View Full Version : PC editing e supporto 4k in scioltezza
Ciao ragazzi,
Ho bisogno del vostro aiuto :)
Premetto che dovrei assemblare il tutto sul sito monclick (ha dei prezzi alti ma ho dei buoni da spendere per circa 600euro + un 5% di sconto sul totale), quindi Buona parte dei componenti li acquisterei da loro.
L'obiettivo sarebbe stato un computer piccolo e silenzioso ma mi rendo conto che col 4k attualmente è difficile.
L'idea è quella di un PC che supporti la risoluzione 4k senza problemi soprattutto per gestione video editing e foto raw molto pesanti. Se poi gira qualche gioco in 4k meglio.
Inoltre vorrei avere hdmi 2.0 e displayport 1.2 almeno, o anche thunderbolt.
Budget 1300euro compresi i buoni e lo sconto.
Monitor a parte.
Grazie
Ti dico, se la maggior parte dell'utilizzo è di rendering e se capita videogame farei così (non conosco troppo i prezzi di monclick guardaci e dimmi se poi riesci a starci nella spesa):
Processore Intel I7 4790k + Dissipatore cooler master hyper 212/412 |||| arctic cooling freezer 13/ i30
Ram DDR3 2x8gb (16gb totali) a 1600mhz, marca modello colore vedi tu.
Scheda madre con chispet H97, scegli tu in base a quello che trovi.
SSD Crucial mx100 da 256gb/ samsung 840 evo + hard disk da 1/2tb? scegli tu la marca sono pressochè equivalenti
Case idem vedi tu quello che ti piace, non scenderei sotto le 40/50€ come spesa per prendere un buon prodotto.
Alimentatore idem come sopra, un 600w di buona marca, non scendere sotto i 50€ perchè non sono decenti.
Scheda video, qua c'è il punto di domanda dipende cosa ci sta sceglila alla fine in base alla spesa totale tra R9 280X/290/290X oppure gtx 970/980.
La base è questa, controlla dal sito e facci una lista che ti diciamo cosa va bene e cosa c'è da cambiare :)
Benelli82
10-12-2014, 21:00
Ti dico, se la maggior parte dell'utilizzo è di rendering e se capita videogame farei così (non conosco troppo i prezzi di monclick guardaci e dimmi se poi riesci a starci nella spesa):
Processore Intel I7 4790k + Dissipatore cooler master hyper 212/412 |||| arctic cooling freezer 13/ i30
Ram DDR3 2x8gb (16gb totali) a 1600mhz, marca modello colore vedi tu.
Scheda madre con chispet H97, scegli tu in base a quello che trovi.
SSD Crucial mx100 da 256gb/ samsung 840 evo + hard disk da 1/2tb? scegli tu la marca sono pressochè equivalenti
Case idem vedi tu quello che ti piace, non scenderei sotto le 40/50€ come spesa per prendere un buon prodotto.
Alimentatore idem come sopra, un 600w di buona marca, non scendere sotto i 50€ perchè non sono decenti.
Scheda video, qua c'è il punto di domanda dipende cosa ci sta sceglila alla fine in base alla spesa totale tra R9 280X/290/290X oppure gtx 970/980.
La base è questa, controlla dal sito e facci una lista che ti diciamo cosa va bene e cosa c'è da cambiare :)
per video-editing di materiale 4k temo che un hdd da 1/2 tb gli stia molto stretto...
su Amazon ho visto in offerta oggi i WD da 4 e 6 tb (in particolare, costa poco il WD40EZRX, 132 euro)
per il resto della configurazione, concordo su tutti i consigli
ok grazie ragazzi,
ora mi guardo i componenti e vi dico i prezzi...
per la scheda video sono "obbligato" sulle gtx 970-980 poichè sono le uniche con hdmi2.0 (4k 60hz) al momento...
ovviamente una configurazione del genere in un miniITX o micro atx non ce la posso far stare vero?
Ecco la configurazione che mi è venutta fuori:
Processore Intel - Cpu ci7-4790k 4.0ghz 8m lga1150 332€
Ventola Cooler Master - Hyper 412s 32€
Memoria RAM Kingston - Hyperx fury 8gb 1600mhz ddr3 white 72€x2
Motherboard Asus - H97m-plus 90€
Hard disk interno Samsung - Ssd 840 evo 143€ oppure Hard disk internoTranscend - Ts256gmts400 117€
Hard disk interno Seagate - Hd 2tb s-ata iii cache 64mb 68€
Alimentatore PC Corsair - Cp-9020048-eu 600w 62€Cabinet Antec - Sonata-proto 67€
Scheda video PNY - Geforce gtx 970 350€
TOTALE 1294€ (con hard disk ssd samsung) -5% 1230€ -600€ buoni =630€ :)
che ne dite?
Ovviamente se supero su monclick i 600€ il resto posso prenderlo su altri siti e quindi magari risparmiare.
Non sono però sicuro dell'assemblaggio...io non l'ho mai fatto ma se non è un'operazione rischiosa potrei provare, altrimenti dovrei considerare un... 100€??? in più per farmelo montare.
Grazie
celsius100
11-12-2014, 19:46
Ciao
che programmi suerai? a livello amatoriale, semi-pro o professionale?
a cosa vorresti giocare, a quale risoluzione/impostazioni di qualità? su che monitor utilizzerai il pc?
farai overclock?
ciao,
livello amatoriale, video fatti con gopro e samsung nx1 4k h265.
Programmi, al momento uso AVS.
Monitor, attualmente un seiki 4k ma quantoprima un bel 32" LUCIDO.
Giochi solo per provare (qualcuno di auto fondamentalmente o fps) ogni tanto e non overclokko.
