PDA

View Full Version : Migrazione da hdd a ssd e conversione hdd interno in esterno


Alboww
09-12-2014, 09:31
Salve, spero sia la sezione giusta.
Per Natale vorrei acquistare un ssd per il mio laptop che attualmente ha un normale hdd a 7200 rpm.
Vorrei chiedervi se dopo è possibile riutilizzare l'hdd interno(http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16822136692) e convertirlo in hdd esterno. Vorrei sapere cosa dovrei comprare e se è possibile ottenere un hdd con interfaccia usb 3.0 che possa accendersi e spegnersi magari con un bottone.

PS se potete anche dirmi come copiare un'immagine del sistema(windows 8.1) che ho già creato su un hdd esterno, sul futuro ssd una volta montato nel laptop. Grazie!

bio.hazard
09-12-2014, 10:29
Vorrei sapere cosa dovrei comprare e se è possibile ottenere un hdd con interfaccia usb 3.0 che possa accendersi e spegnersi magari con un bottone.

devi semplicemente acquistare un box esterno USB3-SATA.
ce ne sono vcentinaia di modelli diversi, per tutte le tasche.

se potete anche dirmi come copiare un'immagine del sistema(windows 8.1) che ho già creato su un hdd esterno, sul futuro ssd una volta montato nel laptop. Grazie!

puoi clonare/installare (metto entrambe le opzioni perchè mpm ho ben chiaro cosa tu abbia fatto) l'immagine da te creata con uno dei tanti programmi disponibili; io in genere utilizzo macrium reflect Free.

Alboww
09-12-2014, 10:54
Grazie mille!
Scusa se rompo ma ne capisco poco :)
Ad esempio questo adattatore http://www.ebay.it/itm/CASE-BOX-ESTERNO-PER-HARD-DISK-2-5-SATA-USB-3-0-2-0-BOX-PER-HD-3-5-U3-2505-/270647049948?pt=Box_per_Hard_Disk_per_PC_e_Server&hash=item3f03d23edc poi dovrei attaccarlo e staccarlo manualmente dalla porta usb? Sennò come lo spengo?

Per la questione migrazione del OS: fare un boot da hdd esterno e selezionare in qualche modo l'immagine e installare/copiare su ssd, è impossibile? Servono per forza programmi terzi?

Thalon
09-12-2014, 21:05
Le immagini del case per hd esterno non sono chiare, ma magari un tasto d'accensione ce l'ha (soprattutto se ha alimentazione esterna), altrimenti disattivi l'unità con la rimozione sicura dell'hardware (l'icona che dovrebbe apparire vicino all'orologio di windows) e poi una volta avuto conferma che puoi la stacchi fisicamente dalla porta usb.
Quanto alla clonazione credo che potrebbe anche funzionare con il backup di windows (ma non ho mai provato, ma pure io sul mio pc desktop ci proverò la volta che mi decido a rottamare l'hard disk in favore di un SSD): prima di tutto fai il boot dal vecchio hard disk ormai esterno (anche se non so sinceramente come si gestiscono la cosa i portatili, immagino premendo DEL o F12 in fase di avvio come per i pc desktop), una volta in windows partizioni e formatti il SSD nuovo (facendo attenzione a mantenere lo stesso formato di boot: ci sono il formato GPT e quello MBR, ma credo che sui portatili vada ancora per la maggiore il MBR, ma chiedo conferma ad altri qui, in ogni caso la gestione disco di windows inclusa negli strumenti di amministrazione ti indica come è partizionato l'hard disk; oltre a ciò potresti anche avere una partizione seminascosta con su il ripristino di windows "di fabbrica" fornita dal produttore del laptop, quindi occhio a copiare anche quella), dopodiché riavvii, fai il boot da CD o chiavetta con su il disco di installazione di windows o il suo disco di ripristino, selezioni l'opzione "ripristina backup", cerchi il file di backup e come destinazione il nuovo SSD, alla fine riavvii, ti godi tutti gli errori di sistema possibili, fai partire scandisk come suggerito da windows, gli fai correggere tutto e se il fato ti assiste avrai un'installazione funzionale di windows sul tuo SSD (con al massimo qualche casino nella gestione dell'hardware, ma anche no).
In alternativa ci sono programmi apposta, anche gratuiti tipo clonezilla o simili...

Alboww
11-12-2014, 09:50
Ah capito! Ho appena acquistato un box case SATA-USB3.0 senza alimentazione esterna. Quindi non basta la "rimozione sicura" ma devo proprio staccarlo ogni volta. Altrimenti la corrente continua ad arrivare e i piattini a girare, giusto?