PDA

View Full Version : Nuova reflex: aiutatemi a scegliere.


AVRILfan
11-12-2014, 15:11
Raga, l'altro giorno non avevo notato questo topic e mi avevano chiuso quello che avevo aperto ad hoc, allora:

Sto per vendere la mia D3000 con 18-55 per prendere una entry level più recente oppure, nel caso dovessi trovare un'occasione, qualcosa di meglio usato; diciamo che il budget è nell'ordine delle 400 euro in quanto, vendendo la mia a 200, questo upgrade mi costerebbe solo ulteriori 200 euro.

- Avevo visto la Canon 1200D con 18-55 e 75-300 a 399 euro però la scarterei, sia perché, vista da vicino, mi ha dato una brutta impressione (i materiali sembrano davvero cheap), sia perché non mi piace l'impugnatura, ma questo magari è solo questione di abituarcisi, dopo aver usato una Nikon per 4 anni.

- La Nikon D3200 sembrerebbe la scelta più scontata, ho dimestichezza con i comandi, con Nikon mi sono immediatamente trovato bene anche se, da appassionato di hi-tech, non avrei quella sensazione di provare qualcosa di davvero diverso. Tra l'altro ho visto una D5100 con 18-55 VR a 360 euro, potrebbe essere una buona alternativa? Meglio una D3200 o una D5100?

- Sony A58 è la tentazione: aldilà del fatto che sono sempre stato un fan della marca, mi piacciono alcune delle soluzioni adottate, l'idea del mirino elettronico, per esempio, credo possa migliorarmi. Anche il fatto che faccia buoni video potrebbe tornarmi utile in un concerto. Inoltre, ho letto che sull'usato potrei fare buoni affari ampliando così con uno esborso inferiore il mio parco ottiche. C'è da dire però che non ne ho mai provata una e nei centri commerciali finora visitati non c'era traccia di reflex Sony.

- Pentax, di questa marca so pochissimo, ricordo che qualche anno fa ne provai una di un amico, forse una K-R; non sarei molto interessato se non per il fatto che con la D3000 ho avuto un problema con la polvere nel corpo macchina che, mi pare di capire, con le reflex di questa casa non avrei. In tal caso questa potrebbe essere una buona soluzione benché fuori budget: http://www.amazon.it/Pentax-Fotocamera-Obiettivo-50-200mm-Megapixel/dp/B00861DGWO/ref=sr_1_6?ie=UTF8&qid=1418235853&sr=8-6&keywords=pentax

Insomma, credo di aver scritto abbastanza, aspetto un vostro riscontro, grazie!

twistdh
11-12-2014, 18:13
Non hai nemmeno detto per quale motivo vuoi cambiare...
In ogni caso cambiare una d3000 con una entry di pari fascia non ha il minimo senso.

Le uniche entry con cui avrebbe un briciolo di senso fare il cambio sono la 5100 è la pentax k30.

Comunque cosa non va nella tua d3000?

AVRILfan
11-12-2014, 18:36
A parte un po' di polvere (?) nel corpo macchina, niente di trascendentale, nulla. È solo che da appassionato di hi-tech vorrei qualcosa di più recente e se avessi aspettato ancora la mia D3000 non avrebbe, probabilmente, più avuto mercato.

Giowlf
11-12-2014, 19:00
Canon 100d. Senza indugio. E' una 700d in un corpo più piccolo.

torgianf
11-12-2014, 19:07
Compra un ottica decente

AVRILfan
11-12-2014, 19:57
Canon 100d. Senza indugio. E' una 700d in un corpo più piccolo.

Grazie del consiglio, ti dirò, stamattina l'ho maneggiata e le sue dimensioni sono un piacere, fermo restando che la disposizione dei comandi delle Canon non la digerisco molto...

