View Full Version : GeForce GTX 960: la nuova scheda NVIDIA al debutto da inizio 2015
Redazione di Hardware Upg
11-12-2014, 10:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-gtx-960-la-nuova-scheda-nvidia-al-debutto-da-inizio-2015_55240.html
Per la nuova scheda video di fascia media di NVIDIA si attende il debutto da mesi, ma questo dovrebbe finalmente concretizzarsi nel corso delle prime settimane del 2015. Forse già al CES?
Click sul link per visualizzare la notizia.
Portocala
11-12-2014, 10:28
Con le prossime come fanno? Ripartono da 1X0 o vanno a 10X0?
Qui arriverà a 199 euro?
bagnino89
11-12-2014, 10:46
128 bit di bus per le memorie? :mbe:
2 gb di vram, 128 mb di bus, praticamente una scheda video usless anche per il full hd.......
appleroof
11-12-2014, 11:09
128 bit di bus per le memorie? :mbe:
2 gb di vram, 128 mb di bus, praticamente una scheda video usless anche per il full hd.......
Maxwell non ha un collo di bottiglia nella banda di memoria, grazie anche alla grossa cache, spesso fermarsi al numeretto trae in inganno perché di per sè dice poco e nulla
2 gb di vram, 128 mb di bus, praticamente una scheda video usless anche per il full hd.......
pensa te che io con una nvidia 460 se 768 mega di vram gioco in full hd con dettagli medio alti con tutti i giochi sarà un miracolo :D:D:D
Se avrà prestazioni fra una 770 e una 780 è mia.
Altrimenti scaffale.
bagnino89
11-12-2014, 12:01
Maxwell non ha un collo di bottiglia nella banda di memoria, grazie anche alla grossa cache, spesso fermarsi al numeretto trae in inganno perché di per sè dice poco e nulla
Se il bus è a 128 bit e la frequenza delle memorie a 7000 MHz, la banda passante totale è 112 GB/s. Non è un po' poco in ogni caso? Persino le 660 erano meglio da questo punto di vista (144 GB/s). Non potevano usare un bus da 192 bit?
Ma probabilmente è come dici tu.
Therinai
11-12-2014, 12:07
Vabbeh ma che indiscrezioni del piffero, è da mesi che qualsiasi utente vagamente appassionato fa esattamente queste indiscrezioni sulla futura 960.
Polemiche sul bus sterili e inutili, il posizionamento della scheda è chiaro: fascia media, ovvero full hd sì ma non dettagli alti con i giochi più esigenti.
La domanda è: quanto consumerà?
Se una 970 è sui 145w di tdp, questa mi aspetto non vada oltre i 100, ma spero vivamente che stia anche sotto. Per chi bada ai consumi sarebbe una manna.
CrapaDiLegno
11-12-2014, 12:50
Dopo essere riuscita a vendere un chip destinato alla fascia media come fosse uno enthusiast e aver creato una nuova nicchia di schede super mega hyper enthusiast a prezzi folli (le Titan), nvidia questo giro riesce nuovamente nella stessa impresa aggiungendo il fatto che vende schede di livello uguale al precedente a prezzi uguali!
In pratica è sempre avvenuto che ad ogni serie, con l'aumento di prestazioni schede nuove con prestazioni uguale a quelle vecchie sono vendute a prezzo ridotto.
In questo caso no. Le 980/870 vanno come le vecchie 780/780Ti e costano uguali (a noi, a nvidia le GPU associate costano quasi la metà). Queste 960 andranno come le vecchie 770 e costeranno uguale.
Speramo che la concorrenza si svegli (oltre a cambiare nome ai driver), altrimenti saremo costretti ad passare il 2015 con nessun benefecio per l'utenza, ma solo per le casse di nvidia.
Per quanto riguarda la dimensione del bus.... sarebbe meglio che chi non capisce non parli. Altrimenti uno si dovrebbe chiedere come è possibile che il bus a 256bit montato oggi sulle nuove top gamma di AMD è la metà di quello che era montato sul R600 circa 8 anni fa... come? Siamo arretrati? Perché non abbiamo 1024bit dopo 8 anni e 5+ nuove serie di schede?
E pensare che i 384 bit erano già sul G80 della GT8800 Ultra nel 2006!
Evidentemente il numero di bit non basta a definire il valore delle prestazioni finali, che dipende anche dalla frequenza della memoria ma sopratutto da come è gestita la memoria internamente: cache di giusta dimensione unite a sistemi di compressione possono aiutare molto di più che mille mila bit verso la memoria.
La quantità di bit (e quindi piedini e quindi spazio) costa un sacco! Solo chip già grandi di loro possono permettersi bus grandi. "Buttare" silicio solo per avere più piedini è un suicidio con quello che costa, e sopratutto costerà con i nuovi PP.
Dragon2002
11-12-2014, 13:09
Con 2gb di ram è una scheda video inutile,non permette di selezionare tutti i settaggi grafici al massimo anche di giochi vecchi di 3-4 anni.
Scaffale.
Therinai
11-12-2014, 13:21
Queste 960 andranno come le vecchie 770 e costeranno uguale.