Risoluzione giochi se si riesce 4k...ma ripeto non sono assolutamente un gamer.
Uso soprattutto per sviluppare file RAW molto pesanti (circa 60mega ognuno) delle fotocamere SIGMA.
Diciamo che questo pc è il mezzo per arrivare a sfruttare come si deve il dettaglio superbo del sensore foveon e il piacere di visione del 4k (nei video autoprodotti).
celsius100
12-12-2014, 10:32
avrei diviso il tutto in due rodini:
Carrello
Prodotti nel carrello Quantità Prezzo unit. Prezzo
LG Gh24nsc0.auaa10
Cod. GH24NSC0.AUAA10B
Disponibile: 400 pezzi
Inserito nel carrello il 12/12/2014
Elimina
Con almeno 3 pezzi, un prezzo speciale!
Scopri subito tutte le fasce di sconto
1
€ 14,90 € 14,90
Western Digital Hdd 3.5p 2tb sata3 intel 64mb (dk)
Cod. WD20EZRX
Disponibile: 15 pezzi
Inserito nel carrello il 12/12/2014
Elimina
1
€ 75,40 € 75,40
Asus H97-plus
Cod. 90MB0IN0-M0EAY0
Disponibile: 86 pezzi
Inserito nel carrello il 12/12/2014
Elimina
Con almeno 3 pezzi, un prezzo speciale!
Scopri subito tutte le fasce di sconto
1
€ 89,00 € 89,00
Kingston Hx316c10fk2/16
Cod. HX316C10FK2/16
Disponibile: 66 pezzi
Inserito nel carrello il 12/12/2014
Elimina
Con almeno 3 pezzi, un prezzo speciale!
Scopri subito tutte le fasce di sconto
1
€ 126,03 € 126,03
Antec Tp-750c
Cod. 0-761345-07706-4
Disponibile: 7 pezzi
Inserito nel carrello il 12/12/2014
Elimina
Con almeno 3 pezzi, un prezzo speciale!
Scopri subito tutte le fasce di sconto
1
€ 88,71 € 88,71
Sapphire R9-290x-4g-trx
Cod. 11226-00-40G
Disponibile: 6 pezzi
Inserito nel carrello il 12/12/2014
Elimina
Con almeno 3 pezzi, un prezzo speciale!
Scopri subito tutte le fasce di sconto
1
€ 370,47 € 370,47
Subtotale (IVA inclusa): € 764,51 (da Mon...)
+
1 Pz - SSD 256GB SATA3 Crucial MX100 CT256MX100SSD1 retail [CT256MX100SSD1]
Euro 99.78 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU Intel 1150 i7-4770 Ci7 Box (3,4GHz) BX80646I74770
Euro 255 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Geh ATX Midi oN Corsair Graphite 230T W window, black, USB3.0 [CC-9011042-WW]
Euro 73.31 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cooler Cpu 1156/55/50/AM3 Arctic Fr. 13 CO 1366/775/755/754/AM2(+)/939 [UCACO-FZ13100-BL]
Euro 24.06 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello:
Euro 452,15 iva Compresa
da Tao-pc
(x il gaming si può fare bene magari nn esagerando con la risoluzione, tenendosi in 2K, nn ce il supporto hdmi 2, ma nn cambia molto xke nn esiste una sola vga in grado di far girare bene i 4K al momento, x cui nulla ceh faccia più di 60 fps fissi; si potrebbe mettere la predisposizione x una doppia scheda video, cambiando scheda madre con una gigabyte GA-Z97X-UD3H e come case un CM 690 III o un corsair obsidian 450D)
Grazier per l'aiuto!
Come dicevo vorrei HDMI 2.0 in previsione di collegamenti 4k 60hz quindi la 970 è name scelta quasi obbligata.
Nagari potrei risparmiare su procio AMD...come vanno?
Che sito hai usato per simulare l'ordine?
celsius100
12-12-2014, 20:52
il tuo shop x il primo ordine e tao-pc x il secondo
cmq la quesiotne vga ho scelto la 290X xke ha pari prestazioni full-hd ma è un poco più veloce se si sale di risoluzione rispetto alla 970, e xke è abbastanza più veloce con i rpogrammi da lavoro ceh usano open cl/gl (parliamo di differenze del 30% superiori mediamente)
x il problmea dei 60Hz, se cambi monitor/tv basterebbe prenderne uno con DP 1.2 o superiore, se nn ce l'haitanto con una vga singola fare 60 fps fissi a quella risoluzione è oggi impossiible
http://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_970_SLI/images/bf4_3840_2160.gif
servirebberro due gpu
questione cpu, si un FX 8350, assieme ad una asus M5A97 Evo x lavorare va sicuramente bene, in game con una sola vga idem, con un sistema sli/crossfire l'I7 cmq renderebbe più fps
ok capisco,
avere l'hdmi 2.0 non è tanto per i giochi perchè so che comunque a quella risoluzione non basta una vga, è solo per non precludermi la possibilità di poter acquistare monitor o tv che abbiano solo hdmi2.0 per poter sfruttare i 60hz...
non so se esistano adattatori efficaci da displayport 1.2 ad hdmi2.0, in questo caso l'hdmi 2.0 potrebbe non essere necessaria.:mc:
PS
a livello di calore e rumore è meglio l'accoppiata intel-nvidia o amd-radeon?
Pensi ci sia la possibilità di inglobare questo hardware in una soluzione più compatta di un midtower?