A me attirava la Sony A58, leggo recensioni entusiastiche, Sony pare abbia snellito la gamma con questa A58 che ha sostituito in un colpo sia la entry level che la A57 che si posizionava su una fascia più alta. Poi, non ci nascondo che l'idea di risparmiare sulle ottiche con le Minolta usate mi stuzzica, potrei approfondire senza rimetterci un rene ogni volta; inoltre il corpo macchina è stabilizzato, quindi nessuna distinzione tra obiettivi stabilizzati e non, infine, il mirino elettronico mi sembra una gran cosa...

torgianf
11-12-2014, 20:48
ma invece di lasciare un giocattolo di plastica per prendere un altro giocattolo di plastica, non sarebbe meglio spendere 150€ per un 35mm f1.8 e cominciare a capire cosa davvero si puo' fare con una buona lente ? secondo te cosa ti darebbe di piu' un plasticotto come la @58 in kit con una lente scadente scadente esattamente come il 18 55 che gia hai ?

AVRILfan
12-12-2014, 07:21
ma invece di lasciare un giocattolo di plastica per prendere un altro giocattolo di plastica, non sarebbe meglio spendere 150€ per un 35mm f1.8 e cominciare a capire cosa davvero si puo' fare con una buona lente ? secondo te cosa ti darebbe di piu' un plasticotto come la @58 in kit con una lente scadente scadente esattamente come il 18 55 che gia hai ?

La D3000 l'ho venduta. Cosa compro tra quelle?

torgianf
12-12-2014, 10:12
nikon e canon sono 2 giocattoli esattamente come lo era la 3000, su sony non mi esprimo, per me la baionetta A e' morta e sepolta e stanno puntando solo sulla baionetta E, quindi escluderei la 58, rimane la pentax che e' decisamente migliore delle altre praticamente in tutto ma e' pentax, resta da capire se vuoi una macchina fotografica o un gadget elettronico figo per fare scena, perche' da quanto scrivi e' proprio quello che si percepisce

twistdh
12-12-2014, 10:33
nikon e canon sono 2 giocattoli esattamente come lo era la 3000, su sony non mi esprimo, per me la baionetta e' morta e sepolta e stanno puntando solo sulla baionetta E, quindi escluderei la 58, rimane la pentax che e' decisamente migliore delle altre praticamente in tutto ma e' pentax, resta da capire se vuoi una macchina fotografica o un gadget elettronico figo per fare scena, perche' da quanto scrivi e' proprio quello che si percepisce

beh dai, se vuole un gadget elettronico figo che sia anche una macchina fotografica la 5100 è un giusto compromesso (almeno ha un'ottima resa ed è meno plasticosa delle altre)...certo la k30 è decisamente meglio, ma chi le vuole le pentax?

AVRILfan
12-12-2014, 10:54
Oh, ma perché questo astio? Ho voluto cambiare la mia reflex di 4 anni per prendere qualcosa di più recente, che problema avete? Sembra quasi che dobbiate pagarmela voi... Sono un appassionato di hi-tech, lo scattare foto è un hobby come un altro...

Quindi ritenete una D5100 migliore, per esempio, di una D3200 nonostante la seconda sia più recente?

Che significa poi "Chi le vuole le Pentax?", se vale più delle altre perché non potrei volerla?

EDIT: Nikon D5100 + 18-55 VR a 369, che dite?

torgianf
12-12-2014, 11:01
nessun astio, ci mancherebbe, semplicemente non si capisce bene cos'e' che vuoi. vuoi fare foto ? va bene qualsiasi cosa che abbia davanti un obiettivo decente, cambiare da giocattolo a giocattolo per rimanere col solito plasticotto buio pesto non porta da nessuna parte. spendi il meno possibile per un corpo macchina e abbinagli un paio di ottiche decenti, poi piu' in la penserai ad un corpo piu' completo. altrimenti le entry level a parte le pentax sono tutte uguali

twistdh
12-12-2014, 11:05
Oh, ma perché questo astio? Ho voluto cambiare la mia reflex di 4 anni per prendere qualcosa di più recente, che problema avete? Sembra quasi che dobbiate pagarmela voi... Sono un appassionato di hi-tech, lo scattare foto è un hobby come un altro...

Quindi ritenete una D5100 migliore, per esempio, di una D3200 nonostante la seconda sia più recente?

