PDA

View Full Version : 8350 vs 4690


miscula
10-12-2014, 08:29
Salve, che ne pensate di questa sfida?
Il mio uso sarebbe surfing giornaliero e uso di Photoshop lightroom amatoriale non giornaliero(2/3 volte al mese con 100 scatti) ma ogni qual volta esco a fare foto con la reflex con file Raw da 20/25mb...
No oc no Game...
Grazie

Jones D. Daemon
10-12-2014, 08:34
8350 con una buona mobo

suneatshours86
10-12-2014, 08:52
FX 8350 ha QUASI le stesse prestazioni del 4690 ad un prezzo inferiore su CS6

miscula
10-12-2014, 09:02
Siccome mi sono letto centinaia di thread prima di chiedere qui...avevo anche aperto una discussione sempre qui x un pc completo e tutti mi dicevano intel intel intel xché sul singolo core meglio intel e visto che sia Photoshop che lightroom sono per il single core allora mi hanno fatto venire un grande dubbio...
Infatti se cerchi 8350 vs 4690 ne esce vincitore quest'ultimo...sia xché più nuovo di parecchio sia x il fatto che dia meno calore meno rumore e maggiore velocità...

miscula
10-12-2014, 09:04
Solo che io stavo x comprare un Amd e al telefono il venditore mi ha detto con Photoshop meglio intel xché lavora con single core visto Photoshop non sfrutta il multicore!

miscula
10-12-2014, 09:05
FX 8350 ha QUASI le stesse prestazioni del 4690 ad un prezzo inferiore su CS6


3.4 ghz contro 4 ghz sono quasi le stesse?

suneatshours86
10-12-2014, 09:07
3.4 ghz contro 4 ghz sono quasi le stesse?

si, non sono i Mhz che fanno la differenza dai tempi dei pentium III
Il 4690 è più performante sulla carta, io sono un grafico e webdesigner, quindi Photoshop è pane quotidiano per me. In compenso ti posso assicurare che la differenza è veramente minima e che puoi valutare tranquillamente l'opzione FX (circa 50€ risparmiati da reinvestire dove meglio credi).

Jones D. Daemon
10-12-2014, 09:12
Photoshop può usare tutti i thread presenti nel sistema, ma particolari operazioni devono essere eseguite su un singolo core perché altrimenti l'operazione risulterebbe rallentata se si devono "passare" i dati tra piu thread (e quindi core). Ora questo discorso vale per operazioni complesse e applicazione di filtri/effetti/rendering ad alto livello, dubito che tu ti accorgeresti della differenza tra le 2 cpu. La cosa che mi viene in mente a questo punto è: che GPU hai? La suite di Adobe può tranquillamente se configurata bene e fatta girare su una GPU compatibile attivare l'accelerazione CUDA (Nvidia) o OpenCL (Radeon), lì allora si che si noterebbero le differenze di prestazioni tra un export cpu-only e uno che sfrutta tale accelerazione.

miscula
10-12-2014, 09:13
Cabinet N400 - Mid tower - ATX - senza alimentazione ( ATX / PS/2 ) - midnight black - USB/Audio COOLER MASTER



1 Pz - CPU AMD AM3+ FX-8350 Box 4GHZ 8 CORE


1 Pz - Mb SoAM3+ GBT GA-970A-UD3P (970/ATX) DDR3, 1866+, USB3.0 SATA3



1 Pz - Simm DDR3 PC1866 8GB AMD Radeon 2x4GB, Performance Series


1 Pz - Svga Sapphire R7 265 2GB GDDR5, HDMI,2xDVI, DP, 2S


1 Pz - PS 450W XFX P1-450S-X2B9



1 Pz - SSD 256GB SATA3 Crucial MX100 CT256MX100SSD1 retail


1 Pz - BluRay ASUS BW-16D1HT/G Retail Sil. SATA 16x Blu-RayBrenner


1 Pz - Cooler Cpu 1156/55/50 Arctic Fr. Xtreme R2 1366/775/755/754/AM3/2(+)

miscula
10-12-2014, 09:16
Oppure questa intel mettendo il 4690 però...
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/10/03ed43f712c4dddfd04c8929993e556e.jpg

miscula
10-12-2014, 09:23
si, non sono i Mhz che fanno la differenza dai tempi dei pentium III
Il 4690 è più performante sulla carta, io sono un grafico e webdesigner, quindi Photoshop è pane quotidiano per me. In compenso ti posso assicurare che la differenza è veramente minima e che puoi valutare tranquillamente l'opzione FX (circa 50€ risparmiati da reinvestire dove meglio credi).


Grazie...
Allora calcola che io avevo letto i benchmark dei due processori e dove leggevo risultava superiore in base al discorso single core..
Quindi da ciò nasce dubbio...
A parte questo mi hanno detto che con intel avrei prodotto migliore più veloce nelle cose giornaliere...non so quanto usi tu Photoshop ma io mica spesso...cioè esco scatto salvo file e poi li lavorò subito o nei weekend...
Anche se sono 100 file devo comunque correggere con camera raw e perdere tempo ma ripeto 2/3 volte al mese intensamente o 5/6 volte al mese più leggero
La differenza di prezzo tra le due Cpu è 44€ quindi spendere di più x un prodotto più performante...sbaglio?

Nell'uso quotidiano da come dicono qui sul forum meglio intel e poi con Photoshop le differenze tra intel e Amd sono minime quindi se nel giornaliero vince intel e su lightoroom vince x poco Amd (anche se qui dicono contrario)allora meglio intel??

Grazie

Jones D. Daemon
10-12-2014, 09:26
personalmente prenderei l'8350 e con i soldi risparmiati una GTX 760 per sfruttare CUDA..poi se vuoi Intel prendi Intel.

miscula
10-12-2014, 09:32
Cuda sono i codici x lightoroom?ma quella configurazione Amd che ho messo che ne pensi?mi è stata consigliata da un utente gentilissimo qui solo che appunto ripeto la mia è paura di sbagliare processore...non amo o odio Amd o intel...cerco qualità e prestazioni future...e sopratutto quando uso lightroom si comporti bene

okorop
10-12-2014, 09:36
Cuda sono i codici x lightoroom?ma quella configurazione Amd che ho messo che ne pensi?mi è stata consigliata da un utente gentilissimo qui solo che appunto ripeto la mia è paura di sbagliare processore...non amo o odio Amd o intel...cerco qualità e prestazioni future...e sopratutto quando uso lightroom si comporti bene

Photoshop generally runs faster with more processor cores, although some features take greater advantage of the additional cores than others.
e nell'amd potenza in multi thread non gli manca......

miscula
10-12-2014, 09:39
Photoshop generally runs faster with more processor cores, although some features take greater advantage of the additional cores than others.

e nell'amd potenza in multi thread non gli manca......


Forse nell'uso intenso?io faccio modifiche con camera raw di lightoroom e poi passo su Photoshop ma sono alle prime armi ancora è vorrei arrivare ad applicare filtri e altro..insomma voglio imparare bene sia lightoroom che phoshop e sfruttarli a dovere x migliorare le foto...

okorop
10-12-2014, 09:42
Forse nell'uso intenso?io faccio modifiche con camera raw di lightoroom e poi passo su Photoshop ma sono alle prime armi ancora è vorrei arrivare ad applicare filtri e altro..insomma voglio imparare bene sia lightoroom che phoshop e sfruttarli a dovere x migliorare le foto...

purtroppo di benchmark in giro non ce ne sono, io prenderei AMD e coi 40 euro risparmiati una scheda video dedicata o cuda (nvida) o opengl (radeon) per l'accellerazione via gpu

bobby10
10-12-2014, 09:48
Nel tuo caso dato che non giochi l'Fx è una buona scelta.
Come singolo core invece in ambito giochi non c'è paragone , gli amd sono parecchio dietro.

miscula
10-12-2014, 09:51
Caro okorop ho fatto una ricerca prima di aprire questo thread 8350 vs 4690 vince a mani basse intel su tutto...
Poi se i risultati sono sfalzati non saprei dirti ma basta cercare su google il primo risultato se non ricordo male...

Quella scheda video che c'è sia configurazione Amd che intel non vanno bene?quindi lasceresti la prima configurazione cambiando solo GPU?o altro?che modello consigli?ricorda non gioco

miscula
10-12-2014, 09:52
Nel tuo caso dato che non giochi l'Fx è una buona scelta.

Come singolo core invece in ambito giochi non c'è paragone , gli amd sono parecchio dietro.


Grazie...ma solo io ho letto che lightroom sfrutta il single core?e se intel è più prestazionale nel single core...intendo?!

Jones D. Daemon
10-12-2014, 10:42
Grazie...ma solo io ho letto che lightroom sfrutta il single core?e se intel è più prestazionale nel single core...intendo?!

Ma come fa Lightroom a sfruttare un singolo core? Anche andando a logica, chi fa lavori pesanti di solito con la Suite Adobe ha una Workstation magari con un dual Xeon (parliamo di minimo 16 thread), possibile che un software come Lightroom posso sfruttare SEMPRE un solo core? Non è proprio possibile...ci saranno filtri ed effetti che utilizzeranno un solo core, ma l'intero programma è SICURAMENTE multi-core, su questo non ci sono dubbi.

teox85
10-12-2014, 10:47
personalmente prenderei l'8350 e con i soldi risparmiati una GTX 760 per sfruttare CUDA..poi se vuoi Intel prendi Intel.

Gli basta una gtx 650 per cuda, non gli serve una 760...
In realtà la soluzione intel con photoshop è un po' superiore (link (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core-i5-4670k-4670-4570-4430_6.html)), se per te quei 50€ in più non sono un problema direi di andare con il 4690, per me valgono la spesa.
Avresti tutto sommato anche un sistema più reattivo, nuovo e molto più efficiente.

carlottoIIx6
10-12-2014, 11:48
Grazie...
Allora calcola che io avevo letto i benchmark dei due processori e dove leggevo risultava superiore in base al discorso single core..
Quindi da ciò nasce dubbio...
A parte questo mi hanno detto che con intel avrei prodotto migliore più veloce nelle cose giornaliere...non so quanto usi tu Photoshop ma io mica spesso...cioè esco scatto salvo file e poi li lavorò subito o nei weekend...
Anche se sono 100 file devo comunque correggere con camera raw e perdere tempo ma ripeto 2/3 volte al mese intensamente o 5/6 volte al mese più leggero
La differenza di prezzo tra le due Cpu è 44€ quindi spendere di più x un prodotto più performante...sbaglio?

