PDA

View Full Version : Quale alimentatore devo scegliere?


soldier.93
10-12-2014, 10:23
Buonasera a tutti,
L'alimentatore del pc della mia ragazza, fa un rumore molto forte quando si accende, credo che la ventola si sia o inclinata o usurata del tutto (ho letto in giro per il web che può dipendere da vari fattori) ho provato a pulirlo con l'aria compressa sperando che togliendo la polvere si risolvesse il problema ma nulla ritorna a fare lo stesso rumore... Ho letto che si potrebbe cambiare la ventola o lubrificare l'albero motore della ventola, ma sinceramente non vorrei addentrarmi in ciò perchè non l'ho mai fatto e non vorrei sbagliare e rischiare che poi rimontandolo si bruci qualche componente. Perciò sono propenso a acquistare un'altro alimentatore... La configurazione in breve del pc è:
CPU core i5, MB Asrock, Video Ati Radeon HD 5450 (credo XD), HDD seagate barracuda 1 TB... L'alimentatore attuale è da 500W...
Quale marca mi consigliate? Il mio budget è di 40€... a questo prezzo cosa trovo?
Grazie a tutti anticipatamente....

HoFattoSoloCosi
10-12-2014, 11:30
Non ci hai detto il modello preciso di processore, ma immagino non sia niente di estremo, con un Thermaltake Munich 430W spendi 41€ spedito e sei a posto. L'alimentatore in questione è di buona qualità, certificato, un prodotto discreto ad un prezzo molto interessante. Alternativa un Corsair CX430, 42€ spedito, va benissimo per le sue esigenze http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

soldier.93
11-12-2014, 10:51
Sono due ottime marche ma io avevo pensato a un Hantol o un Enermax... un qualcosa di più economico visto che quel pc viene usato poco e non ha bisogno di un alimentatore di ottima qualità come quei due... Me li sconsigli gli Hantol e Enermax?

_TOKI_
11-12-2014, 11:01
Sono due ottime marche ma io avevo pensato a un Hantol o un Enermax... un qualcosa di più economico visto che quel pc viene usato poco e non ha bisogno di un alimentatore di ottima qualità come quei due... Me li sconsigli gli Hantol e Enermax?

Trovi un Enermax a meno di 40€ spedito ? Hantol non so cosa sia...

Sotto i 40€ trovare qualcosa di decente (offerte a parte) è impossibile.

HoFattoSoloCosi
11-12-2014, 11:08
Quoto, quelli indicati nel mio post, per un PC del genere, non hanno niente che non vada, e sono in budget (avevi detto 40€), qual'è il problema ?

Hantol ?? :mbe: Mai sentito, e un Enermax come giustamente detto non lo trovi a queste cifre (per essere più precisi, un buon Enermax non lo trovi a queste cifre, se parli ad esempio della serie Naxn meglio guardare altrove).

_TOKI_
11-12-2014, 11:14
i Naxn economici e i CX Corsair sono praticamente la stessa roba...quindi siamo lì per prezzi e qualità.

Forse intendeva dire che preferisce Enermax perché è una marca che può reperire nel suo negozio di fiducia a differenza delle altre...perché l'enermax più economico è un naxn da 300w a 39€ (+ ss) o il 500 a 41€...

Magari è semplicemente una questione di gusti :D

soldier.93
11-12-2014, 11:27
Quoto, quelli indicati nel mio post, per un PC del genere, non hanno niente che non vada, e sono in budget (avevi detto 40€), qual'è il problema ?

Hantol ?? :mbe: Mai sentito, e un Enermax come giustamente detto non lo trovi a queste cifre (per essere più precisi, un buon Enermax non lo trovi a queste cifre, se parli ad esempio della serie Naxn meglio guardare altrove).

Per carità non hanno nulla che non vada, lo dico solo perchè enermax è una delle marche che conosco, ma anche quelle che mi hai citatop sono ottime marche che a quel prezzo garantiscono una buona qualità
Comunque vanno benissimo entrambi :) Devo solo scegliere quello che mi aggrada di più
Ah Ragazzi una piccola curiosità, cosa significa alimentatore modulare e semimodulare?

_TOKI_
11-12-2014, 11:35
Per carità non hanno nulla che non vada, lo dico solo perchè enermax è una delle marche che conosco, ma anche quelle che mi hai citatop sono ottime marche che a quel prezzo garantiscono una buona qualità
Comunque vanno benissimo entrambi :) Devo solo scegliere quello che mi aggrada di più
Ah Ragazzi una piccola curiosità, cosa significa alimentatore modulare e semimodulare?