Grazie
celsius100
13-12-2014, 00:03
al momento ce una divisione le tv hanno hdmi2 mentre i moitor sono dotati di DP
che io sappia in giro ancora nn ci sono quel genere di adattaotri, xke l'hdmi 2.0 di fatto ancora nn la usa praticametne nessuno, se si diffonderà e probabile che usciranno anche adattatori e convertitori
x il calore-rumore nn cè una scelta migliore, x diminuire la rumorosita ci vuole un dissi x la cpu, vedi Arctic Fr. 13 CO oppure freexer xtreme rev2
x il calroe della vga bisogna prendere un modello di qualità dotato di un sistema di raffreddamento adeguato, la sapphire tri-x in questo va benissimo
si si può fare una soluzione più compatta ad esempio usando case micro-atx come l'obsidian 350 o i bitfenix prodgy
in questo caso usando però al piattaforma su socket 1150 (l'i7) xke nn ci sono mobo am3+ micro-atx
in un case più piccolo però nn sarebbe adatto x usare una soluzione a doppia vga x il gaming
:) è un bel casino...
ho visto che su taocomputer l'amd 8370 (che consuma 95w invece dei 125w dell'8350) sta a 153€... come lo trovi?
Vale la pena risparmiare 100€ rispetto all'i7 4770 che hai segnalato tu, magari da spendere per prendere una gtx970 di qualità, considerando che la scheda madre per amd (su taocomputer 87€) ha un costo di poco superiore a quella per intel(75€) su monclick?
Su micro-atx(interessante il bitfenixn prodigy) ce la infilo una gtx970?
Devo assolutamente trovare un bravo assemblatore di componenti e chiedergli quanto vuole se gli porto tutti i pezzi...
celsius100
13-12-2014, 10:34
si come dicevo in prestazioni di editng va benone anche l'FX 8 (nn cè molta differenza di consumi fra la verisone 125 o 95W e l'i7, alla fine al mese sarà un 20-30 cent di differenza al max in bolletta sulla corrente elettrica) però nn ci sono mobo m-atx, x cu se vuoi usare il prodigy ce da andare x forza sull'i7 (si nel case ci stanno vga anceh lunghe)
x la vga beh guarda la 290X la preferisco xke e un pelo piu veloce in game e x lavorare va parecchio di più, la 970 è prettamente da gaming, ma l'unico vantaggio ceh da è dato nei consumi (a parte l'hdmi 2, che però come si diceva e una limitazione che puio aggirare in base al monitor che comprerai o eventualmetne tramiet adattatori) cmq i costi fra le due vga sono piu o meno gli stessi nn ce da spedere un centone in più
OK allora direi micro-atx con i7 (visto che amd non si può).
Poi gtx970 (preferisco nvidia).
Questa la base di partenza.
Ora decidiamo per Il case.
Il bitfenix ha bisogno di alimentazione e raffreddamenti particolari?
La scheda madre micro-atx quale può essere?
Grazie :-)
celsius100
13-12-2014, 12:49
ok
la preferisci in che senso?
nel prodigy puoi nifilarci ali nn troppo profodni, un Revolution XT-ERX630AWT o un thermaltake Paris 650W GOLD nn dovrebbero intralciare il resto del sistema
si puo migliorare montando nella aprte basa una ventola da 200/230mm al psoto di quela di serie da 120mm (che poi può essere messa nella parte superiore volendo)
ad esmepio l'asrock H97 pro4M
Preferisco Nvidia perché nella gestione dei colori il pannello controllo nvidia mi soddisfa maggiormente.
Vorrei che il sistema fosse più silenzioso possibile quindi, se non strettamente necessario, non aumenterei le ventole...salvo siano necessarie per lo spazio ridotto del case e quindi per una dissipazione del calore più difficoltosa.
celsius100
14-12-2014, 22:00
ma che tipo di monitor usi/ che pannello ha? è calibrato di fabbrica o usi qualche programma specifico?
cmq puoi montarci una gigabyte windforce 970, però essendo parecchio lunga devi rimuovere il cestello degli hdd
cmq tranquillo x il case, con una ventola di diametro maggiore ma a minor rpm la silenziosità è maggiore, vedi aerocool Silent Master da 800 rpm o le BitFenix Spectre 200mm da 500 rpm
Attualmente un 27" hazro ips 1440p, ma prossimamente un ips 4k da decidere.
La questione del colore è proprio riferito al pannello controllo nvidia che mi offre la possibilità di agire su diversi parametri colore.
Ad ogni modo il prossimo passo è trovare un assemblatore che portandogli i pezzi mi assembli il tutto.
Secondo te quanto potrebbe essere un prezzo giusto per il lavoro?
Grazie
celsius100
15-12-2014, 00:24
se hai un HZ27WiE allora è un 8 bit colore, x cui la gestione è sempre la stessa
se vuoi prorpio calibrarlo ci sono rpogrammi ad hoc, ma da scheda video a scheda video ceh gestisce l'8 bit nn fa differenza
a cui mi ripeto, preferisco una vga senza hdmi ma più versatile in tutti gli usi ceh farai del pc :D
di solito chiedono sui 50-70 euro
Si 8bit.
Comunque prima di scegliere la SCHeda video devo decidere processors e soprattutto case..
Vorrei risparmiare piu possibile senza rinunciare alla sostanza :D
Si 8bit.
Comunque prima di scegliere la SCHeda video devo decidere processors e soprattutto case..
Vorrei risparmiare piu possibile senza rinunciare alla sostanza :D
Non capisco perchè vorresti un case micro atx o un cube case, hai problemi di spazio?
celsius100
16-12-2014, 14:21
il case puoi sceglierlo, la dimensione e forma, in base ai tuoi gusti
dopodichè ci si adatta col resto, un ATX ti permette di motnaer una scheda AM3+ con un FX 8350, una versione micro-ATX o mini-ITX fa andare su socket 1150 e I7 4770/4790 o XEON E3 12xx V3
Non capisco perchè vorresti un case micro atx o un cube case, hai problemi di spazio?
più piccolo e discreto è, meglio è...lo tengo in sala :)
celsius100
16-12-2014, 20:30
quindi un bitfenixn prodigy?
