PDA

View Full Version : configurazione router per linea hdsl


Veltro
09-12-2014, 11:29
come da titolo, dovrei configurare un router su una linea hdsl alice business.
vi volevo chiedere se posso prendere una qualsiasi router in commercio o devo cercare dispositivi che abbiano caratteristiche specifiche.
poi avendo a disposizione i relativi ip vorrei sapere come configurare il router, dove vanno inseriti quelli wan e la parte lan e come fare una nat con indirizzi ip privati
grazie

Veltro
09-12-2014, 17:06
un aiutino? il modem è un asus dsl-n10e...altrimenti un consiglio su un router migliore per questo tipo di connessione?
grazie a tutti

Veltro
10-12-2014, 08:52
nessuno?

random566
10-12-2014, 09:19
ma hai scritto hdsl per errore o si tratta realmente di tale tipologia?
il router asus dsl10e mi sembra un comune modem/router adsl.
in ogni caso, se si tratta di connessione hdsl è difficile trovare qualcuno che la conosca bene, perchè di solito è telecom che fornisce il router già configurato lato rete esterna.

Veltro
10-12-2014, 11:15
esatto, è hdsl. mi hanno fornito i parametri sia wan che lan ma non riesco a capire come fare la configurazione. per quanto riguarda il router non ne conosci nessuno che sia di sicuro compatibile con questa linea o che parametri deve avere?
grazie

mavelot
10-12-2014, 11:21
La borchia hdsl o terminazione di linea che dir si voglia l'hanno installata ??

Veltro
10-12-2014, 11:45
ho già tutto in funzione, ho solo un guasto al vecchio modem router che mi era stato installato da un tecnico non telecom che devo sostituire ma non riesco a configurare
per la configurazione mi hanno chiesto di aprire una pratica a pagamento

mavelot
10-12-2014, 11:47
ho già tutto in funzione, ho solo un guasto al vecchio modem router che mi era stato installato da un tecnico non telecom che devo sostituire ma non riesco a configurare
per la configurazione mi hanno chiesto di aprire una pratica a pagamento

Ecco finalmente cominciamo a ragionare....dacci marca e modello del router vecchio....così da li capiamo le caratteristiche FISICHE minime....

Veltro
10-12-2014, 11:50
un semplice netgear dg834g modem router

ppfanta78
10-12-2014, 12:16
quello è un modem ADSL e non centra nulla con hdsl,
di solito Telecom business ti configura tutto anche perché con hdsl ci vogliono terminazione di rete e un modem cisco o di altri (es Ahetra) che gestisca la connessione.
Sei sicuro di cosa ti hanno attivato? per esempio hanno portato un nuovo cavo ?

Veltro
10-12-2014, 12:55
si abbastanza sicuro che dal call center mi hanno confermato essere una linea hdsl

Veltro
11-12-2014, 13:12
suggerimenti?

totocrista
11-12-2014, 13:17
suggerimenti?
Ma tu hai già qualche apparato funzionante? Secondo me si. E ti serve solo un router da collegare a questo apparato no?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

mavelot
11-12-2014, 13:25
Ma tu hai già qualche apparato funzionante? Secondo me si. E ti serve solo un router da collegare a questo apparato no?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

quoto....secondo me cè tutto....il netgear un ruoter adsl...non vedo come possa essere utilizzato sulla hdsl

Veltro
11-12-2014, 15:38
si, fate conto che io ho trovato già tutto fatto

brendoo011
11-12-2014, 16:31
Rispondimi :
1) Hai collegato tutto i due fili/filtri al modem/router?
2) Hai impostato l'ip statico ( perchè le hdsl sono con ip statici ) e la loro subnet del tipo 255.255.x.x ?
3) Il segnale si sincronizza senza aver inserito i relaliti dati ?
4) Come si chiama il tuo provider HDSL?

totocrista
11-12-2014, 16:34
Ma lui ha già tutto, gli serve solo un router

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

brendoo011
11-12-2014, 16:44
Ma lui ha già tutto, gli serve solo un router

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Ma tu sai leggere cosa scrivo?
Non credo.

totocrista
11-12-2014, 16:54
Ma tu sai leggere cosa scrivo?
Non credo.
Tu non hai letto nemmeno una parola di quello che ha scritto l utente, se no sapresti ad es che ha già telecom, inoltre scopriresti che lui ha un modem router ADSL che non va bene con l hdsl ma credo gli serva un router wan.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Veltro
12-12-2014, 11:38
la linea è un alice business e passa da centralino. devo solo sostituire il router che quello che c'è attualmente il netgear

totocrista
12-12-2014, 15:09
Alla fine si scoprirà che tu hai una normale linea ADSL :)

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

_GFS_
14-12-2014, 16:38
Alla fine si scoprirà che tu hai una normale linea ADSL :)

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

A membra di capire che ha una linea HDSL con modem fornito da telecom e usa (usava) il Netgear come switch e per il wireless, e gli serve una mano su come configurare un nuovo router ADSL per farlo funzionare come commutatore.
Ma se ho capito bene, che bisogno hai di acquistare un modem/router per poi usarlo come Switch? Non fai prima a comprare quest'ultimo, che ti costa pochi euro?
L'ho interpretata così perchè è l'unica possibile che faccia coesistere una linea HDSL con un router DG834. Poi boh, l'autore del post dovrebbe essere un po' più chiaro .)

