Entra

View Full Version : [FILM]Chappie (Blomkamp, 2015)


Lanzus
09-12-2014, 15:52
http://mr.comingsoon.it/imgdb/locandine/235x336/50269.jpg


Dopo un fantastico Disctric 9 (di cui aspetto ancora il seguito) e un mediocre Elysium ecco a voi il terzo film di Neill Blomkamp in uscita il prossimo anno.

Trama

Ogni bambino viene al mondo pieno di promesse, e cosi è per Chappie che è straordinariamente dotato, unico nel suo genere, un prodigio. Come ogni altro bambino Chappie dovrà farsi strada nel mondo con il cuore e con l'anima, tra influenze buone e cattive, per trovare la sua strada e diventare un uomo. Ma c’è una cosa che rende Chappie diverso da ogni altro bambino: Chappie è un robot. Il primo robot capace di pensare e provare emozioni. Ed è proprio per questo che in molti vorrebbero fosse l'ultimo della sua specie...

Stormblast
09-12-2014, 16:01
già da queste tue 4 righe mi è venuta una tristezza fotonica.... non oso immaginare il film. :cry:

fukka75
09-12-2014, 17:13
Solo io avevo letto "Chiappe"? :ciapet::ciapet:

Lanzus
10-12-2014, 13:54
già da queste tue 4 righe mi è venuta una tristezza fotonica.... non oso immaginare il film. :cry:

Una "strappa storia lacrime" ? :asd:

... l'incipit è banale è vero, ma tutto sta nello sviluppo e da come viene trattato l'argomento. Io sono fiducioso. Ricorda vagamente l'uomo bicentenario ...

Raghnar-The coWolf-
10-12-2014, 14:26
già da queste tue 4 righe mi è venuta una tristezza fotonica.... non oso immaginare il film. :cry:

Pinocchio?!

Stormblast
10-12-2014, 15:37
si infatti!

mi lascia un briciolo di speranza la pistola sul tavolo.... :D

bio.hazard
10-12-2014, 17:25
oltretutto sembra costruito con dei pezzi presi dallo sfasciacarrozze...

Raghnar-The coWolf-
11-12-2014, 07:57
oltretutto sembra costruito con dei pezzi presi dallo sfasciacarrozze...

lo è
https://www.youtube.com/watch?v=HhNshgSYF_M

bio.hazard
11-12-2014, 17:10
ma pensa, ci avevo preso, senza nemmeno avere visto il trailer.
:D

in ogni caso, non mi attira per nulla questo film.

mi ispira maggiormente, sull'argomento dell'intelligenza artificiale, Ex Machina:
https://www.youtube.com/watch?v=EoQuVnKhxaM

done75
11-12-2014, 17:53
Dopo un fantastico Disctric 9

già su questo ci sarebbero da riempire pagine e pagine... :sofico:

xxxyyy
17-12-2014, 15:57
Solo io avevo letto "Chiappe"? :ciapet::ciapet:


A me capita ogni benedetta volta che lo vedo scritto in un titolo...
:ciapet:

Avatar0
17-12-2014, 19:39
Ci lavora pure la tizia schizzata col cervello :stordita:
Sapevo di averla già vista da qualche parte la yolanda :asd: , difficilmente ti esce dalla testa una così. :help:

Capolavoro :O

Davide9
21-12-2014, 09:46
A me mi ha fatto venire in mente Corto circuito.

Ci sono quelli cattivi che vogliono porre fine all'esistenza di Chappie... oh, che brutto.. sono d'accordo, sarebbe meglio pure porre fine all'esistenza di un idiota che decide di fare qualcosa di così irresponsabile e sconsiderato (parlo di creare Chappie non di girare il film ovviamente ma meglio precisare XD ) :fagiano:

E' superfluo dire che non mi attira minimamente nemmeno a me questo film, vero? :fagiano:

No dai non esiste che si crei una trama decente partendo dal presupposto che qualcuno crea un robot capace di pensare e provare sentimenti e i cattivi sono quelli che vogliono segarlo.