Nell'uso quotidiano da come dicono qui sul forum meglio intel e poi con Photoshop le differenze tra intel e Amd sono minime quindi se nel giornaliero vince intel e su lightoroom vince x poco Amd (anche se qui dicono contrario)allora meglio intel??

Grazie
ti dicono un sacco di assurdità, per questo hai fatto bene a venire qui.
nell'uso quotidiano c'è chi con amd va benissimo, perchè riesce farci 50 cosa alla volta. Infatti amd nel multi task è il massimo.
inoltre se uno compra una macchina sa come usarla! invece questi non sanno neanche come usarla al meglio.
è vero che intel ha un ipc per core migliore, ma gli scenari dove questo manifesta un vantaggio sono pochi e compensati da quelli dove la amncanza di core ha uno svantaggio. in questo l'fx è superato, ma non di molto, solo dall'i7.
ricordati di abinare l'fx ad una scheda video decende per il supporto open cl ;)

carlottoIIx6
10-12-2014, 11:54
Gli basta una gtx 650 per cuda, non gli serve una 760...
In realtà la soluzione intel con photoshop è un po' superiore (link (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core-i5-4670k-4670-4570-4430_6.html)), se per te quei 50€ in più non sono un problema direi di andare con il 4690, per me valgono la spesa.
Avresti tutto sommato anche un sistema più reattivo, nuovo e molto più efficiente.

non si può giudicare qualcosa di complesso come photoshop da due-tre test, chi fa questi test e tira risultati sopra è quanto meno vizioso! ci sono dei test su cue le apu vanno benissimo, per via di oepn cl, se uno giudicasse da quel test solo direbbe meglio un apu!
sulla reattività del sistema, non ho mai trovato uno che dicesse che amd non è reattivo, parli per conoscenza o per sentito dire? avere tanti core significa averne sempre qualcuno libero, quindi perchè non dovrebbe essere reattivo? anzi sotto carico è sicuramente più reattivo amd, mentre intel sicuramente sarà più nuovo ed efficente.
50 euro di risparmi e alte sulla mother possono fare bene a tutto il sistema, aumentando la ram, l'ssd ecc certo se uno non le prezza ambo le opzioni sono plausibili.

carlottoIIx6
10-12-2014, 12:02
Grazie...ma solo io ho letto che lightroom sfrutta il single core?e se intel è più prestazionale nel single core...intendo?!

:D :D :D :D :D :D :D
c'è da scompisciarsi a sentire queste cose :)
c'è un sottofondo che fa nascere queste dicerie, cioè che l'ipc del core rende la cpu maggiormente sfruttabile in tutti casi, sia single che multi. se fozze come dicono il migliore procio sarebbe, neanche un i3, ma uno della serie G overclokkato :)
ma porgrammi come complessi sfruttano tutti core! vai tranquillo su questo.

miscula
10-12-2014, 13:12
carlottol scusa puoi avere ragione non lo metto in dubbio...mi dici meglio Amd ma devi darmi una configurazione solo dove pensi i pezzi da cambiare...mi spiego?
Parli di scheda video decente ma quella messa su sistema Amd fa pena?quale dici tu?il resto del sistema come lo vedi?

miscula
10-12-2014, 13:13
Poi gli altri bene o male li ho visti qui ma tu è la prima volta che scrivi o sbaglio?

miscula
10-12-2014, 13:18
Cabinet N400 - Mid tower - ATX - senza alimentazione ( ATX / PS/2 ) - midnight black - USB/Audio COOLER MASTER



1 Pz - CPU AMD AM3+ FX-8350 Box 4GHZ 8 CORE


1 Pz - Mb SoAM3+ GBT GA-970A-UD3P (970/ATX) DDR3, 1866+, USB3.0 SATA3



1 Pz - Simm DDR3 PC1866 8GB AMD Radeon 2x4GB, Performance Series


1 Pz - Svga Sapphire R7 265 2GB GDDR5, HDMI,2xDVI, DP, 2S


1 Pz - PS 450W XFX P1-450S-X2B9



1 Pz - SSD 256GB SATA3 Crucial MX100 CT256MX100SSD1 retail


1 Pz - BluRay ASUS BW-16D1HT/G Retail Sil. SATA 16x Blu-RayBrenner


1 Pz - Cooler Cpu 1156/55/50 Arctic Fr. Xtreme R2 1366/775/755/754/AM3/2(+)


Che dite meglio questo masterizzatore?
LG BH16NS40

Strato1541
10-12-2014, 13:45
ti dicono un sacco di assurdità, per questo hai fatto bene a venire qui.
nell'uso quotidiano c'è chi con amd va benissimo, perchè riesce farci 50 cosa alla volta. Infatti amd nel multi task è il massimo.
inoltre se uno compra una macchina sa come usarla! invece questi non sanno neanche come usarla al meglio.
è vero che intel ha un ipc per core migliore, ma gli scenari dove questo manifesta un vantaggio sono pochi e compensati da quelli dove la amncanza di core ha uno svantaggio. in questo l'fx è superato, ma non di molto, solo dall'i7.
ricordati di abinare l'fx ad una scheda video decende per il supporto open cl ;)

Sempre esagerato he?!
Punto primo NON è il MASSIMO, è un buon compromesso e si piazza tra un i5 e un i7 in alcune situazioni ma non in tutte :

http://www.tomshardware.com/reviews/fx-8350-vishera-review,3328-9.html
http://www.behardware.com/articles/880-11/amd-fx-8350-review-is-amd-back.html

E in queste recensioni le prove erano con i sandy ed ivy.
Oggi la situazione con le cpu in esame è circa questa....

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core-i5-4670k-4670-4570-4430_6.html

Affermazione 2 palesemente scorretta gli ambienti che fanno largo uso di ipc alto su singolo core sono ancora molti ( se non la maggior parte) , ma la cosa nello specifico può interessare poco in quanto nell'ambito richiesto dall'utente può essere poco significativo.

Fx superanto non di molto dall'i7? Parli dell'i7 4770k? A parte che non sono neanche paragonabili come prezzo, il poco è molto relativo quando fa comodo....
Consideriamo un 5820k come rapporto prezzo prestazioni senza scomodare il 5960X 8 core REALI com HT....

Detto questo (tanto per chiarire l'imparzialità) , consiglio all'utente un 8350 con una nvidia per gli usi che ne deve fare se vuole risparmiare qualcosa, ma a mio avviso dovrà dotarsi di un buon dissipatore perchè la cpu in oggetto scalda se impegnata in elaborazione per lunghi periodi e consuma anche parecchio.
Se ha qualcosina in più da investire consiglio invece l'5 che non ha problemi di calore e consumi e le prestazioni son abbastanza simili negli ambiti elencati.( in altri anche molto migliori).

miscula
10-12-2014, 13:53
Grazie strato x i consigli...
Ho appena rielaborato cambiando solo poche cose dallo shop che penso farò acquisto...
Per cortesia accetto i consigli tuoi e di altri ma se dite meglio intel meglio questa scheda o altro per favore mettete le cose che dite...quindi questa sotto è Amd se mi dite una i5 che sia migliore del 8350?grazie

miscula
10-12-2014, 13:53
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/10/70e02de854a465eb73f7d0a7300cd6cd.jpg

Strato1541
10-12-2014, 14:03
Grazie strato x i consigli...
Ho appena rielaborato cambiando solo poche cose dallo shop che penso farò acquisto...
Per cortesia accetto i consigli tuoi e di altri ma se dite meglio intel meglio questa scheda o altro per favore mettete le cose che dite...quindi questa sotto è Amd se mi dite una i5 che sia migliore del 8350?grazie

Dai un'occhiata alle recensioni che ho postato..
Dei confronti nei software che dici tu trovi dei bei confronti anche qui..

http://us.hardware.info/reviews/5446/12/intel-core-i7-4790k--i5-4690k-devils-canyon-review-haswell-for-overclockers!-benchmarks-igpu-adobe-photoshop-cs6

http://www.bit-tech.net/hardware/2014/07/03/intel-core-i5-4690k-review/1

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core-i7-4790k-i5-4690k_6.html

Direi che sono delle buone prove a favore della mia tesi.

Per quanto riguarda la scheda grafica meglio una gtx 750 ti per sfruttare cuda, le scheda amd sfruttano solo l'open cl

teox85
10-12-2014, 14:12
Carlotto ricominciamo? Non ho setto che amd non è reattivo, ma che intel è più reattivo, parlo di reattività non di potenza, quando tu lanci un programma è un core che lo lancia, non 8, quindi il core l'ipc più alto è quello che finisce prima quel dato lavoro...Ti avevo fatto tutto un discorso sullo scheduling giorni fa, cosa di cui tu molto probabilmente ignori il funzionamento...Ma dici a me che parlo per sentito dire quando posti 2 immagini x dire che una cosa è migliore di un'altra?

Tralasciando quello che dice Carlotto che ti consiglia un fx anche se chiedi quale cellulare comprare, secondo me in quella configurazione puoi benissimo risparmiare sulla gpu visto che non giochi e prendere una gtx 650 o 750 (consuma pochissimo) che costano meno della 265 e hanno cuda che è sfruttato da photoshop, potresti risparmiare sul dissipatore e prendere un 4690 che ti garantirebbe meno "sbattimenti" con i settaggi (se non sei interessato all'overclock) e ti fornirebbe un'esperienza migliore con i programmi che interessano a te e nell'uso quotidiano oltre a consumare molto meno e ad essere una cpu nuova...
In ogni caso non fai un pessimo acquisto anche con l'fx, solo che ottimizzando la configurazione puoi spendere uguale e andare meglio.

davo30
10-12-2014, 15:01
Carlotto ricominciamo? Non ho setto che amd non è reattivo, ma che intel è più reattivo, parlo di reattività non di potenza, quando tu lanci un programma è un core che lo lancia, non 8, quindi il core l'ipc più alto è quello che finisce prima quel dato lavoro...Ti avevo fatto tutto un discorso sullo scheduling giorni fa, cosa di cui tu molto probabilmente ignori il funzionamento...Ma dici a me che parlo per sentito dire quando posti 2 immagini x dire che una cosa è migliore di un'altra?