Credo che ti sia sfuggita un po' la percezione del mercato: la 960 avrà prestazioni paragonabili a quelle di una 770 ma sarà posizionata nella fascia di prezzo di una 760 (ci balla un centono a occhio e croce, non noccioline). Questo è ciò che avviene da parecchi anni nella fascia media, sia lato amd che nvidia, generazione dopo generazione. Se proprio vuoi lamentarti fallo per la questione rebrand che affligge, di solito, fascia medio-bassa e bassa, ma non faresti altro che rimarcare una questione di cui si è già discusso fino alla nausea.
Con 2gb di ram è una scheda video inutile,non permette di selezionare tutti i settaggi grafici al massimo anche di giochi vecchi di 3-4 anni.
Scaffale.
Per esempio cosa? Crysis? :asd:
Con 2gb di ram è una scheda video inutile,non permette di selezionare tutti i settaggi grafici al massimo anche di giochi vecchi di 3-4 anni.
Scaffale.
quoto scheda inutile come la r9 285 passata un po' in sordina :asd: :asd: peccato perchè la gtx970 è assai buona
Boh..
io sinceramente sta foga del "tutti i settaggi al massimo" proprio non la capisco.
Basta un attimo di accortezza nello scegliere il giusto settaggio andando ad eliminare le caxxate che richiedono un botto di potenza per un guadagno qualitativo ridicolo e con una scheda di fascia medio alta giochi alla stragrande a tutti i tioli. MA TUTTI TUTTI.
A che caxxo serve un atialiasing 16x e millemila vaccate mentre giochi ad un fps che già di suo va in full hd?? Fai i fermi immagine e gli ingrandimenti degli spigoli tra un respawn e l'altro?
A che caxxo serve avere le ombre super mega high che tanto manco ci si fa caso??
Io fino la mese scorso ho giocato benissimo e senza rinunce a tutto usando una misera geforce gtx560 1Gb, adesso per farmi altri due tre anni senza rinunce sono passato ad una gtx760 2Gb. E va tutto alla grande.
Picchino
11-12-2014, 13:46
Secondo me non andra fra una 770 e 780 ma sara auspicabile pensare che sara piu vicina prestazionalmente ad una 770 ma penso anche qlcsa sotto . cmq sara interessante vedere che prezzo avra e come si comports
Se fanno un modello da 4GB, ci penso.
Littlesnitch
11-12-2014, 14:59
Dopo essere riuscita a vendere un chip destinato alla fascia media come fosse uno enthusiast e aver creato una nuova nicchia di schede super mega hyper enthusiast a prezzi folli (le Titan), nvidia questo giro riesce nuovamente nella stessa impresa aggiungendo il fatto che vende schede di livello uguale al precedente a prezzi uguali!
In pratica è sempre avvenuto che ad ogni serie, con l'aumento di prestazioni schede nuove con prestazioni uguale a quelle vecchie sono vendute a prezzo ridotto.
In questo caso no. Le 980/870 vanno come le vecchie 780/780Ti e costano uguali (a noi, a nvidia le GPU associate costano quasi la metà). Queste 960 andranno come le vecchie 770 e costeranno uguale.
Speramo che la concorrenza si svegli (oltre a cambiare nome ai driver), altrimenti saremo costretti ad passare il 2015 con nessun benefecio per l'utenza, ma solo per le casse di nvidia.
Per quanto riguarda la dimensione del bus.... sarebbe meglio che chi non capisce non parli. Altrimenti uno si dovrebbe chiedere come è possibile che il bus a 256bit montato oggi sulle nuove top gamma di AMD è la metà di quello che era montato sul R600 circa 8 anni fa... come? Siamo arretrati? Perché non abbiamo 1024bit dopo 8 anni e 5+ nuove serie di schede?
E pensare che i 384 bit erano già sul G80 della GT8800 Ultra nel 2006!
Evidentemente il numero di bit non basta a definire il valore delle prestazioni finali, che dipende anche dalla frequenza della memoria ma sopratutto da come è gestita la memoria internamente: cache di giusta dimensione unite a sistemi di compressione possono aiutare molto di più che mille mila bit verso la memoria.
La quantità di bit (e quindi piedini e quindi spazio) costa un sacco! Solo chip già grandi di loro possono permettersi bus grandi. "Buttare" silicio solo per avere più piedini è un suicidio con quello che costa, e sopratutto costerà con i nuovi PP.
Beh era logico aspettarsi un commento del genere da te, ma mi domando in che mondo vivi visto che la 780 e dopo la780Ti costavano almeno 100€ in più di quello che costa una 980.
Sulle prestazioni non è difficile capire che andrà come una 770 ma costerà 100€ meno.
Quindi tutte le tue conclusioni, come al solito, sono solo votate al dio Huang e la venerazione in nVidia, ma come sempre tutte sbagliate e non attinenti alla realtà.
2 giga di ram ormai sono troppo pochi, tutti i nuovi porting da console next gen li sforano abbondantemente anche se non si eccede con il livello di dettaglio
Boh..
io sinceramente sta foga del "tutti i settaggi al massimo" proprio non la capisco.
