View Full Version : Confusione e indecisione totale tra tablet windows 10"
alcomx312
09-12-2014, 12:39
Ciao raga.
Vi scrivo perchè come tanti mi interessano i tablet windows 10" su badget da 300€.
Ho letto tutte le recensioni e discussioni possibili sull'argomento e sono arrivato a restringere il campo a 3 concorrenti:
HP pavilion x2
Asus T100
Acer switch 10
Questi tablet sono molto simili tra di loro, ma tutti hanno pregi e difetti gli uni rispetto agli altri.
HP Pavilion x2
Pregi
Digitalizzatore Synaptic.
Buona costruzione.
Buona dotazione porte (Usb nel tablet e non nella tastiera).
Buona autonomia.
Difetti
Alcuni utenti lamentano problemi di Wi-Fi.
Schermo non eccelso (anche se a dirla tutta non mi sembra malaccio).
Asus T100
Pregi
Buone performance.
Ottima autonomia.
Buona tastiera.
Porta Usb 3.0.
Difetti
Manca un digitalizzatore "serio".
Schermo poco luminoso.
Acer Switch 10
Pregi
Ottimo schermo.
Ottima costruzione.
Ottimo design.
Difetti
Scarsa autonomia.
Manca un digitalizzatore "serio".
Differenti bugs (anche se nelle versioni sw-012 dicono che molti sono stati risolti).
Porta Usb 2.0.
Voi che mi dite in definitiva?
Cosa consigliereste?
Personalmente mi piace l'x2 per via del digitalizzatore in più, ma quel problema del Wi-Fi....
stefsant
09-12-2014, 14:24
Ciao, il digitalizzatore attivo ce l'ha solo l'hp. Gli altri due non hanno un digitalizzatore "poco serio", ma non ce l'hanno proprio. Riguardo lo schermo, quello dell'acer è buono, quello dell'HP è quasi allo stesso livello mentre, quello dell'asus è inguardabile. Il T100 ha il vantaggio di essere stato il primo convertibile a basso costo ma, ormai, il segmento si è affollato.
alcomx312
09-12-2014, 16:45
Ma per il problema del Wi-Fi dell'HP x2 sai se hanno risolto o se è un problema comune?
stefsant
09-12-2014, 17:13
Il problema del WiFi è legato al bluetooth. Quando si collega qualcosa in bluetooth rallenta internet. Stasera proverò se il problema riguarda anche l'acer switch che è dotato dello stesso chip realtek.
alcomx312
09-12-2014, 17:18
Ok. Grazie. Penso che se il problema del wifi sia "accettabile" allora prendo questo.
La possibilità di usare la Dell active stylus mi fa parecchio gola.
Lo schermo del t100 non mi pare cosi "poco" luminoso, anzi io riesco a vedere benissimo, naturalmente parlo di uso quotidiano a casa e non al sole!
Ho confrntato con l'acer switch e si quest'ultimo ha uno maggiormente luminoso ma definirlo il t100 "poco" luminoso mi sembra esagerato xD.
alcomx312
09-12-2014, 19:05
Bho sarà, forse perché ne ho provato uno in esposizione. Mi è sembrato "scuro". forse è una mia impressione.
stefsant
09-12-2014, 19:31
Lo schermo dell'asus t100 è poco luminoso e molto riflettente. Questo è un fatto, c'è poco da opinare e basta verificarlo confrontandolo con altri dispositivi. Questo non significa che non sia utilizzabile, anzi, lo usano tranquillamente tantissime persone. Gli schermi dell'acer e dell'HP sono comunque poco luminosi rispetto a dispositivi più costosi (chi li usa lo sa) ma sono molto migliori di quello del t100. Anche questo è un fatto poco opinabile. Quello dell'acer è un pelino più luminoso e non ha gli aloni di luce sul bordo, che (solo) all'accensione sono visibili sull'hp x2.
Riguardo il wi fi dell'hp che offre una connessione più lenta collegando qualcosa in Bluetooth, ho verificato di persona che il problema affligge, forse in maniera più evidente, l'acer switch che ha lo stesso wifi realtek e bisognerà aspettare il rilascio di nuovi drivers per risolvere il problema.