Tralasciando quello che dice Carlotto che ti consiglia un fx anche se chiedi quale cellulare comprare, secondo me in quella configurazione puoi benissimo risparmiare sulla gpu visto che non giochi e prendere una gtx 650 o 750 (consuma pochissimo) che costano meno della 265 e hanno cuda che è sfruttato da photoshop, potresti risparmiare sul dissipatore e prendere un 4690 che ti garantirebbe meno "sbattimenti" con i settaggi (se non sei interessato all'overclock) e ti fornirebbe un'esperienza migliore con i programmi che interessano a te e nell'uso quotidiano oltre a consumare molto meno e ad essere una cpu nuova...
In ogni caso non fai un pessimo acquisto anche con l'fx, solo che ottimizzando la configurazione puoi spendere uguale e andare meglio.

Concordo, senza contare, come ho gia detto in altre discussioni, che proprio su quello shop, un i5 4460+h87 pro 4 vengono quanto un 8320+m5a97+dissi. Entrambe le soluzioni per il suo caso sono valide, scelga lui quale preferisce, tenendo conto che l'8320 è un procio "vecchio" ma come molti hanno detto alcune volte in multithreading non ha nulla da invidiare a un i7, l'i5 è un procio nuovo, ha un ipc decisamente maggiore, ma ha solo 4 core e quindi se stracaricato tende a "sedersi" maggiormente rispetto all'FX.
Cmq consiglio una GPU Amd, siccome le Nvidia, da quanto ne so, stanno castrando molto la parte GPGPU per favorire le vendite delle Quadro, a differenza delle Amd.

carlottoIIx6
10-12-2014, 16:27
Sempre esagerato he?!
Punto primo NON è il MASSIMO, è un buon compromesso e si piazza tra un i5 e un i7 in alcune situazioni ma non in tutte :

http://www.tomshardware.com/reviews/fx-8350-vishera-review,3328-9.html
http://www.behardware.com/articles/880-11/amd-fx-8350-review-is-amd-back.html

E in queste recensioni le prove erano con i sandy ed ivy.

il multi task
http://it.wikipedia.org/wiki/Multitasking
non è il multithread
http://it.wikipedia.org/wiki/Multithreading
quando si fanno girare molti programmi contemporaneamenteavedo l'fx cori fisici è molto più portato degli i7 che hanno core virtuali.
dimostrami il contrario.


Oggi la situazione con le cpu in esame è circa questa....

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core-i5-4670k-4670-4570-4430_6.html

Affermazione 2 palesemente scorretta gli ambienti che fanno largo uso di ipc alto su singolo core sono ancora molti ( se non la maggior parte) , ma la cosa nello specifico può interessare poco in quanto nell'ambito richiesto dall'utente può essere poco significativo.

e in tutti gli ambiti professionali, derei. poi citami questi ambiti dove si usa ancora questo singolo core al massimo? neanche nei videogiochi omai è così.


Fx superanto non di molto dall'i7? Parli dell'i7 4770k? A parte che non sono neanche paragonabili come prezzo, il poco è molto relativo quando fa comodo....

a parte il single in multi è poco, considera che in alcuni casi anche l'fx va avanti.

Consideriamo un 5820k come rapporto prezzo prestazioni senza scomodare il 5960X 8 core REALI com HT....

e che centra?

Detto questo (tanto per chiarire l'imparzialità) , consiglio all'utente un 8350 con una nvidia per gli usi che ne deve fare se vuole risparmiare qualcosa, ma a mio avviso dovrà dotarsi di un buon dissipatore perchè la cpu in oggetto scalda se impegnata in elaborazione per lunghi periodi e consuma anche parecchio.
altra mito da sfatare, che scalda! :) nessuno si è mai lamentato della temperatura se non per overclock alti, anzi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2688020
siccome i v core sono alti si possono abbassare!

Se ha qualcosina in più da investire consiglio invece l'5 che non ha problemi di calore e consumi e le prestazioni son abbastanza simili negli ambiti elencati.( in altri anche molto migliori).
:mc:

carlottoIIx6
10-12-2014, 16:33
Carlotto ricominciamo? Non ho setto che amd non è reattivo, ma che intel è più reattivo, parlo di reattività non di potenza, quando tu lanci un programma è un core che lo lancia, non 8, quindi il core l'ipc più alto è quello che finisce prima quel dato lavoro...Ti avevo fatto tutto un discorso sullo scheduling giorni fa, cosa di cui tu molto probabilmente ignori il funzionamento...Ma dici a me che parlo per sentito dire quando posti 2 immagini x dire che una cosa è migliore di un'altra?

Tralasciando quello che dice Carlotto che ti consiglia un fx anche se chiedi quale cellulare comprare, secondo me in quella configurazione puoi benissimo risparmiare sulla gpu visto che non giochi e prendere una gtx 650 o 750 (consuma pochissimo) che costano meno della 265 e hanno cuda che è sfruttato da photoshop, potresti risparmiare sul dissipatore e prendere un 4690 che ti garantirebbe meno "sbattimenti" con i settaggi (se non sei interessato all'overclock) e ti fornirebbe un'esperienza migliore con i programmi che interessano a te e nell'uso quotidiano oltre a consumare molto meno e ad essere una cpu nuova...
In ogni caso non fai un pessimo acquisto anche con l'fx, solo che ottimizzando la configurazione puoi spendere uguale e andare meglio.
i tuoi mi pare un ragonamento quindi dove sono le prove? priam di parlare di me forniscile.
io gli consiglio un buona gpu invece, e un amd che supporta meglio open cl che è da preferire a cuda
http://feedback.photoshop.com/photoshop_family/topics/gpu_mpe_support_for_lightroom_4_multiprocessor_support

carlottoIIx6
10-12-2014, 16:39
Concordo, senza contare, come ho gia detto in altre discussioni, che proprio su quello shop, un i5 4460+h87 pro 4 vengono quanto un 8320+m5a97+dissi. Entrambe le soluzioni per il suo caso sono valide, scelga lui quale preferisce, tenendo conto che l'8320 è un procio "vecchio" ma come molti hanno detto alcune volte in multithreading non ha nulla da invidiare a un i7, l'i5 è un procio nuovo, ha un ipc decisamente maggiore, ma ha solo 4 core e quindi se stracaricato tende a "sedersi" maggiormente rispetto all'FX.
Cmq consiglio una GPU Amd, siccome le Nvidia, da quanto ne so, stanno castrando molto la parte GPGPU per favorire le vendite delle Quadro, a differenza delle Amd.

concordo, si ci fa troppo abindolare dalla marca (intel, nvidia) piuttosto che dalla sostanza. Intel fa cpu con ipc, nvidia consuma meno ecc
la sostanza è il software cosa supporta!

animeserie
10-12-2014, 16:56
Cpu a parte, sul multitasking ci hanno scritto milioni di libri di migliaia di pagine, non si può riassumere con una paginetta della Wikipedia, con tutto il rispetto.
Qualche tempo fa teox85 ha spiegato alcuni bei passaggi, peccato che nessuno lo abbia cagato di pezza.

teox85
10-12-2014, 16:58
Ma quanto casino e disinformazione stai facendo, non solo dai informazioni sbagliate ma, le commenti anche con luoghi comuni come "ci si fa abbindolare da intel+nvidia" che sono assolutamente fuori luogo! Piantala per cortesia, Strato1541 ha ragione su tutta la linea...
E con la questione multitask e multithread continui a dimostrare di non sapere manco di cosa stai parlando...stesso discorso coi "core fisici" amd e i "core virtuali" intel...
E poi..."open cl è da preferire a cuda"...è il programma che supporta una, l'altra, tutte o nessuna, non sei tu che decidi in base a come ti gira al momento...

@Davo: Per le open cl la 265 è più veloce si, ma i programmi che usa lui sfruttano cuda, quindi una gtx 750 secondo me è da preferire visto che supporta sia cuda che open cl...non vedo il motivo di fargli spendere 40€ in più sulla gpu dove non gli serve e 50€ in meno sulla cpu dove potrebbe essere un buon investimento...

Strato1541
10-12-2014, 17:39
il multi task
http://it.wikipedia.org/wiki/Multitasking
non è il multithread
http://it.wikipedia.org/wiki/Multithreading
quando si fanno girare molti programmi contemporaneamenteavedo l'fx cori fisici è molto più portato degli i7 che hanno core virtuali.
dimostrami il contrario.

e in tutti gli ambiti professionali, derei. poi citami questi ambiti dove si usa ancora questo singolo core al massimo? neanche nei videogiochi omai è così.

a parte il single in multi è poco, considera che in alcuni casi anche l'fx va avanti.

e che centra?

altra mito da sfatare, che scalda! :) nessuno si è mai lamentato della temperatura se non per overclock alti, anzi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2688020
siccome i v core sono alti si possono abbassare!

:mc:

1)Definisci cosa vuol dire "più portato" se a conti fatti ci sono cpu più performanti? Perciò dimostra TU quello che stai dicendo ( con prove, recensioni e grafici NON PAROLE).
2)Cosa vuol dire "citare programmi dove si usa il singolo thread al massimo"? Tutti i programmi tendono ad utilizzare le risorse al massimo( a seconda del tipo di programmazione) è evidente che se una cpu ha molti core e il programma li può sfruttare tale cosa è un vantaggio , ma se l'ipc su singolo core è molto basso ( caso cpu fx addirittura più basso delle cpu di vecchia generazione) potrebbe non essere un grande vantaggio rispetto ad una cpu con meno core ma più ipc (nel caso fx 8350 vs 4670 c'è un ABISSO infatti anche nei programmi che sfruttano molti core, anche più di 8 le 2 cpu sono molto vicine, quindi va proprio contro quanto tu vuoi dimostrare).
3) Ho detto che in certi casi è migliore l'8350 ma non di tanto e sono casi rari.. Hai letto le review che ho postato almeno?
4)Sfatiamo subito il mito del calore con un 3d aperto proprio nella sezione cpu di hardware upgrade:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2688020
5)Ho citato il 5820k e il 5960X in quanto tu affermavi che gli fx sono vicini agli i7 senza specificare quali, se il tuo riferimento era alla serie 9XX ( 920-950 ) e 2XXX (2600 2700) allora forse potrei darti ragione ma solo in certi casi.