Basta un attimo di accortezza nello scegliere il giusto settaggio andando ad eliminare le caxxate che richiedono un botto di potenza per un guadagno qualitativo ridicolo e con una scheda di fascia medio alta giochi alla stragrande a tutti i tioli. MA TUTTI TUTTI.
A che caxxo serve un atialiasing 16x e millemila vaccate mentre giochi ad un fps che già di suo va in full hd?? Fai i fermi immagine e gli ingrandimenti degli spigoli tra un respawn e l'altro?
A che caxxo serve avere le ombre super mega high che tanto manco ci si fa caso??
Io fino la mese scorso ho giocato benissimo e senza rinunce a tutto usando una misera geforce gtx560 1Gb, adesso per farmi altri due tre anni senza rinunce sono passato ad una gtx760 2Gb. E va tutto alla grande.
Quoto la vediamo uguale ma molti hanno questa inutile fissazione a quanto pare.
Come prestazioni secondo me andrà come una gtx770 anzi forse anche qualcosa di più quindi per il full hd sarà ottima.
Come Vram avrei preferito anche io una versione da 4gb dato che al momento 2gb bastano in full hd (non considerando le ultime schifezze porting) ma in ottica futura...meglio investire su una 4gb.
CrapaDiLegno
11-12-2014, 20:51
Beh era logico aspettarsi un commento del genere da te, ma mi domando in che mondo vivi visto che la 780 e dopo la780Ti costavano almeno 100€ in più di quello che costa una 980.
Sulle prestazioni non è difficile capire che andrà come una 770 ma costerà 100€ meno.
Quindi tutte le tue conclusioni, come al solito, sono solo votate al dio Huang e la venerazione in nVidia, ma come sempre tutte sbagliate e non attinenti alla realtà.
Dio Huang? Venerazion nvidia?
Mi sembra che ultimamente la gente pensi di più con il :ciapet: che con la testa.
Basta vedere anche in altri lidi dove vigono i voti: basta dire viva AMD e si prendono 1000 voti positivi, se qualcuno fa notare qualcosa di vero che però non fa figurare AMD come "er mejo" allora giù di voti negativi. Senza motivazioni.
La verità, o discutere sui fatti concreti non ha alcuna importanza. Bisogna solo mostrare che si è parte di qualcosa che "va contro" (ultimamente è una moda in tutti i campi, politica inclusa).
Anche in questo caso le tue affermazioni nel cercare di etichettarmi come "colui che porta avanti il pensiero del conformismo, mentre io sono furbo e mostro che penso 'contro'" è veramente fuori luogo.
La GTX770 oggi costa dalle 240 alle 280 euro. La 760 oggi costa tra le 250 e i 300 euro e mi sembra che si posizioni perfettamente nella stessa identica fascia. A Gennaio, dopo le feste, magari varrà ancora meno. 760 100€ in meno di cosa, scusa? La vuoi al prezzo della 750Ti?
La 780 non ha mai raggiunto i 550 euro di prezzo che io ricordi. E la GTX980 ha preso esattamente il posto e il prezzo della 780Ti.
Se vuoi facciamo lo storico di quando costava una GTX280 dopo l'introduzione di Fermi, o quanto una GTX580 dopo che è stata messa sul mercato la 680 (non diciamo poi quanto valeva una 480 quando è arrivata la 580).
Il deprezzamento delle schede secondo le loro prestazioni relative al top gamma è una cosa che è sempre stata vera. Anche per chi ha le fette di salame rosso sugli occhi la cosa non dovrebbe essere tanto difficile da capire.
E anche con le fette di prosciutto verdi sugli occhi io oggi vedo che c'è una nuova fregatura in arrivo.
Ma secondo te questo è venerare nvidia e rendere Huang Dio.
Purtroppo più che commentare un po' oltre al "Wow che bello" " E forza AMD" come fa una madria di altri qua dentro e cercare di farti aprire un po' le vedute non posso fare.
Se pensi che schede nuove con le stesse prestazioni di schede vecchie di 2 anni debbano costare uguale perché consumano un po' meno, allora sei degno di essere spennato dai rossi come dai verdi.
Te come tutti quelli che dicono che AMD fa abbastanza concorrenza. Io ricordo solo che ai tempi la GTX460 costava quanto oggi costa una 750Ti (che è già una scheda fatta con un chip minuscolo e tirato ad una fascia non propriamente sua). Oggi la serie x60 è tutt'altra fascia (di prezzo, in prestazioni rispetto alle top gamma rimane sempre allo stesso livello).
Contenti voi (io con la mia VGA di seconda mano credo di stare a posto per i prossimi 2 o 3 anni) non posso che aggiungermi al coro: "Viva AMD, vai così che je spacchiamo il :ciapet: !".
Therinai
11-12-2014, 21:39
Dio Huang? Venerazion nvidia?
Mi sembra che ultimamente la gente pensi di più con il :ciapet: che con la testa.
Basta vedere anche in altri lidi dove vigono i voti: basta dire viva AMD e si prendono 1000 voti positivi, se qualcuno fa notare qualcosa di vero che però non fa figurare AMD come "er mejo" allora giù di voti negativi. Senza motivazioni.