Che significa poi "Chi le vuole le Pentax?", se vale più delle altre perché non potrei volerla?

nessun astio...solo fa molto strano che qualcuno voglia cambiare una entry level per prendere un'altra entry level dello stesso livello (avrebbe avuto più senso prendere un'obiettivo di buon livello per avere scatti di maggior qualità).

indubbiamente la 5100 è notevolmente meglio della 3200 (e anche della 3300) sempre se non ti interessano principalmente i video. a dir la verità reputo la 5100 la miglior entry-level di nikon...

per quanto riguarda pentax: se in giro dici di avere una pentax la gente ti risponde "eh???". se questo non ti preoccupa sappi che la k30/k50 è indubbiamente la miglior entry level disponibile in commercio (ha più cose in comune con le semi-pro piuttosto che con le entry)

EDIT: torgianf mi ha preceduto :D

AVRILfan
12-12-2014, 11:44
nessun astio, ci mancherebbe, semplicemente non si capisce bene cos'e' che vuoi. vuoi fare foto ? va bene qualsiasi cosa che abbia davanti un obiettivo decente, cambiare da giocattolo a giocattolo per rimanere col solito plasticotto buio pesto non porta da nessuna parte. spendi il meno possibile per un corpo macchina e abbinagli un paio di ottiche decenti, poi piu' in la penserai ad un corpo piu' completo. altrimenti le entry level a parte le pentax sono tutte uguali

nessun astio...solo fa molto strano che qualcuno voglia cambiare una entry level per prendere un'altra entry level dello stesso livello (avrebbe avuto più senso prendere un'obiettivo di buon livello per avere scatti di maggior qualità).

indubbiamente la 5100 è notevolmente meglio della 3200 (e anche della 3300) sempre se non ti interessano principalmente i video. a dir la verità reputo la 5100 la miglior entry-level di nikon...

per quanto riguarda pentax: se in giro dici di avere una pentax la gente ti risponde "eh???". se questo non ti preoccupa sappi che la k30/k50 è indubbiamente la miglior entry level disponibile in commercio (ha più cose in comune con le semi-pro piuttosto che con le entry)

EDIT: torgianf mi ha preceduto :D

Raga, se la polvere si fosse depositata nell'obiettivo avrei immediatamente sostituito quello con un 18-105, cosa che già pensavo di fare, solo che si è depositata nel corpo macchina e, dopo un paio di giorni passati a cercare di pulirla, invano, mi sono detto, al diavolo, ha già 4 anni, la vendo e, al ricavato, aggiungo anche ciò che otterrò del Gear 2 Neo che la Samsung mi regalò, in modo da comprarci qualcosa di più recente, rimettendoci poco.
Il ragionamento di fondo è questo.

Ora, che le Pentax non le conosca nessuno, chissene frega, anzi, vi dirò, a me piace distinguermi...

Informandomi, però, ho letto che, essendo cambiata di proprietà diverse volte negli ultimi anni, i loro piani non sono ben chiari, inoltre, non vorrei pagare uno sproposito le ottiche.

Ribadisco, la Sony mi attirava soprattutto per il fatto di reperire in futuro ottiche a basso costo, per me è un hobby, non un lavoro.

Altra cosa, la possibilità di fare buoni video, caratteristica assente nella D3000, era un'altra feature che poteva farmi comodo...

Mi sono messo a fare qualche confronto tra le reflex Nikon, la D5100 sembrerebbe farsi preferire, e a 369, con 18-55 VR, potrebbe essere un buon affare, dunque, prendo questa, la Canon 1200D con 18-55 e 75-300 (Non stabilizzati) a 399, la 100D con 18-55 a 450 circa o la Sony A58 a 350 circa?

Riguardo Pentax, devo andare sul loro sito ad dare uno sguardo ai vari modelli, il punto è che il budget sarebbe 400 euro, max 450 se proprio ne vale la pena.

twistdh
12-12-2014, 11:54
Raga, se la polvere si fosse depositata nell'obiettivo avrei immediatamente sostituito quello con un 18-105, cosa che già pensavo di fare, solo che si è depositata nel corpo macchina e, dopo un paio di giorni passati a cercare di pulirla, invano, mi sono detto, al diavolo, ha già 4 anni, la vendo e, al ricavato, aggiungo anche ciò che otterrò del Gear 2 Neo che la Samsung mi regalò, in modo da comprarci qualcosa di più recente, rimettendoci poco.
Il ragionamento di fondo è questo.