Detto questo i miei consigli sono stati dati seriamente e con cognizione di causa, mi dispiace che in un forum di hardware circolino ancora certe informazioni errate.

miscula
10-12-2014, 18:37
Dai un'occhiata alle recensioni che ho postato..
Dei confronti nei software che dici tu trovi dei bei confronti anche qui..

http://us.hardware.info/reviews/5446/12/intel-core-i7-4790k--i5-4690k-devils-canyon-review-haswell-for-overclockers!-benchmarks-igpu-adobe-photoshop-cs6

http://www.bit-tech.net/hardware/2014/07/03/intel-core-i5-4690k-review/1

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core-i7-4790k-i5-4690k_6.html

Direi che sono delle buone prove a favore della mia tesi.

Per quanto riguarda la scheda grafica meglio una gtx 750 ti per sfruttare cuda, le scheda amd sfruttano solo l'open cl


GrAzie quindi come modello intendi la gtx750?

miscula
10-12-2014, 18:45
È bello che ognuno dica la sua ma chiedevo a ognuno di voi di dirmi cosa togliere migliorare aggiungere alla mia configurazione...l'ultima messa qui sopra in immagine.se non chiedo troppo

miscula
10-12-2014, 19:03
Sullo shop la gxt 750 me ne porta una quindicina mi direste quale prendere...codice ?grazie

Strato1541
10-12-2014, 19:12
GrAzie quindi come modello intendi la gtx750?

Io mi riferivo alla 750 Ti che costa come la radeon da te indicata, puoi optare anche per la 750 liscia ma è decisamente meno performante, il supporto a cuda (di tuo interesse dato gli applicativi usati) è sempre garantito anche dalla 750.

miscula
10-12-2014, 19:54
Fatto ne escono 10...

plainsong
10-12-2014, 20:03
Non mi risulta che Lightoom allo stato attuale supporti accelerazione tramite gpu.

Strato1541
10-12-2014, 20:12
Fatto ne escono 10...

La asus doppia ventola è ottima e il prezzo è buono

Strato1541
10-12-2014, 20:14
Non mi risulta che Lightoom allo stato attuale supporti accelerazione tramite gpu.

Photoshop sì e lui ha detto di usarlo..

miscula
10-12-2014, 20:32
Si uso lightroom e Photoshop certo mica tutti i giorni...non ci lavorò ma quelle volte vorrei fili liscio

miscula
10-12-2014, 20:35
> Svga Asus GTX750TI-OC-2GD5 GDDR5,2xDVI,HDMI,VGA,2S [90YV05J0-M0NA00] (508118)


O questa:

> Svga NV GTX750Ti 2GB Asus GTX750Ti-Strix-OC-2GD5 retail [90YV06W0-M0NA00] (509152)

miscula
10-12-2014, 20:36
134 vs 149€

miscula
10-12-2014, 21:58
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/10/2da14f1a49741bb7731835a38b46a30b.jpg

plainsong
10-12-2014, 22:33
> Svga Asus GTX750TI-OC-2GD5 GDDR5,2xDVI,HDMI,VGA,2S [90YV05J0-M0NA00] (508118)


O questa:

> Svga NV GTX750Ti 2GB Asus GTX750Ti-Strix-OC-2GD5 retail [90YV06W0-M0NA00] (509152)

Vanno bene entrambe, la GTX750 Ti Strix ha frequenze leggermente superiori e dovrebbe garantire maggiore silenziosità ma dati i bassi consumi della gpu le differenze saranno presumibilmente impercettibili.

carlottoIIx6
10-12-2014, 23:34
Grazie strato x i consigli...
Ho appena rielaborato cambiando solo poche cose dallo shop che penso farò acquisto...
Per cortesia accetto i consigli tuoi e di altri ma se dite meglio intel meglio questa scheda o altro per favore mettete le cose che dite...quindi questa sotto è Amd se mi dite una i5 che sia migliore del 8350?grazie
ti do la mia idea
Scheda Madre Asus M5A97 LE R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 71,20
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 167,20
VGA CLUB3D AMD Radeon R9 285 royalQueen Core 945MHz Memory GDDR5 2GB DVI HDMI DP € 214,40
RAM DDR3 G.Skill RipjawsZ F3-14900CL9Q-16GBZL 1866MHz 16GB (4x4GB) CL 9-10-9-28-2N 1.5V € 154,90
SSD Crucial MX100 2.5" 256GB Lettura 550MB/s Scrittura 330MB/s SATA3 € 98,30
Case Mid Tower Bitfenix Neos USB3 Bianco/Rosso ATX € 37,10
Alimentatore PC Modulare Corsair CX500M 500W 80+ Bronze ATX € 63,00

TOTALE IVA COMPRESA : 806,10 €

miscula
10-12-2014, 23:38
214€ per una scheda video e non ci gioco?!?azz

miscula
10-12-2014, 23:41
Vanno bene entrambe, la GTX750 Ti Strix ha frequenze leggermente superiori e dovrebbe garantire maggiore silenziosità ma dati i bassi consumi della gpu le differenze saranno presumibilmente impercettibili.


Ci sono 15€ di differenza...se sono molto utili ok senno amen...

Il resto che ne pensi?
Ma le RAM sono alte cioè sprecate come mhz?in base alla scheda madre che legge max 1866?chw faccio scelgo scheda madre che supporti maggiori frequenze o scalo le RAM?grazie

miscula
10-12-2014, 23:42
ti do la mia idea

Scheda Madre Asus M5A97 LE R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 71,20

CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 167,20

VGA CLUB3D AMD Radeon R9 285 royalQueen Core 945MHz Memory GDDR5 2GB DVI HDMI DP € 214,40

RAM DDR3 G.Skill RipjawsZ F3-14900CL9Q-16GBZL 1866MHz 16GB (4x4GB) CL 9-10-9-28-2N 1.5V € 154,90

SSD Crucial MX100 2.5" 256GB Lettura 550MB/s Scrittura 330MB/s SATA3 € 98,30

Case Mid Tower Bitfenix Neos USB3 Bianco/Rosso ATX € 37,10

Alimentatore PC Modulare Corsair CX500M 500W 80+ Bronze ATX € 63,00



TOTALE IVA COMPRESA : 806,10 €


GrAzie x la tua idea...ma come dicevo sopra costa troppo la scheda video...il discorso ram al domanda vale anche x te...salgo di mhz mettendo le mie e scelgo scheda madre più performante?

plainsong
11-12-2014, 01:38
Ci sono 15€ di differenza...se sono molto utili ok senno amen...

Il resto che ne pensi?
Ma le RAM sono alte cioè sprecate come mhz?in base alla scheda madre che legge max 1866?chw faccio scelgo scheda madre che supporti maggiori frequenze o scalo le RAM?grazie

1866 Mhz è la frequenza massima supportata ufficialmente dagli FX per le ram ed è meglio orientarsi su questa, a 2400 Mhz spalmati su 4 moduli potresti vederti costretto a doverla impostare manualmente a clock inferiori. Per quanto riguarda la configurazione mi sembra ben fatta ma per per web surfing e saltuario utilizzo di Phostoshop e Lightroom volendo risparmiare un pò potresti prendere in considerazione anche un FX8320 + GTX 750 liscia.

teox85
11-12-2014, 07:45
Per me ti basta una 750 liscia (non ti), e prendi quella che costa meno in ogni caso di una marca che sia buona (msi, asus, gigabyte, evga, zotac), per le ram che sia intel o amd bastano delle 1600mhz, oltre non fa differenza...

Io ti consiglio una cosa del genere (dal tuo shop):
CPU Intel 1150 i5-4590 Ci5 Box (3,3GHz) BX80646I54590 cooler compreso 169,99
Svga GBT GTX750 1GB OC GDDR5,HDMI*2,DVI*2,2S [GV-N750OC-1GI] 98,96
Mb 1150 ASRock H97 Pro4 (ATX/H97) 4xDDR3 1600 OC USB3.0 SATA3 [H97 PRO4] 77,76
Simm DDR3 PC1333 16GB CL9 Kingston Hypk 2x8GB HyperX Fury White Series [HX313C9FWK2/16] 137,70
PS 450W XFX P1-450S-X2B9 45,27
Tot: 529,69€
Per quello che manca nella configurazione vanno bene i pezzi che hai scelto tu (puoi fare a meno del dissipatore volendo, meglio averlo, ma comunque quello integrato è silenzioso e fa il minimo indispensabile)

suneatshours86
11-12-2014, 07:51
Il sunto dei consigli è sempre quello: l'FX8350 può andare benone per il tipo di uso che ne farai, come un po' tutti ti hanno accennato ma calcola nel caso l'aggiunta di un dissipatore aftermarket (è veramente una stufa quel processore e te lo dico per esperienzE personali).
200€ di scheda video per fare dei ritocchi fotografici proprio non si può leggere. Una qualsiasi gtx750 o r7 260 basta ed avanza. Per le configurazioni complete c'è la sezione apposita se hai chiarito il dubbio 8350 vs 4690.

carlotto strikes again... Non ti si può veramente leggere e non mi stancherò mai di dirtelo. In 5 anni non sei mai cambiato di una virgola e per fortuna che sul forum siamo tanti perchè chissà quanti soldi avresti fatto spendere ai poveri cristo con le tue menate da "esiste solo amd". Qualcuno vuole consigli per gli acquisti e tu gli sbatti in faccia link su link di benchmark e tonnellate di argomentazioni sull'architettura del processore. Umiltà, ogni tanto non guasterebbe.

animeserie
11-12-2014, 08:15
Il sunto dei consigli è sempre quello: l'FX8350 può andare benone per il tipo di uso che ne farai, come un po' tutti ti hanno accennato ma calcola nel caso l'aggiunta di un dissipatore aftermarket (è veramente una stufa quel processore).
200€ di scheda video per fare dei ritocchi fotografici proprio non si può leggere. Una qualsiasi gtx750 o r7 260 basta ed avanza. Per le configurazioni complete c'è la sezione apposita se hai chiarito il dubbio 8350 vs 4690.

carlotto strikes again... Non ti si può veramente leggere e non mi stancherò mai di dirtelo. In 5 anni non sei mai cambiato di una virgola e per fortuna che sul forum siamo tanti perchè chissà quanti soldi avresti fatto spendere ai poveri cristo con le tue menate da "esiste solo amd". Qualcuno vuole consigli per gli acquisti e tu gli sbatti in faccia link su link di benchmark e tonnellate di argomentazioni sull'architettura del processore. Umiltà, ogni tanto non guasterebbe.

