PDA

View Full Version : Un alimentatore consigliato?


Alpha707
10-12-2014, 16:35
Salve a tutti,
dovrei cambiare alimentatore al mio computer. Stavo pensando di prenderne uno intorno ai 650 Watt non troppo costoso che abbia specificata la dicitura "80 Plus". Ho notato che se voglio mantenermi su quelli non modulari la dicitura 80 Plus arriva al massimo a Bronze. Cambia molto tra i vari livelli? O promettono davvero bene quelli che partono dal livello Silver semi-modulari? Se sì, ne conoscete uno che non sfori troppo nei prezzi, magari in offerta (max budget circa 70-80€)?

Quale mi consigliate?

HoFattoSoloCosi
10-12-2014, 16:43
Scrivici la configurazione completa, ci pensiamo noi a indicarti qualche modello adatto a te, di alta qualità (ovviamente) e della potenza necessaria http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

_TOKI_
10-12-2014, 16:47
Salve a tutti,
dovrei cambiare alimentatore al mio computer. Stavo pensando di prenderne uno intorno ai 650 Watt non troppo costoso che abbia specificata la dicitura "80 Plus". Ho notato che se voglio mantenermi su quelli non modulari la dicitura 80 Plus arriva al massimo a Bronze. Cambia molto tra i vari livelli? O promettono davvero bene quelli che partono dal livello Silver semi-modulari? Se sì, ne conoscete uno che non sfori troppo nei prezzi, magari in offerta (max budget circa 70-80€)?

Quale mi consigliate?

Hai le idee molto confuse.

Le diciture 80+, bronze, silver, gold, ecc. riguardano l'efficienza energetica e non la "qualità" delle componenti dell'alimentatore. E' un aspetto sicuramente importante ma non è certo l'unico (anzi). La modularità poi è un'altra questione.

Per scegliere o consigliare un alimentatore è necessario chiarire alcuni aspetti prima di tutto:

1) Elenca la tua configurazione, non dimenticando nulla. Dici di volerne uno da 650w ma ne hai realmente bisogno ? Considera che che ci sono unità da 650w che sforano tranquillamente i 100€ e unità da 450w che costano 75-80€. Nessuno regala nulla, quindi meglio comprendere prima cosa si sta per acquistare.

2) Hai bisogno di un alimentatore modulare o semi-modulare ? La modularità non ha niente a che vedere con l'efficienza, la potenza o la qualità di un'unità, ma riguarda semplicemente la possibilità di attaccare/staccare i cavi di cui non hai bisogno. A parità di unità, la versione modulare costa sempre qualcosa in più e andrebbe presa in considerazione solo se c'è dietro una reale necessità o se il budget è illimitato. Soprattutto è inutile prendere unità modulari se già sai che utilizzerai quasi tutti i cavi a disposizione. Francamente mi son sempre chiesto che senso possa avere spendere centinaia di euro per un semi-modulare al quale poi vengono collegati tutti i connettori possibili...:rolleyes:

Iniziamo da qui.

Alpha707
10-12-2014, 16:49
Scrivici la configurazione completa, ci pensiamo noi a indicarti qualche modello adatto a te, di alta qualità (ovviamente) e della potenza necessaria http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

Ciao, ti scrivo la mia configurazione:

-MOBO: Asrock Z87M Pro4
-CPU: I5 4670K
-RAM: 2x4GB Corsair DDR3 1600Mhz Low Profile Blue
-GPU: Asus GTX 650 2GB
(Altro?)

Ovviamente tenevo conto anche di un futuro, ma molto futuro, upgrade (specialmente per la GPU che sarà la prima e magari un banco di RAM in più).

Alpha707
10-12-2014, 17:00
Hai le idee molto confuse.

Le diciture 80+, bronze, silver, gold, ecc. riguardano l'efficienza energetica e non la "qualità" delle componenti dell'alimentatore. E' un aspetto sicuramente importante ma non è certo l'unico (anzi). La modularità poi è un'altra questione.

Per scegliere o consigliare un alimentatore è necessario chiarire alcuni aspetti prima di tutto:

1) Elenca la tua configurazione, non dimenticando nulla. Dici di volerne uno da 650w ma ne hai realmente bisogno ? Considera che che ci sono unità da 650w che sforano tranquillamente i 100€ e unità da 450w che costano 75-80€. Nessuno regala nulla, quindi meglio comprendere prima cosa si sta per acquistare.

2) Hai bisogno di un alimentatore modulare o semi-modulare ? La modularità non ha niente a che vedere con l'efficienza, la potenza o la qualità di un'unità, ma riguarda semplicemente la possibilità di attaccare/staccare i cavi di cui non hai bisogno. A parità di unità, la versione modulare costa sempre qualcosa in più e andrebbe presa in considerazione solo se c'è dietro una reale necessità o se il budget è illimitato. Soprattutto è inutile prendere unità modulari se già sai che utilizzerai quasi tutti i cavi a disposizione. Francamente mi son sempre chiesto che senso possa avere spendere centinaia di euro per un semi-modulare al quale poi vengono collegati tutti i connettori possibili...:rolleyes:

Iniziamo da qui.

Pienamente d'accordo.
Pensavo a quei Watt perché, come specificato nell'ultimo post, pensavo ad upgrade futuro che comprenda qualcosa di più potente. Da come dici, per la questione della modularità, mi sembra di capire che è praticamente inutile se si va poi ad utilizzare, come me, un paio di HDD, 1 drive DVD e magari anche un'alimentazione ausiliaria per la GPU (rifacendomi all'upgrade futuro). Forse mi sarò fatto condizionare dal fatto di avere un case Micro ATX (spazio abbastanza limitato). Per la questione dell'80+: sì, hai ragione, ho confuso per un attimo le idee. Il problema però è che appena vedo una divisione per "livelli" di qualcosa che sia proporzionato all'efficienza vado subito in palla chiedendomi: "Dove devo fermarmi? Mi conviene?"

HoFattoSoloCosi
10-12-2014, 17:04
Guarda 650W per la tua configurazione sono veramente tanti, con un budget di questo tipo te la cavi meglio con un 550W di qualità, e reggi tranquillamente anche future configurazioni con schede video più potenti volendo, lasciando spazio naturalmente anche ad un possibile OC data la CPU.

Come modelli ci potrebbe essere il Seasonic M12II-520 (se lo vuoi modulare) oppure il Seasonic S12II-520 a 77€ spedito; un alternativa potrebbe essere l' Antec HCG-520M (se lo vuoi modulare) sempre a 77€, oppure l' Antec HCG-520, che non è modulare e viene 10€ di meno. Vanno tutti bene chiaramente, ma i primi due sono decisamente preferibili.