PDA

View Full Version : The Pirate Bay down in tutto il mondo dopo raid poliziesco [Aggiornato]


Redazione di Hardware Upg
10-12-2014, 09:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/the-pirate-bay-down-in-tutto-il-mondo-dopo-raid-poliziesco-aggiornato_55214.html

Il servizio non è raggiungibile da quasi una giornata piena. Smentite le indiscrezioni sulla variante costaricana già operativa

Click sul link per visualizzare la notizia.

calabar
10-12-2014, 09:30
Oltre "inoppugnabile" correggerei anche la frase di Peter Sunde, così non è comprensibile. Probabilmente quel "non" va spostato subito prima di "interessare".

Storstockholm è l'area metropolitana di Stoccolma, non userei un termine svedese che sicuramente pochi comprendono.

Lights_n_roses
10-12-2014, 09:37
I veri motivi per cui serve un raid della polizia...

kamon
10-12-2014, 09:52
R.I.P.

Tatsuya
10-12-2014, 10:13
PirateBay ha fatto moltissimo per gli utenti, ha spinto le major a dare servizi come spotify, film in streaming o kindle unlimited.
Non smettero' mai di ringraziare quei ragazzi che hanno costruito quel portale, hanno cambiato per sempre il modo in cui fruire dei contenuti legalmente.

roccia1234
10-12-2014, 10:19
Tanto si sa: per uno che muore, altri 100 nascono

skyline90
10-12-2014, 10:28
raid police vs raid server = raid server win XD

floc
10-12-2014, 10:49
piu' che altro mi stupisco che i civilissimi paesi nordici buttino soldi in questo modo... Il malaffare e' arrivato anche li' alla fine.

nardustyle
10-12-2014, 11:08
ma con pop corn time c'è ancora qualcuno che scarica ??? sul serio :eek:

grooveshark + pop corn time .... musica e film come non ci fosse un domani

:D :D :D :D :D

madnesshank
10-12-2014, 12:16
sempre grazie a Pirate Bay, baluardo di libertà
con molti siti alternativi, a volte anche più veloci e immediati, spesso ci dimentichiamo dell'importanza che ha avuto questa prima e importantissima sorgente di file torrent, che ha anche il merito di aver diffuso la cultura della condivisione e di aver supportato il Copimismo, una religione e una filosofia che tutti dovrebbero conoscere.

madnesshank
10-12-2014, 12:22
ma con pop corn time c'è ancora qualcuno che scarica ??? sul serio :eek:

grooveshark + pop corn time .... musica e film come non ci fosse un domani

:D :D :D :D :D

ci sono anche i videogiochi, e in questo caso il file sharing via torrent gioca ancora un ruolo fondamentale. Ci sono tanti altri siti per scaricare i torrent, ma Pirate Bay ha avuto un ruolo simbolico molto importante, per essere stato il primo e per via di tutto quello che ha fatto per la nostra libertà di condivisione

nardustyle
10-12-2014, 13:00
ci sono anche i videogiochi, e in questo caso il file sharing via torrent gioca ancora un ruolo fondamentale. Ci sono tanti altri siti per scaricare i torrent, ma Pirate Bay ha avuto un ruolo simbolico molto importante, per essere stato il primo e per via di tutto quello che ha fatto per la nostra libertà di condivisione


da quando uso steam non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello di piratare giochi .....

sai quanto tempo ho speso per crack poi per le crack degli aggiornamenti , per gli strani giri per giocare on line , server poi di soli cheater ....
scrivi su antib.dll , installa questo, metà erano virus,

grazie ma ho gia dato , saldi steam .... con 4.70 euro negli ultimi ho preso witcher 2 e tomb rider ....:sofico:

non pago nemmeno il tempo per cercarmi le crack :D


ricordo che comunque all'epoca in cui piratavo usavo btjunkie , chissà se esiste ancora :D

Darkon
10-12-2014, 13:08
da quando uso steam non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello di piratare giochi .....

sai quanto tempo ho speso per crack poi per le crack degli aggiornamenti , per gli strani giri per giocare on line , server poi di soli cheater ....
scrivi su antib.dll , installa questo, metà erano virus,

grazie ma ho gia dato , saldi steam .... con 4.70 euro negli ultimi ho preso witcher 2 e tomb rider ....:sofico:

non pago nemmeno il tempo per cercarmi le crack :D


ricordo che comunque all'epoca in cui piratavo usavo btjunkie , chissà se esiste ancora :D

Non so di che epoca parli ma oggiogiorno di tutto quello che hai detto non esiste più nulla.

Il 99% delle crack è copia/incolla e giochi online e non. Punto e basta. Le patch? Spessissimo sono come le patch originali: esegui, si installa, giochi. In rari casi devi rifare copia/incolla del nuovo exe ma capirai anche lì.

Intendiamoci concordo che laddove un bel gioco si trova a 5 euro o poco più non ha senso crakkarlo ma per onor del vero non mi piace quando si alimentano leggende su crack assurde da ingegnere informatico... quei tempi sono andati da anni ora basta conoscere quei 2/3 siti affidabili che ti indica google senza tanti giri e vai tranquillo senza problemi.

Toshia
10-12-2014, 13:18
PirateBay ha fatto moltissimo per gli utenti, ha spinto le major a dare servizi come spotify, film in streaming o kindle unlimited.
Non smettero' mai di ringraziare quei ragazzi che hanno costruito quel portale, hanno cambiato per sempre il modo in cui fruire dei contenuti legalmente.

E dimentichi che ha ancora tanto da fare.

Tanto si sa: per uno che muore, altri 100 nascono

Certo l' erba cattiva non muore mai!

Ce ne sono a bizzeffe di torrents. Per me questo accanimento dei pulotti fascistoni contro piratebay può voler dire solo una cosa:c'è qualche interesse o retroscena politico.Magari sperano di trovare qualche legame con wikileaks & co.

Hanno fatto troppo un polverone intorno a piratebay, quando poi ci sono tanti altri motori di ricerca torrents che fanno la stessa cosa.

Quando avranno chiuso tutti i servers,che faranno verranno a pescarci uno per uno a casa? Emule esiste ancora. Ho testato il buon vecchio dc è qualcosa c'è ancora. Ma dai Volete farmi credere che chiudendo piratebay si chiude con la pirateria? Questo è solo uno sporco intrigo politico.

Intanto la crisi aumenta, malgrado le balle del Pallonaro per antonomasia insediatosi al governo con tracotante arroganza senza elezioni.Già ora se vuoi portare i figli al cinema è un lusso che non ti puoi permettere (la terza settimana nella migliore delle ipotesi è già rossa). Penso che malgrado le palle che dicono in TV per calmierare la popolazione che inizia a sentire i morsi della fame le cose saranno sempre peggio di ora.

In tutto questo credete che veramente le persone normali (non I brevini o figli di Berlusca) potrebbero permettersi di comprare un DVD o andare al cinema con tutta la famiglia?

Quindi realmente credete che il fenomeno p2p cessera con la chiusura di piratebay?

Politica solo politica,così come quando Bush senior ordino di fare un Raid nella sede del gioco di ruolo The Illuminati, un gioco le cui carte "casualmente" rivelavano molti degli avvenimenti che sarerbbero successi pochi anni dopo la sua pubblicazione.

keroro.90
10-12-2014, 13:33
ma con pop corn time c'è ancora qualcuno che scarica ??? sul serio :eek:

grooveshark + pop corn time .... musica e film come non ci fosse un domani

:D :D :D :D :D

se va giù TPB perde anche Pop Corn Time che è basato sui torrent...