Nel semi modulare puoi rimuovere/aggiungere alcuni cavi direttamente dal corpo dell'alimentatore. In genere lo si fa per avere connessi solo i cavi realmente necessari, specie nei case piccoli per evitare di aver cavi penzolanti ovunque. Il problema non si pone però se sai già che userai quasi tutti i cavi o se hai un case che permette di "nascondere" quelli in eccesso da qualche parte. In alternativa se sei bravo, riuscirai a nasconderli anche in un case vecchio o economico. Del resto se ci riuscivamo ai tempi dei case di latta senza asole...:D Nel semi modulare alcuni cavi sono fissi e non possono essere rimossi. Di solito sono quei cavi ritenuti indispensabili come i due ATX 4-8 pin e 20-24 pin e anche quello PCI-E anche se su questo sono poco d'accordo. Infatti se è vero che i due ATX sono oggi indispensabili, non è vero che lo sia anche quello PCI-E, sia perché potresti avere una vga integrata (IGP nella scheda madre o iGPU nel processore), sia perché alcune VGA non richiedono alimentazione ausiliaria.

Nel modulare puoi rimuovere tutti i cavi, anche quelli indispensabili. Chiaramente dovrai ricollegarli per forza se vuoi far funzionare il PC. Il senso ? Beh, l'unico motivo che ci trovo è che così puoi rivestire, fascettare, come ti pare anche i cavi essenziali...ma se non intendi passare i pomeriggi a fare la sartina, è una spesa inutile.

HoFattoSoloCosi
11-12-2014, 12:10
i Naxn economici e i CX Corsair sono praticamente la stessa roba...quindi siamo lì per prezzi e qualità.

Personalmente non sono convinto :) Un conto sono i NAXN 80+ (che sono 80+) e i NAXN ADV (80+bronze) ma costano entrambi di più; io parlo dei NAXN "lisci", quindi la vecchia serie, attualmente dimessa, quelli da 40€ -siccome questo è il budget- e qui la qualità lascia proprio a desiderare, non sono nemmeno certificati, nemmeno l'80+ raggiungono :D


Comunque detto questo niente da dire sul resto, ti ha già spiegato tutto _TOKI_ http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

_TOKI_
11-12-2014, 12:46
Personalmente non sono convinto :) Un conto sono i NAXN 80+ (che sono 80+) e i NAXN ADV (80+bronze) ma costano entrambi di più; io parlo dei NAXN "lisci", quindi la vecchia serie, attualmente dimessa, quelli da 40€ -siccome questo è il budget- e qui la qualità lascia proprio a desiderare, non sono nemmeno certificati, nemmeno l'80+ raggiungono :D


Comunque detto questo niente da dire sul resto, ti ha già spiegato tutto _TOKI_ http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

Pardon, neanche li avevo considerati quelli :)

HoFattoSoloCosi
11-12-2014, 13:04
Ci mancherebbe, se non ci si aiuta nel forum :D Un saluto :mano:

soldier.93
26-12-2014, 12:12
alla fine ho preso il corsair cx430, però mio sta venendo un dubbio... Va bene 430W? Perchè quello che c'è ora è da 500W...
Secondo voi va bene con quella configurazione o portei avere problemi?
Colgo l'occasione per augurarvi buone feste!

FrancescoWinMac
26-12-2014, 15:15
alla fine ho preso il corsair cx430, però mio sta venendo un dubbio... Va bene 430W? Perchè quello che c'è ora è da 500W...
Secondo voi va bene con quella configurazione o portei avere problemi?
Colgo l'occasione per augurarvi buone feste!

Per la tua configurazione basta e avanza quello che hai preso. Ciò che conta negli alimentatori è la qualità della corrente erogata, e poi la quantità.

Per farti un esempio, un semplicissimo LC Power da 560W riesce a reggere tranquillamente una GTX 970, quindi vai tranquillo!

soldier.93
08-01-2015, 12:30
Alla fine ho comprato il corsair cx 430! Ragazzi è un alimentatore ottimo. Anche se essendo la prima volta che lo montavo non sapevo degli spinotti pci con la "molla"... ma comunque è silenziosissimo e ha un ottima efficenza energetica. Temevo che 430W non sarebbero bastati ma invece bastano e avanzano per quella configurazione hardware.
Grazie a tutti per i consigli.

pino.c
08-01-2015, 13:53
spendi 1 volta e' buono