View Full Version : Consiglio stampante laser A3
paolor_it
10-12-2014, 17:05
Ciao a tutti,
sto cercando una stampante laser per stampare su formato A3 anzi, per la precisione, che riesca a stampare i frontespizi dei fascicoli in cartoncino quindi che riesca a gestire larghezza fino a 35 cm (caricati in modo trasversale).
L'ideale sarebbe se fosse anche a colori, altrimenti bene B/N e amen.
In più dovrebbe riuscire a stampare anche le buste, le altre stampanti che ho purtroppo rovinano le buste quando provo a stamparle.
Il volume di stampa sarebbe veramente modesto, diciamo un centinaio di stampe al mese o giù di lì. Non la userei per le normali stampe A4
blasco017
10-12-2014, 20:48
uhm....l'A3 fa 297 x 420 mm, l'A3 plus....SRA3 fa 320 x 450. Ci sono macchine che in lunghezza arrivano a stampare banner da 1200 mm....forse qualcuna accetta il 320 dell'A3 plus...ma dubito ce ne siano da 350 mm (non ho verificato macchina per macchina)
le laser lavorano per fusione del toner sulla carta e per le buste con finestra è complicato....in realtà tu non hai parlato di finestre... boh! stampare le buste non è mai il massimo.
Ma quanto volevi spendere per stampare così poco? Le laser A3 costano...
paolor_it
12-12-2014, 23:51
In effetti mi sono guardato un po' in giro e la vedo dura.
Il formato che dico io dovrebbe essere il B3. Temo non ne farò nulla.
Forse l'unica soluzione sarebbe cercare una inkjet (che non amo) o persino una aghi (ovviamente B/N) formato A3 con alimentazione del foglio dal lato largo (le A3 laser hanno praticamente tutte l'alimentazione carta dal lato stretto)
blasco017
13-12-2014, 01:05
ho dato un occhio alle mie stampanti...quella da 5.000 euro arriva all'A3 plus....diciamo 320 mm anche se mi sembrava meno...il multifunzione da 3.000 A3 normale....lato stretto ovviamente. Direi che laser da 350 mm.....praticamente impossibile! Cerca soluzioni alternative! ciao
Apocalysse
13-12-2014, 09:28
Vi conviene cambiare fascicoli e uniformarvi a uno standard facilmente gestibile, altrimenti spenderete un capitale in accrocchi per usarli e avrete sempre problemi (aka braghe di tela), quando il sistema che ideate per qualche motivo non funziona più.
paolor_it
13-12-2014, 13:20
grazie dei contributi.
Si tratterebbe di una stampante da tenere in un ufficio secondario, con utilizzo poco più che saltuario. Non ho nessuna intenzione di investirci certe somme.
paolor_it
18-02-2015, 18:50
Ho trovato un collega con i fascicoli stampati come intendo io, gli ho chiesto come facessero e mi ha risposto che molto banalmente lo stampano dal bypass della fotocopiatrice (ovviamente inserito in senso trasversale).
Non ho visto bene ma probabilmente usano fascicoli più stretti dei 35 cm che usiamo noi (penso che già 32 cm sia sufficiente).
Alla prima occasione farò una prova. Mi resta strano che il cartoncino "doppio" del fascicolo inserito nel bypass non crei problemi, ma approfondirò
Apocalysse
18-02-2015, 22:16
Ho trovato un collega con i fascicoli stampati come intendo io, gli ho chiesto come facessero e mi ha risposto che molto banalmente lo stampano dal bypass della fotocopiatrice (ovviamente inserito in senso trasversale).
Non ho visto bene ma probabilmente usano fascicoli più stretti dei 35 cm che usiamo noi (penso che già 32 cm sia sufficiente).
Alla prima occasione farò una prova. Mi resta strano che il cartoncino "doppio" del fascicolo inserito nel bypass non crei problemi, ma approfondirò
32cm è il massimo che puoi stampare da bypass con una S-A3+, poi magari qualche macchina ha più spazio e ci sta anche un 34cm, ma non è documentato e devi guardare di persona.
Anche il cartoncino doppio è un casino e crea spesso problemi ^^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.