Redazione di Hardware Upg
10-12-2014, 16:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/facebook-e-youtube-da-soli-responsabili-di-quasi-la-meta-del-traffico-web-in-mobilita_55223.html
Secondo uno studio condotto da Sandvine, quasi il 40% del traffico web in mobilità viene generato da due soli servizi online
Click sul link per visualizzare la notizia.
Marko#88
10-12-2014, 17:22
Il 37% sarebbe quasi la metà? Capisco che tutto sia relativo e che "poco più di un terzo" sarebbe stato meno d'impatto però...
Vabè nino hai ottenuto il mio click, lo scopo è raggiunto. :asd:
BrunelloXU
10-12-2014, 21:26
Il resto è porno :asd:
:D :D :D :D :D :D
secondo me in questi studi non contano mai il traffico di qul tipo :sofico:
rockroll
11-12-2014, 06:01
.... negli usa ....
Mi.... che uso intelligente della Rete....
Non oso pensare in iTaglia...
Questi dati fanno capire quanto sfalsati e facili da manipolare siano i dati stessi. Quando va comodo vendere inserzioni telefonini tablet e app, si tira fuori il dato che metà del traffico web è su mobile, dimenticandosi di specificare che quel traffico è indirizzato verso social e servizi di streaming. Senza contare che è facile far figurare il mobile come dispositivo web primario, dal momento che i moderni smartphone sono per forza di cose collegati 24 ore su 24. Che poi nel 99% di quelle ore non facciano niente se non qualche mail o messaggino su facebook, meglio non dirlo che dobbiamo tutti credere che senza il nuovo iphone non possiamo andare sull'internet, eh!
Pensare che il futuro del web è mobile, è pensare che il web non è niente altro che un contenitore di video e foto e messaggini social.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.