View Full Version : Stampante ad etichette, quale scegliere? e come funziona?
soldier.93
11-12-2014, 12:42
Buonasera a tutti,
nel mio ufficio stiamo pensando all'acquisto di una stampante termica ad etichette, visto che mandiamo molte lettere e raccomandate, vorremmo stampare le etichette da attaccare sulle lettere da inviare.
Io avevo pensato a una brother QL-570... Voi quale mi consigliate?
Pensate che in media dovrei stampare 2000 etichette al'anno in bianco e nero...
Ma la mia domanda è: come funziona questa stampante? Si deve caricare il rotolo,. installare i driver e usarla?
E l'inchiostro come si ricarica?
Il budget che ho a disposizione è 60€
Grazie a tutti anticipatamente :)
Apocalysse
13-12-2014, 09:39
Buonasera a tutti,
nel mio ufficio stiamo pensando all'acquisto di una stampante termica ad etichette, visto che mandiamo molte lettere e raccomandate, vorremmo stampare le etichette da attaccare sulle lettere da inviare.
Potreste anche stamparle con una stampante laser ^^
Io avevo pensato a una brother QL-570... Voi quale mi consigliate?
Non seguo macchine cosi piccole, ma anche qui vale il solito discorso che probabilmente il ribbon ve lo faranno pagare caro e vorranno il loro tipo di supporto.
Ma la mia domanda è: come funziona questa stampante? Si deve caricare il rotolo,. installare i driver e usarla?
E' una stampante normale, funziona come una stampante normale, MA ci sono diversi accorgimenti, che vanno dal sensore alla temperatura / velocità in base al supporto / ribbon scelto.
Prima si guarda il lavoro che va fatto, poi si sceglie il supporto, quindi il ribbon.
E l'inchiostro come si ricarica?
L' "inchiostro" non esiste, esiste il ribbon (forse) che può essere di 3 tipologie principali più molte categorie secondarie a seconda dell'uso. Pricipalmente cera, cera/resina e resina.
Perchè forse ? Perchè queste macchine operano in due modalità, trasferimento termino e termico diretto, nel primo si usa il ribbon ed il materiale del ribbon viene trasferito al supporto, nel secondo caso è il supporto che è reattivo al calore e compare la scritta ... tipo gli scontrini, sono termiche diretto ^^
Devi valutare quello che ti conviene di più, 2K etichette grandi quanto un indirizzo (in queste stampanti non si misura la quantità dato che la dimensione è variabile, si misurano i km di stampa annui), è un carico molto basso :)
blasco017
13-12-2014, 12:18
mi sembra lavori solo in termico diretto con apposite etichette sensibili al calore.
Qualitativamente preferisco delle etichette stampate con le laser...ma ovviamente hanno dei limiti per il fatto che in genere si utilizzano dei fogli A4 con molte etichette e quindi sarebbe conveniente se utilizzi tutte le etichette del foglio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.