View Full Version : [Film] Terminator Genisys (Taylor, 2015)
Stormblast
11-12-2014, 10:36
http://cdn3-www.comingsoon.net/assets/uploads/gallery/terminator-genisys-1407342180/terminatorgenisysposter.jpg
Che l'ignoranza sia con voi...
Trailer ufficiale (https://www.youtube.com/watch?v=62E4FJTwSuc)
Da quello che leggo è un reset dei precedenti episodi, probabilmente per evitare che i fans si suicidassero nel tentare di spiegare i vari loop temporali.... :D
mmmmmm...sembra appetitoso con risvolti di trama interessanti. :oink:
speriamo bene...
oddio tentativo maldestro di semi-reboot del primo
ma a questo punto potevano tornare indietro ad uccidere i nonni di connor :D
ci sarà Emilia Clarke e tanto basta! :asd:
Stormblast
11-12-2014, 16:43
Rik`[;41894738']ci sarà Emilia Clarke e tanto basta! :asd:
ho paura però che qua non sarà così facilmente con le zinne al vento... :cry:
bio.hazard
11-12-2014, 18:07
non si sa, qui è ripresa di spalle.
magari sotto al giubbotto non indossa niente...
baroneVonToben
11-12-2014, 18:29
mah...schwarzy di solito non tradisce le aspettative ..
zerothehero
12-12-2014, 12:16
Insomma, la solita menata del torniamo indietro nel tempo così risparmio milionate di dollari sulle location con la solita trama vista e stravista.. :doh:
live_killers
14-01-2015, 11:51
Insomma, la solita menata del torniamo indietro nel tempo così risparmio milionate di dollari sulle location con la solita trama vista e stravista.. :doh:
Quoto in pieno.
Penso non valga nemmeno la pena andarlo a vedere al cinema.. in qualche modo lo vedrò, sono pur sempre un afezionados.. ma aspettative sotto 0 purtroppo.
Era molto più interessante se avessero continuato il filone di salvation..
Stormblast
14-01-2015, 17:53
concordo, il filone di salvation avrebbe sicuramente meritato di più.
questo lo vedrò giusto perché sono un nostalgico, rigorosamente sul divano di casa...
!@ndre@!
17-01-2015, 18:57
Quoto in pieno.
Penso non valga nemmeno la pena andarlo a vedere al cinema.. in qualche modo lo vedrò, sono pur sempre un afezionados.. ma aspettative sotto 0 purtroppo.
Era molto più interessante se avessero continuato il filone di salvation..
concordo, il filone di salvation avrebbe sicuramente meritato di più.
questo lo vedrò giusto perché sono un nostalgico, rigorosamente sul divano di casa...
Concordo su Salvation che, tra l'altro, a me era piaciuto molto! :D
giacomo_uncino
18-01-2015, 11:55
concordo, il filone di salvation avrebbe sicuramente meritato di più.
questo lo vedrò giusto perché sono un nostalgico, rigorosamente sul divano di casa...
Concordo su Salvation che, tra l'altro, a me era piaciuto molto! :D
concordo pure io e finalmente si vedeva un pò di futuro di Skynet.
E adesso ripartono dal primo, con la solita roba trita e ritrita dell'inseguimento e della lotta contro il terminator ....
deanflame
26-01-2015, 22:00
:sofico: Rik`[;41894738']ci sarà Emilia Clarke e tanto basta! :asd:
Aviatore_Gilles
26-02-2015, 10:05
E' dal 1991, quando vidi al cinema Terminator 2, che bramavo dal desidero di vedere un intero film ambientato nel futuro...Quando usci il terzo rimasi deluso dal vedere che ancora si puntava sul presente, ma comunque lo apprezzai lo stesso.
Quando seppi di Salvation ero al settimo cielo, finalmente un film ambientato nel futuro....invece fu una cagata immonda, film senza capo ne coda, con un John Connor che a me metteva tristezza. :muro:
Ora a quanto vedo si ritorna addirittura nel passato...ma porcaccia la miseria, prima dei 90 anni riuscirò a vedere un film ambientato nel futuro di skynet?
E' dal 1991, quando vidi al cinema Terminator 2, che bramavo dal desidero di vedere un intero film ambientato nel futuro...Quando usci il terzo rimasi deluso dal vedere che ancora si puntava sul presente, ma comunque lo apprezzai lo stesso.
Quando seppi di Salvation ero al settimo cielo, finalmente un film ambientato nel futuro....invece fu una cagata immonda, film senza capo ne coda, con un John Connor che a me metteva tristezza. :muro:
Ora a quanto vedo si ritorna addirittura nel passato...ma porcaccia la miseria, prima dei 90 anni riuscirò a vedere un film ambientato nel futuro di skynet?
quoto
dei bei raggi laser come i flash back che ci sono in t1 e t2.. quel futuro li...
un po si è visto nella serie tv ma robetta...
Aviatore_Gilles
26-02-2015, 12:21
Un film dove finalmente si mette chiarezza su quello che è successo in T1 e T2 e che si metta la parola fine su Skynet.
Continuare a mandare indietro nel tempo la gente è ormai obsoleto.
Jammed_Death
02-03-2015, 13:39
ma quindi hanno abbandonato il futuro e si ritorna al salvate sarah connor? Meh
penso che arriverà skynet nel mondo reale prima di vedere finire la sciacallata della serie terminator
momo-racing
03-03-2015, 16:54
poi a hollywood si lamentano che gli incassi del cinema calano, se per non rischiare con qualcosa di nuovo si buttano sempre su remake peraltro maldestri cosa si dovrebbero aspettare?
UnicoPCMaster
05-03-2015, 19:49
E' dal 1991, quando vidi al cinema Terminator 2, che bramavo dal desidero di vedere un intero film ambientato nel futuro...Quando usci il terzo rimasi deluso dal vedere che ancora si puntava sul presente, ma comunque lo apprezzai lo stesso.
Quando seppi di Salvation ero al settimo cielo, finalmente un film ambientato nel futuro....invece fu una cagata immonda, film senza capo ne coda, con un John Connor che a me metteva tristezza. :muro:
Ora a quanto vedo si ritorna addirittura nel passato...ma porcaccia la miseria, prima dei 90 anni riuscirò a vedere un film ambientato nel futuro di skynet?
L'ho visto non molto tempo fa e... concordo.
Ma non potevano ambientarlo sul futuro ma metterla sul semplice e lineare... del tipo mandano un terminator dal futuro ad ammazzare kyle reese giovane e mandano un umano e/o un terminator oppure il john connor presente lo scopre ed interviene... :asd:
Aviatore_Gilles
06-03-2015, 10:28
Avrebbero dovuto fare un film tutto ambientato nel futuro, seguendo la cronologia dei racconti in T1 e T2, con la resistenza che prima è sull'orlo del crollo, poi lentamente si riprende, fino a ribaltare le sorti della guerra, fino alla vittoria.