Condivido tutto al 100%.

davo30
11-12-2014, 10:19
Il sunto dei consigli è sempre quello: l'FX8350 può andare benone per il tipo di uso che ne farai, come un po' tutti ti hanno accennato ma calcola nel caso l'aggiunta di un dissipatore aftermarket (è veramente una stufa quel processore e te lo dico per esperienzE personali).
200€ di scheda video per fare dei ritocchi fotografici proprio non si può leggere. Una qualsiasi gtx750 o r7 260 basta ed avanza. Per le configurazioni complete c'è la sezione apposita se hai chiarito il dubbio 8350 vs 4690.

carlotto strikes again... Non ti si può veramente leggere e non mi stancherò mai di dirtelo. In 5 anni non sei mai cambiato di una virgola e per fortuna che sul forum siamo tanti perchè chissà quanti soldi avresti fatto spendere ai poveri cristo con le tue menate da "esiste solo amd". Qualcuno vuole consigli per gli acquisti e tu gli sbatti in faccia link su link di benchmark e tonnellate di argomentazioni sull'architettura del processore. Umiltà, ogni tanto non guasterebbe.

Piu che altro bisogna anche essere un po oggettivi. Penso che molti di noi sognano di notte di rivedere Amd competitiva, ma oggi non è piu cosi. A parte la fascia bassa e le Gpu, Amd sta lasciando un vuoto enorme nella fascia medio-alta che le Apu per ora non possono (potranno?) colmare. Fino al 2016, sperando che 2016 sia vista la credibilità di AMD sulle tempistiche, ci dobbiamo accontentare di quello che abbiamo. Però alla luce dei fatti gli FX sono processori VECCHI di 2 anni, che per fortuna di AMD riescono ancora a tenere botta visto il poderoso rallentamento dell'evoluzione tecnologica x86, ma pur sempre processori datati ottobre 2012 sono.
In un'altro momento (anche solo 5/6 anni fa) una mossa del genere avrebbe fatto irrimediabilmente fallire l'azienda.

miscula
11-12-2014, 10:21
Grazie ragazzi...
Teox vorrei salire come Cpu più potente...metti una più potente.
Idem la scheda video...cioè la Gtx 750 ti la potresti mettere le RAM almeno da 1600 se metti intel che non supporta maggiori di 1600...scheda madre credo vada bene...basta sia ottima altrimenti migliora anche quella...

Ti dico ste cose non x spendere soldi tanto per ma x avere un pc migliore...
Capace compro una telecamera HD a breve e poi voglio fare video montaggio...non dovrò cambiare altro...

vincenzo2008
11-12-2014, 10:22
Per me ti basta una 750 liscia (non ti), e prendi quella che costa meno in ogni caso di una marca che sia buona (msi, asus, gigabyte, evga, zotac), per le ram che sia intel o amd bastano delle 1600mhz, oltre non fa differenza...

Io ti consiglio una cosa del genere (dal tuo shop):
CPU Intel 1150 i5-4590 Ci5 Box (3,3GHz) BX80646I54590 cooler compreso 169,99
Svga GBT GTX750 1GB OC GDDR5,HDMI*2,DVI*2,2S [GV-N750OC-1GI] 98,96
Mb 1150 ASRock H97 Pro4 (ATX/H97) 4xDDR3 1600 OC USB3.0 SATA3 [H97 PRO4] 77,76
Simm DDR3 PC1333 16GB CL9 Kingston Hypk 2x8GB HyperX Fury White Series [HX313C9FWK2/16] 137,70
PS 450W XFX P1-450S-X2B9 45,27
Tot: 529,69€
Per quello che manca nella configurazione vanno bene i pezzi che hai scelto tu (puoi fare a meno del dissipatore volendo, meglio averlo, ma comunque quello integrato è silenzioso e fa il minimo indispensabile)

quoto per questa configurazione , ottima :)

vincenzo2008
11-12-2014, 10:24
Grazie ragazzi...
Teox vorrei salire come Cpu più potente...metti una più potente.
Idem la scheda video...cioè la Gtx 750 ti la potresti mettere le RAM almeno da 1600 se metti intel che non supporta maggiori di 1600...scheda madre credo vada bene...basta sia ottima altrimenti migliora anche quella...

Ti dico ste cose non x spendere soldi tanto per ma x avere un pc migliore...
Capace compro una telecamera HD a breve e poi voglio fare video montaggio...non dovrò cambiare altro...

la cpu è uguale ,cambierà 100 mhz quindi niente ,
La scheda video va uguale (in questi programmi ) visto che non ci giochi e risparmi soldi.

teox85
11-12-2014, 10:39
Grazie ragazzi...
Teox vorrei salire come Cpu più potente...metti una più potente.
Idem la scheda video...cioè la Gtx 750 ti la potresti mettere le RAM almeno da 1600 se metti intel che non supporta maggiori di 1600...scheda madre credo vada bene...basta sia ottima altrimenti migliora anche quella...

Ti dico ste cose non x spendere soldi tanto per ma x avere un pc migliore...
Capace compro una telecamera HD a breve e poi voglio fare video montaggio...non dovrò cambiare altro...

Per le ram hai ragione, ho sbagliato a selezionarle, ho guardato solo il prezzo, è un po' un casino quello shop :D, beh delle 2x8 da 1600 qualsiasi vanno bene, per il resto la gtx 750 va benissimo per tutto anche in ottica futura, se vuoi la TI, prendi la TI di una delle marche che ti ho scritto prima, ma è una spesa superflua.
Per la cpu prendi un 4690 allora, ma anche li non cambia poco, la differenza è 200mhz, nell'uso quotidiano non noti assolutamente nessuna differenza, nei rendering (e intendo solo ed effettivamente nel momento in cui lo fai, non nell'utilizzo del programma) ci guadagnerai un 2-3% di tempo, vedi tu se vale la spesa...

animeserie
11-12-2014, 11:10
Piccolo OT:
della GTX 750 possiedo la piccola Zotac, e ammetto che è una bella schedina se si vuole fare un pò di editing ed evitare gaming spinto, per di più è incredibilmente fresca ed estremamente silenziosa (virtualmente inudibile).
Così giusto per dire :stordita:

carlottoIIx6
11-12-2014, 13:38
GrAzie x la tua idea...ma come dicevo sopra costa troppo la scheda video...il discorso ram al domanda vale anche x te...salgo di mhz mettendo le mie e scelgo scheda madre più performante?
il discorso sulla gpu è open cl.
nvidia taglia cuda sulla serie per giocare mentre amd non taglia open cl.
se serve la gpu bigogna comprarla, per la grafica la gpu avrà sempre più valore, e la 285 avrà un supporto drive più lungo. per avere un idea delle prestazioni open cl.
http://www.anandtech.com/show/8460/amd-radeon-r9-285-review/17
http://ht4u.net/reviews/2014/amds_tonga-gpu_-_radeon_r9_285_im_test/index38.php
la scheda madre da me indicata è ottima anche in funzione dell'over, o comunque sia di una ottimizzazione delle frequenza e v core. abbassando il v core si riesce ad essere stabili con 10 gradi in meno in full.
la gente pensa che la gpu serva solo per giocare, quelle nvidia probabilmente si, c'è stato un epriodoin america dove le 7970 andavnao a ruba per fare dei calcoli che solo la gpu poteva fare ed erano salite di prezzo.
la gpu vale la spesa sempre! la cpu non sempre, questa è la mia filosofia!

animeserie
11-12-2014, 14:03
OpenCL andava maluccio (castrato) su Kepler, poi fortunatamente nvidia ha fatto retromarcia e le cose son migliorate in Maxwell.
Rimane il discorso dei programmi che sfruttano CUDA, tecnologia del tutto assente su Radeon.
Resto dell'idea che non esiste una migliore tra AMD e nVidia, ma che la scelta vada fatta in base al software che si intende acquistare/utilizzare.

Parere mio:
1) si scaricano le demo di vari programmi adatti all'uso che se ne deve fare.
2) si sceglie il programma che più fa al proprio caso.
3) si sceglie la GPU in base a ciò che quel software supporta.
4) si acquistano tale software e tale Gpu.

Ma alla fine della fiera si è scoperto sto benedetto Lightroom se sfrutta o meno l'accelerazione GPU e, se si, quale ?

miscula
11-12-2014, 14:09
Grazie carlottol ma una scheda video più economica max 150€ forse potevo accettarla ma 250€ sono troppo...

teox85
11-12-2014, 14:19
il discorso sulla gpu è open cl.
nvidia taglia cuda sulla serie per giocare mentre amd non taglia open cl.
se serve la gpu bigogna comprarla, per la grafica la gpu avrà sempre più valore, e la 285 avrà un supporto drive più lungo. per avere un idea delle prestazioni open cl.
http://www.anandtech.com/show/8460/amd-radeon-r9-285-review/17
la scheda madre da me indicata è ottima anche in funzione dell'over, o comunque sia di una ottimizzazione delle frequenza e v core. abbassando il v core si riesce ad essere stabili con 10 gradi in meno in full.
la gente pensa che la gpu serva solo per giocare, quelle nvidia probabilmente si, c'è stato un epriodoin america dove le 7970 andavnao a ruba per fare dei calcoli che solo la gpu poteva fare ed erano salite di prezzo.
la gpu vale la spesa sempre! la cpu non sempre, questa è la mia filosofia!