La verità, o discutere sui fatti concreti non ha alcuna importanza. Bisogna solo mostrare che si è parte di qualcosa che "va contro" (ultimamente è una moda in tutti i campi, politica inclusa).
Anche in questo caso le tue affermazioni nel cercare di etichettarmi come "colui che porta avanti il pensiero del conformismo, mentre io sono furbo e mostro che penso 'contro'" è veramente fuori luogo.
La GTX770 oggi costa dalle 240 alle 280 euro. La 760 oggi costa tra le 250 e i 300 euro e mi sembra che si posizioni perfettamente nella stessa identica fascia. A Gennaio, dopo le feste, magari varrà ancora meno. 760 100€ in meno di cosa, scusa? La vuoi al prezzo della 750Ti?
La 780 non ha mai raggiunto i 550 euro di prezzo che io ricordi. E la GTX980 ha preso esattamente il posto e il prezzo della 780Ti.
Se vuoi facciamo lo storico di quando costava una GTX280 dopo l'introduzione di Fermi, o quanto una GTX580 dopo che è stata messa sul mercato la 680 (non diciamo poi quanto valeva una 480 quando è arrivata la 580).
Il deprezzamento delle schede secondo le loro prestazioni relative al top gamma è una cosa che è sempre stata vera. Anche per chi ha le fette di salame rosso sugli occhi la cosa non dovrebbe essere tanto difficile da capire.
E anche con le fette di prosciutto verdi sugli occhi io oggi vedo che c'è una nuova fregatura in arrivo.
Ma secondo te questo è venerare nvidia e rendere Huang Dio.
Purtroppo più che commentare un po' oltre al "Wow che bello" " E forza AMD" come fa una madria di altri qua dentro e cercare di farti aprire un po' le vedute non posso fare.
Se pensi che schede nuove con le stesse prestazioni di schede vecchie di 2 anni debbano costare uguale perché consumano un po' meno, allora sei degno di essere spennato dai rossi come dai verdi.
Te come tutti quelli che dicono che AMD fa abbastanza concorrenza. Io ricordo solo che ai tempi la GTX460 costava quanto oggi costa una 750Ti (che è già una scheda fatta con un chip minuscolo e tirato ad una fascia non propriamente sua). Oggi la serie x60 è tutt'altra fascia (di prezzo, in prestazioni rispetto alle top gamma rimane sempre allo stesso livello).
Contenti voi (io con la mia VGA di seconda mano credo di stare a posto per i prossimi 2 o 3 anni) non posso che aggiungermi al coro: "Viva AMD, vai così che je spacchiamo il :ciapet: !".
:confused:
Quale parte di 960=770 ma con prezzo di 760 non ti è chiara? A ma vedo che sei proprio fuori strada con le cifre... prova con trovaprezzi.it per farti una vaga idea. In pratica hai invertito le due fasce di prezzo :doh:
Littlesnitch
12-12-2014, 09:21
:confused:
Quale parte di 960=770 ma con prezzo di 760 non ti è chiara? A ma vedo che sei proprio fuori strada con le cifre... prova con trovaprezzi.it per farti una vaga idea. In pratica hai invertito le due fasce di prezzo :doh:
Ma si lascia stare. Non ha neanche capito cosa gli ho detto. Ma questo non mi sorprende.
Ma giusto perché magari si faccia una cultura ecco i prezzi bilancio delle 780 e 980
http://en.wikipedia.org/wiki/GeForce_700_series
http://en.wikipedia.org/wiki/GeForce_900_series
CrapaDiLegno
12-12-2014, 12:37
:confused:
Quale parte di 960=770 ma con prezzo di 760 non ti è chiara? A ma vedo che sei proprio fuori strada con le cifre... prova con trovaprezzi.it per farti una vaga idea. In pratica hai invertito le due fasce di prezzo :doh:
Ma si lascia stare. Non ha neanche capito cosa gli ho detto. Ma questo non mi sorprende.
Ma giusto perché magari si faccia una cultura ecco i prezzi bilancio delle 780 e 980
http://en.wikipedia.org/wiki/GeForce_700_series
http://en.wikipedia.org/wiki/GeForce_900_series
Boh, dev'essere che io parlo un'altra lingua rispettto a voi.
1) L'articolo parla di 250-300 dollari. Il costo di oggi della 770 (in euro, dato che il cambio con tasse e creste varie è 1:1). No, non ho invertito alcuna fascia di prezzo.
2) Del prezzo di lancio (non bilancio) chissenefrega! Sei tu che non hai capito una cippa.
Ma vabbè. Continua pure a parlare a vanvera. Forse un giorno capirai. Certo che dopo 2 anni che qualcuno ti dice le cose che inevitabilmente si avveramo si avverano e tu continui a fare il finto tonto e tentare di prendersi gioco di lui non ti rende particolarmnete brillante.
Qui quello che non ha sbagliato una virgola dal lancio della 7970 sono stato io. E dopo aver previsto a Gennaio 2012 2 anni di asssoluto dominio con prezzi fuori di testa, ora dico che se AMD non si sveglia avremmo almeno un altro anno di stagnazione dei prezzi fuori di testa con schede che non avanzano di prestazioni. Forse non hai capito che è la prima volta che questo accade, che segna un peggiornamento del mercato verso l'utente, non certo il miglioramento che uno si auspica quando c'è concorrenza.