Se mi dite che con Lui riesco a fare bene editing 4k infilandoci in i7 e una gtx970 senza che esploda, allora OK.
celsius100
17-12-2014, 22:15
beh e sempre un pò al limite con case cosi piccolo x un pc di fascia alta, cmq nei limiti della ragionevolezza, ci si può lavorare e giocare
modificando la versione iniziale:
Case prodigy
montando nella aprte basa una ventola da 200/230mm al posto di quela di serie da 120mm (che poi può essere messa nella parte superiore volendo)
Ali Revolution XT-ERX630AWT o un thermaltake Paris 650W GOLD
Vga gigabyte R9 290X windforce
Mobo asrock H97 pro4M
ciao ragazzi,
buon anno!
Riprendiamo il discorso :D
fino a domenica sul sito di riferimento ho uno sconto dell'8% su tutto l'hardware, così vorrei spendere i 600€ di buoni che ho...
avrei pensato subito a processore e scheda video...e poi vedere su altri siti più convenienti.
Come processori:
i7 4770-k 3,5ghz 330€
i7 4820-k 3,8ghz 318€
ci7 4790-k 4ghz 332€
AMD fx-8350 4ghz 180€
AMD fx-9370 4,4ghz 228€
AMD FX-9590 4,7ghz 269€
SChede video:
Scheda video Asus - Strix-gtx970-dc 387€
Scheda video PNY - Geforce gtx 970 348€
tutto da scontare dell'8%
ovviamente ttto il resto dei componenti, case compreso, li prenderò di conseguenza a questi 2 :)
Vai di 4790k e asus strix, con quello sconto li paghi il giusto! 303€ il processore e circa 350€ l'Asus e questi sono i prezzi medi che troveresti nei soliti negozi consigliati qui.
ok grazie, quindi come procio per l'editing ritieni quello il migliore tra gli elencati?
celsius100
12-01-2015, 23:26
sisi e il più veloce, anche il prezzo lo dimostra
x la vga ti consiglio la 290X, xke va meglio alle alte risoluzioni e la puoi sfruttare con i rpgroammi da lavoro, la 970 e piu adatta ai pc esclusivi da gioco, e va meglio in full-hd ma meno in 2/4K
il processore è terminato...:mc:
devo aspettare...
una domanda ragazzi...
l'aggiornamento broadwell arriva a giugno giusto?
Che cosa porta in termini di obsolescenza di quelli attuali, la cosa?
Grazie
Simtech92
13-01-2015, 15:41
il processore è terminato...:mc:
devo aspettare...
una domanda ragazzi...
l'aggiornamento broadwell arriva a giugno giusto?
Che cosa porta in termini di obsolescenza di quelli attuali, la cosa?
Grazie
Tra haswell e broadwell le differenze non saranno tali da giustificare il cambio di cpu ad esempio passare da un haswell e un broadwell. Il broadwell sarà l'ultima serie di cpu per l'1150. Io ti consiglio di prenderti direttamente un haswell per poi cambiare piattaforma quando non ce la farai piu
dark_edo
13-01-2015, 16:08
Piccola nota: vedo che ci si sta orientando su un processore i7 K, ma non su una scheda madre con chipset Z97........ c'è un motivo dietro? Altrimenti non ne vedo il senso.
Simtech92
13-01-2015, 16:16
Piccola nota: vedo che ci si sta orientando su un processore i7 K, ma non su una scheda madre con chipset Z97........ c'è un motivo dietro? Altrimenti non ne vedo il senso.
Probailmente perchè il 4790k va a 4.0
dark_edo
13-01-2015, 16:19
Ok, ma a questo punto, precludersi la possibilità di overclock la vedo una cavolata. Tra una H97 e una Z97 non c'è chissà che differenza di prezzo. Se si arriva a prendere un 4790k, sono sicuro non ci siano problemi a prendere una Z97.
celsius100
13-01-2015, 18:04
broadwell nn cambierà quasi nulla, casomai skylake, ma col nuovo socket ci sarà da aspettare anceh l'uscita delle nuove shcede madri (uscita rpevista secondo semestre di quest'anno)
Ok, ma a questo punto, precludersi la possibilità di overclock la vedo una cavolata. Tra una H97 e una Z97 non c'è chissà che differenza di prezzo. Se si arriva a prendere un 4790k, sono sicuro non ci siano problemi a prendere una Z97.
Per farci? Una z97 da overclock (non le ciofeche base) costa almeno 135/140€ e quindi si alzerebbe la spesa.
Oltretutto se non si vuole far overclock un 4790k è da prendere cmq dato che col turbo arriva a 4.4ghz contro i 4ghz del 4790 liscio
ok quindi non mi mangerò le mani per il salto prestazionale a giugno...
skylake che cambierà il socket arriverà a settembre?
A quel punto per aggiornare dovrò cambiare buona parte del pc giusto?
ok quindi non mi mangerò le mani per il salto prestazionale a giugno...
skylake che cambierà il socket arriverà a settembre?
A quel punto per aggiornare dovrò cambiare buona parte del pc giusto?
Giusto, parlano di fine 2015 nuovo socket e supporto nativo alle DDR4 direi che dovrai cambiare il cuore del pc mi sa CPU/MOBO/RAM
celsius100
14-01-2015, 22:55
x skylake nn ce una data, si dice generico 2 semestre dell'anno, quindi può esser luglio/agosto come novembre/dicembre
in teoria dovrebbe usare le ddr4, quindi otrle al cambio di cpu/mobo anche di ram (cmq nn è detto potrebbero anceh usare una soluzione a doppio controller IMC x ddr3 e ddr4, nn e mipossiible, lo fecero anni fa i phenom, con ddr2 e ddr3)
ad ogni modo con quello che prenderei oggi il 4k lo gestisco tranquillamente no?