Giachi66
10-12-2014, 13:39
sempre grazie a Pirate Bay, baluardo di libertà
con molti siti alternativi, a volte anche più veloci e immediati, spesso ci dimentichiamo dell'importanza che ha avuto questa prima e importantissima sorgente di file torrent, che ha anche il merito di aver diffuso la cultura della condivisione e di aver supportato il Copimismo, una religione e una filosofia che tutti dovrebbero conoscere.

Se c'è una cosa insopportabile sono gli scariconi che si nascondono dietro presunte moralità e filosofie, davvero insopportabile. Tutti scarichiamo o l'abbiamo fatto ma se uno ha bisogno di sentirsi speciale e moralmente superiore facendolo dev'essere una persona alquanto povera (e non in senso monetario)

Giachi66
10-12-2014, 13:42
Quando avranno chiuso tutti i servers,che faranno verranno a pescarci uno per uno a casa? Emule esiste ancora. Ho testato il buon vecchio dc è qualcosa c'è ancora. Ma dai Volete farmi credere che chiudendo piratebay si chiude con la pirateria? Questo è solo uno sporco intrigo politico.

Non dico di essere d'accordo con l'accanirsi contro la pirateria, ma con questo ragionamento non si arresterebbe più nessuno tanto di ladri, assassini e mafiosi ce ne saranno sempre quindi perché scomodarsi a combatterli?
è un gioco preda predatore che non finirà mai

sbazaars
10-12-2014, 13:48
Si è vero, tutti hanno scaricato, anche perché se si vedono i numeri che fanno questi siti si capisce che sono molto utilizzati. Bisogna dire che però ci sono casi in cui il software voluto o il gioco del caso viene venduto e reso disponibile a poco, e quindi in quel caso non si tratta di "arrivare a fine mese" citando politica e crisi che in questo non centrano nulla, ma semplicemente di avere il buon senso di pensare "va bene, costa 4 o 5 €, è un software valido, lo pago perché è giusto farlo e sovvenziono la casa produttrice" questo, nulla più.

Giachi66
10-12-2014, 13:52
Si è vero, tutti hanno scaricato, anche perché se si vedono i numeri che fanno questi siti si capisce che sono molto utilizzati. Bisogna dire che però ci sono casi in cui il software voluto o il gioco del caso viene venduto e reso disponibile a poco, e quindi in quel caso non si tratta di "arrivare a fine mese" citando politica e crisi che in questo non centrano nulla, ma semplicemente di avere il buon senso di pensare "va bene, costa 4 o 5 €, è un software valido, lo pago perché è giusto farlo e sovvenziono la casa produttrice" questo, nulla più.

Se era un commento rivolto a me hai sbagliato bersaglio, non scarico illegalmente un gioco da anni

nardustyle
10-12-2014, 14:21
se va giù TPB perde anche Pop Corn Time che è basato sui torrent...

credo siano solo aggregatori, il torrent gira lo stesso , penso :stordita:

nardustyle
10-12-2014, 14:33
Non so di che epoca parli ma oggiogiorno di tutto quello che hai detto non esiste più nulla.

Il 99% delle crack è copia/incolla e giochi online e non. Punto e basta. Le patch? Spessissimo sono come le patch originali: esegui, si installa, giochi. In rari casi devi rifare copia/incolla del nuovo exe ma capirai anche lì.

Intendiamoci concordo che laddove un bel gioco si trova a 5 euro o poco più non ha senso crakkarlo ma per onor del vero non mi piace quando si alimentano leggende su crack assurde da ingegnere informatico... quei tempi sono andati da anni ora basta conoscere quei 2/3 siti affidabili che ti indica google senza tanti giri e vai tranquillo senza problemi.

ecco io son vecchio vecchio giocavo accanitamente dal 95-96 al 2002 circa ,,,, un era geologica fà
giocavamo a 640x480 e 24fps ..... :D

e se volevo un gioco hai voglia a trovare tutto, girare forum ecc....

se volevi giocare con pochi soldi l'unica opportunità erano le demo dei giornaletti, masterizzare un cd era una impresa (io copiavo nelle cassette i cd degli amici) e i film c'erano solo al cineforum , che ti mettevi a vedere e scaricare film per un 15 pollici e connessione 56k

ora è tutto mooolto piu facile sia l'aquisto che lo scaricamento illegale

marchigiano
10-12-2014, 14:46
Intanto la crisi aumenta, malgrado le balle del Pallonaro per antonomasia insediatosi al governo con tracotante arroganza senza elezioni.Già ora se vuoi portare i figli al cinema è un lusso che non ti puoi permettere (la terza settimana nella migliore delle ipotesi è già rossa). Penso che malgrado le palle che dicono in TV per calmierare la popolazione che inizia a sentire i morsi della fame le cose saranno sempre peggio di ora.

calma calma... non esageriamo. se non arrivi alla terza settimana non dovresti scaricare un film ILLEGALMENTE perchè non puoi andare al cinema ma fai un secondo lavoretto (anche potare siepi o riparare biciclette...) e con quei soldi ci vai al cinema (dove lavorano altre persone che magari non navigano nell'oro pure loro...)

inoltre anche al figlioletto, se inizia a essere grandino, un lavoretto ogni tanto anche se studia non gli fa male

Balthasar85
10-12-2014, 15:03
Ma perché non acquistano li Principato di Sealand?
Già ad i tempi di Napster si ipotizzò una simile soluzione poi seguita anche da ipotesi che voleva BitTorrent acquistare la suddetta micronazione.

Con il crowdfunding si rastrellano i soldi per le migliori cazzate, sfruttare la piattaforma per una simile opera non sarebbe mica male.
Già me li vedo, finanziamenti in bitcoin, server subacquei e patti internazionali con eserciti del terzo mondo per pattugliar e garantir la sicurezza dei confini (un po' come Svizzera-Liechtenstein). No? :stordita:


CIAWA

Balthasar85
10-12-2014, 15:06
[..]
inoltre anche al figlioletto, se inizia a essere grandino, un lavoretto ogni tanto anche se studia non gli fa male
Quale parte del discorso "non c'è lavoro" sfugge? :D
Oramai anche tutti i vecchi pensionati che vegetano nelle chiese hanno imbiancato le loro case con maestranze amatoriali pagandole un tozzo di pane.. pure quelle mansioni (lavoretti a nero) son finiti.

Certo è che c'è del comico nel legger le proteste di uno che non arriva alla terza settimana del mese lamentarsi del fatto che non ha i soldi per portar i figli al cinema come giustifica massima per poter scaricar illegalmente film da internet.

[..]Questo è solo uno sporco intrigo politico[..]
E TUTTO UN GOMBLODDO LORO PER DISTRARCI DAGLI SCIII CHIMICI E DAI VACCHINI PER IL CONTROLLO MENTALE!!!!1!!!
SVELIAAAAA!!!!1!!1!


CIAWA

gd350turbo
10-12-2014, 15:15
...ora è tutto mooolto piu facile sia l'aquisto che lo scaricamento illegale

Ma quale scaricamento illegale, a leggere qui, pare che nessuno usi il torrent e tutti comprano i giochi da steam !

La pirateria, finalmente sconfitta !

nardustyle
10-12-2014, 15:27
Ma quale scaricamento illegale, a leggere qui, pare che nessuno usi il torrent e tutti comprano i giochi da steam !

La pirateria, finalmente sconfitta !

be per me è così , e anche per molti miei amici, sia per la musica che per i giochi ... perchè effettivamente ci sono offerte comode e abbordabili o anche completamente gratis come grooveshark

sui film no .... quindi con quelli si continua ;)

roccia1234
10-12-2014, 15:27
Ma quale scaricamento illegale, a leggere qui, pare che nessuno usi il torrent e tutti comprano i giochi da steam !

La pirateria, finalmente sconfitta !

Beh, perchè qua dentro la pirateria è tabù anceh solo a nominarla (ops...)

prova ad andare in qualunque sezione e dire "io l'ho scaricato" e vedi che succede.