E il discorso su open cl è che non solo non decidi tu se usarle o no ma anche che a lui serve pure cuda...
E questo per farti capire che non ci capisci nulla pure di gpu (premierelink (http://images.pugetsystems.com/images/pic_disp.php?id=21601&width=800&height=800) photoshoplink (http://images.pugetsystems.com/images/pic_disp.php?id=21533&width=800&height=800)), per uso lavorativo, spingere la gpu oltre ad un "tot" è assolutamente uno spreco di soldi e di corrente...
La tua scheda madre da overclock non ci interessa in quanto lui ha espressamente detto che NON farà overclock!
Le 7970 sono "andate a ruba" per via dei bitcoin perchè in quell'ambito minavano molto più velocemente delle nvidia, e indovina un po'? Già...è un ambito che non ci interessa...
Entrambe le componenti che siano gpu o cpu valgono la spesa solo rispetto all'utilizzo che ne devi fare!! E la tua scelta come gpu è pessima!! E attualmente a parità di prestazioni (tralasciando per un attimo il discorso cuda) e costo le nvidia maxwell sono più efficienti per me già questo sposta l'ago della bilancia a favore loro...

carlottoIIx6
11-12-2014, 14:28
Grazie carlottol ma una scheda video più economica max 150€ forse potevo accettarla ma 250€ sono troppo...

prendi al 280 allora che si trova sui 160. amd a parita di rpezzo offre un supporto open cl migliore. facci sapere ;)

carlottoIIx6
11-12-2014, 14:32
E il discorso su open cl è che non solo non decidi tu se usarle o no ma anche che a lui serve pure cuda...
E questo per farti capire che non ci capisci nulla pure di gpu (premierelink (http://images.pugetsystems.com/images/pic_disp.php?id=21601&width=800&height=800) photoshoplink (http://images.pugetsystems.com/images/pic_disp.php?id=21533&width=800&height=800)), per uso lavorativo, spingere la gpu oltre ad un "tot" è assolutamente uno spreco di soldi e di corrente...
La tua scheda madre da overclock non ci interessa in quanto lui ha espressamente detto che NON farà overclock!
Le 7970 sono "andate a ruba" per via dei bitcoin perchè in quell'ambito minavano molto più velocemente delle nvidia, e indovina un po'? Già...è un ambito che non ci interessa...
Entrambe le componenti che siano gpu o cpu valgono la spesa solo rispetto all'utilizzo che ne devi fare!! E la tua scelta come gpu è pessima!! E attualmente a parità di prestazioni (tralasciando per un attimo il discorso cuda) e costo le nvidia maxwell sono più efficienti per me già questo sposta l'ago della bilancia a favore loro...
non si direbbe dai test :) vedi anche photoshop che ho aggiunto dopo. l'efficenza = prestazioni/consumo. per avere lo stesso rapporto di amd dei spendere di più prendendo i modelli top gamma. Amd ha investito molto su open cl, e si vede, mentre nvidia vuole spingere su cuda e far acquistare le quadro, e anche questo si vede.

animeserie
11-12-2014, 14:41
Facendo seriamente il punto della situazione, evitando inutili e controproducenti fanboyismi:

Ad oggi nvidia ha recuperato qualcosina su OpenCL con Maxwell, dopo la delusione OpenCL del castrato Kepler.
Tuttavia in OpenCL le Radeon offrono ancora qualcosa di più nella fascia consumer.

Guarda: http://www.anandtech.com/show/7764/the-nvidia-geforce-gtx-750-ti-and-gtx-750-review-maxwell/21

a parità di prezzo, sul Gpu computing OpenCL, Radeon è effettivametne avanti.

l'ago della bilancia potrebbe pendere a favore di nvidia qualora il software sfrutti Cuda, tecnologia "chiusa" e presente solo nelle gpu nVidia e quindi totalmente assente in Amd Radeon.

A questo punto, processore centrale a parte, va considerato il software che verrà acquistato a corredo del sistema:

Uso solo o maggiormente OpenCL ? mi compro una Radeon
Uso solo o maggiormente Cuda ? mi compro una nVidia.

P.S. ma sto Lightroom, cosa usa (se usa) come accelerazione GPU ? si è scoperto ? io non riesco a trovare informazioni ufficiali :(

P.s.2: 250 euro per una VGA per uno che NON GIOCA ma vuole fare 2 lavoretti amatoriali a casa è un insulto al periodo di crisi che stiamo vivendo in questo paese.

plainsong
11-12-2014, 14:58
P.S. ma sto Lightroom, cosa usa (se usa) come accelerazione GPU ? si è scoperto ? io non riesco a trovare informazioni ufficiali :(
Non supporta accelerazione tramite gpu, e il thread va avanti a colpi di sproloqui per un sistema destinato ad utilizzo saltuario e non-lavorativo di Photoshop, Lightroom e web surfing. Per me il messaggio da passare all'utente è che tra le varie configurazioni proposte (FX8320, 8350, i5 4670, 4690, GTX 750, R9 285, ecc.) la differenza prestazionale si concretizza in pochi secondi di differenza nell'applicazione di qualche filtro.

animeserie
11-12-2014, 15:12
Non supporta accelerazione tramite gpu, e il thread va avanti a colpi di sproloqui per un sistema destinato ad utilizzo saltuario e non-lavorativo di Photoshop, Lightroom e web surfing. Per me il messaggio da passare all'utente è che tra le varie configurazioni proposte (FX8320, 8350, i5 4670, 4690, GTX 750, R9 285, ecc.) la differenza prestazionale si concretizza in pochi secondi di differenza nell'applicazione di qualche filtro.

niente accelerazione gpu dunque ? confermi ?
Allora hai perfettamente ragione e quoto in pieno.
Le due cpu in esame sono equivalenti e:
- in caso di Amd metterei la gpu + economica possibile.
- in caso di intel mi terrei l'integrata. :)
Pur vero che se l'utilizzo è saltuario a sto punto quasi quasi una APU...

carlottoIIx6
11-12-2014, 15:27
che dite! se lightroom non lo supportasse, photoshop sicuramente sì! in questo caso non sono pochi secondi sui filtri pesanti! oltre a tanti piccole accelrazioni nella navigazione ecc
inoltre http://www.dpreview.com/forums/thread/3745882 lo supporta, basta andare nei settaggi per vedere se la cosa è confermata. inoltre le prossime versioni sicuramente incrementeranno la cosa (la concorrenza di lightroom usa open cl).

carlottoIIx6
11-12-2014, 15:33
Non supporta accelerazione tramite gpu, e il thread va avanti a colpi di sproloqui per un sistema destinato ad utilizzo saltuario e non-lavorativo di Photoshop, Lightroom e web surfing. Per me il messaggio da passare all'utente è che tra le varie configurazioni proposte (FX8320, 8350, i5 4670, 4690, GTX 750, R9 285, ecc.) la differenza prestazionale si concretizza in pochi secondi di differenza nell'applicazione di qualche filtro.

solo su un fatto sono d'accordo, che alla fine si tratta di configurazioni che bene o male fanno il lavoro richiesto, salvo che amd fa risparmiare, che è quello che conta.
poi photoshop la supporta sicuro a tutto vantaggio dell'utente prendere una vga amd. inoltre lavorare con una bella gpu, rende tutto fluido e meno fastidioso. lui ha fatto configurazioni di 800 euro ed io gli ho fatto la conf migliore per quella cifra! non sono i a decidere la spesa e non è che il pc ti dura un anno, anche 8 volendo. inoltre anche se saltuario, se non vuole eprdere tempo e ha tante foto? mica uno fa due foto e basta. quindi non è preciso quello che dici.

nardustyle
11-12-2014, 15:59
Mi quante cavolate in sto thread ....

io lavoro con PS e Lightroom dalla prima versione di entrambi forse ps dal 4/5


OPEN CL E ACCELLERAZIONE VIDEO SONO UNA CACCHIATA PAZZESCA

la 8800 gts gestisce ancora perfettamente anche le versioni 5.6 e cc2014 dei software (provati l'altra settimana)

si i software sono ALTAMENTE MULTICORE

da lightroom 3 e da Ps cs 4

i7 3930 @ 3.5ghz e 8350 a 4.7ghz hanno identiche prestazioni negli export di lightroom e nei filtri ps

animeserie
11-12-2014, 16:04
Ciao nardustyle,
quindi Lightroom usa tutti i cores e fin qui bene.
Tu che lo usi sempre, è in grado di usare OpenCL o Cuda ? hai notato differenze nei vari cambi di gpu ?
Ricordo che prima della R9 avevi una Gtx 560 sbaglio ?

Nforce Ultra
11-12-2014, 16:04
Dato l'uso che dovrai fare del pc la configurazione con l'i5 è più equilibrata, ti da una piattaforma più moderna, una cpu ottima in single thread e che in multi thread non sfigura con consumi bassi e già performante senza bisogno di alcun overclock. L'FX va di più dell'i5 solo in caso di MT spinto e rimane più reattivo.

miscula
11-12-2014, 16:25
Quindi vado di intel?

miscula
11-12-2014, 16:27
Mi quante cavolate in sto thread ....



io lavoro con PS e Lightroom dalla prima versione di entrambi forse ps dal 4/5





OPEN CL E ACCELLERAZIONE VIDEO SONO UNA CACCHIATA PAZZESCA



la 8800 gts gestisce ancora perfettamente anche le versioni 5.6 e cc2014 dei software (provati l'altra settimana)



si i software sono ALTAMENTE MULTICORE



da lightroom 3 e da Ps cs 4



i7 3930 @ 3.5ghz e 8350 a 4.7ghz hanno identiche prestazioni negli export di lightroom e nei filtri ps


Quindi che scheda video consigli che duri?e se più avanti utilizzo anche premiere?
Comunque pensavo o 8350 o 4690 ma non i7 che costa molto

Nforce Ultra
11-12-2014, 16:31
Hai detto che usi i PS e Lightroom poco solo ogni tanto, l'i5 va più che bene.
L'FX io te lo avrei consigliato se facevi un uso intensivo di questi software, allora si poteva darti una marcia in più.

okorop
11-12-2014, 16:31
Quindi che scheda video consigli che duri?e se più avanti utilizzo anche premiere?
Comunque pensavo o 8350 o 4690 ma non i7 che costa molto

ma prendi amd lo overclocchi sui 4.5 GHz e stai a posto, Nardus dice che l'fx a 4.7 ghz va praticamente uguale a un i7 esa core quindi....

batou83
11-12-2014, 16:41
un fx 8320 e una gtx 750 (o una r7 260) e sei a posto :)

animeserie
11-12-2014, 17:12
ma prendi amd lo overclocchi sui 4.5 GHz e stai a posto, Nardus dice che l'fx a 4.7 ghz va praticamente uguale a un i7 esa core quindi....