Con gli aggiornamenti futuri guadagnerei in velocità e consumi?
celsius100
15-01-2015, 21:04
a livello di cpu si, x il 4K lato vga ci vuole una potenza grafica mostruosa x giocare bene, x intenderci mette quasi in crisi anche la scheda più potente mai prodotta finora, la R9 295X2
http://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_980/images/bf4_3840_2160.gif
cmq magari ricapitola al momento la configuraizone che avevi in mente più o meno come sarebbe?
si le nuove cpu sicuramente nadranno un pò melgio e consumeranno un pò meno, diquanto nn si sà
giochi non ne uso, e so già che solo per provare non sarà sufficiente per il 4k...
l'unica cosa che voglio è non dover imprecare quando monto un video 4k della gopro o della panasonic fz1000...
non usano codec h265 e perciò generano file un pò più pachidermmici, però mi piacerebbe gestirli "in scioltezza".
Alla fine, tra mille ripensamenti, cambi di rotta, illuminazioni fulminanti e marcia indietro...
ho capito che l'unica soluzione per nono scendere troppo a compromessi è un desktop classico (midtower?)...che sia il più piccolo e silenzioso possibile...
quindi:
processore 4790k (qui in tutta onestà potrei optare anche per procio AMD + mobo per risparmiare... ma ne vale la pena?)
ram 16 giga
VGA geforce gtx 970
SSD 256giga (o 512)
hard disk 2 terabyte
tutto il resto di conseguenza e soprattutto ADEGUATO. :)
come prezzo mi sono imposto 800€ + i 600€ di buoni.
celsius100
15-01-2015, 23:18
il mese scorso ti avevo proposta questa:
Carrello
Prodotti nel carrello Quantità Prezzo unit. Prezzo
LG Gh24nsc0.auaa10
Cod. GH24NSC0.AUAA10B
Disponibile: 400 pezzi
Inserito nel carrello il 12/12/2014
Elimina
Con almeno 3 pezzi, un prezzo speciale!
Scopri subito tutte le fasce di sconto
1
€ 14,90 € 14,90
Western Digital Hdd 3.5p 2tb sata3 intel 64mb (dk)
Cod. WD20EZRX
Disponibile: 15 pezzi
Inserito nel carrello il 12/12/2014
Elimina
1
€ 75,40 € 75,40
Asus H97-plus
Cod. 90MB0IN0-M0EAY0
Disponibile: 86 pezzi
Inserito nel carrello il 12/12/2014
Elimina
Con almeno 3 pezzi, un prezzo speciale!
Scopri subito tutte le fasce di sconto
1
€ 89,00 € 89,00
Kingston Hx316c10fk2/16
Cod. HX316C10FK2/16
Disponibile: 66 pezzi
Inserito nel carrello il 12/12/2014
Elimina
Con almeno 3 pezzi, un prezzo speciale!
Scopri subito tutte le fasce di sconto
1
€ 126,03 € 126,03
Antec Tp-750c
Cod. 0-761345-07706-4
Disponibile: 7 pezzi
Inserito nel carrello il 12/12/2014
Elimina
Con almeno 3 pezzi, un prezzo speciale!
Scopri subito tutte le fasce di sconto
1
€ 88,71 € 88,71
Sapphire R9-290x-4g-trx
Cod. 11226-00-40G
Disponibile: 6 pezzi
Inserito nel carrello il 12/12/2014
Elimina
Con almeno 3 pezzi, un prezzo speciale!
Scopri subito tutte le fasce di sconto
1
€ 370,47 € 370,47
Subtotale (IVA inclusa): € 764,51 (da Mon...)
+
1 Pz - SSD 256GB SATA3 Crucial MX100 CT256MX100SSD1 retail [CT256MX100SSD1]
Euro 99.78 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU Intel 1150 i7-4770 Ci7 Box (3,4GHz) BX80646I74770
Euro 255 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Geh ATX Midi oN Corsair Graphite 230T W window, black, USB3.0 [CC-9011042-WW]
Euro 73.31 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cooler Cpu 1156/55/50/AM3 Arctic Fr. 13 CO 1366/775/755/754/AM2(+)/939 [UCACO-FZ13100-BL]
Euro 24.06 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello:
Euro 452,15 iva Compresa
da Tao-pc
se nn vuoi farci del gaming in 4K ci si può mettere la stessa versione di vga ma in verisone 290 (liscia, senza K)
x il case hai delle dimensioni limite ceh nn vorresti superare? fra i più sielnziosi io direi cooler master sielncio (vari modelli), antec P100, corsiar 330R
se ne cerchi uno in formato più ridotto direi corsair obsidian 350
se si usa un case in formato ATX si può fare una verisone AMD, con un FX 8, in generale le prestazioni da lavoro sono molto simili, in game va un pò meno, ma regge senza problemi vga di questo calibro
Ciao ragazzi, ho trovato l'assemblatore che per 50-70€ mi monta il pc.
La config. finale sarebbe questa:
Motherboard Asus
H97M-PLUS
Masterizzatore LG
GH24NSC0
"Hard disk interno Seagate ST3000DM001
"BARRACUDA 3000gb 72rpm
"Memoria RAM Kingston
HX316C10FK2/16"
Alimentatore PC Antec
TP-750C
Scheda video Asus
STRIX-GTX970-DC
Hard disk interno Transcend
TS256GSSD370
processore core i7 4790k
ATX Midi oN Corsair Graphite 230T W window, black, USB3.0
Arctic Freezer 7 Pro PWM Rev.2 CPU Cooler - 92mm
per un totale di pezzi pari a 1300€ + montaggio
che ne dite?
