View Full Version : Problemi creazione immagine del sistema Windows 8
crash-hawk
12-12-2014, 08:48
Salve,
come da titolo volevo creare un'immagine del sistema di windows 8 in quanto ho appena formattato e reinstallato il tutto e volevo avere una copia backup del mio sistema con tutto il necessario installato.
controllando il drive c: di installazione arrivo ad un massimo di 28 gb e andando a fare la copia di backup su un altro drive di 80 gb mi dice che lo spazio non è sufficiente, POSSIBILE????:eek: :eek:
Qualcuno ha un'altra alternativa magari con un altro programma ??:help: :help:
Grazie :D :D
Prova con Macrium Reflect, ma se fossi in te mi procurerei un HD esterno più capiente, almeno il doppio di quello che vuoi usare.
però è strano una immagine di sistema mica può essere più grande dello spazio occupato
diversa cosa è quando cloni 1 a 1 settore per settore
di solito i programmi come macrium todo backup eccetera hanno delle opzioni per comprimere l'immagine (questo però determina una maggiore lentezza nella creazione della immagine e anche un maggior tempo nel ripristino)
però è strano una immagine di sistema mica può essere più grande dello spazio occupato
diversa cosa è quando cloni 1 a 1 settore per settore
di solito i programmi come macrium todo backup eccetera hanno delle opzioni per comprimere l'immagine (questo però determina una maggiore lentezza nella creazione della immagine e anche un maggior tempo nel ripristino)
Da qualche anno puoi clonare 1:1 anche su dischi di capacità diversa, purché lo spazio disponibile sia comunque abbondantemente maggiore dello spazio occupato sul disco origine.
Forse crash.hawk ha usato il tool di Windows, in questo caso ci sono stati ancora dei problemi simili.
Per la cronaca una mia immagine di sistema a fronte di una origine di 41 GB produce una immagine di 18 GB. Questo rapporto è comunque solo indicativo in quanto il rapporto di compressione dipende molto dal tipo di file che si trovano sul disco origine. Uso EASEUS
crash-hawk
13-12-2014, 12:29
Grazie a tutti per le risposte,
come ha accennato Renpasa, io ho provato a creare l'immagine utilizzando il tool di windows 8 e mi da spazio insufficiente su un drive di 80 gb. Mi sembra strana come cosa ma, non avendo mai creato un'immagine di sistema, probabilmente è cosi.
Provo ad usare i vostri programmi consigliati Macrium Reflect e EASEUS e speriamo bene:D :D :D
appena possibile vi aggiorno, grazie ancora
Con EASEUS to do backup vai sul sicuro, lo dico in quanto lo uso personalmente. Naturalmente tu farai l'immagine del sistema e non la clonazione del HDD, ma puoi rare anche quella se vuoi.
Non credo Macrium Reflect sia inferiore ad EASEUS ma non lo uso e quindi......
Per quel che riguarda il problema di spazio insufficiente, mi sembra sia legato ad installazioni in ambiente UEFI-GPT. c'era anche una o più soluzioni ma non ricordo bene.
Buon fine settimana
crash-hawk
13-12-2014, 15:32
allora proverò prima con EASUS backup cosi vado sul sicuro, dopo mi farò un giro per trovare anche una soluzione per il problema di spazio con il tool di windows. grazie ancora buon fine settimana anche a te
infatti io intendevo che se lo spazio occupato dal suo sistema è 28 l'immagine al massimo sarà delle stesse dimensioni o inferiori a seconda della compressione che il programma userà
se invece cloni settore per settore allora la destinazione deve essere minimo delle stesse dimenioni dell'origine
ma il progamma di immagine integrato in windows dovrebbe funzionare come Acronis trueimage e simili e quindi lui giustamente si meraviglia che 28 Gb poi non stanno su 80 GB liberi
prova anche AOMEI Backupper Standard e Paragon Backup & Recovery 2014 Free Edition così li hai provati tutti quelli che vanno per la maggiore :D
http://www.backup-utility.com/free-backup-software.html
http://www.paragon-software.com/it/home/br-free/download.html
infatti io intendevo che se lo spazio occupato dal suo sistema è 28 l'immagine al massimo sarà delle stesse dimensioni o inferiori a seconda della compressione che il programma userà
se invece cloni settore per settore allora la destinazione deve essere minimo delle stesse dimenioni dell'origine
ma il progamma di immagine integrato in windows dovrebbe funzionare come Acronis trueimage e simili e quindi lui giustamente si meraviglia che 28 Gb poi non stanno su 80 GB liberi
prova anche AOMEI Backupper Standard e Paragon Backup & Recovery 2014 Free Edition così li hai provati tutti quelli che vanno per la maggiore :D
http://www.backup-utility.com/free-backup-software.html
http://www.paragon-software.com/it/home/br-free/download.html
Come dicevo non è così. A determinate condizioni puoi clonare anche su dischi di dimensioni diverse. Nessun problema in assoluto se la destinazione è maggiore dell'origine, rispettando determinati parametri se la destinazione è più piccola dell'origine. Per "origine" e "destinazione" intendo dischi rigidi come tali, non parti di essi. D'altro canto io stesso ho clonato il mio HDD da 500GB sul SSD da 240 GB. Il contenuto del HDD era però di soli 50 GB circa.