E meno male che al primissimo post ha scritto lui stesso "no oc":

Salve, che ne pensate di questa sfida?
Il mio uso sarebbe surfing giornaliero e uso di Photoshop lightroom amatoriale non giornaliero(2/3 volte al mese con 100 scatti) ma ogni qual volta esco a fare foto con la reflex con file Raw da 20/25mb...
No oc no Game...
Grazie

nardustyle
11-12-2014, 17:46
Ciao nardustyle,
quindi Lightroom usa tutti i cores e fin qui bene.
Tu che lo usi sempre, è in grado di usare OpenCL o Cuda ? hai notato differenze nei vari cambi di gpu ?
Ricordo che prima della R9 avevi una Gtx 560 sbaglio ?

io ho lightroom attualmente su :

8800 gts, 290x, v5900 prima su quadro 2000 e su 560Ti , la generazione anteprime é al 100% condizionata solo dal disco in cui risiedono le foto originali o se si usano le anteprime avanzate dal disco dove risiede il catalogo

Difatti l'unico aumento serio della velocitá l'ho avuto SOLO quando ho ricaricato tutto il catalogo (piu di 40000 foto) creando le anteprime avanzate su un disco ssd, puoi metterci l integrata intel o uno sli di 980 ma non ti cambia niente ;)

gli export foto sono solo cpu e sfruttano il multicore da lightroom 3.0 in avanti

okorop
11-12-2014, 18:22
E meno male che al primissimo post ha scritto lui stesso "no oc":

dai su l'oc su amd è una cavolata pazzesca, guardi sulla destra i voltaggi standard imposti tutto cosi a parte vcore e moltiplicatore, sali di molti e aggiungi voltaggi....questo è l'oc su AMD :asd:

nardustyle
11-12-2014, 18:23
metto anche qua che magari serve a qualcun altro


per quanto riguarda lightroom e photoshop qualsiasi scheda va benissimo, se vuoi avere velocita sul catalogo lightroom devi tenere il catalogo su un ssd e importare le foto con l'anteprima avanzata tenendo le anteprime sempre sul disco ssd del catalogo

il top sarebbe tenere anche i raw su ssd (dipende dalla grandezza del catalogo io ho 2tb e non mi sarebbe possibile, ho un ssd da 512gb per catalogo e anteprime avanzate e 2 dischi da 2tb per i raw ed il backup

Premiere usa open cl/cuda solo per l'h264 , io video ne faccio poco e una 560ti mi era giá piú che sufficente, tanto per le conversioni uso handbrake che é molto piu' rapido visto che puoi lanciare infinite conversioni nello stesso momento e usa la cpu

quindi come scheda video spendi POCO una 750ti, 260x, 270x ecc... sono giá oltre l'abbondanza per un uso attuale e futuro prendi quella che costa meno o ti sta piu simpatica

Fx e i5 vanno uguali sulla modifica dei parametri export e quant'altro ... qua lottano per il mezzo secondo meglio uno in export 1 secondo meglio l'altro
La veritá é che se avessi due pc chiusi uno accanto all altro e li vedessi funzionare non li sapresti distinguere se non aprendo il case e leggendo la sigla sulla scheda madre

il consiglio che ti do é che l'i5 é user frendly , lo monti ed é giá perfetto
l'fx causa tensioni strane e clock bassi (8320) é ottimo si ci si smanetta su

deciderei in base a questo piu che alla potenza che é del tutto paragonabile

16 gb di ram con 4gb di ramdisk per la chace di photoshop é consigliabile (anche se poca 32gb sarebbero meglio ma sono costosi)
SSD per il catalogo il sistema sono DOVEROSI ..... se devi investire su un pc 1 disco da 256gb per il sistema e 1 da 1tb sempre SSD per le foto

SPESSO SI DIMENTICA CHE SU FILE FOTOGRAFICI IL SISTEMA MEMORIA / DISCO E LA PRIMA COSA CHE DETERMINA LE PRESTAZIONI

sul 3930 ho un server dell collegato in fibra dove risiedono i file, e sull fx ho 5 ssd in vari tagli (512,480,256 x2, 128 il disco da 2tb) e un backup esterno di altri 2tb

qua trovi tutto in dettaglio su qualche prov anche con lightroom

http://www.tomshw.it/forum/processor...estazioni.html

ciao
_____

animeserie
11-12-2014, 18:55
io ho lightroom attualmente su :

8800 gts, 290x, v5900 prima su quadro 2000 e su 560Ti , la generazione anteprime é al 100% condizionata solo dal disco in cui risiedono le foto originali o se si usano le anteprime avanzate dal disco dove risiede il catalogo

Difatti l'unico aumento serio della velocitá l'ho avuto SOLO quando ho ricaricato tutto il catalogo (piu di 40000 foto) creando le anteprime avanzate su un disco ssd, puoi metterci l integrata intel o uno sli di 980 ma non ti cambia niente ;)

gli export foto sono solo cpu e sfruttano il multicore da lightroom 3.0 in avanti

Grazie nardustyle,
informazione molto interessante che quindi conferma ciò che aveva scritto in precedenza plainsong, ossia niente accelerazione gpu.
A questo punto allora tanto vale risparmiare sulla vga.

teox85
12-12-2014, 07:50
Grazie nardustyle per tutta la spiegazione dettagliata, a questo punto può anche risparmiare direttamente i soldi della gpu mi pare di capire, visto che lightroom non supporta l'accelerazione gpu e photoshop supporta anche quicksync può prendere tranquillamente un i5 e con l'integrata ci campa tranquillo (come diceva anche animeserie).
Magari tutti quegli ssd e quella ram sono un investimento un po' grosso visto che gli serve per lavoro amatoriale, però risparmiando 100€/140€ di scheda video, può fare un pensierino a migliorare qualcosa nella configurazione, o tenersi in saccoccia i soldi che fanno sempre comodo.

miscula
12-12-2014, 14:18
Ragazzi ma oltre al discorso Cpu...il resto come va?cioè se scelgo Amd la scheda madre va bene?o devo mettere la 990x o fx?
L'ali va bene ?
Le RAM vanno bene come marca e modello?
Grazie

carlottoIIx6
12-12-2014, 15:09
guardate che phososhop usa open cl.
e non è delle che lightroom non lo faccia anche meglio dalla prossima versione, fermo restante che il collo di obttiglia rimane l'hardisk.
@nardustyle
puoi controllare nelle impostazioni se c'è il supporto a open cl?

carlottoIIx6
12-12-2014, 15:10
Ragazzi ma oltre al discorso Cpu...il resto come va?cioè se scelgo Amd la scheda madre va bene?o devo mettere la 990x o fx?
L'ali va bene ?
Le RAM vanno bene come marca e modello?
Grazie

quella che ti ho indicato io è la migliore per prezzo.
guarda questo video
https://www.youtube.com/watch?v=86x7llTIWXc
ricordati, che open cl è il solo modo di ottenere accerezioni significative e che quindi sarà sempre più usato con gli anni.
resta fatto, che se anche le gpu consigliate vanno bene, non tutte poggiano su open cl allo stesso modo, quindi non hanno tutte lo stesso valore per soldi spesi e amv è in prima linea per open cl con adobe
http://www.guru3d.com/news-story/amd-acceleration-enhances-the-next-wave-of-adobe-photoshop-cc-features.html-

nardustyle
12-12-2014, 15:25
guardate che phososhop usa open cl.
e non è delle che lightroom non lo faccia anche meglio dalla prossima versione, fermo restante che il collo di obttiglia rimane l'hardisk.
@nardustyle
puoi controllare nelle impostazioni se c'è il supporto a open cl?

ragazzi anche se c'è, l'uso di open cl sulle foto e i loro filtri (tipo fludifica di ps) e talmente ben paralelizzato che rispetto ad una cpu va 100 volte anche con la piu scrausa gpu

Per fare un paragone assurdo :

la scheda integrata sugli atom 270 è 10 volte più potente di un i7 5690x
se si paragonano gli stessi filtri x86 e open cl

provate fluidifica di photoshop tra le vecchie versioni e quelle nuove e vi renderete conto della differenza

il 2D non necessita di potenza video,,, ma di memoria e disco

carlottoIIx6
12-12-2014, 15:34
ragazzi anche se c'è, l'uso di open cl sulle foto e i loro filtri (tipo fludifica di ps) e talmente ben paralelizzato che rispetto ad una cpu va 100 volte anche con la piu scrausa gpu

Per fare un paragone assurdo :

la scheda integrata sugli atom 270 è 10 volte più potente di un i7 5690x
se si paragonano gli stessi filtri x86 e open cl

provate fluidifica di photoshop tra le vecchie versioni e quelle nuove e vi renderete conto della differenza

il 2D non necessita di potenza video,,, ma di memoria e disco

perfetto, bisogna sempre controllare le fonti :)
so bene che la gpu con i carichi paralle non è battibile e che non tutto può essere mandato su gpu.
mi limito a consigliare la confgurazione migliore per il prezzo che vuole spendere.
io mi sono trovato bene sempre su computer con gpu potenti, anche in photoshop ho avuto problemi con gpu integrate intel ad esempio, perchè rallentava il rendering delle pennellate troppo.
sono altrsì convinto che i vantaggi migliori futuri verrano dall'uso di open cl, dove integrabile.
ammeno che non voglia prendersi un ssd maggiore e ram maggiore e spendere meno agli altri pezzi, per me l'accoppiata fx 8350-280 rimane imbattibile per il prezzo indicato.

miscula
12-12-2014, 21:52
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/12/3da4fbed25337933e336e531ca65d378.jpg

miscula
12-12-2014, 21:53
Ragazzi sapete consigliarmi anche mouse e tastiera wireless?
Ho visto vari tipi di mouse tipo Microsoft sculpt...che ne pensate?

Neuz
12-12-2014, 21:54
dai su l'oc su amd è una cavolata pazzesca, guardi sulla destra i voltaggi standard imposti tutto cosi a parte vcore e moltiplicatore, sali di molti e aggiungi voltaggi....questo è l'oc su AMD :asd:

Esattamente!
Mi sono sentito subito super esperto, poi ho capito :sofico:

animeserie
12-12-2014, 21:56
Buono.
Io risparmierei un pò.
Anzichè 8350 + 990FXA
prenderei una M5A97 Evo R2 e un FX 8320.
Ho fatto il raffronto su quello stesso negozio e con M5a97-evo-R2 +8320 risparmi qualcosa come 88 euro di differenza che pochi non sono.

miscula
12-12-2014, 22:54
Buono.
Io risparmierei un pò.
Anzichè 8350 + 990FXA
prenderei una M5A97 Evo R2 e un FX 8320.
Ho fatto il raffronto su quello stesso negozio e con M5a97-evo-R2 +8320 risparmi qualcosa come 88 euro di differenza che pochi non sono.