Se ok comincio ad ordinare.
PS
dite che potrò aggiornare in futuro alle usb 3.1, quelle utili anche per collegare monitor?
Grazie
celsius100
20-01-2015, 23:30
vuoi puntare a mettere due vga in sli/cross?
inento posso dire ceh:
ram e hdd ok
ssd ce di meglio, mettici un samsung 840/850 PRO o un crucial M550
coem cpu visto ceh nn fai oc puoi metterci un 4770/4790 senza K
come dissi mettici almeno un freezer 13, il freezer 7 fa poco o nulla
le usb3.1 saranno retrocompatiibli tramite adattatori
ciao,
vga basta singola...
due 970 reggono il gaming 4k?
SSD ok, lo cambio con samsung o crucial
Il processore alla fine sono 20€ di differenza col 4790K.
Ok freezer 13
celsius100
21-01-2015, 00:22
beh con le vga attuali diciamo ceh nn puoi aspettarti i 60 fps fissi
ma i 40/50 nei giochi più tosti
http://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_970_SLI/images/bf4_3840_2160.gif
http://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_970_SLI/images/watchdogs_3840_2160.gif
http://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_970_SLI/images/metro_lastlight_3840_2160.gif
mentre in quelli con grafica meno esosa si possono tenere risultati più standard (filtri di qualità naturalmetne esclusi)
http://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_970_SLI/images/tombraider_3840_2160.gif
http://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_970_SLI/images/grid2_3840_2160.gif
sennò monti una vga sola (la 295X2 è una dual-gpu x cui vale come sli/crossfire interno) e poi valuti se raddoppiarla o passare ad una shceda di generazione successiva (tipo è notizia di oggi x cui pare che la futura R9 380X, in uscita nel secondo quadrimestre di quest'anno, andrà il 40% più della 290X attuale, se poi consdieriamo ceh nn sarà la top di gamma, se il rumor fosse vero è probabile che poi in futuro una singola scheda, una 390X o una GTX 1070 potrebbero reggerlo bene il 4K)
beh x 20 euro ok il cambio
x la mobo, in caso di doppia vga ci vorrebbe una gigabyet GA-Z97X-UD3H o scheda simile con doppio PCI-E x8
e con due shcede punterei ad un case come l'obsidian 450 o CM 690 III oppure ad un tower come il phantom 530 o graphite 730T od obsidian 750
OK saliremmo di prezzo...
Rimango su singola scheda .
celsius100
21-01-2015, 12:19
ok
Simtech92
21-01-2015, 12:23
50-70 euro di assemblaggio?? Cavolo allora sono io lo scemo che si fa dare solo 30-40 euro :D
:D se passi da queste parti te ne do 45!
Simtech92
22-01-2015, 00:15
CI rimetterei MINIMO il doppio per venire, altrimenti volentieri :D
stavo procedendo con l'acquisto dei pezzi, ma ho visto che ci sarebbe anche la VGA nvidia gtx960 (asus strix a 240€) che pare (da specifiche sito nvidia) abbia hdmi 2.0 e, usando 2 delle 3 displayport ,addirittura la possibilità di pilotare anche il 5k a 60hz (5120x3200) :) ...
considerando che dei giochi mi interessa poco (e comunque col 4k nemmeno una 980 va bene), dite che per il mio utilizzo di video-foto editing 4k noterei grandi differenze optando per questa VGA?
Addirittura, prendendo l'accoppiata gtx960 e procio amd fx8350 spenderei 420€ invece di 690€ :eek: 270€ che praticamente porterebbero da 1300€ a 1000€ il costo complessivo...
:muro: sono davvero indeciso...
aiuto :(
a riprova delle capacità 4k della gtx960 riporto questo pezzo di guru3d dove si fa esplicito riferimento al nuovo chip gm206 (rispetto al gm204 delle 970-980) che permette una gestione 5k e l'encoding/decoding dell'h265.
"The Video Engine
GeForce GTX 960 has a new display engine capable of supporting resolutions up to 5K with up to four simultaneous displays (including support for up to four 4K MST displays). GeForce GTX 960 also supports HDMI 2.0. Because of its low power operation, some potential GeForce GTX 960 users may wish to use this GPU inside their home theater PC. Therefore to satisfy the needs of this audience, one new addition that’s been added to GM206 is support for H.265 (HEVC) encoding and decoding. GTX 980’s NVENC video engine offers native support for H.265 encode only, no decode. With the amount of 4K content expected to explode in the coming years, GM206 also adds native support for HDCP 2.2 content protection over HDMI.
"
e ancora:
HDMI 2.0
Nice to see is that HDMI is now supported at revision 2.0. HDMI 2.0 is the successor to the HDMI 1.4a/b standard that we pretty much all use in this day and era. The primary reason to bring 2.0 support to Maxwell is that 4K Ultra HD televisions require more bandwidth to operate at their full potential. 4K Ultra HD is four times the resolution of 1080P and therefore UHD needs more throughput to manage that extra data going back and forth. So didn't my UHD TV work at HDMI 1.4 you might wonder? Yes, but only at 24 or 30 frames per second. That works OK for movies, but is of no use for gaming and TV broadcasts, which require 50 or 60 FPS. HDMI 1.4 also limits 4K Ultra HD content to 8-bit color, but it is capable of 10 or 12-bit color. HDMI 2.0 can handle up to 18 gigabits per second. That’s plenty enough to allow for 12-bit color and video up to 60 frames per second. There are advantages audio wise as well; HDMI 2.0 can carry 32 channels of uncompressed audio. FYI - the latest Dolby Atmos surround format is capable of 64 channels of surround in the theaters. Scaling it back to 32 channels (or less) for a home-brewed version of Dolby Atmos is now within grasp. HDMI 2.0 changes nothing about the size, shape or wiring of HDMI cables. In fact, your existing cables will work fine. Also HDMI 2.0 is backward compatible with older HDMI versions, you’ll be able to connect your old Blu-ray player and/or A/V receiver to a newer HDMI 2.0-equipped 4K Ultra HD. With HDMI 2.0, the GPU can now drive full-resolution “444” RGB pixels at 4K resolution at 60Hz.
