PDA

View Full Version : Ridurre temperaura FX-8350... gratis!


framilo
09-12-2014, 14:42
Salve a tutti, riporto la mia esperienza.
Ho assemblato un pc così composto:
GA-970A-UD3P;
FX-8350;
DDR3 2x4GB LP vengeance;
Sapphire R7-265;
Ho notato, usando il software prime 95, che l'uso al 100% degli 8 core della cpu portava la temperatura della stessa a circa 70°. Quindi bisognava acquistare un dissipatore più efficiente. Poiché ho letto in giro che solitamente queste cpu sono sovralimentate dalle schede madri, ho ridotto progressivamente la tensione Vcore dal valore default di 1,365 a 1,25 mantenendo stabile la funzione della cpu facendo dei test con prime95 per 10-15 minuti.
Risultato: cpu stabile perfettamente e riduzione della temperatura di 10° e riduzione del consumo di energia nel complesso in quanto anche la ventola dell'alimentatore ha ridotto il numero di giri.
Con cpuid hwmonitor, in idle, la temperatura della cpu si mantiene a 15°.
Buon pro vi faccia.

okorop
09-12-2014, 14:48
cosa risaputa, i vcore default degli fx sono sparati a livelli astronomici :asd: direi che hai risolto il problema senza aiuti, è da mesi che consiglio di abbassare il vcore ;)

framilo
09-12-2014, 14:55
cosa risaputa, i vcore default degli fx sono sparati a livelli astronomici :asd: direi che hai risolto il problema senza aiuti, è da mesi che consiglio di abbassare il vcore ;)

si...un lampo di genio:sofico: .
Ho fatto anche delle prove di overclock e facilmente sono arrivato a 4,5Ghz con tensioni di circa 1,42 ma con temperature di 80° con uso intensivo 100% degli 8 core, quindi dovrei in tal caso mettere un buon dissipatore, ma l'overclock per il momento non mi interessa.

okorop
09-12-2014, 15:02
si...un lampo di genio:sofico: .
Ho fatto anche delle prove di overclock e facilmente sono arrivato a 4,5Ghz con tensioni di circa 1,42 ma con temperature di 80° con uso intensivo 100% degli 8 core, quindi dovrei in tal caso mettere un buon dissipatore, ma l'overclock per il momento non mi interessa.

direi abbastanza buono, io sto a 4.5 GHz con 1.404v :)

nardustyle
09-12-2014, 15:50
Risultato: cpu stabile perfettamente e riduzione della temperatura di 10° e riduzione del consumo di energia nel complesso in quanto anche la ventola dell'alimentatore ha ridotto il numero di giri.
Con cpuid hwmonitor, in idle, la temperatura della cpu si mantiene a 15°.
Buon pro vi faccia.

giocando anche con risparmi energetici e tensioni secondarie si può arrivare a ottimi risultati , ecco un po di cose fatte tempo fà :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2581169

http://www.tomshw.it/forum/processori/335197-test-casa-fx8350-4-7ghz-consumi-e-prestazioni.html

http://i.imgur.com/bG2HwBC.jpg

framilo
09-12-2014, 21:26
direi abbastanza buono, io sto a 4.5 GHz con 1.404v :)

temperatura?
modello dissipatore?

okorop
09-12-2014, 21:38
temperatura?
modello dissipatore?

temperatura sui core 55° sul soket 65°, disipatore termalright venomous x

Nhirlathothep
11-12-2014, 06:48
doppio!

Nhirlathothep
11-12-2014, 06:50
Con cpuid hwmonitor, in idle, la temperatura della cpu si mantiene a 15°.
Buon pro vi faccia.


giocando anche con risparmi energetici e tensioni secondarie si può arrivare a ottimi risultati , ecco un po di cose fatte tempo fà :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2581169

http://www.tomshw.it/forum/processori/335197-test-casa-fx8350-4-7ghz-consumi-e-prestazioni.html

http://i.imgur.com/bG2HwBC.jpg


:sofico:


ma come fate ad avere 15 e 12 gradi? a che temp ambientale siete ?!

:)
:)
:)

nardustyle
11-12-2014, 07:22
:sofico:


ma come fate ad avere 15 e 12 gradi? a che temp ambientale siete ?!

:)
:)
:)

quella non è la temperatura ma lo sforzo termico , la temperatura è 30 in idlee e 36 in full ;)

avendo un impianto a liquido (anche se aio è molto prestante) lo sforzo termico per smaltire 1,20v (circa 85watt) è molto basso

framilo
11-12-2014, 07:36
quella non è la temperatura ma lo sforzo termico , la temperatura è 30 in idlee e 36 in full ;)

avendo un impianto a liquido (anche se aio è molto prestante) lo sforzo termico per smaltire 1,20v (circa 85watt) è molto basso

io ho un arctic freeze pro rev.2

quale dissipatore mi consiglieresti con un biuon rapporto qualità/prezzo?

Nhirlathothep
11-12-2014, 07:39
quella non è la temperatura ma lo sforzo termico , la temperatura è 30 in idlee e 36 in full ;)

avendo un impianto a liquido (anche se aio è molto prestante) lo sforzo termico per smaltire 1,20v (circa 85watt) è molto basso

ah ok :)

framilo avra' letto male? :)


Con cpuid hwmonitor, in idle, la temperatura della cpu si mantiene a 15°.
Buon pro vi faccia.

nardustyle
11-12-2014, 08:15
ah ok :)

framilo avra' letto male? :)

si non è propriamente la temperatura ma cmq fa capire che non ci sono problemi nello smaltimento di calore ;)



quale dissipatore mi consiglieresti con un buon rapporto qualità/prezzo?

io ho sempre avuto il silver arrow prima serie , difficile da montare ma molto prestante , e son passato ad un h320 swiftech , un impianto a liquido castom ma già montato

entrambi ottimi prodotti , ma parlo solo di quello che conosco ;)

ti direi che i migliori nello smaltimento sono i bi-torre con ventole da 14, base di contatto nikelata e spessa e 4/6 heatpipe cave .....

ma non chiedermi marchi e modelli vari , non ti so dire ;)