L'acer switch esiste anche in versione FullHD. Le versioni FHD sono dotate di digitalizzatore Synaptic. E' in vendita separata la stylus Synaptic per lo Switch10 a una trentina di euro sull'amazzone.
Se posso permettermi, fossi in te prenderei anche in considerazione il Lenovo Yoga tablet 2. Costa qualcosina in piu' dei 3 modelli da te citati, ma secondo me ne vale la pena.
alcomx312
10-12-2014, 16:59
mi sa che la scelta ricade sul x2 dell'hp. Scusate ma l'acer fhd quanto costa?
mi sa che la scelta ricade sul x2 dell'hp. Scusate ma l'acer fhd quanto costa?
Da tenere inoltre in considerazione il Lenovo miix 3 10......disponibile sull'amazzone a 285 €.
alcomx312
11-12-2014, 01:12
Da tenere inoltre in considerazione il Lenovo miix 3 10......disponibile sull'amazzone a 285 €.
Ma il lenovo miix 10 è 382 €
Ma il lenovo miix 10 è 382 €
Ieri stava a 285 (e stavo quasi per prenderlo).
Oggi amara sorpresa, lo ritrovo al prezzo da te indicato!! Mahh.........
SiR.OnLy
11-12-2014, 08:39
ciao, mi aggiungo a questa discussione perchè la mia ragazza voleva un tablet windows ma non ho mai trovato nulla.
tra questi 3 presi in considerazione non può entrare in gioco anche questo?
trekstor SurfTab Wintron 10.1 3G
non avrei mai pensato di prendere un qualsiasi apparecchio elettronico di marche sconosciute. però a quanto vedo questo trekstor ha un buon prezzo e un'ottima dotazione. ho letto velocemente una recensione e l'ho visto anche dal vivo e sembra un ottimo prodotto.
l'hai preso in considerazione? se sì, perchè lo hai scartato?
grazie :)
alcomx312
11-12-2014, 11:58
Ciao ho visto anche io la recensione e anche letta. Il trekstor non è male, anzi è un buon prodotto per poco meno di 300 euro. Stando alla recensione Il problema de surftab sono le casse audio.
Io però l'ho scartato perché non ha il digitalizzatore attivo. L'unico è presente nell'hp x2.
In linea generale ti dico che io ho un debole per il digitalizzatore attivo.
SiR.OnLy
11-12-2014, 12:37
Ciao ho visto anche io la recensione e anche letta. Il trekstor non è male, anzi è un buon prodotto per poco meno di 300 euro. Stando alla recensione Il problema de surftab sono le casse audio.
Io però l'ho scartato perché non ha il digitalizzatore attivo. L'unico è presente nell'hp x2.
In linea generale ti dico che io ho un debole per il digitalizzatore attivo.
ah ok! non so cosa sia! :cool:
alcomx312
11-12-2014, 13:51
In parole povere il digitalizzatore attivo ti consente di scrivere, disegnare e prendere appunti come stessi scrivendo su carta (o quasi); nei comuni tablet invece funzionano solo i pennini normali, hai presente quelli con la punta gommata nera e larga che trovi da qualsiasi cinesino? Quelli lì
SiR.OnLy
11-12-2014, 14:05
In parole povere il digitalizzatore attivo ti consente di scrivere, disegnare e prendere appunti come stessi scrivendo su carta (o quasi); nei comuni tablet invece funzionano solo i pennini normali, hai presente quelli con la punta gommata nera e larga che trovi da qualsiasi cinesino? Quelli lì
Got it! un po' come gli schermi dei note su cui usi la S-Pen.
:D
alcomx312
11-12-2014, 17:05
Esattamente. L'unica differenza (ed è una bella differenza) è che i Samsung sono "targati" Wacom, che è il top del top, mentre l'x2 monta il digitalizzatore Synaptic che è buono, ma non ai livelli Wacom.