totocrista
14-12-2014, 16:45
A membra di capire che ha una linea HDSL con modem fornito da telecom e usa (usava) il Netgear come switch e per il wireless, e gli serve una mano su come configurare un nuovo router ADSL per farlo funzionare come commutatore.
Ma se ho capito bene, che bisogno hai di acquistare un modem/router per poi usarlo come Switch? Non fai prima a comprare quest'ultimo, che ti costa pochi euro?
L'ho interpretata così perchè è l'unica possibile che faccia coesistere una linea HDSL con un router DG834. Poi boh, l'autore del post dovrebbe essere un po' più chiaro .)
Si anch'io penso che dovrebbe essere un po più chiaro. Poi il centralino dove è collegato? Ha dei numeri in voip? Bho. Alla fine come dici tu ci sta che basta disattivi il DHCP dall'asus e ha risolto.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Veltro
15-12-2014, 16:36
di modem alice non ne ho traccia, era il Netgear che faceva da modem router. ora devo riconfigurare un modem router per una connessione hdsl di alice business e dall'assistenza mi hanno dato degli ip da configurare sul modem....volevo sapere come devo procedere

totocrista
15-12-2014, 20:42
di modem alice non ne ho traccia, era il Netgear che faceva da modem router. ora devo riconfigurare un modem router per una connessione hdsl di alice business e dall'assistenza mi hanno dato degli ip da configurare sul modem....volevo sapere come devo procedere
Se hai una linea hdsl il netgear da modem sicuramente non poteva farlo.

ppfanta78
16-12-2014, 08:31
Veltro se hai una linea hdsl dovresti avere questi apparati
http://www.ppfanta.it/Portals/0/SitoCanzatora/foto/hdsl.jpg

o almeno uno degli scatolotti bianchi che stanno sopra il cisco.

La domanda è: li hai????

mavelot
16-12-2014, 14:41
Veltro se hai una linea hdsl dovresti avere questi apparati

o almeno uno degli scatolotti bianchi che stanno sopra il cisco.

La domanda è: li hai????

questa immagino che sia una 4x2 ima o bonding giusto ?

ppfanta78
16-12-2014, 15:26
questa immagino che sia una 4x2 ima o bonding giusto ?

YESSS

Veltro
17-12-2014, 10:24
in questa pagina:
http://www.andreabeggi.net/2008/07/18/impostazioni-adsl-telecom-e-indirizzi-ip/
trattano il mio problema....quindi si può utilizzare un router classico per una connessione business hdsl il mio problema è che non riesco a capire come impostarlo

Veltro
17-12-2014, 10:37
cioè l'ip lato lan dove li imposto? e quelli lato wan? sul mio router quando abilito ipoa mi chiede di impostare ip locale ip remoto e subnet....? poi l'ip del mio router deve essere ip privato 192.168.1.1 o devo mettere gli ip datomi da Telecom?

mavelot
17-12-2014, 10:47
cioè l'ip lato lan dove li imposto? e quelli lato wan? sul mio router quando abilito ipoa mi chiede di impostare ip locale ip remoto e subnet....? poi l'ip del mio router deve essere ip privato 192.168.1.1 o devo mettere gli ip datomi da Telecom?

Ma il quel post spiegano giustamente come usare un rotuer ADSL su una ADSL business

E per quel che mi riguarda è tutto chiarissimo, la punto-punto e la lan

Tu hai detto di avere una HDSL.
La teoria è la stessa, ma il tuo router NON ha una porta WAN....solo una porta ADSL....come cavolo la fai la IPoA ???
In altre parole come colleghi il router alla borchia HDSL ?

totocrista
17-12-2014, 11:50
Basterebbe che facessi una foto a cosa hai in ufficio come apparato o impianto e risolveremmo il problema, perchè non la posti?

Veltro
17-12-2014, 15:54
ho solo un paio di switch della 3com e il modem in questione....basta
non so se da lato centralino c'è qualcosa ma non penso.
ribadisco comunque che dall'assistenza telefonica della Telecom non mi hanno detto nulla a riguardo del router che sto provando a configurare

mavelot
17-12-2014, 17:29
ho solo un paio di switch della 3com e il modem in questione....basta
non so se da lato centralino c'è qualcosa ma non penso.
ribadisco comunque che dall'assistenza telefonica della Telecom non mi hanno detto nulla a riguardo del router che sto provando a configurare

allora che dire....per me è una adsl.

totocrista
18-12-2014, 07:56
allora che dire....per me è una adsl.
Pure per me.

Veltro
19-12-2014, 09:19
ma perché dall'assistenza mi hanno detto che è un hdsl, e se fosse un adsl normale perché darmi gli ip per configurare il router?

ppfanta78
19-12-2014, 09:36
ma perché dall'assistenza mi hanno detto che è un hdsl, e se fosse un adsl normale perché darmi gli ip per configurare il router?

perché ti hanno assegnato (e paghi) gli indirizzi IP pubblici che puoi utilizzare come vuoi te, per esempio potresti avere un server web in ufficio.
gli indirizzi IP non centrano nulla con la tipologia di connessione fisica,
per assurdo li potresti avere anche con una connessione 56k