PDA

View Full Version : BitTorrent lancia Maelstrom, il primo browser web in peer-to-peer


Redazione di Hardware Upg
11-12-2014, 11:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/bittorrent-lancia-maelstrom-il-primo-browser-web-in-peer-to-peer_55237.html

L'obiettivo di BitTorrent è quello di rivoluzionare il modo in cui funziona il web. I vantaggi dell'uso del peer-to-peer anche per la navigazione su internet sono molti

Click sul link per visualizzare la notizia.

PhoEniX-VooDoo
11-12-2014, 14:02
in pratica tutto quello che visito (scarico) lo rendo a mia volta disponibile, diventando un peer da cui gli altri ne possono scaricare una (piccola) parte.

questo va bene e funziona per tutto quello che "esiste gia da qualche parte", ma se voglio creare un nuovo contenuto? Devo lasciare il mio PC acceso 24/24 finche non si diffonde a sufficienza?

non mi sembra una grande idea, poi con le bande in upload che girano sulle line DSL...

toni.bacan
11-12-2014, 16:18
L'idea di base non è male, e probabilmente avrà successo in USA e ASIA, ma qui da noi nel "Paese dei Pensionati" finché abbiamo reti DSL pseudo fast e asimmetriche, la condivisione dati è pura utopia.
Ci sono zone in cui per poter andare in internet serve una chiavetta internet perché anche la connessione telefonica 56k (oltre che essere desueta ed improponibile anche solo per aprire la homepage di Yahoo, figuriamoci la navigazione..) è talmente scadente che si chiudono le sessioni e bisogna riconnettersi :help:

Venturer
11-12-2014, 18:57
Ci sono zone in cui per poter andare in internet serve una chiavetta internet perché anche la connessione telefonica 56k (oltre che essere desueta ed improponibile anche solo per aprire la homepage di Yahoo, figuriamoci la navigazione..) è talmente scadente che si chiudono le sessioni e bisogna riconnettersi :help:

Questa cosa mi interessa senza andare off topic.
Come è possibile che in certe zone di Italia ci sia ancora la connessione con il modem analogico? Mi sembra che Telecom un po' di tempo fa abbia dichiarato la copertura totale del territorio italiano con almeno un dslam per piccola frazione! Io avevo sentito che ci sono ancora delle zone con l'ADSL a velocità infime (poco più di un dual ISDN) ma che ci fossero ancora frazioni costrette a collegarsi con l'analogico mi sembrava impossibile.

lidel
11-12-2014, 20:38
Questa cosa mi interessa senza andare off topic.
Come è possibile che in certe zone di Italia ci sia ancora la connessione con il modem analogico? Mi sembra che Telecom un po' di tempo fa abbia dichiarato la copertura totale del territorio italiano con almeno un dslam per piccola frazione! Io avevo sentito che ci sono ancora delle zone con l'ADSL a velocità infime (poco più di un dual ISDN) ma che ci fossero ancora frazioni costrette a collegarsi con l'analogico mi sembrava impossibile.

qui da me non c'è NESSUN tipo di adsl telecom e sono parecchi paesi ad essere sprovvisti ( pianura padana, mica in mezzo ai monti!)

satomiz
11-12-2014, 21:44
Ad un mio cliente di Velletri non arriva ADSL cavo di nessun tipo. Usa un router con chiavetta 3g (che va pure male). Per metterla dovrebbe Chiamare mclink gli monta una 2mb x 2mb e pagare circa 480euro al mese :D

Tornando al progetto, è veramente molto interessante. Seguirò gli sviluppi.