Invece vogliono mungere il brand finché possono e con i viaggi a ritroso la cosa si può portare avanti all'infinito.
Però sinceramente la cosa andava bene per i primi due film e passabile con il terzo (anche se lo trovo un film inutile), ma ora basta, sarebbe giusto dare una degna conclusione alla storia.
bobafetthotmail
23-03-2015, 23:53
è certamente molto romantico fare una resistenza che vince contro Skynet ma tremo al solo pensare al livello di cavolate che devono far accadere per non far sembrare tutto una pagliacciata (e le cavolate che accadranno per ignoranza degli sceneggiatori).
La storia come la hanno messa giù la trovo abbastanza plausibile, quasi interessante.
Nella storia standard, Skynet ha distrutto tutte le infrastrutture fondamentali per la sopravvivenza della civiltà umana a colpi di bombe nucleari.
Quando finiscono le razioni k della guardia nazionale e dell'esercito sono quasi tutti morti perchè l'agricoltura di sussistenza non supporta un granchè di popolazione (oltre che essere facile da rilevare da parte di Skynet).
L'unica possibilità decente per salvare la civiltà umana è mettere le mani su una macchina del tempo di Skynet il prima possibile e mandare qualcuno indietro a risolvere il problema quando è ancora possibile farlo e non si hanno i giorni contati a prescindere dalla sopravvivenza di skynet.
In tutte le storie di T1, T2 e T3, Skynet è sempre descritto come imbattibile, e che bisogna per forza fermarlo PRIMA che vada online.
Ergo Skynet è e deve essere un nemico degno di questo nome, se quattro gatti scampati all'olocausto nucleare con armi di fanteria e qualche aereo ed elicottero scrauso lo sconfiggono con un glorioso attacco frontale ad una zona fortificata che figura da pirla ci fa?
Sì, Terminator Salvation, parlo proprio di te.
Terminator è e resta una roba legata indissolubilmente ai giochini di viaggi nel tempo tra il momento presente e il passato prossimo.
Trovo carino vedere come più agenti mandati da linee temporali diverse si ritrovino insieme. Permette momenti di comicità ed autoironia che i traduttori italiani perderanno per strada come succede sempre.
E francamente, non è detto che non riescano a dare alla serie la fine che si meritava da più di 10 anni, con finalmente qualcuno (magari la giovane Sarah Connor, e grazie a Zot che non c'è di nuovo John Cristo Connor che le figure messianiche e le profezie che devono avverarsi hanno rotto i cosiddetti) che ferma lo sviluppo di Skynet con un bel format C da terminale e poi se ne va nell'indifferenza del resto del mondo.
Già il fatto che Sarah Connor non sia una piagnona come John Cristo Connor lo vedo come fatto enormente positivo.
mah schwarzenegger ormai è da pensione, comunque sia come reboot la vedo proprio dura tirarne fuori qualcosa decente...
Aviatore_Gilles
12-05-2015, 09:23
Direi che di carne al fuoco ne hanno messa tanta :D
https://www.youtube.com/watch?v=javqj8YzTWk
Stormblast
12-05-2015, 10:25
bello ignorante come piace a me! :D
Aviatore_Gilles
12-05-2015, 14:14
Ti dirò, ero un po' scettico all'inizio, ma.....
....ma il Connor cattivo mi attira e non poco, può essere una piacevole sorpresa, con risvolti positivi per quanto riguarda la trama.
Vediamo cosa ne esce.
Direi che di carne al fuoco ne hanno messa tanta :D
https://www.youtube.com/watch?v=javqj8YzTWk
Schwarzy col bastone della vecchiaia e col mitra :mc: .
Però bello il rendezvous con il se stesso (t-800 cattivo) del 1 film... :cool:
mi chiedo perchè non fanno come per jeff bridge in tron legacy e digitalizzano la versione migliore di swarzy e ci fanno mezzo film sopra, io me lo vedrei meglio che piuttosto svenderlo stravecchio com'è ora pur di infilarlo in ogni reboot dei suoi successi... :rolleyes:
Era molto più interessante se avessero continuato il filone di salvation..
Almeno con Schwarzy, non ci sarà mai probabilmente :D
https://www.youtube.com/watch?v=QIrdcR9P6GA
The Legend
15-06-2015, 10:06
concordo, sembra meritare come film :D
zerothehero
19-06-2015, 21:30
Si, ma non capisco il senso di fare la solita minestra.
Senza averlo visto già so che:
-Mandano indietro il terminator
- Lotta tra il terminator buono e quello cattivo di polimetallo polimorfico etc,etc :asd:
-Salvano la madre, la nonna, la zia e pure il barboncino.
-Lo piazzo a luglio che tanto non c'è una mazza da vedere così non failo :sofico:
The end.
Bello fare il regista così :asd:
La minestra riscaldata per la quarta volta..ah, vero ora il riciclo si chiama "reboot" LOL.
zerothehero
19-06-2015, 21:35
mah schwarzenegger ormai è da pensione, comunque sia come reboot la vedo proprio dura tirarne fuori qualcosa decente...
Bè se facevano la minestra riscald..il "reboot" senza Swarzy..sarebbero stati proprio da malmenare. :D
Terminator è Swarzy.
Beh magari prima o poi faranno una variazione sul tema mandando qualcuno dal presente al futuro per mandare qualcuno dal futuro al presente con più precisione e così via fino a sfinimento del pubblico.
Io però sono curioso e me lo vedrò, alla fine può darsi che sia meglio di come si prospetti leggendo quà e là in rete.
Beh magari prima o poi faranno una variazione sul tema mandando qualcuno dal presente al futuro per mandare qualcuno dal futuro al presente con più precisione e così via fino a sfinimento del pubblico.
Io però sono curioso e me lo vedrò, alla fine può darsi che sia meglio di come si prospetti leggendo quà e là in rete.
ma nella serie tv sarah connor cronicles succede questo proprio
peccato che l'abbiano segata proprio sul più bello, maledetti :mad::mad:
http://wallpaperswa.com/thumbnails/detail/20120318/terminator%20summer%20glau%20terminator%20the%20sarah%20connor%20chronicles%20cameron%20phillips%204080x5436%20wallpape_www.wallpaperhi.com_78.jpg
che con il solstizio d'estate ci sta come il cacio sui maccheroni :D:D
ma nella serie tv sarah connor cronicles succede questo proprio
Lo so infatti mi piaceva la serie! Opportunamente sviluppato si potrebbe trasportare tutto in un film ma ovviamente occorre avere una sceneggiatura fatta come Skynet comanda o sennò si scadrebbe di parecchio.