Cmq al prezzo di 300 euro circa difficilmente si trova un tablet windows da 10" con digitalizzatore attivo;
a parte l'hp Omni 10 che però monta un altro tipo e non mi piace come tablet
stefsant
11-12-2014, 18:13
Esattamente. L'unica differenza (ed è una bella differenza) è che i Samsung sono "targati" Wacom, che è il top del top, mentre l'x2 monta il digitalizzatore Synaptic che è buono, ma non ai livelli Wacom.
Cmq al prezzo di 300 euro circa difficilmente si trova un tablet windows da 10" con digitalizzatore attivo;
a parte l'hp Omni 10 che però monta un altro tipo e non mi piace come tablet
Il digitalizzatore synaptics non è a livello del wacom ma con l'ultima penna Dell, non ancora in vendita su Amazon, ci si avvicina parecchio, stando alle recensioni. Io ho la precedente, la Active stylus rev.2 e, nonostante alcuni difettucci, è molto comoda da usare, anche per disegnare.
alcomx312
11-12-2014, 19:30
Motivo in più per preferire l'x2 a tutti gli altri ;)
Da tenere inoltre in considerazione il Lenovo miix 3 10......disponibile sull'amazzone a 285 €.
Ora addirittura a 261,44 €:mc: :mc:
alcomx312
14-12-2014, 00:34
Molto interessante ma non ha il digitalizzatore :(
alcomx312
14-12-2014, 00:37
Raga mo' si è messo di mezzo anche il vivotab note 8..... Mi fa troppo gola il pennino di casa Wacom...che faccio????
Approfitto del post per chiedervi se secondo voi converrebbe un tablet da 8"...si sente tanto la differenza con un 10"?
Mi sembra troppo ben costruito
stefsant
14-12-2014, 06:57
Raga mo' si è messo di mezzo anche il vivotab note 8..... Mi fa troppo gola il pennino di casa Wacom...che faccio????
Approfitto del post per chiedervi se secondo voi converrebbe un tablet da 8"...si sente tanto la differenza con un 10"?
Mi sembra troppo ben costruito
La parte desktop è appena utilizzabile su un 10". Sull'x2 c'è il nuovo stilo DELL, per il quale molti gridano al miracolo (considerando il funzionamento della versione precedente). Poi, il problema del wifi con Bluetooth è stato risolto con gli ultimi drivers.
alcomx312
17-12-2014, 20:53
Ragazzi mi sono innamorato del vivotab note 8. Preso stasera a 240 euri... :cool:
Arriva tra sabato 20 e mercoledì 24.
Amo il Wacom!!!
Edit: ho letto meglio il forum :( e di tutti i problemi del pennino. Ci ho rinunciato e ho preso il trekstor wintron surftab
Ne voglio prendere anche io uno a mamma ma sono indeciso..
Tra tutti il migliore mi sembra il lenovo mii3 per via dello schermo in full hd. Come l'hp ha atom a 1.33 Ghz mentre l'asus ha il procio migliore (1.46 Ghz) ma lo schermo peggiore.
Ma se uno volesse prendere al più qualche appunto a penna su un pdf è fondamentale il digitalizzatore?
tomunno78
16-01-2015, 11:08
Da ieri il Lenovo Miix 3 da 10" è disponibile in vari store fisici a 279€.
32gb, 2gb di ram tastiera cover slim come il HP/Surface.
Unico nella fascia di prezzo con FULL HD.
Unica pecca è che non ha una presa USB full size, risolvibile con un adattatore.
Che ne dite?
Da ieri il Lenovo Miix 3 da 10" è disponibile in vari store fisici a 279€.
32gb, 2gb di ram tastiera cover slim come il HP/Surface.
Unico nella fascia di prezzo con FULL HD.
Unica pecca è che non ha una presa USB full size, risolvibile con un adattatore.
Che ne dite?
Non ho ancora visto delle prove o descrizioni della macchina, ma le specifiche sembrano interessanti. Unica pecca, manca il digitalizzatore per la penna
daniele1909
16-01-2015, 15:44
Da ieri il Lenovo Miix 3 da 10" è disponibile in vari store fisici a 279€.
32gb, 2gb di ram tastiera cover slim come il HP/Surface.
Unico nella fascia di prezzo con FULL HD.
