PDA

View Full Version : Ripetitore segnale SAT


Bambo76
11-12-2014, 16:41
Salve a tutti,
navigando su internet ho trovato questa guida:
"Quante volte siamo rientrati a casa stanchi, con la sola voglia di buttarci sul divano con in mano un telecomando! E quante volte, appena dieci minuti dopo aver trovato il film ideale e aver iniziato a goderselo arriva qualcuno che non è assolutamente d'accordo con la vostra scelta e cambia canale? O meglio ancora, litigate con una battaglia all'ultimo sangue su chi debba appropriarsi della TV per quella sera? E poi c'è il solito momento in cui vorreste guardare il vostro programma preferito, magari davanti alla cena, ma non si può: il televisore è in un'altra stanza. Per tutti questi problemi esiste menomale una soluzione. Basta seguire i consigli di questa guida su come vedere in tutte le TV della casa i programmi SKY.

Assicurati di avere a portata di mano:
Decoder Sky
Miscelatore Sat
Modulatore

Prendete il modulatore che avrete acquistato in precedenza in un supermercato ben fornito o in un negozio di elettronica e posizionatelo vicino al decoder SKY, collegandolo alla rete elettrica. Collegate un'uscita di tipo "scart" del decoder all'apposito ingresso del modulatore. Adesso collegate il cavo "sat" all'apposita uscita di quest'ultimo e trasportate il cavo fino alla calata principale dell'antenna.

Ora che avrete trasportato il segnale Sky sino alla calata principale, connettete il cavo che proviene dall'antenna (potreste avere anche due cavi, uno per il segnale "vhf" e uno per quello "uhf") e il cavo con il segnale del satellite al miscelatore. Resta solo da collegare il cavo d'uscita dal miscelatore e indirizzarlo a tutte i televisori presenti nella casa. State attento ai giusti collegamenti, che dipendono dal modello del miscelatore.

Finalmente in tutta la vostra cara dimora, oltre al normale segnale TV adesso verrà trasmesso anche il segnale in uscita dal decoder Sky. Vi resta solamente da fare una ricerca canali in tutte i dispositivi così da sintonizzarli.
Se si dovessero vedere sovrapposti, cambiate la frequenza di trasmissione attraverso gli switch del modulatore. Accertatevi di non scambiare i fili fra loro e di annettere ciascuno alla sua esatta posizione in modo corretto. Nel caso abbiate dei dubbi riguardo il corretto montaggio o non sappiate a cosa si riferiscano i termini più specifici sopra citati, munitevi del libretto di istruzioni o ricercatelo sul web. Il risultato non vi deluderà: le litigate per il telecomando, per il miglior programma, per il film più bello termineranno. Nessuno vi impedirà più di guardare dove volete e quando volete la partita della vostra squadra del cuore o il film romantico e strappalacrime del giorno. Buona visione!. "

La mia domanda è... veramente fa quello che dice? Sintonizzerei i canali SKY direttamente dal televisore? Oppure è semplicemente un modo per non utilizzare i fastidiosissimi trasmettitori di segnale?
In entrambi i casi, potrei avere spiegazioni "a prova di stupido", sto facendo i lavori a casa e vorrei valutare di impostare un sistema del genere per distribuire il segnale nelle varie stanze. Sono un profano all'Nsima potenza, un po' di pazienza per favore...

Grazie anticipatamente per l'aiuto