Quellochemi auguro io è che il mondo delle GPU non finisca esattamente come quello delle CPU, dove innovazione = 0 e costi saliti enormemente. I presupposti ci sono tutti, ma certamente io non no capito nulla e tu sei il furbo della situazione che invece pensa che gridare "forza AMD" e far finta che tutto funzioni bene sia sufficiente a rendere la situazione migliore.
Boh, dev'essere che io parlo un'altra lingua rispettto a voi.
1) L'articolo parla di 250-300 dollari. Il costo di oggi della 770 (in euro, dato che il cambio con tasse e creste varie è 1:1). No, non ho invertito alcuna fascia di prezzo.
2) Del prezzo di lancio (non bilancio) chissenefrega! Sei tu che non hai capito una cippa.
Ma vabbè. Continua pure a parlare a vanvera. Forse un giorno capirai. Certo che dopo 2 anni che qualcuno ti dice le cose che inevitabilmente si avveramo si avverano e tu continui a fare il finto tonto e tentare di prendersi gioco di lui non ti rende particolarmnete brillante.
Qui quello che non ha sbagliato una virgola dal lancio della 7970 sono stato io. E dopo aver previsto a Gennaio 2012 2 anni di asssoluto dominio con prezzi fuori di testa, ora dico che se AMD non si sveglia avremmo almeno un altro anno di stagnazione dei prezzi fuori di testa con schede che non avanzano di prestazioni. Forse non hai capito che è la prima volta che questo accade, che segna un peggiornamento del mercato verso l'utente, non certo il miglioramento che uno si auspica quando c'è concorrenza.
Quellochemi auguro io è che il mondo delle GPU non finisca esattamente come quello delle CPU, dove innovazione = 0 e costi saliti enormemente. I presupposti ci sono tutti, ma certamente io non no capito nulla e tu sei il furbo della situazione che invece pensa che gridare "forza AMD" e far finta che tutto funzioni bene sia sufficiente a rendere la situazione migliore.
Non è vero.
Questa leggenda continua a campare in aria.
I prezzi che vedete sull'hardware in USA sono AL NETTO delle tasse, in quanto ogni stato ha le sue.
Le tasse in Texas ad esempio sono dell'8%, nello stato di New York del 9.
Per cui una Gigabyte 970 OC che viene da noi 299 netti, lì costa 339 dollari (che già non sono 1:1, e prendo il prezzo più basso su pcpartpicker) più l'8% per cui 366 dollari che ammontano a 294,5 euro.
E cmq una 960 lanciata nella fascia della 760 (o meno mi aspetto), che probabilmente andrà più di una 770 è IL best buy per antonomasia per il giocatore di fascia medio-alta fermo a 1080p.
un altro anno di stagnazione dei prezzi fuori di testa con schede che non avanzano di prestazioni
Si, ok.
Peccato che le 970, più veloci di una Titan, costino addirittura meno delle 770 12 mesi fa.
E una 970 vola rispetto ad una 770.
Per quel che riguarda AMD, le 290 sono state schede prestazionalmente eccellenti, di prezzo pure, aldilà delle reference le custom erano molto più fredde (una trix oc che è la 290 più economica sul mercato è 10 gradi piu fredda di una 970).
E per un anno non hanno avuto alcuna competizione.
Poi ok, l'Nvidia fanboy preferiva una 780 a volte, spendendo 60-70 euro in più per una scheda più lenta, ma de gustibus. E prima delle 290 le 780 stavano a 600 euro.
A me sembra che in 12-18 mesi sia prestazionalmente che di prezzi siamo arrivati a livelli estremamente elevati, ora serve un ricambio della fascia media dove Nvidia con le 760 e 770 ormai non è più competitiva (nè con amd nè con la sua fascia medio alta che costa 30-40 euro in più per prestazioni drammaticamente superiori).
Nel 2014, dove il 90 % del mercato è ancorato a 1080p o meno stando a steam avremo presto schede in grado di giocare a TUTTO maxato per parecchi anni a 200 euro circa.
Come fate a lamentarvi..
E AMD darà presto filo da torcere (entro marzo) a 970 e 980 (tralasciando il fatto che le 290 ora costano il 15-20 % in meno di una 970 andando il 7 % in meno in media per cui lato prestazioni/prezzo sono ancora lungamente superiori).
Littlesnitch
12-12-2014, 16:06
Boh, dev'essere che io parlo un'altra lingua rispettto a voi.
1) L'articolo parla di 250-300 dollari. Il costo di oggi della 770 (in euro, dato che il cambio con tasse e creste varie è 1:1). No, non ho invertito alcuna fascia di prezzo.
2) Del prezzo di lancio (non bilancio) chissenefrega! Sei tu che non hai capito una cippa.
Ma vabbè. Continua pure a parlare a vanvera. Forse un giorno capirai. Certo che dopo 2 anni che qualcuno ti dice le cose che inevitabilmente si avveramo si avverano e tu continui a fare il finto tonto e tentare di prendersi gioco di lui non ti rende particolarmnete brillante.