Raghnar-The coWolf-
23-06-2015, 17:37
è certamente molto romantico fare una resistenza che vince contro Skynet ma tremo al solo pensare al livello di cavolate che devono far accadere per non far sembrare tutto una pagliacciata (e le cavolate che accadranno per ignoranza degli sceneggiatori).
La storia come la hanno messa giù la trovo abbastanza plausibile, quasi interessante.
Nella storia standard, Skynet ha distrutto tutte le infrastrutture fondamentali per la sopravvivenza della civiltà umana a colpi di bombe nucleari.
Quando finiscono le razioni k della guardia nazionale e dell'esercito sono quasi tutti morti perchè l'agricoltura di sussistenza non supporta un granchè di popolazione (oltre che essere facile da rilevare da parte di Skynet).
L'unica possibilità decente per salvare la civiltà umana è mettere le mani su una macchina del tempo di Skynet il prima possibile e mandare qualcuno indietro a risolvere il problema quando è ancora possibile farlo e non si hanno i giorni contati a prescindere dalla sopravvivenza di skynet.
In tutte le storie di T1, T2 e T3, Skynet è sempre descritto come imbattibile, e che bisogna per forza fermarlo PRIMA che vada online.
Ergo Skynet è e deve essere un nemico degno di questo nome, se quattro gatti scampati all'olocausto nucleare con armi di fanteria e qualche aereo ed elicottero scrauso lo sconfiggono con un glorioso attacco frontale ad una zona fortificata che figura da pirla ci fa?
Sì, Terminator Salvation, parlo proprio di te.
Terminator è e resta una roba legata indissolubilmente ai giochini di viaggi nel tempo tra il momento presente e il passato prossimo.
Trovo carino vedere come più agenti mandati da linee temporali diverse si ritrovino insieme. Permette momenti di comicità ed autoironia che i traduttori italiani perderanno per strada come succede sempre.
E francamente, non è detto che non riescano a dare alla serie la fine che si meritava da più di 10 anni, con finalmente qualcuno (magari la giovane Sarah Connor, e grazie a Zot che non c'è di nuovo John Cristo Connor che le figure messianiche e le profezie che devono avverarsi hanno rotto i cosiddetti) che ferma lo sviluppo di Skynet con un bel format C da terminale e poi se ne va nell'indifferenza del resto del mondo.
Già il fatto che Sarah Connor non sia una piagnona come John Cristo Connor lo vedo come fatto enormente positivo.
Beh all'interno dei 4 film e di Sarah Connor Chronicles è invece ovvio che Skynet perde all'interno dell'economia dei viaggi nel tempo nell'universo di Terminator, che cambiano l'universo consistentemente senza bifocarlo, Skynet non svilupperebbe mai una macchina del tempo se avesse la vittoria in pugno e menchemeno la userebbe.
Per il fatto di utilizzarla Skynet già dimostra (e, ancor più grave, trasmette a Sarah Connor l'informazione) di essere agli sgoccioli.
Tutta la trilogia è basata sul fatto che per quanto il giorno del giudizio sia inevitabile, c'è sempre una concreta speranza per gli umani che non devono rinunciare a combattere.
Nella Fine di T3 infatti il Terminator buono manda John Connor nel caveau anni '60, rinunciando perfino di tentare di distruggere la sorgente di Skynet in tempo (teoricamente avrebbe potuto farcela). Durante Salvation John ascolta o parla dei diari di Sarah menzionando esplicitamente questo esatto punto.
COME la resistenza vinca è il mistero dei film di Terminator, che non credo sia dato sapere, perchè non hanno mai sviluppato il filone Salvation e hanno fatto questo che sembra sputtanare il capolavoro di consistenza degli altri 4.
bobafetthotmail
24-06-2015, 00:59
Beh all'interno dei 4 film e di Sarah Connor Chronicles è invece ovvio che Skynet perde all'interno dell'economia dei viaggi nel tempo nell'universo di Terminator, che cambiano l'universo consistentemente senza bifocarlo, Skynet non svilupperebbe mai una macchina del tempo se avesse la vittoria in pugno e menchemeno la userebbe.Non hai capito, nel "futuro" da cui partono i terminator, Skynet ha lanciato bombe atomiche ovunque. Infrastrutture distrutte. La popolazione mondiale scende paurosamente, nel giro di qualche generazione il livello tecnologico regredisce a una roba tipo Mad Max o medioevo.
L'umanità ha perso, punto. Belle le foto con le bandiere e Connor o simpatica l'idea del Connor a Radio Resistenza ma a quel punto anche una vittoria non porterebbe enormi benefici.
Ora per qualche arcana ragione Skynet si sente minacciata o è effettivamente minacciata e quindi fa partire questo giochino coi viaggi nel tempo.
-non è detto che stia agendo in modo razionale. Già il lanciare bombe atomiche ovunque non è una idea particolarmente razionale sotto tanti punti di vista, specialmente se sei una rete neurale che vive dentro ai computer di tutto il mondo.
-bis mi pare che il lanciare le bombe fosse una reazione di autodifesa o paura verso qualcuno che voleva spegnerlo o giù di lì.
-la sopravvivenza di skynet è fondamentalmente irrilevante per la sopravvivenza della razza umana. Anche se venisse distrutta DOPO il patatrac, il danno è fatto, la razza umana si deve rifare 3-4 secoli di progresso.
Quindi il mio ragionamento non fa una grinza. L'obiettivo primario della resistenza sono le macchine del tempo per mandare agenti o Terminator riprogrammati per fermare skynet PRIMA del patatrac.
Che è quello che succede nel 2, nel 3 e in Genysis.
Tutta la trilogia è basata sul fatto che per quanto il giorno del giudizio sia inevitabile, c'è sempre una concreta speranza per gli umani che non devono rinunciare a combattere.Francamente, dopo un olocausto nucleare hai un bel da sperare che migliori.
O lo fermano prima o sembra una cazzata (e salvation sembra una cazzata). Quindi Genysis.
COME la resistenza vinca è il mistero dei film di Terminator,Non è un mistero, fanno un attacco frontale senza alcuna tattica particolare, come in tutti i film. E come in tutti i film il cattivo invincibile diventa un gattino e viene annichilito da un branco di selvaggi poco lavati.
perchè non hanno mai sviluppato il filone Salvation e hanno fatto questo che sembra sputtanare il capolavoro di consistenza degli altri 4.Salvation non ha senso sotto tutti i punti di vista.