Per l'errore di spazio insufficiente riamando te e crash-hawk al seguente link:
http://www.techrepublic.com/blog/windows-and-office/fix-the-0x80780119-error-when-creating-a-system-image-in-windows-7-and-8/
Buona domenica.
EDIT: http://www.farstone.com/software/drive-clone.php
Dal quale: "Clone to the same, smaller, or bigger disk with auto partition resizing".
La stessa caratteristica c'è anche su EASEU e credo di poterlo asserire con certezza su Macrium Reflect
allora anche aomei backupper
Clone a small disk to a larger one
Clone a large disk to a smaller one
Clone disk to SSD
però non capisco come si possa parlare di vera clonazione dal grande al piccolo
la stessa easus dice
A sector by sector clone ensures that destination hard disk/partition is exactly the same as source hard disk/partition. It will clone all the sectors if the option is checked, even if the sector is blank or it is a logically bad sector. As a result, the target will be equal in size to the disk being cloned after the process.
allora anche aomei backupper
Clone a small disk to a larger one
Clone a large disk to a smaller one
Clone disk to SSD
Direi proprio di sì.
Ciao
Il Bruco
13-12-2014, 18:48
allora proverò prima con EASUS backup cosi vado sul sicuro, dopo mi farò un giro per trovare anche una soluzione per il problema di spazio con il tool di windows. grazie ancora buon fine settimana anche a te
Controlla il tipo di formattazione dell'HD da 80 GB se è FAT32
crash-hawk
14-12-2014, 09:50
Controlla il tipo di formattazione dell'HD da 80 GB se è FAT32
ciao Bruco.
no la formattazione è in NTFS, cambia qualcosa?
ciao Bruco.
no la formattazione è in NTFS, cambia qualcosa?
Per me no, anzi....
Ciao
epifanolanfranco
14-12-2014, 14:17
Buongiorno.
Per pura curiosità,ma se non erro già altre volte avevo avuto lo stesso esito,ho collegato un hard disk esterno al Surface e ho effettuato un'immagine di Win 8.1 con il programma proprietario.
Tutto il disco "C" era occupato per circa 35 Gb e il file WindowsImageBackup creato sul disco esterno risulta occupare quasi 26 Gb.
Ripeto,potrei sbagliarmi ma non credo,anche altre volte ho avuto risultati simili e quindi per me è molto strano che a te dica che lo "spazio è insufficente".
Scusate l'intrusione e se vuoi altre info sulle modalità o altro non esitare a chiedere.
Ciao lanfranco
crash-hawk
15-12-2014, 09:20
Buongiorno.
Per pura curiosità,ma se non erro già altre volte avevo avuto lo stesso esito,ho collegato un hard disk esterno al Surface e ho effettuato un'immagine di Win 8.1 con il programma proprietario.
Tutto il disco "C" era occupato per circa 35 Gb e il file WindowsImageBackup creato sul disco esterno risulta occupare quasi 26 Gb.
Ripeto,potrei sbagliarmi ma non credo,anche altre volte ho avuto risultati simili e quindi per me è molto strano che a te dica che lo "spazio è insufficente".
Scusate l'intrusione e se vuoi altre info sulle modalità o altro non esitare a chiedere.
Ciao lanfranco
ciao,
non so che dirti, ho appena fatto l'update di windows alla versione 8.1 sperando che qualcosa cambiasse, ma niente gli 80 gb del drive di destinazione gli vanno stretti partendo dai 21 gb che occupa l'attuale OS.
Ora provo con i programmi consigliati in questo post e vediamo che succede.
grazie mille:D :D
ciao,
non so che dirti, ho appena fatto l'update di windows alla versione 8.1 sperando che qualcosa cambiasse, ma niente gli 80 gb del drive di destinazione gli vanno stretti partendo dai 21 gb che occupa l'attuale OS.
Ora provo con i programmi consigliati in questo post e vediamo che succede.
grazie mille:D :D
Come dicevo quello dello spazio insufficiente è un problema noto e riguarda sia 8 che 8.1. C'è anche una soluzione mi sembra, nel link che ho indicato sopra, la cosa più semplice e veloce è quella di usare un programma alternativo.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.