(no, la sezione linux non vale :D )

Gylgalad
10-12-2014, 15:33
il fatto è che in italia è illegale lucrare sopra il copyright altrui.. è invece lecito trarne risparmio di spesa ;)

gd350turbo
10-12-2014, 15:34
Beh, perchè qua dentro la pirateria è tabù anceh solo a nominarla (ops...)

prova ad andare in qualunque sezione e dire "io l'ho scaricato" e vedi che succede.

(no, la sezione linux non vale :D )

Spesso è sufficiente il solo pensiero !

Matteios92
10-12-2014, 16:39
Andare al cinema e pagare un biglietto 7,5€ (in media) è un furto. Per tutto il resto c'è il protocollo torrent :cool:

roccia1234
10-12-2014, 16:55
Andare al cinema e pagare un biglietto 7,5€ (in media) è un furto. Per tutto il resto c'è il protocollo torrent :cool:

Perchè non hai visto il prezzo dei popcorn/bibit/robasimile.
Una mia amica li voleva, poi ha visto che il pacco piccolo costava 5€ e li ha lasciati lì.
5€ per una manciata di popcorn.

ilario3
10-12-2014, 18:07
Dico solo pagliacci, non per il raid, non commento se sia sbagliato o giusto, dico solo che questi generi di interventi li fanno sempre è solo contro i comuni mortali e mai contro i big che detengono il vero monopolio mondiale manipolando l'economia mondiale, comprese le banche e politici corrotti.

Faccio una domanda da ignorante, ma una volta mi compravo le music cassette, poi al mio amico piaceva e se la copiava, il reato non c'era , si materializzava solo se il mio amico si metteva a vendere la cassetta copiata, o sbaglio??

Poi dico sempre la mia opinione personale, permettendo che la pirateria esiste è sempre esisterà , che ci saranno sempre persone che acquistano di tutto ma non spenderebbero mai un euro per un gioco, una canzone, un film ecc.. però se invece di farmi pagare un gioco , un titolo normale, non il fenomeno dell'anno, sulle 19 euro, alcuni 29, forse la pirateria diminuirebbe di un bel pó, e non raccontiamoci caxxate che costano così tanto per via della pirateria, perché sull'ultima play la pirateria é quasi inesistente e pure un titolo sotto i 49 non lo trovi mai , anzi in media sei sempre sulle 70, ci mangiano troppo, punto. C'è chi per boicottare il trend in maniera lecita non acquista, ma se poi i prezzi restano gli stessi non mi stupisco che ogni giorno nascono server nuovi e la gente scarica. L'ha capito la Apple con i prezzi su ITunes , album interi a 5€, e stanno facendo soldi a gogo, va beh, io personalmente spendo soldi solo per quei titoli a cui sono veramente interessato , altrimenti se si abbassano ci penso, altrimenti restano lì

Littlesnitch
10-12-2014, 18:07
Ma quale scaricamento illegale, a leggere qui, pare che nessuno usi il torrent e tutti comprano i giochi da steam !

La pirateria, finalmente sconfitta !

:D :D :D
Ciao amico, si in effetti c'è troppo buonismo ma credo che per i giochi sia veramente così. Oramai con Steam e le offerte, ma anche con le key acquistate su un noto sito russo non ha senso paritarie. Comprare a meno do 20€, salvo rare eccezioni, tutti i giochi al day one è un buon affare, certo quei 20€ non andrebbero dati a Rubisoft per i suoi ultimi capolavori.
Mentre per i film credo che tutti scarichino, specie le serie TV, anche perché oggi andare al cinema in 2 ti viene a costare 30-40€ se vuoi anche una bibita e popcorn, e purtroppo per i tempi che corrono non è una spesa affrontabile da troppe famiglie. Anche se non capisco chi scarica le anteprime in CamRip, meglio non vederlo che vederlo di merda.

globi
10-12-2014, 18:46
Sull`indirizzo vecchio thepiratebay.org basta sostituire .org con .cr (Costa Rica) e va.

globi
10-12-2014, 18:56
Però da come adesso ho notato contiene molti meno torrent di prima, forse risolveranno il problema con degli aggiornamenti. Questi siti vengono spesso riaperti, qualche mese fa é riapparso funzionante il torrent tracker Demonoid, anch`esso chiuso dalle autorità nel 2012.

xtreme gamer
10-12-2014, 19:32
Però da come adesso ho notato contiene molti meno torrent di prima, forse risolveranno il problema con degli aggiornamenti. Questi siti vengono spesso riaperti, qualche mese fa é riapparso funzionante il torrent tracker Demonoid, anch`esso chiuso dalle autorità nel 2012.

Più che altro,effettuando una ricerca di un qualsiasi file,nella barra degli indirizzi compare il domino .mobi,un dominio registrato dalla socità Mobi TLD alla quale aderiscono Google, Microsoft, Vodafone, Samsung, Ericsson e Nokia per la visualizzazione di contenuti appositamente pensato per cellulari e pda..adesso anche quste società sponsorizzano Pirate Bay? :D

marchigiano
10-12-2014, 19:53
Quale parte del discorso "non c'è lavoro" sfugge? :D
Oramai anche tutti i vecchi pensionati che vegetano nelle chiese hanno imbiancato le loro case con maestranze amatoriali pagandole un tozzo di pane.. pure quelle mansioni (lavoretti a nero) son finiti.

eppure continuo a vedere extracomunitari lavorare... anche lavori ben pagati tipo camionista/corriere... non poteva farlo "un italiano che non arriva alla terza settimana e deve scaricare un film"?

Adamo K.
10-12-2014, 20:10
eppure continuo a vedere extracomunitari lavorare... anche lavori ben pagati tipo camionista/corriere... non poteva farlo "un italiano che non arriva alla terza settimana e deve scaricare un film"?

Scusa, ma tu sai esattamente quanto viene pagato l'extracomunitario o la butti così tanto per dire?
;)

as2k3
10-12-2014, 20:16
Sull`indirizzo vecchio thepiratebay.org basta sostituire .org con .cr (Costa Rica) e va.

il .cr non è altro che un proxy che a breve morirà come il .ee


seguire https://torrentfreak.com/the-pirate-bay-has-not-been-resurrected-yet-141210/ per aggiornamenti

marchigiano
10-12-2014, 20:52
Scusa, ma tu sai esattamente quanto viene pagato l'extracomunitario o la butti così tanto per dire?
;)

avrà uno stipendio consono al tipo di lavoro, non è sicuramente in nero visto che lavorano per ditte grosse, quindi contributi inail ferie tfr ecc...

oppure ti illudi che se nessuno accettasse di cogliere i pomodori a quelle paghe da fame (esempio a caso), le paghe aumenterebbero? no, le paghe non aumenterebbero, semplicemente non si coglierebbero più pomodori perché la concorrenza dei paesi a basso costo della manodopera per lavori non specializzati non è una invenzione giornalistica. fine ot.

quoto, tra l'altro a cogliere i pomodori potrebbero andarci i carcerati... almeno ripagherebbero in parte quello che ci costano di detenzione

Littlesnitch
10-12-2014, 21:03
quoto, tra l'altro a cogliere i pomodori potrebbero andarci i carcerati... almeno ripagherebbero in parte quello che ci costano di detenzione

MA che scherzi L'Italia è il paradiso per i delinquenti, scappano dalla fame dell' Africa commettono un crimine e si fanno beccare così vivono a sbaffo comunque in condizioni migliori a quelle da dove provengono. Invece di fermarli ancora i nacque internazionali e farli tornare indietro dobbiamo lavorare anche per loro. Ma si sa siamo un paese cattolico e abbiamo il Papa.... insomma le disgrazie non vengono mai da sole.
Proprio per far capire come funziona la faccenda rispetto agli altri paesi europei, l'altra sera hanno fatto vedere un servizio che deve far riflettere, in pratica gli immigrati clandestini che tentano di andare in Germania in treno vengono beccati appena passato il Brennero, gli viene inflitta una sanzione di 5000€ e gli vengono tolti tutti i soldi che hanno in tasca, ma il bello è che vengono fatti scendere e udite udite come da accordi con l'Italia vengono riportati in Italia dove dopo poche ore vengono rilasciati.
Questa è solo un'altra dimostrazione che siamo il paese delle banane e che ci governano dei porci incapaci ladri e mafiosi.

bobafetthotmail
10-12-2014, 21:04
ma tutto lo sbattimento di fare server virtuali in giro e passare ai magnet per lo spazio, eccetera eccetera...