Gli altri Terminator erano focalizzati sul come fermare skynet prima che avvenisse il patatrac, ed essendo le dinamiche più simili a qualcosa che gli scrittori comprendono, i contenuti c'erano e avevano un minimo di senso.
In Salvation gli scrittori non sapevano che pesci pigliare e pur di non pagare un consulente decente hanno messo solo stereotipi a casaccio. Tutta la faccenda uomo-macchina gestita da cani come hanno fatto (ma è uno stereotipo) mi ha fatto e mi fa sempre imbufalire.
Questo nuovo film è interessante perchè intanto ritorna negli ambiti che gli scrittori comprendono (la vita di tutti i giorni o un periodo passato ma comunque probabilmente la loro giovinezza) e poi perchè sviluppa un concetto poco esplorato, quello delle "guerre temporali". Cioè di come a forza di mandare gente indietro nel tempo dopo non ci si capisce più una mazza a forza di alterazioni su alterazioni e agenti che interagiscono con altri agenti mandati per fare cose diverse.
Raghnar-The coWolf-
24-06-2015, 10:31
Non hai capito, nel "futuro" da cui partono i terminator, Skynet ha lanciato bombe atomiche ovunque. Infrastrutture distrutte. La popolazione mondiale scende paurosamente, nel giro di qualche generazione il livello tecnologico regredisce a una roba tipo Mad Max o medioevo.
L'umanità ha perso, punto. Belle le foto con le bandiere e Connor o simpatica l'idea del Connor a Radio Resistenza ma a quel punto anche una vittoria non porterebbe enormi benefici.
Ora per qualche arcana ragione Skynet si sente minacciata o è effettivamente minacciata e quindi fa partire questo giochino coi viaggi nel tempo.
-non è detto che stia agendo in modo razionale. Già il lanciare bombe atomiche ovunque non è una idea particolarmente razionale sotto tanti punti di vista, specialmente se sei una rete neurale che vive dentro ai computer di tutto il mondo.
-bis mi pare che il lanciare le bombe fosse una reazione di autodifesa o paura verso qualcuno che voleva spegnerlo o giù di lì.
-la sopravvivenza di skynet è fondamentalmente irrilevante per la sopravvivenza della razza umana. Anche se venisse distrutta DOPO il patatrac, il danno è fatto, la razza umana si deve rifare 3-4 secoli di progresso.
Quindi il mio ragionamento non fa una grinza. L'obiettivo primario della resistenza sono le macchine del tempo per mandare agenti o Terminator riprogrammati per fermare skynet PRIMA del patatrac.
Che è quello che succede nel 2, nel 3 e in Genysis.
Francamente, dopo un olocausto nucleare hai un bel da sperare che migliori.
O lo fermano prima o sembra una cazzata (e salvation sembra una cazzata). Quindi Genysis.
Non è un mistero, fanno un attacco frontale senza alcuna tattica particolare, come in tutti i film. E come in tutti i film il cattivo invincibile diventa un gattino e viene annichilito da un branco di selvaggi poco lavati.
Salvation non ha senso sotto tutti i punti di vista.
Gli altri Terminator erano focalizzati sul come fermare skynet prima che avvenisse il patatrac, ed essendo le dinamiche più simili a qualcosa che gli scrittori comprendono, i contenuti c'erano e avevano un minimo di senso.
In Salvation gli scrittori non sapevano che pesci pigliare e pur di non pagare un consulente decente hanno messo solo stereotipi a casaccio. Tutta la faccenda uomo-macchina gestita da cani come hanno fatto (ma è uno stereotipo) mi ha fatto e mi fa sempre imbufalire.
Questo nuovo film è interessante perchè intanto ritorna negli ambiti che gli scrittori comprendono (la vita di tutti i giorni o un periodo passato ma comunque probabilmente la loro giovinezza) e poi perchè sviluppa un concetto poco esplorato, quello delle "guerre temporali". Cioè di come a forza di mandare gente indietro nel tempo dopo non ci si capisce più una mazza a forza di alterazioni su alterazioni e agenti che interagiscono con altri agenti mandati per fare cose diverse.
mi sa che non hai visto bene i primi tre :asd:
Sarah Connor è convinta che il giorno del giudizio è inevitabile, al massimo spostabile, e ognuno dei terminator è mandato indietro per uccidere/salvare sarah/john per il ruolo di John nella resistenza DOPO che il patatrac è avvenuto.
impedire il judgment day sarebbe paradosso del nonno pieno, che nel sistema temporale di terminator è vietatisissimo: skynet viene sviluppato in modo sconosciuto in T1, dalla cyberdyne dopo aver ritrovato i pezzi del T-800 in T2 e la data del judgment day è anticipata, dopo avrer distrutto la cyberdyne e le prove del T-800 in T3 il JD slitta e skynet viene sviluppato dal governo ma rimane cmq inevitabile. insomma i fatti cambiano all interno della stessa sega in modo consistente, non si creano biforcazioni non rivisitabili.
sent from mobile
UnicoPCMaster
24-06-2015, 14:54
Beh, non ho visto la serie e nemmeno ques'ultimo film, ma la serie si basa sull'assunto che skynet perde e per evitarla manda i terminator (se non erro nel primo viene detto che la resistenza fa di tutto per cercare di raggiungere skynet/la macchina del tempo prima che riesca a mandare il terminator), ovviamente l'umanità supera a stento la guerra, motivo per il quale, quando ne ha l'occasione, cerca di evitarla (il futuro non è scritto inculcato alla madre).
Esce oggi !
Sul rotten però lo stanno massacrando ...
http://www.rottentomatoes.com/m/terminator_genisys/
Esce oggi !
Sul rotten però lo stanno massacrando ...
http://www.rottentomatoes.com/m/terminator_genisys/
in altri lidi no anche sentendo il pubblico...
Doraneko
12-07-2015, 17:38
Bellissimo film d'azione ma pessimo Terminator.
La volontà di rendere attuale la saga è la sua condanna, una specie di paziente che non è sopravvissuto ad un'operazione eseguita male.
Ci hanno messo troppa roba di contorno,troppe menate e cagate,troppo umorismo,troppa dispersione, troppa umanità in Schwarzy-Terminator buono, ecc...
Alcuni spunti sono buoni (molto buoni!),avrebbe potuto essere un buon restart per la serie e invece...