Ora, che le Pentax non le conosca nessuno, chissene frega, anzi, vi dirò, a me piace distinguermi...

Informandomi, però, ho letto che, essendo cambiata di proprietà diverse volte negli ultimi anni, i loro piani non sono ben chiari, inoltre, non vorrei pagare uno sproposito le ottiche.

Ribadisco, la Sony mi attirava soprattutto per il fatto di reperire in futuro ottiche a basso costo, per me è un hobby, non un lavoro.

Altra cosa, la possibilità di fare buoni video, caratteristica assente nella D3000, era un'altra feature che poteva farmi comodo...

Mi sono messo a fare qualche confronto tra le reflex Nikon, la D5100 sembrerebbe farsi preferire, e a 369, con 18-55 VR, potrebbe essere un buon affare, dunque, prendo questa, la Canon 1200D con 18-55 e 75-300 (Non stabilizzati) a 399, la 100D con 18-55 a 450 circa o la Sony A58 a 350 circa?

Riguardo Pentax, devo andare sul loro sito ad dare uno sguardo ai vari modelli, il punto è che il budget sarebbe 400 euro, max 450 se proprio ne vale la pena.

la pentax k30/k50 viene sui 460/470: in particolare la k50 + 18-55WR si trova a 460 circa...la k30 + 18-55 + 50-200 la si trova a 470 circa.

come ti ho già scritto tra 5100, 100d e a58 non avrei alcun dubbio e prenderei la 5100 (la migliore del lotto, e tra le entry è seconda solo alle pentax a mio parere).

per i video: occhio che fare un video con la reflex non è come farlo con una videocamera...se hai intenzione di fare i video in vacanza io userei il telefono oppure una videocamera

AVRILfan
12-12-2014, 12:33
la pentax k30/k50 viene sui 460/470: in particolare la k50 + 18-55WR si trova a 460 circa...la k30 + 18-55 + 50-200 la si trova a 470 circa.

come ti ho già scritto tra 5100, 100d e a58 non avrei alcun dubbio e prenderei la 5100 (la migliore del lotto, e tra le entry è seconda solo alle pentax a mio parere).

per i video: occhio che fare un video con la reflex non è come farlo con una videocamera...se hai intenzione di fare i video in vacanza io userei il telefono oppure una videocamera

Le Pentax sarebbero quindi un pochino fuori budget anche se la K30 con il doppio obiettivo potrebbe essere un buon investimento; la 100d credevo fosse più quotata, mentre mi pare di capire che la 1200 con il doppio obiettivo, sia da scartare a priori, nonostante sia tra le più recenti...

No, i video sarebbero un plus, per esempio, ad un concerto, potrebbe far comodo poter fare anche qualche video...

twistdh
12-12-2014, 14:16
...la 100d credevo fosse più quotata, mentre mi pare di capire che la 1200 con il doppio obiettivo, sia da scartare a priori, nonostante sia tra le più recenti...

beh la 100d è una 700d più piccola, e la 700d è una 550d con qualche funzione accessoria in più...di conseguenza la 100d è una 550d più piccola e la 550d non è che sia proprio il massimo attualmente (ormai ha più di 4 anni, e nell'elettronica equivalgono ad ere).

la 1200d sarà anche recente ma è più plasticosa della tua d3000 (i giochi per bambini della playmobil danno una sensazione molto migliore). ovviamente non ti si spacca in mano, ma da usare è veramente poco appagante e la resa e come quella della suddetta 550d. inoltre i due obiettivi del kit che hai indicato fanno pena (probabilmente i peggiori kit sul mercato).

la k30 in doppio kit è ottima ma sforeresti il budget...

AVRILfan
12-12-2014, 17:33
beh la 100d è una 700d più piccola, e la 700d è una 550d con qualche funzione accessoria in più...di conseguenza la 100d è una 550d più piccola e la 550d non è che sia proprio il massimo attualmente (ormai ha più di 4 anni, e nell'elettronica equivalgono ad ere).

la 1200d sarà anche recente ma è più plasticosa della tua d3000 (i giochi per bambini della playmobil danno una sensazione molto migliore). ovviamente non ti si spacca in mano, ma da usare è veramente poco appagante e la resa e come quella della suddetta 550d. inoltre i due obiettivi del kit che hai indicato fanno pena (probabilmente i peggiori kit sul mercato).

la k30 in doppio kit è ottima ma sforeresti il budget...

