PDA

View Full Version : Buffalo LS220 VS Synology/Qnap


upndown
09-12-2014, 20:52
Dopo essermi preso il mio primo Nas (Asustor 202TE + 2 wd red da 3 tera), che sto accendendo stasera per la prima volta, ho consigliato mio padre (piccolo studio professionale con 5/6 pc collegati e necessità di backup + accesso con diverse credenziali a diverse cartelle) di svincolarsi da pericolosissime chiavette e hd autoalimentati e passare anche lui a un Nas.
Si è rivolto al negozio di fiducia che gli fa assistenza normalmente, che gli ha proposto un Buffalo LS220D0202-EU (LS220 con 2 dischi credo da 1 giga l'uno) + 1 wd usb autoalimentato da 1 tera
Ora, per quello che ci deve fare lui penso sia piu' che sufficiente una cpu da 800 mhz, 256 mega di ram e 2 dischi da 1 giga, pero', pur non conoscendo Buffalo (so solo che ha una buona fama):
- mi pare davvero sottodimensionato rispetto ai modeli entry per il segmento soho
- lo paga 280 euro iva esclusa (+100 per il wd da 1 tera), che non è pochissimo (è 100 euro in piu' del prezzo medio di internet, ma è vero anche che immagino che nel prezzo ci sia configurazione/installazione/supporto: ci sta visto che lo chiamano sempre per qualsiasi cosa)
- con pochissimo di piu' mi sa che salta fuori un Qnap 212P un Synology 213j con 2 wd red da 2 tera, sistema piu' potente e piu' espandibile

Che ne pensate? Considerate che piu' mi ci intrometto e piu' saro' chiamato a rispondere di ogni difficolta' di funzionamento, quindi egoismo vorrebbe che lasciassi fare :)

Coyote74
10-12-2014, 10:53
Penso che il Buffalo lo stia strapagando. Tieni presente che con circa 170€ prendi già un Synology 215j a cui aggiungerà gli HDD che desidera.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

upndown
10-12-2014, 11:13
considera il delta prezzo come prezzo per l'assistenza... in ogni caso è un prodotto decente e sopratutto facile e affidabile?

peg1987
10-12-2014, 13:43
Considerando che non conosco il buffalo, sinceramente mi sembra esagerato. Lo stesso per i dischi.

Ok l'assistenza, però se provi un qnap (e immagino anche synology) ti rendi conto che per moltissime cose l'assistenza è inutile perchè molte cose sono spiegate passo passo. Se deve solo creare cartelle e utenti penso possa benissimo farlo da solo o al massimo lo aiuti tu. Ma ripeto che è davvero molto semplice!

upndown
10-12-2014, 21:03
e niente, non sono riuscito a fermare il treno in corsa.
grazie comunque per i commenti. Sul molto semplice distinguerei: e' semplice per chi capisce qualcosa di informatica, io stesso che ieri ho installato l'Asustor ho avuto alcuni momenti di incertezza e ho la sensazione che dovro' studiare parecchio. E sono sempre stato smanettone (a 17 anni, cioe' 20 anni fa, molto piu' di adesso, pero'... :))
Per un utente normale che non capisce nulla di informatica anche seguire una quick guide è un incubo, meglio che ci sia qualcuno che gli configura tutto e gli dice le 3 cose (su 1000 potenziali) che deve imparare perche' gli servono