Qui quello che non ha sbagliato una virgola dal lancio della 7970 sono stato io. E dopo aver previsto a Gennaio 2012 2 anni di asssoluto dominio con prezzi fuori di testa, ora dico che se AMD non si sveglia avremmo almeno un altro anno di stagnazione dei prezzi fuori di testa con schede che non avanzano di prestazioni. Forse non hai capito che è la prima volta che questo accade, che segna un peggiornamento del mercato verso l'utente, non certo il miglioramento che uno si auspica quando c'è concorrenza.
Quellochemi auguro io è che il mondo delle GPU non finisca esattamente come quello delle CPU, dove innovazione = 0 e costi saliti enormemente. I presupposti ci sono tutti, ma certamente io non no capito nulla e tu sei il furbo della situazione che invece pensa che gridare "forza AMD" e far finta che tutto funzioni bene sia sufficiente a rendere la situazione migliore.
Ah questo sicuramente, e vivi anche in un mondo diverso e tutto tuo.
CrapaDiLegno
12-12-2014, 16:11
Non è vero[...]
Come non è vero?
Cambio euro dollaro oggi circa 1:1.25. 22% di IVA. Aggiungi anche le tasse al prezzo americano e se non siamo a 1:1 siamo a 1:1,01 oggi. Qualche settimana fa con i l camio 1:1.35 i conti erano perfetti.
Quando mi si dice che la nuova scheda sarà lanciata nel mercato tra 250 e 299 dollari io la vedo piazzata nel mercato da 250 a 299 euro qui da noi. Se poi è tra 240 e 290 non mi sembra cambi molto. E' il prezzo odierno della 770 o no?
Si, ok.
Peccato che le 970, più veloci di una Titan, costino addirittura meno delle 770 12 mesi fa.
E una 970 vola rispetto ad una 770.
Ma 12 mesi fa non è ora!
Le 980 costano come costavano le 780Ti andando uno sputo più veloce. A me non sembra un grande progresso. Ripeto, con una nuova serie, la scheda nuova con le prestazioni uguali a quella vecchia è sempre stata venduta a prezzo inferiore. Con uesta serie non sta avvenendo nulla di tutto ciò.
Per quel che riguarda AMD, le 290 sono state schede prestazionalmente eccellenti, di prezzo pure, aldilà delle reference le custom erano molto più fredde (una trix oc che è la 290 più economica sul mercato è 10 gradi piu fredda di una 970).
E per un anno non hanno avuto alcuna competizione.
Per quanto uno voglia incensare un prodotto, purtroppo le GCN per ora sono un flop a contrastare le capacità di nvidia. Prezzi alti, nessun segno di calo nel breve, segmenti da non plus ultra (in terrmini di prezzi) quando con le vecchie serie anche le super top erano a portata di normale utente per me significa che non funzionano come dovrebbero.
Poi ok, l'Nvidia fanboy preferiva una 780 a volte, spendendo 60-70 euro in più per una scheda più lenta, ma de gustibus. E prima delle 290 le 780 stavano a 600 euro.
Questa cosa del fanboy mi lasci adavero perplesso. Se tutto il mercato è fanboy di nvidia qualcosa mi dice o che il "fanboy" è un utente normale visto come un alieno da una schera di altri utenti, oppure che vi è una minoranza che è fanboy e non capisce il perchè la maggiornaza va di un determinato prodotto che costa poco di più.
Non è che offrire una Punto Abarth che va a 200 allora a 1000 euro in meno di una Audi che fa "solo" 190 pone la Punto Abarth come il Best buy di sempre.
A me sembra che in 12-18 mesi sia prestazionalmente che di prezzi siamo arrivati a livelli estremamente elevati, ora serve un ricambio della fascia media dove Nvidia con le 760 e 770 ormai non è più competitiva (nè con amd nè con la sua fascia medio alta che costa 30-40 euro in più per prestazioni drammaticamente superiori).
Nel 2014, dove il 90 % del mercato è ancorato a 1080p o meno stando a steam avremo presto schede in grado di giocare a TUTTO maxato per parecchi anni a 200 euro circa.
Come fate a lamentarvi..
E AMD darà presto filo da torcere (entro marzo) a 970 e 980 (tralasciando il fatto che le 290 ora costano il 15-20 % in meno di una 970 andando il 7 % in meno in media per cui lato prestazioni/prezzo sono ancora lungamente superiori).
Come faccio a lamentarmi? Lo hai detto tu stesso. Le 770 non sono competitive in termini di prezzo. La mossa naturale è abbassare il prezzo delle 770 di qualche decina di euro e poi introdurre le 960 al prezzo di oggi delle 770. Conclusione? Hai una scheda che va come la 770 (che è vecchia di 3 anni, dato che è una 680 overcloccata) al prezzo della 770... dopo 3 anni. Wow. Ora sì che posso dire di essere contento.