è da guardare oppure salto?
sono un fan della serie ma so già che come i primi due difficilmente ne vedrò altri percui parto già con aspettative da circa 3° film come parametro, se ne vale la pena però spendo per il cinema, altrimenti passo al canale successivo :D
....dopo aver visto mad max fury road per me film d'azione ha un significato tutto nuovo :fagiano: :O
è da guardare oppure salto?
sono un fan della serie ma so già che come i primi due difficilmente ne vedrò altri percui parto già con aspettative da circa 3° film come parametro, se ne vale la pena però spendo per il cinema, altrimenti passo al canale successivo :D
....dopo aver visto mad max fury road per me film d'azione ha un significato tutto nuovo :fagiano: :O
dopo aver visto mad max tutti i film ti sembreranno di livello basso pero...
rovescio della medaglia...
capita pure a me
cmq terminator meglio del 3-4 da amico critico che ha fatto la recensione
io vado a vederlo domani...
bobafetthotmail
12-07-2015, 20:36
A me è piaciuto.
Sul rotten però lo stanno massacrando ...
http://www.rottentomatoes.com/m/terminator_genisys/Parliamo di un sito che sta dando il 72% ai DINOSAURI eh http://www.rottentomatoes.com/m/jurassic_world/
Doraneko
13-07-2015, 08:09
A me è piaciuto.
Parliamo di un sito che sta dando il 72% ai DINOSAURI eh http://www.rottentomatoes.com/m/jurassic_world/
Beh ma Jurassic World è un film migliore di questo, nonostante tutto.
TG è fatto male sotto talmente tanti punti di vista che in confronto il 3 è quasi bello :asd:
Qua c'è dentro perfino la pubblicità delle scarpe!
X-ICEMAN
13-07-2015, 21:23
Beh ma Jurassic World è un film migliore di questo, nonostante tutto.
TG è fatto male sotto talmente tanti punti di vista che in confronto il 3 è quasi bello :asd:
Qua c'è dentro perfino la pubblicità delle scarpe!
ma neppure un po
anzi tutto il contrario
bobafetthotmail
14-07-2015, 00:19
Beh ma Jurassic World è un film migliore di questo, nonostante tutto.
TG è fatto male sotto talmente tanti punti di vista che in confronto il 3 è quasi bello :asd:
Secondo me i tuoi parametri di valutazione sono sballati di brutto.
Cos'ha da essere fatto così male?
E soprattutto come cavolo fai a paragonare un remake di JP ad un film qualsiasi. :mbe:
Qua c'è dentro perfino la pubblicità delle scarpe!Sono 10 anni che nei film pagano degli strafottii di soldi per fare pubblicità a cose varie (Bose, Sony, macchine varie, computer, telefoni, abbigliamento). Anche in JW.
Visto ieri sera.
Non ho ancora capito se mi sia piaciuto o meno.
T2 è migliore della Saga, senza ombra di dubbio.
Ci sono molti punti oscuri, sia voluti che non.
Aviatore_Gilles
14-07-2015, 14:11
Bellissimo film d'azione ma pessimo Terminator.
La volontà di rendere attuale la saga è la sua condanna, una specie di paziente che non è sopravvissuto ad un'operazione eseguita male.
Ci hanno messo troppa roba di contorno,troppe menate e cagate,troppo umorismo,troppa dispersione, troppa umanità in Schwarzy-Terminator buono, ecc...
Alcuni spunti sono buoni (molto buoni!),avrebbe potuto essere un buon restart per la serie e invece...
Concordo totalmente con te.
Preso come film di azione direi buono, ci sono le tanto amate scene spettacolari, condite con esplosioni, salti e inseguimenti mozzafiato, che tanto piacciono al cinema moderno...Ma visto con gli occhi di un fan, direi bocciato.
A me Arnold non è piaciuto tantissimo, ha perso l'espressione fredda che in passato lo rendeva un Model 101 perfetto e le continue battute alla lunga stancano, rendono troppo leggera la sua parte. Ecco, il difetto maggiore di questo film è che è troppo leggero, è poco serioso a dispetto dell'argomento trattato, non saprei come spiegarlo bene, è come se in un dialogo tra due persone uno dice "Eh beh si, c'è la fine del mondo, ma tranquillo che qualcosa ci inventiamo" con tanto di pacca sulla spalla e risata.
Il seguito comunque lo devono fare, incassi o non incassi, perché hanno lasciato aperte un sacco di domande e pure il finale è li a dire "i'll be back".
Aviatore_Gilles
14-07-2015, 14:15
Visto ieri sera.
Non ho ancora capito se mi sia piaciuto o meno.
T2 è migliore della Saga, senza ombra di dubbio.
Ci sono molti punti oscuri, sia voluti che non.
Il migliore resta T1, proprio per come tratta l'argomento, oscuro, pauroso, con una macchina inarrestabile pronta a tutto pur di raggiungere lo scopo della missione. Skynet è un qualcosa che incute timore, i flash forward mostrano un mondo devastato, con gente che mangia topi e si scalda con un fuoco acceso dentro una TV...è un qualcosa che mette i brividi ancora adesso.
T2 è un grandissimo blockbuster, ma perde quel lato oscuro che contraddiceva il predecessore, diventando in alcuni punti troppo moralista. Resta un film colossale, ma perde quel tratto che ha reso unico l'universo Terminator.
Concordo totalmente con te.
Preso come film di azione direi buono, ci sono le tanto amate scene spettacolari, condite con esplosioni, salti e inseguimenti mozzafiato, che tanto piacciono al cinema moderno...Ma visto con gli occhi di un fan, direi bocciato.
A me Arnold non è piaciuto tantissimo, ha perso l'espressione fredda che in passato lo rendeva un Model 101 perfetto e le continue battute alla lunga stancano, rendono troppo leggera la sua parte. Ecco, il difetto maggiore di questo film è che è troppo leggero, è poco serioso a dispetto dell'argomento trattato, non saprei come spiegarlo bene, è come se in un dialogo tra due persone uno dice "Eh beh si, c'è la fine del mondo, ma tranquillo che qualcosa ci inventiamo" con tanto di pacca sulla spalla e risata.
Il seguito comunque lo devono fare, incassi o non incassi, perché hanno lasciato aperte un sacco di domande e pure il finale è li a dire "i'll be back".
Hanno esagerato ed esasperato in concetto di umanizzazione del T-800.
In T2 era poco accennato e funzionava benissimo.
Qui è ben oltre la soglia di sopportazione. Ok che è un robot per missioni di infiltrazione, ma non mi sembrava così avanzato.
Poi alcuni dialoghi sono osceni.
Aviatore_Gilles
14-07-2015, 14:27
Vero! Porca miseria, alla fine è un T-800, un'unità di infiltrazione creata per uccidere, per quanto possa apprendere non credo possa arrivare a quei livelli.
Vero! Porca miseria, alla fine è un T-800, un'unità di infiltrazione creata per uccidere, per quanto possa apprendere non credo possa arrivare a quei livelli.