E quel branco di fessi fa girare la chiave del sistema da dei server che possono essere bloccati dalla polizia?

Andiamo bene eh.

quindi il ragionamento è meglio stare a casa piuttosto che lavorare per somme non consone alle "nostre" aspettative? Ci sono un botto di lavori e lavoretti dove se non stai attento ci rimetti pure, altro che "somme non consone".

avrà uno stipendio consono al tipo di lavoro, non è sicuramente in nero visto che lavorano per ditte grosse, quindi contributi inail ferie tfr ecc...Mai sentito parlare di contratti a progetto? Non pagano contributi, non hai ferie retribuite, dopo tot il contratto scade e se non lo rinnovano (a loro completa discrezione) sei in mezzo ad una strada.
La chiamano flessibilità.

Sste
10-12-2014, 22:02
Sti romp1cogl1on1

Energia.S
11-12-2014, 04:19
http://thepiratebay.ee/

funziona perfettamente

as2k3
11-12-2014, 05:55
http://thepiratebay.ee/

funziona perfettamente

non è originale, oltretutto lo si vede anche dalla grafica del sito...

Boscagoo
11-12-2014, 10:01
Morto un papa se ne fa un altro...anzi che di più! Vedi Napster che ha scatenato.

marchigiano
11-12-2014, 13:12
Mai sentito parlare di contratti a progetto? Non pagano contributi, non hai ferie retribuite, dopo tot il contratto scade e se non lo rinnovano (a loro completa discrezione) sei in mezzo ad una strada.
La chiamano flessibilità.

anche per un autista?

bobafetthotmail
11-12-2014, 13:43
questo cosa c'entra col discorso?che non è sempre meglio lavorare che non farlo. Come detto, ci sono vari lavori e lavoretti dove se calcoli le spese ci rimetti, o fai cose così insalubri/pericolose che non conviene farli.

Poi certo se stai morendo di fame è un'altra questione, ma se posti in un forum al 99% non stai morendo di fame.

si torna quindi sempre al punto di partenza, meglio stare a casa a scrivere sui forum che lavorare se non si ha un tempo indeterminato con tutte le tutele a cui gli italiani sono abituati da 40 anni?Io non ho detto questo. Sto facendo notare che non è sempre ed universalmente meglio prendere tutti i lavori possibili, come dici tu.

anche per un autista?Per loro ci sono i contratti a tempo determinato. Sono meglio (contributi e quant'altro). Se non fosse che per evitare che diventi a tempo indeterminato dopo sei sicuro che ti licenziano e non ti riassumono per un pò di mesi (se ti riassumono).

Littlesnitch
11-12-2014, 15:18
da nessuna parte e' stato detto di dover lavorare dove le norme e le leggi non valgono o non sono rispettate, o dove il lavoratore e' sfruttato illegalmente. mi sembra palese. ma il discorso originario verteva sui soliti discorsi della gente che dice di non arrivare a fine mese pero' poi se il lavoro e' troppo lontano/poco pagato/non e' all'altezza del pezzo di carta guadagnato con tanto sudore (...), preferisce rimanere a casa a lamentarsi, incolpando quelli che questi lavori sono disposti a farli, di fare un danno a tutti quanti.

92 minuti di applausi. Di solito sono in totale disaccordo con quello che scrivi ma questa volta hai straragione.
Le leggi idiote di tutela del posto di lavoro esistono solo in Italia e infatti abbiamo il 40% e più di giovani disoccupati.
Ma questo problema non è nato oggi, ma già era ben presente 15 anni fa, solo che ai tempi il mercato tirava e questi erano sulle spalle dei genitori che erano abbastanza larghe per sostenerli.
Faccio un esempio concreto e reale, ai tempi lavoravo nel ramo della concia in una nota provincia del nord, il mercato era in crescita e lavoro c n'era tanto che non si riusciva a far fronte agli ordini, ma già all'epoca i giovani italiani erano tutti a spasso o a studiare 5-7 anni fuori corso in qualche università, mentre i lavori magari un po sporchi ,ma molto ben pagati, si rifiutavano di farli, li facevano invece i marocchini o indiani. (all epoca in 5-6 ore di lavoro 2 operai si portavano a casa 1mln di Lire, fate voi per 20 giorni lavorativi) Quando invece il mercato ha cominciato a calare le famiglie sono ovviamente cadute in sofferenza, ma se invece di aver sperperato denaro per i fannulloni li avessero risparmiati o investiti in altri modi magari oggi non si ritroverebbero nella merda fino al collo con i figli over 30 sul groppone. Quindi si la colpa è anche della politica, ma almeno il 50% della colpa è della mentalità dell'italiano medio che si nasconde dietro la politica e queste leggi idiote, il tanto sbandierato articolo 18 è una vergogna che sia stato concepito, non che vogliano abolirlo, perché tra questo forum e le mie conoscenze tutti gli italiani non affetti da questa patologia congenita hanno trovato lavoro in altri posti e sono molto apprezzati e ben pagati, e quelli più bravi invece hanno lavori molto ben retribuiti anche in Italia. Perché anche oggi, un giovane bravo che si laurea state tranquilli che non ha problemi a trovare lavoro, se invece ti viene ad un colloquio di lavoro un neolaureato di 30 anni.... beh lo mandi via a calci in culo, lo sai già che è un fannullone incapace.

SpyroTSK
11-12-2014, 15:29
onion domains rulez

kaos.
11-12-2014, 18:44
Gli ultimi commenti a questa notizia mi hanno ricordato perché, qualche tempo fa, avevo completamente chiuso con i forum.

D4N!3L3
11-12-2014, 19:18
92 minuti di applausi. Di solito sono in totale disaccordo con quello che scrivi ma questa volta hai straragione.
Le leggi idiote di tutela del posto di lavoro esistono solo in Italia e infatti abbiamo il 40% e più di giovani disoccupati.
Ma questo problema non è nato oggi, ma già era ben presente 15 anni fa, solo che ai tempi il mercato tirava e questi erano sulle spalle dei genitori che erano abbastanza larghe per sostenerli.
Faccio un esempio concreto e reale, ai tempi lavoravo nel ramo della concia in una nota provincia del nord, il mercato era in crescita e lavoro c n'era tanto che non si riusciva a far fronte agli ordini, ma già all'epoca i giovani italiani erano tutti a spasso o a studiare 5-7 anni fuori corso in qualche università, mentre i lavori magari un po sporchi ,ma molto ben pagati, si rifiutavano di farli, li facevano invece i marocchini o indiani. (all epoca in 5-6 ore di lavoro 2 operai si portavano a casa 1mln di Lire, fate voi per 20 giorni lavorativi) Quando invece il mercato ha cominciato a calare le famiglie sono ovviamente cadute in sofferenza, ma se invece di aver sperperato denaro per i fannulloni li avessero risparmiati o investiti in altri modi magari oggi non si ritroverebbero nella merda fino al collo con i figli over 30 sul groppone. Quindi si la colpa è anche della politica, ma almeno il 50% della colpa è della mentalità dell'italiano medio che si nasconde dietro la politica e queste leggi idiote, il tanto sbandierato articolo 18 è una vergogna che sia stato concepito, non che vogliano abolirlo, perché tra questo forum e le mie conoscenze tutti gli italiani non affetti da questa patologia congenita hanno trovato lavoro in altri posti e sono molto apprezzati e ben pagati, e quelli più bravi invece hanno lavori molto ben retribuiti anche in Italia. Perché anche oggi, un giovane bravo che si laurea state tranquilli che non ha problemi a trovare lavoro, se invece ti viene ad un colloquio di lavoro un neolaureato di 30 anni.... beh lo mandi via a calci in culo, lo sai già che è un fannullone incapace.