NVENC Encoder Updates
GM2xx Maxwell also ships with an enhanced NVENC encoder that adds support for H.265 (also known has HEVC) encoding. H.265 compression offers significant bandwidth savings versus H.264 at the same quality level, which will help enable the next generation of streamed gaming experiences within the home or powered by the cloud. In addition, Maxwell’s video encoder improves H.264 video encode throughput by 2.5x over Kepler, enabling it to encode 4K video at 60 FPS.
celsius100
03-02-2015, 11:03
a questo punto tutto diepnde da cosa vuoi farci con la vga?
giochi non mi interessano, ma mi interessa avere una scheda che gestisca il 4k con tutte le ucite disponibili attualmente (hdmi 2.0 e displayport)...
questa addirittura supporta il 5k che mi sembra non sia disponibile sulle 970/980 (almeno guardando il sito nvidia).
Ovviamente mi scordo i giochi oltre il fullhd, ma non mi interessa...
invece voglio fare editing foto e video, e mi sembra che i componenti importnati siano gli altri giusto?
Infine, poter risparmiare 300€ senza avere differenze prestazionali di rilievo per ciò che mi interessa, ne colli di bottiglia, mi sembra un vantaggio per me.
I soldl risparmiati, ammesso che ne valga la pena, potrei investirli in un procio più potente e in ram, magari 32giga... ma non so se avrei vantaggi sostanziali...
Che dite?
giochi non mi interessano, ma mi interessa avere una scheda che gestisca il 4k con tutte le ucite disponibili attualmente (hdmi 2.0 e displayport)...
questa addirittura supporta il 5k che mi sembra non sia disponibile sulle 970/980 (almeno guardando il sito nvidia).
Ovviamente mi scordo i giochi oltre il fullhd, ma non mi interessa...
invece voglio fare editing foto e video, e mi sembra che i componenti importnati siano gli altri giusto?
Infine, poter risparmiare 300€ senza avere differenze prestazionali di rilievo per ciò che mi interessa, ne colli di bottiglia, mi sembra un vantaggio per me.
I soldl risparmiati, ammesso che ne valga la pena, potrei investirli in un procio più potente e in ram, magari 32giga... ma non so se avrei vantaggi sostanziali...
Che dite?
32gb secondo me son troppo, 16 bastano. Per quanti riguarda il processore è una scelta che devi fare tu, un i7 4770 costa mediamente 100/130€ in più dell'fx 8350
Simtech92
03-02-2015, 13:06
Io andrei su amd sul lato cpu visto che vuoi fare editing
ok per la ram,
ma il procio, per editing video 4k e editing foto (file raw da 60 megaBYTE), può essere la scelta giusta l'amd fx8350?
Mi riferisco a velocità, calore ed efficienza... rispetto ad un 4790k che comunque costa 120€ in più minimo...
inoltre la scheda video, per quelloc he devo farci io è una scelta di secondo piano giusto? Una GTX 960, poste le peculiarità che ho descritto sopra, non mi causerebbe colli di bottiglia, escludendo i giochi?
celsius100
03-02-2015, 13:19
allora chiariamo un pò di cose:
lato cpu se fai principalemtne editing va benissimo l'FX 8350 xke ha un ottimo rapporto rpezzo-prestazioni ed e molto potente
in quel caso nn ti consiglierei gli I7 4xx0 che vanno praticamente quasi uguali costando il 60-80% in più
di contro un I7 4xx0 andrebbe meglio se fai del gaming piuttosto serio, con vga top di gamma o sli/crossfire
se invece vuoi proprio una postaizone professionale considererei gli I7 su socket 2011-3 ma palraimo di 800-900 euro solo fra cpu-mobo-ram (16gb) insomma è una spesa che fanno i professionisti che lavorano con l'editing (xke tanto in un mese di lavoro un pc cosi se lo ripagano)
lato vga:
se nn vuoi fare gaming
la 960 va piu che bene, ma volendo si può anche usare una 750ti o una 270X che costano meno, oppure una 280 che ha 1gb di v-ram in più e spinge di più i software che accelerano in open cl/gl
se invece pensi al gaming (full-hd) metterei almeno una 280X
x cui dicci tu esattamente in quali campi vorresti avere le rpestazioni migliori
con il budget massimo massimo a quanto arrivi?
Intanto grazie :-)
le prestazioni migliori le voglio nellla gestione video editing 4k...voglio il meglio possibile senza spendere 900€ per procio+mb :)
e poi ovviamente anche nella gestione foto raw di grosse dimensioni (circa 60mega).
Per il resto non ho esigenze particolari (i giochi non mi interessano).
La spesa massima è di 1300€ ma se posso risparmiare avendo le medesime prestazioni e nessun peggioramento, della marca non mi interessa, quindi va benissmo anche AMD e scheda video gtx960 (l'unica che ha hdmi2.0,displayport e gestione video in uscita 5k).
Attualmente sarei orientato verso l'ultima configurazione suggeritami con procio amd e scheda video gtx960, che porterebbe la spesa intorno ai 1000€.
celsius100
03-02-2015, 20:03
mentre sul gaming cosa mi dici? vuoi cmq farlo? resti in full-hd o vorrai magari perdisporre il pc x sli/cross?
gaming direi di no... tanto se non posso sfruttare il 4k non ci proverei nemmeno... quindi lo metterei da parte come priorità.