Oppure vedendo poco quell'aspetto in T2 non ci si aspettava un apprendimento simile, alla fine durato per anni, da parte del T-800.
Avete notato gli omaggi e i richiami a T1 e T2?
Chissà come mai T3 lo hanno completamente eliminato :asd:
Aviatore_Gilles
14-07-2015, 14:39
Oppure vedendo poco quell'aspetto in T2 non ci si aspettava un apprendimento simile, alla fine durato per anni, da parte del T-800.
Avete notato gli omaggi e i richiami a T1 e T2?
Chissà come mai T3 lo hanno completamente eliminato :asd:
Il regista era stato chiaro fin dall'inizio, Terminator Genisys era il sequel naturale di T1 e T2, infatti i rimandi ai primi due sono fortissimi (specialmente del primo).
T3 e TS non sono stati manco cagati di striscio.
Infatti si parla di Judgement Day nel 1997, come in T2 e non quello del 2004 di T3
Meglio così, T3 era un filmetto godibile, TS un vero e proprio insulto.
Comunque speravo ci fosse almeno la storica "You could be mine" di sottofondo.
Aviatore_Gilles
14-07-2015, 16:08
I richiami maggiori erano su T1 :)
Qualcuno ha capito chi ha mandato indietro il guardiano nel 1973? Sempre che non mi sia sfuggito, ma mi pare strano, ho cercato di stare attento per tutto il film e mi spare che non sia stato spiegato
I richiami maggiori erano su T1 :)
Qualcuno ha capito chi ha mandato indietro il guardiano nel 1973? Sempre che non mi sia sfuggito, ma mi pare strano, ho cercato di stare attento per tutto il film e mi spare che non sia stato spiegato
infatti non è stato spiegato..
a me è piaciuto cavolo
la prima parte rende un sacco poi cala un po
ovviamente 1 e 2 sono altra cosa
molto molto meglio di t3 e salvation
jotaro75
14-07-2015, 16:42
Il migliore resta T1, proprio per come tratta l'argomento, oscuro, pauroso, con una macchina inarrestabile pronta a tutto pur di raggiungere lo scopo della missione. Skynet è un qualcosa che incute timore, i flash forward mostrano un mondo devastato, con gente che mangia topi e si scalda con un fuoco acceso dentro una TV...è un qualcosa che mette i brividi ancora adesso.
T2 è un grandissimo blockbuster, ma perde quel lato oscuro che contraddiceva il predecessore, diventando in alcuni punti troppo moralista. Resta un film colossale, ma perde quel tratto che ha reso unico l'universo Terminator.
concordo al 100%
tra l'altro pur avendolo apprezzato come blockbuster allo stesso tempo T2 l'ho sempre odiato per il fatto che, IMHO, il T800 lo fanno diventare buono perchè ormai a schwarzy, famoso come ormai era, non potevano più fargli fare la parte del cattivo
T2 come storia e come film d'azione/fantascienza è una spanna sopra T1.
Per non parlare degli effetti speciali.
T2 è invecchiato benissimo
PS:
Molti buchi verranno spiegati in un prossimo Terminator. E' prevista una trilogia sulla base degli incassi di Genisys
si ma swarzy cattivo fa veramente paura :D
jotaro75
14-07-2015, 21:20
T2 come storia e come film d'azione/fantascienza è una spanna sopra T1.
Per non parlare degli effetti speciali.
T2 è invecchiato benissimo
PS:
Molti buchi verranno spiegati in un prossimo Terminator. E' prevista una trilogia sulla base degli incassi di Genisys
Come film d'azione ok...come effetti speciale in senso assoluto anche(vorrei vedere il primo è dell'84) ma in rapporto all' anno d'uscita secondo me non sono cosi lontani...come storia non c'è paragone il primo è una spanna sopra...il secondo è bello ma scritto attorno a schwarzy ed è il classico film americano con l' eroe buono che salva tutto e tutti
Doraneko
14-07-2015, 23:48
Secondo me i tuoi parametri di valutazione sono sballati di brutto.
Cos'ha da essere fatto così male?
Ti hanno risposto altri utenti.
Questo film è un bel film d'azione ma fà pena come Terminator, è volgarissimo.Sembra che vogliano sostituire i vecchi elementi con altri più attuali e digeribili, il tutto condito da umorismo e baggianate, in modo che se vanno a vederlo i bimbiminkia ci capiscano qualcosa.
Sono 10 anni che nei film pagano degli strafottii di soldi per fare pubblicità a cose varie (Bose, Sony, macchine varie, computer, telefoni, abbigliamento). Anche in JW.
Si ma la pubblicità ce la metti su qualche film di più attuale concezione, per dare una mano a certi "tentativi", tipo "io sono leggenda", "real steel" ecc...
ma su Terminator no, è fuori contesto!Che tra l'altro ti cascan le balle appena la vedi, effetto opposto al voluto.Questi son film che se sai farli bene la pubblicità non ti serve.
Doraneko
15-07-2015, 00:14
Il migliore resta T1, proprio per come tratta l'argomento, oscuro, pauroso, con una macchina inarrestabile pronta a tutto pur di raggiungere lo scopo della missione. Skynet è un qualcosa che incute timore, i flash forward mostrano un mondo devastato, con gente che mangia topi e si scalda con un fuoco acceso dentro una TV...è un qualcosa che mette i brividi ancora adesso.
T2 è un grandissimo blockbuster, ma perde quel lato oscuro che contraddiceva il predecessore, diventando in alcuni punti troppo moralista. Resta un film colossale, ma perde quel tratto che ha reso unico l'universo Terminator.
T2 è per T1 quello che avrebbe dovuto essere Genisys per i vecchi film, cioè l'ingresso della saga in un nuovo decennio, un capitolo della saga adatto ai tempi attuali.
T2 è riuscito nell'impresa, Genisys no.
In T2 c'era il metallo liquido, qua le più moderne nano-macchine...inutile comunque, visto che non hanno spiegato nulla a riguardo.
Nella saga Skynet è sempre stato un super-computer, inizialmente si "limitava" a lanciare le testate, dopo ha iniziato a infettare i PC (quando non c'erano smartphone e tablet), adesso è addirittura una app...mmm...ci può anche stare, per quanto sia molto esplicita come cosa.
Sono d'accordo con te sulla differenza tra i primi 2 film, mi chiedo però quanto questa sia dovuta ai limiti tecnici e ai trend dell'84 rispetto a quelli del '92, piuttosto che non ad una reale "perdita" (come la chiami tu) del secondo sul primo.
