rickardo23
10-12-2014, 19:33
Allora,
vi espongo il mio problema:
ho sistemato cablaggio del pc e mi sono reso conto (ero inesperto quando ho assemblato il pc la prima volta) che avevo messo il cavo della ventola della cpu su chassis fan 1 invece che su cpu1 fan (comunque temperature sempre sui 30 gradi) e non ho mai avuto problemi.
Ovviamente adesso ho collegato il cavo nella parte giusta e sono arrivati i problemi:
se la ventola della cpu gira alla massima potenza fa' rumore (nulla di esagerato), mentre se abbasso la velocità il rumoro diminuisce ma compare un ronzio/fischio.
Dopo numerosi tentativi ho concluso che sia l'allarme della mobo che suona quando pensa che i giri della ventola della cpu sono troppo bassi (anche con temperature di 30 gradi).
Supposto che la mia deduzione sia corretta, come disattivo questo benedetto allarme? ho cercato nel bios ma non trovo nessuna voce particolare.
asrock zh77 pro 3
intel core i5 2400
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 Socket Intel Amd
grazie mille
vi espongo il mio problema:
ho sistemato cablaggio del pc e mi sono reso conto (ero inesperto quando ho assemblato il pc la prima volta) che avevo messo il cavo della ventola della cpu su chassis fan 1 invece che su cpu1 fan (comunque temperature sempre sui 30 gradi) e non ho mai avuto problemi.
Ovviamente adesso ho collegato il cavo nella parte giusta e sono arrivati i problemi:
se la ventola della cpu gira alla massima potenza fa' rumore (nulla di esagerato), mentre se abbasso la velocità il rumoro diminuisce ma compare un ronzio/fischio.
Dopo numerosi tentativi ho concluso che sia l'allarme della mobo che suona quando pensa che i giri della ventola della cpu sono troppo bassi (anche con temperature di 30 gradi).
Supposto che la mia deduzione sia corretta, come disattivo questo benedetto allarme? ho cercato nel bios ma non trovo nessuna voce particolare.
asrock zh77 pro 3
intel core i5 2400
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 Socket Intel Amd
grazie mille