi al 2020 :asd:

bluv
20-12-2014, 09:00
Ti conviene aspettare sempre almeno due settimane dopo l'uscita degli aggiornamenti, così se ci sono rogne le avranno risolte, si spera.

Se parli di W7, finirà nel 2020. Vediamo di arrivarci prima noi al 2020 :asd:

sinora non ho installato nulla :O
ho aggiornato solo IE11
credo si riferisse al fatto che stanno cercando di mettere in difficoltà W7 per indurci a passare al nuovo ...
cosa che reputo improbabile dato che W7 è un buon os oltre ad essere impiegato un po' ovunque (es. uffici, aziende ...)

PaulGuru
20-12-2014, 14:04
Se parli di W7, finirà nel 2020. Vediamo di arrivarci prima noi al 2020 :asd:

http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-stabilisce-la-fine-del-supporto-su-windows-7_53159.html



Il 13 Gennaio 2015 finisce il supporto mainstream, da quella data in poi W7 avrà solo aggiornamenti riguardo la sicurezza, non saranno introdotte più nuove funzionalità e modifiche strutturali al sistema operativo.

Praticamente un OS morto oltre che obsoleto, tira avanti solo per via dell'incapacità degli utenti di adattarsi o di accettare un banale menù in un contesto di GUI.

Avessi capito problemi riguardanti il lato tecnico o prestazionale, ma a questo punto è solo a livello visivo, perchè funzionalmente lamentarsi di fare il singolo click in più di turno da chi non sà nemmeno che Metro è modificabile ed organizzabile in plurici modi, sono affermazioni esagerate all'inverosimile, soprattutto se dall'altro parte della bilancia c'è una maggiore reattività e accensione che dovrebbe contare esageratamente di più.

bluv
20-12-2014, 14:37
sempre dallo stesso articolo:

"In altre parole, l'utilizzatore medio non avrà di che preoccuparsi fino al 14 gennaio 2020, data in cui Microsoft cesserà ogni tipo di supporto su Windows 7. Da quella data non verranno più rilasciati aggiornamenti per la sicurezza. Alla fine della fase Mainstream, che ricordiamo avverrà il prossimo 13 gennaio 2015, Microsoft continuerà a rilasciare aggiornamenti di sicurezza e fornirà tutte le opzioni di supporto a pagamento, ma non introdurrà nuove funzionalità o modifiche strutturali al sistema operativo."

il che non è male ;)

Eress
21-12-2014, 08:59
Il 13 Gennaio 2015 finisce il supporto mainstream, da quella data in poi W7 avrà solo aggiornamenti riguardo la sicurezza, non saranno introdotte più nuove funzionalità e modifiche strutturali al sistema operativo
Modifiche strutturali che io ricordi Windows 7 non ne ha mai avute, nemmeno nell'attuale periodo di supporto mainstream. Il SP1 è stato solo un aggiornamento cumulativo minore, nulla di più. Modifiche strutturali invece che furono introdotte nei SP di XP e Vista, non per 7, che così com'è attualmente, va più che bene, non è assolutamente obsoleto e non necessita di alcuna modifica strutturale, cosa che invece sarebbe necessaria per altri OS più pubblicizzati e decisamente più buggati :asd:

PaulGuru
21-12-2014, 09:44
Modifiche strutturali che io ricordi Windows 7 non ne ha mai avute, nemmeno nell'attuale periodo di supporto mainstream. Il SP1 è stato solo un aggiornamento cumulativo minore, nulla di più. Modifiche strutturali invece che furono introdotte nei SP di XP e Vista, non per 7, che così com'è attualmente, va più che bene, non è assolutamente obsoleto e non necessita di alcuna modifica strutturale, cosa che invece sarebbe necessaria per altri OS più pubblicizzati e decisamente più buggati :asd:
Facciamo chiarezza, più o meno buggati o ............. più o meno maturi ? :rolleyes:

Se ti riferisci a 8.1 in fatto di bugs cadi molto male, oramai è da un pezzo che è più che maturo il sistema, i difetti che rimangono sono i soliti difetti trascurabili che ogni OS ha, visto che nessuno raggiunge mai la piena perfezione, anche 7 se scavi ha i suoi bugs, ma sicuramente in settori totalmente inutili o trascurabili per un uso desktop.

Senza contare che 8 è nato sulla base di 7, e inoltre può presentare bugs ( o presentava ) con funzionalità nuove atte all'unificazione dei dispositivi, cosa che 7 non implementa minimamente.

Eress
21-12-2014, 21:03
Facciamo chiarezza, più o meno buggati o ............. più o meno maturi ? :rolleyes:

Se ti riferisci a 8.1 in fatto di bugs cadi molto male, oramai è da un pezzo che è più che maturo il sistema, i difetti che rimangono sono i soliti difetti trascurabili che ogni OS ha, visto che nessuno raggiunge mai la piena perfezione, anche 7 se scavi ha i suoi bugs, ma sicuramente in settori totalmente inutili o trascurabili per un uso desktop.

Senza contare che 8 è nato sulla base di 7, e inoltre può presentare bugs ( o presentava ) con funzionalità nuove atte all'unificazione dei dispositivi, cosa che 7 non implementa minimamente.
Ho entrambi 7 e 8.1, ti assicuro che 8.1 è tuttora più buggato.

PaulGuru
22-12-2014, 09:18
Ho entrambi 7 e 8.1, ti assicuro che 8.1 è tuttora più buggato.Anche io li ho entrambi ( 7 al lavoro ) e trovo 8.1 superiore.
Dove sarebbe buggato sentiamo.