Quindi no sli/cross
celsius100
03-02-2015, 21:29
si potrebbe fare così:
Nanoxia Deep Silence 2
Arctic Cooling Freezer A30
ASUS DRW-24F1ST
Samsung 250GB 840 Evo oppure l'850 Evo
Western Digital Caviar Green 2TB
AMD FX 8350 oppure l'8370
MSI R9 280 GAMING 3G
Seasonic G-550
ASUS M5A97 EVO R2.0
G.Skill 16GB DDR3-1866 2x8gb
a seconda dello shop puoi spendere 1000-1100 euro
ho messo la 280 xke se devi farci editing video alla fine e più veloce con i calcoli open cl/gl e costa meno della 960, si perde il supporto HEVC ma cambia poco se devi elaborare i file e nn se devi solo guardarli, x l'HDMI 2.0 idem, alla fine conta più ceh altro in game, fare 30Hz se devi lavorare o guardare un film nn cambia nulla
ok guardo i prezzi e stilo...
la vga rimango su nvdia perchè voglio hdmi 2.0 visto che volendo collegare il pc ad una tv 4k non avrei displayport e non mi va di usare adattatori.
celsius100
04-02-2015, 10:53
x lea vga allora aspetta qualche giorno potrebbero trovarsi promozioni o 970 usate e bun prezzo (cosndierando chi el ha date indeitro dopo aver saputo ceh le speficihe del prodotto nn erano le stesse di quelle dichiarate inizialmente su ram-bus)
:D ho aspettato più di qualche giorno e credo aspetterò fine mese...
nel frattempo, che ne dite di una configurazione siffatta:
cpu i7 4790
16giga ram
asus gtx970
hd 1 terabyte 7200rpm
ssd 128 giga
vga integrata hd4600
hdmi 1.4 su vga integrata, display port hdmi 2.0 (secondo logica) sulla gtx970.
Tutto racchiuso nell'asus g20 rog (pc compatto) http://www.asus.com/Desktops/ROG_G20AJ/
1400€ meno il buono= 800€
spenderei circa 300€ in più rispetto all'assemblaggio in proprio ed alla scelta di vga 960 e cpu amd,
però avrei tutto già pronto senza complicazioni...compreso SO 64bit.
a livello di risultato finale potrebbe fare al mio caso?
Sono molto tentato
celsius100
09-03-2015, 09:53
si va bene
x le vga, io ho consiglaito ad un paio di ragazzi delle 970 suate pochissimo a 250 euro, qualche occasione si è vista
L'unica cosa che che devo valutare è la pochissima aggiornabilità dell'asus...
è un gaming pc molto compatto e non ha praticamente spazio...quando diventa obsoleto lo devo buttare :D
celsius100
10-03-2015, 08:45
Io preferisco in qualità, prestazioni-prezzo, farlo assemblare il pc
ci si avvantaggia appunto anche in caso di aggiornamenti ed espandibilita
certo in linea di massima è preferibile una soluzione assemblata...
però con questo avrei:
comunque forza bruta della vga (gtx970 contro gtx960 guadagnando in potenza ma perdendo l'encoding h265 nativo sulla gtx960:serve realmente?)
procio i7 4790 contro fx8350
hd 1terabyte 7200rpm contro 2 terabyte
ssd 128giga contro 256giga
compattezza e silenziosità del case
per 200€ in più
...
sono indeciso:stordita:
celsius100
10-03-2015, 17:18
a parte in game x il resto fra le due vga cambia poco, si e piu utile avere l'encoding, xke x il resto fa cmq la cpu
differenza in ambito lavorativo fra FX8 ed I7 e cosi limitata ceh in diversi casi nn si noterebbe
l'ssd e un po piccolino x farci stare tutto
il case asus nn e eccezzionale a lviello di ventilazione, x cui i decibel che ne usciranno fuori immagino saranno piu alti di quelli tirati fupri da un case espressamente pensato x azzerare i decibel
aggiungi poi nella configurazione da assemblare il fatto di avere un alimentatore di alta qualita e ram veloci, x cui tutto sommato a 200 euro in meno si ha anche qualcosa in più (a parte la vga, ma x quello nn so fin quanto la sfrutteresti una scheda da 350 euro)
grazie per le risposte :)
comunque, pur non avendo la 970 l'encoding h265 nel chip, non dovrei notare differenze prestazionali dato il bus doppio da 256bit della 970 giusto?
L'ssd è piccolo, ma oltre all'installazione del SO e dei programmi, per cosa è utile l'ssd? Anche per gestire i file video durante l'editing? In ogni caso i miei video non superano mai i 5 minuti.
La silenziosità è data come prerogativa di questo pc...almeno secondo Asus...
alla fine bilanciando tutto ne verrebbero fuori 2 sistemi simili...
quello che mi attira è la compattezza ed avere tutto già pronto fuori dalla scatola.
celsius100
10-03-2015, 22:15
il bus ed il supporto hardware sono due cose diverse, significa solo che in un caso è la gpu ceh si rpende carico del lavoro se possiede l'encoding hardware, sennò è la cpu a farlo tramite software
il risutltato finale cmq alla fine e lo stesso x la ripduzione in 4K
il case nanoxia e accreditato di 14decibel sulle ventole, quello asus 22 decibel quando è a riposo, nn è pochissima la differenza se si definiscono entrambi silent
cmq vanno entrambi molto bene, l'asus è più bello, il pc assemblato e di qualità un pò migliore e costa meno
perfetto, tutto chiaro :)
celsius100
10-03-2015, 22:52
figurati :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.