Guarda non voglio iniziare una discussione ma alcune delle tue affermazioni sono quantomeno qualunquistiche. Ci sono tanti fannulloni senza dubbio ma c'è anche chi ha buona volontà e ha avuto difficoltà, il tuo modo di vedere tutto bianco o nero non corrisponde alla realtà. Senza voler dire una banalità eviterei di fare di tutta un erba un fascio.

Saluti. ;)

Littlesnitch
11-12-2014, 19:55
Guarda non voglio iniziare una discussione ma alcune delle tue affermazioni sono quantomeno qualunquistiche. Ci sono tanti fannulloni senza dubbio ma c'è anche chi ha buona volontà e ha avuto difficoltà, il tuo modo di vedere tutto bianco o nero non corrisponde alla realtà. Senza voler dire una banalità eviterei di fare di tutta un erba un fascio.

Saluti. ;)

Certo che c'è anche chi ha avuto veramente difficoltà e non è un fannullone ma, purtroppo, il grosso è grossomodo come ho descritto.

globi
11-12-2014, 20:06
Da quanto si può notare il sito thepiratebay.cr in confronto a ieri é stato aggiornato di molto, i torrent pare ora ci siano in grossa parte ma il filtro delle categorie ancora non va proprio.

bobafetthotmail
11-12-2014, 20:17
da nessuna parte e' stato detto di dover lavorare dove le norme e le leggi non valgono o non sono rispettate, o dove il lavoratore e' sfruttato illegalmente. mi sembra palese.è perfettamente legale fare quello che ho detto sopra.

preferisce rimanere a casa a lamentarsi, incolpando quelli che questi lavori sono disposti a farli, di fare un danno a tutti quanti.Il discorso secondo me era più un "non mi posso permettere il cinema allora pirato i film".

Le leggi idiote di tutela del posto di lavoro esistono solo in Italia e infatti abbiamo il 40% e più di giovani disoccupati. Faccio notare che il mobbing è sempre esistito, e legge o non legge 18 non è mai stato difficile "convincerti" a licenziarti "di tua spontanea volontà".

almeno il 50% della colpa è della mentalità dell'italiano medioConcordo.

Perché anche oggi, un giovane bravo che si laurea state tranquilli che non ha problemi a trovare lavoro,Non nel ramo in cui si è laureato, di solito.

The_Real_Poddighe
12-12-2014, 12:12
...Perché anche oggi, un giovane bravo che si laurea state tranquilli che non ha problemi a trovare lavoro.

Mi dici dove si trova il portale per il tuo universo parallelo?

Littlesnitch
12-12-2014, 16:13
Non nel ramo in cui si è laureato, di solito.

Mi dici dove si trova il portale per il tuo universo parallelo?

Beh se uno si cerca una specializzazione che non serve a nessuno potrebbe essere. Ma legge, economia, medicina e tutto quello che è IT, se uno è bravo e capace il lavoro lo trova subito. Certo se ti presenti con 4-5 anni di fuoricorso... puoi benissimo restartene a casa e non andare al colloquio.
Ragazzi che di lavoro ce ne sia meno è pacifico, ma c'è ancora, solo che devi sudartelo, e non pretendere di trovartelo dove e come vuoi tu. O sei flessibile o ti attacchi.

homoinformatico
12-12-2014, 16:29
Dico solo pagliacci, non per il raid, non commento se sia sbagliato o giusto, dico solo che questi generi di interventi li fanno sempre è solo contro i comuni mortali e mai contro i big che detengono il vero monopolio mondiale manipolando l'economia mondiale, comprese le banche e politici corrotti.

Faccio una domanda da ignorante, ma una volta mi compravo le music cassette, poi al mio amico piaceva e se la copiava, il reato non c'era , si materializzava solo se il mio amico si metteva a vendere la cassetta copiata, o sbaglio??

Poi dico sempre la mia opinione personale, permettendo che la pirateria esiste è sempre esisterà , che ci saranno sempre persone che acquistano di tutto ma non spenderebbero mai un euro per un gioco, una canzone, un film ecc.. però se invece di farmi pagare un gioco , un titolo normale, non il fenomeno dell'anno, sulle 19 euro, alcuni 29, forse la pirateria diminuirebbe di un bel pó, e non raccontiamoci caxxate che costano così tanto per via della pirateria, perché sull'ultima play la pirateria é quasi inesistente e pure un titolo sotto i 49 non lo trovi mai , anzi in media sei sempre sulle 70, ci mangiano troppo, punto. C'è chi per boicottare il trend in maniera lecita non acquista, ma se poi i prezzi restano gli stessi non mi stupisco che ogni giorno nascono server nuovi e la gente scarica. L'ha capito la Apple con i prezzi su ITunes , album interi a 5€, e stanno facendo soldi a gogo, va beh, io personalmente spendo soldi solo per quei titoli a cui sono veramente interessato , altrimenti se si abbassano ci penso, altrimenti restano lì
ci sarebbero tante considerazioni da fare sul fenomeno pirateria, ne faccio qualcuna in ordine sparso:

Dalle nostre parti purtroppo le associazioni vicine al potere politico (tipo la siae) hanno fin troppo potere

Il reato è nel fine economico, mentre la mera duplicazione configura un illecito civile. La differenza sul piano giuridico è enorme

Il vero danno alle major si fa boicottando i loro prodotti (se un gioco fa pena non si ci gioca. Se lo si pirata comunque se ne favorisce la diffusione)

Chissà quanti soldi è costata la retata e già c'è online un altro piratebay...

bobafetthotmail
12-12-2014, 19:01
Beh se uno si cerca una specializzazione che non serve a nessuno potrebbe essere. Ma legge, economia, medicina e tutto quello che è IT, se uno è bravo e capace il lavoro lo trova subito. Certo se ti presenti con 4-5 anni di fuoricorso... puoi benissimo restartene a casa e non andare al colloquio.
Ragazzi che di lavoro ce ne sia meno è pacifico, ma c'è ancora, solo che devi sudartelo, e non pretendere di trovartelo dove e come vuoi tu. O sei flessibile o ti attacchi.Sarà, ma vedo una quantità enorme di ingegneri (informatici e non) che fanno tutt'altro per una paga da fame o che per trovare lavoro "omettono" la laurea dal CV (e hanno fatto corsi professionalizzanti con certificazioni ovviamente, non è che assumono gente senza qualifiche).

Di fuoricorso non mi pare ce ne sia mai stata una marea, ma di laureati ne produciamo troppi, ne abbiamo sempre prodotti troppi. Quello è il problema. Troppi vogliono fare i ruoli Top. Ecchechez.

I mestieri che ancora un pochino tirano sono per dei tecnici, almeno a quanto vedo io.

Non so per economia o legge ma non credo sia particolarmente diverso.

