PDA

View Full Version : utilizzo PDP risoluzione nativa 848x480


gwaedin
12-12-2014, 11:32
Buongiorno a tutti,
come da oggetto sto cercando senza successo di collegare il mio Plasma TV (LG 42PX3RVA) ad un portatile Toshiba P855-34K utilizzando la risoluzione nativa del pannello di 848x480 pixel.
In passato ero riuscito a farcela con il vecchio portatile (Toshiba M70-141) sfruttando il collegamento RGB/VGA analogico e il software Powerstrip (dopo aver faticato non poco a trovare i timings corretti per guidare il Plasma).
Con il portatile attuale ho la doppia opzione HDMI/VGA che funzionano allo stesso modo.
Riesco a lavorare abbastanza bene a 1024x768 (non ho overscan) oppure posso mettermi a 1280x720 (unica risoluzione 16:9 praticabile, con un leggero overscan).
A me piacerebbe però utilizzare la risoluzione nativa del pannello (dunque 848x480 o 852x480 in 16:9 oppure 640x480 in 4:3) per avere una buona qualità di riproduzione dei filmati.
Il mio portatile dispone di una scheda integrata Intel HD Graphics 4000 (e anche di una Nvidia GT 640M che però non credo intervenga).
Il pannello di controllo dei driver Intel consente di impostare risoluzioni personalizzate impostando anche il dettaglio dei timings richiesti.

Finita l'introduzione vengo al dunque: nonostante io riesca a creare correttamente una risoluzione personalizzata di 848x480, non mi è poi possibile selezionarla. C'è, posso rimuoverla (vedi qui: https://www.dropbox.com/s/ouefcr070fhj4m9/screenshot.png?dl=0), ma non selezionarla. Ho provato anche a creare una 640x480 e in quel caso mi dice che esiste già (ma io ovviamente non la vedo nell'elenco di quelle selezionabili). Mi viene quindi il sospetto che Windows 7 "democraticamente" decida di nascondere qualunque risoluzione sotto 800x600.
Ho provato dal menu avvio (F8) ad abilitare i modi a bassa risoluzione e riesco ad avviare il portatile a 640x480 ma appena cerco di inviare il segnale video ad una delle due porte esterne (HDMI o VGA) il sistema torna nella modalità di default a più alta risoluzione (1366x768 per lo schermo integrato e quella selezionata per il Plasma).
Mi dispiacerebbe dovermi accontentare di una qualità video scadente con il portatile nuovo quando con il vecchio riuscivo perfettamente ad avere la miglior immagine possibile (compatibilmente con la capacità del pannello)... qualcuno saprebbe come aiutarmi?

P.S. Ho provato con Powerstrip sul nuovo portatile ma ho crash sistematici dei driver video appena cerco di modificare qualcosa