Unica pecca è che non ha una presa USB full size, risolvibile con un adattatore.
Che ne dite?
Ciao a tutti , mi unisco anche io alla discussione perchè a breve voglio comprare un tablet windows anche io. Per problemi di budget la scelta è ormai tra asus t100 ed il lenovo miix 3 10 . Oggi sono stato a verificarli presso un negozio fisico e sinceramente come qualità dei materiali, ma lo dico da profano sia ben inteso, mi sembra di molto meglio il lenovo!! ad esempio l'asus ha l'attacco meccanico della tastiera che a mio parere è soggetto ad usura nel breve mentre i lenovo ha l'attacco magnetico ! poi non saprei come processore , qualità video , prese usb ecc. chi mi può aiutare a DECIDERE???
umbescla
18-01-2015, 20:10
Cia o , mi unisco alla discussione pure io , è da un po' che sto' valutando un tablet da 10" con windows
mi sto' orientando sul TREKSTOR SurfTab Wintron 10.1 , a questo indirizzo vi è una recensione esaustiva :
http://hardware.hdblog.it/2014/12/08/recensione-trekstor-surftab-wintron-10/
la versione 3g viene 260 euro , cosa ne dite ?
Cia o , mi unisco alla discussione pure io , è da un po' che sto' valutando un tablet da 10" con windows
mi sto' orientando sul TREKSTOR SurfTab Wintron 10.1 , a questo indirizzo vi è una recensione esaustiva :
http://hardware.hdblog.it/2014/12/08/recensione-trekstor-surftab-wintron-10/
la versione 3g viene 260 euro , cosa ne dite ?
Sembra ottimo, ma personalmente (se non serve particolarmente il 3G perché si passa quello dello smartphone), a questo punto meglio puntare sul sempreverde T100: batteria molto più duratura, cpu migliore e garanzia Kasko.
Lo Yoga mii 3 da 10" sembra ottimo, Fullhd, ma anche qui la batteria sembra non durare moltissimo (e sopratutto mancano le recensioni!!)
Infine, se qualcuno ha bisongno del pennino, ha 2 opzioni: Pavillion X2 (accontentandosi dei 720p) o si attende il nuovo T100 chi, ma i prezzi saranno salati (400€).
Io sto aspettando un poco, vediamo come si evolve il mercato verso marzo
pasqui_a
20-01-2015, 06:54
Prendi il lenovo yoga 2 che è funziona bene come tablet leggi ottima autonomia e buone capacità multimediali.
Tanto l'uso con la tastiera agganciabile di alcuni convertibili non è affatto come quello di un laptop.
Ti appoggi ad un tavolo e con una tastiera Bluetooth scrivi tutto ciò che ti serve. Windows 8.1 si fa comandare bene dalla tastiera.
Se pensi di doverlo utilizzare più come laptop devi cercare in altre categorie tipo il dell inspiron o roba simile che costa parecchio.
Visto che questo tipo di tablet è la sezione che interessa anche a me e che sono da un anno e mezzo un possessore del glorioso T100 volevo che sappiate che.....
Avrei fatto meglio a buttarlo dalla finestra il giorno prima che mi scadesse la Kasko di un anno così me le ridavano nuovo (potenziato di CPU!) al costo della sola franchigia di 50 euro. Purtroppo non l’ho fatto e due mesi fa lo prendo in mano e vedo il vetro touch incrinato, non so come sia successo, nessuna caduta, nessun colpo, niente… Ebbene, per fare la riparazione la Asus mi chiede 150 euro. Impensabile. Gli altri riparatori me lo farebbero anche con soli 70 euro, va benissimo perché ne vale la pena penso, il tablet ha sempre fatto il suo dovere..ma scopro che con gli asus sempre più riparatori li rifiutano perché i vetri touch che girano sono spesso difettosi e non si rischiano di avere poi rogne con cliente e fornitore. E’ un problema che c’è solo con gli ASUS, con TUTTE le altre marche non ci sono problemi, anche un vetro touch compatibile va bene. Sappiatelo! Intanto io da due mesi ho il t100 fermo e ancora non so cosa fare, maledetta Asus.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.