Nui_Mg
12-12-2014, 19:51
Sarà, ma vedo una quantità enorme di ingegneri (informatici e non) che fanno tutt'altro per una paga da fame o che per trovare lavoro "omettono" la laurea dal CV (e hanno fatto corsi professionalizzanti con certificazioni ovviamente, non è che assumono gente senza qualifiche).
Quelli che hai menzionato hanno grossi problemi e/o non sanno reinventarsi/adattarsi a cosa gira attorno, capire di cosa la gente ha bisogno (soprattutto tecnologicamente parlando) ma, soprattutto, hanno erroneamente sottovalutato l'importanza delle lingue (molti italiani che dicono di saper l'inglese non lo sanno in alcun modo, un conto è capire a grandi linee lo scritto inglese, un'altro è parlare/dialogare/fare lunghe conversazioni, tecniche e non, di persona o via Skype).

Per quanto mi riguarda, la mia laurea specialistica in informatica a Milano l'ho sfruttata il più possibile ma se mi fossi limitato a quella senza alcun interesse/passione esterna alle materie del corso (ma sempre informatiche, visto che molte cose non te le insegnano per forza di cose, devono darti le basi), allora sì che sarebbero cazzi, soprattutto in un mercato penoso/ignorante come quello italico.

A me va bene fare i lavori più disparati nel versante I.T. (non sono certo schizzinoso), mi sono specializzato nel fare database di qualità e normalizzati come si deve e da integrare nelle realtà più disparate, mi capita di riparare fisicamente i computer (da piccolo me li autoassemblavo dopo aver fatto gavetta per i miei e dei miei amici), faccio moltissime traduzioni tecniche (e con paghe anche superiori ai programmatori italiani e questo perché oltre-Alpi, Germania nello specifico, ti pagano il dovuto e senza fare moine/mercanteggiare), faccio assistenza su domicilio e online, tengo corsi per un uso consapevole di windows (funziona bene con inesperti come gli anziani, non devono disimparare e così imparano ad usare windows come uno unix con le proprie implementazioni di su/sudo e politiche di gruppi così da risparmiare su tanti software inutili e non essere schiavi di anti-virus/malware residenti), faccio le mie app java per android quando non le trovo da altri, mi faccio i programmini in C che come linguaggio mi dà tantissimo prestazionalmente, ecc..

Tengo a precisare una cosa fondamentale: chi ha una laurea in informatica/ingegneria informatica e ha la passione, ha tutte le basi (matematica, logica, capacità di concentrarsi, affrontare tempistiche strette, ecc.)/stimoli di fare tantissimi altri lavori che non hanno niente a che vedere con l'informatica. Ovviamente questo vale anche per chi non ha una laurea ma ha le medesime passioni/intraprendenza/conoscenze.

Se invece uno sta lì con la propria laurea in mano, magari non sfrutta Erasmus e aspetta chissà che cosa, allora è colpa della propria indole/mentalità, non certo della laurea/competenze del piano di studi (sempre che si sia trattato di università/professori di qualità, come sappiamo cosa molto altalenante).

Le lauree tecnologiche oggigiorno possono darti tantissimo, mooolto di più di tante altre e questo perché se fatte bene e con passione, possono darti molti strumenti e condurti ad una certa indipendenza (per me fondamentale ma serve passione per acquisire know-how variegati ma sempre legati all'I.T.) anche se questo vale soprattutto oltre-Alpi, l'Italia è un paese morto.

Tutto questo anche perché viviamo in una società tecnologica ma è sempre vero pure quello che ho visto in un film dove durante una discussione uno diceva di fare siti web come lavoro e l'altro gli rispondeva che "se va via la luce mori de fame..." :ciapet:

Nui_Mg
12-12-2014, 20:23
veramente la percentuale di laureati in italiani è una delle più basse di tutta la UE.
è ultima, almeno da quanto riporta il sole24ore:

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-04-11/italia-sempre-ultima-europa-numero-laureati-133453.shtml?uuid=AB0n3EAB

giamic
13-12-2014, 09:29
Infatti con gli ultimi governi si è aumentato il numero delle università aprendo la porta a molte iniziative private con variante telematica, di cui pochissime serie, e molte stile cepu. Della serie paghi e ti regalano la laurea. Così finalmente risaliremo nella classifica dei laureati, poi se si tratta di analfabeti che andranno ad aumentare la schiera dei laureati disoccupati chi se ne frega, in compenso qualche altro imprenditore che si avvantaggia di leggi stupide avrà fatto i soldi alle nostre spalle.

condor.07
13-12-2014, 11:38
Ma perchè la polizia continua a rompere per queste cavolate quando loro sono i primi ad usarli!

Dopo Napster avrebbero dovuto capire che è completamente inutile... la rete non si può fermare!

kenshiro666
13-12-2014, 14:11
solito inutile sequestro prenatalizio per far vedere che si meritano lo stipendio

Eress
14-12-2014, 07:31
sempre grazie a Pirate Bay, baluardo di libertà
con molti siti alternativi, a volte anche più veloci e immediati, spesso ci dimentichiamo dell'importanza che ha avuto questa prima e importantissima sorgente di file torrent, che ha anche il merito di aver diffuso la cultura della condivisione e di aver supportato il Copimismo, una religione e una filosofia che tutti dovrebbero conoscere.
Non conoscevo questa neo religione. Ogni scambio di dati e quindi di conoscenza è importante. Condividere nella rete, e non parlo dei selfie :D è sicuramente qualcosa di molto positivo.

omerook
14-12-2014, 11:11
Sarà, ma vedo una quantità enorme di ingegneri (informatici e non) che fanno tutt'altro per una paga da fame o che per trovare lavoro "omettono" la laurea dal CV (e hanno fatto corsi professionalizzanti con certificazioni ovviamente, non è che assumono gente senza qualifiche).

Di fuoricorso non mi pare ce ne sia mai stata una marea, ma di laureati ne produciamo troppi, ne abbiamo sempre prodotti troppi. Quello è il problema. Troppi vogliono fare i ruoli Top. Ecchechez.

I mestieri che ancora un pochino tirano sono per dei tecnici, almeno a quanto vedo io.

Non so per economia o legge ma non credo sia particolarmente diverso.

troppi? troppo pochi vorrai dire! la sola cina sforna 1.000.000 di ingegneri all' anno! se non tieni il passo tra qualche lustro il mondo sarà loro!:D

Toshia
14-12-2014, 17:10
Non dico di essere d'accordo con l'accanirsi contro la pirateria, ma con questo ragionamento non si arresterebbe più nessuno tanto di ladri, assassini e mafiosi ce ne saranno sempre quindi perché scomodarsi a combatterli?
è un gioco preda predatore che non finirà mai

Perchè giustamente chi scarica è equiparabile ad un vero criminale giusto?Quindi a sentire il tuo ragionamento se prendi un nipote che si scarica un mp3 lo devi punire al pari di un mafioso? Dove poi in Italia, uno stato i cui peggiori crimini sono stati commessi per mano di uomini che altro non facevano che agire per volontà della vera mafia,cioè lo stato corrotto.Sequestro Moro:chi ha ucciso moro? I brigadisti o Cossiga assieme ai compari a cui probabilmente stava sul c@ e diede l' ordine ai carabinieri e di non intervenire, nonostante che prima che venisse ucciso i servizi ne avessero già individuato il nascondiglio?

Ed a proposito di brigadisti e di banda della magliana che è tornata alla ribalta nelle cronache negli ultimi giorni, Ti sei mai chiesto come e perchè agissero questi gruppi? Sono apparsi dal nulla hanno compiuto le loro azioni da buon commando militare sefguendo ordini di chi stava dietro e poi in un modo o in un altro son usciti dalla scena.

Quando Falcone fu uciso disse io morirò per mano della mafia ma ad uccidermi non sarà la mafia ma chi c'è dietro, visto che lui e Borsellino avevano messo le mani dove non avrebbero dovuto.