O che si sta dicendo che nvidia e AMD stanno facendo cartello per tenere i prezzi delle schede grafiche alte, altrimenti il prezzo da 3 anni a questa parte è determinato dal fatto che c'è una delle de che fa un po' quello che vuole e l'altra soffre e non poco.
E siamo ancora alla speranza di avere una scheda a Marzo che faccia qualcosa (sono 6 mesi di ritardo in un mercato che durerà 12, ovvero all'arrivo dei 16nm).
Littlesnitch
12-12-2014, 16:16
Qualcuno conosce il sanscrito per spiegare a Crapa di legno che la 780Ti costava 700Eur? E che lo stesso costava la 780! :ciapet:
Therinai
12-12-2014, 16:16
Conclusione? Hai una scheda che va come la 770 (che è vecchia di 3 anni, dato che è una 680 overcloccata) al prezzo della 770... dopo 3 anni.
Ancora? Verrà proposta nella fascia di prezzo della 760! E' una nuova scheda, con nuova archittettura, prestazioni della 770 e posizionamento di prezzo da fascia media ovvero 760. Cosa t'impedisce di accettarlo? Davvero mi piacerebbe capire quale assurdo meccanismo si è innescato nella tua testa.
Come non è vero?
Cambio euro dollaro oggi circa 1:1.25. 22% di IVA. Aggiungi anche le tasse al prezzo americano e se non siamo a 1:1 siamo a 1:1,01 oggi. Qualche settimana fa con i l camio 1:1.35 i conti erano perfetti.
Stai delirando, ti ho fatto un chiaro esempio con i calcoli al centesimo. Rileggilo. In media le schede li costano circa 30 dollari in più, aggiungi la sale tax converti in euro e noterai che le differenze sono molto piccole.
Pensa se eri Australiano o Britannico quanto ti lamentavi.
Quando mi si dice che la nuova scheda sarà lanciata nel mercato tra 250 e 299 dollari io la vedo piazzata nel mercato da 250 a 299 euro qui da noi. Se poi è tra 240 e 290 non mi sembra cambi molto. E' il prezzo odierno della 770 o no?
Non si capisce niente
Ma 12 mesi fa non è ora!
Tu devi giudicare cosa compri per quello che spendi.
E in questo caso hai una scheda che va dal 30 al 50 % in più allo stesso prezzo.
Cosa c'è di difficile da capire?
Non è che se lanciano la 780 a 750 euro e dopo un anno e mezzo ancora la vendono, ma a 250, siamo rimasti fermi.
Le 980 costano come costavano le 780Ti andando uno sputo più veloce. A me non sembra un grande progresso. Ripeto, con una nuova serie, la scheda nuova con le prestazioni uguali a quella vecchia è sempre stata venduta a prezzo inferiore. Con uesta serie non sta avvenendo nulla di tutto ciò.
No, la 980 costa meno della 780ti al lancio e va più veloce.
Inoltre certi ragionamenti in fascia enthusiast lasciano il tempo che trovano.
Per quanto uno voglia incensare un prodotto, purtroppo le GCN per ora sono un flop a contrastare le capacità di nvidia.
Scusa ma stai delirando di nuovo. In termini prestazioni/prezzo la 290 è molto meglio della 970 e la 290x lo è della 980.
E si passano quanto dal 5 al 10 % di prestazioni?
Capirai fai 33 fps quando una ne fa 30 e ne fai 64 quando l'altra ne fa 60? In media. Poi ovvio che dipende dai specifici giochi o dall'utilizzo di mantle o meno.
Prezzi alti
Cosa significa prezzi alti? rispetto a cosa? In quale segmento di prezzo. Alto non è un valore.
nessun segno di calo nel breve
Ci sono schede migliori al prezzo della 290? No. Della 290x? No.
quando con le vecchie serie anche le super top erano a portata di normale utente per me significa che non funzionano come dovrebbero.
A cosa ti riferisci? Alle 8800 gtx vendute a 800 euro? Alle 7970 vendute a quasi 600 euro? Alle 680 a 550 al lancio?
Che cosa significa?
Questa cosa del fanboy mi lasci adavero perplesso. Se tutto il mercato è fanboy di nvidia qualcosa mi dice o che il "fanboy" è un utente normale visto come un alieno da una schera di altri utenti, oppure che vi è una minoranza che è fanboy e non capisce il perchè la maggiornaza va di un determinato prodotto che costa poco di più.
Tu rappresenti tutto il mercato?
Non è che offrire una Punto Abarth che va a 200 allora a 1000 euro in meno di una Audi che fa "solo" 190 pone la Punto Abarth come il Best buy di sempre.
Se ti interessa la velocità si. E cmq il paragone non ha senso.
Come faccio a lamentarmi? Lo hai detto tu stesso. Le 770 non sono competitive in termini di prezzo. La mossa naturale è abbassare il prezzo delle 770 di qualche decina di euro e poi introdurre le 960 al prezzo di oggi delle 770. Conclusione? Hai una scheda che va come la 770 (che è vecchia di 3 anni, dato che è una 680 overcloccata) al prezzo della 770... dopo 3 anni. Wow. Ora sì che posso dire di essere contento.
La 770 andava meglio di una 680 e consumava meno, non sono la stessa scheda. E la 770 costa nemmeno la metà di quanto costava una 680.