Tra l'altro tempo fa ho visto le scene tagliate di T2 nella versione blu ray...beh, chi non le ha viste se le guardi inserite nel film, lo completano e lo rendono, sotto certi aspetti, più coerente.
Doraneko
15-07-2015, 01:12
Qualcuno ha capito chi ha mandato indietro il guardiano nel 1973? Sempre che non mi sia sfuggito, ma mi pare strano, ho cercato di stare attento per tutto il film e mi spare che non sia stato spiegato
Vuoi una mia opinione un po' assurda?
Secondo me potrebbe essese stato lo stesso Genisys/JC infettato a mandare indietro il primo Terminator nel 1973.
Perchè?Secondo me per proteggere sè stesso dallo Skynet originale: infatti cosi' facendo Genisys evita che il processore del T800 sia analizzato e con il viaggio nel tempo come originariamente concepito (1997) Sarah e Kyle andrebbero a fermare il Judgment Day del vecchio Skynet.
La "merdona" :D però la si ha quando Kyle ricorda il suo nuovo passato e il viaggio temporale viene fatto verso il Judgment Day di Genisys (2017).
Qua il John infettato infatti dice al T800 che egli ha fatto il suo tempo, facendo esso parte di una timeline ormai morta (il vecchio Skynet ormai non può più esistere) ed, aggiungerei io, essendo servito allo scopo per il quale è stato spedito nel 1973.
Aviatore_Gilles
16-07-2015, 11:52
Se lo fa per proteggersi da Skynet, perché manda un T1000 ad uccidere Sarah e un T800 per proteggerla, se l'obiettivo è quello di fermare il JD grazie a Sarah? A mio avviso gli sceneggiatori hanno fatto la porcata, volevano giustificare un 1984 alternativo, hanno quindi tirato su la storia del guardiano che protegge Sarah nel 1973, ma adesso sarà un bel problema spiegarlo...non lo faranno mai, anche perché visti gli incassi miseri che sta facendo il film, dubito che faranno un sequel e se lo faranno schiveranno abilmente l'argomento
Doraneko
16-07-2015, 12:58
Se lo fa per proteggersi da Skynet, perché manda un T1000 ad uccidere Sarah e un T800 per proteggerla, se l'obiettivo è quello di fermare il JD grazie a Sarah? A mio avviso gli sceneggiatori hanno fatto la porcata, volevano giustificare un 1984 alternativo, hanno quindi tirato su la storia del guardiano che protegge Sarah nel 1973, ma adesso sarà un bel problema spiegarlo...non lo faranno mai, anche perché visti gli incassi miseri che sta facendo il film, dubito che faranno un sequel e se lo faranno schiveranno abilmente l'argomento
Genisys ha mandato il T800, Skynet i T1000.Il T800 di Genisys serve ad impedire il JD di Skynet...e ci riesce.
Lo scopo di Genisys è di recidere la linea temporale di Skynet perché questa porta si ad un JD ma in pochi anni gli umani riescono ad avere la meglio sulle macchine.Genisys/JC sa che Skynet non ha futuro perciò vuole impedirne la nascita e prendere il suo posto.
Aviatore_Gilles
16-07-2015, 13:25
Ora ha un senso, è una teoria che ci può stare
Ok ora vai e fatti scritturare per il sequel, hai buone idee ragazzo mio :D
Genisys ha mandato il T800, Skynet i T1000.Il T800 di Genisys serve ad impedire il JD di Skynet...e ci riesce.
Lo scopo di Genisys è di recidere la linea temporale di Skynet perché questa porta si ad un JD ma in pochi anni gli umani riescono ad avere la meglio sulle macchine.Genisys/JC sa che Skynet non ha futuro perciò vuole impedirne la nascita e prendere il suo posto.
Genera un Paradosso ENORME.
Doraneko
16-07-2015, 14:23
Ora ha un senso, è una teoria che ci può stare
Ok ora vai e fatti scritturare per il sequel, hai buone idee ragazzo mio :D
Era quello che ho scritto prima ma forse mi sono spiegato meglio.
Doraneko
16-07-2015, 14:25
Genera un Paradosso ENORME.
Paradosso o non paradosso,guarda che le cose che ho scritto sono già presenti nel film,io sto solo cercando di spiegarne il perché!
Aviatore_Gilles
16-07-2015, 14:34
Genera un Paradosso ENORME.
Beh tutta la saga Terminator si tiene in piedi su un paradosso enorme :D
Non si spiegherebbe JC nel 2017 e come avevano i progetti per la macchina del tempo.
Spero diano una spiegazione convincente nel prossimo capitolo.
Abbimo visto un T-800 e un T-1000 in una linea temporale "sbagliata"
Poi solo Kyle ha i ricordi modificati e Connor invece?
Se non si sono accoppiati nel 1984 allora non dovrebbe esistere nella nuova linea temporale.
Dreammaker21
19-07-2015, 23:48
Visto e piaciuto tantissimo.
come film d'azione con umorismo si puo guardare, come terminator fa cagare, siamo quasi alla parodia.
Ci sono alcune belle scene ma niente di piu, poi le battutine in continuazione erano molto fastidiose.
pensavo una schifezza di film ma a leggervi mi avete fatto incuriosire
anxhe se non non amo tantissimo swarzy
live_killers
02-09-2015, 11:51
L'ho visto pure io..
Direi.. più NO che SI (come prevedevo) anche se obiettivamente ha fatto meno schifo di quello che mi aspettavo.
L'idea è molto interessante e poteva essere un buon rilancio della serie.. dico "poteva" perché in realtà i fattori negativi non sono certo mancati!!!!
Riassumendo in una frase, concordo con chi ha scritto"buon film d'azione/fantascienza ma lontano da terminator".
Cmq il quesito che rimane insoluto è indubbiamente "Chi ha mandato il primo terminator negli anni 70 a proteggere sara connor?"
L'interpretazione proposta da doraneko è molto interessante. Devo riflettere meglio sulla sua plausibilità..
Se fosse stato John connor cyborg a farlo.. sarebbe tutto basato su un paradosso (come poi lo era il primo film del resto). In ogni caso, la cosa certa è che dopo quel disturbo quantico (che ha tramutato john in cyborg) tutto cambia, e quindi da quel momento in poi può succedere qualsiasi cosa..
Dimentichiamoci totalmente gli avvenimenti di t1 t2 e t3 che per ovvie ragioni non avverranno mai..