In tutto questo veramente ritieni che se sdrammatizzo sull' illecito amministrativo, quale è quello di usufruire dei torrent io possa ostacolare la lotta al vero crimine?

Ma perchè i morti di fame che scaricano mp3 poi li masterizzano e li danno al nero di turno per venderli?

calma calma... non esageriamo. se non arrivi alla terza settimana non dovresti scaricare un film ILLEGALMENTE perchè non puoi andare al cinema ma fai un secondo lavoretto (anche potare siepi o riparare biciclette...) e con quei soldi ci vai al cinema (dove lavorano altre persone che magari non navigano nell'oro pure loro...)

inoltre anche al figlioletto, se inizia a essere grandino, un lavoretto ogni tanto anche se studia non gli fa male

Secondo lavoro? ma dove campi? Sembri il Berlusca quando dice che l' Italia sta bene perchè ilocali in cui va lui sono pieni.Wee sveglia scenfdiamo per strada la fame aumenta malgrado le balle del pallonaro per antonomasia,Renzi.
Tu ruberesti la fanciullezza dei tuoi figli dicendogli:" mi spiace appartieni ad una casta inferiore, per fare quello che i tuoi amici figli di papà fanno ti tocca sgobbare" o per amore paterno ti faresti in quattro per dargli tutto quello che anche gli altri hanno? Di questo passo non fai altro che leggittimare la casta che io voglio tirare giù a colpi di ascia se serve.Poi dire ad un minorenne lavora sarebbe di per sè un reato, tanto meglio che gliele faccio scaricare.

Qiti.

Certo è che c'è del comico nel legger le proteste di uno che non arriva alla terza settimana del mese lamentarsi del fatto che non ha i soldi per portar i figli al cinema come giustifica massima per poter scaricar illegalmente film da internet.


E TUTTO UN GOMBLODDO LORO PER DISTRARCI DAGLI SCIII CHIMICI E DAI VACCHINI PER IL CONTROLLO MENTALE!!!!1!!!
SVELIAAAAA!!!!1!!1!


CIAWA

È comico da leggere per chi ha la trippa piena e di certe realtà non ne conosce neppure l' odore, così invece di guardare in faccia alla realtà preferisce dare uno schiaffo alla miseria, ridendo di chi ha sorte meno prospera della sua.

bobafetthotmail
14-12-2014, 18:43
veramente la percentuale di laureati in italiani è una delle più basse di tutta la UE.Beh, la richiesta di ingegneri deve essere estremamente bassa allora. Per "troppi" non intendevo valore assoluto (che non significa una mazza visto che si parla di domanda e offerta) ma che "ingegneri laureati" >>>>>> "posti disponibili da ingegnere in italia"

Quelli che hai menzionato hanno grossi problemi e/o non sanno reinventarsi/adattarsi a cosa gira attorno, capire di cosa la gente ha bisogno Eh, si riinventano come magazzinieri, padroncini (autisti di camion per consegne), baristi, tecnici di vario tipo, come altre figure proessionali che non c'entrano con l'ingengeria che hanno studiato. Non è che muoiono di fame o stanno sulle spalle dei genitori, solo che mettono i sogni nel cassetto e li lasciano lì.

l'Italia è un paese morto.che fai mi dai ragione? :mbe:

troppi? troppo pochi vorrai dire! la sola cina sforna 1.000.000 di ingegneri all' anno! Con un paese di 1 miliardo e rotti di abitanti che produce più del 70% della roba a livello mondiale vorrei anche vedere.
Non puoi confrontarla all'italia che ha 60 milioni di abitanti, e un volume di export ridicolo al confronto.

User111
15-12-2014, 05:57
Tanto si sa: per uno che muore, altri 100 nascono

quanti moralismi :) ci sono sempre stati, se piratebay è diventato famoso anche perchè milioni di utenti lo hanno sempre usato. Tanto si sa: c'è sempre chi li usa.

ilario3
15-12-2014, 07:04
eppure continuo a vedere extracomunitari lavorare... anche lavori ben pagati tipo camionista/corriere... non poteva farlo "un italiano che non arriva alla terza settimana e deve scaricare un film"?

A qualcuno che parla di fare il doppio
Lavoro sfugge il fatto che alla maggior parte di persone che svolgono un lavoro stipendiato, é vietato per legge svolgere un secondo lavoro, tutti i dipendenti pubblici, forze dell'ordine e molte aziende private,quindi non solo ti tassano all'inverosimile, ma ti obbligano se non c'è la fai con uno stipendio a lavorare non in regola, questa é la prima parte, la seconda , se c'è il 50% di disoccupazione giovanile, mi spieghi da dove esce il secondo lavoro per chi non c'è la fa? Io nonostante sia specializzato con più di 15 anni di esperienza ci ho messo 5 mesi a trovare un nuovo posto , e parlo di Milano, provo ad immaginare in zone più remote dell'Italia. Questo non giustifica alcun mezzo illecito, dico che però tutto questo malessere contribuisce molto , sopratutto allo scaricare film invece di andare al cinema. Qualcuno ha scritto che ha pagato 6 euro per un film , beato te, noi qui forse solo il mercoledì se c'è la promozione , altrimenti se provi ad andare di sabato o domenica con i bambini "cosa che sono costretti a fare il 90% delle famiglie" il biglietto coste tra gli 8 e 10 € adulto e 4-5 il bambino, sono 30 € solo di biglietto, mettici la benzina, una caramella a tuo figlio e sei arrivato a 50€, solo per un film, e ci
Domandiamo ancora perché la pirateria non svanisce, anzi aumenta?:doh:
É
Come domandarci perché i furti negli appartamenti sono aumentati del 70% negli ultimi 7 mesi, dopo che facciamo entrare cani e porci senza controlli... A me sono entrati 3 settimane fa, mentre eravamo in casa, sai che spavento ?? Poi leggo che diminuiscono le pene per questi reati, e poi leggo che si spendono soldi a livello internazionale per questi raid... Non leggo da molto tempo che si spendono soldi per raid per traffico d'armi internazionale o per la droga, che strano .... Quanta ipocrisia nel mondo!!!! Se servisse a diminuire i prezzi delle sale cinematografiche, per abbassare la pressione fiscale anche in questo settore direi a tutti "scaricate a volontà finche qualcuno coglie il segnale per quello che é e non per quello che poi vorrà far apparire"
Posso anche privarmi del cinema , si può farlo anche per i figli, poi li priviamo della scuola calcio, poi li priviamo delle gite della scuola, poi li priviamo delle scarpette che li piacciono, e possiamo provarli di tutto, però non siamo nel dopoguerra , siamo nel 2015, e se da uno stipendio di 1300€ uno paga quasi 600 euro di trattenute , oltre il 40%, trattenute sulle 13 e 14 sime, beh se ci lasciassero 200 euro in più con meno trattenute e tutti i beni non fossero così tassati, penso che tutti potremmo andare al cinema , portare i nostri bambini, e fargli crescere un infanzia più serena, non da viziati, ma nemmeno da 3 mondo!!!! Continuano a dire che scaricare é illecito, che comprare le scarpe e abbigliamenti di marca dai garage é illecito è sbagliato , e tante altre cose, perché non ci si domanda mai "perché tanta gente lo fa??" Quante volte guardate un "trailer" e dite "figo, vado al cinema subito" e poi é una grandissima cioffega, a quanti é capitato? Non é una truffa spacciare un qualcosa per quello che poi realmente non é? E allora, di cosa si lamentano questi?? Non é la stessa cosa per i giochi??
Io mi chiedo perché alcune software house che vendono i loro giochi a 49 o 59€ piangono , danno la colpa alla pirateria, mentre altre case "vedi Star citizen" hanno raccolto solo 65 milioni di dollari da donazioni di utenti e sponsor, allora la verità é che la gente é disposta addirittura a finanziare un progetto se alla base c'è uno sviluppo con le @@ mente ora é stanca di buttare via soldi in prodotti che vengono spacciati per la cosa più figa mai esistita e poi sono delle grandissime sole, con delle demo "quelle poche che ormai si trovano" che girano a meraviglia e poi il gioco è stra pieno di bug! Io personalmente ho scaricato moltissime volte dei giochi, provarli, vedere che mi
piacciono tanto ed acquistarli successivamente su Steam, sia per avere le patch che per il multi player ,magari 29 invece di 59, ma alla fine se il titolo é buono penso che la maggior parte delle persone faccia la stessa cosa, non per rubare, ma per evitare di essere fregati per l'ennesima volta.