Lanzus
13-01-2015, 21:35
Trailer 2

https://www.youtube.com/watch?v=QHWbzrCJ4nE

ERRYNOS
15-01-2015, 22:11
Facesse un district 10.. Che capolavoro il 9..

Lanzus
09-04-2015, 13:32
Esce oggi. Gli hanno pure cambiato titolo in italia in Humandroid. Si saranno accorti che molti da noi l'avrebbero pronunciato "chiappe" :rolleyes:

Chi lo andrà a vedere ?

futu|2e
10-04-2015, 11:32
Visto ieri sera.

E' evidente che Blomkamp sta perdendo colpi (da Elysium in giù); gli
antagonisti e personaggi "maligni" sono caratterizzati come i soliti cazzoni
arroganti, la sceneggiatura presenta buchi qua e la e, meno importante ma va
ricordato, a memoria la peggiore interpretazione di Jackman (tra quelli che ho
visto).


C'è un "tuttavia" però su tutto questo.

Bloomkamp è l'unico che ora riesce a dare forte realismo alla robotica /
fantascienza; la computer grafica non si nota (se i robot sono costruiti tutti al
computer complimenti veramente) e il fatto che ci vengano mostrati "grezzi" e
assemblati con componenti attuali contribuisce a dar maggior credibilità alla
pellicola.

Gli argomenti trattati che abbiamo visto nei precedenti film sono presenti
anche qua, il rapporto con le macchine, la stronzaggine umana, gli impatti
delle scelte del singolo; in aggiunta viene trattata la coscienza umana nella
robotica, che forse è il vero argomento di discussione da intavolare.

Dimenticavo: il doppiaggio è da buttare come al solito.

zerothehero
11-04-2015, 16:29
Ma..a me è piaciuto. :D
Alla fine continuavo a dire "figata" "figata" figata"..non quanto in district 9 (film sorprendentemente meraviglioso), ma cmq è ok.
Il tema è sempre quello di superare le dicotomie: alieni-umani in district 9 , ricchi-poveri in elylsium, uomini- robot nell'ultimo film..con il consueto stile del regista sudafricano.

zyrquel
14-04-2015, 07:33
Corto circuito si scontra con Robocop al grido "By the power of Greyskull" :fagiano:

Senza infamia e senza lode per il 90% del tempo poi alla fine rovina tutto con qualcosa perfino peggiore dei paradossi temporali: ...
la digitalizzazione della coscienza umana ( e non ), caspita è davvero ridicolo, sono morti tutti, Chappie compreso ovviamente, e amen

Lanzus
14-04-2015, 15:37
Visto l'altro giorno.

Non so se considerare Blomkamp un venduto o un incapace. Sembra il classico film del "voglio ma non posso". Gli argomenti trattati sono anche interessanti, ma il tutto viene banalizzato da una caratterizzazione psicologica dei personaggi ridicola e un taglio troppo hollywoodiano. Della serie "piglia tematica da fatascienza pretenziosa ma fa in modo che sia un film per famiglie". Boom, tie chappie. Delusione.

Kltsune
19-04-2015, 10:35
A me sinceramente è piaciuto come film, uno dei migliori di questi anni, alcune cose avrebbero potute migliorarle, altre anche se è un film fantascientifico sono proprio errori del regista.

Il doppiaggio italiano è discreto, ma preferisco quello originale, (come sempre).

The Legend
22-04-2015, 11:26
Visto l'altro giorno.

Non so se considerare Blomkamp un venduto o un incapace. Sembra il classico film del "voglio ma non posso". Gli argomenti trattati sono anche interessanti, ma il tutto viene banalizzato da una caratterizzazione psicologica dei personaggi ridicola e un taglio troppo hollywoodiano. Della serie "piglia tematica da fatascienza pretenziosa ma fa in modo che sia un film per famiglie". Boom, tie chappie. Delusione.


Concordo, ma si lascia vedere, la sufficienza piena la porta a casa.