Siccome mi avevano detto chip 990fx...
A sto punto meglio la scheda video che avevo messo nell'altra configurazione?la gigabyte?
Ora so un occhiata allo shop...

RAM e ali come sono?

miscula
12-12-2014, 22:59
Volevo dire la scheda madre pardon...

miscula
12-12-2014, 23:00
Buono.
Io risparmierei un pò.
Anzichè 8350 + 990FXA
prenderei una M5A97 Evo R2 e un FX 8320.
Ho fatto il raffronto su quello stesso negozio e con M5a97-evo-R2 +8320 risparmi qualcosa come 88 euro di differenza che pochi non sono.


Eppure non ho capito cosa cambia tra chipset 970 e 990fx...

nevets89
12-12-2014, 23:04
ram e ali vanno bene, anche se io forse andrei su un 550w per stare un po' larghi visto che nel tempo gli alimentatori perdono efficienza... come scheda madre la evo è la migliore nella sua categoria..
edit: la differenza principale(se non l'unica) è che il chipset 990fx permette lo sli...per te inutile.

miscula
12-12-2014, 23:41
Cioè sto sli serve x l'oc?

carlottoIIx6
13-12-2014, 00:05
Buono.
Io risparmierei un pò.
Anzichè 8350 + 990FXA
prenderei una M5A97 Evo R2 e un FX 8320.
Ho fatto il raffronto su quello stesso negozio e con M5a97-evo-R2 +8320 risparmi qualcosa come 88 euro di differenza che pochi non sono.

anch'io andrei per l'ottima evo. forse se non smanetta molto il 8350 è meglio, magari con una diminuizione di v core.
non capisco la fissa per le nvidia, se segle di spendere meno tanto vale prendersu la 260x, che in open cl va su e giù la 750 e costa quasi 40 euro meno.
http://ht4u.net/reviews/2014/nvidia_geforce_gtx_750_ti_im_test/index37.php

nevets89
13-12-2014, 00:05
Cioè sto sli serve x l'oc?

lo sli vuol dire usare due schede grafiche nvidia in parallelo...non c'entra niente con l'overclock...

carlottoIIx6
13-12-2014, 00:07
Cioè sto sli serve x l'oc?

serve a mettere due schede video, a nulla praticamente per te.

Nowhere
13-12-2014, 11:46
ho appena preso un 4690k con msi gaming 7 combo a prezzo stracciato. Rispetto alla config in firma anche a default e' un bel passo avanti (vga uguale), appena mi arriva il cooler lo overclocco e allora mi piacerebbe confrontarlo con un 8350 cloccato. Ma mi sa che a parte mutlithreading pesante siamo li' se non meglio nella maggior parte dei casi...

miscula
14-12-2014, 23:05
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/14/779dd89e8e08083d4ba86642c5fb7f6c.jpg

Intel?

Nforce Ultra
15-12-2014, 13:05
Visto che non vuoi fare oc e smanettamenti vari, prenditi la configurazione con l'i5 va già benissimo com'è a default non devi toccare niente, gli FX per rendere al meglio ci devi mettere mano (niente di impossibile però).

miscula
15-12-2014, 14:14
Quindi la configurazione sopra al tuo messaggio va bene?

Nforce Ultra
15-12-2014, 14:31
Si la configurazione va bene, non giocando col pc puoi risparmiare qualcosa sulla vga e prendere una gtx 750 liscia. Avrai bisogno inoltre un disco meccanico per archiviare i file, tipo un Caviar Green da 1 TB

miscula
15-12-2014, 15:55
Si si lo possiedo già...grazie.
Ho chiesto xché Amd molti dicono sia migliore di intel con adobe...

celsius100
15-12-2014, 20:17
è buona anche questa configurazione, ma la vga nn è un granchè a meno trovi la R/ 265 che è ben più rapida di gtx 750 e 750ti
x la cpu x me l'FX 8350 è piu veloce e costa meno, ma nn è che l'i5 sia da buttar via anzi, si avvantaggia nei consumi e

miscula
15-12-2014, 20:55
Grazie Celsius100 sei molto gentile...

miscula
15-12-2014, 20:56
La scheda madre invece ?meglio la h97 o la h97 performance?grazie

celsius100
15-12-2014, 22:17
se nn hai encessita particolair prnedi la meno costosa

miscula
15-12-2014, 23:50
Cosa cambia?!?tra le due?grazie

miscula
16-12-2014, 00:18
è buona anche questa configurazione, ma la vga nn è un granchè a meno trovi la R/ 265 che è ben più rapida di gtx 750 e 750ti

x la cpu x me l'FX 8350 è piu veloce e costa meno, ma nn è che l'i5 sia da buttar via anzi, si avvantaggia nei consumi e


> Svga PCX Sapphire R9 270X 2GB Toxic

Che ne pensi?!

animeserie
16-12-2014, 09:48
Che sei off topic.
questa è la sezione processori, non si possono perdere 2 pagine per motherboard, Radeon/Geforce e compagnia.

Sulla CPU: tra i5 e 8320 è come scegliere Lambo o Ferrari, vanno velocissime entrambe, prendi quella che ti piace di più o costa meno.

shauni86
16-12-2014, 13:12
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/14/779dd89e8e08083d4ba86642c5fb7f6c.jpg

Intel?

che sito??

miscula
16-12-2014, 15:30
Taocomputer xché?

celsius100
16-12-2014, 21:48
Cosa cambia?!?tra le due?grazie
cambia qualche connettore/porta aggintiva

> Svga PCX Sapphire R9 270X 2GB Toxic

Che ne pensi?!
è buona ma cara, se cerchi un modello un pò piu potente rispetto alla 265, ce la asus 270X-DC2T-2GD5 che è anche silenziosa
quindi in totale come faresti la cofnigurazione, monitor compreso?
(puoi ricapitolarla di la in configurazione complete)

miscula
16-12-2014, 23:43
Vado li allora ma la 265/270 da quello che ho letto sono inferiori alla Gtx con premiere per esempio.

carlottoIIx6
17-12-2014, 12:35
Vado li allora ma la 265/270 da quello che ho letto sono inferiori alla Gtx con premiere per esempio.
http://www.anandtech.com/show/6881/opencl-support-coming-to-adobe-premiere-pro-for-windows
http://www.dslrfilmnoob.com/2014/04/26/opencl-vs-cuda-adobe-premiere-cc-rendering-test/
https://www.youtube.com/watch?v=XTIqzzTNag0

da alcune cose che ho letto sembrerebbe di no.

shauni86
17-12-2014, 13:55
Taocomputer xché?

ottimi prezzi

miscula
22-12-2014, 18:05
Scusate ma il 4690k è buono in confronto al 4790 che costa 60€ in più?!?
Cioè invece di prendere il 4690 normale o salire verso il 4770 saltare al 4690k o meglio 4790 ma costa di più?

celsius100
23-12-2014, 23:35
il 4690k è più lento dele 4770/4790, anceh dell'8350 e inoltre costa più di quest'utlimo, x cui è scartato, potresti valutare il 4460 xke ha un costo simile, ma io prenderei cmq l'8350 che da prestazioni del tutto simili al 4770/4790, se invece vuio migliorare in editing buttati sul 5820

miscula
24-12-2014, 00:34
Grazie celsius ma tu intendi lasciandolo così com'è il 4690k?
Io intendevo facendo oc non troppo spinto ma nella norma.

animeserie
24-12-2014, 08:15
Scusate ma il 4690k è buono in confronto al 4790 che costa 60€ in più?!?
Cioè invece di prendere il 4690 normale o salire verso il 4770 saltare al 4690k o meglio 4790 ma costa di più?

il 4770 o 4790 (senza la K finale) non si overcloccano però.

miscula
25-12-2014, 01:07
Lo so che non si Overclockano intendo meglio prendere un 4690 e farci Overclock?o direttamente un 4770 appunto senza oc?grazie

celsius100
25-12-2014, 15:35
Lo so che non si Overclockano intendo meglio prendere un 4690 e farci Overclock?o direttamente un 4770 appunto senza oc?grazie

nei tuoi panni nn prenderei il 4690/4690K xke nn costa poco ed cmq il più lento fra tutte le cpu di cui abbiamo parlato finora
il 4770 invece come prestazioni va bene ma il prezzo è abbastanza altino x questo lo scarterei
secondo me o FX 8350 o I7 5820, le alter sono vie di mezzo che nn danno tutti i vantaggi delle altre due in riferimento alle prestazioni o al raporto prezzo-prestazioni
(ntauralmetne mi sto riferendo ad un pc top di gamma da usare x fotoritocco e video eiditng in maniera abbastanza corposa)

frankrb78
21-02-2015, 16:14
Ciao a tutti una breve informazione, il I5 4690K, è possibile impostarlo
affinchè possa consumare molto poco? Questo perchè verrebbe utilizzato
saltuariamente per gaming (overcloccato e con scheda video dedicata)
però per almeno 12 ore al giorno dovrebbe sempre essere acceso, praticamente utilizzato con un programmino banale che non richiede praticamente nulla potenza di calcolo. Quindi diciamo oltre l'idle anche
fare un "downgrade da bios" se così si può chiamare. Grazie

nevets89
21-02-2015, 16:51
Ciao a tutti una breve informazione, il I5 4690K, è possibile impostarlo
affinchè possa consumare molto poco? Questo perchè verrebbe utilizzato
saltuariamente per gaming (overcloccato e con scheda video dedicata)
però per almeno 12 ore al giorno dovrebbe sempre essere acceso, praticamente utilizzato con un programmino banale che non richiede praticamente nulla potenza di calcolo. Quindi diciamo oltre l'idle anche
fare un "downgrade da bios" se così si può chiamare. Grazie

puoi abbassare il voltaggio, ma questo implica anche che non puoi overcloccarlo, visto che non puoi scegliere il voltaggio per i vari step...comunque dovrebbe consumare molto poco in idle, se poi vuoi puoi anche forzarlo a rimanere al minimo tramite risparmio energetico su windows