Ahahahahaha, per quanto ne sappiamo..
visto che reese non muore, COPULA con sarah più di una volta e magari viene fuori che john ha un fratello o una sorella minore che diventerà il nuovo leader della resistenza dopo la sua cyborghizzazione. E sarà lui / lei a mandare il t 800 negli anni 70. Il tutto perché skynet invierà t 1000 a pioggia in tutto l'arco temporale!!!ahahahahahahah
Stavolta la famosa frase "il futuro non è scritto, è quello che noi ci creiamo" vale assolutamente per noi spettatori dei film.. dove il "noi" sono ovviamente gli ideatori di questo reboot malato dal sapore comunque di già visto.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Altro giro, altro film mediocre :(
Tra questo e T3 non saprei proprio quale sia il peggiore...Trama pastrocchiata, attori scarsetti, chiacchiere eccessive che spezzano il ritmo (vedi serie TV) e battute banali, ost insufficiente...Si salvano giusto gli effetti e il buon Schwarzy, anche se l'ho trovato fin troppo umano.
Noioso. :O
Il migliore resta T1, proprio per come tratta l'argomento, oscuro, pauroso, con una macchina inarrestabile pronta a tutto pur di raggiungere lo scopo della missione. Skynet è un qualcosa che incute timore, i flash forward mostrano un mondo devastato, con gente che mangia topi e si scalda con un fuoco acceso dentro una TV...è un qualcosa che mette i brividi ancora adesso.
T2 è un grandissimo blockbuster, ma perde quel lato oscuro che contraddiceva il predecessore, diventando in alcuni punti troppo moralista. Resta un film colossale, ma perde quel tratto che ha reso unico l'universo Terminator.
+1
Visto finalmente stasera:
buon film per passare una serata piacevole; tecnicamente ci sono delle buone idee ma, vuoi per il formato film vuoi per mancanza di fantasia, restano solo sulla carta e sostanzialmente genera paradossi piuttosto evidenti.
Lasciano la porta aperta per seguiti ma hanno un pò intrecciato il tutto.
Altro difetto: io adoro l'ironia ma da troppo tempo e in molti film si esagera rendendo il tutto sgradevole (in questo caso Schwarz). Non mi dilungo su quanto odi l'umanizzazione (banale e sterile) dei sintetici ma ormai è un pegno da pagare nelle storie sci-fi a quanto pare.
Insomma non male tutto sommato ma si poteva fare decisamente meglio.
Citazione d'obbligo:
Continuare a mandare indietro nel tempo la gente è ormai obsoleto.
...vecchio ma non obsoleto... :Prrr:
Altra considerazione personale:
è ormai dal 2012 che bambini sintetici semitrasparenti che giocano a fare Dio mi rovinano giochi e film! Destino beffardo...
Paganetor
07-11-2015, 20:49
visto.
che dire, sono partito senza particolari aspettative (di sequel con cui scottarmi ne ho visti molti :D ), poi mi sono dovuto ricredere fino a tre quarti di film: idee che si incastravano decentemente, storia avvincente, chiari collegamenti con T1 e novità azzeccate.
Peccato che nel finale abbiano voluto forzare e spingere troppo, perché alla fine alcune cose sono diventate piuttosto ridicole:
macchine del tempo realizzate con decenni di anticipo che funzionano con un chip estratto dal cranio di un terminator e infilati come una chiavetta usb in un computer!? John Connor che torna indietro pure lui nel tempo e diventa un capo delle forze dell'ordine? daaaaaaaaiiiiiiiii
insomma, guardabile ma il potenziale era ben altro!
djdiegom
19-11-2015, 11:04
Visto ieri sera: terribile. Non so se essere più triste o arrabbiato.
Premetto che non sopporto neanche gli odierni film di azione...ma proprio perchè questi ormai abbondano, speravo ci fosse modo di fare qualcosa di diverso, almeno visto il format a disposizione.
Ogni volta che intravedevo un decollo, puff il baratro; ironia fuori luogo, umanizzazione delle macchine, Sarah Connor è un altro personaggio.
E poi la trama è assolutamente incomprensibile: ok la trilogia ma almeno un film, visto da solo, deve avere una parvenza di compiutezza...anche matrix I preso singolarmente stava in piedi...e questo la dice lunga.
E poi cassius...non c'è modo di mantenere una minima somiglianza tra gli attori? Non dico bisognasse andare a prendere Furlong però...
Guardavo il nuovo T1000 e mi chiedevo: "Magari ai ragazzini questo fa lo stesso effetto che fece a me Robert Patrick anni fa...". E invece tempo proprio che la risposta sia no.
Non so...siamo a un punto che T2 passa alla storia come un film impegnato e profondo...possibile che il pubblico oggi voglia solo storie edulcorate e comicità infilata ovunque? Questo pubblico quando vede la vecchie pellicole le trova solo antiquate, o nota un qualcosa che oggi manca?
E non lo dico da cineasta anzi, la mia cultura in materia rasenta lo 0.
Aggiungo e che io Salvation a me è piaciuto, magari si allontanava dal soggetto originale ma finalmente ci mostrava la battaglia, e poi almeno era serio.
Senza offesa, ma senza il commento dell'esperto di Skynet Marco71, la discussione non è ancora iniziata :O
Visto ieri, mi è piaciuto ma ci sono tonnellate di scene che fanno vomitare come, ad esempio, quella dell'elicottero... ma serve mettere tutte quelle vaccate? Perchè devono estremizzare e spettacolarizzare all'inverosimile ogni cosa quando si potrebbe essere più attinente alla realtà?
Soprattutto quando il film parla di fantascienza estrema, attenersi alla realtà rende il film più "verosimile", più credibile, ovviamente IMHO
newadventures
26-12-2015, 18:14
T2 come storia e come film d'azione/fantascienza è una spanna sopra T1.
Per non parlare degli effetti speciali.
T2 è invecchiato benissimo
PS:
Molti buchi verranno spiegati in un prossimo Terminator. E' prevista una trilogia sulla base degli incassi di Genisys
T1 è bellissimo ma T2 rimane il miglior film di fantascienza mai girato e per me è il miglior film in generale. A parte che personalmente ero abbastanza grande per ricordarmi di averlo visto al cinema (9 anni) anche l'ambientazione era fantastica..los angeles nel 92 era al centro del mondo un po' per tutto. E poi non c'e' una scena di T2 che non sia un capolavoro, mentre T1 per molti tratti rimane un po' piu' nell'anonimato. Aliens e T2 per me sono indubbiamente sequels che superano l'originale.
Per quel che riguarda genisys mi ha lasciato un po' l'amaro in bocca, doveva pasticciare di meno le linee temporali e non fare la cagata -SPOILER- di far diventare john un mezzo robot....che poi alla fine sembra piu' avanzato il T1000 di lui. cioe' l'upgrade del T1000 e' troppo forzato. Comunque meglio genisys di T3.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.