Smettila di paragonare schede e comincia a paragonare quanto compri spendendo top in mese X e mese X-12.
12 mesi fa a 300 euro compravi una 770 o una 280x, ora compri una 970.
O che si sta dicendo che nvidia e AMD stanno facendo cartello per tenere i prezzi delle schede grafiche alte, altrimenti il prezzo da 3 anni a questa parte è determinato dal fatto che c'è una delle de che fa un po' quello che vuole e l'altra soffre e non poco.
I prezzi a me non parono alti. A meno di 300 euro schede si comprano schede che ormai sono overkill a 1080p. E perchè amd soffrirebbe?
Se non te ne fossi accorto ogni 6 mesi-9 mesi lanciano una scheda che comporta grandi tagli del competitor.
E' successo al lancio della 7970 ed è risuccesso a quello della 290, risuccederà ora con le 380 e 390. E la stessa cosa è successa quando nvidia ha lanciato le 680 abbassando il prezzo delle 7970 e così via.
Seguo il mercato vga da 15 anni, è un ciclo che si ripropone in continuazione.
E Nvidia ci ha messo un anno a rispondere alle 290.
E siamo ancora alla speranza di avere una scheda a Marzo che faccia qualcosa (sono 6 mesi di ritardo in un mercato che durerà 12, ovvero all'arrivo dei 16nm).
Certo che è quella la speranza.
Spero vivamente, da consumatore, di avere sempre più prestazioni a prezzi più bassi, che domande.
Definirei questo il periodo migliore per comprare vga dal 2011 almeno quando amd e nvidia lanciarono schede che tutt'oggi al netto di rinunciare al massimo ad un poco di AA devastano qualsiasi cosa a 1080p.
Solo che questa cosa, ora, è praticamente vera per i 1440p.
Non capisco se hai le mestruazioni, davvero.
Le novità che mi interessano ora sono quelle in fascia media e mediobassa, fra i 120 e i 220 euro dove di novità ne abbiamo poche e gli incrementi prestazionali non sono stati così vertiginosi come al top (dove sono anche stati accompagnati da sostanziali tagli di prezzo).
Dragon2002
14-12-2014, 17:16
Io non sto contestando la velocità della gpu e del bus della memoria ma il quantitativo di vram.
Con 2gb di ram qualunque titolo anche quelli più vecchi non possono essere mandati al massimo,alcuni tra i nuovi giochi vanno messi addirittura a dettagli medi per via dello scarso quantitativo di vram.
Rischia di prendere la paga da una gtx 760 4gb. Poco importa se a dettagli medi fa il doppio dei frame perché a dettagli massimi con questa non ci posso mandare nessun gioco non bastano ad esempio nemmeno per Bioshock Infinity.
Cmq i cellulari android che ancora si ostinano ad uscire con 1giga di ram,sono ridicoli. Sono limitazioni hardware che non devono esistere quando siamo ormai nel 2015.
Therinai
14-12-2014, 17:41
Io non sto contestando la velocità della gpu e del bus della memoria ma il quantitativo di vram.
Con 2gb di ram qualunque titolo anche quelli più vecchi non possono essere mandati al massimo,alcuni tra i nuovi giochi vanno messi addirittura a dettagli medi per via dello scarso quantitativo di vram.
Rischia di prendere la paga da una gtx 760 4gb. Poco importa se a dettagli medi fa il doppio dei frame perché a dettagli massimi con questa non ci posso mandare nessun gioco non bastano ad esempio nemmeno per Bioshock Infinity.
Cmq i cellulari android che ancora si ostinano ad uscire con 1giga di ram,sono ridicoli. Sono limitazioni hardware che non devono esistere quando siamo ormai nel 2015.
Con "quelli più vecchi" cosa intendi? Comunque è una scheda di fascia media, non puoi pretendere che renderizzi qualsiasi gioco in fullf hd, 60fps, con il massimo dei dettagli.
E poi cosa può impedire una versione da 4gb della scheda?
Certi giudizi sono incomprensibili, ovvero io non li capisco, postate dei link almeno. Che ne so, una comparativa tra gtx770 2 gb e 760 4 gb? ;)
Io non sto contestando la velocità della gpu e del bus della memoria ma il quantitativo di vram.
Con 2gb di ram qualunque titolo anche quelli più vecchi non possono essere mandati al massimo,alcuni tra i nuovi giochi vanno messi addirittura a dettagli medi per via dello scarso quantitativo di vram.
Rischia di prendere la paga da una gtx 760 4gb. Poco importa se a dettagli medi fa il doppio dei frame perché a dettagli massimi con questa non ci posso mandare nessun gioco non bastano ad esempio nemmeno per Bioshock Infinity.
Cmq i cellulari android che ancora si ostinano ad uscire con 1giga di ram,sono ridicoli. Sono limitazioni hardware che non devono esistere quando siamo ormai nel 2015.
A parte Watch Dogs quali giochi mostrano problemi in full hd a 1080p?
Tanto per dire, Crysis 3 o Far Cry 3 no.
Far Cry 4?
Domanda onesta, non polemica.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.