Insomma, Canon da 4 anni si gratta la pancia...xD
La 1200D infatti dal vivo mi ha fatto una pessima impressione, la stessa che al tempo mi fece preferire la D3000 alla 1000D; è pur vero che a quel prezzo aspettarsi due buoni obiettivi sarebbe stato pretestuoso.

Insomma la D5100 a 369 con 18-55 VR sembra essere la scelta più intelligente, però vorrei tanto provare la Sony...

Il punto è che per Pentax, essendo un marchio che ha poco appeal sulle masse, sarà difficile trovare offerte vantaggiose...

Giowlf
12-12-2014, 21:58
beh la 100d è una 700d più piccola, e la 700d è una 550d con qualche funzione accessoria in più...di conseguenza la 100d è una 550d più piccola e la 550d non è che sia proprio il massimo attualmente (ormai ha più di 4 anni, e nell'elettronica equivalgono ad ere).



Veramente c'è una bella differenza. A cominciare dal processore d'immagine. La 550d ha un Digic 4 e le 100d/700d hanno il Digic 5. Forse ti confondi con la 650d.

Tornando al topic. Io ti consiglio di rimanere su Canon o su Nikon. Tralasciando qualsiasi discorso di qualità tra le varie marche(tra le quali noi fotografi della domenica non riusciremmo a trovare differenze).
1-Se tra qualche anno ti viene in mente di ricambiare, una Canon o una Nikon la rivendi subito perchè è "commerciale". 2-Per lo stesso motivo, il mercato delle ottiche(usate e non) ha più offerta.
Mi accodo però a chi ti suggerisce di valutare l'acquisto di un altro obiettivo rispetto a quella schifezza che danno nei kit. Pensa che al posto di lasciare l'obiettivo del kit mi sentirei di consigliarti una compatta di buona qualità per lo stesso prezzo (Canon serie G, per farti un'esempio).
Se io dovessi scegliere tra una fotocamera professionale con obiettivo scrauso e una fotocamera entry level con un buon obiettivo, non esiterei un momento a prendere la seconda.

twistdh
12-12-2014, 23:13
Veramente c'è una bella differenza. A cominciare dal processore d'immagine. La 550d ha un Digic 4 e le 100d/700d hanno il Digic 5. Forse ti confondi con la 650d.

no, so benissimo che hanno il processore nuovo...questo non vuol dire che siano visibilmente migliori! Conosco molto bene 550d e 7d, e ho provato recentemente la 700d anche se in maniera superficiale. In ogni caso non ho notato differenze, con tutte e tre non vado oltre i 1600 iso altrimenti si spappola la foto, inoltre la gamma dinamica e sempre scarsa in tutti e tre i modelli. Possono mettere il processore che vogliono, ma il sensore è sempre il solito ed è risaputo che non brilla specie in alcuni aspetti.

Non si può non dire che la 5100 sia decisamente superiore come resa...poi mi sta bene che consigli canon e sono convinto che anche con la reflex più scarsa sul mercato si possano fare foto fantastiche...però non si può negare che canon sta riscaldando la stessa minestra da quasi 5 anni per il settore aps-c

AVRILfan
13-12-2014, 18:47
Raga, stamattina ho richiesto il ritiro in negozio presso Mediaworld della D5100 con 18-55 VR a 369 euro.

Nel caso vogliate consigliarmi altro avete tempo fino a lunedì...xD

Giowlf
13-12-2014, 22:46
Non sarà più di "primo pelo", ma a quel prezzo è un affare. Bella scelta e Buona luce :D

AVRILfan
14-12-2014, 07:24
Lo so, ma spendere diverse centinaia di euro in più per i due modelli successivi mi sembrava inutile, piuttosto ci prendo qualche obiettivo...

MaBru
15-12-2014, 21:10
Una 700D con obiettivo 18-55 IS STM a 480€ è un buon acquisto?