Giachi66
15-12-2014, 10:21
Cut.

Ho tagliato la tua sequela di scemenze, sproloqui e travisazioni del mio discorso. Ti darò una risposta semplice.
Il mio post voleva solo mettere il luce l'errore logico insito nel "tanto dopo ne verrà un altro quindi che agiamo a fare?", non equiparare lo scaricare ad un reato di mafia e nel mio post era ben chiaro, poi se tu hai cercato di distorcerne il senso per partire per la tangente io non ti seguirò di certo, quello che volevo dire era chiaro e si capiva benissimo.

htpci
15-12-2014, 11:01
ma con pop corn time c'è ancora qualcuno che scarica ??? sul serio :eek:

grooveshark + pop corn time .... musica e film come non ci fosse un domani

:D :D :D :D :D

quelli come te sono killer system a 360°. tu sei il classico tipo che pretende i propri diritti ma calpesta quelli degli altri. vuoi vedere che forse questi idioti che fanno film,musica,video game e tanto altro investono tempo e soldi con la speranza di un ritorno economico??? anche io scarico, e lo faccio anche di brutto ma se una cosa mi serve e mi piace la acquisto altrimenti la cancello e buona notte, ma tu campi per scaricare e godere a scrocco e questo mi porta a un altra domanda, ma se su questo forum vai nella sezione giochi e dici di averlo craccato e ti bannano, perche' non fanno lo stesso con quelli come te???

ilario3
15-12-2014, 11:49
Ho tagliato la tua sequela di scemenze, sproloqui e travisazioni del mio discorso. Ti darò una risposta semplice.
Il mio post voleva solo mettere il luce l'errore logico insito nel "tanto dopo ne verrà un altro quindi che agiamo a fare?", non equiparare lo scaricare ad un reato di mafia e nel mio post era ben chiaro, poi se tu hai cercato di distorcerne il senso per partire per la tangente io non ti seguirò di certo, quello che volevo dire era chiaro e si capiva benissimo.

Io non penso volesse giustificare il motivo per cui la gente scaricare e ne tantomeno si dice che sia giusto, ma il senso vero é "il pesce puzza sempre dalla testa" Che poi sia sbagliato ok, ma ogni fenomeno deve essere analizzato con oggettività e domandarsi sempre il perché.
Perché in Italia, Germania , Svezia , Svizzera, Francia e molti altri paesi stanno iniziando ad insorgere sempre più persone contro l'immigrazione? Perché siamo tutti razzisti? NO, Perché i governi non filtrano, non aiutano chi entra, e i reati aumento, le carceri le paghiamo noi, i lavori forzati sono stati aboliti altrimenti oggi avremmo strade e case ricostruite in pochi mesi, e per assurdo un cittadino appartenente al suo paese commettendo un illecito rischia pene amministrative e penali altissime, mentre non é così per gli altri, e non solo in Italia. Quindi analizziamo il fenomeno pirateria e del perché esiste ancora, e poi diamoci una risposta. Prevenire per curare.

Giachi66
15-12-2014, 13:19
Io non penso volesse giustificare il motivo per cui la gente scaricare e ne tantomeno si dice che sia giusto, ma il senso vero é "il pesce puzza sempre dalla testa" Che poi sia sbagliato ok, ma ogni fenomeno deve essere analizzato con oggettività e domandarsi sempre il perché.
Perché in Italia, Germania , Svezia , Svizzera, Francia e molti altri paesi stanno iniziando ad insorgere sempre più persone contro l'immigrazione? Perché siamo tutti razzisti? NO, Perché i governi non filtrano, non aiutano chi entra, e i reati aumento, le carceri le paghiamo noi, i lavori forzati sono stati aboliti altrimenti oggi avremmo strade e case ricostruite in pochi mesi, e per assurdo un cittadino appartenente al suo paese commettendo un illecito rischia pene amministrative e penali altissime, mentre non é così per gli altri, e non solo in Italia. Quindi analizziamo il fenomeno pirateria e del perché esiste ancora, e poi diamoci una risposta. Prevenire per curare.

Ma perché continuate a rispondermi come avessi detto che la pirateria è sbagliata o che l'intervento della polizia sia stato sensato? Sto scrivendo in una lingua che non capite?!
Io ho criticato solo la logica dietro un ragionamento, non me ne fotte una mazza della pirateria! (tranne quella sui videogame, li con tutti i modi legali ed a basso prezzo che ci sono la trovo insensata, ma sul resto scaricate pure quello che vi pare!)

ilario3
16-12-2014, 09:04
Ma perché continuate a rispondermi come avessi detto che la pirateria è sbagliata o che l'intervento della polizia sia stato sensato? Sto scrivendo in una lingua che non capite?!
Io ho criticato solo la logica dietro un ragionamento, non me ne fotte una mazza della pirateria! (tranne quella sui videogame, li con tutti i modi legali ed a basso prezzo che ci sono la trovo insensata, ma sul resto scaricate pure quello che vi pare!)

Ma la pirateria é sbagliata!!!
Il punto é che nessuno si sofferma mai ad analizzare il motivo, io volevo solo esprimere questo. É un po quello che stanno facendo con le leggi anti corruzione che poi materialmente non servono ad una cippa, nemmeno come deterrente.
Io personalmente non c'è l'ho con te e con nessuno in particolare.
Per il discorso scaricare i giochi, se il fine é testare la versione full per poi prenderla quando il prezzo scende sarei d'accordo, ma solo perché noi consumatori da quel lato non siamo tutelati, ti prendi un pacco e te lo devi tenere, e questo non é corretto, vedi PES 2014, vedi gli ultimi cod ecc...

Giachi66
16-12-2014, 11:31
Ma la pirateria é sbagliata!!!
Il punto é che nessuno si sofferma mai ad analizzare il motivo, io volevo solo esprimere questo. É un po quello che stanno facendo con le leggi anti corruzione che poi materialmente non servono ad una cippa, nemmeno come deterrente.
Io personalmente non c'è l'ho con te e con nessuno in particolare.
Per il discorso scaricare i giochi, se il fine é testare la versione full per poi prenderla quando il prezzo scende sarei d'accordo, ma solo perché noi consumatori da quel lato non siamo tutelati, ti prendi un pacco e te lo devi tenere, e questo non é corretto, vedi PES 2014, vedi gli ultimi cod ecc...

vabbè, ma che cod sarà un pacco lo sai già in anticipo, lo si sa da anni, caxxi tuoi se te lo compri ed ancora di più se te lo compri al lancio.
Sul discorso giusto o sbagliato io trovo che dipenda da cosa si scarica. Per i giochi (e gli altri software) può essere sbagliato perché se tutti lo facessero non ce ne sarebbero più visto che che fa giochi guadagna solo se li compri.
Però i film e la musica il discorso cambia, visto che tra cinema e concerti si ripagano ampiamente e guadagnano più che bene, li è solo ingordigia.
Comunque per me è solo un discorso di logica, non scarico nulla da anni, però da differenza tra software e altri contenuti esiste.